Fiat Seicento 600 1.1 Fire 8V MPI; Sostituzione lampadina pannello riscaldamento

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • Tutorial su come sostituire una lampadina per la retroilluminazione del pannello su cruscotto adibito al riscaldamento su di una Fiat Seicento 600, con motore 1108cc ( 1.1 ) Fire ( Full Integrated Robotized Engine ) e distribuzione ad 8 valvole, nonché sistema di iniezione MPI ( Multi Point Injection ).
    Forum: lnx.ilpuntomanu...
    Pagina Facebook:
    / motoradders
    Iscrivetevi al mio canale e se vi è piaciuto il video cliccate su mi piace oppure condividetelo.
    Non mi ritengo responsabile di ogni eventuale danno a seguito della visione del video.
    Può capitare che vi mostri dei marchi, tuttavia siete liberi di sceglierne di diversi e in merito all' argomento vi mostro i marchi che uso personalmente.
    Se continuate la visualizzazione del video accettate le condizioni esposte.
    Motoradders, raccomanda particolare attenzione in ogni tipo di manutenzione e il rispetto delle norme di sicurezza, nonché l' uso del buonsenso, anche quando si utilizzano utensili e attrezzature di tipo elettriche, pneumatiche e ogni altro tipo.
    Motoradders non si assume alcuna responsabilità in merito ad un uso sbagliato del video, nonché qualunque altro danno derivante dalla visione del video.

КОМЕНТАРІ • 123

  • @Budda72.
    @Budda72. 17 днів тому

    Mi è piaciuto molto e ho fatto la sostituzione delle lampadine. Grazie mille🎉🎉🎉

  • @Andrea-pe8yj
    @Andrea-pe8yj 10 років тому +5

    Graziee!! :D tutto super dettagliato! le ho appena cambiate sulla mia Seicento 900 del '99 comprata una settimana fa e non sapevo come fare per queste lampadine :) iscritto :)

  • @marcoluisotti8737
    @marcoluisotti8737 Рік тому +1

    Grazieeeeeeeeeee !!!!!! sei un grande!!eviti di fare spendere soldi x bischerate .cose che se spiegate bene, chiunque è capace di fare.ed un meccanico ti chede una cifra

  • @santinolombardi1714
    @santinolombardi1714 23 дні тому

    Grazie seguirò il mini video utilissimo.

  • @lombardiantonio2116
    @lombardiantonio2116 Рік тому

    Grazie sei eccellente nella spiegazione

  • @Piniya-io9gm
    @Piniya-io9gm 4 роки тому +1

    grazie, sono video geniali e molto utili! un video per montare due altoparlanti nella parte posteriore di una 600? complicato immagino, peró sarete dei grandi sicuro!!

  • @sbiello71
    @sbiello71 2 роки тому

    Grazie mi sei stato d'aiuto!!

  • @benitodigiuseppe6533
    @benitodigiuseppe6533 6 років тому +1

    bravissimo ragazzo..ho capito..

  • @giacomomantegna6771
    @giacomomantegna6771 2 роки тому

    Ottima spiegazione grazje

  • @korra5174
    @korra5174 5 років тому

    Grazie...Questo video mi è servito !!!

  • @marcoleone9
    @marcoleone9 8 років тому

    Ottima spiegazione.Bravo!

  • @RedpillPortugal
    @RedpillPortugal 8 років тому

    Grazie mille! Salluto dai Portugallo.

  • @dhpirs
    @dhpirs 2 роки тому

    Sei un grande🔥👍🏻

  • @IlpuntomanutenzioneIt
    @IlpuntomanutenzioneIt 10 років тому +1

    Bravo Dario, continua così ;)

  • @eliogianfrate9098
    @eliogianfrate9098 Рік тому

    Salve complimenti per il tutorial,molto utile. Ho notato,da quando ho dovuto installare un satellitare,che non si accendono più le luci delle manopole. Come posso capire se magari è sfuggito di riposizionare il fusibile?
    Grazie

  • @farishuric2416
    @farishuric2416 4 роки тому

    Thanks for tutorial

  • @LUKASZ1880
    @LUKASZ1880 6 років тому

    Bravo !!! supero motoraddero

  • @do86u
    @do86u 2 роки тому

    Chiarissimo 👏🏼👏🏼👏🏼

  • @maruzzu65
    @maruzzu65 2 роки тому

    Salve! Ottima spiegazione, Chiedo: le lampade sono T5, quanti w sono? Posso mette i led? Grazie.

