Approvo con te su tutti i punti portati, l'idea di una "switch" 2 retrocompatibile penso sia L'UNICA soluzione post switch ma nonostante tutto penso che fino al 2025 possa arrivare tranquillamente, trainata dalle vendite stratosferiche che sta continuando ad avere (se continua cosi potrebbe superare le vendite di ps2). Se andasse in pensione fra 2 anni penso si alleggerirebbe anche la pressione del lancio della "post-switch" che stavi dicendo nel video, nel senso che fra due anni la pesantezza della poca potenza del hardware diventerà tale che anche solo questo sarà il motivo di cambiare console per i fan Nintendo. Se poi nel frattempo riescono a vendere altre 60 milioni di switch (ripeto stima non troppo irrealistica) sicuramente a loro non fa schifo.
Non penso proprio che la console sia finita, le do almeno 2 anni… so che è una mia opinione ma riflettiamoci un attimo: cosa dovrebbe avere la nuova console che la nintendo Switch non abbia? Puoi mettere un hardware migliore, ma non è la via che ha mia scelto la Nintendo… quindi non penso proprio si cambi console così presto
Io, che l'ho comprata a dicembre pensando durasse almeno un'altro paio d'anni. Non lo presa più tardi per l'abbassamento prezzi dato che ho preso una oled, ma nel mio lavoro estivo non mi pagano troppo e mi ci è voluto un bel po' per permettermela
Non devi preoccuparti, in ogni caso! La Switch è piena di titoli interessanti da recuperare e puoi tranquillamente rimandare l’acquisto di una eventuale nuova console per giocare a tutto con calma. E comunque credo che il passaggio dalla Switch alla prossima console Nintendo non sarà netto ma sfumato con almeno un anno di uscite cross-generazionali (ricordiamo che la Switch conta circa cento milioni di utenti attivi).
Io invece credo proprio che la Switch resterà sul mercato altri due anni buoni! E durerà ancora tanto data la vastità di giochi usciti per essa! Io l'ho comprata a dicembre e devo dire che nonostante sia meno potente della mia X-box ed abbia una grafica non al livello di quest'ultima la preferisco di gran lunga! Anzi...penso che la Switch sia la console migliore data la sua portabilità!
@@michelenick22 piano la switch conta oltre 100m di unità vendute, se hai delle statistiche sugli utenti unici attivi fammele sapere con un link. Che poi 100m di unità son poche confrontando quanti siamo globalmente.
Personalmente credo che quel paio d'anni massimo massimo 3 se li meriti tutti Nintendo Switch, perché è stata la console che più tra tutte le console nintendo è stata quella a soddisfare l'hype creato dalle sue funzioni, dai suoi giochi e aver rilasciato titoli come un remake di Kirby's adventure wii, il continuo di Zelda breath of the wild e da poco anche un DLC di Splatoon 3 diviso in due parti (senza contare che c'è anche un DLC di Mario kart ancora in corso) dà proprio la sensazione che ci sia ancora molto tempo davanti al futuro di switch. Comunque video fantastico 👍
Ho paura del fatto che quando prima o poi non si potrà più fare l'abbonamento perderò tutti i giochi nes, snes, N64, sega megadrive, GB e GBA. E sinceramente non vorrei proprio che la switch finisca, dato che finalmente ero riuscito a comprarla😔
Ciao Davide secondo me la switch durerà altri 2 anni almeno, concordo con te sul fatto che ormai tutte le carte siano state scoperte, ma dato che il modello oled è uscito “relativamente” presto, e il fatto che ancora oggi stia vendendo come il pane secondo me un altro paio d’anni durerà. Spero che con la prossima console riusciranno a fare un upgrade hardware perché il fatto che a volte mi lagghi link’s awakening mi sta devastando 😅. In ogni caso complimenti per il video, sempre bellissimo rilassarsi in tua compagnia!
Io penso che troveranno sempre un modo per accaparrarsi una fetta di mercato. La vera difficoltà non sarà tanto fronteggiare le altre console fisse o i computer bensi la Steam Deck. Per quanto possa essere magari meno versatile in termini di durata della batteria (attualmente), offre una portabilità assoluta per quasi tutti i giochi tranne quelli nintendo. La switch invece permette l'esatto opposto: puoi giocare SOLO ai giochi nintendo + quelli che vengono ottimizzati. Si è sempre limitati e la questione economica dopo un po' va messa in conto
Nintendo si trova in momento cruciale, la console nuova deve uscire prima o poi ma noi sappiamo che quelle meno innovative (come gba, gamecube, wii u e 3ds) hanno avuto molto meno successo dell'idea originale. Io penso che dovrà uscire un nuovo Nintendo Switch 2 che punta al massimo sulla qualità dei servizi e delle prestazioni mantenendo comunque un prezzo interessante.
Secondo me come nuova console potrebbero fondere la switch e la Wii quindi una Wii in portatilita con una grafica e fps nettamente migliori, poi dovrebbero fare dei nuovi joycon puntando il design dei controller della Wii e dei nuovi controller pro che si possono usare in qualsiasi gioco. E dovrebbero puntare a fare qualsiasi gioco di Nintendo multiplayer sia locale che online(perché molte volte vorrei giocare ai capolavori di switch insieme ai miei amici ma non si può perché sono single player per esempio Zelda e Mario odissey)
Sono d'accordo con te nello spremere al meglio la console specie nei suoi ultimi mesi di vita e anche nel lato hardware che ormai... anche se sostenitori ci siamo accorti come inizia a faticare anche con giochi Nintendo (anche io non vedo l'ora di vedere una Nintendo switch "2") non perchè la voglio comprare ma perchè quando la Nintendo rilascia una nuova console è come una vittoria per me
L'unico punto in cui mi trovo in disaccordo è la sensatezza del lancio di gioconi da ora in avanti. Secondo me, è proprio per l'immensa base installata che Nintendo dovrebbe battere il ferro... Però sì, diciamo che il futuro prospettato è quello lì, saggio Vix. L'unica cosa che spero, con le dita incrociate, è che mantengano la retrocompatibilità... perché su Switch ho davvero fatto all-in. Lunga vita al 3DS!
Io sto aspettando che esca la nuova, credo che ormai la retrocompatibilità sia totalmente sdoganata e i titoli si recuperano. Aspetto, vorrei tirami fuori un trittico, pc-ps5-switch.
Annunceranno la nuova console next gen Nintendo dopo sicuramente l'uscita di Zelda 2, anche perché Nintendo sta puntando sempre più in alto con il comparto tecnico (ad esempio Xenoblade Chronicles 3 e Bayonetta 3), quindi avrà bisogno di una scheda grafica più "potente" per supportare al meglio i futuri giochi
beh, oddio, più che altro ad un certo punto gli toccherà aggiornare la console se vorrà far girare giochi di terze parti; a livello artistico non si discute ma come comparto tecnico negli ultimi anni Nintendo è sempre stata indietro di una generazione, ormai è indietro di due (grafica a livello ps3/xbox360) e secondo me la prossima console avrà una potenza paragonabile a ps4/xbox one
A me andrebbe bene tutto, purché ci sia la retrocompatibilità come fu per DS e 3DS, fermo restando che la grafica è proprio l'ultima cosa che mi interessa in un videogioco (per esempio giocare the Witcher 3 su Switch non mi è pesato affatto mentre so che per tanti il gioco era davvero troppo castrato)
Ciao, anche io mi aspetto una nuova console il prossimo anno (come sai punto per l'autunno 2024 con un pokemon). Non so però cosa aspettarmi: nintendo ama cambiare e non ripetersi e cerca sempre di essere innovativa e avere forme di gameplay atipica. Forse lo steamdeck ha anche da questo punto di vista scompaginato le carte, come la crisi dei semiconduttori, ma, per quanto lo desideri, forse non mi aspetto una switch due, ma qualcosa di diverso. Come hai detto, è un momento ottimo per nintendo, ma che apre le porte a molti problemi, perché loro si troverebbero stretti tra: - sony/microsoft nel fisso - steamdeck - gli smartphone, sempre più performanti. Non mi stupirebbe se nintendo, ancora una volta, scegliesse come strada quella di rintanarsi in una nicchia e correre da sola: una console portatile magari a due schermi, o comunque con una meccanica unica non comodamente replicabile, credo potrebbe essere molto nelle loro corde, anche tenendo conto di quanto nintendo ami rinnovarsi e innovarsi.
Non avrebbe senso rintanarsi in una nicchia, molti dipingono Nintendo come un fratello minore di Sony e Microsoft, ma non ha proprio senso pensarla così. Al momento switch domina il mercato, Nintendo (ovviamente) ne è a conoscenza, a loro non interessa reinventarsi in una nuova console! Come tutte le industrie capitaliste ovviamente pensano al profitto! Switch va alla grande nel 2023 e probabilmente continuerà ad andare bene per i prossimi anni! Perché è un prodotto che piace a tutti, con titoli esclusivi e un’esperienza di gioco unica! La prossima console non sarà altro che una nuova versione di switch perché non avrebbe senso cambiare radicalmente qualcosa che va ancora benissimo e che andrà benissimo anche nei prossimi anni! Al massimo sarebbe bello vedere la console aggiornata con un hardware più potente, ed è probabilmente ciò che faranno.
@@reginahilton2803 anche io mi aspetto una switch 2, ma nintendo ha dimostrato di amare il cambiamento e qualcosa mi aspetto. Parlavo di nicchia nel senso che ha scelto di puntare su un dato tipo di giocatori e non inseguire per esempio il trend delle mere prestazioni, come invece fanno sony e microsoft: hanno scelto di puntare su esclusive e portatilità.
