K rogerina come sempre anche se in ritardo guardo i tuoi video fantastici da trasportatore macchine operatrici mi piacciono un casinò i trattori in ogni modo sono i migliori grazie di nuovo per tutto ciò che fai con passione
Ma che scherziamo ?!! Guarda io ti dico una cosa per me potrebbe finire il mondo ma non sarei dispiaciuto perchè dopo questo video..... NON HO PAROLE ma veramente. VIDEO DI QUESTA QUALITÀ li vedi veramente molto raramente ! Ma grazie a te riesco a vederli molto spesso ! Complimenti mi sono emozionato guardandolo. COMPLIMENTI ! 👌🏻👌🏻😉
Bel video agri! Meriteresti un milione di iscritti x la qualità dei video che porti ogni volta. Quest'estate vieni nelle marche a riprendere qualche bella trebbia autolivellante ahahah
mamma mia mi sorprendi sempre di piu cavolo!!!! prima con il case 530 e adesso con il challenger!!!!! beh in questo video ti meriti un mega like!(è ovvio che te l'ho lasciato! XD). poi ho letto la descrizione sotto,ma cazzo che roba!meglio delle riviste di trattori!
+el trattorista 27 Bhe meno male che sorprendo qualcuno perlomeno!! Grazie per il like e per il commento! Per quanto riguarda le riviste io lavoro per una rivista di agricoltura, solo che in quel mondo c'è un sacco di disinformazione ed incompetenza, ma a livelli mostruosi (parlo anche nel mio giornale), perciò ci va ben poco per fare di più, anche se non ne so un granché!
cazzo anch'io alle volte compro quella rivista. bene,sono contento che tu fai quei libri. se ti va,insomma,mi potersti dire quando uscirà il nuovo libro perchè qua da me non la trovo più e mi dispiace
+el trattorista 27 escono mensilmente, la prossima uscita in edicola è il 4 di maggio, ma se non arriva riprova dopo qualche giorno, se vedi qualche articolo è firmato Agri957.
ciao i challenger sono i miei preferiti ma i modelli A,B,C per me sono i migliori pk rombano un casino e i modelli D ed E no però ogni uno a i suoi pensieri bellissimo video!!!!!
+Raffaele Carlini Ti capisco mi piace molto sentirli anche a me, però il rombo non è tutto, qui sono stati fatti sicuramente dei passi avanti! Ti ringrazio del complimento!!
bel mezzo qui challenger ha fatto un bel passo avanti,gli manca solo il cambio continuo. Ale nel video non riesco a capire se ha il sollevatore che sterza leggermente,mi sai dire qualcosa?
+mikiwb Condivido la tua opinione, beh se facesse un cambio continuo che funziona bene poi di verdi non ce ne sarebbero più in giro :P No se guardi l'aratro è proprio il telaio di quest'ultimo che fa movimenti che non dovrebbero esserci, al limite se non sono proprio tirati i bracci del sollevatore ma non ha nulla di particolare, anche perché non è una macchina come uno XERION che va in disassata.
La butto giù cosi: Sentire il rombo del vecchio cat power era come ascoltare i Rammstein Sentire il rumore del Sisu è un po come sentire i Cugini di Campagna (con tutto il rispetto per quest'ultimi). Meno male che ho lavorato con il vecchio challenger 😉
ale le macchine di oggi un pò di problemi li danno tutte,un pò xchè son pieni di elettronica, un pò x i dispositivi antinquinamento. e molti creati anche da chi li usa xchè non si prendono il tempo di leggere il libretto d'uso e manutenzione, pensano che siano trattori come 40 anni fà. cmq tra tutti il jd sarà quello che ne dà meno. un mio amico è passato da jd ad mf fendt ma son sempre in officina, nh li devono svendere x tenersi il mercato challenger se gli dai un pò di gasolio se ti và bene si rompe il giunto della trasmissione,ce n'è x tutti.però a prestazioni jd è un osso duro.
+mikiwb Mi piace la prima parte del discorso, ma la seconda proprio non ci azzecca. È, e sarà sempre impossibile, basarsi solo sul fatto che qualcuno sia passato da JD a Fendt o il contrario perché più longevi/resistenti e con poche rotture. Nulla toglie a John Deere che sia un osso duro, ma quello che odio profondamente, e purtroppo me lo dicono in molti che è così, che chi elogia JD vede solo ed esclusivamente verde e giallo, tutto il resto è merda, come se esistessero solo loro, e questa cosa l'ho riscontrata in soli johndeeristi, perché anche chi ama un marchio ammette ci sia del buono in altri, i johndeeristi sempre primi a fare confronti, ma va beh!
