Le Passeggiate del Direttore: il villaggio di Deir el-Medina (S.1, E.12)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 лют 2025
  • S.1 E.12: “Il villaggio di Deir el-Medina”.
    Ogni giovedì e sabato Christian Greco vi guiderà nelle sale del museo per raccontarvi la storia delle collezioni, gli artefatti più significativi o meno noti e i loro contesti archeologici.
    Seguiteci, si parte per l’antico Egitto.
    #laCulturaCura
    Sostieni il Museo Egizio anche da casa e contribuisci anche tu alla ricerca e alla divulgazione di un patrimonio dell’umanità.
    museoegizio.it...
    ***
    S.1 E.12: “The village of Deir el-Medina”.
    Every Thursday and Saturday, Christian Greco will guide you through the museum rooms to tell you about the history of the collections, the most significant or lesser-known artifacts, and their archaeological contexts.
    Follow us, we are leaving for ancient Egypt.
    #laculturacura
    Support the Museo Egizio from home and contribute to the research and the sharing of a world heritage treasure.
    museoegizio.it...

КОМЕНТАРІ • 45

  • @claudiacampana4410
    @claudiacampana4410 Рік тому +1

    La sua bravura mi incanta.

  • @barbarapoe3825
    @barbarapoe3825 4 роки тому +4

    Grazie Direttore! Grandi approfondimenti per una grande civiltà nel cuore di tutti, specie dei torinesi, fieri di questo museo e del loro staff! Una coccola in questo periodo così straniante. A presto!

  • @soniachiacchiaretta7063
    @soniachiacchiaretta7063 4 роки тому +3

    Bellissime queste passeggiate, davvero interessanti...In tempi migliori, vi verremo sicuramente a trovare!

  • @luigisias612
    @luigisias612 2 роки тому +3

    Ho già visitato il Museo Egizio nel 2021. Gradirei ringraziare il Signor Direttore per tutte le sue "Passeggiate", le quali aiutano tantissimo a capire il significato di quegli oggetti che ho potuto ammirare. Gradirei fargli anche i complimenti per i " Suoi Insegnamenti", sperando, un giorno, di farglieli personalmente, la prossima volta che verrò a Torino a visitare il Museo Egizio. Ancora Mille Grazie e a presto. Luigi Sias from Cagliari

  • @claudiak74
    @claudiak74 4 роки тому +11

    Che meraviglia queste passeggiate! Le descrizioni sono così accurate che è un vero piacere stare ad ascoltare il Direttore! Grazie mille!! ❤️👏🏻

  • @salvatorebarone3609
    @salvatorebarone3609 4 роки тому +2

    Sono stupende le cose che ci fate vedere durante la quarantena per tenerci occupati.Grazie.Alla prossima puntata.

  • @salvatoresantorelli8206
    @salvatoresantorelli8206 2 роки тому

    Cultura materiale ma anche è soprattutto come elevazione dello spirito. Archeologia tra passato e presente è futuro.🌄🤗❤️

  • @feliceagrati6533
    @feliceagrati6533 2 роки тому

    Continuerò a seguirla e rivederlo,caro Direttore ❤️ con piacere.

  • @nicolettasannipoli5296
    @nicolettasannipoli5296 4 роки тому +2

    Grazie per queste passegiate coinvolgenti, grazie direttore.

  • @mariamari6115
    @mariamari6115 4 роки тому +1

    Grazie direttore per questo regalo che ci fate,per me è un regalo perché ho problemi di deambulazione e non ho nessuno che mi possa accompagnare li,io sono appassionata alla storia Egizia e ne sono molto contenta del bel regalo che lei mi fa.la ringrazio molto spero che lei continui a illustrarci la storia Egizia anche perché lei lo fa benissimo Grazie.

  • @antonellalutz3556
    @antonellalutz3556 4 роки тому +1

    Caro prof.in questi giorni di solitudine le sue parole sono balsamo per lo spirito e la mente.Grazie👏❤️

  • @gabrielesalini2113
    @gabrielesalini2113 4 роки тому +4

    Grazie per questa stupenda serie. Grande oratore, molto dotato ed appassionato.

  • @marcellaclema7709
    @marcellaclema7709 4 роки тому

    Semplicemente fantastico, grazie al direttore.appena sarà possibile verrò a visitare il museo

  • @lilianapuppo7476
    @lilianapuppo7476 Рік тому

    Direttore ha la capacità di far comprendere molto bene quello che racconta .Grazie

  • @feliceagrati6533
    @feliceagrati6533 2 роки тому

    Bella e chiara spiegazione.

  • @fulviab
    @fulviab 4 роки тому

    Meravigliosa la piccola cappella, commuove.

  • @robertogariglio1927
    @robertogariglio1927 4 роки тому

    Grazie per questi splendi filmati.

  • @barbaramansani8750
    @barbaramansani8750 4 роки тому +2

    Grazie per questa stupenda iniziativa!

  • @danielaf.4944
    @danielaf.4944 4 роки тому

    Grazie Direttore!

