Ho Visto “BARBIE”… | Recensione

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 29 лип 2023
  • 🌸Se volete SUGGERIRMI ARGOMENTI su INSTAGRAM: mr.marra?h... (o cerca “mr.marra”)
    👕 Trovate MAGLIETTE a tema Cinema sul sito PAMPLING, codice sconto MRMARRA: www.pampling.com/
    💧GRUPPO TELEGRAM: t.me/joinchat/LQ2M8UxFniP4dR_...
    🐯TIK TOK: vm.tiktok.com/ZMeGGjq4W/
    🎙Canale Twitch del Cerbero Podcast🔽
    / cerbero_podcast
  • Фільми й анімація

КОМЕНТАРІ • 451

  • @MrMarraCinema
    @MrMarraCinema  11 місяців тому +7

    🛑Se volete SUGGERIRMI ARGOMENTI su INSTAGRAM: instagram.com/mr.marra/?hl=it (o cerca “mr.marra”)
    🎟️INCONTRIAMOCI dal VIVO (anche con Dario e Victor) il 26 agosto a Riccione! Info e prenotazione qui: www.tickettailor.com/events/evox/952171
    💕Instagram: instagram.com/mr.marra/?hl=it
    👕 Trovate MAGLIETTE a tema Cinema sul sito PAMPLING, codice sconto MRMARRA: www.pampling.com/
    💧GRUPPO TELEGRAM: t.me/joinchat/LQ2M8UxFniP4dR_E8lA2yQ
    🐯TIK TOK: vm.tiktok.com/ZMeGGjq4W/
    🎙Canale Twitch del Cerbero Podcast🔽
    m.twitch.tv/cerbero_podcast

  • @valeriogiannetto5825
    @valeriogiannetto5825 11 місяців тому +355

    La canotta da muratore in inglese si dice curiosamente “wife beater” 🏳️‍🌈😍🤗

    • @scaredlobstero
      @scaredlobstero 11 місяців тому +13

      Greve

    • @simonerizzo6638
      @simonerizzo6638 11 місяців тому +3

      Palese

    • @nic-ci_66-77
      @nic-ci_66-77 11 місяців тому +8

      L'inglese pensavo fosse una cagata di lingua e invece ho scoperto essere pieno di significati profondi.. molti termini derivati da lingue più antiche solo nell'inglese conservano l'etimologia originaria e poi, appunto, certe perle..😅

    • @albycoa9948
      @albycoa9948 11 місяців тому +5

      Quindi "johhny depp" è un altro modo per dire la canotta

    • @LadyGaga72
      @LadyGaga72 11 місяців тому +1

      Alla faccia di Pasolini..

  • @cirofalanga04
    @cirofalanga04 11 місяців тому +238

    Il film l'ho apprezzato a metà.La prima parte è molto godibile,tra buone interpretazioni,una componente stilistica originale e una comicità leggera che però riesce a veicolare dei messaggi e creare delle premesse interessanti.
    Il problema è la seconda parte:tutto diventa ridondante e didascalico,tra pipponi interminabili pseudo femministi e tematiche importanti che non vengono approfondite abbastanza.

  • @antoniopalmiero6761
    @antoniopalmiero6761 11 місяців тому +32

    Adoro quel pantalone Marra, credo si possa indossare perfettamente sia come parte di un abito ma anche con una semplice camicia in lino lasciata fuori per le occasioni più casual in estate.

  • @d0ct0r0rder
    @d0ct0r0rder 11 місяців тому +18

    Per quanto riguarda la scena della signora anziana ed il suo "sei bellissima", credo semplicemente sia il momento dell'epifania in cui Barbie prende coscenza del fatto che esistono delle alternative a Barbie stereotipo. Lei è spaventata dalla cellulite e dal cambiamento e tutto il resto, ma lo è appena questa cellulite appare, quando è ancora all'interno di Barbieland e non consoce ancora "la realtà". In quel momento prende invece consapevolezza e la vede come una cosa bellissima. Non lo trovo incoerente, se collocato temporalmente rispetto alla storia

  • @AdrianoPucciarelli
    @AdrianoPucciarelli 11 місяців тому +45

    La cosa che a me ha fatto arrabbiare della sequenza iniziale di Kubrick è che ne abbiano stravolto il senso. Il monolito non è il cambiamento in sé, ma è il portatore del cambiamento.
    La scimmia non rompe le ossa per poi passare a qualche altra arma, la scimmia rompe le ossa mentre ha un'illuminazione. In quel momento capisce che un osso può essere utilizzato come arma. E la transizione tra osso e astronave mette i relazione due momenti del futuro e del progresso. Far rompere le bambole è una sovr'interpretazione della scena. È come dire che le bambine si sono stufate di questo giocattolo ora ne voglio un altro, che è anche rivoluzionario... Quindi l'hanno ripresa solo scenicamente e non narrativamente.

    • @degu5414
      @degu5414 10 місяців тому +7

      ecco spiegato perché questo film è una cazzo di pubblicità

    • @laytip
      @laytip 10 місяців тому +6

      In realtà io non credo che la regista volesse stravolgere il capolavoro di Kubrick, credo solo volesse rendergli omaggio

    • @AdrianoPucciarelli
      @AdrianoPucciarelli 10 місяців тому

      @@laytip infatti, però ne ha cambiato il senso a livello narrarivo. Magari pure non volendo, ma l'ha fatto. Perciò ha "omaggiato" Kubrick solamente visivamente

    • @degu5414
      @degu5414 10 місяців тому +2

      @@laytip credo a nessuno interessi stravolgere odissea nello spazio, ma nemmeno omaggiarlo, lo scopo è omaggiare il prodotto usufruendo del capolavoro di un maestro; è un po' come mettere la musica classica in uno spot

    • @eliovolli6258
      @eliovolli6258 10 місяців тому +2

      Superficiale in sunto, un po come tutto il film praticamente.

  • @davidemartinelli5114
    @davidemartinelli5114 11 місяців тому +37

    Al di là della riuscita o meno della critica sociale, mi è piaciuta molto la morale di fondo: anche se il mondo reale è lontano dall'essere perfetto, e probabilmente non lo sarà mai, vale comunque la pena viverci e provare a migliorarlo. Sarà anche forse un po' banale ma sta di fatto che sono uscito dalla sala con un po' di speranza in più nell'animo e questo è il pregio principale che personalmente riconosco al film. Per chi si sente un po' annegare in questo oceano di odio e divisione, barbie ha offerto dei braccioli glitterati.

    • @ndiagaseck9414
      @ndiagaseck9414 11 місяців тому +2

      I braccioli glitterati saranno il prossimo trend

    • @sandralavegana9773
      @sandralavegana9773 2 місяці тому

      Nel mondo reale gli uomini si SUICIDANO 5 volte più delle donne

  • @andreabruson5558
    @andreabruson5558 11 місяців тому +56

    Sono totalmente d'accordo con la tua opinione, sia per l'intento che si presupponeva il film che per la riuscita.
    Troppi (anche persone che seguo e stimo) hanno attribuito troppa importanza a questo progetto, quasi dovesse essere un tassello fondamentale per proseguire e alimentare la sacrosanta e necessaria lotta contro il patriarcato, dimenticandosi però che si trattava comunque di un blockbuster, prodotto da una major e da un brand che è ancora tra i più importanti e potenti in circolazione.
    E' un film discreto, come tu dici, che va preso per quello che è: una commedia leggera che ha il pregio di toccare comunque tematiche importanti, anche se in maniera non troppo approfondita; d'altra parte è un progetto che strizza l'occhio sia alle famiglie che a un pubblico un po' più profondo.
    In merito alla scena di Barbie che dice alla donna anziana "Sei bellissima!", quello che a me è arrivato è: sei una bellissima persona nonostante tu non sia perfetta fisicamente! Quindi si può essere belli in un altro modo!?
    Cioè lei scopre in quel momento che la bellezza non è data solo dall'aspetto fisico; e il momento si incastra perfettamente con quello che lei sta pian piano scoprendo del mondo reale e degli esseri umani: la bellezza dell'imperfezione.

  • @rosso_disera
    @rosso_disera 11 місяців тому +119

    SPOILER: ho trovato agghiacciante la scena dove Barbie Stramba INSEGNA alle Barbie come manipolare gli uomini. L'ho trovata quasi una sollecitazione verso il pubblico femminile più giovane ad adottare certi comportamenti per "riprendersi quello che è loro".

