98 Corso Excel: creiamo un calendario con festività automatiche | Daniele Castelletti |AssMaggiolina
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- Vediamo come creare un calendario in Excel automatizzandolo il più possibile e facendo in modo che evidenzi automaticamente i giorni festivi.
-----------------------------------------------------
ABBONATI al canale ed accedi ai vantaggi esclusivi riservati agli ABBONATI: / @assmaggiolina
-----------------------------------------------------
link alle dirette dl mercoledì ore 18:00: / assmaggiolina
-----------------------------------------------------
Cos'è e come si accede allo spazio dedicato agli Amici sostenitori di Associazione Maggiolina, link al video: • Un nuovo spazio dedica...
il sito degli Amici Maggiolina: www.associazion...
----------------------------------------------------
Dove richiedere i file utilizzati nei video:
eserciziaccess@associazionemaggiolina.it
eserciziexcel@associazionemaggiolina.it
esercizipython@associazionemaggiolina.it
esercizic@associazionemaggiolina.it
-----------------------------------------------------
ISCRIVITI al nostro canale: www.youtube.com...
----------------------------------------------------
Twitter: / castellettida
Instagram: / dan.castelletti
Facebook: / associazionemaggiolina
Sito web: www.associazion...
-------------------------------------------------------
Associazione Culturale Maggiolina.
CORSI di COMPUTER BASE per Super principianti.
#AssMaggiolina #corso #Excel
Grazie.
Grazie Daniele x questo video, non avevo mai visto un programma EXCEL, e come fare un calendario, un giorno lo farò, ciao
Sei veramente Grande sto imparando tante cose da te, grazie grazie.....
Buongiorno prof, quando farai il seguito di questo video per aggiornare le festività cambiando l'anno? Grazie e a presto
Ciao e grazie mille per i tuoi video molto istruttivi! Non trovo il video che dici di voler fare la volta successiva, cioè quello dell'aggiornamento in automatico dei festivi degli anni successivi, non è stato più fatto? Grazie ancora.
Grande Daniele. Per completamento dell'esercizio direi che dovresti (quanto prima) inserire nel file: (1) Una cella di inserimento con solo l'ANNO, in modo da avere una calendario automatico; (2) Il controllo dell'anno (bisestile o meno) in modo da ottenere automaticamente Febbraio con i gg corretti (28 o 29). Grazieeee!
Perfetto ma in attesa io ho inserito un calendario in Visual Basic
Wow, grazie mille per l'ottimo lavoro....
Dopo aver visto le tue lezioni, Excel sembra quasi facile da usare.
E pensare che non avevo mai capito a che servisse....😅
MICROSOFT dovrebbe farti un monumento.
Grazie Daniele il corso è stato molto interessante, mi piacerebbe che le celle che contengono le formule nei vari fogli siano bloccate in modo che non si possano cancellarle accidentalmente, lasciando libere tutte quelle che non creano danni.
Complimenti Daniele. Veramente bravo!!
Canale interessante e spiegato bene
Grazie, sei molto bravo
Grazie per la spiegazione utile e chiara👍
Buongiorno, ottimo video ma come mai anzichè la domenica mi evidenzia il lunedì? Grazie
Buongiorno ti chiedo se hai fatto un video come rendere automatico il calendario festività. La continuazione del video, lo devi ancora pubblicare. Peccato che è incompleto, purtroppo servira a poco, in questo modo. Io ho risolto creandolo in vba. Il corso è fantastico, speriamo che a breve sarà completato
Ciao Daniele, ho riprodotto il calendario identico, ma sul cellulare la facendo la formattazione condizionata, non evidenzia la domenica ma evidenzia il Sabato, cioè un giorno dopo, occorre fare qualche altro passaggio x farlo funzionare su android.
Buonasera, vorrei sapere appuntare un appunto sulla agenda (una nota) da ricordare in una data , dovrò fare come le festività. Grazie
bravissimo e chiarissimo
quando pubblicherai il seguito per aggiornare i festivi automaticamente quando cambia l'anno?
Bravo!
salve ho realizzato un calendario lavoro su piu fogli, uno per mese, ma la formula delle feste funziona solo sul primo mese, quindi sul primo foglio, dove sbaglio'? grazie
ciao.. ottimo tutorial, anzichè avere la riga di un colore si potrebbe avere una scritta? Grazie in anticipo
Salve, con un calendario a tastiera come potrebbe fare ... con le festivitá. Grazie
Non capisco perché non mi dia lo stesso risultato, che sia una differenza di versione di Excel?
In pratica seleziono le 3 colonne per la formattazione condizionale ma mi evidenzia solo la cella della data.
Sbaglio qualcosa?
Fantastico!
Buongiorno Daniele, se hai fatto qualche video su piano ferie
Ciao Non ancora.
Buon pomeriggio lo farai
Per quanto riguarda le altri giorni .. come si fa, non riesco a individuarle.
Ottimi e sempre interessanti i tuoi video, però il prossimo video cerca per favore di ingrandire le formule perché nn si riescono a vedere bene con il mio tablet le vedo sgranate.....grazie anticipatamente
È una questione di qualità video, aumentala premendo sull'ingranaggio e poi alza il numero che vedi ad es se 480p portalo a 720p
Ciao…. Ho provato a fare la selezione e a trascinare le serie ma in alcune celle mi da una serie di##### . Non capisco perché graziee
Allarga la colonna.
Grazieeee risolto
Ciao Daniele ormai ti seguo da tanto tempo vorrei chiederti hai notato che i nuovi telefonini non registrano più le telefonate!
Mi era molto comoda per ricordarmi quello che si diceva.
c'e un'altro modo ?
Si, comperare un telefono che ancora lo fa con una App "di serie" come Asus, Mii e se non sbaglio Alcatel. Questi registrano egregiamente in modo facile e intuitivo.
Io ho un Mio 8 è non lo fa tutte le App che ho provato mi dicono che dipende da Google per questione di privacy.
SALVE VORREI FAREU
N CALENDARIO, SEGUENDO IL TUO VALIDO ESEMPIO, MA COME FACCIO A CREARNE UNO CLASSICO CON SANTI E FASI LUNARI. CHIEDO TROPPO PER UN TUO AIUTO?
Grazie, diverse cose funzionano anche per i fogli google
per piacere, dov'è il video dove spiega qual è la formula per impostare il giorno di Pasqua?
Ciao, visto che ci siamo, inseriamo anche la festa patronale.
Ciao, sto provando a creare un Calendario perpetuo composto da 2 fogli (CALENDARIO; DATI). Nel foglio DATI (colonna A1:A200) ho inserito gli anni (1900-2099) ed ho dato un nome a questa Tabella chiamandola Anni. Nel foglio CALENDARIO ho creato un menu a discesa dove vado a scegliere l'anno da visualizzare, richiamandolo dalla tabella Anni nel foglio DATI, ma se inserisco la convalida dati da Elenco con la formula =DATI!Anni mi restituisce l'avviso "Questo tipo di riferimento non può essere usato in una formula convalida dati", cioè non me la prende. Perchè?
Probabilmente dovresti scrivere solo Anni
Scusami ma per l'esattezza la festa della repubblica è sempre il due "2" di giugno non l'uno "1" chiedo scusa di nuovo.
Scusami non ho seguito tutto il video altrimenti non avrei commentato scusami di nuovo. Quando ho un po’ di tempo ti seguo con interesse. È per merito delle persone come te che molti italiani escono fuori dall'analfabetismo informatico. Grazie per quello che fai.
Con me non funziona 😅
mi piace