  • @WaruChan
    @WaruChan 3 роки тому

    Grazie, molto utile! 👍

  • @HideGian
    @HideGian 10 років тому

    Finalmente un video fatto bene per la sostituzione di queste due benedette lampadine :) Io ho un problema su questa macchina, le ventole del parabrezza o comunque per il riscaldamento dell'auto, non mi sembra funzionino. Quando ho acquistato questa macchina (usato con 2500 km) era già così, non ho mai capito se funzionano poco o sono partite del tutto. Consigli?

    • @motoradders
      @motoradders  10 років тому

      Non ho ben capito quale sia il problema. Stai dicendo che il motore della ventola che soffia aria nell' abitacolo non funziona?
      Se è questo che intendi, dovresti provare a controllare il fusibile della ventola ed eventualmente esaminare meglio i collegamenti e il funzionamento della manopola per regolare la velocità della ventola stessa.
      Siccome sembra essere un problema che potrebbe farti perdere molto tempo, potresti provare a portarla da un elettrauto, giusto per avere una sua opinione, in questo modo, se deciderai di cimentarti per aggiustare il problema, sai dove si trova.
      Per il momento, se vuoi rimanere aggiornato su nuove guide e su tutta l' attività del canale, puoi tranquillamente iscriverti al canale. Grazie per il tuo commento!

    • @HideGian
      @HideGian 10 років тому

      Motoradders .
      guarda sinceramente non ho mai capito se funzioni o meno (nel senso se sputa poca aria oppure è bloccata). Quando sono fermo non esce praticamente nulla, in moto esce l aria (ma penso sia dovuto al normale flusso d'aria del movimento che entra?). Nella tua senti il rumore della ventola? le velocità della ventola funzionano? si mi iscrivo, spieghi molto bene nei video :)

    • @motoradders
      @motoradders  10 років тому

      HideGian Dunque, non ti sbagli. Purtroppo un po' d' aria esce dalle bocchette quando la macchina si muove, è normale e il flusso d' aria, a ventola spenta, aumenta con l' aumentare della velocità.
      Il motore e la ventola stessa dovrebbero comunque muoversi, anche se tutto è spento, perché il vento generato dalla velocità della macchina tenta di insinuarsi all' interno e infatti un po' di aria che soffia dalle bocchette si sente anche a ventola spenta.
      Per quanto riguarda il rumore, si sente di più il flusso dell' aria e meno il rumore stesso della ventola ed è così che dovrebbe essere. La ventola e il motore che l' aziona non devono fare rumorini vari i strani e le 3 impostazioni per la velocità della ventola, nella mia Seicento hanno sempre funzionato bene.
      Se ti interessa approfondire oppure chiedermi altro, ti invito ad iscriverti al forum, dove noi e altri utenti discutiamo della manutenzione auto e di tutti i suoi vari aspetti. Nei commenti non posso dilungarmi troppo ed essere troppo dettagliato, quindi ti aspetto anche sul forum www.lnx.ilpuntomanutenzione.it/forum

    • @HideGian
      @HideGian 10 років тому

      Motoradders . sarebbe questo giusto? www.ilpuntomanutenzione.it/

    • @motoradders
      @motoradders  10 років тому

      HideGian
      Scusami, non mi ero accorto che il mio link non funzionasse!
      Sì, il sito è quello, ma nella homepage devi cliccare, tra le varie voci, forum.
      Se ti trovi in difficoltà, puoi cliccare o fare copia e incolla dell' indirizzo del forum che ho lasciato nella descrizione dele video. L' ho provato adesso e sembra che funzioni!

  • @lovigian
    @lovigian 4 роки тому

    Molto bello il video volevo solo dirti che le persone non posso prendere la scossa se la corrente è 12 volt... Non ti è mai capitato di toccare due poli di una batteria?