    • @ShonyCa
      @ShonyCa 11 місяців тому +61

      "Facciamo avverare il loro sogno e all'apice della loro felicità quando pensano che vi piace davvero quella canzone, gli portate via tutto" detto pure con tono fiero!
      Ho pensato la stessa identica cosa, punto più basso e diseducativo del film, madonna che merda...

    • @pietro4718
      @pietro4718 11 місяців тому +29

      Ma il film è così in entrambi i sensi, tutto questo nasce perchè gli uomini a loro volta hanno fatto lo stesso dopo il ritorno di Ken.
      Per non parlare del fatto che ci sono diverse battute “da stereotipo” verso uno e l’altro sesso belle bastarde (le più divertenti), c’é poco da agghiacciarsi secondo me.

    • @ShonyCa
      @ShonyCa 11 місяців тому +67

      @@pietro4718 la differenza è che quello che fanno i ken passa per un gesto cattivo, al contrario la narrazione le fa passare come sante, vi state sforzando a vedere il buono dove non c’è..
      le battute belle bastarde verso le donne quali sarebbero? “Margot Robbie non è molto credibile per passare questo messaggio essendo bella”?
      Azz cattivissima..ma se ne hai altre fai degli esempi

    • @lorenzo5231
      @lorenzo5231 11 місяців тому +2

      ​@@ShonyCaAmen

    • @mariofarina7600
      @mariofarina7600 11 місяців тому +9

      ​@@ShonyCacredo si riferisse al cat calling ricevuto da Barbie quando arriva nel mondo reale. Concordo sul fatto che le battute siano sbilanciate: quando si macchiettizzano gli uomini lo si fa per un bene superiore, mentre per mostrare i problemi femminili si è ricorso a situazioni abbastanza improbabili (mi sembra abbastanza difficile che dei ragazzi giovani a Venice Beach, LA, si mettano a fare cat calling impunemente davanti a tutti)

  • @thedevilgood78
    @thedevilgood78 10 місяців тому +7

    Credo che questa sia l'unica recensione IMPARZIALE che io abbia visto fino ad oggi sul film.

  • @Aurelianus88
    @Aurelianus88 11 місяців тому +96

    Se l'hai visto al cinema significa che stai un po' meglio...daje Marra! 😎😎

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  11 місяців тому +36

      Come febbre/brividi si per fortuna

    • @Aurelianus88
      @Aurelianus88 11 місяців тому +9

      @@MrMarraCinema dai è un passo avanti 🥹❤️

  • @MrInsensibile
    @MrInsensibile 11 місяців тому +73

    Un film di cui si parla tanto ma su cui alla fine non c'è molto da dire: piacevole ma non eccelso, molto ben recitato e con un messaggio scritto apposta per far discutere in questa epoca storica. Quasi viene da pensare che il target del film siano i social e le discussioni che inevitabilmente sarebbero scaturite.

    • @eliovolli6258
      @eliovolli6258 10 місяців тому +1

      Quasi?

    • @DeaDL0cK85
      @DeaDL0cK85 9 місяців тому

      Basta ragionare sul fatto che hanno speso 150 milioni per il marketing e 145 per il film....

  • @giovla2652
    @giovla2652 11 місяців тому +11

    Per me il film crolla dal momento "spiegone" del personaggio di America Ferrera, troppi troppi didascalismi

    • @federicoprincipi5272
      @federicoprincipi5272 11 місяців тому +1

      Già prima secondo me, già dall'accusa della bambina a Barbie

  • @chantalwut4
    @chantalwut4 10 місяців тому +6

    Finalmente ho visto il film e mi trovo assolutamente d'accordo con te. Non mi sono annoiata in quelle due ore di film, ero rapita dalle scenografie colorate in Barbieland e mi è scappata qualche risata, tuttavia forse non è uno di quei film che riguarderei più volte. Credo che Barbie ha avuto la fortuna di essere uscito nel "momento giusto": vuoi per il meme con Oppenheimer, il periodo estivo, chi voleva vederlo pensando fosse puramente trash, ma tutte queste cose hanno attirato pubblico e va bene così. Non un capolavoro del cinema ma almeno una visione la merita.

  • @federicogatto2635
    @federicogatto2635 11 місяців тому +22

    C’è solo un piccolissimo problema.
    Barbie a Barbieland è immortale, pura e immacolata.
    A un certo punto inizia ad avere pensieri di MORTE.
    Questa cosa viene totalmente ignorata. Cioè lei scopre che c’è un mondo dove le persone invecchiano e MUOIONO.
    Lei stessa sceglierà di diventare donna (sì, in un film fatto da una donna, le donne si riconoscono dalla vagina!)e per questo MORTALE.
    Questa cosa non ha nessuna conseguenza sui personaggi, zero, nada, non gliene frega un cazzo a nessuno.
    Sono talmente intenti a ristabilire la supremazia del proprio ruolo (e delle persone del loro stesso genere, maschi col cazzo, femmine con la vagina mi raccomando), che si dimenticano di aver appena scoperto l’esistenza della morte.
    Anzi, i pensieri di morte sono usati soltanto come mcguffin per far andare Barbie nel mondo reale.
    Boh, è c’è chi l’ha definito un capolavoro.

    • @ann-amo1823
      @ann-amo1823 10 місяців тому

      Barbie inizia ad avere un malfunzionamento. Non solo fisico, vedi piedi piatti, ma anche mentale. Inizia a trovare assurdo il suo mondo, non riesce a comunicarci più, da qui il pensiero sulla morte, probabilmente a causa della "proprietaria" della Barbie che ci ha giocato nel mondo reale. Non pensa quelle cose a caso, il malfunzionamento è a causa di una umana. E probabilmente l'umana è una persona ansiosa che ha anche pensieri di quel genere. Quando Barbie decide di diventare una umana, la creatrice le fa vedere delle scene, mi piace pensare che quella lacrima le sia scesa anche per scene molto crude, molto brutte che ha visto. Tutti veniamo al mondo con la consapevolezza che moriremo, non per questo però vorremmo dire addio alla nostra umanità o alla nostra vita, anzi ci attacchiamo alla vita e cerchiamo di tenerla stretta di proteggerla, di proteggerci. Io quella scena l'ho intesa così, non è che tutto debba essere sempre spiegato per filo e per segno.

    • @ann-amo1823
      @ann-amo1823 10 місяців тому

      Barbie vuole diventare umana, NONOSTANTE tutto. Nonostante sì un giorno possa morire, semplicemente quel mondo le stava stretto, non era po' così tanto barbie stereotipo, semplicemente è quello che le è stato detto di essere da quando ha aperto gli occhi. Non ha avuto scelta. Questa è stata la sua prima vera scelta. La scena dal ginecologo è anche una scena scherzosa, perché da piccole noi giocando con le Barbie notavamo non avessero i genitali, quindi è anche un po' una scena esilarante, una risposta a tutto ciò che abbiamo sempre trovato strano e curioso.

    • @ann-amo1823
      @ann-amo1823 10 місяців тому

      Per il resto, agli altri personaggi cosa dovrà mai importare? Lei sta diventando umana, loro restano nella l'ora zona di conforto. Anzi probabilmente lo hanno già dimenticato come particolare. Vivono nella loro bolla, come tanti ultimamente. È solo lei ad avere visto determinate cose prima di diventare umana.

    • @ann-amo1823
      @ann-amo1823 10 місяців тому

      Comunque non è un capolavoro ma credo che il suo lavoro l'abbia fatto, mi sembra poi vi stiate fossilizzando sui dettagli. Be' quando la sala è piena delle volte è anche perché un film che sta avendo un enorme incasso, porta curiosità e quindi tante persone:)

    • @eliovolli6258
      @eliovolli6258 10 місяців тому

      L'unica a capire e comprendere il senso della morte è Barbie proprio per una semplice comparazione. Tutto ha un significato, nascosto o esplicito che sia, per rappresentare il mondo reale e farne un paragone. Come la scena del ginecologo sta a rappresentare un bambino che si accorge che le bambole non hanno parti intime e quindi di conseguenza la suddetta scena, nella questione della morte Barbie è l'unica a volere e comprendere determinate cose perché nel mondo reale, come equivalente, una donna su un milione è un grado di capire, fare e comprendere determinate cose mentre le altre al massimo starnazzano. Tutto ha un significato e nulla è lsciato al caso, dalla stupidità degli uomini all'essere oca per la donna.