Sono il ragazzo che ti ha scritto su ig e parlavamo di hogwarts legacy e dlss.. Cmq condivido in toto tutto quello che hai detto.. ed è arrivato il tempo cmq di una nuova switch, cmq ci tengo a precisare che il dlss per come lo hai descritto non è propriamente corretto.. il dlss fà upscaling da una risoluzione di partenza più bassa, ad esempio in 4k mettendo il dlss a qualità l'upscaling viene fatto dalla risoluzione 2k, in seguito l'intelligenza artificiale migliora l'immagine per farla sembrare nativa. Il frame generator viene fatto col dlss 3.0 che mischia 3 tecnologie nvidia per ottenere dei frame di mezzo che tra l'altro non sono nemmeno "veritieri" ma la sensazione è che veramente fai quei fps in più ma aumenta input lag per quello viene usato nvidia reflex per diminuire le latenze altrimenti avresi più input sui comandi la la cosa figa è che il dlss e soprattutto il 3.0 aiuta a far funzionare meglio la "macchina" quando questa a una CPU scarsa rispetto alla gpu e abbassa anche le temperature dato che la risoluzione di esecuzione è più bassa dell'immagine è più bassa della nativa. Cmq io spero di vedere una switch 2 con dlss 3.0 perché potrebbe essere la svolta ma non mi aspetto di vedere giochi in 2k tramite dlss, tieni conto che il portatile della mia ragazza con rtx 3060 laptop con dlss fà girare warzone 1 e warzone 2 a 100/120 fps in full hd. Perciò titoli tripla A sviluppati da nintendo non penso possano girare in 2k ma quanto meno in full hd con tantissimi dettagli a schermo perché tanto una console ideata per lo più per essere giocata in portabilità non ha bisogno del 2k. Un'altro appunto che voglio fare sul dlss è il medesimo.. non su tutti I giochi il risultato è ottimo, su molti si nota che viene utilizzato a maggior ragione a risoluzioni basse.. esempio anche in 2k si nota, mentre sul 4k il lavoro svolto è superlativo e i giochi a impatto sembrano nativi 4k. Cè anche da dire che su schermi piccoli come quelli di un pc portatile e a maggior ragione su un pannello piccolo come switch questa cosa si nota meno che il dlss è attivo. E cmq è vero che switch monta nvidia però attualmente esiste la controparte AMD che è opensource e funziona anche sulle gpu nvidia... In sostanza molti giochi basterebbe un'aggiornamento per inserirlo e regalare quelle performance in più.. sopratutto potrebbero farlo specie con quei giochi ma l ottimizzati come gli ultimi pokemon.. Ok non andrebbe utilizzata sta tecnologia per nascondere le magagne di frame rate instabili ecc... ma sè cè perché non farlo? Nel mondo pc ormai è all'ordine del giorno basta vedere hogwarts legacy... per nascondere i problemi in parte lo puoi fare con fsr o dlss.. te credo che non stanno ad ottimizzarli come si deve, se ne lavano le mani visto che in parte l'utente può compensare.
io più che guardare indietro solo alla natura fissa di Switch prenderei in considerazione anche la natura portatile: nelle portatili ci sono sempre state console che espandono il concept della precedente e anzi hanno solo avuto un maggiore successo (vedesi il Gameboy con il Gameboy Advance e il DS col 3DS), quindi secondo me possono tranquillamente espandere il concept di Switch in una futura console con retrocompatibilità con la prima, lo streetpass, un microfono, la fotocamera e maggior memoria. Per la retrocompatibilità non c'è bisogno di mantenere lo stesso hardware per la console successiva, ma si può fare come col 3DS che teneva sia il suo hardware sia quello del DS (uno dei motivi per cui WiiU ha fallito era proprio il riutilizzare lo stesso hardware della Wii che era addirittura lo stesso del Gamecube). Poi può anche essere che si vada a creare una situazione come con le portatili che abbiamo avuto con il 3DS che è durato per quasi un decennio: potrebbe esserci un modello originale (3DS e Switch originali), un modello più grande e migliorato (3DS XL e Switch OLED) e un modello adatto ai bambini (2DS e Switch Lite), dando speranza per una fatidica Switch Pro data l'uscita del New 3DS. La cosa che spero risolvino al più presto però è l'online, che appunto rovina la così tanto amata esperienza di gioco.
cosa interessante: anche il dock della switch normale (2017) supporta l'output a 4k (30fps) che però non è utilizzabile dal sistema operativo, mentre tramite jailbrak e installazione di linux4tegra o android si
Ciao Davide secondo te come aspetto potrebbe avere la nuova console e quale potrebbe essere il suo nome?? Comunque i tuoi video sono sempre molto belli e interessanti
Il "problema" è che la switch vende ancora come il pane. Comunque sì, credo che si senta abbastanza il bisogno di una Switch U, altrimenti nintendo non avrebbe più il modo di far uscire dei sequel che siano tali, per quanto a mio parere la retrocompatibilità sarà abbastanza garantita. La mossa che mi aspetto da nintendo è quella di tenere la switch per un altro paio di anni rallentando un pò le uscite dei giochi, in modo da far morire dolcemente la switch per garantirsi che più utenti possibili passino a nuova generazione
@@dangeroussweeteners7479 sì, si corrode la grafite interna a forza dell'uso in un buon 40% dei jocons e la polvere così ottenuta fa casini, col risultato che lo stick non si reallinea nella sua posizione tenendolo leggermente inclinato in una certa posizione. Ed è il male assoluto. La soluzione sarebbe usare degli stick con tecnologia Hall, che funziona con gli impulsi magnetici di alcune calamite, il che quindi non fa contatto e quindi zero usura dei componenti. In effetti li hanno anche creati, li trovi su amazon, ma non so se sono disponibili in Italia, e hanno un piccolo foro che potrebbe far entrare della polvere
@@MetroidFusion5044 oddio, mi conviene metterr in scatola i joystick ogni volta quindi? Pure se originali? Poi se si rovinano ogni 6 mesi dove mi consigli di riprenderli?
secondo me la switch durerà fino all’estate prossima perché deve ammortizzare il nuovo zelda, pikmin e tutti gli altri giochi, finito quell’anno e mezzo faranno uscire la nuova console
Smettiamola di ribadire il falso concetto di una Nintendo disinteressata alla potenza hardware: Basta con questa disinformazione. Vi sbatterei un Nintendo 64 e un GameCube in faccia: con una 64 volte, con l'altra 128.
Se uscisse una versione Switch 2 con hardware rinnovato e software pienamente retrocompatibile sarebbe la mossa vincente. Lasciano sul mercato la Switch lite mettendoli uno schermo oled utilizzandola come entry per ancora 2/3 anni affiancando la Switch 2 che prende piede e cosí hanno tutto il tempo per sviluppare giochi su misura.
Mha diciamo che non propriamente vero che Switch ‘non c’è la fa più’. Cioè .. è vero ! Ok. Ma di fondo c’è un lavoro svogliato da parte di moltissimi sviluppatori, che non avendo ne tempo (ne fondi) fanno Porting da schifo. Anche perché ultimamente abbiamo avuto perle Nintendo come Metroid Prime Remastered, graficamente MOLTO appagante. Cereza and Lost Demon, che nonostante sia un isometrico, la grafica è pazzesca. Insomma parliamo della stessa console che ha fatto girare Porting come Doom 2016, Doom Eternal, Wolfenstain 2 con FPS più che accettabili. E parlino della stessa console che tra poco farà girare il nuovo Zelda. Diciamo che, a causa dei limiti tecnici, i Porting sono difficili .. e ormai gli sviluppatori si limitano a fare Porting semplicemente abbassando le impostazioni grafiche (cosa molto sbagliata perché non è l’unico modo per fare un buon Porting). Ci sono una marea di tecniche per fare ottimo Porting. Ma costano .. e sono difficili. E gli unici giochi per Switch fatti in questo modo si contano sulle dita.
Io spero che questa "Switch 2" prenda spunto dal passato: - streetpass - poter giocare wireless locale - Virtual Console (così gli utenti hanno più scelta di servizio + riscattare titoli già acquistati in precedenza su Wii, Wiiu e 3DS) - Di base deve avere più memoria interna (almeno 500gb o 1tb) e una porta sd esterna e nel dock la possibilità di usare hard disk esterni per intallare giochi - retrocompatibilità (Switch, volendo se fanno un'emulatore DS e 3DS con un accessorio esterno per far inserire cartucce DS e 3DS sarebbe il top) - Pixel Nova
@@Prakooponzius164 Manca la funzione "modalità download" che permette a chi non ha il gioco completo di poter giocare in Wireless Locale come nel DS e 3DS
@@GliAmiciDeiNerd2527 quella si è una funzione che spero aggiungano al più presto per dare la possibilità di giocare Mario Kart 8 Deluxe con 12 possedendo 6 Switch ma senza bisogno di 6 copie di Mario Kart 8 Deluxe
spero che la nuova console Nintendo si impegneranno a renderla decisamente più potente e non ritrovarsi ad essere perculati per aver creato l'ennesima console meno potente degli altri...
Se non capisci che NINTENDO e' NINTENDO hai tu qualcosa di grave. Fra 50 anni Super Mario Bros (sto' parlando dei capitoli per NES usciti negli anni 80)se li ricorderanno tutti e probabilmente saranno nei musei espost come opere d'arte, La roba di steam e destinata a scomparire,e' roba di serie B. Ma quando sei nato........................