  • @AndreaNuccio
    @AndreaNuccio 6 років тому

    Si le lampadine sono le T5 ..li ho pagato 1 euro dai cinesi...ottima spiegazione..Ho fatto come hai detto..Tutto ok

  • @fabrizio8238
    @fabrizio8238 2 роки тому

    FANTASTICO, SENTI LA MIA SEICENTO HA LA MANOPOLA DX DELLE POSIZIONI DI AREAZIONE CHE NON SPOSTA PIU' NIENTE SI PUO' VEDERE COME SMONTARE IL TUTTO ?CIAO GRZIE.

  • @vincenzocilona1405
    @vincenzocilona1405 2 роки тому

    bravissimo

  • @ortensiadelfrate1886
    @ortensiadelfrate1886 3 роки тому

    Bravo. Una richiesta sai dove posso reperire lo schema elettrico. Ho un problema con la ventola di raffreddamento. Ciao

  • @andreaapeddu6423
    @andreaapeddu6423 7 років тому +1

    ciao, molto utile!
    volevo pero chiederti una cosa. i due pulsanti del fendinebbia e dello sbrina lunotto, nella mia 600 con i fari accesi, non si accendono fissi, ma si accendono e spengono come che ci sia quakche contatto che non va bene. come faccio a controllarli??

  • @lucarossi9549
    @lucarossi9549 6 років тому

    Sei il 🔝 grazie

  • @fabioromano3999
    @fabioromano3999 5 років тому

    ottimo, grazie

  • @alessandromarini6980
    @alessandromarini6980 5 років тому

    Bravo grazie

  • @pikachuhaz6922
    @pikachuhaz6922 5 років тому

    ciao ho una fiat seicento voglio rimuovere il kit di cablaggio dagli alzacristalli elettrici posso estrarlo con il cavo completo per installarlo su un'altra macchina

  • @marcogiofre252
    @marcogiofre252 4 роки тому

    Ciao,dopo tanti anni il video mi è servito grazie mille...ma mi serviva per un'altro motivo,non riesco a capire se i pulsanti del fendinebbia posteriore e dello sbrina lunotto posteriori sono veri o finti...perché su quella di mia mamma non funzionano,non si accende alcuna luce ne interna ne esterna,non sento alcun "click" quando premo. Essendo quella base senza nemmeno il servosterzo,possibile che non cè l'abbiano di serie???

  • @davidemenichelli1369
    @davidemenichelli1369 Рік тому

    Posso conoscere l’utilità di mettere la macchina in terza?

  • @Unnofri
    @Unnofri 9 років тому

    gracias.

  • @alessioscarchini4236
    @alessioscarchini4236 10 років тому

    ottimo,grazie!

  • @MrItaliansound
    @MrItaliansound 10 років тому

    ciao Dario, grazie per l'ottimo tutorial, l'ho trovato molto utile :)
    .....non è che sai cambiare il pomello del cambio?
    grazie!

    • @motoradders
      @motoradders  10 років тому +1

      Grazie per il tuo supporto!
      Sinceramente non ho mai smontato il pomello del cambio, ma immagino che venga via o sollevandolo, quindi la cima della leva è millerighe, oppure il pomello si svita e in quel caso la cima della leva del cambio ha una filettatura.
      Escludo la possibilità di trovare alcun tipo di colla, ma non sono sicuro che non siano presenti dei fermi, dei perni.
      Che io ricordi, non mi pare di averli visti quando tolsi la cuffia del cambio tempo fa, pertanto credo che il pomello o si svita o si sfila.
      Grazie per il tuo commento e non dimenticare di iscriverti per rimane aggiornato sulle nuove guide.