+Marchetto 88 Vedo con piacere che non perdi un video da molto tempo!! Eh si quello però vale per tutti i cingolati ;) Anzi credo che questo non sia uno dei più cari.
+Ricky Cervo Ciao Ricky rispetto ai predecessori è sicuramente molto silenzioso, cosa che quando si lavora per 15 ore al giorno (li ho usati) non guasta mai, come motore e trasmissione lo trovo migliorato, l'aderenza con il peso maggiore non lascia a desiderare, si avvicina molto di più alla serie 8. Ottima macchina, ci voleva un restyling in cabina.
+Robert Higgins Because the system of irrigation impose that the field is separate by many moats, and for don't closing them it need to plough whit this system.
Ottima macchina, un cilindro in più che aiuta, ottima la trasmissione che stacca anziché spegnere il motore, mi aspettavo la cabina diversa... Sarà per la prossima serie.
+Simone Amadori Questo motore è stato scelto perché ormai è prodotto in casa AGCO e viene montato anche su altre macchine, risparmiando su una diversificazione e uniformano anche le linee di produzione!
+Massimo Duglio Perché è necessario lasciare i solchi per l'irrigazione, e quindi per non chiuderli fa un'aratura di questo tipo. Meglio: l'aratura alla pari viene sfruttata sempre ma è applicata non in un unica direzione all'interno dello stesso appezzamento.
qualche giro e qualche solco l' ho fatto anch io grazie a qualche buon anima che mi fa salire e provare... io spero sempre di poterlo fare come lavoro fisso!
non discriminare i verdi,sono sempre il n°1 anche se a volte qualche cavolata la fanno, ti ho chiesto per il sollevatore che sterza perchè a medicina ho visto un 775 e che ce l'aveva, buona idea per il cingolato salva un pò la trasmissione.
+mikiwb Ahahaha mi piacerebbe presentarti un signore che lavora in una grossa tenuta ma ne sa 1.000 volte quelli della John Deere e mi dice tutte le cavolate che i tuoi N°.... fanno!! E lui è pure johndeerista... che coraggio!! A medicina? Come un sollevatore che sterza? Che si sposta al contrario dei movimenti del trattore? Come quelli che vanno in disassata e gli rimane dritto?
ok ale a me piace jd però sono anche il primo a criticarli se fanno qualche cavolata,vedi i jd carraro e goldoni, poi se ben ricordo la serie di trince 6050 e anche molti anni fà i trattori a doppia trazione idraulica serie 40, non sò se ne hai mai visto uno. anche fendt l'ho usato non và male però deve migliorare nei propulsori e vedo che pian piano lo sta facendo, la visibilità dal posto guida ,e il cambio vario è ancora a 2 gamme mentre gli altri ne hanno 3 o 4 con passaggio automatico da una gamma all'altra . mf il motore è ok il resto mah. jcb mi piace. e anche kubota. nh ha un motore fantastico. poi scusa se la volta scorsa non ti ho risposto sul sollevatore del challenger,ho cercato anche nel sito ma non ho trovato una foto di come è fatto,forse in redazione trovi qualcosa perchè lo monta anche il serie 8.bye
+mikiwb il cambio Vario è a due gamme ma per una frazione di secondo che ti fermi a passare da una gamma all'altra però rendi meglio che con qualsiasi altro cambio a variazione continua. Il MF è capace di fare barba e capelli a tutti, altroché! Boh cercherò meglio in redazione ma mi sembra strana questa cosa. Non ho trovato nulla e non ho idea che lo monti anche la serie 8... provo a cercare anche riguardo a quella! Ciao Michele! Grazie dei commenti.
l'aggiunta del cronometro per sottolineare i tempi strettissimi di svolta è una chicca !! Bravo.
+Massimo Duglio Ti ringrazio! 15 secondi per girarsi non è da tutti!
Very great CHALLENGER MT775E, good video.
+Jan van den Hardenberg (Agriculture NL ᴴᴰ) Thank to you!!
K rogerina come sempre anche se in ritardo guardo i tuoi video fantastici da trasportatore macchine operatrici mi piacciono un casinò i trattori in ogni modo sono i migliori grazie di nuovo per tutto ciò che fai con passione
Grande!! Grazie a te per i tuoi mitici commenti.
Very nice video! Some really cool drone shots to. Thumbs up!