Premetto che l'ultima console Nintendo che ho posseduto è stato il SuperFamicon, avevo circa 8 anni, da allora per un motivo o un altro sono diventato un Sonaro (che stranamente suona un pó come SOMARO...... ma vabbè) ma devo dire che sono sempre stato attratto dall'originalità che la casa nipponica ha sempre saputo sfoggiare coi suoi prodotti. Non credo che per Nintendo sia così rilevante la potenza grafica della console, ma dovranno cambiare pensando ad un nuovo approccio ludico per proporre una nuova esperienza di gioco. La Wii era veramente immersiva coi suoi controller con i giroscopio e ti faceva entrare in una dimensione di gioco a 360 gradi, Swich ha saputo unire la portabilità e l'esperienza di gioco. La prossima dovrà saper far meglio, e se uscirà tra 2 anni, temo dovrà riuscire ad unire anche il VR al pacchetto, visto che ormai questo è il futuro della gaming........poi chissa😅. Io più che una console oled avrei comprato, se ci fosse stata, una console stand alone senza monitor, per giocare alle esclusive che trovo fantastiche, altrimenti dovrò aspettare che escano su un qualche emulatore per pc 😅😅😅
un grosso problema della switch è che costa quasi come le altre consolle e i giochi costano uguale ma sembrano fatti a basso costo solo con l'obbiettivo di fare più soldi possibili. in realtà anche la switch sembra a basso costo infatti i joicon inclusi si rompono subito cosa che sembra fatta apposta per farti comprare dei joicon o un joipad pro apparte. secondo me, per questo hai ragione. cercheranno di buttarne fuori un altra il più presto possibile magari retrocompatibile. così da aumentare le vendite generali. io spero che cambino rotta e ritornino a far fare i giochi a gente a qui piace farli. ma temo che difficilmente rinunceranno ai guadagni per migliorare consolle e giochi. magari siamo alle porte della nascita di una nuova consolle. me la vedrei bene una consolle fatta da starlink, spacex, o meglio ancora neuralink. chissa cosa potrebbero fare con quella tecnologia. propongo una petizione per far fare una consolle a Elon Musk.
secondo me passerà almeno un’altro anno perchè la oled non è uscita da molto e se uscirà una nuova console nintendo la switch diventerebbe vecchia automaticamente che chi l’ha presa si ritroverebbe una console “vecchia” tra le mani
Io non ho mai avuto ne tempo ne soldi per la switch purtroppo… uffa. Spero facciano tipo il ds che è passato da normale, a light, a dsi e poi a 3D (in sostanza retrocompatibile)
Tra 2 annetti uscirà una nuova console Nintendo potente come una ps4 (pro se va di lusso ma ne dubito), venduta sui 450 euro e saranno tutti contenti per altri 8 anni.
Mi piacerebbe che finalmente Nintendo riabbracci quella filosofia dei tempi supernes in cui a livello hardware era il top,e dopo Wii Wii u switch vorrei una console Nintendo con pad classici e giochi anche per hardcore gamer rimanendo sempre con la cifra stilistica che amiamo da sempre
Sono combattuto: da un lato penso potrebbe arrivare tranquillamente a 10 anni di vita "solidi" dato che è la console poi venduta da chissà quanti anni a questa parte, quindi pensando al quanta gente la utilizzerà ancora per molto, in più anche "purtroppo" il covid ha ulteriormente allungato la vita della console. Ma dall'altra parte, per creare dei super giochi da zero ci vogliono anni, quindi non so ora come ora se il rischio valga la pena... Quindi... Mi butto nel mezzo: avremo ancora due anni buonissimi con qualche bella chicca ma probabilmente nessun iler capolavoro e poi una lenta e meritata pensione 😊
Una console che arriva a 10 anni, arriva mal ridotta se non fai le manutenzioni necessarie come: pulizia della ventola, cambio della batteria (ogni 3 anni) riparare in caso di necessità L’usura degli analogici e via dicendo. Purtroppo i materiali di switch non sono fatti per durare 10 anni.
@@manfruelfun Sì assolutamente ma ad esempio io ho cambiato la batteria perché durava veramente poco, purtroppo il problema delle batterie è che si usurano anche quando non le utilizziamo. 😢 Purtroppo la Nintendo non fornisce le batterie il che secondo me è sbagliato.
Nintendo avrebbe bisogno di una svolta generazionale, la grafica e l'hardware sembrano risalire ai tempi della ps3. Alla nintendo secondo me non conviene ideare un'altra switch, piuttosto una console next gen contenente tutti i titoli e le esclusive nintendo più qualche altro gioco maxato graficamente che gira meglio, come fifa 23 o spiderman, hogwarts legacy e tutti questi titoli ultra fighi. Dai nintendo che fra un paio d'anni se inizi un bel progetto superi tutte le altre console!!!!!
Io penso che prima che debba uscire un "Let's GO Johto" su Switch, e poi della prossima console se non può parlare. L'idea di "Switch 2" è comunque l'opzione più plausibile.
Ne riparliamo nel 2025-26 quando esce la nuova lite ( si spera con un uscita video questa volta). Fino ad allora mi tengo questa tranquillamente, l'ho presa da 1 anno e ancora ho giocato solo 4 esclusive quindi non ho fretta
Non credo che nintendo faccia uscire una nuova console a breve.. La switch ha appassionati ben oltre ogni sua altra precedendente console. Ma se dovesse farlo potrebbe essere o switch 2 o switch pro con hardware piu pontente ma comunque contenuto oppure e questo sarebbe il mio sogno una console non potatile e potentissima che faccia girare giochi a 60 fps a risoluzioni hd al pari di playstation e perche no anche pc.. Sarebbe fantastico
Non credo che Nintendo abbandonerà la portabilità visto che vero o o no che sia anche Sony vorrebbe entrare in questo mondo con una sua consolle portatile
Idea folle, ma se la prossima console Nintendo fosse fissa? Intendo una console come lo é stata la wii, il GameCube e come lo sono ora Xbox e PS. Potrebbe poi usare switch per il portatile usandola come un add-on. Quindi si abbasserebbe di prezzo la switch, che vista anche la sua età ci starebbe, magari portandola a 150\200 euro e la console principale potrebbe stare sui 300\350 euro così da non sforare i 500 per chi la prende nuova e rimanere comunque "affordable" (non so come dirlo in italiano) per l'enorme base installata
Switch è ancora a metà del suo ciclo vitale, in ogni caso voi youtuber non ci avete mai preso, ho visto youtuber incominciare anni prima a dire che arriverà una nuova console dopo quei tre anni dicono che loro già lo dicevano. Il passato non prevede il futuro il futuro a volte dipende dal passato. Certo per una azienda che vive vendendo console devono avere delle statistiche ora dipende il trend di vendita è in calo? C'è una linea sotto la quale mettono in cantiere una nuova console?
Mi sento il tizio all' inizio... É da un anno ormai che vorrei prendere una switch ma ho paura che nel momento in cui parte l' ordine annunciano la nuova
Se Nintendo facesse le cose in grande mi aspetterei una switch 2 con retro compatibilità sia di switch che di Nintendo 3ds, difficile ma non impossibile
Purtroppo se non si potenzia l'hardware non ha troppo senso fare durare una consolle così tanto, soprattutto pensando che i costi di switch sono altissimi. Acquistare dei joycon per 80€ (probabilmente già driftanti) quando compri un dualsense a 70 fa storcere il naso a chiunque, oppure fare passare la oled come gran novità quando la prima psvita aveva già questa tecnologia appena uscita. Non aiuta anche la mancanza di un abbonamento che ti dia qualcosa in più che la possibilità di giocare online come fanno già da secoli Sony e Microsoft, insomma, va bene essere della propria idea, ma dare un'occhiata al lavoro altrui per migliorare se stessi può far solo bene alla casa Nintendo.
Secondo me un territorio nuovo per nintendo da esplorare potrebbe essere una consolle totalmente diversa, una nintendo VR, stile oculus quest ma magari ibrida. Diciamo che personalmente mi piacerebbe una switch VR. Una switch 2 che è uguale alla prima ma sotto steroidi non mi pare abbia senso.
La mia speranza è che almeno questa volta sia un po' più aperta alle funzioni social. Il sistema di Nintendo switch è parecchio senz'anima: i mii sono diventati estremamente marginali e il menù di creazione è praticamente nascosto. Servizi come il Nintendo switch online potevano essere sfruttati molto meglio. Manca un sistema di trofei o ricompense dei vari giochi. Mancano le integrazioni più banali come Netflix, un browser, discord ecc..Non c'è nemmeno un microfono per poter parlare in vocale con gli amici (cosa che su Wii u c'era).
Penso che il successore di switch sarà banalmente switch 2 (o come vorranno chiamarla). La switch è gradita da tutti per la sua singolare user experience e continuerà ad essere apprezza per MOLTO tempo. Sicuramente va aggiornato l’hardware e aggiunto il 4k, ed è ciò che faranno con switch 2. Da mesi mi chiedo se comprare la OLED, dato che gioco soprattutto in mobile, ma sono fiducioso, entro il 2024 uscirà la nuova switch
il dlss di nvidia funziona SOLO (almeno, questo è quello che so io) avendo sotto un hardware performante(nel caso delle schede nvidia, la differenza la fanno i tensorcore) e non potrebbe funzionare su hardware datati; al contrario, l'fsr di amd potrebbe essere una valida alternativa perché non sfrutta la potenza di calcolo richiesta dal dlss quindi, l'hardware non conta allo stesso modo (non a caso, l'fsr gira anche su schede video vecchie e anche della concorrenza). Magari a causa della partnership ( se ce ne fosse effettivamente una ) con nvidia non userà l'fsr ma piuttosto una versione più "cheap" del dlss fatto appositamente da nvida per questa nuova switch (nuova console portatile che probabilmente avrà un hardware di qualità risicata come quello della switch attuale), chi lo sa!
