Quanta fatica si fa con una Gravel su asfalto? | Scienza in bici

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • Quanta fatica si fa con una Gravel su asfalto? | Scienza in bici
    La gravel ha avuto un boom importante negli ultimi anni e ci sono sempre più persone che la utilizzano anche su strada. Ma a livello di dispendio energetico, di watt per intenderci, che differenza c’è tra una bici gravel e una da strada?
    In questo video faremo un test per scoprirlo.
    Guarda il test su Komoot: www.komoot.com...
    ____________________
    Sottoscrivi l’abbonamento a GCN+ adesso: gcn.eu/plus
    Scrivi a GCN Italia 👉 gcnitalia@globalcyclingnetwork.com
    Clicca qui per iscriverti a GCN Italia: gcn.eu/iscriviti e clicca qui per iscriverti se stai usando la app di UA-cam: / gcnitalia
    Compra la nostra nuova maglia termica Castelli: gcn.eu/7Gy
    GCN Events: gcn.eu/Fest
    Musica: Epidemic Sound
    Black Margarita - Arc De Soleil
    Hyperreality - Cushy
    Foto: © Velo Collection (TDW) / Getty Images & © Bettiniphoto / www.bettiniphot...
    GCN Italia è il miglior canale di ciclismo su UA-cam, da ora in italiano! Parleremo di ogni aspetto del ciclismo su strada… iscriviti e ti insegneremo come diventare un ciclista migliore grazie ai nostri suggerimenti. Ti aiuteremo a migliorare in salita, nella pedalata ed approfondiremo la tua conoscenza di questo sport meraviglioso. Potrai trovare inoltre le ultime notizie sul ciclismo italiano e mondiale proprio qui.
    I nostri ciclisti ex-professionisti ti parleranno di tutto - allenamento, equipaggiamento, ciclismo amatoriale e gare pro!
    Iscriviti subito e unisciti a noi sul miglior canale di ciclismo di UA-cam in italiano.
    Grazie ai nostri partners:
    Colnago: gcn.eu/Colnago
    Enervit Nutrition: gcn.eu/Enervit
    Canyon: gcn.eu/-Canyon
    Pinarello: gcn.eu/Pinarello
    Elite: gcn.eu/EliteBo...
    Park Tool: gcn.eu/park-tool
    Castelli: gcn.eu/ITCastelli
    Komoot: gcn.eu/-komoot
    HJC: www.hjcsports....
    Muc-Off: muc-off.com/
    Wahoo: it-eu.wahoofit...
    URSUS: ursus.it/
    Zwift: zwift.com/
    UA-cam - gcn.eu/iscriviti
    Facebook - gcn.eu/italia-...
    Twitter - gcn.eu/italia-...
    Instagram - gcn.eu/italia-...
    GCN Italia Racing: gcn.eu/Iscrivi...
    GCN Italia Racing Facebook - gcn.eu/italiar...
    #ciclismo #GCNItalia #gcnitalia

КОМЕНТАРІ • 448

  • @rob412
    @rob412 Рік тому +41

    Oggi sono uscito in gravel ( 12kg) su asfalto con amici in BDC . 75km Pochissima
    differenza . Su asfalto sconnesso ero un missile , in discesa devo rallentare per eccessiva sicurezza.Ovviamente siamo amatori .
    Signori , è inutile spendere tanti soldi. Ciò che conta è il peso del ciclista e allenamento.
    Con la Gravel mi trovo benissimo anche su asfalto:
    1) sicurezza perché passo a destra della striscia bianca
    2) non buco spesso e se buco ho lattice efficiente che tampona velocemente
    3) comodità per cicloamatori di una certa età come me . Posizione distesa ma non sacrificata
    4) fantasia nel decidere in qualsiasi momento di cambiare percorso ed infilarsi nel bosco o in vie poco trafficate con asfalto quasi inesistente
    5) Sicurezza massima in discesa, vado tranquillo e me la godo invece di pensare " oddio devo evitare quella buchetta...."
    Non me ne frega una mazza delle imperfezioni dell'asfalto e sono più rilassato perché sono su un mezzo solido.
    6) In inverno su asfalto bagnato o umido , con la gravel si va da Dio...... senza timore. Se si vuole si mette la pressione delle ruote a 2,8 bar anziché 3,5 /4 e il grip è assicurato ,😎. Andare su asfalto umido con BDC non è piacevole
    Non vedo controindicazioni se non per chi viaggia con il cronometro e guarda i KOM su strava. Per questi la gravel su strada non va bene. Chi privilegia la prestazione massima non può usare la gravel su strada. Arriverà con 4 minuti di ritardo che per lui sara' una onta da lavare subito alla prossima uscita.
    Se vi da fastidio arrivare secondi sul traguardo volante della rampa o arrivare con 1 minuto di ritardo in cima alla salita di 5 km......lasciate stare la gravel. Vi serve la dieta ferrea e una bici da 6kg super rigida

    • @TheMiguelosky
      @TheMiguelosky 10 місяців тому

      una full da down contry quasi trail, 12 kg

    • @everlastingz78
      @everlastingz78 8 місяців тому

      Concordo… uso una Triban gravel e mi diverto e poco mi importa se arrivo dopo 5 min su una salita, poi c’è da dire che ho un 48 che mi fa perdere molti metri

    • @nibbler34
      @nibbler34 5 місяців тому +2

      Mettici che ormai le strade, soprattutto quelle secondarie meno trafficate, sono tutte sconnesse la Gravel è d'obbligo, principalmente a livello di sicurezza

    • @Sommelier_Elio
      @Sommelier_Elio 3 місяці тому +1

      Bravo rob, ottimo contributo al canale ,la bici gravel dimostra di essere particolarmente vantaggiosa per un amatore che vuole divertirsi e godersi la bici in totale sicurezza !!!! Alla fine la mia umile anatroccola Triban 100 con i giusti up-grade risulta molto più comoda e versatile della mia bellissima FP4 Pinarello.

  • @giulianoolper3144
    @giulianoolper3144 2 роки тому +72

    Mi piacerebbe un vostro test comparativo tra bici da strada top di gamma, medio range e entry level. Complimenti continuate così.

  • @Samurai-yr4ui
    @Samurai-yr4ui 2 роки тому +4

    Io porto la mia esperienza gravel, Francigena 700km in 7 giorni 5000 metri di dislivello positivo. Ma a parte la performance ciclo turistica, con la stradale avrei dovuto fare solo statali mentre la gravel mi ha permesso di esplorare percorsi sterrati e luoghi stupendi... Un grazie agli ingegneri che hanno aperto un mondo a tutti i ciclisti che vogliono macinare km senza rinunciare a pace e tranquillita' godendo delle meraviglie della natura... Gran bel video e buone pedalate a tutti.

