Sono brasiliano. Discendente di un Papini di Fornovolasco - Bisnonno Giovanni Massimini Achille Papini - e mi riempiono il cuore di gioia queste immagini
Solo due parole: CULTURA e GRAZIE. Sono qui sul divano e per tutta la quarantena ho divorato UA-cam. I video che guardo sono quasi tutti di natura viaggi camper orto bosco montagna ecc. Con un Po di pudore aggiungo che piango quando guardo questi video non so perché... IO VOGLIO VIVERE COSIIIIII
Mamma che bello!!😊😊vi seguo sempre e x giunta condivido le vostre impressioni che sono anche le mie.vedo soltanto documenti del centro nord.non mandatemi video della sicilia xchè sono allergico,vi raccomando.grazie gianni.
vivere secondo i cicli della natura e seguendo la luce del sole, questa é libertà e ricchezza, niente orari d'ufficio imposti, niente telefono che suona continuamente che bella vita camminare al passo degli alberi e del cielo
Adoro tutta la Garfagnana, luoghi eccezionali immersi nella natura, in molti dei quali il tempo si è fermato. Fornovolasco, il Forato e le Grotte del Vento, luogo eccezionale.Ho girato tre documentari in Garfagnana e spero di produrne altri!
Che documentari spettacolari ... da far vedere in prima serata sulle TV nazionali ... complimenti ... mi é venuta voglia di farmi un WE in qualche agriturismo in montagna ...
Bellissimo documentario. Complimenti. Bisognerebbe lo vedessero anche i tanti ambientalisti della domenica, che non capiscono cosa significhi realmente aver cura del territorio.
Il problema, è che gli ambientalisti della domenica non sarebbero in grado di fare ciò che queste persone fanno. A parte il discorso di impare il mestiere ( che quello lo si può sempre imparare) manca proprio la voglia, siamo tutti in grado di andare in piazza con un cartellone a urlare a squarciagola, ma, realmente di quelli, chi avrebbe voglia di mettere le mani nella terra? Penso nessuno...
Ciao a tutti Questo è un bellissimo video mi fa ricordare quando ero piccolo abitavo in Calabria e ora vivo a Northam nel Western Australia un abbraccio a tutti ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Ottimo video davvero,complimenti!Una domanda...il luogo al min.29:54(incantevole!),dove si trova???Grazie e continuate così a valorizzare qst luoghi speciali!!
I liguri ! Antico popolo, fra i piu' datati storicamente, hanno occupato vasti territori...credo sempre vissuti in montagna. Non...sono esistiti solo i romani !
Il ragazzo che pascola le capre ha un sorriso bellissimo, si vede che è felice.
Sono brasiliano. Discendente di un Papini di Fornovolasco - Bisnonno Giovanni Massimini Achille Papini - e mi riempiono il cuore di gioia queste immagini
Solo due parole: CULTURA e GRAZIE.
Sono qui sul divano e per tutta la quarantena ho divorato UA-cam.
I video che guardo sono quasi tutti di natura viaggi camper orto bosco montagna ecc.
Con un Po di pudore aggiungo che piango quando guardo questi video non so perché...
IO VOGLIO VIVERE COSIIIIII
Mamma che bello!!😊😊vi seguo sempre e x giunta condivido le vostre impressioni che sono anche le mie.vedo soltanto documenti del centro nord.non mandatemi video della sicilia xchè sono allergico,vi raccomando.grazie gianni.
bellissimo,l'ho visitato 30 anni fa',e stupenda e' la grotta del vento,assolutamente da visitare
vivere secondo i cicli della natura e seguendo la luce del sole, questa é libertà e ricchezza, niente orari d'ufficio imposti, niente telefono che suona continuamente che bella vita camminare al passo degli alberi e del cielo
Bellissimo non ci sono parole ciao ogni volta che lo guardo sono in paradiso
Che bello mi rilassa questo documentario ciao da trento
VITA DURA. È VERO.... MA PERSONE FELICI.... NIENTE È PIÙ APPAGABILE DI QUANTO FANNO QUESTE MERAVIGLIOSE PERSONE... ❤️👋❤️MAURO BERGAMO
Finalmente qualcuno che tra l'idiozia generale chiarisce cosa era vivere come contadini, povertà e miseria e fatica!
Che serenita' i vostri documentari. Grandi davvero..
Grazie, felici che piacciano!
@@DocumentAriafilm Piacciono e' dir poco..sono proprio belli e rilassanti. 💖💖💖
Un vero documento in cui in maniera semplice vengono spiegate abitudini di vita di un tempo....
Grazie per la condivisione.
Adoro tutta la Garfagnana, luoghi eccezionali immersi nella natura, in molti dei quali il tempo si è fermato. Fornovolasco, il Forato e le Grotte del Vento, luogo eccezionale.Ho girato tre documentari in Garfagnana e spero di produrne altri!
Bella vero? Conosci Castiglione?
Bella vero? Conosci Castiglione?
@@stefanolunardi9655 Si certo, bellissima. Ogni tanto vado a mangiare dallo Sfizio garfagnino
Signora Marina IO LA AMO!!
Tante carezze ai suoi fortunati amici animali!!
La abbraccio!!!❤
Che documentari spettacolari ... da far vedere in prima serata sulle TV nazionali ... complimenti ... mi é venuta voglia di farmi un WE in qualche agriturismo in montagna ...
Grazie per l'apprezzamento! In realtà sono andati in onda all'interno del programma Geo di Rai3.
Si infatti avevo visto dopo il commento che avevate prodotto i documentari per la TV ... complimenti ..