+Tractorspotter Really thanks!! I'm surprise and glad of receive your comment! Thank you!
Uijjgzzttrjerhtjzmzjj
Ma che scherziamo ?!! Guarda io ti dico una cosa per me potrebbe finire il mondo ma non sarei dispiaciuto perchè dopo questo video..... NON HO PAROLE ma veramente. VIDEO DI QUESTA QUALITÀ li vedi veramente molto raramente ! Ma grazie a te riesco a vederli molto spesso ! Complimenti mi sono emozionato guardandolo. COMPLIMENTI ! 👌🏻👌🏻😉
+Tony Gamer Grandissimo commento ne sono veramente onorato!! Complimenti a te per seguirmi sempre!!
Ciao bellissimo panoramicò video e bellissimo trattore 🙏🤗🍻💪
mamma mia che video stupendo e che riprese mamma mia davvero bel video e che trattore stupendo
+Geki 157 Grazie infinite!! :D
Le musiche sempre azzeccatissime e il montaggio spettacolare 👍🏻
+qui quo Grazie mille!!
Bel video agri! Meriteresti un milione di iscritti x la qualità dei video che porti ogni volta. Quest'estate vieni nelle marche a riprendere qualche bella trebbia autolivellante ahahah
+Tobi 94 Ciao Tobi mi piacerebbe molto avere più iscritti! Prossimamente forse farò un week-end nelle marche! Vediamo quando capita!! ;)
mamma mia mi sorprendi sempre di piu cavolo!!!! prima con il case 530 e adesso con il challenger!!!!! beh in questo video ti meriti un mega like!(è ovvio che te l'ho lasciato! XD). poi ho letto la descrizione sotto,ma cazzo che roba!meglio delle riviste di trattori!
+el trattorista 27 Bhe meno male che sorprendo qualcuno perlomeno!! Grazie per il like e per il commento! Per quanto riguarda le riviste io lavoro per una rivista di agricoltura, solo che in quel mondo c'è un sacco di disinformazione ed incompetenza, ma a livelli mostruosi (parlo anche nel mio giornale), perciò ci va ben poco per fare di più, anche se non ne so un granché!
ma come si chiama la rivista in cui lavori?
te l'ho chiesto perchè io compro le riviste così per vedere qualche novità sui mezzi agricoli
+el trattorista 27 Ci mancherebbe puoi chiedere ciò che vuoi! Si chiama A come Agricoltura
cazzo anch'io alle volte compro quella rivista. bene,sono contento che tu fai quei libri. se ti va,insomma,mi potersti dire quando uscirà il nuovo libro perchè qua da me non la trovo più e mi dispiace
+el trattorista 27 escono mensilmente, la prossima uscita in edicola è il 4 di maggio, ma se non arriva riprova dopo qualche giorno, se vedi qualche articolo è firmato Agri957.
bellissimo video! e con sottofondi azzeccatissimi! complimenti sembra di stare al cinema hahaha
Ciao Alessandro bellissimo video e belle macchine!
+Michele Talassi Ciao Michele grazie mille!!
fantastico non ho parole!!! bravo!!!!!
+Oggian Farmer Grazie mille!!!
Great Video, thanks for sharing
thank you!
ciao i challenger sono i miei preferiti ma i modelli A,B,C per me sono i migliori pk rombano un casino e i modelli D ed E no però ogni uno a i suoi pensieri
bellissimo video!!!!!
+Raffaele Carlini Ti capisco mi piace molto sentirli anche a me, però il rombo non è tutto, qui sono stati fatti sicuramente dei passi avanti! Ti ringrazio del complimento!!
complimenti x il video e grandissimo trattore!!!
+Agri Doctor Grazie Doctor!! Una macchina ben riuscita indubbiamente!!
Hola me gusto el tractor donde lo puedo encontrar y cual es su precio
bel mezzo qui challenger ha fatto un bel passo avanti,gli manca solo il cambio continuo. Ale nel video non riesco a capire se ha il sollevatore che sterza leggermente,mi sai dire qualcosa?
+mikiwb Condivido la tua opinione, beh se facesse un cambio continuo che funziona bene poi di verdi non ce ne sarebbero più in giro :P
No se guardi l'aratro è proprio il telaio di quest'ultimo che fa movimenti che non dovrebbero esserci, al limite se non sono proprio tirati i bracci del sollevatore ma non ha nulla di particolare, anche perché non è una macchina come uno XERION che va in disassata.
certo che esistono i 700 con il sollevatore dell 800 ma solo a richiesta e non privo di problemi quindi meglio quello fisso
Ottimo video!