  • @ongaromatteo
    @ongaromatteo 2 роки тому +68

    Avrei detto un divario molto maggiore. Io ho scelto una gravel (anche grazie ad alcuni vostri video) e oltre a quelli dell'asfalto e della comodità aggiungerei due vantaggi non da poco: minor paura di foratura e tanto piacere nel fare percorsi su sterrato. Video davvero bello sia per l'argomento (che aspettavo da tanto) che per le riprese. W le Gravel

    • @pera-bike
      @pera-bike 2 роки тому +3

      Dipende anche molto dalla gomma, 38mm è comunque piuttosto sottile. Io sulla mia gravel ho un paio da 45... sarebbe interessante una comparazione tra gomme diverse

    • @eskye1971
      @eskye1971 Рік тому +1

      ❤❤❤ bella risposra !! Io la penso uguale. Io sulla mia gravel montavo gomme da 28 e su sterrato foravo sempre allora sono passato a 32c e non ho quasi puu forato ( 2 volte in 9000km ) adesso moto 38c. La differenza si sente molto su asfalto ( sotto la pioggia ) mentre a vantaggio é molto piu comoda come vibrazioni ai polsi e sterrato. Tu con le 45 come ti trovi ?

    • @ermannogallo9774
      @ermannogallo9774 5 місяців тому

      Considerate le coperture molto diverse, anch'io mi sarei atteso un vantaggio ben superiore ,a favore della speciale da corsa.Credo che l alternativa di una bici gravel, per il ciclista medio, ovvero poco interessato all agonismo, sia davvero interessante.Probabilmente questa sarà la mia prossima bici multiuso.

  • @erikroncalli4589
    @erikroncalli4589 2 роки тому +128

    Mi sarebbe piaciuto vedere il risultato finale mettendo gli stessi copertoni, quindi testare solo l’impostazione di guida e telaio. Siete molto bravi! 👍👏

    • @AA-pi8ng
      @AA-pi8ng 2 роки тому +10

      Ni. Se faccio un test comparativo le bici devono essere in assetto naturale e la gravel non prevede gomme da strada. Una gravel con gomme da strada assomiglia troppo ad una vecchia endurance (al netto del mono corona)

    • @turamba
      @turamba 2 роки тому +9

      Anche a me interesserebbe...io ho una gravel e la uso anche con ruote da strada con gruppi di stradisti amatori

    • @massiccio1969
      @massiccio1969 2 роки тому +4

      Fino a qualche mese fa usavo la mia gravel con ruote in carbonio fulcrum da 55 e gomme gravel king da 38, facendo sia asfalto, sia sterrato, anche bello scassato! Secondo me, c'è del senso fare una prova con ruote e gomme identiche!
      PS ora monto delle gomme da 42 della tufo semitassellate per avere un po' più di grip in salita, e in curva su strade sterrate!!!

    • @paolodespe8549
      @paolodespe8549 2 роки тому +5

      Ottimo test come sempre come hanno scritto io la proverei con gomme 32 ma lisce da strada con alternativa tassellata per sterrati.. con una mtb ho provato ad usare gomme lisce stradali e viaggiavo a 30 km h

    • @erikroncalli4589
      @erikroncalli4589 2 роки тому +4

      @@AA-pi8ng io ho una Cannondale Topstone 5 e non è monocorona. Ad ogni modo la mia curiosità è sapere se può aver senso comprarmi anche una bdc per le uscite di sola strada o tenermi la gravel con le 30mm liscie che ho montato. Arrivo da oltre 20 anni di podismo e l’anno scorso mi sono regalato una gravel, ma mi sono reso conto che mi piace molto fare molti km in strada. Grazie a tutti

  • @DanieleF2112
    @DanieleF2112 2 роки тому +22

    Secondo me il compromesso ideale per comfort, prestazioni sulla lunga distanza e sicurezza rimarrà sempre una endurance con pneumatici da 32mm. Ho provato pneumativi da 21 a 42, telai in alluminio, carbonio, ibridi, acciaio e titanio, teglie più o meno adattate da ml a xxl. Se vuoi andare per strada e scendere dalla bici felice, endurance in carbonio con pneumatici da 32mm per me è la scelta migliore. E tra queste, dopo aver avuto roubaix, infinito cv, domane, synapse e defy...penso che quest'ultima sia la miglior bici che abbia mai provato

    • @alessandrofoglia3611
      @alessandrofoglia3611 2 роки тому

      ok e su sterrato ci vai coi 32? chiedo per info sto valutando nuova bici

    • @DanieleF2112
      @DanieleF2112 2 роки тому +1

      @@alessandrofoglia3611 ciao, mi riferivo ad un utilizzo stradale non agonistico. Sullo sterrato dipende dalle esigenze, secondo me il compromesso migliore è un 37-38 con parte centrale liscia e spalle tassellate tipo pathfinder pro della specialized. Buon divertimento

    • @daniele7799
      @daniele7799 2 роки тому

      perchè la Defy è la migliore? grazie

    • @DanieleF2112
      @DanieleF2112 2 роки тому +2

      @@daniele7799 premetto che è soggettivo. Per me ha un rapporto qualità prezzo irraggiungibile e dal punto di vista pratico ho molto apprezzato l'assorbimento vibrazioni del telaio e il tubo orizzontale snello, a differenza di altri modelli che mi costringevano a pedalare con le gambe keggermente aperte

    • @andrea-nv3tq
      @andrea-nv3tq 2 роки тому

      @@DanieleF2112 hai provato anche acciaio inox ? Secondo me la differenza di confort o meno la fanno tanto le ruote e le coperture di quest'ultime.

  • @joaopaulofelipe1304
    @joaopaulofelipe1304 2 роки тому +21

    Preso la Grizl da 1 settimana e sono sempre più soddisfatto del mio acquisto! ero indeciso tra la gravel o una Endurance e alla fine considerando la qualità delle nostre strade e la mia statura (1.90 x 100 kg)ho optato per la Gravel! Comodità assurda e se ti scappa di fare qualche sterrato o sentiero senza troppe pietre viaggia che è una meraviglia😉

    • @federicog2725
      @federicog2725 2 роки тому

      @@hellounbox concordo!! miglior acquisto

    • @lup075
      @lup075 2 роки тому +1

      Ho preso la Grizl slx con l’ekar ormai un anno fa. Definitiva!!!