Nintendo potrebbe allungare la longevità per un altro anno massimo, facendo uscire tipo un mario 2D o un odyssey2 e con metroid prima 4 , considerando che il nuovo zelda esce a maggio e il vecchio è durata tanti anni e ancora il prezzo in offerta si aggira a 50 euro , il nuovo zelda per non svalutarlo dovrebbe durare almeno 2 anni, io penso ad annuncio di switch pro che porti solo aggiornamenti per esperienza utente e miglioria hardware con la stessa libreria di giochi di switch .
Comunque quando ho aperto il video e mi è uscito il trailer di tears of the Kingdom, io ho la swtich da 6 anni, e penso che ormai la nintendo vuole cambiare console, però mi dispiace a bando are la switch
In un leak di Pokemon è stato nominato un nuovo modello di Nintendo switch in uscita col secondo dlc di Pokemon SV, magari lo useranno per fare comprare Zelda e il suo eventuale dlc, tipo: HEYY, TI È PIACIUTO ZELDA SU NINTENDO SWITCH? PROVALO ORA SU NEW NINTENDO SWITCH"
P.s: il leak è di 4chan che di solito fa leak fake ma questo è stato confermato veritiero, basta cercare new Nintendo switch model leak e si trova in teoria
Io ho sempre avuto solo una ps4 ed è da 10 mesi che sono tentato a prendere una nintendo switch, console di cui sono totalmente innamorato e oggi scopro che il suo ciclo vitale è finito😢 Spero che in qualche modo Nintendo riesca a far rimanere un minimo viva la Switch
Io lo so che Nintendo non si sbaglierà al lancio della nuova console. Secondo me ha ancora molte pedine da giocare: Lasciando stare i remake dei giochi vecchi potrebbe fare uscire nuovi super Mario o nuovi giochi che faranno la storia diventando importanti sotto i nostri occhi su switch in modo da creare poi il passaggio graduale ad una probabile switch. Altrimenti ho speso 350 euro per niente 😂
Poi inizierà il vero periodo d'oro per chi pensa solo a giocare: basta aggiornamenti inutili ogni tre per due, certezza di poter giocare subito anche se si tiene la console spenta per qualche giorno e titoli che finalmente avranno prezzi quasi onesti, si spera, almeno sull'usato.
Molto probabilmente la nuova console sarà retrogame e ci permetterà di utilizzare i giochi della switch (come il 3ds per i giochi DS e il DS con i giochi GBA).
Io penso che esce la versione ultimate visto che ne hanno fatte molte presepio Normale:Wii Ultimate:Wii u Normale:gamboi Ultimate:gamboi color Normale: Nintendo ds Ultimate: Nintendo 3ds Cioè lo avete capito, Io credo che arriva una versione ultimate della switch. E poi la versione ultimate e collegata Alla versione normale per scambiare dati fra loro
Secondo me, realizzare una Switch 2, che in pratica rispetto al modello attuale abbia una grafica più performante, non avrebbe molto senso, proprio perché Nintendo non ha la tecnologia per competere con le dirette rivali Sony e Microsoft che, sotto questo aspetto, saranno sempre una o due generazioni più avanti; per far uscire un modello nuovo deve inventarsi un'interazione e un'esperienza di gioco completamente nuove, come fece a suo tempo con Ds e Wii (il che è sempre più difficile), altrimenti tanto vale che continuino con questa, estendendone il parco giochi con altri titoli che la sfruttino fino all'ultimo bit. Personalmente possiedo ancora una Wii che con le simulazioni sportive continua a darmi grandi soddisfazioni e non ho mai avuto interesse per la Switch a causa del parco giochi troppo limitato: la mancanza di titoli come Tomb Raider, Silent hill, Last of us e simili la considero un handicap abbastanza grave; d'altra parte (ma questa è una mia opinione personale), continuare a puntare tutto sui giochi di Super Mario e Zelda non mi pare una scelta molto valida: Mario è sugli schermi da più di 40 anni (il primo Donkey Kong risale, se non sbaglio, al 1981) e gli appassionati cominciano a essere un pò stufi di vedere sempre la stessa zuppa, per quanto riveduta e corretta possa essere; Zelda è più recente, ma anche lei ha i suoi begli anni sulle spalle. La forza di Ds e Wii era nell'interazione innovativa che avevano instaurato con il giocatore, mentre la Switch è tornata al classico joypad con levette e pulsanti, senza portare qualcosa di nuovo (evidentemente sono a corto di idee) e ha puntato tutto sulla console ibrida (fissa+portatile nella stessa macchina con lo stesso gioco), ma ora serve qualche altra innovazione e ho l'impressione che anche i geni della grande N non sappiano più cosa inventarsi.proprio proprio
Ho 17 anni, questa estate diventerò maggiorenne e avevo intenzione di acquistare una console: vorrei evitare ps5 e Xbox poiché troppo costose e di conseguenza pensavo a switch oled... tuttavia una parte di me vorrebbe recuperare quei giochi solamente sognati di quando ero più piccolo, sto parlando di quelli per Nintendo 3ds; quindi che fare? Prendere la oled e giocare ai recenti capolavori Nintendo oppure acquistare una Nintendo 3ds nuova ( non vorrei prendere qualcosa di usato ) moddarla per metterci tutto ciò che voglio? Il pericolo di quest'ultima intenzione costituirebbe nella mia incapacità nel moddarla, uno dei diversi fattori che mi scoraggia nell'acquistarla. Un motivo per acquistare switch sarebbe giocarla sulla tv ( "riempiendo" in tal senso il vuoto causato dal desiderio di acquistare una console del calibro di PS o Xbox) e giocarla con mio fratello, cosa che Nintendo 3ds non consentirebbe ( stessa cosa per PS o Xbox poiché dovrei acquistare un altro joystick). Inoltre su switch giocherei a molti indie che desidero tanto giocare o giochi di terze parti le cui saghe mi hanno da sempre appassionato come Assassin's Creed ad esempio. Sinceramente mi è indifferente il fatto che stiano progettando un' altra switch e che, di conseguenza, la scelta di comprare la oled sia opinabile data la presenza di una console più "potente": utilizzando questo discorso non acquisterò mai una console quindi non so davvero che fare, consigli?
Inoltre abbonamenti come il Nintendo online non mi interessano: in genere non mi piacciono "cose passeggere" come abbonamenti, se non potessi rinnovarlo perderei tutto e non avrebbe senso: devo sentirmi proprietario di un qualcosa non un semplice usufruitore di un beneficio transitorio
ciao davide ti vorei diro e che non e così ti spiego il motivo in pratica secondo le teorie la nintendo durera altri 2 anni cio vuol dire che per la nuova consol ci sarano piu giochi di quando uscì la nintendo
Approvo con te su tutti i punti portati, l'idea di una "switch" 2 retrocompatibile penso sia L'UNICA soluzione post switch ma nonostante tutto penso che fino al 2025 possa arrivare tranquillamente, trainata dalle vendite stratosferiche che sta continuando ad avere (se continua cosi potrebbe superare le vendite di ps2). Se andasse in pensione fra 2 anni penso si alleggerirebbe anche la pressione del lancio della "post-switch" che stavi dicendo nel video, nel senso che fra due anni la pesantezza della poca potenza del hardware diventerà tale che anche solo questo sarà il motivo di cambiare console per i fan Nintendo. Se poi nel frattempo riescono a vendere altre 60 milioni di switch (ripeto stima non troppo irrealistica) sicuramente a loro non fa schifo.
Non penso proprio che la console sia finita, le do almeno 2 anni… so che è una mia opinione ma riflettiamoci un attimo: cosa dovrebbe avere la nuova console che la nintendo Switch non abbia? Puoi mettere un hardware migliore, ma non è la via che ha mia scelto la Nintendo… quindi non penso proprio si cambi console così presto
Io, che l'ho comprata a dicembre pensando durasse almeno un'altro paio d'anni. Non lo presa più tardi per l'abbassamento prezzi dato che ho preso una oled, ma nel mio lavoro estivo non mi pagano troppo e mi ci è voluto un bel po' per permettermela
Non devi preoccuparti, in ogni caso! La Switch è piena di titoli interessanti da recuperare e puoi tranquillamente rimandare l’acquisto di una eventuale nuova console per giocare a tutto con calma. E comunque credo che il passaggio dalla Switch alla prossima console Nintendo non sarà netto ma sfumato con almeno un anno di uscite cross-generazionali (ricordiamo che la Switch conta circa cento milioni di utenti attivi).
@@michelenick22 io sto pensando di prendere una switch classica a 150€ usata
Sicuramente Nintendo non lascerà una base di consumatori così consolidata. Quindi tranquillo che usciranno anche per switch
Io invece credo proprio che la Switch resterà sul mercato altri due anni buoni! E durerà ancora tanto data la vastità di giochi usciti per essa! Io l'ho comprata a dicembre e devo dire che nonostante sia meno potente della mia X-box ed abbia una grafica non al livello di quest'ultima la preferisco di gran lunga! Anzi...penso che la Switch sia la console migliore data la sua portabilità!
@@michelenick22 piano la switch conta oltre 100m di unità vendute, se hai delle statistiche sugli utenti unici attivi fammele sapere con un link.
Che poi 100m di unità son poche confrontando quanti siamo globalmente.