  • @morninglory6105
    @morninglory6105 11 місяців тому +10

    Prima di tutto è bello vedere che stai meglio ❤Poi per quanto riguarda Barbie io ho apprezzato moltissimo la prima parte, davvero una commedia “giusta”. Dalla metà in poi ci sono alcuni passaggi ripetitivi, tutto diventa un po’ troppo insistito e io personalmente ho avvertito una certa fatica.
    E su Ryan Gosling hai detto tutto quello che penso anche io! Il mio attore preferito in assoluto, che ancora una volta ha dimostrato che quanto a “trasformismo” e versatilità non ha (a mio parere) pari.

  • @claudiosciarrone4225
    @claudiosciarrone4225 11 місяців тому +15

    Completamente d'accordo. La superficilaità delle cosiddette piccolezze come l'inizio con la citazione "sbagliata" di Kubrick e il complimento alla donna anziana (quando invece Barbie entra in panico già per i piedi piatti) nascondono mooolto di più di come l'Hollywood odierna vede quello che la circonda, pieno di cose da prendere e gettare, che siano problematiche sociali o riferimenti e citazioni, sono solo costumi da indossare per la necessità di vestirsi dell'istanza popolare di turno, o per dimostrare che col citazionismo possono volare alto, dove però tutto perde di significato intrinseco profondo, diventando l'ennesima maglietta di Che Guevara,o come una delle stories di instagram, trasformando tutto in merchandise vuoto e vacuo. Lotta al capitalismo ma con product placement di Chevrolet in una delle scene chiave di dialogo tra le protagoniste in scena, fitta di dettagli, il cruscotto e gli interni, la grinta su strada, visione a 360 come da spot super fashion che si rispetti con tutta la gamma di modelli a pieno schermo, e loghi ben in evidenza. In una parola: Ipocrisia. Ah e la produttrice e protagonista tergiversa nelle interviste: Credi sia un film adatto anche ai più piccoli? Dopo un attimo di imbarazzo dipintolesi sul volto la Robbie esclama: il film è una bellissima festa a cui tutti sono invitati!...Io ho sentito bambine frastornate in sala, dopo la prima mezz'ora non ci capivano più nulla, ma si sa, ogni bambino fa strappare almeno due biglietti se non tre, perché rinunciarci? Avanti tutta, come dicevi tu, tra una settimana parleremo d'altro...ma sempre direzionati dal marketing di hollywood e dal suo algoritmo.

  • @ultimatejager4058
    @ultimatejager4058 11 місяців тому +8

    Sul discorso del "sei bellissima" all'anziana, in realtà Barbie non la trova bella perché diversa dagli stereotipi a cui era abituata. Il "sei bellissima" lo dice appena dopo aver fatto quella sorta di viaggio empatico tra i disagi dell'essere umano alla ricerca della bambina che giocava con lei.
    Barbie vede i ricordi della ragazza e della madre, nota la felicità, ma anche la sofferenza delle persone intorno a lei e in quel momento entra sostanzialmente in sintonia con la natura umana, cosa a cui lei era totalmente estranea. E in quel momento di pura epifania, quando guarda l'anziana non vede più l'involucro esteriore, ma la persona che ci sta all'interno, col suo vissuto, le sue gioie e i suoi dolori, e perciò le dice che è bellissima da un punto di vistare puramente interiore, che poi si riflette esteriormente nello sguardo dell'anziana

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema 10 місяців тому

      Uhm... Un po' frettoloso. Barbie non sa neanche come si fa la pipì e impara a leggere nel cuore delle persone con un solo sguardo. Tutto questo mentre Ken, che giustamente é una bambola pure lui, interpreta il patriarcato con cavalli e amplificatori. Non è che avere pensieri di morte per procura ti trasforma in un telepate col Q.I. di 650. É una scena buttata lí, elargisce un tot di rassicurazione e stop.

  • @nunziovilasi9819
    @nunziovilasi9819 11 місяців тому +5

    Grande Marra. Comunque L'unica critica che non condivido con molti recensori è che al di là della qualità o del messaggio, sia un danno all'industria il fatto che si tratti di un grosso spot pubblicitario per Barbie. Come se fosse la prima volta che un brand di giocattoli arrivi al cinema con uno spot di due ore. Tipo Lego Movie (ripeto nuovamente al di là della differenza qualitativa), perché per quanto possa esservi differenza qualitativa e contenutistica, il fine ultimo di entrambi è il medesimo di riaccendere l'interesse nei confronti dei giocattoli. Ma ci sarebbero decine di esempi di brand...

  • @117Edo
    @117Edo 10 місяців тому +31

    Un bel film da prendere con leggerezza. Ti fai quattro risate, rifletti quando cambia il mood e non ti fai troppe paranoie. È un film. Mica una strage mondiale.
    Penso che alla fine si merita il successo che sta avendo poiché potevano farlo molto peggio ma alla fine è più che buono.
    P.s: curioso notare come l’inizio di Barbie cominci citando Kubrick quando anche lui nel finale in Eyes Wide Shut mise la figlia che voleva una Barbie. Cazzatine mie…

    • @thedevilgood78
      @thedevilgood78 10 місяців тому +1

      Copio e incollo il tuo commento Edo 😊.

    • @kk-xy5mq
      @kk-xy5mq 5 місяців тому

      ⁠​⁠@@StefanoSilva-pe2hl”non c’è un minimo di profondità bei personaggi”, infatti sono delle bambole ahaha

  • @enricoschirru9978
    @enricoschirru9978 10 місяців тому +3

    5:02 e Pasolini l’abbiamo citato anche oggi haahahah, grande marra le tue recensioni sono sempre puntuali e belle da ascoltare. Appena finito di vedere il film sono andato a vederla, Gosling da Oscar

  • @Uryus
    @Uryus 11 місяців тому +11

    Personalmente Il film m'era piaciuto molto perché si presentava molto "caricaturale" e divertente ma anche molto "immersivo" in un mondo pieno di giocattoli vintage, di anni passati e di colori favolosi.
    Dopo nemmeno mezz'ora però ha iniziato come a "distorcersi" in un infinita sequela di "spot di Femminismo Intersezionali social" e sottili "Spor commerciali" (soprattutto la prima) della durata di 2 ore; una scelta che ha completamente rovinato e ridicolizzato l'intero film che invece, sarebbe potuto essere davvero il film dell'anno in tutto e per tutto... ma soprattutto piacevole e godibile per *tutti/e.*
    Al 20mo "Patriarcato" la mia ragazza rideva come una matta IN SALA (pareva essere più interessava alle mie reazioni durante il film che non al film stesso) e non so te Marra, ma io dopo sto film ho sviluppato un certo odio non troppo "atavico" per le bambole Barbie.
    Esperienza cinematografica molto ma MOLTO sofferta.. 😆

  • @Nailfut
    @Nailfut 11 місяців тому +5

    È un film in continua contraddizione con se stesso, che si scava continuamente la fossa da solo in quel terribile tunnel che è l'ironia, talvolta parodia, consapevole, per cui martella nel prendersi gioco dello status quo a tal punto che la presunta ironia alla fine sfuma e sembra, in realtà, appoggiare e sostenere ciò che vuole far credere di stare a prendere in giro.
    Per assurdo, in questa non-retorica ho visto certi atteggiamenti di Berlusconi e del berlusconismo, non so come meglio riassumere il senso di schifata confusione che mi ha trasmesso.
    Gosling unico elemento che salvo.

  • @L_balu
    @L_balu 11 місяців тому +3

    La tua descrizione di Gosling mi ha fatto pensare a quella che sergio leone faceva del giovane clint con cappello e senza cappello per i suoi primi western. In effetti in film come Drive il contributo di Gosling è molto fisico e paragonabile in un qualche modo, mi hai fatto fare questo parallelismo a cui non avevo riflettuto

  • @marcoterzani8348
    @marcoterzani8348 11 місяців тому +9

    In questo film si salva solo il cazzeggio di Gosling , la bellezza di Margot , la fotografia e la scenografia,dopodichè la storia è abbastanza noiosa,dialoghi imbarazzanti,quelli sul patriarcato e il femminismo sembrano scritti da una bambina di quinta elementare

  • @lallader
    @lallader 11 місяців тому +1

    Sono sempre d'accordo con le tue analisi, lucide e coerenti E con quel tocco da puntiglioso rompipalle che apprezzo tanto!