    • @8paolo96
      @8paolo96 2 роки тому +1

      Con l'avvento delle gravel le bici endurance non hannno più molto senso, alla fine hai più o meno la stessa geometria ma con molte più capacità e versatilità con la gravel. Hai fatto un'ottima scelta, poi la Grizl veramente tanta roba

  • @mickb8348
    @mickb8348 2 роки тому +2

    Video bellissimo e utile e ora una volta misurati i watt, li metterei da parte quando si parla di gravel. Io sono innamorato della mia Grizl ma spingere su una bella BDC é un'altra cosa e scendere da una mulattiera con una MTB é anche un'altra cosa ancora. Peró la libertá di andare dove si vuole e avere comunque belle sensazioni dalla bici é impagabile. Va capito che é semplicemente un altro mezzo, che tra l'altro aiuta a fare uscite piú sicure e rilassanti.

  • @sigmarco
    @sigmarco 2 роки тому +8

    Molto molto interessante! Sempre più innamorato della mia Grizl a questo punto!
    Comunque mi sono reso conto davvero di quanto mi aiuta la mia gravel sul maledetto e imprevedibile asfalto italiano.
    W le gravel!!
    🥳🥳

  • @luigimattiello8996
    @luigimattiello8996 2 роки тому +15

    #gcnitaliarisponde sarebbe interessante fare un test uguale con 3 bici: strada, gravel, mtb.
    In questo modo si potrebbe capire quanto si guadagna/perde andando a lavoro in bici ad esempio

    • @Neo1976
      @Neo1976 2 роки тому

      stavo per scriverlo anch'io

    • @francoschmidt6130
      @francoschmidt6130 2 роки тому

      Bravi....sicuramente servirà per un prossimo acquisto....buon lavoro!

  • @wheel_ian6174
    @wheel_ian6174 2 роки тому +8

    Impressionante l'attitudine da pro che avete nel pedalare. Alan che butta la spalla mentre ride e scherza, Giorgione che imposta le curve come Nibali. E poi, ottimo test. Siete i migliori!

  • @lrodorigo
    @lrodorigo 2 роки тому +10

    Test MOOOLTO interessanti, che solo su GCN si possono trovare, grazie al Giorgio e ad Alan. Grazie e aspetto altre prove simili!!!

  • @gualtieromangino7538
    @gualtieromangino7538 2 роки тому +2

    pensavo che ci fosse maggiore differenza di prestazione. personalmente preferisco quella da strada. complimenti per il video

  • @paolosarri773
    @paolosarri773 2 роки тому +1

    Ho una gravel ed è davvero un gran mezzo. Però devo dire che mi sarebbe piaciuto vedere un confronto un po' diverso. La mia bici è montata il più stradale possibile, manubrio, cambio (doppia corona 11/34-34/50), e copertoni stradali. Finché parliamo di pianura e falsi piani, è suprattutto di percorsi brevi o risultati sono attendibili. Il problema arriva quando si 100 km ne devi fare 55/60 di salite. La mia bici non è particolarmente pesante 9.9 kg, ma con una strada ballano 1.5/2 kg e i copertoni sono molto più grandi e farli salire è più faticoso.
    Aggiungo in oltre da gravel ista, che se affronti la guida di una gravel con se stessi pedalando su una strada augurati di aver scelto un giro breve o sarà dura tornare a casa.
    Grazie per tutto il vostro lavoro da cui sto imparando molto e scusate se ho sbagliato terminologie; anche se ho 51 anni sono un novizio.

  • @andreamig1
    @andreamig1 2 роки тому +6

    Molto interessante. Un altro esperimento interessante sarebbe quello di ripetere la prova per calcolare le medie su lunghi percorsi in pianura a velocità media non da gara ma sostenuta. Perché, come accennato da Giorgio, rispetto a quanto accade in salita, la geometria (che influisce sulla postura e, perciò, sull'aerodinamica) e il rotolamento di ruote con 10 mm di sezione in più, dovrebbero cominciare a farsi sentire ancor di più in fatto di potenza sui 35-40 km/h e sarebbe interessante capire di quanto. Poi, in termini di percezione soggettiva, in queste condizioni di pianura qualche riflessione si potrebbe fare anche sul fatto che la gravel tende ad avere corone sotto i 50 denti e lo stesso ciclista deve produrre cadenze differenti su lunghe distanze se vuole ottenere sperimentalmente lo stesso tempo rispetto alla bici da corsa.

  • @jacoguerro
    @jacoguerro 2 роки тому +7

    Ragazzi TOP come a solito! Anche io ho optato per una bella gravel delle Cinelli una King Zydeco, dove ho acquistato una coppia di cerchi in più con gomme da strada che alterno a seconda dell'uscita. Per questo mi piacerebbe vedere un test fatto bene (come solo voi sapete fare) su come e quanto cambiano le performance della bici montando ruote differenti. ciao e continuate cosi!!!!

  • @matteovolpato8468
    @matteovolpato8468 2 роки тому +4

    Video utilissimo..
    Altro video interessante sarebbe gravel vs ciclocross..capire le reali differenze on e off-road tra i due modelli..

  • @alessandromarra8885
    @alessandromarra8885 2 роки тому +1

    Ho avuto MTB, BDC e Gravel... per la mia esperienza la Gravel è la seconda bici perfetta sia per chi va solo in MTB sia per chi fa solo BDC. Nel primo caso è la bici per allungare il chilometraggio e fare anche qualche uscita con gli amici stradisti, nel secondo è la bici "invernale" o che può aiutare a migliorare la tecnica.

  • @gionatascrofani7283
    @gionatascrofani7283 6 місяців тому +1

    Ciao e grazie del video. Sono un pò deluso dalla prova perchè andavano usati gli stessi copertoni. E' ovvio che con un copertone tassellato ci sono più attriti e quindi ci vuole più potenza a parità di prestazione. Io ho una bici da ciclocross con doppie ruote per strada e fuoristrada. Chi opta per avere solo una Gravel a mio avviso tende a fare la stessa scelta.

  • @giampaoloquaternato1500
    @giampaoloquaternato1500 2 роки тому +20

    Bellissmo video come sempre ragazzi, tecnico e leggero allo stesso tempo.
    Secondo me sarebbe interessante anche la comparativa: bici gravel vs bdc entrambe con stessi cerchi e copertoni (da strada); per capire la differenza di performance fino a quanto si può ridurre.
    Grazie e continuate cosi.
    #GCNItalia #gcnitalia
    PS: felice possessore di Cannondale Topstone Carbon 6.