  • @MarcoLissandrello
    @MarcoLissandrello 8 років тому

    grande! perfetto e utilissimo.
    sai mica anche il codice delle due micro lampadine?
    vorrei provare a cercarle led

    • @thomasr19
      @thomasr19 5 років тому

      Sono le T5 da 1,2 watt

  • @rosannaonnis5701
    @rosannaonnis5701 4 роки тому

    Ciao sai come si cambia il termostato alla seicento

  • @9gianni2
    @9gianni2 6 років тому

    ciao potresti dirmi il. modello di lampadina da acquistare? e se e uguale a quella dell accendisigari? grazie in anticipo

  • @vitocassano5616
    @vitocassano5616 3 роки тому

    c' è un tutorial per riparare il claxon fiat 600?

  • @marcelloquinzani3478
    @marcelloquinzani3478 5 років тому

    Ciao a me si e rotto
    il commutatore di velocita' dell'aria sai per caso come sostituirlo?

  • @McPasquet96
    @McPasquet96 9 років тому

    ciao. Ottimo tutorial :)
    ho solo il problema che le lampadine non si sfilano, sono incastrate. hai qualche suggerimento?

    • @motoradders
      @motoradders  9 років тому

      McPasquet96 Prova con i guanti in lattice, oppure con un pezzo di carta che avvolge la lampadina. Anche se riesci ad ingegnarti qualcosa con la gomma che fa parecchio attrito va benissimo.
      Evita come la peste pinze, giraviti e tutta quel tipo di attrezzatura che al 99% fa danno. Rischi di fare peggio e anche di ferirti.
      Se non lo hai ancora fatto, ti invito ad iscriverti al canale e lasciare un bel mi piace per questo video se ti è stato utile :D

    • @McPasquet96
      @McPasquet96 9 років тому

      Motoradders Mi iscrivo subito! e metto il like!
      sarebbe utile un tutorial per staccare i poggiatesta della seicento. Ho la versione young della prima serie e non riesco propio a capire come toglierli.Non ci sono pulsanti o ganci visibili! eppure sono estraibili.

    • @motoradders
      @motoradders  9 років тому

      McPasquet96 Ciao
      Per caso mi avevi già fatto questa domanda in passato? anche un' altra persona me lo aveva chiesto. Dopo che me lo chiese questo utente - che ora non ricordo - ho guardato come si smonta il poggiatesta, ma da quel che ho capito, non è possibile sfilarlo come in tutte le altre auto.
      Temo che bisogna operare sull' imbottitura della spalliera del sedile per riuscire a farlo venire via. Onestamente non ho proprio idea in che modo toglierlo. Magari, se lo capirò, un giorno ci faremo un bel tutorial :)
      Grazie mille per il tuo commento.

  • @xfabiosoft
    @xfabiosoft 2 роки тому

    Che modello è la lampadina?

  • @mrtonicsvls3624
    @mrtonicsvls3624 7 років тому +1

    Ciao, sapete dove si trova il tubicino di scolo della condensa aria condizinata nella fiat Seicento? Deve essersi otturato e trovo acqua da sotto i pedali. Grazie.

  • @mirkomalatesta3313
    @mirkomalatesta3313 9 років тому

    perche ho appena cambiato la mascherina..però non funzionano più queste due lampadine..non vorrei fosse saltato il fusibile..che numero è questo fusibile??

  • @pieropaloscia1780
    @pieropaloscia1780 4 роки тому

    La mia 600 è rimasta con il nloccasterzo inserito e non si riesce a togliere nonostante la macchina si mette in moto ma lo sterzo è bloccato e la chiave esce ed entra tranquillamente, come posso risolvere ? Grazie

  • @sintaxtessitore9755
    @sintaxtessitore9755 9 років тому

    Ciao, hai un video su come si monta lo specchietto della 600? Anche se penso sia semplice non essendoci contatti elettrici...

    • @motoradders
      @motoradders  9 років тому +1

      +Sintax Tessitore Ciao!
      No, purtroppo non abbiamo ancora pubblicato un tutorial per lo specchietto. Da quanto ne so, è comandato da cordicelle e una volta tolte le 3 viti dove c'è la maniglia per la regolazione, credo sia abbastanza facile estrarlo.

  • @sintaxtessitore9755
    @sintaxtessitore9755 9 років тому

    Ciao, sai se sulla Seicento si può montare il bracciolo centrale fra i due sedili?