  • @robertofornelli9072
    @robertofornelli9072 11 місяців тому +12

    Il problema del film é che non é indirizzato ad un pubblico specifico. Hanno voluto fare un film che tenesse dentro anche i bambini che però si propone di mandare una messaggio che può capire solo un adulto facendo di fatto male entrambe le cose

  • @kerasan6001
    @kerasan6001 11 місяців тому +26

    Anche io apprezzo molto Gosling, presenza scenica, dinamico, eclettico, ha elementi caratteristici (tipici del caratterista non che lo sia), e ha tecnica, la allena, infatti non si è limitato a ruoli dove i suoi elementi estetici non solo fisici ma anche di resa in camera spiccano di più. Quanto a barbie non sono molto attratto dai film che mirano al mero marketing selvaggio, però la recensione mi ha incuriosito.

    • @bho5620
      @bho5620 11 місяців тому +1

      Grazie che mi apprezzi

  • @cris12_7
    @cris12_7 11 місяців тому +4

    Cit. "Ma stai zitto marra te e quella Barbie di tua Moglie !" 😅
    È solamente una battuta che "pochi" capiranno !
    Cmq sono felice di sapere che stai meglio ! Daje ❤✨

  • @ercyoutube
    @ercyoutube 11 місяців тому +1

    marra, svegliarmi alle 3 di martedì, bere un caffè e nel mentre sentirti citare Pasolini mi strappa un sorriso nonostante lo scazzo “”mattutino””

  • @Erwyn_
    @Erwyn_ 11 місяців тому

    Quanto è bello quando gente che non ha mai parlato di cinema lo fa ovviamente sto parlando di marra e non tweener

  • @ultimatejager4058
    @ultimatejager4058 11 місяців тому +33

    La scena finale, per quanto sicuramente criticabile e un po' puerile, porta con sé un messaggio molto bello.
    Nel discorso con Ruth Barbie afferma di voler diventare una donna vera e vivere tutte le grandi esperienze che vivrebbe in quanto non più idea, ma creatrice di idee.
    Uno a quel punto tende a immaginarsi che diventerà una donna in carriera, vista la prerogativa delle Barbie dai mille mestieri di successo e l'introduzione della scena che fa pensare a un colloquio di lavoro. Il fatto che invece di un colloquio lei sia andata da un ginecologo ci fa capire che per lei quel vivere una vita di grandi esperienze vuol dire semplicemente essere una donna; senza necessariamente una carriera brillante, una famiglia numerosa o chissà quale altra aspettativa ci siamo fatti noi spettatori. La vera avventura è molto semplicemente essere una donna libera e indipendente.
    È un tema che già viene introdotto con lo sfogo (un po' bruttino nella messa in scena) della madre di Sasha, ma soprattutto quando lei propone al capo della Mattel di creare "Barbie Ordinaria", una Barbie che è speciale essendo semplicemente una donna coi suoi pregi e difetti che affronta la vita a testa alta pur non svolgendo mestieri incredibili.
    È anche un finale simile a quello di Soul della Pixar, se ci pensi. Il protagonista a fine film riceve la possibilità di tornare in vita e di cambiare il suo approccio ad essa in base a quello che ha imparato durante il viaggio intrapreso durante la pellicola. Noi poi lo vediamo uscire di casa felice, ma non sappiamo se è tornato a insegnare musica o ha continuato la carriera nella band come pianista, perché non è la cosa importante, il punto è che ora sa come godersi realmente la vita in quanto tale.
    Stessa cosa Barbie, alla fine non ci importa realmente se è diventato un'imprenditrice, una madre, una commessa al supermercato, il punto è che ha imparato cosa vuol dire essere umana, ma soprattutto essere donna, e che ne farà tesoro per il resto della sua vita, sicuramente più autentica ed emozionante di quella a Barbieland. E quindi va dal ginecologo perché tendenzialmente è quello che fa quasi ogni donna a prescindere dal proprio ruolo nella società (tralasciando il giusto discorso sulle donne trans che però in questo contesto è solo fuorviante)

    • @mocko69
      @mocko69 10 місяців тому

      il discorso della madre di sasha per me si poteva benissimo espandere un po' per includere anche la pressione sociale sui maschi, visto che molte delle problematiche esposte valgono per entrambi i sessi. poi anche alla fine il discorso di ken un po' impacciato, si poteva espandere di più e farlo meglio (intendo quello del kenough) ma anche il fatto che ken non si sente abbastanza per chiedere a barbie di stare insieme l'ho trovato abbastanza abbozzato, sopratutto per un film commerciale come barbie che cerca di camminare sul filo del politically correct senza pestare troppo i piedi a nessuna parte

  • @testadiricci
    @testadiricci 10 місяців тому +4

    il fatto che il momento più visto sia quello della perculata a tweener e a tutti i recensori maschieterocisbabbei mi spezza il cuore ma credo sia in linea col messaggio del film, perché questo video è molto più coeso e onesto nell'analisi di tante altre "recensioni" sul web. grazie davide ❤
    p.s.: non ricordo esattamente se è quello il momento del film in cui Barbie parla con le ragazzine e realizza quanto il mondo reale sia diverso da Barbieland, ma forse la scena con la signora anziana sulla panchina voleva evidenziare il momento in cui lei, magari dapprima spaventata dal mondo reale, comincia ad osservare che nonostante tutto, c'è della bellezza anche in quella dimensione, o almeno credo che l'intento fosse quello. in effetti su qualche aspetto pareva una scena un po' decontestualizzata, non saprei

    • @sandralavegana9773
      @sandralavegana9773 2 місяці тому

      Se un ragazzo dice quello ke ti piace sentire è onesto, se dice la verità scomoda è maskiocisbabbeo

  • @IlFantastomondico
    @IlFantastomondico 11 місяців тому +3

    ahahahah mo ti ascolto, ma la partenza in mutande mi ha fatto scassare, ho gridato 'sei il mio eroe' ahahah

  • @ER-vv6gp
    @ER-vv6gp 11 місяців тому +23

    Devo esser sincero, avevo smesso di guardare i tuoi video (pensavo avessi perso la spontaneità che tanto ti contraddistingueva, sfociando nel banale) e quando ho visto quella faccia nella thumbnail, mi son detto "Scontato". Ti dirò, con questo video mi sono ricreduto, (o meglio in parte, dato che è una recensione a caldo), pensavo gettassi merd@ ovunque, invece hai analizzato molto bene... come giusto che sia. Davide, credo di doverti delle scuse... mi dispiace averti dato per scontato (semicit.)

  • @samuelebortolotti
    @samuelebortolotti 11 місяців тому +8

    Ti dirò io lo apprezzato, con le giuste riserve. La seconda parte si un po' più debole, le musiche mi sono sembrate quasi tutte azzeccate solo forse ogni tanto non avevano il tempismo giusto. Gli effetti sonori di barbiland li ho apprezzati, perché ti faceva sembrare il mondo effettivamente fittizio.
    Il messaggio invece lo apprezzato molto, non è il classico messaggio portato dai recenti film Marvel, Disney e compagnia cantante.
    Mi è sembrato che più che dare un giudizio sul patriarcato abbia voluto far vedere cos'è il patriarcato, con l'ottimo invertimento dei ruoli. In più mi è sembrato che il messaggio finale sia, più o meno, di finirla con questa stupida guerra dei sessi.
    Il grande problema forse è che forse non arriva chiariasimo il messaggio.

  • @elenav3494
    @elenav3494 10 місяців тому +1

    Apprezzo e condivido in parte la tua recensione equilibrata

  • @darknessinthedark
    @darknessinthedark 11 місяців тому +3

    19:20
    Non sò se lo hanno già scritto, la scena della Barbie che guarda la signora anziana e le dice sei bellissima ha un valore completamente differente. La signora è la bambina a cui la madre ispirò Barbie. la signora é la Vera Barbara.

  • @raphaeljagovento9487
    @raphaeljagovento9487 11 місяців тому +6

    Io mi sento più d'accordo con synergo che pone lo stesso problema che aveva trovato in wonderwoman 1984 ovvero che per mostrarti le donne forti deve per forza svilire tutti gli uomini rendendoli dei completi idioti e le donne le lascia normali quindi sembrano migliori... Questa a me non sembra parità. Per il resto ognuno può avere la propria opinione sul film ma ecco se si vuol parlare del messaggio a me non sembra per niente riuscito.