    • @nicodanger13
      @nicodanger13 2 роки тому +2

      Stessa prova che volevo proporre io... magari anche con copertoni da 32 mm

    • @fabio59100
      @fabio59100 11 місяців тому

      Siccome sto spulciando per una gravel, come ti trovi con una gravel in carbonio? Non so perché ma a me fa "paura" usare il carbonio su sterrato, mi sembrerebbe di spaccare tutto

  • @belladitheboss
    @belladitheboss 2 роки тому +4

    Sarebbe bello anche lo stesso test fatto su una strada sterrata pedalabile e scorrevole tra una gravel ed una XC, io avendo entrambe ho sempre avuto l'impressione che tutto sommato non si spenda poi molto di più con la mtb da XC (un po' come con la gravel su asfalto), ma che le sensazioni date dall'impostazione stradale della gravel siano completamente diverse

  • @simonecappelli3490
    @simonecappelli3490 2 роки тому +2

    Bellissimo servizio, due anni fa mi sono costruito una Gravel con copertoni del 38 con impronta centrale liscia e leggeri tasselli sulla parte laterale. É la miglior bici che abbia mai avuto: comoda e sicura. Veramente una bella soluzione, specialmente considerando le strade che abbiamo nei nostri paesi. Secondo me la rivaluteranno in molti. A saluti a tutto lo staff di GCN!

    • @giucap63
      @giucap63 Рік тому +1

      ciao simone cappelli mi chiamo giuseppe cappelli (daiiiii...) volevo chiederti visto che avevo la stessa idea di passare ad una gravel con gomma come la tua (38/40) per tamponare un pò le asperità delle strade romane che sono abbastanza devastate ovunque, ho appena venduto una pinarello da strada perchè ogni volta che uscivo o bucavo o mi spaccavo schiena. volevo chiederti dopo diversi mesi come ti trovi con questa soluzione? hai cambiato idea? rispetto alla BDC in cosa perdi? in salita? che gravel hai preso se posso?? grazie per ogni suggerimento consiglio puoi darmi. un saluto gc

  • @GMike-2901
    @GMike-2901 2 роки тому +1

    Ho una trek checkpoint pesantina ma che sa dare le sue soddisfazioni quasi dappertutto, presa per 1 o 2 uscite settimanali ma pensando anche al cicloturismo. Se non si cercano performance su percorsi specifici è certamente una bici polivalente e adatta un po' a tutti, per chi non ha pretese ottima anche come unica bicicletta.

  • @manuelscichilone9330
    @manuelscichilone9330 2 роки тому +14

    Io ho scelto la gravel 4 anni fa, perché essendo un principiante mi dava una maggior sicurezza e una comodità superiore. La uso essenzialmente su strada però con la consapevolezza che posso affrontare anche degli sterrati facili sentendomi sempre a mio agio. Grazie per i servizi sempre interessanti 💪👍😎

    • @IleniaCore
      @IleniaCore Рік тому

      Esattamente quello che ho pensato io😊

    • @nonsopropriocosascrivere
      @nonsopropriocosascrivere Рік тому +1

      Sto pensando di passare anche io ad una gravel ma non sono ancora convintissimo perché leggo alcuni commenti che dicono sia lenta su strada 😕

    • @manuelscichilone9330
      @manuelscichilone9330 Рік тому

      @@nonsopropriocosascrivere certo è più lenta, per me che non ho velleità agonistiche va più che bene, ho fatto anche diverse montagne senza grossi problemi. Tieni conto che la mia gravel ha l’aggravante di essere in acciaio (un vero cancello😂)

    • @IleniaCore
      @IleniaCore Рік тому +1

      @@nonsopropriocosascrivere beh é più lenta, quindi se vuoi la velocitá resta con la stradale…

  • @stefanorossi6703
    @stefanorossi6703 Рік тому +1

    Acquistata ieri una Cube Nuroad ex ( 10 kg) e ho fatto subito un test sull’anello di 50 km sul quale mi alleno regolarmente con una Scort Addict 10 ( 7.18 kg). Evidentemente già le differenti guarniture , 40 versus 50/34 cambiano abbastanza la resa anche se il 40 / 11 e il 50/14 sono sovrapponibili come sviluppo metrico e anche le velocità raggiunte soddisfacenti ( 40 km/h).
    Comunque in conclusione le sensazioni sono state buone. Aggiungerei che in un ottica race la Gravel è allenante per chi poi corre con una bdc. E comunque la seconda non va dove va la prima. 😎✋

  • @domenicocapra6738
    @domenicocapra6738 2 роки тому +1

    Se non si possono avere entrambe si, la bici da ghiaia diventa sicuramento un'ottimo tutto fare, non eccelle in nulla ma va bene per tutto.
    La fluidità, la scorrevolezza e la risposta che da una bici da corsa però è insuperabile.

  • @fdosio63
    @fdosio63 2 роки тому +1

    Io ho risolto con due coppie di ruote sulla mia Bianchi Intenso Pro Ekar: quelle di serie con le coperture gravel di serie, più un'altra coppia con coperture stradali da 30mm. Con queste ultime ho corso i 90km del IM 70.3 Barcellona ai 29 di media (in bici vado due volte la settimana o anche meno e sono della categoria vitellanza). Tra l'altro il vantaggio del gruppo Campagnolo Ekar è che con il 40x9 lo sviluppo è vicino a quello del 50x11.

  • @alemare7186
    @alemare7186 2 роки тому

    l'analisi che fate è interessante, aiuterà sicuramente tanti neocilisti ad indirizzarsi nell'acquisto di una bici...personalmente rimango su strada, le gravel continuo a vederle ne più ne meno come un ibrido, una forzatura che sì, permette di farsi un po di fuoristrada ma quando si forza il ritmo mostra i limiti sia su asfalto che su sterrato. E' inutile far finta di nulla, qualunque ciclista uno creda di essere,quando si inizia a pedalare giorno per giorno si inizia pure a migliorare le proprie prestazioni e si cerca sempre di andare un po oltre, dunque una gravel prima o poi sarà un limite. Meglioo scegliere subito o strada o fuoristrada e seguire quella direzione.