Personalmente credo che quel paio d'anni massimo massimo 3 se li meriti tutti Nintendo Switch, perché è stata la console che più tra tutte le console nintendo è stata quella a soddisfare l'hype creato dalle sue funzioni, dai suoi giochi e aver rilasciato titoli come un remake di Kirby's adventure wii, il continuo di Zelda breath of the wild e da poco anche un DLC di Splatoon 3 diviso in due parti (senza contare che c'è anche un DLC di Mario kart ancora in corso) dà proprio la sensazione che ci sia ancora molto tempo davanti al futuro di switch. Comunque video fantastico 👍
Ho paura del fatto che quando prima o poi non si potrà più fare l'abbonamento perderò tutti i giochi nes, snes, N64, sega megadrive, GB e GBA. E sinceramente non vorrei proprio che la switch finisca, dato che finalmente ero riuscito a comprarla😔
Metti caso che il multiplayer online è ancora attivo su 3ds
@@TondoTheProcione bro finisce tra tipo 3 giorni
@@MetroidFusion5044 😂😂😂
Che poi è durato così tanto perché l'ultimo 3DS è uscito addirittura dopo la Switch
secondo me, esattamente come hai detto tu, metroid uscirà cross-gen tra switch e la next-gen nintendo, insieme a Zelda tok, Splatoon 3 (per l'online).
Ciao Davide secondo me la switch durerà altri 2 anni almeno, concordo con te sul fatto che ormai tutte le carte siano state scoperte, ma dato che il modello oled è uscito “relativamente” presto, e il fatto che ancora oggi stia vendendo come il pane secondo me un altro paio d’anni durerà. Spero che con la prossima console riusciranno a fare un upgrade hardware perché il fatto che a volte mi lagghi link’s awakening mi sta devastando 😅. In ogni caso complimenti per il video, sempre bellissimo rilassarsi in tua compagnia!
Ti ricordo che il new 2ds è uscito dopo l'uscita della switch
ciao Davide sono nintendo Italia (quello di TikTok) e sono 1 d'accordo con te 2 felicissimo per te perché sei arrivato a quasi 50k😄
Il 3ds è una bellissima console! Manca anche a me, anche se ogni tanto ci gioco ancora
Bellissima la consone di Pokémon Rubino omega su Nintendo 3ds sta sigla ma ricordato tante tante belle cose di quel gioco
Io penso che troveranno sempre un modo per accaparrarsi una fetta di mercato. La vera difficoltà non sarà tanto fronteggiare le altre console fisse o i computer bensi la Steam Deck. Per quanto possa essere magari meno versatile in termini di durata della batteria (attualmente), offre una portabilità assoluta per quasi tutti i giochi tranne quelli nintendo. La switch invece permette l'esatto opposto: puoi giocare SOLO ai giochi nintendo + quelli che vengono ottimizzati. Si è sempre limitati e la questione economica dopo un po' va messa in conto
Nintendo si trova in momento cruciale, la console nuova deve uscire prima o poi ma noi sappiamo che quelle meno innovative (come gba, gamecube, wii u e 3ds) hanno avuto molto meno successo dell'idea originale.
Io penso che dovrà uscire un nuovo Nintendo Switch 2 che punta al massimo sulla qualità dei servizi e delle prestazioni mantenendo comunque un prezzo interessante.
Toglierei dalla lista il 3ds visto che a vendite è andato benissimo...
@@Lo-straniero Vero, ma ha comunque venduto la metà del DS.
C'è sempre stato questo calo
@@vsp9210 Proprio perché il DS è su un altro pianeta
Secondo me come nuova console potrebbero fondere la switch e la Wii quindi una Wii in portatilita con una grafica e fps nettamente migliori, poi dovrebbero fare dei nuovi joycon puntando il design dei controller della Wii e dei nuovi controller pro che si possono usare in qualsiasi gioco. E dovrebbero puntare a fare qualsiasi gioco di Nintendo multiplayer sia locale che online(perché molte volte vorrei giocare ai capolavori di switch insieme ai miei amici ma non si può perché sono single player per esempio Zelda e Mario odissey)
Sono d'accordo con te nello spremere al meglio la console specie nei suoi ultimi mesi di vita e anche nel lato hardware che ormai... anche se sostenitori ci siamo accorti come inizia a faticare anche con giochi Nintendo (anche io non vedo l'ora di vedere una Nintendo switch "2") non perchè la voglio comprare ma perchè quando la Nintendo rilascia una nuova console è come una vittoria per me
L'unico punto in cui mi trovo in disaccordo è la sensatezza del lancio di gioconi da ora in avanti. Secondo me, è proprio per l'immensa base installata che Nintendo dovrebbe battere il ferro... Però sì, diciamo che il futuro prospettato è quello lì, saggio Vix.
L'unica cosa che spero, con le dita incrociate, è che mantengano la retrocompatibilità... perché su Switch ho davvero fatto all-in.
Lunga vita al 3DS!
Io sto aspettando che esca la nuova, credo che ormai la retrocompatibilità sia totalmente sdoganata e i titoli si recuperano. Aspetto, vorrei tirami fuori un trittico, pc-ps5-switch.
Annunceranno la nuova console next gen Nintendo dopo sicuramente l'uscita di Zelda 2, anche perché Nintendo sta puntando sempre più in alto con il comparto tecnico (ad esempio Xenoblade Chronicles 3 e Bayonetta 3), quindi avrà bisogno di una scheda grafica più "potente" per supportare al meglio i futuri giochi
beh, oddio, più che altro ad un certo punto gli toccherà aggiornare la console se vorrà far girare giochi di terze parti; a livello artistico non si discute ma come comparto tecnico negli ultimi anni Nintendo è sempre stata indietro di una generazione, ormai è indietro di due (grafica a livello ps3/xbox360) e secondo me la prossima console avrà una potenza paragonabile a ps4/xbox one
A me andrebbe bene tutto, purché ci sia la retrocompatibilità come fu per DS e 3DS, fermo restando che la grafica è proprio l'ultima cosa che mi interessa in un videogioco (per esempio giocare the Witcher 3 su Switch non mi è pesato affatto mentre so che per tanti il gioco era davvero troppo castrato)
Ciao, anche io mi aspetto una nuova console il prossimo anno (come sai punto per l'autunno 2024 con un pokemon).
Non so però cosa aspettarmi: nintendo ama cambiare e non ripetersi e cerca sempre di essere innovativa e avere forme di gameplay atipica. Forse lo steamdeck ha anche da questo punto di vista scompaginato le carte, come la crisi dei semiconduttori, ma, per quanto lo desideri, forse non mi aspetto una switch due, ma qualcosa di diverso.
Come hai detto, è un momento ottimo per nintendo, ma che apre le porte a molti problemi, perché loro si troverebbero stretti tra:
- sony/microsoft nel fisso
- steamdeck
- gli smartphone, sempre più performanti.
Non mi stupirebbe se nintendo, ancora una volta, scegliesse come strada quella di rintanarsi in una nicchia e correre da sola: una console portatile magari a due schermi, o comunque con una meccanica unica non comodamente replicabile, credo potrebbe essere molto nelle loro corde, anche tenendo conto di quanto nintendo ami rinnovarsi e innovarsi.
Non avrebbe senso rintanarsi in una nicchia, molti dipingono Nintendo come un fratello minore di Sony e Microsoft, ma non ha proprio senso pensarla così. Al momento switch domina il mercato, Nintendo (ovviamente) ne è a conoscenza, a loro non interessa reinventarsi in una nuova console! Come tutte le industrie capitaliste ovviamente pensano al profitto! Switch va alla grande nel 2023 e probabilmente continuerà ad andare bene per i prossimi anni! Perché è un prodotto che piace a tutti, con titoli esclusivi e un’esperienza di gioco unica! La prossima console non sarà altro che una nuova versione di switch perché non avrebbe senso cambiare radicalmente qualcosa che va ancora benissimo e che andrà benissimo anche nei prossimi anni! Al massimo sarebbe bello vedere la console aggiornata con un hardware più potente, ed è probabilmente ciò che faranno.
@@reginahilton2803 anche io mi aspetto una switch 2, ma nintendo ha dimostrato di amare il cambiamento e qualcosa mi aspetto.
Parlavo di nicchia nel senso che ha scelto di puntare su un dato tipo di giocatori e non inseguire per esempio il trend delle mere prestazioni, come invece fanno sony e microsoft: hanno scelto di puntare su esclusive e portatilità.
Sono il ragazzo che ti ha scritto su ig e parlavamo di hogwarts legacy e dlss..
Cmq condivido in toto tutto quello che hai detto.. ed è arrivato il tempo cmq di una nuova switch, cmq ci tengo a precisare che il dlss per come lo hai descritto non è propriamente corretto.. il dlss fà upscaling da una risoluzione di partenza più bassa, ad esempio in 4k mettendo il dlss a qualità l'upscaling viene fatto dalla risoluzione 2k, in seguito l'intelligenza artificiale migliora l'immagine per farla sembrare nativa.
Il frame generator viene fatto col dlss 3.0 che mischia 3 tecnologie nvidia per ottenere dei frame di mezzo che tra l'altro non sono nemmeno "veritieri" ma la sensazione è che veramente fai quei fps in più ma aumenta input lag per quello viene usato nvidia reflex per diminuire le latenze altrimenti avresi più input sui comandi la la cosa figa è che il dlss e soprattutto il 3.0 aiuta a far funzionare meglio la "macchina" quando questa a una CPU scarsa rispetto alla gpu e abbassa anche le temperature dato che la risoluzione di esecuzione è più bassa dell'immagine è più bassa della nativa.
Cmq io spero di vedere una switch 2 con dlss 3.0 perché potrebbe essere la svolta ma non mi aspetto di vedere giochi in 2k tramite dlss, tieni conto che il portatile della mia ragazza con rtx 3060 laptop con dlss fà girare warzone 1 e warzone 2 a 100/120 fps in full hd.
Perciò titoli tripla A sviluppati da nintendo non penso possano girare in 2k ma quanto meno in full hd con tantissimi dettagli a schermo perché tanto una console ideata per lo più per essere giocata in portabilità non ha bisogno del 2k.
Un'altro appunto che voglio fare sul dlss è il medesimo.. non su tutti I giochi il risultato è ottimo, su molti si nota che viene utilizzato a maggior ragione a risoluzioni basse.. esempio anche in 2k si nota, mentre sul 4k il lavoro svolto è superlativo e i giochi a impatto sembrano nativi 4k.
