La poesia "Adesso" di Mariangela Gualtieri è un'opera potente e provocatoria che invita il lettore a riflettere sul nostro rapporto con il mondo e con noi stessi. La poesia inizia con l'affermazione che "adesso è forse il tempo della cura". La cura è un tema centrale del testo, che si declina in molteplici forme: cura di noi stessi, cura degli altri, cura del mondo naturale. La poetessa invita a un'ampia visione del "noi", che include tutti gli esseri viventi, umani e non umani. La terra è vista come una madre che ci accoglierà tutti alla fine del nostro cammino. Gualtieri critica la nostra mancanza di cura, che si manifesta in molteplici modi: nella violenza contro gli altri esseri viventi, nella distruzione dell'ambiente, nei conflitti tra gli esseri umani. La poetessa ci invita a imparare dall'umiltà dell'humus, che è composto da tutti gli esseri viventi che sono esistiti prima di noi. Dovremmo sentirci parte della terra, devoti e innamorati di lei. L'ultimo verso della poesia è una domanda provocatoria: "Diremo io o noi? E quanto grande il noi quanto popolato?". La risposta a questa domanda è aperta, ma Gualtieri ci invita a riflettere su un nuovo modo di concepire noi stessi e il nostro rapporto con il mondo.
Grazie di Cuore per questa ennesima meraviglia Mariangela Gualtieri, un tocco di intensità che deve farci scuotere da un pericoloso sonno. Versi da brivido ed espressi con un profondo sentire. Lode alla Parola e alla sua Vibrazione! 🔥
La parola si fonde con la musica; si prendono per mano camminando sul sentiero delle vibrazioni. E il respiro dell'Universo li sospinge là dove vorrebbero, dove c'è armonia.
Poesia ed immagini , scelte con incantevole dolcezza , parlano anche di un " cuore pulito come appena nevicato " come dice una bella canzone di Finardi. Il suo. Così come una voce recitativa troppo affascinante accarezza l' udito - distraendo dal significato delle parole... anche un video fa correre il rischio di incantare troppo gli occhi. Opinione naturalmente. Un inchino per aver voluto condividere tanta Bellezza.
Una delle Poesie più belle che abbia mai ascoltato. La Poesia può cambiarlo questo mondo piccolo piccolo che conserva prevalentemente la sola ambizione pratica dell uomo riducendo alla semplificazione di un'ameba.
Tenere insieme tutti i fili ..e poi finire nella terra .. impastarci insieme ...adesso tutto procede .. liberati dall' antica forma da poco . Millenni.. e confliggiamo . Dovremmo innamorarci. Un'attesa. ci aspetta ... Bella .. Non finiremo aggiungo.
E' una visione molto ottimistica del creato. C'è, è vero, tanta meraviglia; ma c'è anche tanta distruzione e dolore, anche nella natura stessa. Questa poesia, peraltro bellissima, lo fa sentire poco. Io lo avrei sottolineato un po'. E' vero che ognuno ha una sua propria visione del mondo. Ed è giusto così. La colonna sonora, in certi passaggi, è troppo forte. Complimenti alla lettrice.🤩
Esistono persone vere e persone strane il mondo è fatto così chiuso anche nel bello e nel brutto anche nelle stranezze delle persone che chissà che cazzo vogliono dalla vita.
Ci dovrebbe far riflettere che tutto ciò che é veramente interessante e di riflessione non viene propinata in tv! Ci imbottiscono di fatti di cronaca soprattutto sulle donne per instillare dentro le donne paura!!! Paura ed essere meno libere!
Siamo persone umane e semplici ma insoddisfatti non sappiamo di cosa animali non si direbbe perché siamo specie umana e un qualcosa di inspiegabile ma sinceramente pensiamo a vivere nel presente il passato è dimenticato o bello o brutto comunque la vita è un gioco vissuta intensamente senza rimpiangere nulla
Bellissima, come bellissima è la musica magistralmente scritta dal compositore che modula sulla narrazione della bella interpretazione della narratrice grazie😘💕
Grazie per questi pensieri cosi' profondi che quasi sembrano emergere dalla terra per ricreare un mondo che riparte dall'anima per penetrare nel cuore di coloro che non ne hanno avuto mai coscienza di ricreare pensieri talmente profondi e nuovi per rinascere a nuova vita. Chi siamo? In cosa crediamo? Cosa vogliamo riproporre alla vita che non sempre accogliamo per apprezzarne gioie e dolori, per poterne amare i percorsi che non capiamo, che non amiamo, di cui vorremmo recepirne il profumo, l'essenza e la
In tv dovrebbero dedicare del tempo per la poesia della Gualtieri.