  • @CineChiacchiere
    @CineChiacchiere 9 місяців тому +3

    Barbie l'ho odiato visceralmente. Davvero un messaggio distorto, pessimo, che è assolutamente diseducativo!
    Ho sentito per strada, dire che se non ti piace Barbie sei maschilista .... che monnezza, che cervelli spenti 😂😅

  • @gabrieleperillo4357
    @gabrieleperillo4357 11 місяців тому +15

    Marra ma la vera domanda è, il portrayal dei piedi della Robbie è stato realizzato meglio da Greta Gerwig o da Tarantino?

  • @paolobietolini8519
    @paolobietolini8519 11 місяців тому +3

    Non vedo l'ora di ascoltare Oppenheimer. L'ho visto ed e` stato incredibile. E Barbie e` stato godibilissimo e sono d'accordo con il discorso della seconda parte eccessivamente didascalica ma ci sta perche` deve arrivare a tutti

  • @lucian6975
    @lucian6975 11 місяців тому +2

    Per me il messaggio non è affatto svilente anzi è rassicurante. Per essere una donna non bisogna essere accomunati a nessuno stereotipo non bisogna avere alcuna posizione lavorativa di spicco, ma basta solamente identificarsi come tale.
    E in generale anche il messaggio del film è abbastanza sulla stessa lunghezza d'onda del finale perché ci viene detto che Barbie e il patriarcato sono solo delle idee e la protagonista non vuole più essere lo stereotipo o assecondare uno stereotipo creato da altri esseri umani, ma vuole essere lei un essere umano, e può esserlo semplicemente avendo delle idee e non essendo lei frutto di una idea.

  • @aladin7736
    @aladin7736 11 місяців тому +6

    Diciamo che la Gerwig una cosa ha dimostrato: è perfetta per passare ai film iper mainstream blockbusteroni da 300 milioni di budget(non per niente mi pare voglia fare le cronache di Narnia). Si e piegata il giusto, facendo alla fine "il suo film" mettendo un messaggio, seppur sempliciotto e stupido, rendendo felice la sua audience e i suoi fan. Alla fine da un film prodotto dalla Mattel non ci si aspettava chissa che discussioni sociali interessanti e profonde. Gli attori so bravissimi, le musiche funzionano, la regia è ok, un po lunghetto. Per il resto conferma la mia opinione sulla Gerwig come regista, ovvero discreta.
    Se ce una cosa che ho trovato no sense era rendere tutti i maschi di base stupidi, sarebbe stato piu interessante mostrare la meschinita dietro a queste persone al potere, invece sono tutti dei ritardati(cosa non pensabile fare considerando chi lo ha prodotto). Anche il rapporto madre figlia buttato nel cesso e non sviluppato bene a mio parere. Trovo sia interessante che in un film che è la glorificazione della donna e della femminilità il personaggio piu forte e migliore sia Ken, che nel bene o nel male, voleva solo l' amore di Barbie Stereotipo. Comunque meglio di certa merdaccia che propinano al cinema. Film discreto

  • @Kuma_no_Maku
    @Kuma_no_Maku 11 місяців тому +1

    Chi non ha capito il cambio delle parti tra i due mondi, dirà che è un film femminista.
    Per quanto riguarda la contraddizione alla fermata, nel momento potrebbe essere interpretata come il vivere delle emozioni umane e riuscire ad apprezzare la sensazione di unicità nei difetti.
    Il problema però è che nelle scene seguenti Barbie torna a puntare alla perfezione e quindi vanificare quella sensazione di maturità.

  • @JustMatwww
    @JustMatwww 11 місяців тому +3

    "da buon maschio amo i maschi" Canotta e cuffie rosa, mio padre

  • @edmaister
    @edmaister 10 місяців тому +2

    Grazie per avermi descritto così bene nei primi 3 minuti e mezzo

  • @christiangavina8493
    @christiangavina8493 11 місяців тому +3

    Ottima recensione tranquilla, oculata, imparziale e non, saggia, tecnica, sapiente.... Bella! Complimenti....soprattutto l'osservazione sul parallelismo fondamentale della scena di 2001...

  • @DeppriTv
    @DeppriTv 11 місяців тому +2

    A me è piacuta, sono d'accordo sulla stanchezza avvertita nella seconda parte.
    è un bel film, godibile e nulla di più.

  • @RossoMalpelo_
    @RossoMalpelo_ 11 місяців тому +3

    In generale, per come il film è stato venduto, e per ciò che emerge nella narrazione, il film dovrebbe portare avanti la causa femminista. E quindi, come linea di fondo, arrivare ad un discorso che premi l'uguaglianza e l'equità tra l'uomo e la donna. La prima mezz'ora è coerente e funziona secondo me. Viene presentato il mondo di Barbie che è un matriarcato. Successivamente, ci vengono mostrate alcune problematiche del matriarcato. Lo stesso vale poi quando arrivano nel mondo reale, dove emergono le problematiche invece riguardanti il mondo del patriarcato.
    Gli ultimi 20 minuti del film distruggono completamente queste premesse. A Barbieland viene instaurato nuovamente il matriarcato. Ai Ken vengono dati una serie di contentini, ma il potere torna alle Barbie, quindi alle donne. Questa presa di posizione risulta incoerente, viste le premesse del film. A questo punto il film diventa una parabola sul matriarcato, non più sul femminismo. Nel finale semplicemente bastava arrivare ad un punto per cui sia le Barbie che i Ken comprendevano che il matriarcato e il patriarcato presentano delle problematiche, e quindi per ovviare a questi problemi può risultare auspicabile aspirare ad una possibile uguaglianza, e quindi sposare la causa del femminismo.
    Nel finale del film questo discorso non viene fatto, il potere torna alle donne, e gli uomini restano succubi, con qualche contentino, dell'autorità femminile. Non ha alcun senso questo discorso viste le premesse iniziali. Ripeto, a meno che, il film non promuova il matriarcato. Allora lì cambia tutto.
    Altri punti di debolezza del film. La ragazzina è inizialmente critica nei confronti di Barbie, ma appena tornano a Barbieland cambia completamente idea, e diventa una delle sostenitrici di Barbie, nel giro di pochissimo tempo. Dopo questo fatto il personaggio della ragazzina non svolgerà mai più un'azione rilevante ai fini della narrazione, diventando un personaggio inutile.
    Ultima cosa, e qui c’è un elemento che oggettivamente non torna. Ken quando è nel mondo reale capisce che le Barbie hanno mentito ai Ken, prende dei libri sul patriarcato e nel giro di poche ore, sottolineo poche ore, convince tutti i Ken a sostenere il patriarcato. Automaticamente, tutte la Barbie nel giro di poche ore cambiano idea, e diventano succubi del "potere maschile". Barbieland nel giro di pochissimo si trasforma in un luogo dove vige l'autorità maschile. Questo cambio radicale non torna a livello di tempistiche, ed è oggettivamente sbagliato a livello di scrittura.

  • @freesca7495
    @freesca7495 11 місяців тому +2

    Secondo me all'interno del film viene rimarcata la differenza tra la struttura sociale della donna (o dell'uomo) e il suo sesso di femmina. Barbie è un ideale di donna, non una femmina reale. Il film inizia quando Barbie prende coscienza di sé tramite il pensiero di morte e tutto il film sembra riprendere la storia antropologica dell'uomo. La soluzione del film secondo me si trova nella puntualizzazione che la guerra è tra i generi (strutture sociali che possono mutare) e non tra i due sessi. La scrittura del film in questo senso mi ha convinto molto.

  • @inquadroinquadri
    @inquadroinquadri 11 місяців тому +7

    Oltre la transizione, anche l'utilizzo della voce narrante sulla prima scena è una roba agghiacciante, ma vabbè sto film è a prova di idiota, ti spiegano tutto...Barbiesplaining
    p.s. invidio chi si è divertito comunque, per me è stato pure una rottura di coglioni tremenda

  • @erickalexander1512
    @erickalexander1512 11 місяців тому +4

    Niente commenti sui piedi di Margot. Davide sta perdendo colpi.

  • @psworld5880
    @psworld5880 11 місяців тому

    Concordo pienamente su molti punti, specialmente quello relativo alla seconda parte del film. Io l'ho trovato estremamente godibile e divertente (molte battute mi hanno fatta ammazzare dal ridere) anche se dalla seconda metà in poi da che era molto lineare si perde un po' per strada.
    Sapevo che non eri il tipo (anche se con la thumbnail mi hai fatta preoccupare un po', lo ammetto), ma ho apprezzato molto il fatto che dal tuo pensiero non sia venuto fuori un copia incolla dell'opinione di tutti quegli altri cinefili che hanno buttato solo merda su questo film.