Cè anche da dire che su schermi piccoli come quelli di un pc portatile e a maggior ragione su un pannello piccolo come switch questa cosa si nota meno che il dlss è attivo.
E cmq è vero che switch monta nvidia però attualmente esiste la controparte AMD che è opensource e funziona anche sulle gpu nvidia...
In sostanza molti giochi basterebbe un'aggiornamento per inserirlo e regalare quelle performance in più.. sopratutto potrebbero farlo specie con quei giochi ma l ottimizzati come gli ultimi pokemon..
Ok non andrebbe utilizzata sta tecnologia per nascondere le magagne di frame rate instabili ecc... ma sè cè perché non farlo?
Nel mondo pc ormai è all'ordine del giorno basta vedere hogwarts legacy... per nascondere i problemi in parte lo puoi fare con fsr o dlss.. te credo che non stanno ad ottimizzarli come si deve, se ne lavano le mani visto che in parte l'utente può compensare.
io più che guardare indietro solo alla natura fissa di Switch prenderei in considerazione anche la natura portatile: nelle portatili ci sono sempre state console che espandono il concept della precedente e anzi hanno solo avuto un maggiore successo (vedesi il Gameboy con il Gameboy Advance e il DS col 3DS), quindi secondo me possono tranquillamente espandere il concept di Switch in una futura console con retrocompatibilità con la prima, lo streetpass, un microfono, la fotocamera e maggior memoria. Per la retrocompatibilità non c'è bisogno di mantenere lo stesso hardware per la console successiva, ma si può fare come col 3DS che teneva sia il suo hardware sia quello del DS (uno dei motivi per cui WiiU ha fallito era proprio il riutilizzare lo stesso hardware della Wii che era addirittura lo stesso del Gamecube). Poi può anche essere che si vada a creare una situazione come con le portatili che abbiamo avuto con il 3DS che è durato per quasi un decennio: potrebbe esserci un modello originale (3DS e Switch originali), un modello più grande e migliorato (3DS XL e Switch OLED) e un modello adatto ai bambini (2DS e Switch Lite), dando speranza per una fatidica Switch Pro data l'uscita del New 3DS. La cosa che spero risolvino al più presto però è l'online, che appunto rovina la così tanto amata esperienza di gioco.
cosa interessante: anche il dock della switch normale (2017) supporta l'output a 4k (30fps) che però non è utilizzabile dal sistema operativo, mentre tramite jailbrak e installazione di linux4tegra o android si
Ciao ti ho visto su fb! Mi fai schiantare quando impersoni i personaggi fan delle console ✌️
Ciao Davide secondo te come aspetto potrebbe avere la nuova console e quale potrebbe essere il suo nome?? Comunque i tuoi video sono sempre molto belli e interessanti
Il "problema" è che la switch vende ancora come il pane. Comunque sì, credo che si senta abbastanza il bisogno di una Switch U, altrimenti nintendo non avrebbe più il modo di far uscire dei sequel che siano tali, per quanto a mio parere la retrocompatibilità sarà abbastanza garantita. La mossa che mi aspetto da nintendo è quella di tenere la switch per un altro paio di anni rallentando un pò le uscite dei giochi, in modo da far morire dolcemente la switch per garantirsi che più utenti possibili passino a nuova generazione
Personalmente se dovrà uscire una nuova console Nintendo deve avere i controller che non si rompono dopo 6 mesi
E dove starebbe il divertimento se funzionassero🫠
Oddio quelli della switch si rompono? Davvero?
@@dangeroussweeteners7479 sì, si corrode la grafite interna a forza dell'uso in un buon 40% dei jocons e la polvere così ottenuta fa casini, col risultato che lo stick non si reallinea nella sua posizione tenendolo leggermente inclinato in una certa posizione. Ed è il male assoluto. La soluzione sarebbe usare degli stick con tecnologia Hall, che funziona con gli impulsi magnetici di alcune calamite, il che quindi non fa contatto e quindi zero usura dei componenti. In effetti li hanno anche creati, li trovi su amazon, ma non so se sono disponibili in Italia, e hanno un piccolo foro che potrebbe far entrare della polvere
@@MetroidFusion5044 oddio, mi conviene metterr in scatola i joystick ogni volta quindi? Pure se originali? Poi se si rovinano ogni 6 mesi dove mi consigli di riprenderli?
personalmente chiamare la switch "console" è un insulto a PlayStation e Xbox
secondo me la switch durerà fino all’estate prossima perché deve ammortizzare il nuovo zelda, pikmin e tutti gli altri giochi, finito quell’anno e mezzo faranno uscire la nuova console
Smettiamola di ribadire il falso concetto di una Nintendo disinteressata alla potenza hardware: Basta con questa disinformazione. Vi sbatterei un Nintendo 64 e un GameCube in faccia: con una 64 volte, con l'altra 128.
Se uscisse una versione Switch 2 con hardware rinnovato e software pienamente retrocompatibile sarebbe la mossa vincente. Lasciano sul mercato la Switch lite mettendoli uno schermo oled utilizzandola come entry per ancora 2/3 anni affiancando la Switch 2 che prende piede e cosí hanno tutto il tempo per sviluppare giochi su misura.
ma poi finisce come il new 3ds
Ma è un'idea bellissima
13:16 siamo in 2 fratello ma ha me mi si è spaccato
Mha diciamo che non propriamente vero che Switch ‘non c’è la fa più’. Cioè .. è vero ! Ok. Ma di fondo c’è un lavoro svogliato da parte di moltissimi sviluppatori, che non avendo ne tempo (ne fondi) fanno Porting da schifo.
Anche perché ultimamente abbiamo avuto perle Nintendo come Metroid Prime Remastered, graficamente MOLTO appagante. Cereza and Lost Demon, che nonostante sia un isometrico, la grafica è pazzesca. Insomma parliamo della stessa console che ha fatto girare Porting come Doom 2016, Doom Eternal, Wolfenstain 2 con FPS più che accettabili. E parlino della stessa console che tra poco farà girare il nuovo Zelda.
Diciamo che, a causa dei limiti tecnici, i Porting sono difficili .. e ormai gli sviluppatori si limitano a fare Porting semplicemente abbassando le impostazioni grafiche (cosa molto sbagliata perché non è l’unico modo per fare un buon Porting). Ci sono una marea di tecniche per fare ottimo Porting. Ma costano .. e sono difficili. E gli unici giochi per Switch fatti in questo modo si contano sulle dita.
Io spero che questa "Switch 2" prenda spunto dal passato:
- streetpass
- poter giocare wireless locale
- Virtual Console (così gli utenti hanno più scelta di servizio + riscattare titoli già acquistati in precedenza su Wii, Wiiu e 3DS)
- Di base deve avere più memoria interna (almeno 500gb o 1tb) e una porta sd esterna e nel dock la possibilità di usare hard disk esterni per intallare giochi
- retrocompatibilità (Switch, volendo se fanno un'emulatore DS e 3DS con un accessorio esterno per far inserire cartucce DS e 3DS sarebbe il top)
- Pixel Nova
Rimuovere il pagamento online
si può già giocare in wireless locale
@@Prakooponzius164 Manca la funzione "modalità download" che permette a chi non ha il gioco completo di poter giocare in Wireless Locale come nel DS e 3DS
@@GliAmiciDeiNerd2527 quella si è una funzione che spero aggiungano al più presto per dare la possibilità di giocare Mario Kart 8 Deluxe con 12 possedendo 6 Switch ma senza bisogno di 6 copie di Mario Kart 8 Deluxe
500 gb chiedi troppo per nintendo😅
Al massimo te ne danno 100,forse anche troppo
spero che la nuova console Nintendo si impegneranno a renderla decisamente più potente e non ritrovarsi ad essere perculati per aver creato l'ennesima console meno potente degli altri...
Tranquillo Vix anche io in sti giorni ho rispolverato il 3ds...e tanto che c'ero l'ho moddato
Non ci contate troppo, Switch 2 uscirà a marzo 2025.
Prima Nintendo Switch deve superare PS2, quindi ancora 30 milioni di console, 15 l'anno.
Sinceramente d’accordo su tutto e mi aspetto ,come prossima console, una molto simile alla Steam deck a livelli prestazionale!
Grande Vix!
Contano i giochi,
NINTENDO E' NINTENDO.
STEAM E' IL NULLA.
@@gimbaldo hai fumato qualcosa di grave? Steam ha Un sacco di giochi e quasi tutti esclusivi
Se non capisci che NINTENDO e' NINTENDO hai tu qualcosa di grave.
Fra 50 anni Super Mario Bros (sto' parlando dei capitoli per NES usciti negli anni 80)se li ricorderanno tutti e probabilmente saranno nei musei espost come opere d'arte,
La roba di steam e destinata a scomparire,e' roba di serie B.
Ma quando sei nato........................
scordati le prestazioni della steam, anche xk fra un anno uscirà steamdeck 2 che tipo sarà il doppio più potente
Credo siano in molti a sognare il leggendario Xds
Anche io vorrei qualcosa di simile al 3ds... che ricordi...