Che meraviglia questa poesia! ❤ grazie per la profondità delle parole
Che emozione ascoltarla. Straordinaria.
MERAVIGLIOSA LEI LE PAROLE LA VOCE IL VIDEO
video bellissimo che ha amplificato la potenza delle parole di Mariangela Gualtieri. grazie
La poesia "Adesso" di Mariangela Gualtieri è un'opera potente e provocatoria che invita il lettore a riflettere sul nostro rapporto con il mondo e con noi stessi.
La poesia inizia con l'affermazione che "adesso è forse il tempo della cura". La cura è un tema centrale del testo, che si declina in molteplici forme: cura di noi stessi, cura degli altri, cura del mondo naturale.
La poetessa invita a un'ampia visione del "noi", che include tutti gli esseri viventi, umani e non umani. La terra è vista come una madre che ci accoglierà tutti alla fine del nostro cammino.
Gualtieri critica la nostra mancanza di cura, che si manifesta in molteplici modi: nella violenza contro gli altri esseri viventi, nella distruzione dell'ambiente, nei conflitti tra gli esseri umani.
La poetessa ci invita a imparare dall'umiltà dell'humus, che è composto da tutti gli esseri viventi che sono esistiti prima di noi. Dovremmo sentirci parte della terra, devoti e innamorati di lei.
L'ultimo verso della poesia è una domanda provocatoria: "Diremo io o noi? E quanto grande il noi quanto popolato?". La risposta a questa domanda è aperta, ma Gualtieri ci invita a riflettere su un nuovo modo di concepire noi stessi e il nostro rapporto con il mondo.
Bravissima Rossella, bravissima Mariangela! Veramente emozionante. 👏👏👏👏👏
Grazie di Cuore per questa ennesima meraviglia Mariangela Gualtieri, un tocco di intensità che deve farci scuotere da un pericoloso sonno. Versi da brivido ed espressi con un profondo sentire. Lode alla Parola e alla sua Vibrazione! 🔥
La parola si fonde con la musica; si prendono per mano camminando sul sentiero delle vibrazioni.
E il respiro dell'Universo li sospinge là dove vorrebbero, dove c'è armonia.
Puro Spirito. Soffio creativo. Ruach. Forza.
Vita interiore che dá Vita. Su terra. E oltre.
Stupenda..veritiera..e anche la voce che legge è bellissima
È proprio la voce di Mariangela Gualtieri, con la sua superba recitazione, a leggere questo testo sopraffino da lei stessa scritto.
Che Potenza d'Amare, abbiamo.
Emozionante!. Un capolavoro!
Sono ancora commossa di queste parole dite con tanta dolcezza. Grazie mille, Mariangela!!
Semplicemente Emozionante e Bellissima. Grazie
Bellissima, peccato per la musica che si sovrappone in alcuni punti e disturba.
"Tutto ci tiene in vita.
Tutto fa di noi quello che siamo..."
Grazie, bellissima 💕
Una boccata di ossigeno d'Amore! Dritto al Cuore ❤ In questo Tempo, è un grande Dono. Grazie 🙏
Meravigliosa
Straordinaria!
Poesia ed immagini , scelte con incantevole dolcezza , parlano anche di un " cuore pulito come appena nevicato " come dice una bella canzone di Finardi.
Il suo.
Così come una voce recitativa troppo affascinante accarezza
l' udito - distraendo dal significato delle parole...
anche un video fa correre il rischio di incantare troppo gli occhi.
Opinione naturalmente.
Un inchino per aver voluto condividere tanta Bellezza.
Meravigliose parole a volte sommerse da una musica prevaricante
Amo questa Donna ..❤
Grazie per quello che ci doni.