  • @fabroxmarianix6745
    @fabroxmarianix6745 11 місяців тому +14

    a me è piaciuto molto maestro, margot bellissima e bravissima, gerwig bella regia, e ryan gosling bravissimo e in parte. mi ha veramente stupito.

  • @FedericoFrusciante
    @FedericoFrusciante 11 місяців тому +54

    il risultata è una caata...

    • @Only_pier
      @Only_pier 11 місяців тому +10

      Cagata mi sembra molto esagerato, si può certo criticare come sono stati trattati argomenti delicati come il patriarcato e il femmismo ma resta un film godibile (soprattuto la prima parte). Le cagate sono altre.

    • @lucapalmi
      @lucapalmi 11 місяців тому +3

      è impossibile apostrofarlo in maniera migliore

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  11 місяців тому +10

      C’è di peggio dai, secondo me il problema è l’hype abnorme che ha generato creando aspettative alte quando è un film super leggero e nulla più

    • @FedericoFrusciante
      @FedericoFrusciante 11 місяців тому

      quali? a me pare che 'sto spot del cazzo per vendere bambolotti fascio-consumisti fatti passare per filmoni sociali sono il peggio@@Only_pier

    • @emirbambino8528
      @emirbambino8528 11 місяців тому +13

      ​​@@MrMarraCinema non hai avuto l'impressione che a volte volesse fare il passo più lungo della gamba? E che si volesse prendere troppo sul serio in certi momenti? Secondo me parte bomba iper satirico ma poi comincia ad avere la pretesa di trattare certi argomenti, ma lo fa in modo superficiale tanto da risultare banale e moralista

  • @giovannizamengo1279
    @giovannizamengo1279 11 місяців тому +3

    Per quanto riguarda il finale, penso che la scena finale sia una ripresa alla gag precedente, perché già quando inizia la sequenza che porta alla fine c'è la ripresa di alcune gag sempre precedenti (l'uso delle Birkenstock che inizialmente barbie ripudiava ecc...)

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  11 місяців тому +1

      Sisi ma l’ho detto, sono d’accordo con questa lettura

  • @ndiagaseck9414
    @ndiagaseck9414 11 місяців тому +3

    Secondo me la "degustazione" di un film è un po' come quella dei vini : dovrebbe essere fatta con calma,attenzione,e possibilmente senza avere un pregiudizio dato da opinione altrui...
    Personalmente considero il critico cinematografico come Il "sommelier"...ha dalla sua lo studio l'esperienza e il "gusto"
    Un buon sommelier ti parlerà anche di "retrogusto" e cioè "Cosa ti ha lasciato questo assaggio sulle papille gustative..?"
    La mia domanda al critico invece é "Cosa lascia questo film nell'animo di chi lo ha guardato..?"
    Sostanzialmente credo che il vero problema di questa pellicola sia che si vuole far passare un buon frullato alla fragola per del Brunello di Montalcino,scatenando in menti già fragili da anni di emergenze di vario tipo una preoccupante forma di isteria collettiva.
    Un film andrebbe visto senza pregiudizi ma neppure con false speranze

  • @Jack8-6
    @Jack8-6 11 місяців тому +2

    Mi ha fatto cacare, ma è fantastico che un film commerciale faccia discutere per le sue tematiche.

  • @TolaKuma
    @TolaKuma 11 місяців тому +23

    Vista la discussione che c'è sul web su questo film .. ma un ritorno del cinedeath match al cerbero? Per esempio con barbiexanax, facce di nerd ecc ? Ci sarebbe sa divertirsi

  • @DrCunn_ilingus_incorruptibilis
    @DrCunn_ilingus_incorruptibilis 11 місяців тому +7

    Che ghey che te vai a vede Barbie hihihihihihihi
    Io me vado a vede Fast and Fourios 14 di Micheal Bay , altro che sta mondezza hihihihihihihihihi

  • @Andrea10Wade
    @Andrea10Wade 11 місяців тому +4

    personalmente l'ho trovato un film abbastanza mediocre. Prima parte che si salva, piuttosto leggera e con tanti momenti divertenti. Seconda parte davvero ridondante, didascalica e troppo moralizzatrice. I personaggi del film sono spesso incoerenti con le loro azioni (basti pensare alla ragazzina che passa da essere da hater a super amica di barbie senza un vero approfondimento) e quelli secondari lasciati completamente allo sbando e senza un finale personale vero e proprio. Si salvano le interpretazioni, le coreografie dei balli, la messa in scena ed alcune battute molto simpatiche.

  • @labragabdellah0265
    @labragabdellah0265 11 місяців тому +5

    Bah, io mi trovo in totale contrapposizione, film banale con estrema ridicolizzazione della figura maschile, non sono solo i dirigenti della Mattel a essere "ritardati" come definiti da te, ma proprio tutti i maschi, in generale, sono rappresentati come molestatori seriali o assenti di qualsiasi funzione cognitiva utile, cioè che senso ha rappresentarmi in quel modo il marito di uno dei personaggi se non sottolineare l'inferiorità del genere maschile, pessimo film per me, si poteva fare di meglio.

  • @brunoleto7483
    @brunoleto7483 10 місяців тому +3

    Ti ringrazio perché più ascolto le tue recensioni, più la mia passione per l'arte cinematografica si rinvigorisce

  • @zx_26x82
    @zx_26x82 11 місяців тому +1

    il film è godibile, anche se penso che il messaggio (che non sarebbe poi male), viene ripetuto fino allo sfinimento a ad un certo punto diventa pesante.

  • @giuseppecosta7559
    @giuseppecosta7559 10 місяців тому +1

    Un difetto che ho trovato, è il voler partire subito a bomba con quella citazione, che ho trovato geniale, dopo una vetta del genere se non hai dalla tua una sceneggiatura alta che ti tiene per tutto il resto del film, dopo 15 minuti il film si sgonfia fisiologicamente nel ritmo, si appiattisce tutto. Un errore molto simile a The Whale, che ti spiega tutta la trama nei primi tre minuti ad inizio film, poi rimane il resto del film che diventa sempre meno interessante mano a mano passano i minuti.

  • @LaSquinzia
    @LaSquinzia 11 місяців тому +3

    Ciao Marra, al minuto 17 secondo me si racchiude l'analisi più lucida e sensata che abbia sentito (finalmente!) in settimane di deliri di ometti che si sentono evidentemente feriti nell'orgoglio contro altri che si sono eretti (per opportunità) a paladini del femminismo. Semplicemente GRAZIE per aver ridimensionato con educazione, competenza e pacatezza il tutto

  • @vittoriopasolini3430
    @vittoriopasolini3430 11 місяців тому +1

    grande Marra

  • @o0nio0n74
    @o0nio0n74 11 місяців тому +1

    Il film tratta tutto abbastanza bene fino a metà film circa quando arrivano nel mondo reale dopodiché inizia un po' la discesa e secondo me la ragione per una volta l'ha riassunta bene synergo, il fulcro del film è il confronto tra barbieland ed il mondo reale ma il mondo reale è parodistico quasi quanto quello di barbie

  • @ndiagaseck9414
    @ndiagaseck9414 11 місяців тому +2

    Dopo che ti sei fatto questa scorpacciata di rosa e di plastica,possiamo sperare in una tua recensione del film di "Piggy"..?

  • @mocko69
    @mocko69 10 місяців тому +1

    Il discorso della madre nella casa della barbie strana era molto unilaterale e, visto lo scopo commerciale del film, si poteva benissimo espandere un po' di più sull'aspetto della pressione sociale su Ken. Il discorso della bellezza ma senza strafare e dei soldi ma senza scadere nel volgare vale anche e oserei dire di sti tempi sopratutto per gli uomini, si vede che l'ha scritto una donna quel discorso. Anche alla fine si è solo abbozzato un po' il fatto di Ken che vuole barbie ma si sente troppo impacciato e non abbastanza per chiederglielo e secondo me si poteva espandere di più anche su quel argomento. Per altro un film carino senza troppe pretese, Margot Robbinson favolosa come sempre e anche Ryan Gosling top energia da Ken.