  • @thomasracagni3452
    @thomasracagni3452 8 місяців тому

    Finalmente un video chiaro, che ti da dei dati reali e chiari.
    Complimenti

  • @lucasavoini3893
    @lucasavoini3893 2 роки тому +1

    Veramente un bel video , la gravel è come la mia e devo dire che passando dalla strada alla Gravel ho apprezzato sicuramente la comodità e la fruibilità su tutti i terreni, se viaggio da solo tutto bene ma se esco con compagni che hanno la bici da strada devo dire che se superano i 30 allora per me diventa veramente faticoso.
    Secondo me è da lì che si vede la vera differenza

  • @carlogerelli2004
    @carlogerelli2004 27 днів тому

    Super interessante grazie! Sia perché vorrei prima o poi prendermi la gravel, e anche perché come spesso succede vi vedo sulle strade di casa❤

  • @luckydag78
    @luckydag78 Рік тому

    ragazzi siete fantastici da seguire sempre ottime indicazioni !!!la vostra professionalità la regalate a noi utenti r noi ne facciamo tesoro grazie

    • @gcnitalia
      @gcnitalia  Рік тому

      @gravelfuorirotta grazie 😍 🚴‍♂️

  • @filippofiamma3640
    @filippofiamma3640 Рік тому

    Ho una bdc e sto valutando se passare a gravel. Questo era il test che cercavo per chiarirmi le idee: grazie 👍.

  • @antoniomenozzi3812
    @antoniomenozzi3812 2 роки тому

    anche io alterno nei miei giri una gravel e una bici da strada piu o meno con le stesse caratteristiche (peso, sezione copertoni) di quelle che avete usato voi e confemo (se ce ne fosse bisogno) i vostri risultati: il gap è di circa il 10%. Grazie per l'esperimento che avete pubblicato è stato molto interessante.

  • @davidezanardini6839
    @davidezanardini6839 2 роки тому +2

    Posso stare tranquillo e optare per la gravel come ho sempre o avuto in mente da tempo 👍🏻👍🏻🔝🔝🔝🔝🍺🍺🍺🍺 mitici e simpatici

  • @davidelissa3018
    @davidelissa3018 2 роки тому +2

    Ottimo ragazzi , questo è uno degli argomenti che si parla quando esco con gli "stradisti" o con i "muntabaichisti" . Con questo e la puntata sul monocorona e bi corona avete messo un patere non di parte , sugli argomenti che fanno chiaccherare. Bravissimi ottimo lavoro. ( non perdo un vostro video , i like non sempre li metto perché vi gurdo sul televisore .) Ciao

    • @gabrielepasini3884
      @gabrielepasini3884 2 роки тому +1

      Li può mettere anche sul televisore, basta che faccia log in una volta e poi con le frecce del telecomando cerchi il tasto mi piace. 😉 Vanno supportati!

  • @vitodegiovanni2118
    @vitodegiovanni2118 2 роки тому

    Salve raga e complimenti per il canale. Io ho una gravel,utilizzata poco, all'inizio,su sterrato. Ho comprato un paio di ruote da strada belle leggere e scorrevoli: sono l'uomo più felice al mondo. Consiglio sicuramente la configurazione.

  • @marcobertelli6050
    @marcobertelli6050 11 місяців тому

    Complimenti, sempre video e argomenti interessanti!
    Ho una gravel Cube Nuroad Race e mi trovo benissimo! La uso principalmente come bici da strada, ovviamente per via dei copertoni da 40 mi da molta sicurezza e tanto comfort. Poi se voglio divertirmi su sterrato e sentieri, di certo uso la Mtb.

  • @PaoloCairoli
    @PaoloCairoli 2 роки тому +1

    Grandi ragazzi.👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
    Se mi replicate la prova con il confronto tra una BDC e una MTB (vi presto la mia Trek fuel ex 8...con tassellate da 2,6 x 29 ...che tanto alla Madonna del Bosco ero lì domenica l'altra e da Como è una passeggiata.)...fate un piacere alla categoria di quello che spostano la biga da fuoristrada anche su strada e così scopro perché quando mi affianco a qualche BDC mi guardano come fossi un alieno dopo che non hanno trovato il motore nel movimento centrale 😂😂😂

  • @lucecelu1528
    @lucecelu1528 Рік тому

    Bravi ragazzi! complimenti, video sintetico ma esplicativo e semplice... per la cronaca io è da 2 anni che ho lasciato la bici da strada per una grave e devo dire che, per il mio modo di interpretare la bici, mai scelta fu più azzeccata... libertà totale!!!

  • @brasjazzchannel
    @brasjazzchannel 2 роки тому

    ho quasi abbandonato la bdc per una gravel acquistata anni fa: ha due corone, quindi impostazione simile alla bdc, ma ovviamente più versatile e “comoda”. Per vacanze e weekend ho però preso una coppia ruote montate da strada: in 5’ la bici diventa una seconda bici, portandosi dietro solo due borse con le ruote. Quindi, gravel 700x40 tubeless, road 700x25 camere con lattice, e via !
    Splendido video, da conservare e da imparare a memoria !! Grazie 🤩

  • @oskarn77
    @oskarn77 Рік тому

    Video interessanti, tematiche attuali, tecnica, competenza e con la giusta ironia e leggerezza.
    Vi seguo con piacere, bravi!

    • @gcnitalia
      @gcnitalia  Рік тому

      @Oskar Nikoloski grazie 🙏🏻

    • @elianamartinuzzi1235
      @elianamartinuzzi1235 11 місяців тому

      ​@@gcnitalia la gravel aveva cerchi da 700c o 650B?

  • @claudiomanuini1098
    @claudiomanuini1098 2 роки тому +2

    Ciao, servizio interessante come sempre
    Mi piacerebbe vedere il confronto tra mtb e gravel
    Grazie mille e continuate così 💪💪

  • @nicolataffuri4190
    @nicolataffuri4190 2 роки тому

    Bravissimi avete descritto per bene i vantaggi della gravel. Perdi qualcosa in peso e aerodinamicità ma guadagni in confort, sicurezza e divertimento. Senza considerare il fatto che con le ruote più grandi e una buona gamba riesci a tenere più bassa la frequenza cardiaca. Io ho una Giant in carbonio con sellona Brooks ed esile portabici che mi serve per i viaggi e sullo Stelvio e sul Gavia ho fatto solo sorpassi di stradisti cicloturisti come me. A proposito di Etna l'ho portata al rifugio Sapienza ,la prossima volta proverò la sabbiosa pista dei camion fino a sotto il cratere di sud-est, l'ho fatta in mountain bike ma con un po' di tecnica si fa benissimo anche con la gravel.

  • @antonioplanamente7352
    @antonioplanamente7352 2 роки тому

    Ho gravel e vado ovunque spesso dove Zona dove avete fatto test con quella da strada più km in meno tempo ma purtroppo con macchine Con gravel ti godi la libertà spero di incontrarti frequentiamo stesse strade 💪💪

  • @melaniaarnaboldi189
    @melaniaarnaboldi189 2 роки тому +2

    A questo punto vorrei sapere confronto mountain bike - gravel.
    Comunque grazie , sempre utili e simpatici.

