Come giocherà la Roma di Paulo Fonseca - Analisi tattica
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- L'analisi tattica della nuova Roma di Paulo Fonseca, cosa ne pensate? Il 4-2-3-1, sarà offensivo come ai tempi dello Shakhtar?
Paulo Fonseca ha firmato un contratto di due anni con opzione di rinnovo per il terzo.
Dopo una carriera come difensore centrale, il classe ‘73, si ritira nel 2005 e intraprende subito la carriera da allenatore.
Dal 2012 ottiene buoni risultati con il Pacos Ferreira e conquista le chiamate di Porto e Braga e dal 2016 accetta la sfida dello Shakhtar Donetsk dove conquisterà 7 trofei nazionali in 3 anni.
LA TATTICA DI FONSECA
Il 4-2-3-1 è il marchio di fabbrica dell'allenatore portoghese, in fase di impostazione dal basso il modulo si trasforma in un 3-5-2, con un mediano che si abbassa sulla linea dei difensori e i terzini che si alzano, ma una volta superata la metà campo il mediano torna a formare la coppia di centrocampo con il compagno di reparto ed il modulo diventa un iperoffensivo 2-2-5-1.
Il gioco di Fonseca punta molto sulla qualità e sulla velocità dei terzini. Per questo motivo gli esterni offensivi tendono a rimanere molto interni al campo e lasciare spazio per salire ai terzini. Quando una fascia è chiusa bene dagli avversari, la tattica è quella di cambiare gioco velocemente sull'altro lato del campo.
A Roma: Under, Zaniolo, Perotti e Kluivert dovranno svolgere questo compito, lasciando salire i terzini di spinta come Kolarov, Florenzi, Spinazzola e Karsdorp.
Il portiere ha un ruolo di grande importanza per Fonseca, il numero 1 deve essere dotato di buona tecnica con i piedi per poter giocare con i difensori centrali creando superiorità numerica in fase di impostazione.
L'allenatore della Roma lascia molta libertà di inventiva ai trequartisti e, a volte, opta per un attacco a due come faceva ai tempi dello Shakhtar Donetsk (soprattutto in Champions League), con Kovalenko seconda punta.
In Serie A la fase difensiva è fondamentale, Fonseca contro una difesa composta da 4 uomini ordina ai trequartisti e alla punta di marcare un uomo ben preciso, contro le difese a 3, invece, la pressione è molto blanda ed effettuata solo da trequartista e punta.
È fondamentale il raddoppio sull'esterno avversario, e i mediani devono essere molto intelligenti tatticamente per coprire la propria zona di campo tra le linee di difensori e trequartisti.
=============================================================
Iscriviti ad Alesia qui:
/ @alesiatattica
Copyright Disclaimer Under Section 107 of the Copyright Act 1976, allowance is made for "fair use" for purposes such as criticism, comment, news reporting, teaching, scholarship, and research. Fair use is a use permitted by copyright statute that might otherwise be infringing.
Bravissimo!
Analisi , meravigliosa bravo 👏
daje paulo forza romaaaaaaa
Good video😀😀
Grazie!
Perotti
Molto interessante e condivisibile, tranne il fatto che schick sarà fondamentale. Si è dimostrato un giocatore di scarsa personalità, non in grado di reggere la pressione. A mio avviso come trequartista potrebbe giocare pastore, altrimenti un buon acquisto sarebbe Suso: in grado anche di giocare sulla fascia
Grazie dei complimenti, sono d'accordo, Schick a Roma non si è ancora sbloccato... Ha caratteristiche simili a Kovalenko sia tecnicamente che tatticamente, quindi Fonseca potrebbe fare un esperimento con lui!
Ottima analisi, potresti farla anche sulle altre maggiori squadre?
Sì! Arriveranno presto l'Inter di Conte e la Juve si Sarri!
Sono dei video fatti veramente bene e ben spiegato ma secondo me Fonseca non vincerà nulla se non la coppa Italia dato che hanno venduto giocatori chiave troppo importanti.
Agli ottavi probabilmente affronteremo il Parma, se vinciamo c'è la Juve
@@matteogregori4501 la Juve è fattibile in coppa Italia cioè non si impegnano nemmeno a loro interessa la champions e il campionato magari potreste avere una chance.
la juve con la roma vince anche se gioca con i secondi 12 contaci
A m finisce non dispiace lo dico da Fiorentino
VAI CORINTHIANS
Ma pastore avrá spazio?
Nelle amichevoli precampionato sta giocando e facendo bene e Schick sembra sia destinato a far la prima punta. Sicuramente Pastore avrà le sue occasioni per mettersi in mostra durante il campionato, se le sfrutterà potrebbe diventare un titolare!
Vengo dal futuro sì farà bene