    • @motoradders
      @motoradders  9 років тому

      Sintax Tessitore Mi è stato già chiesto. La risposta è sì e no!
      Sì perché ci sono quelli universali che si possono adattare, alcuni di loro vanno molto bene.
      No perché non mi pare esista un sedile di fabbrica, per la 600, che abbia anche il bracciolo.
      Prova su ebay e su Amazon, magari trovi qualcosa di interessante!

    • @sintaxtessitore9755
      @sintaxtessitore9755 9 років тому

      Potrebbe andar bene uno universare che si imbullona sugli agganci delle cinture di sicurezza?

    • @motoradders
      @motoradders  9 років тому +1

      Questo non lo so, però so che ci sono alcuni tipi di braccioli che semplicemente si appoggiano al pianale e stanno molto fermi, molto stabili. Devi solo incastrarlo e basta! :D

  • @thegallox9825
    @thegallox9825 9 років тому

    ciao, vorrei sapere come far cambiare colore alla mascherina, dato che le lampadine dietro sono gialle, ma davanti risultano verdi, come posso cambiare quella pellicola? in modo da farla diventare blu?

  • @sintaxtessitore9755
    @sintaxtessitore9755 9 років тому

    Ciao. Sai per caso dove è il fusibile della chisura centralizzata nella seicento?

    • @motoradders
      @motoradders  9 років тому

      Sintax Tessitore Ciao
      Purtroppo non riesco a dirtelo di preciso perché oggi non ho la macchina a disposizione per dirtelo di preciso.
      Tuttavia, ti posso ugualmente rispondere alla tua domanda. Se sei ancora in possesso del manuale di uso e manutenzione, alle ultime pagine c'è una pratica e chiara tabella che descrive ogni singolo fusibile; che tipo di fusibile stai guardando, l' amperaggio, cosa fa funzionare e così via.
      Ti ricordo poi, che smontato il pannellino che copre i fusibili - e mi riferisco ai fusibili in basso alla sinistra della guida -, sul retro di tale pannellino è stampata una mappa con i simboli delle funzioni di ciascun fusibile.
      *Nota bene* che anche se potessi dirti con precisione il fusibile che t'interessa, la posizione dei fusibili potrebbero cambiare da allestimento ad allestimento, quindi potrei darti il numero del fusibile che per la tua Seicento potrebbe essere quello sbagliato. Spero di esseri stato d' aiuto. Se hai altre domande da fare, ti basta scriverle :D
      Grazie per il tuo commento. Ti invito ad iscriverti al canale per rimanere sempre aggiornato sulla pubblicazione di nuove guide.

    • @sintaxtessitore9755
      @sintaxtessitore9755 9 років тому

      Motoradders Si ho il manuale d'uso e manutenzione, ho presente la pagina che dici tu, ma non trovo la voce della chiusura centralizzata, eppure la chisura centralizzata c'è perchè funzionava. Praticamente quando azionavo l'antifuro gemini oltre a chiudersi i finestrini, si chiudevano anche gli sportelli. Ora non si chiudono più e anche quando li chiudo con la chiave lo devo fare uno alla volta, deduco che o è saltato il fusibile della centralizzata o magari si è guastato proprio il modulo...

  • @denisvinicio7525
    @denisvinicio7525 4 роки тому

    Ciao che lampadine sono?

  • @stex_tps2382
    @stex_tps2382 7 років тому

    Ciao io ho un altro problema le lampadine in questione no funzionano proprio le ho sostituite ma nulla cosa può essere?

  • @sintaxtessitore9755
    @sintaxtessitore9755 9 років тому

    Ciao, sai per caso dove è la porta OBD (quella per la diagnostica) nella Fiat Seicento?

    • @motoradders
      @motoradders  9 років тому +2

      +Sintax Tessitore Ma certo
      Si trova dove c'è la maniglia per aprire il cofano, immediatamente sotto i fusibili!

  • @baronerosso9701
    @baronerosso9701 6 років тому

    Dove si trova l interruttore inerziale?

  • @mirkomalatesta3313
    @mirkomalatesta3313 9 років тому

    è possibile sostituire il mascherino..ho una 600 sporting e al momento e grigio..a lei è nero..dopo posso acquistarlo?