  • @michelececcotti6834
    @michelececcotti6834 2 роки тому

    Test molto molto interessante.... sarebbe piaciuto farlo anche a me ma effettivamente da solo non credo sia possibile saperlo con precisione.... bravissimi!!!

  • @enrico3474
    @enrico3474 Рік тому

    Ho acquistato una wilier rave slr con monocorona e per l’uso da amatore che ne faccio mettendo cerchi carbonio da 38 con tubeless da 28 vado una meraviglia, quando ho voglia di fare strade bianche cambio ruote con gomme tessellate da 38 in 2 minuti 🙏👋🏽

  • @matthewthefly1506
    @matthewthefly1506 2 роки тому +1

    Bel test che dimostra quanto le gravel su strada siano delle ciofeche. Nessun vantaggio, solo svantaggi. Comunque 10% su 3 ore sono 18 minuti, non 3 minuti 🤔 Inoltre la differenza 10% di watt necessari è stata stimata a 28km/h sarebbe interessante vedere la differenza a una velocità più realistica tipo 35km/h, immagino salga a 20%, come é ovvio con quella aerodinamica da Cadillac anni 70

    • @iosonobrambo
      @iosonobrambo 2 роки тому +2

      10% di differenza di potenza, non ti tempo o distanza. Sono cose diverse.

  • @danicaia7016
    @danicaia7016 2 роки тому

    Le strade!...è proprio la motivazione che mi induce ultimamente a passare ad una gravel...e tutto il resto! Grazie per questa prova, mi ha convinto definitivamente 😉✌️🚵‍♂️💪

  • @francoroscinivitali3722
    @francoroscinivitali3722 2 роки тому +1

    Ho bici da strada e gravel. Mi avete confermato le sensazioni che avevo. La gravel con pneumatici da 32 che vanno bene per sterrati leggeri perde non molto rispetto a quella da strada. Ovviamente in salita si perde di più. Grazie, bravissimi come sempre.

  • @michelemade5279
    @michelemade5279 2 роки тому +3

    Come sempre video molto interessante e ben fatto. Sarebbe bello un test simile su sterrato mettendo a confronto una gravel con una mtb front visto che Alan ha preso lezioni di off road da Fontana...

  • @alessandromoretti4018
    @alessandromoretti4018 2 роки тому

    Ho una gravel da 4 mesi circa e la affianco alla bdc. Ci esco anche su asfalto, fino ai 30 km/h la differenza con la bdc è minima, si comporta bene anche in salita anche se è un po' più pesante e in più è molto comoda, anche in presa bassa.

  • @matteocorradi1663
    @matteocorradi1663 2 роки тому

    Io uso la gravel sia su strada che su sterrato e mi ci trovo molto bene. La uso anche su piste da dh/enduro e si comporta bene, pur tenendo i freni tirati e andando a bassa velocità (ovviamente evitando i salti).

  • @onevision984
    @onevision984 2 роки тому

    grazie per il test ragazzi
    adesso però complichiamolo montando pneumatici stradali da 28mm sulla gravel per vedere la differenza!!

  • @domenicostrozzi1437
    @domenicostrozzi1437 2 роки тому +2

    Ottima prova che secondo me conferma che la gravel potrebbe essere un ottimo acquisto per fare un po' di tutto, rimango però dubbioso se con un endurance si potrebbero ottenere risultati ancora più soddisfacenti, inquanto la comodità è decisamente buona come una gravel

  • @alessandrospina9192
    @alessandrospina9192 2 роки тому

    Video interessante ma soprattutto immediato per capire a grandi linee le cose! Bravi!

  • @tommasosaccon8416
    @tommasosaccon8416 2 роки тому

    Potreste riproporlo in versione + estrema mtb Vs strada😂
    Oppure cambiare fondo: bici da strada vs gravel ma sullo sterrato/strade bianche.
    Comunque siete grandi!!
    Complimenti

  • @massimiliano68
    @massimiliano68 2 роки тому

    Sono due anni che vado in Gravel su sterrato e strada. L'anno prossimo prendo la bici da corsa e mi iscrivo al Giro pro. Lo vinco! 😁

  • @giacomododi284
    @giacomododi284 2 роки тому

    Grandi e simpaticissimi...come sempre! Io ho (x scelta e da anni...) 2 ciclocross ( CANYON INFLITE con mono da 40...) e gravel GRAIL CANYON con doppia 46/36...ho preso un set ruote MAVIC TUBLESS su cui ho montato gomme CONTINENTAL GP 5000 TL da 28 e tanta roba anche su asfalto...in pratica si ha l'opzione di più bike a seconda di quel che si vuole pianificare o fare...x me ottimo! 👍🚴

    • @albibianci2486
      @albibianci2486 7 місяців тому

      ciao anche io ho intenzione di passare a dei 28 sulla canyon grizl. Hai notato delle differenze sulla scorrevolezza e dunque sulla velocità media su strada? Io ho montato di serie delle Maxxis da 47 (follia per me) e dunque vorrei passare a dei 28. Grazie

    • @giacomododi284
      @giacomododi284 7 місяців тому

      @@albibianci2486Ciao!...certo che si...su asfalto sicuramente molta più scorrevolezza e di conseguenza velocità...poi,(particolare su asfalto da non sottovalutare...) minor peso sulle ruote che è un plus non da poco...buone pedalate! 👋👍🚴

  • @cuter5440
    @cuter5440 2 роки тому

    bellissimo test, bravi ! comunque con la gravel, si puo' andare dove con la bdc non si puo' : il senso della gravel e' lo sterrato non troppo scassato, oppure strade secondarie , sporche e dissestate...ma prive di traffico ;-D . dopo oltre vent'anni di bdc, e dieci in maggioranza di mtb, sto pensando di permutare la bdc con una gravel. la liberta' e il divertimento di stare ''fuori strada '' non ha prezzo , e tenere la scia degli stradisti con la mtb e' uno spasso, con la gravel sarebbe mooolto meno dispendioso 😀

  • @ichigo909090
    @ichigo909090 2 роки тому

    Aspettavo questo video da anni 🤣🤣🤣 grandi!!!

  • @stefanofraccalanza2342
    @stefanofraccalanza2342 2 роки тому

    Mi è piaciuto molto, da tempo mi domandavo quale differenza, considerando che al mondiale i top hanno corso con gomme da 32 o 35 ( quindi divario ancora minore) e non da 48 ...direi meglio la Gravel che lascia più libertà d'azione. .COMPLIMENTI.