Bellissimo documentario. Complimenti. Bisognerebbe lo vedessero anche i tanti ambientalisti della domenica, che non capiscono cosa significhi realmente aver cura del territorio.
Grazie!
Tutti questi valori si sono persi....
@@ginarutigliano7495 infatti:è il territorio è incustodito: è a causa di questo danni ambientali: frane:inondazioni ecc
Il problema, è che gli ambientalisti della domenica non sarebbero in grado di fare ciò che queste persone fanno. A parte il discorso di impare il mestiere ( che quello lo si può sempre imparare) manca proprio la voglia, siamo tutti in grado di andare in piazza con un cartellone a urlare a squarciagola, ma, realmente di quelli, chi avrebbe voglia di mettere le mani nella terra? Penso nessuno...
Grazie di questi video sono splendidi 👍
Grazie per l'apprezzamento!
Bellissimi documentari!!!
Grazie!
Che bellissimo video, grazie
MERAVIGLIOSO
Fornovolasco..👍
👏👏❤️🇪🇸🙋
Bellissimo documentario grazie!
Thank you for sharing this beautiful video, beautiful scenery and tranquil location 👍
Tranquil hahahaha
Belissimas paisagens belo documentario. Grazie a tutti.
Ottimo video, complimenti!
Grazie!
Ciao a tutti
Questo è un bellissimo video mi fa ricordare quando ero piccolo abitavo in Calabria e ora vivo a Northam nel Western Australia un abbraccio a tutti ❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Che posto.... che silenzio
Le parole di questo signore con gli occhiali ad inizio video sono POESIA ...
... da quando sono in pensione, mi dedico alla natura: orto, bosco, colline e sentieri;
morirò sereno
saluti
Piero e famiglia
Giovanni Parodi ma perché ti chiami giovanni se dici piero.
@@jerryfast8798 perchè ho usato il nomignolo (Giovanni Parodi) di una persona a me cara che non c'è più
Io con te.
È una fortuna:pensa a persone che in pensione stanno al bar e alla tv
Bello documentario.formidavel.
Bello era su geo e geo 24 dicembre 2018 ciao mi piacerebbe viverci andrei subito immediatamente ciao mi rilassa molto
buongiorno a tutti.....io penso che varrebbe la pena di viverci anche a novembre e dicembre!!!
Con la neve sarebbe stupendo con il fuoco in casa che bello
Con la neve bellissimo e con po di freddo ci si riscalda con il fuoco in casa celestiale
"Questa vita non la cambierei mai" - ha detto . Non spesso si sente qualcosa di simile.
Portare la libertà è il solo carico che mantiene dritta la schiena.
Era in onda il 14 dicembre 2020 su geo RAI 3 bellissimo ciao da trento
Anche dove abito io la vita è così....Siamo solo 130 abitanti...
Che bello..
@@chiarachellini2788vado me dal Brazile le piedo?
Grazie
29:52 è meraviglioso
Ottimo video davvero,complimenti!Una domanda...il luogo al min.29:54(incantevole!),dove si trova???Grazie e continuate così a valorizzare qst luoghi speciali!!
Grazie! Quello che si vede è il lago Turrite Cava, nei pressi di Fabbriche di Vallico.
Mi piace molto
Il.mio.papa.et.nato.a.frassinoro.
avrei voluto vedere gli spazi
Questa donna è eccezionale, mi piacerebbe dialogare con lei, Mario
Complimento per il video è per i dialoghi della voce narrante ...
Grazie!
muito bom
A che altezza sul livello del mare ?
18:45 ho appena mangiato, ma m'è tornata la fame.
Questi documentari sono da OSCAR
Grazie!
Che vita bruta sensa confort sensa nia,vita bela elo inte la cita con sofisticazione e modernita
bisogno di trduzioni in inglese come l'altri episodi
I liguri ! Antico popolo, fra i piu' datati storicamente, hanno occupato vasti territori...credo sempre vissuti in montagna.
Non...sono esistiti solo i romani !
I valori di una volta
♥️
La scorpacciata dei vostri video procede.....
😀
🤗🤗🤗👍👍👍👏👏👏
I boschi vanno mantenuti e rigenerati anche con il taglio. Non si possono lasciare abbandonati: vanno curati.
difendiamo le APUANE dallo scempio delle cave di marmo!!!
Bello il comune di Zeri
Come mi piacerebbe almeno starci una settimana son sicura che quando vado via mi afliggerebbe
Piacerebbe anche a me !!
Si anche io vorrei vivere così
@@danielagrosso8770 visita la garfagnana:te ne innamorerai senz'altro .
Oggi crediamo di avere di più ma invece abbiamo molto meno !!!!
Il.mio.papa.e.nato.frassinoro.garfaniana.famillia.fontana.
Frassinoro non è in Garfagnana
Il.sono.nata a gallicono il 3.11 1946 .
Io sono una donna simplicita, I see cats I watch .
Perché il cane da pastore al guinzaglio su per i monti? L'essere umano riesce sempre a stupirmi
Quel cane li...vive meglio di mille cani in appartamento...secondo me
@@stefanoboglio3127 hai quasi scoperto l'acqua calda
Per nn farlo morire
@@armoon-r5c certo
@@cutulisci1 e secondo te perché?
Adolfo.......Che brutto nome !!!!!!!!!
A me piace. Comunque porto il nome che mi hanno messo e non ho scelto io.🙋♂️😊🤣🤣🤣
Bellissimo nome anche adolf
4
Ή νι επ
A Fornovoalasco parlano simile ai versiliesi .... anzi è il contrario perché loro c'erano già quando la Versilia era ancora una palude.