  • @Racvadd
    @Racvadd 11 місяців тому +2

    Sono anni che vorrei vedere un biografico su Buster Keaton interpretato da Gosling.

  • @m1dir2
    @m1dir2 11 місяців тому +4

    L'unica cosa su cui sono d'accordo è su Ryan Gosling grande attore. Ogni sua espressione buca lo schermo, non vedevo roba del genere dal grande Jimmy il fenomeno. Per il resto film pessimo ed anche pericoloso, il cinema "muscolare" poteva mandare messaggi sbagliati ma questi messaggi erano facilmente individuabili ed agli occhi di tutti, questo modo diretto di mandare messaggi nocivi li rendevano innocui, al contrario questo film è insinuo ed insopportabile a mio parere. Anche tutte le citazioni sono fatte, almeno secondo me, per darsi un tono non per necessità o una genuina volontà di omaggiare un autore, non siamo dalle parti di un Tarantino che cita Fulci al contrario siamo davanti ad un pacchiano macabro. Film di plastica proprio come la bambola omonima, finto fatto per gente finta che vive di virtue signaling su twitter, detto ciò questa recensione mi è parsa con il freno a mano, non so, spero di rivederti parlare di un film meno orrendo magari il nuovo di Allen che in questi giorni è stato attaccato proprio da i grandi difensori di questo film :,) .

  • @Comedy_Black_
    @Comedy_Black_ 11 місяців тому +3

    Il film non è male, ma forse a calcato troppo la mano a dipingere ogni singolo uomo come un testa vuota o maschilista.
    Il messaggio è giusto, ma potevano curare meglio il resto del tipo che c’era almeno una frangia di uomini che capissero il messaggio e si ravvedono.

  • @xXPinguino_LunareXx
    @xXPinguino_LunareXx 11 місяців тому +2

    Il cerbero è il podcast gestito dagli alberi saggi

  • @fran_euphoria
    @fran_euphoria 11 місяців тому +7

    Da alcune recensioni sembra sia esplosa l'apocalisse, e ci sono pareri totalmente discordanti, così mi sono incuriosita e l'ho visto. Sono d'accordo con quello che dici, è un film umoristico che va preso per quello che è, è leggero e ci sono alcuni messaggi sottotraccia. Punto. Gli attori sono forse la cosa più azzeccata, secondo me si so divertiti un sacco a girare. Ma chi lo ha stroncato manco fosse il film peggiore del mondo non ha capito come guardarlo, sono scioccata 😂 A me non ha disturbato nè il monologo della mamma, che è vera veritá per una donna e mi ha fatto venire anche un pò i brividi, e nè la scena finale che è chiaramente una battuta a ciò che è stato detto precedentemente. Boh, sará che io cerco di capire quello che ho davanti quando vedo un film, non sto certo andando a vedere un filmone. Non so la gente cosa si aspettava 😅

  • @terrificape8268
    @terrificape8268 11 місяців тому +1

    ma hai mai pensato di vederti serie o anime qua su yt, che tipo fai reazione e recensione di ogni episodio, in america va un sacco

    • @MrMarraCinema
      @MrMarraCinema  11 місяців тому

      Qualcosa ho fatto, c’è una playlist apposita

  • @lacasalingadisaphira5911
    @lacasalingadisaphira5911 11 місяців тому

    Marra hai criticato l'unica cosa che ho apprezzato del film 🤣Secondo me la citazione a 2001 è concettualmente giusta sottolineando il passaggio, l'evoluzione, da bambole classiche a Barbie come Kubrick faceva con Osso-Astronave

  • @realsurfpinguin
    @realsurfpinguin 11 місяців тому +1

    Vorrei esprimere la mia opinione non tanto riguardo al film (di cui si è già discusso ampiamente), quanto piuttosto sulle discussioni che esso ha suscitato.
    Molti commenti risultano gravemente offensivi, ma ritengo che ciò derivi dall'ignoranza e dal fatto che il film stesso sia altamente divisivo, incline a una netta polarizzazione. Pertanto, è necessario possedere una buona base culturale per interpretarlo adeguatamente.
    Vorrei esporre un punto che potrebbe non risultare chiaro a molti. Mi sembra che molti non considerino un concetto fondamentale. Quando si afferma che il patriarcato è imposto dalla società e che ne sono vittime anche gli uomini, si tratta di un'affermazione corretta. Tuttavia, quando si discute della società, si deve far riferimento all'intero contesto, coinvolgendo sia uomini che donne e condividendo in egual misura la responsabilità del patriarcato.
    Dai vari commenti letti su UA-cam e dal monologo presente nel film, questo concetto sembra passare inosservato, forse a causa di una carenza di cultura (tipica della società americana) o di superficialità. Lo stereotipo maschile è stato storicamente diffuso nella società da uomini di successo (sia in campo economico che con le donne), che sono stati adottati come modelli da altri uomini. Perchè però hanno successo? In questo contesto, mi viene in mente quanti uomini siano stati respinti da giovani donne poiché erano considerati troppo "bravi ragazzi" (io sono uno di quelli). Purtroppo, è un dato di fatto che la maggior parte delle ragazze e dei ragazzi sia attratta da individui che ricalcano molto gli stereotipi di genere. Cerchiamo di essere obiettivi su questo punto. Questa tendenza è chiaramente visibile osservando il mondo circostante e uscendo dalla propria comfort zone. Inoltre, queste rappresentazioni stereotipate vengono ampiamente sfruttate anche dall'industria cinematografica. Tuttavia, va notato che questo è solo uno degli aspetti, poiché la stessa dinamica si riflette anche nel consumo di droghe.
    La società è plasmata da individui, sia uomini che donne, che perpetuano e promuovono modelli distorti. Concludendo, il film fallisce nel suo intento di affrontare seriamente il problema della discriminazione, trattandolo solo in parte e mancando esattamente là dove avrebbe dovuto esplorare in profondità l'origine dei comportamenti e delle dinamiche all'interno della società. Inoltre, questo problema non troverà una soluzione finché si attribuirà la colpa esclusivamente agli uomini. Un vero progresso avverrà solo quando uomini e donne (soprattutto madri e fidanzate) intraprenderanno un'autovalutazione critica. Altrimenti, dovremo accettare con rassegnazione che nulla cambierà

  • @manuelmarsili7636
    @manuelmarsili7636 11 місяців тому +1

    Da maschio cis, bianco, privilegiato, mi aspettavo una critica un po' più forte al patriarcato. Mentre, soprattutto il finale mi ha fatto pensare "wow, ma gli uomini hanno solo bisogno di amore, ecco perché monopoliziamo tutto". E mi è sembrato che alla fine, gli uomini, in un certo senso, siano le vittime.. Interpretazione sbagliatissima, i know, ma mi è arrivato anche questo messaggio...

    • @the-isy
      @the-isy 10 місяців тому

      I Ken di Barbie Land rappresentano le donne della vita reale, è per quello che vengono considerati come vittime

  • @pippomanonbaudo
    @pippomanonbaudo 11 місяців тому +3

    che bellooo

  • @RedMoore129
    @RedMoore129 10 місяців тому +2

    Marketing gigantesco per un film assurdo
    Proprio brutto
    Temi assurdi come le paturnie di ken o la depressione di barbie
    Non lo rivedrei neanche sotto tortura

  • @ndiagaseck9414
    @ndiagaseck9414 11 місяців тому +3

    Canotta e mutanda...
    Mancavano un paio di macchie di sugo e mio Zio "Poci" sarebbe stato fiero di te 👍🏻

  • @inquadroinquadri
    @inquadroinquadri 11 місяців тому +7

    Sul finalissimo concordo con te, per me è utile a far capire che sia diventata reale, non funzionano però le battute precedenti sui genitali (che avrebbero avuto tanto potenziale) o la stessa battuta sul fascismo quando Barbie non avrebbe dovuto sapere cosa fosse (altrimenti saprebbe pure che se bevi esce del liquido), in generale il salto Barbieland - Realtà è gestito da cani. Poi comunque l'ho trovato molto problematico in tante fasi ma sento e leggo "vabbè è un film leggero, demenziale, passiamoci su", sì lascio stare una volta, una seconda, una terza, poi però inizio a farmi due domandine...

  • @davidespeziale7614
    @davidespeziale7614 10 місяців тому

    Anche io ho visto molti richiami a tanti film del passato, anche per questo penso il film non sia innovativo. Detto ciò mi piace nel complesso il film, confermo alla prima visione di aver notato il riferimento a Odissea nello Spazio, il mondo di barbie molto Truman Show, la barbie stramba un po’ Capellaio Matto e il finale alla Pinocchio. Bella recensione!