  • @albertopiccarolo5168
    @albertopiccarolo5168 2 роки тому +1

    Video davvero bello e interessante!!!!

  • @paolobordin3488
    @paolobordin3488 2 роки тому +1

    Questa mattina sono andato a vedere la partenza del mondiale gravel,un evento molto emozionante. Ho potuto vedere da vicino Oss,De Marchi,Ballerini,Van der Poel,Zoccarato,Viel,Miguel Angel Lopez,Lachlan Morton,Cort-Nielsen,Verona,e Sagan. Ho potuto assistere anche al riscaldamento di Sagan,che è stato disponibilissimo con tutti,ma non sono riuscito ad avvicinarlo,per un autografo e una foto per la troppa gente. Quando è andato al via,si è girato verso di me,che lo chiamavo,e ha lanciato la borraccia in mia direzione,talmente al volo che quasi non l'ho vista partire (Peter sarebbe un grande campione anche nel baseball!😂) Avevo le mani occupate dal blocchetto per gli autografi,e,quindi,il risultato è stato che la borraccia mi è rimbalzata addosso,e l'ha afferrata qualche fortunato dietro di me. Alan tu che sei suo amico,puoi rimediare e farmene avere una?😂😂

  • @nicolacicchitelli247
    @nicolacicchitelli247 2 роки тому

    Bel video veramente, molto preciso e
    interessante!

  • @mrfurlanetto
    @mrfurlanetto 2 роки тому

    Ottimo video ....come sempre e grz x info!!!!👍👌

  • @drakelize5964
    @drakelize5964 2 роки тому

    Facendo enduro e non abitando vicinissimo ai sentieri ho comprato una Gravel per tenermi un minimo in forma quando non ho tempo di andare sui sentieri e senza perdere ogni tanto una passata sullo sterrato. Il risultato è che sono contentissimo

  • @TheGmario
    @TheGmario 2 роки тому +2

    Solo alla vecchia maniera. Pur amando l'off la gravel non mi scende e basta. Infatti mi sono preso una bici da corsa, più o meno una endurance (V3) ma sempre con impostazione del tutto stradale.
    Sto ibrido del gravel non mi dice nulla. Interessante comunque vedere la relativamente poca differenza anche se per come la vedo io quella differenza in un giro molto lungo equivale a saltare in aria un bel po' prima 😀

  • @doc4522
    @doc4522 8 місяців тому

    Grande Giorgione che a momenti ci muore per la nostra causa😂 Comunque il 10% in meno e godersi però tanti sterrati e boschi e Natura vai alla grande con la gravel che adesso me la compro💪👍

  • @zambokid89
    @zambokid89 2 роки тому

    essendo passato da Gravel a Road aero, posso dire che ho trovato la stessa differenza. A pari watt con la Gravel facevo i 27/28 km/h di media, con la Road sui 29/30km/h. Ovviamente parlando in generale su percorsi da 2/3/4 h! :) Le ho tenute entrambe perché cosi d'inverno metto la road sul rullo ed esco con la gravel cosi faccio piú fatica.
    C'é da dire che io comparo una Wilier Jaren di alluminio che pesa sugli 11kg e una Giant Propel pro che pesa sugli 8.5 quindi ho piú differenza in peso rispetto a voi.

  • @mirkookrim6360
    @mirkookrim6360 2 роки тому +4

    Ciao,sarebbe interessante lo stesso video ma con il confronto fatto con front 29" su sentieri non impegnativi

  • @NitroglicerinaBumBum
    @NitroglicerinaBumBum 2 роки тому +1

    Alan io più o meno ho fatto come dici tu da ultimo. Ho la gravel perchè mi piace avere la possibilità di andare bene in sterrato, strade bianche ed anche, in prospettiva, per poterla attrezzare per giri lunghi di più giorni con valigie laterali. Tuttavia dato che la uso tutti i giorni per andare al lavoro e la maggior parte dei fine settimana quando esco vado per strade asfaltate l'ho attrezzata con ruote più performanti e sottili (oltre a fare altri lavori di alleggerimento). Il risultato è che con un determinato setup ho una bici "quasi da strada" ma con la possibilità, cambiando setup, di averla anche come bici da viaggio e bici da strade bianche. Con una bici faccio tutto (o quasi). Un altro aspetto che mi sembra favorevole alle gravel è la guarnitura che hanno. Spesso si trovano con corona doppia 46-30 che secondo me alleggerisce in generale la pedalata e rende più facile fare salite molto dure rispetto a chi, con la bici da corsa ha 52-39 o anche 50-34. Parlo soprattutto per me che ho 62 anni e quindi non dispongo più di una grossa potenza. Anche il fatto di poter mettere in inverno copertoni più larghi e sicuri sul bagnato facilita non poco chi come me ne fa un uso anche per il commuting urbano con ogni stagione.

  • @Giupgatti
    @Giupgatti 2 роки тому

    Ciaoooo! Siete dei grandi! Vi seguo da quest'anno che ho iniziato ad andare in bici in gravel 😍Vorrei chiedervi un regalino di Natale....fareste un video con dei consigli sull'andare in bici anche su strade un po'ghiacciate e con neve? Direi che come periodo ci siamo 😁 vi ringrazio moltissimo!!

  • @sachabarbieri1867
    @sachabarbieri1867 2 роки тому

    L'unico vero problema che riscontro nella gravel, che io utilizzo per cicloturismo (giri lunghi con tanta salita), è che avendo una geometria piuttosto "seduta" e un carro posteriore poco rigido, quando si spinge in salita tende a flettere molto, facendoti di fatto quasi rimbalzare (soprattutto quando ci si alza sui pedali), rendendo la performance meno efficace e anche un po' più scomoda. Per il resto la sua polivalenza è il segreto della larga diffusione che ha avuto, giustamente, negli ultimi anni

  • @giovannirallo2793
    @giovannirallo2793 2 роки тому

    Ottimo lavoro... grazie.

  • @SergioFPV
    @SergioFPV Рік тому

    Bellissimo video, come al solito. Probabilmente la differenza tra le due bici, potrebbe aumentare se si aumenta l'andatura. Per velocità maggiori la "F" sarebbe più nel suo ambiente.