Premetto che l'ultima console Nintendo che ho posseduto è stato il SuperFamicon, avevo circa 8 anni, da allora per un motivo o un altro sono diventato un Sonaro (che stranamente suona un pó come SOMARO...... ma vabbè) ma devo dire che sono sempre stato attratto dall'originalità che la casa nipponica ha sempre saputo sfoggiare coi suoi prodotti. Non credo che per Nintendo sia così rilevante la potenza grafica della console, ma dovranno cambiare pensando ad un nuovo approccio ludico per proporre una nuova esperienza di gioco. La Wii era veramente immersiva coi suoi controller con i giroscopio e ti faceva entrare in una dimensione di gioco a 360 gradi, Swich ha saputo unire la portabilità e l'esperienza di gioco. La prossima dovrà saper far meglio, e se uscirà tra 2 anni, temo dovrà riuscire ad unire anche il VR al pacchetto, visto che ormai questo è il futuro della gaming........poi chissa😅. Io più che una console oled avrei comprato, se ci fosse stata, una console stand alone senza monitor, per giocare alle esclusive che trovo fantastiche, altrimenti dovrò aspettare che escano su un qualche emulatore per pc 😅😅😅
Io incrocio le dita che sia retrocompatibile. Se lo è, mia al day one.
un grosso problema della switch è che costa quasi come le altre consolle e i giochi costano uguale ma sembrano fatti a basso costo solo con l'obbiettivo di fare più soldi possibili. in realtà anche la switch sembra a basso costo infatti i joicon inclusi si rompono subito cosa che sembra fatta apposta per farti comprare dei joicon o un joipad pro apparte. secondo me, per questo hai ragione. cercheranno di buttarne fuori un altra il più presto possibile magari retrocompatibile. così da aumentare le vendite generali. io spero che cambino rotta e ritornino a far fare i giochi a gente a qui piace farli. ma temo che difficilmente rinunceranno ai guadagni per migliorare consolle e giochi. magari siamo alle porte della nascita di una nuova consolle. me la vedrei bene una consolle fatta da starlink, spacex, o meglio ancora neuralink. chissa cosa potrebbero fare con quella tecnologia. propongo una petizione per far fare una consolle a Elon Musk.
Comunque al periodo del nes era la console più potente, infatti uno dei suoi slogan era Assaggia la Potenza, o una cosa del genere
Fino al gamecube nintendo era la piattaforma più potente
@@framerlino8288 la console più potente di quella generazione era la prima xbox
secondo me passerà almeno un’altro anno perchè la oled non è uscita da molto e se uscirà una nuova console nintendo la switch diventerebbe vecchia automaticamente che chi l’ha presa si ritroverebbe una console “vecchia” tra le mani
Io non ho mai avuto ne tempo ne soldi per la switch purtroppo… uffa. Spero facciano tipo il ds che è passato da normale, a light, a dsi e poi a 3D (in sostanza retrocompatibile)
Tra 2 annetti uscirà una nuova console Nintendo potente come una ps4 (pro se va di lusso ma ne dubito), venduta sui 450 euro e saranno tutti contenti per altri 8 anni.
Mi piacerebbe che finalmente Nintendo riabbracci quella filosofia dei tempi supernes in cui a livello hardware era il top,e dopo Wii Wii u switch vorrei una console Nintendo con pad classici e giochi anche per hardcore gamer rimanendo sempre con la cifra stilistica che amiamo da sempre
1) sei un grande 2)durera un altro anno massimo 2 spero che Nintendo con la prossima uscita non faccia la fine di Sega
Sono combattuto: da un lato penso potrebbe arrivare tranquillamente a 10 anni di vita "solidi" dato che è la console poi venduta da chissà quanti anni a questa parte, quindi pensando al quanta gente la utilizzerà ancora per molto, in più anche "purtroppo" il covid ha ulteriormente allungato la vita della console.
Ma dall'altra parte, per creare dei super giochi da zero ci vogliono anni, quindi non so ora come ora se il rischio valga la pena... Quindi... Mi butto nel mezzo: avremo ancora due anni buonissimi con qualche bella chicca ma probabilmente nessun iler capolavoro e poi una lenta e meritata pensione 😊
Una console che arriva a 10 anni, arriva mal ridotta se non fai le manutenzioni necessarie come: pulizia della ventola, cambio della batteria (ogni 3 anni) riparare in caso di necessità L’usura degli analogici e via dicendo. Purtroppo i materiali di switch non sono fatti per durare 10 anni.
@@xfrancesco1155 io conosco molte persone che le hanno da 7 anni senza problemi per ora e senza aver sostituito niente , va anche a fortuna
@@manfruelfun Sì assolutamente ma ad esempio io ho cambiato la batteria perché durava veramente poco, purtroppo il problema delle batterie è che si usurano anche quando non le utilizziamo. 😢 Purtroppo la Nintendo non fornisce le batterie il che secondo me è sbagliato.
Grande 🔥🔥
è vero il leak del nuovo Mystery Dungeon?
io direi con fermezza, che su switch la IP vincitrice è stata Kirby
Secondo me faranno una console proprio come il 3ds, con novità hardware e retrocompatibilità dei giochi
Nintendo avrebbe bisogno di una svolta generazionale, la grafica e l'hardware sembrano risalire ai tempi della ps3. Alla nintendo secondo me non conviene ideare un'altra switch, piuttosto una console next gen contenente tutti i titoli e le esclusive nintendo più qualche altro gioco maxato graficamente che gira meglio, come fifa 23 o spiderman, hogwarts legacy e tutti questi titoli ultra fighi. Dai nintendo che fra un paio d'anni se inizi un bel progetto superi tutte le altre console!!!!!
Io penso che prima che debba uscire un "Let's GO Johto" su Switch, e poi della prossima console se non può parlare.
L'idea di "Switch 2" è comunque l'opzione più plausibile.
Ne riparliamo nel 2025-26 quando esce la nuova lite ( si spera con un uscita video questa volta). Fino ad allora mi tengo questa tranquillamente, l'ho presa da 1 anno e ancora ho giocato solo 4 esclusive quindi non ho fretta
Non credo che nintendo faccia uscire una nuova console a breve.. La switch ha appassionati ben oltre ogni sua altra precedendente console. Ma se dovesse farlo potrebbe essere o switch 2 o switch pro con hardware piu pontente ma comunque contenuto oppure e questo sarebbe il mio sogno una console non potatile e potentissima che faccia girare giochi a 60 fps a risoluzioni hd al pari di playstation e perche no anche pc.. Sarebbe fantastico
Non credo che Nintendo abbandonerà la portabilità visto che vero o o no che sia anche Sony vorrebbe entrare in questo mondo con una sua consolle portatile
Io spero se ne vada almeno fra 3 anni, ma non così presto
Idea folle, ma se la prossima console Nintendo fosse fissa? Intendo una console come lo é stata la wii, il GameCube e come lo sono ora Xbox e PS. Potrebbe poi usare switch per il portatile usandola come un add-on. Quindi si abbasserebbe di prezzo la switch, che vista anche la sua età ci starebbe, magari portandola a 150\200 euro e la console principale potrebbe stare sui 300\350 euro così da non sforare i 500 per chi la prende nuova e rimanere comunque "affordable" (non so come dirlo in italiano) per l'enorme base installata
Mi chiedo se ci sarà un gadget per usare i giochi per switch sulla prossima console, quasi come quelli per i vecchi portatili Nintendo.
dlss se la console è simil steamdeck.
si serve la potenza, se i 3 parti sono engine
Switch è ancora a metà del suo ciclo vitale, in ogni caso voi youtuber non ci avete mai preso, ho visto youtuber incominciare anni prima a dire che arriverà una nuova console dopo quei tre anni dicono che loro già lo dicevano. Il passato non prevede il futuro il futuro a volte dipende dal passato. Certo per una azienda che vive vendendo console devono avere delle statistiche ora dipende il trend di vendita è in calo? C'è una linea sotto la quale mettono in cantiere una nuova console?
Mi sento il tizio all' inizio... É da un anno ormai che vorrei prendere una switch ma ho paura che nel momento in cui parte l' ordine annunciano la nuova
Se Nintendo facesse le cose in grande mi aspetterei una switch 2 con retro compatibilità sia di switch che di Nintendo 3ds, difficile ma non impossibile
Purtroppo se non si potenzia l'hardware non ha troppo senso fare durare una consolle così tanto, soprattutto pensando che i costi di switch sono altissimi. Acquistare dei joycon per 80€ (probabilmente già driftanti) quando compri un dualsense a 70 fa storcere il naso a chiunque, oppure fare passare la oled come gran novità quando la prima psvita aveva già questa tecnologia appena uscita. Non aiuta anche la mancanza di un abbonamento che ti dia qualcosa in più che la possibilità di giocare online come fanno già da secoli Sony e Microsoft, insomma, va bene essere della propria idea, ma dare un'occhiata al lavoro altrui per migliorare se stessi può far solo bene alla casa Nintendo.
Ho comprato un Wii U nel 2019 e una switch nel 2022. Tutti giochi usati, ho risparmiato molto e ho giocato con calma a tutti i titoli buoni.
Secondo me un territorio nuovo per nintendo da esplorare potrebbe essere una consolle totalmente diversa, una nintendo VR, stile oculus quest ma magari ibrida.
Diciamo che personalmente mi piacerebbe una switch VR.
Una switch 2 che è uguale alla prima ma sotto steroidi non mi pare abbia senso.
La mia speranza è che almeno questa volta sia un po' più aperta alle funzioni social. Il sistema di Nintendo switch è parecchio senz'anima: i mii sono diventati estremamente marginali e il menù di creazione è praticamente nascosto. Servizi come il Nintendo switch online potevano essere sfruttati molto meglio. Manca un sistema di trofei o ricompense dei vari giochi. Mancano le integrazioni più banali come Netflix, un browser, discord ecc..Non c'è nemmeno un microfono per poter parlare in vocale con gli amici (cosa che su Wii u c'era).
