Da ragazzino ero innamorato d questa serie. Fu Spazio 1999 a farmi appassionare d ufologia 🙂 conservo ancora libri ormai introvabili. Sono felice d essere cresciuto in quel magico periodo .
Anche a me piaceva tantissimo SPAZIO 1999, rispetto a Star Trek... che non mi appassionava molto o particolarmente. Ricordo che lo guardai ormai nel lontano 1977, all'età di 2 anni... visto che il sottoscritto è un classe 1975... e la serie televisiva in questione, è una co-produzione Anglo-Italiana.
Ottimo video per Space:1999. Tra le presenze italiane della prima stagione c'è stata anche Carla Romanelli nell'episodio "Space Brain" interpretando il personaggio di Melita.
E su Rai play..... Peccato che per questa serie, bellissima, abbiamo cassato UFO.Landau e Bain nella vita erano sposati ed hanno lavorato nella 1 serie TV di mission impossibile con Leonard Nimoy. Facevamo i conti dell'età che avremmo avuto nel 1999
Bellissimo tributo ad una serie cult che apprezzai sin da bambino (ricordo che la seguivo con mia mamma, forse nelle varie repliche Rai anche degli anni seguenti, sono del '74) e di cui ho comprato anche la prima edizione in DVD (quella "difettata"...). @La_Taverna_Del_Cosmonauta Domanda allo staff del canale: ci potete dire qualcosa di più sull'ottima cover della sigla che avete inserito nel video? Grazie
Ciao @antoninofiorentino5288, la cover della sigla inserita nel video è un arrangiamento musicale dell' Artista Canadese Michel St-Père eseguita al basso come tributo personale alla serie. Grazie per il tuo apprezzamento.
A sentire la musica iniziale mi tremano le gambe .. che emozione .. non perdevo una puntata❤
Da ragazzino ero innamorato d questa serie. Fu Spazio 1999 a farmi appassionare d ufologia 🙂 conservo ancora libri ormai introvabili. Sono felice d essere cresciuto in quel magico periodo .
Vale lo stesso anche per me
Anche a me piaceva tantissimo SPAZIO 1999, rispetto a Star Trek... che non mi appassionava molto o particolarmente. Ricordo che lo guardai ormai nel lontano 1977, all'età di 2 anni... visto che il sottoscritto è un classe 1975... e la serie televisiva in questione, è una co-produzione Anglo-Italiana.
Una serie che ci ha fatto innamorare della fantascienza almeno per me.
E che ciclicamente riguardo più che volentieri
Il più bel film di fantascienza in assoluto vero
Si aspettava con ansia ogni puntata
fine anni 70 inizio anni 80, INDIMENTICABILI...
Ottimo video per Space:1999.
Tra le presenze italiane della prima stagione c'è stata anche Carla Romanelli nell'episodio "Space Brain" interpretando il personaggio di Melita.
Tutta la serie on DVD.....❤❤❤❤
Mia prima passionite da bambino? MAYA ❤❤❤
Esatto
31 gennaio 1976 ore 20:40 Rai2...io c'ero!!!
❤❤❤❤
E su Rai play..... Peccato che per questa serie, bellissima, abbiamo cassato UFO.Landau e Bain nella vita erano sposati ed hanno lavorato nella 1 serie TV di mission impossibile con Leonard Nimoy. Facevamo i conti dell'età che avremmo avuto nel 1999
Altra serie che adoro UFO. Come tutte le serie degli Anderson
Idem...
Sicuro, col primo Guerre Stellari e i Rockets era il Top dei fine settanta
Anch'io fan dei Rockets
beh l'espliosione è avvenuta nella faccia nascosta della luna. Come mai non si è schiantata sulla terra???
Bellissimo tributo ad una serie cult che apprezzai sin da bambino (ricordo che la seguivo con mia mamma, forse nelle varie repliche Rai anche degli anni seguenti, sono del '74) e di cui ho comprato anche la prima edizione in DVD (quella "difettata"...).
@La_Taverna_Del_Cosmonauta
Domanda allo staff del canale: ci potete dire qualcosa di più sull'ottima cover della sigla che avete inserito nel video?
Grazie
Ciao @antoninofiorentino5288, la cover della sigla inserita nel video è un arrangiamento musicale dell' Artista Canadese Michel St-Père eseguita al basso come tributo personale alla serie.
Grazie per il tuo apprezzamento.