    • @giuliettadeglispiriti7365
      @giuliettadeglispiriti7365 6 місяців тому

      O anche Playtime di Jacques Tati all'interno del quartiere generale della Mattel

  • @pasqualeravone9343
    @pasqualeravone9343 11 місяців тому +2

    Ma un bel cinedeathmatch 👀👀👀👀

  • @fabio80bo
    @fabio80bo 11 місяців тому +1

    🙂Abbiamo visto BARBIE al cinema: piacevolmente simpatico! A tratti visivamente grandioso e con belle trovate, a tratti diventa noioso con elementi narrativi poco rilevanti e quasi Disneyani. Occasione in parte sprecata e forse un pó troppo condito con vari elementi concettuali, buttati a tratti senza troppa cura. Interpretazione da oscar (mi auguro) x Ryan Gosling nella parte di Ken. In pratica un piacevolissimo film estivo che, se fatto con maggiore attenzione, aveva le potenzialitá di entrare a far parte della storia del cinema!🙂

  • @tittadelfine8035
    @tittadelfine8035 11 місяців тому +1

    SPOILER:
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    "Sei bellssima" è rivolta alla vera Barbie, la signora anziana è Barbara Handler, figlia di Ruth Handler.

  • @gabry22
    @gabry22 11 місяців тому

    0:00 top outfit alla blur AKA “king delle bestemmie”

  • @pietrociuffi6655
    @pietrociuffi6655 11 місяців тому +1

    Marra sei una certezza.

  • @mina_ophelia5067
    @mina_ophelia5067 10 місяців тому +1

    Io mi sono persa a guardare il quadro di Vincent e Jules infondo alla parete...EPICO!.mi sa che non sono molto Barbie anche se sono bionda. XD

  • @GruneWeite
    @GruneWeite 11 місяців тому

    Sarebbero da vedere anche Oppenheimer ed Il Comandante con Favino

  • @colabrodo3872
    @colabrodo3872 9 місяців тому +1

    in realtà pochi sanno che Ryan Gosling è letteralmente me

  • @xgianass9559
    @xgianass9559 11 місяців тому +3

    Il film è spazzatura ma almeno marra è in mutande

  • @AndreaRenzis
    @AndreaRenzis 11 місяців тому +1

    I Ken sono le donne della società . Lui mette in pratica il patriarcato perché ha vissuto una situazione di inferiorità in Barbieland .
    Solo le 28% delle donne hanno ruoli di potere e sono a capo di aziende importanti .
    Alla fine le Barbie riprendono il potere di barbieland , con un maggiore spazio per i Ken .
    Esattamente quello che è successo nella società per la donna .
    Infatti il film mostra il patriarcato e il matriarcato negativamente .
    La voce fuori dal coro dice I Ken sono le donne nella società .
    Non si instaura il matriarcato ma mostrano che la società nonostante la donna ha più spazio resta una società misogina e maschilista .
    Mi spiace molti non l’hanno capito.
    Le donne fino a poco tempo fa erano donzelle da salvare , oche, oggetti sessuali o angeli del focolare .
    Il film da anche un’immagine negativa delle donne : come le Barbie trattano i ken e quando Sasha dice ma i Ken dove vivono e Barbie dice “non lo so , non me lo sono mai chiesto”.
    Inoltre la frase dice : “È Barbie e ken , non esiste solo ken”. Un riferimento ad Adamo ed Eva , Eva nata da una costola di Adamo e quindi ritenuta inferiore.
    Il film è leggero e vuole arrivare a un pubblico più ampio possibile , non voleva essere women talking o una donna promettente .
    Ed è bello che comunque restino dei messaggi importanti .
    Il finale mostra Barbie che va dalla ginecologa, perché ha vissuto tutta la vita come una bambina e nel mondo reale diventa donna.
    Una bambina quando cresce e cambia la portano dalla ginecologa .
    La colonna sonora x me è davvero brillante .
    Da Brandi Carlile, Billie Eilish , Sam smith , Dua lipa ecc spazia molto .

  • @elisagasparini152
    @elisagasparini152 11 місяців тому +6

    Se Barbie fosse stato sveicolato da una certa propaganda, sarebbe stato anche carino.
    I primi 15 minuti mettono premesse interessanti e sembra che il film voglia andare in una certa direzione, ma per esplicare meglio il concetto voglio soffermarmi sul personaggio di Ken (nella parte iniziale)
    Ecco il Ken di Ryan Gosling, quel Ken ama davvero Barbie, vuole davvero fare colpo su di lei, dice anche di amarla (quindi non vuole essere uno dei tanti Ken, ma il suo Ken)... nonostante lei non riesca a provare un sentimento del genere.
    Ecco se si fossero soffermati sull'opposizione del perfetto Mondo di BarbieLand, col Mondo Reale imperfetto pregno di difficoltà (come pensieri di morte e depressioni), di quanto sia difficile esprimere i propri sentimenti nelle relazioni uomo e donna, o vivere una relazione sana... allora sarebbe stato godibile.
    Il sottofondo pro femminismo a caso, no... come se oggi e in passato non ci fossero donne che ricoprono cariche alte nella ricerca, nella politica.
    Mi sono sentita in imbarazzo per ogni uomo rappresentato in questo film.

  • @guidofeliciello7318
    @guidofeliciello7318 11 місяців тому +1

    ho apprezzato il film in generale, però non mi è piaciuta molto la scelta di porre il tutto come donne vs uomini, cosa che si poteva evitare e ci sarebbe comunque stata la possibilità di criticare il modello socio economico patriarcale. In più si poteva fare qualcosa di meglio nel momento del "rant" di Ken, che cerca di mostrare le fragilità e le paure degli uomini ma allo stesso tempo lo fa in modo molto superficiale e non ne parla veramente.

  • @ilyanzolliani2432
    @ilyanzolliani2432 11 місяців тому +1

    Io il film non l'ho visto, però dopo tante recensioni con o senza anticipazioni posso dire che se lo vedrò ci arriverò preparato ma non prevenuto. Penso che sia il tipico prodotto vincente di questa epoca, nel senso che spacca prontamente l'opinione pubblica in due fazioni opposte... sono molti di meno coloro i quali esprimono con ragionevole equilibrio le proprie considerazioni.
    Facendo una media di tutte le recensioni fruite su UA-cam finora mi si è delineata un'idea abbastanza chiara: è di base e in sostanza una gigantesca operazione commerciale di rinforzo, tra il facile nostalgico e il pretestuoso sociologico. In un certo senso è un film "completo" perché ha in sé, gestiti meglio o peggio che sia, molti elementi e molte potenzialità... ma si perde nel didascalismo e nel riduzionismo retorico e sbrigativo. Quindi la bellezza e la qualità registica non bastano a controbilanciare; anzi tutto scade in uno sgraziato incedere narrativo penalizzato da mancanze e domande senza risposta, fastidiosamente sibillino e autoreferenziale. Peccato, così lo spettatore medio (quello non tendende all'assolutamente encomiabile o all'assolutamente esecrabile) rischia di crearsi aspettative che vedrà deluse e sopraffatte dalla noia.
    Intanto l'operazione commerciale è riuscita, se ha incassato un botto e sta facendo così tanto parlare di sé... il che conferma che più che mai funziona così: "Che tal prodotto o moda piaccia o no se il mercato l'impone farà comunque i numeri che gli servono". Grazie a Internet tutto diventa sùbito pubblicità a favore di qualsiasi cosa, perché anche i più accaniti e prevenuti detrattori gira gira per curiosità finiranno per guardare "Barbie"... e anche se non lo guarderanno commenteranno le recensioni per illudersi che la loro opinione sia indispensabile al mondo. È un'epoca in cui l'illusione è in tutte le forme ai massimi livelli... tant'è che a momenti il Barbieversum sembra più autentico di quello artefatto e borderline in cui vive omologata la gran parte della gente dall'anima svuotata di oggi.

  • @lucashmire
    @lucashmire 11 місяців тому +1

    È praticamente una pubblicità di 2 ore...sipario

  • @davidepajalunga3591
    @davidepajalunga3591 11 місяців тому +5

    Grande Marra un piacere sentirti fare le recensioni. Bellissimo video, complimenti ❤.
    Adesso lo guardo