Penso che il successore di switch sarà banalmente switch 2 (o come vorranno chiamarla). La switch è gradita da tutti per la sua singolare user experience e continuerà ad essere apprezza per MOLTO tempo. Sicuramente va aggiornato l’hardware e aggiunto il 4k, ed è ciò che faranno con switch 2. Da mesi mi chiedo se comprare la OLED, dato che gioco soprattutto in mobile, ma sono fiducioso, entro il 2024 uscirà la nuova switch
La vita di Nintendo switch sta per finire
Io che mi sono deciso a comprarla 4 giorni fa:
Una Nintendo Switch con prestazioni migliorate sarebbe "la console" nella vita non avrei bisogno di altro
il dlss di nvidia funziona SOLO (almeno, questo è quello che so io) avendo sotto un hardware performante(nel caso delle schede nvidia, la differenza la fanno i tensorcore) e non potrebbe funzionare su hardware datati; al contrario, l'fsr di amd potrebbe essere una valida alternativa perché non sfrutta la potenza di calcolo richiesta dal dlss quindi, l'hardware non conta allo stesso modo (non a caso, l'fsr gira anche su schede video vecchie e anche della concorrenza). Magari a causa della partnership ( se ce ne fosse effettivamente una ) con nvidia non userà l'fsr ma piuttosto una versione più "cheap" del dlss fatto appositamente da nvida per questa nuova switch (nuova console portatile che probabilmente avrà un hardware di qualità risicata come quello della switch attuale), chi lo sa!
io l'ho comprata quest'anno, spero la nuova esca il piu tardi possibile sinceramente.
hai saputo che dal 27 Marzo 2023 sarà impossibile fare acquisti e scaricare giochi dal nintendo e-shop per wii u e nintendo 3ds?
Nintendo potrebbe allungare la longevità per un altro anno massimo, facendo uscire tipo un mario 2D o un odyssey2 e con metroid prima 4 , considerando che il nuovo zelda esce a maggio e il vecchio è durata tanti anni e ancora il prezzo in offerta si aggira a 50 euro , il nuovo zelda per non svalutarlo dovrebbe durare almeno 2 anni, io penso ad annuncio di switch pro che porti solo aggiornamenti per esperienza utente e miglioria hardware con la stessa libreria di giochi di switch .
Comunque quando ho aperto il video e mi è uscito il trailer di tears of the Kingdom, io ho la swtich da 6 anni, e penso che ormai la nintendo vuole cambiare console, però mi dispiace a bando are la switch
Io ho una domanda esistenziale maaaa ci sarà la retrocompatibilitá?
Esistono ancora i trucchi per pokemon su Switch?
Una domanda ma mi conviene comprarla ora le Nintendo
Ciao ma cod per switch uscira?
In un leak di Pokemon è stato nominato un nuovo modello di Nintendo switch in uscita col secondo dlc di Pokemon SV, magari lo useranno per fare comprare Zelda e il suo eventuale dlc, tipo: HEYY, TI È PIACIUTO ZELDA SU NINTENDO SWITCH? PROVALO ORA SU NEW NINTENDO SWITCH"
P.s: il leak è di 4chan che di solito fa leak fake ma questo è stato confermato veritiero, basta cercare new Nintendo switch model leak e si trova in teoria
davide secondome usira una tipo una consolo fissa di nintendo non sarebbe male
Io ho sempre avuto solo una ps4 ed è da 10 mesi che sono tentato a prendere una nintendo switch, console di cui sono totalmente innamorato e oggi scopro che il suo ciclo vitale è finito😢 Spero che in qualche modo Nintendo riesca a far rimanere un minimo viva la Switch
Anche se è finito, nulla ti vieta di prenderla. Anzi, da un certo punto di vista è meglio, perché ci sono già tutti i giochi e non devi aspettarli
@@doctor_shudo si vabbè non me lo aspettavo anche se sono già diversi anni che c'è
Io lo so che Nintendo non si sbaglierà al lancio della nuova console.
Secondo me ha ancora molte pedine da giocare:
Lasciando stare i remake dei giochi vecchi potrebbe fare uscire nuovi super Mario o nuovi giochi che faranno la storia diventando importanti sotto i nostri occhi su switch in modo da creare poi il passaggio graduale ad una probabile switch.
Altrimenti ho speso 350 euro per niente 😂
Mi piacerebbe una nuova console nintendo
Bro....io penso che Facendo uscire Zelda 2.....voglia tirarsi qualche altro annetto
Ciao ho una domanda importante... Ha senso ora prendere una switch come console "muletto" a supporto di una xbox/ps?
Si
Poi inizierà il vero periodo d'oro per chi pensa solo a giocare: basta aggiornamenti inutili ogni tre per due, certezza di poter giocare subito anche se si tiene la console spenta per qualche giorno e titoli che finalmente avranno prezzi quasi onesti, si spera, almeno sull'usato.
prezzi onesti sull'usato? nintendo?
Io aspetterei un 3 o 2 anni per la nuova console
Nei bagagli della thumbnail del video ci sono le coppie di joy-con usati che compri nuovi ogni 3 settimane
Molto probabilmente la nuova console sarà retrogame e ci permetterà di utilizzare i giochi della switch (come il 3ds per i giochi DS e il DS con i giochi GBA).
retrocompatibile intendi
Se devono farla uscire la faranno uscire Con un mario tipo Galaxy 3 oppure uno nuovo
Spero solo che sei retrocompatibile coi giochi attuali di switch
Io penso che esce la versione ultimate visto che ne hanno fatte molte presepio
Normale:Wii
Ultimate:Wii u
Normale:gamboi
Ultimate:gamboi color
Normale: Nintendo ds
Ultimate: Nintendo 3ds
Cioè lo avete capito,
Io credo che arriva una versione ultimate della switch.
E poi la versione ultimate e collegata
Alla versione normale per scambiare dati fra loro
Secondo me, realizzare una Switch 2, che in pratica rispetto al modello attuale abbia una grafica più performante, non avrebbe molto senso, proprio perché Nintendo non ha la tecnologia per competere con le dirette rivali Sony e Microsoft che, sotto questo aspetto, saranno sempre una o due generazioni più avanti; per far uscire un modello nuovo deve inventarsi un'interazione e un'esperienza di gioco completamente nuove, come fece a suo tempo con Ds e Wii (il che è sempre più difficile), altrimenti tanto vale che continuino con questa, estendendone il parco giochi con altri titoli che la sfruttino fino all'ultimo bit. Personalmente possiedo ancora una Wii che con le simulazioni sportive continua a darmi grandi soddisfazioni e non ho mai avuto interesse per la Switch a causa del parco giochi troppo limitato: la mancanza di titoli come Tomb Raider, Silent hill, Last of us e simili la considero un handicap abbastanza grave; d'altra parte (ma questa è una mia opinione personale), continuare a puntare tutto sui giochi di Super Mario e Zelda non mi pare una scelta molto valida: Mario è sugli schermi da più di 40 anni (il primo Donkey Kong risale, se non sbaglio, al 1981) e gli appassionati cominciano a essere un pò stufi di vedere sempre la stessa zuppa, per quanto riveduta e corretta possa essere; Zelda è più recente, ma anche lei ha i suoi begli anni sulle spalle.
La forza di Ds e Wii era nell'interazione innovativa che avevano instaurato con il giocatore, mentre la Switch è tornata al classico joypad con levette e pulsanti, senza portare qualcosa di nuovo (evidentemente sono a corto di idee) e ha puntato tutto sulla console ibrida (fissa+portatile nella stessa macchina con lo stesso gioco), ma ora serve qualche altra innovazione e ho l'impressione che anche i geni della grande N non sappiano più cosa inventarsi.proprio proprio
Ho appena preso la switch 😭😭😭😭😭 e nemmeno quella OLED quella classica proprio..... Però mi sto divertendo na cifra lo stesso😎🫶
Direi che la previsione è stata errata
Ho 17 anni, questa estate diventerò maggiorenne e avevo intenzione di acquistare una console: vorrei evitare ps5 e Xbox poiché troppo costose e di conseguenza pensavo a switch oled... tuttavia una parte di me vorrebbe recuperare quei giochi solamente sognati di quando ero più piccolo, sto parlando di quelli per Nintendo 3ds;
quindi che fare? Prendere la oled e giocare ai recenti capolavori Nintendo oppure acquistare una Nintendo 3ds nuova ( non vorrei prendere qualcosa di usato ) moddarla per metterci tutto ciò che voglio?
Il pericolo di quest'ultima intenzione costituirebbe nella mia incapacità nel moddarla, uno dei diversi fattori che mi scoraggia nell'acquistarla.
Un motivo per acquistare switch sarebbe giocarla sulla tv ( "riempiendo" in tal senso il vuoto causato dal desiderio di acquistare una console del calibro di PS o Xbox)
e giocarla con mio fratello, cosa che Nintendo 3ds non consentirebbe ( stessa cosa per PS o Xbox poiché dovrei acquistare un altro joystick).
Inoltre su switch giocherei a molti indie che desidero tanto giocare o giochi di terze parti le cui saghe mi hanno da sempre appassionato come Assassin's Creed ad esempio.
Sinceramente mi è indifferente il fatto che stiano progettando un' altra switch e che, di conseguenza, la scelta di comprare la oled sia opinabile data la presenza di una console più "potente": utilizzando questo discorso non acquisterò mai una console quindi non so davvero che fare, consigli?
Inoltre abbonamenti come il Nintendo online non mi interessano: in genere non mi piacciono "cose passeggere" come abbonamenti, se non potessi rinnovarlo perderei tutto e non avrebbe senso: devo sentirmi proprietario di un qualcosa non un semplice usufruitore di un beneficio transitorio
ciao davide ti vorei diro e che non e così ti spiego il motivo in pratica secondo le teorie la nintendo durera altri 2 anni cio vuol dire che per la nuova consol ci sarano piu giochi di quando uscì la nintendo
Secondo te ha senso comprare switch adesso?
Quando uscirà la PS5 Slim?