Il nuovo casco adventure Airoh Commander 2; l'evoluzione che piace

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 27 чер 2024
  • In questo video scopriamo le caratteristiche e le particolarità del nuovo casco adventure di Airoh, il Commander 2, ovvero l'evoluzione del precedente modello di successo Airoh Commander, un casco interessante che porta con se diverse novità. Alberto Raverdino ci racconta le caratteristiche tecniche salienti, cominciando da design e dalla calotta realizzata in tre misure per coprire tutte le taglie dalla XS fino alla XXXL e realizzata in Composite Carbon oppure in Full Carbon 6K. Novità per le prese d'aria superiori che ora sono regolabili, nuovo anche il sistema di apertura della visiera interna fumè. Tutti nuovi gli interni che sfruttano anche il sistema Airoh Sliding Net che, grazie ad un tessuto 3D, concorre alla sicurezza del pilota in caso di urto e aiuta il circolo d'aria all'interno della calotta. Non manca nemmeno la predisposizione per l'interfono con spazi maggiorati rispetto alla versione precedente. A tutto questo si aggiungono le sensazioni a caldo, al primo utilizzo, per un offrire un panorama completo su questo nuovo casco di Airoh che, grazie alle numerose novità introdotte, potrà trovare un buon riscontro da parte del pubblico.
    #airoh #cascomoto #motoadventure
    0:00 Intro
    0:20 Le caratteristiche
    3:08 Le 3 configurazioni
    4:30 Le altre caratteristiche
    5:46 I nuovi interni
    7:43 La dotazione e gli optional
    9:53 Le sensazioni al primo utilizzo
    12:58 Conclusioni
    Per ulteriori info: www.airoh.it/
    IG: / airoh_official
    FG: / airohhelmetofficial
    Cerca la tua moto usata: www.moto.it/moto-usate
    IG: / motoit
    FB: / moto.it
    Telegram: t.me/+SI91PIKXQSLJtnRw
  • Авто та транспорт

КОМЕНТАРІ • 13

  • @alessandropanizza6806
    @alessandropanizza6806 3 дні тому +3

    Ok che siete sponsorizzati ma almeno dico io li provate i caschi? No avete letto la scheda tecnica del sito… Ventilazione assente di fatto… gli estrattori inesistenti e l’ingresso dell’aria in alto fievole, sulla mentoniera assente (sembra impossibile ma vero). Il wind stop sotto al mento identico al precedente praticamente si sgancia continuamente. Gli interni notevolmente migliorati ma le imbottiture dopo poche ore cedono moltissimo allentandosi. Aerodinamica con frontalino a me non ha dato problemi tranne in autostrada dietro ad altre auto ma ci sta. Visiera ben fatta. I tappi per smontare il frontalino sono scomodi e si rischia di ammaccare il casco, inoltre il frontalino non si regola (ho notato questo perché l’ho comprato con la visiera strusciava sul frontalino quando la si alzava per aprirla). Il frontalino è solo estetico, non protegge dal sole, di fatto se si guarda in altro si vede un centimetro della punta.

  • @lucamacchi8482
    @lucamacchi8482 3 дні тому +2

    Ho avuto la versione precendente. Interni di scarsissima qualita, sia a livello di spugna che di tessuti, e una ventilazione della testa praticamente inesistente. Rimpiazzato con un LS2 Explorer Carbon che sta sulla stessa fascia di prezzo ma offre una qualita molto maggiore rispetto a questo Airoh.

  • @danielefacchini2838
    @danielefacchini2838 4 дні тому +4

    Sono possessore della versione precedente: rumorosissimo, occhiale da sole non perfettamente liscio e che quindi distorce ciò che vedi, se togli il "parasole" a becco per uso stradale non forniscono neanche le coperture per i fori delle precedenti viti di fissaggio del becco. Presa d'aria del mento che si apre e chiude quando vuole e l'unico "filtro" in quella presa è un filtro di plasticaccia che si muove solo a guardarlo. Quasi 400€ di delusione. Ora guardo il video e vediamo se è cambiato qualcosa...

    • @daviderossini2585
      @daviderossini2585 4 дні тому +2

      è cambiato qualcosa ora che hai visto il video?

    • @danielefacchini2838
      @danielefacchini2838 4 дні тому +2

      @@daviderossini2585 per l'occhiale da sole cambia la zona della leva di discesa/risalita ma non penso faccia differenza, per la qualità dell'occhiale e scoprire se continua a distorcere la visione bisognerebbe provarlo. Devo ammettere che in fondo alla scatola ho appena trovato i tappi per i fori delle viti di fissaggio del becco da mettere quando lo stacchi; trovati sì ma ho dovuto tagliargli delle parti con le pinze oppure non entravano ahah...
      La presa d'aria al mento sembra la stessa identica. La visiera adesso sembra avere un "clic" a bottone per aprire e chiudere che prima non aveva, era solo a pressione classica senza clic.
      Nulla di ciò che è cambiato mi fa pensare a minore rumorosità.

    • @TheMinicus
      @TheMinicus 4 дні тому +1

      assolutamente d'accordo con te! ho preso la versione in carbonio 2 anni fa. oggi sembra un casco di 10 anni! si smonta solo a guardarlo! mai più caschi Airoh!

    • @AlessandroPili
      @AlessandroPili 4 дні тому

      Concordo, mi sono pentito dell'acquisto del primo Commander, a 110km/h è rumoroso come il mio vecchio shoei a 180km/h, e l'ho pagato solo 50€ in meno...

    • @midtown4853
      @midtown4853 4 дні тому +1

      Prendetevi uno Shoei Adv Hornet che costa uguale ma di qualità ottima .

  • @matteogariboldi5648
    @matteogariboldi5648 3 дні тому +1

    mi piace molto di linea, ma vedendo i commenti reali dei possessori di questo modello o il precedente, penso proprio che prenderò altro, non ce n'è uno che ne parla bene.

  • @francescocortigrazzi9041
    @francescocortigrazzi9041 3 дні тому

    Possiedo la versione precedente, è rumorosissimo. Sopra i 90 km/h non si riesce ad usare l'interfono!