  • @superpolo801
    @superpolo801 Рік тому

    Video interessantissimo grazie mille 👍

  • @michelebravo349
    @michelebravo349 Рік тому

    Giorgio ed Alan, avevo molti pregiudizi sulle gravel prima di guardare questo video, mi sono un pochino ricreduto, resto sempre dell'idea che o bdc o mtb, ma considerando lo stato delle strade italiane, una gravel non sarebbe male. P.S.: voglio vedere se con una gravel si riesce a scendere da un sentireo pieno di salti alti 20-30 cm, ciao.

  • @abbaldo
    @abbaldo 2 роки тому +1

    sarebbe interessante conoscere le pressioni.
    In ogni caso ne ho una anch’io (Grizl) che utilizzo praticamente solo con coppia di ruote stradali da 25, si insomma è diventata la mia endurance visto che in fuoristrada senza un minimo di ammortizzazione davanti, per me rimangono in generale pressoché inguidabili preferendo quindi una ben più adatta XC come la Exceed .
    Io sinceramente avverto leggera differenza gia’ sul piano ma, in salita abbastanza di più, probabilmente non essendo un camoscio avverto la minore rigidezza costruttiva del telaio e del relativo carro che comunque misura ben 30mm in più rispetto ad una bdc.
    Boh in termini di piacere di guida, quei 3 km/h in meno, sinceramente a mio parere invece si avvertono tantissimo .

  • @francescomartinelli6443
    @francescomartinelli6443 2 роки тому

    Video sempre belli ed Interessanti

  • @marcolacolla4196
    @marcolacolla4196 2 роки тому +1

    Bel confronto tra due modi di vedere una bici da strada! Aggiungo solo che mi sembra diate troppa importanza al fattore aero sul quale la bici interviene solo per l'1 o il 2%! A quando un confronto tra due bici dello stesso peso, una aero e l'altra no?

  • @federicozancolich9094
    @federicozancolich9094 2 роки тому

    molto interessante, grazie ragazzi!!!!!!!!! Certo che Pinarello Grevil è molto performante come tipo di Gravel. Comunque W le Gravel!!!!

  • @alessandrodozio5062
    @alessandrodozio5062 2 роки тому

    Ma un bel test tra due bici di epoche differenti con anche rapporti dell'epoca, magari in salita?. Mi piacerebbe vedere come si comportano due ciclisti moderni con i rapportoni di Coppi e Bartali??

  • @stefanocossutta5570
    @stefanocossutta5570 Рік тому

    Video molto interessante, complimenti davvero , sarebbe stato interessante sapere anche se c'era una diversità nei rapporti , chiedo perché, visto che mi sto informando per acquistare una gravel , se è meglio un gruppo mono corona o doppia corona e se è vero che i gruppi da gravel hanno rapportature che esprimono meno velocità .

  • @guidocampana2132
    @guidocampana2132 2 роки тому

    Bene mi avete tolto un dubbio. Grazie Alan e Giorgio.

  • @robby66genova
    @robby66genova 2 роки тому

    Due considerazioni: la prima : siete i migliori !
    La seconda :
    Una gravel allena di più!!

  • @paoloaufieri7861
    @paoloaufieri7861 2 роки тому +1

    Bellissimo video

  • @Andreademagistris
    @Andreademagistris 2 роки тому +2

    a me piacerebbe vedere una comparativa tra la Dogma e la Graziella di Alan!

  • @MrFerrari288gto
    @MrFerrari288gto 2 роки тому

    Video molto interessante, sarebbe bello anche vedere un confronto tra una bici vecchia in alluminio e una full carbonio come la dogma F, per vedere la differenza di fatica che fanno i ciclisti che corrono con vecchie bici e quelli che corrono con bici molto più recenti per andare alla stessa andatura durante un uscita

  • @florob1967
    @florob1967 2 роки тому

    Vi vedo tipo Ficarra e piccone ci avete mai pensato? Siete troppo carini 😁

  • @cristianocarpenetti2784
    @cristianocarpenetti2784 2 роки тому

    Super test grazie milleee

  • @stefanobondioli
    @stefanobondioli 2 роки тому +2

    quoto x un test tra MTB ,magari full , e BDC . Mi permetto di correggere che con una differenza del 10% a 30km/h sono 3km dunque in 3h si fanno 9km in meno ( o in + )

    • @SimoneVenturin
      @SimoneVenturin 2 роки тому

      Esatto. Credo si sia confuso, o abbia pensato 3 km per ogni ora

  • @rob412
    @rob412 2 роки тому

    sono un cicloamatore, mi interessa pedalare in sicurezza e in libertà. La libertà di andare dove voglio , anche su sterrato . Per questo preferisco la gravel. Delle buche me ne fotto e ci passo sopra in agilità , della prestazione me ne fotto , se arrivo 5 minuti dopo il mio compagno, me ne fotto e gli faccio i complimenti !!! .... però ..... quanto MI DIVERTO!!!!!!
    W LA GRAVEL !!!!

  • @paoloiordan8809
    @paoloiordan8809 2 роки тому

    Video interessante, grazie come sempre per la vostra simpatia e professionalità. Ero molto curioso delle conclusioni, avendo anch'io sia una gravel che una bici da corsa: i risultati confermano le sensazioni che provo utilizzando entrambe. Buone pedalate a tutti 🙂

  • @lorenzocalabrese1
    @lorenzocalabrese1 2 роки тому

    In un fantastico mondo del fantastico, nel quale le strade sono lisce, senza buche, tombini, dossi o altre impurità, senza rifiuti a terra di ogni genere, la bici da corsa è più efficiente.
    Ma, per la realtà attuale una gravel è migliore grazie agli pneumatici con battistrada più ampio.
    Ho avuto una bici da corsa per un anno, ma l'ho venuta proprio per evitare incidenti.

  • @federicocarmassi9815
    @federicocarmassi9815 2 роки тому

    Ciao ragazzi complimenti per I vostri super video. Sarebbe interessante vedere questo divario con una gravel montata con ruote da 650 e larghezza copertone 47 ( assetto secondo me indispensabile x fare strade scasste forestali in montagna e relative discese ) un grande saluto e continuare così

  • @lucafwn
    @lucafwn 2 роки тому

    A voler approfondire il tema, sarebbe interessante un test in velodromo, a diverse velocità. Lì salterebbero fuori solo le differenze legate alla bici, e con sufficienti prove si potrebbero anche distinguere gli effetti aerodinamici da quelli legati agli pneumatici.

  • @FGB74
    @FGB74 Рік тому

    Bravi, tutto molto interessante!

  • @emilianosangiorgi4400
    @emilianosangiorgi4400 2 роки тому

    Fate una comparativa tra bici da crono e da corsa, sia con che senza lenticolare, magari con qualche salita!