+AGRILAND VENETO Grazie mille!!!
Great video!
+Zoltán Pintér Grazie!!
video super bello!
+nico brescia Grazie Nico!!!
really nice challenger, i like it ;)
+HANOMAG - Agrarvideos I like it too! :)
La butto giù cosi:
Sentire il rombo del vecchio cat power era come ascoltare i Rammstein
Sentire il rumore del Sisu è un po come sentire i Cugini di Campagna (con tutto il rispetto per quest'ultimi).
Meno male che ho lavorato con il vecchio challenger 😉
grade. ...belle le riprese. credo che il motore Agco non sia meno del cat.
+Andrea Dotto Sono perfettamente d'accordo Andrea!! Grazie infinite!
fantastico ❤😉
+channel bross Grazie!! :D
Wow uguale a quello di gavio ! Che video epico !!
+Emme Farmer02 Eh si lo stesso modello! Grazie mille!!
+Agri957 eh si quando caricherai video dei loro mezzi ! Sono fantastici , ancora complimenti
molto bello
+Alessandro Lanzoni Grazie.
ale le macchine di oggi un pò di problemi li danno tutte,un pò xchè son pieni di elettronica, un pò x i dispositivi antinquinamento. e molti creati anche da chi li usa xchè non si prendono il tempo di leggere il libretto d'uso e manutenzione, pensano che siano trattori come 40 anni fà. cmq tra tutti il jd sarà quello che ne dà meno. un mio amico è passato da jd ad mf fendt ma son sempre in officina, nh li devono svendere x tenersi il mercato challenger se gli dai un pò di gasolio se ti và bene si rompe il giunto della trasmissione,ce n'è x tutti.però a prestazioni jd è un osso duro.
+mikiwb Mi piace la prima parte del discorso, ma la seconda proprio non ci azzecca. È, e sarà sempre impossibile, basarsi solo sul fatto che qualcuno sia passato da JD a Fendt o il contrario perché più longevi/resistenti e con poche rotture. Nulla toglie a John Deere che sia un osso duro, ma quello che odio profondamente, e purtroppo me lo dicono in molti che è così, che chi elogia JD vede solo ed esclusivamente verde e giallo, tutto il resto è merda, come se esistessero solo loro, e questa cosa l'ho riscontrata in soli johndeeristi, perché anche chi ama un marchio ammette ci sia del buono in altri, i johndeeristi sempre primi a fare confronti, ma va beh!
che macchina spettacolare ci sarà un piccolo difetto. ....💶💶💶
+Marchetto 88 Vedo con piacere che non perdi un video da molto tempo!! Eh si quello però vale per tutti i cingolati ;) Anzi credo che questo non sia uno dei più cari.
+agri957 il concessionario è Casella?
+Stefano Castagnetti Come vedi sugli adesivi sì!
La serie questa nuova ha anche le zavorre sui carri!!cosa che non hanno le precedenti serie
+TommyForex Eh infatti è uno dei motivi per cui tira di più!! :P
Nice toy! like
+Red Giant Little toy :P
Ciao ale! Che differenza hai trovato rispetto ai predecessori?
+Ricky Cervo Ciao Ricky rispetto ai predecessori è sicuramente molto silenzioso, cosa che quando si lavora per 15 ore al giorno (li ho usati) non guasta mai, come motore e trasmissione lo trovo migliorato, l'aderenza con il peso maggiore non lascia a desiderare, si avvicina molto di più alla serie 8. Ottima macchina, ci voleva un restyling in cabina.
+Agri957 Io sono fermo ancora alla serie MT 765, prossimamente vado a filmare un 865 C...confido in un serie E in futuro
+Agri957 Ora le idee sono più chiare grazie mille!
+Agri957 Ora le idee sono più chiare grazie mille!
L'8 è una grande macchina. Ho avuto l'onore di fare parecchi giorni di lavoro. Grazie a te per i commenti!
Quando è stato girato il video ?!
+Emme Farmer02 Ora l'ho inserito anche in descrizione, ottobre dell'anno scorso.
Les tracteur challenger sont mortels😜😜
Très d'accord!
Why plough in cants with a reversible?
+Robert Higgins Because the system of irrigation impose that the field is separate by many moats, and for don't closing them it need to plough whit this system.
I understand, thanks for replying.
Thank you for watching.
stupendo
Grazie!!
Grande
+qui quo Grazie!!