    • @motoradders
      @motoradders  9 років тому

      +Mirko Malatesta Scusami, ma credo di non aver ben capito.
      Mi stai chiedendo se fosse possibile comprare una nuova mascherina, magari di texture diversa, dove alloggiano pulsanti e manopole?
      Se sì, a questo link ---> www.ebay.it/itm/Fiat-Seicento-Copertura-Riscaldamento-Regular-Elung-Regler-26231-/390941264364?hash=item5b05ea49ec:m:m7RMy05BYqjXNaYbeYYxHmQ

  • @gennarozangaro3713
    @gennarozangaro3713 9 років тому

    help.. dovrei fare la stessa cosa con una bravo del 2000 mi puoi aiutare??
    grazie

  • @andreacontu8640
    @andreacontu8640 8 років тому

    Ciao, sai per caso se ci sono differenze su Fiat 600 con aria condizionata e ricircolo aria?

  • @tiberiodandrea9895
    @tiberiodandrea9895 5 років тому

    Non funziona la prima velocita della ventola abitacolo molto probabilmente è la resistenza del ventilatore. sai dove si trova e come si smonta? Fiat seicento 1.1 del 2006

  • @sintaxtessitore9755
    @sintaxtessitore9755 9 років тому

    Ciao, la chiave della fiat seicento (Code 2 C265) ha un trasponder interno? Non avendo un telecomando o una batteria interna che serve per aprire a distanza, non capisco come fanno a mettere la codifica sulla chiave. Praticamente ho una terza chiave che pur aprendo le porte non mette in moto perchè fa accendere la spia CODE sul cruscotto, dicono vada codificata, ma come la codificano? Magneticamente?

    • @motoradders
      @motoradders  9 років тому

      +Sintax Tessitore
      Non saprei dirti. So solo che alcuni ferramenta sono equipaggiati per farti le copie di chiavi che hanno anche il CODE, che altro non è che una specie di chip interno alla chiave.
      Se hai problemi con una chiave per via del CODE, porta quella che funziona da uno di loro per fartela programmare. Faranno una copia.

  • @a-mapocalypsemusic147
    @a-mapocalypsemusic147 7 років тому

    Io ho la manopola del aria calda e fredda che quando la giro verso l'aria fredda si blocca, come se ci fosse qualcosa che gli fa da ostacolo, come posso fare per smontarla e vedere cosa ha?

  • @sintaxtessitore9755
    @sintaxtessitore9755 9 років тому

    Ciao, che tu sappia, quando viene forzata la serratura dello sportello che la chiave non gira più, c'è modo di sistemarla? La chiusura dello sportello da telecomando o dall'altra chiusura lato passeggero funziona perfettamente, solo da lato guida dove la serratura è tipo storta la chiave non gira. Praticamente non mi hanno fatto il classico buco accanto ma hanno solo storto la serratura.

    • @motoradders
      @motoradders  9 років тому

      +Sintax Tessitore Sicuramente la serratura la puoi cambiare, ma non so se sarà possibile mantenere la stessa chiave.
      Ti converrebbe chiedere un opinione da un bravo ferramenta o da un carrozziere.

    • @sintaxtessitore9755
      @sintaxtessitore9755 9 років тому

      +Motoradders Si alla fine chiederò al carrozziere, chiedevo qui perchè vedo che sei esperto di Seicento quindi magari ti era capitato. Praticamente hanno piegato il nottolino della serratura verso il basso magari infilando un cacciavite nel buco della serratura (MALEDETTI). Per fortuna la macchina si apre e si chiude col telecomando e con l'altra serratura lato passeggero quindi se è riparabile con poco bene altrimenti lascio così per come è... Magari raddrizzando il nottolino fa di nuovo presa la serratura.

    • @motoradders
      @motoradders  9 років тому

      Ma in effetti questo è un lavoro che non puoi fare sa solo. Richiede mani esperte, come quelle del carrozziere. Spero solo per te che non dovrai cambiare chiave per rimettere a posto la serratura. In quel caso la cosa si potrebbe fare costosa.