  • @pallina5993
    @pallina5993 4 роки тому +3

    Grazie Direttore,
    Tornerò! Tornerò al museo e, se possibile, mi piacerebbe moltissimo stringerle la mano per ringraziarLa di aver nutrito la mia anima con le Sue passeggiate, in questo momento difficile... Grazie!
    Maestra Paola

  • @caterinascarpellini5637
    @caterinascarpellini5637 4 роки тому

    sempre appassionante le sue spiegazioni grazie direttore della compagnia che ci fa, appena possibile verrò al mueso a fare una visita dal vivo

  • @isabellatotaro8041
    @isabellatotaro8041 4 роки тому

    meraviglia

  • @nicolabuono8442
    @nicolabuono8442 4 роки тому +10

    Anche queste "visite " virtuali che facciamo, sono importanti per sostenere il Museo Egizio di Torino. Perciò non dimentichiamo di metterci i LIKE dopo le nostre " visite" .

  • @jesusantoniobarrientos4678
    @jesusantoniobarrientos4678 2 роки тому

    Greco¡ Eres muy bueno, pero que muy bueno.

  • @paolomoccaldi6416
    @paolomoccaldi6416 4 роки тому

    Ottimo.grazie,

  • @TheLillabella
    @TheLillabella 4 роки тому +1

    Sempre più appassionante.

  • @fabriziopettinari2491
    @fabriziopettinari2491 4 роки тому +3

    Avevo un po' perso l'interesse per il periodo degli egizi, ma grazie alle sue appassionate descrizioni devo ammettere che mi ha "risuscitato a nuova vita"! Complimenti per la competenza anche linguistica .... è semplicemente entusiasmante sentire dal vivo quei suoni antichi... A tal proposito, e come appassionato di lingue straniere, avrei una curiosità: quanto si può considerare vicina alla reale pronuncia ? Come si risale a questi suoni? La ringrazio e aspetto con trepidazione il prossimo episodio e spero di poterla incontrare un giorno al museo.

    • @museoegizio3657
      @museoegizio3657  4 роки тому +2

      Caro Fabrizio, possiamo raccontarti qual è il fondamento della fonetica egiziana. Il fondamento è stato stabilito Jean-François Champollion nel corso dello studio di una stele trovata nella città egiziana di Rosetta (oggi al British Museum), che reca tre iscrizioni dello stesso testo: geroglifici egizi,
      demotico egizio e greco antico. Champollion ha confrontato il testo scritto in greco con i geroglifici
      e è riuscito a isolare una serie di valori fonetici per i segni.
      Ha aiutato anche la lingua copta, la fase finale della lingua egizia scritta in alfabeto greco,
      perché la fonetica di quella lingua era nota.

    • @fabriziopettinari2491
      @fabriziopettinari2491 4 роки тому

      @@museoegizio3657 grazie per la risposta esaustiva!

  • @RedRevolutionary-nh2ev
    @RedRevolutionary-nh2ev 3 роки тому

    Meraviglioso!vorrei chiedere,sapete se il museo egizio organizza qualche laboratorio(o magari voi nei commenti avete qualche consiglio)per imparare a leggere bene i geroglifici?per ora riesco solo a riconoscere alcuni segni e leggerli ma vorrei approfondire

    • @museoegizio3657
      @museoegizio3657  3 роки тому

      Ciao Marco, grazie per il tuo commento! Al momento non abbiamo corsi attivi, ma ti invitiamo a consultare il nostro sito www.museoegizio.it per scoprire tutte le novità.

  • @rollettino
    @rollettino 4 роки тому

    Io e mio figlio non ci perdiamo una puntata nella speranza di visitarlo non appena possibile. Grazie

    • @museoegizio3657
      @museoegizio3657  4 роки тому

      Grazie! Anche noi speriamo di potervi riaccogliere presto nelle sale del Museo! A presto.

  • @naomilavecchia8823
    @naomilavecchia8823 4 роки тому

    Grazie mille per queste visite virtuali.
    Potreste darmi un riferimento bibliografico del libro citato dal Direttore nel video? Mi piacerebbe approfondire l'argomento.

  • @roccopuccio4395
    @roccopuccio4395 4 місяці тому

    Papiri di Amherst.La punizione che toccò ai colpevoli fu l'impalamento, una punizione utilizzata per i crimini più gravi: "la punizione per aver violato una tomba reale: impalamento".

  • @roccopuccio4395
    @roccopuccio4395 4 місяці тому

    C'è un papiro che riguarda quel villaggio dove si spiega che c'è stato un processo perchè il sovraintendente alla costruzione delle tombe rubava assieme agli operai nelle tombe che avevano appena costruito e si spartivano il bottino. Sono stati condannati a morte.

  • @pietrocappe4279
    @pietrocappe4279 4 роки тому

    Suggerimento a chi conduce le riprese, si soffermi meglio e da vicino sui geroglifici di cui parla di volta in volta il Direttore. Qualcuno di noi è andato a scuola da Luca Peis e quindi ha piacere di vedere bene i dettagli!

  • @elettraalocchi6318
    @elettraalocchi6318 4 роки тому

    Che incanto ascoltare il direttore......

  • @Dany-tm2ij
    @Dany-tm2ij 4 роки тому

    Di la verità sei amico di Sgarbi? Stat tutt ingrippat voi e ste cose. Ma che ce ne fott mo e sti cos? Piglia sta statua vendila al bulla omar e chill evviv e fa beneficenza