è uguale al mio! bravo stupendo like like like, che ne pensi tu di questa bestiaccia?
Ottima macchina, un cilindro in più che aiuta, ottima la trasmissione che stacca anziché spegnere il motore, mi aspettavo la cabina diversa... Sarà per la prossima serie.
ottimo mezzo e poi e un challenger ma però e un peccato che dalla serie D ed E non montino piu il motore CAT
+Simone Amadori Questo motore è stato scelto perché ormai è prodotto in casa AGCO e viene montato anche su altre macchine, risparmiando su una diversificazione e uniformano anche le linee di produzione!
+Agri957 comunque ottimo video come sempre
Grazie Simone!! Grazie a te per i commenti!
Come mai ogni tanto usava una tecnica di aratura come se l'aratro non fosse reversibile?
+Massimo Duglio Perché è necessario lasciare i solchi per l'irrigazione, e quindi per non chiuderli fa un'aratura di questo tipo. Meglio: l'aratura alla pari viene sfruttata sempre ma è applicata non in un unica direzione all'interno dello stesso appezzamento.
+Agri957 ok grazie.
Nice 5/5
+Blazej650 thx
E parecchio scomoda la cabina, in generale, ma per il motore ragazzi!
Eh si la cabina va rivista sicuro, spero lo facciano per la prossima serie...
peccato che non si sente piu il ruggito, ma cmq sempre forza challenger :D
Mi spiace anche a me ci ho lavorato con quel ruggito... Sempre e comunque forza Charly!!
io non mai potuto lavorarci.. ne con questo, ne con nessun altro :(
Un vero peccato!! Io sono contento di averlo fatto e magari avrò altre occasioni!
qualche giro e qualche solco l' ho fatto anch io grazie a qualche buon anima che mi fa salire e provare... io spero sempre di poterlo fare come lavoro fisso!
Ho capito perfettamente!
Ti auguro buona fortuna allora! In bocca al lupo
non discriminare i verdi,sono sempre il n°1 anche se a volte qualche cavolata la fanno, ti ho chiesto per il sollevatore che sterza perchè a medicina ho visto un 775 e che ce l'aveva, buona idea per il cingolato salva un pò la trasmissione.
+mikiwb Ahahaha mi piacerebbe presentarti un signore che lavora in una grossa tenuta ma ne sa 1.000 volte quelli della John Deere e mi dice tutte le cavolate che i tuoi N°.... fanno!! E lui è pure johndeerista... che coraggio!! A medicina? Come un sollevatore che sterza? Che si sposta al contrario dei movimenti del trattore? Come quelli che vanno in disassata e gli rimane dritto?
ma scusa una cosa: ma perchè va via solo con un quadrivomere? potrebbe anche andare via con 7/8 ali!
+el trattorista 27 Era in prova! Quindi l'hanno utilizzato sotto questo aratro qui, che come vedi non sopporta neanche tanto la trazione del Charly.
CHALLENGER 💔💓💋
ok ale a me piace jd però sono anche il primo a criticarli se fanno qualche cavolata,vedi i jd carraro e goldoni, poi se ben ricordo la serie di trince 6050 e anche molti anni fà i trattori a doppia trazione idraulica serie 40, non sò se ne hai mai visto uno. anche fendt l'ho usato non và male però deve migliorare nei propulsori e vedo che pian piano lo sta facendo, la visibilità dal posto guida ,e il cambio vario è ancora a 2 gamme mentre gli altri ne hanno 3 o 4 con passaggio automatico da una gamma all'altra . mf il motore è ok il resto mah. jcb mi piace. e anche kubota. nh ha un motore fantastico. poi scusa se la volta scorsa non ti ho risposto sul sollevatore del challenger,ho cercato anche nel sito ma non ho trovato una foto di come è fatto,forse in redazione trovi qualcosa perchè lo monta anche il serie 8.bye
+mikiwb il cambio Vario è a due gamme ma per una frazione di secondo che ti fermi a passare da una gamma all'altra però rendi meglio che con qualsiasi altro cambio a variazione continua. Il MF è capace di fare barba e capelli a tutti, altroché! Boh cercherò meglio in redazione ma mi sembra strana questa cosa. Non ho trovato nulla e non ho idea che lo monti anche la serie 8... provo a cercare anche riguardo a quella! Ciao Michele! Grazie dei commenti.
tutta la mia stima per il cialanger
+Alessandro Lanzoni Anche la mia...
E già!
Agri957 💔💓💋