Le priorità della vita fatte poesia. Cerchiamo di trasmetterle, di viverle
Meravigliosa come sempre. MA VOGLIAMO ABBASSARE STA MUSICA INUTILE E SOFFOCANTE?
Grazie!
Bellissimo monologo. ...Grazie Mariangela perché mi hai ricordato quanto sia bello "il noi "...è l'insieme di tutto ciò che ci circonda. ..
Una delle Poesie più belle che abbia mai ascoltato.
La Poesia può cambiarlo questo mondo piccolo piccolo che conserva prevalentemente la sola ambizione pratica dell uomo riducendo alla semplificazione di un'ameba.
Tenere insieme tutti i fili ..e poi finire nella terra .. impastarci insieme ...adesso tutto procede ..
liberati dall' antica forma da poco .
Millenni.. e confliggiamo .
Dovremmo innamorarci. Un'attesa. ci aspetta ... Bella ..
Non finiremo aggiungo.
E' una visione molto ottimistica del creato. C'è, è vero, tanta meraviglia; ma c'è anche tanta distruzione e dolore, anche nella natura stessa. Questa poesia, peraltro bellissima, lo fa sentire poco. Io lo avrei sottolineato un po'. E' vero che ognuno ha una sua propria visione del mondo. Ed è giusto così. La colonna sonora, in certi passaggi, è troppo forte. Complimenti alla lettrice.🤩
Commossa grazie per l’immenso monologo 🌸🌱🐝💦🌬✨💫🍃🍂🌍💓
Meraviglia, gocce di luce e amore
Esistono persone vere e persone strane il mondo è fatto così chiuso anche nel bello e nel brutto anche nelle stranezze delle persone che chissà che cazzo vogliono dalla vita.
Ci dovrebbe far riflettere che tutto ciò che é veramente interessante e di riflessione non viene propinata in tv!
Ci imbottiscono di fatti di cronaca soprattutto sulle donne per instillare dentro le donne paura!!! Paura ed essere meno libere!
Belle parole di Vita, ma devo dire questo sottofondo musicale ha il volume alto, rispetto alla voce narrante divina di Mariangela..💓🌹..
Meravigliosa ❤ grazie
La vera silenziosa rivoluzione
Illuminata dal divino
Grande😘😘
Rossella, musica sempre con un volume troppo alto che disturba e soffoca le parole. Peccato.
Diciamo noi sempre con amore
Noi . Chi siamo noi. Chi dovremmo essere .Chi potremmo essere. Stolti?
Bellissima poesia, profonda! E complimenti alla voce che si presta a queste splendide parole. La voce è di Rossella Sicilia?
❤Un saluto virtuale
no è la stessa Mariangela Gualtieri
Magnificente .🙏
Mariangela insuperabile ❤️
💖
Grazie
❤️🌺❤️Grazie!
Verissima e bellissima
... ... 🎯🎯🎯👍❤
Sublime!
...terra saremo 💖
Sapete quale è la musica di sottofondo?
Siamo persone umane e semplici ma insoddisfatti non sappiamo di cosa animali non si direbbe perché siamo specie umana e un qualcosa di inspiegabile ma sinceramente pensiamo a vivere nel presente il passato è dimenticato o bello o brutto comunque la vita è un gioco vissuta intensamente senza rimpiangere nulla
È lì che finiremo…..
... connubio meraviglioso. La Gualtieri ti apre l'anima, il tema musicale di Interstellar la prende e la porta in viaggio. Meraviglia pura.
Bellissima, come bellissima è la musica magistralmente scritta dal compositore che modula sulla narrazione della bella interpretazione della narratrice grazie😘💕
❤️
💐
Commovente, mi chiedo se ci sarà speranza per l’umanità. Troppa avidità, stupidità .
Grazie
Grazie per questi pensieri cosi' profondi che quasi sembrano emergere dalla terra per ricreare un mondo che riparte dall'anima per penetrare nel cuore di coloro che non ne hanno avuto mai coscienza di ricreare pensieri talmente profondi e nuovi per rinascere a nuova vita.
Chi siamo? In cosa crediamo? Cosa vogliamo riproporre alla vita che non sempre accogliamo per apprezzarne gioie e dolori, per poterne amare i percorsi che non capiamo, che non amiamo, di cui vorremmo recepirne il profumo, l'essenza e la