  • @miariorossi1270
    @miariorossi1270 7 років тому

    Tutto perfetto... Solo non ho avuto bisogno di spingere in dentro le manopole della temperatura e della direzione del flusso d'aria... La lampadina mi è sembrata una T5 da 2W...

  • @gianpaolomascia4917
    @gianpaolomascia4917 Рік тому

    Ciao la manopola riscaldamento non funziona la giro sul rosso ma torna indietro dassola

  • @youngpippo3073
    @youngpippo3073 9 років тому

    @Motoradders Ciao ho un problema..in pratica nella mia fiat 600 non mi accendono le frecce! sai dirmi come posso fare? e qual'è il fusibile da sostituire in questo caso? grazie anticipatamente

    • @motoradders
      @motoradders  9 років тому

      +giuseppe salemi Ciao
      Allora, si potrebbe trattare di un semplice fusibile bruciato, ma non escludo che possa essere anche il relè!
      I fusibili che gestiscono le frecce sono 2. Nel mio caso sono il n° 16, da 10 A per le frecce simultanee e il n° 22 da 10 A per il normale uso delle frecce.
      Se così non dovessi risolvere, allora è probabile che sia il relè. Si trova di fianco al fusibile n° 25. Non ti puoi sbagliare perché è molto grosso rispetto agli altri fusibili e relè. Tra l' altro il mio è di colore azzurro ed è ancora originale di fabbrica
      Non potendoti mandare la foto nei commenti, scrivimi sulla pagina FB così posso inviartela, dove indico il relè incriminato. Dovresti spendere 10 € circa tra relè e fusibili di ricambio.

    • @youngpippo3073
      @youngpippo3073 9 років тому

      Ciao! Grazie per la risposta..ma ho risolto qualche giorno fa comprando appunto il relè quello quadrato grosso e azzurro. Per fortuna ho azzeccato :D grazie ancora

    • @motoradders
      @motoradders  9 років тому

      Spiacente, non ho fatto prima di così :(

    • @youngpippo3073
      @youngpippo3073 9 років тому

      Figurati :)

  • @francesco7293
    @francesco7293 9 років тому

    ciaoo! come si chiamano le lampadine? può essere w3w?
    quelle di posizione/targa/freccie laterali sono w5w!

    • @thomasr19
      @thomasr19 5 років тому

      Sono le T5 da 1,2 watt

  • @mariodigilio4032
    @mariodigilio4032 8 років тому

    chi sa di preciso che chiave ci va per mollare il filtro dell'olio della Giulietta benzina 1400 turbo grazie

  • @samuelvior9908
    @samuelvior9908 8 років тому

    hola soy de venezuela,yo tengo un fiat 600 que traje de españa,tengo un problema con el aire acondicionado cuando pongo al maximo el boton que esta en el medio del tablero empieza a botar agua y cae en donde esta el encendedor de cigarros,sale por un hueco quiero saber como hacer para que no siga saliendo agua por ahi?

  • @mirkomalatesta3313
    @mirkomalatesta3313 9 років тому

    che modello di lampadine hai montato?

    • @motoradders
      @motoradders  9 років тому

      +Mirko Malatesta è una bella domanda. Purtroppo sembra che queste lampadine abbiano un codice più che una sigla come tutte le altre. Si dovrebbero chiamare T5, ma ti consiglio di portare il ricambio dal negozio in cui le comprerai, così ti danno una nuova lampadina.
      Dario, ma se io non ho queste lampadine, come faccio a procurarmele? Dovresti averne una nella presa accendisigari!

  • @GiammarcoFranzese
    @GiammarcoFranzese 6 років тому +2

    Qual'è la sigla delle lampadine del cruscotto?

    • @thomasr19
      @thomasr19 5 років тому

      sono le T5 da 1,2 watt

  • @DivineSphere
    @DivineSphere 9 років тому

    Per cambiare la lampadina delle luci anabbaglianti sul pannello come si deve fare? Mi si è fulminata.

    • @motoradders
      @motoradders  9 років тому

      +Divine Sphere Non ho ben capito, stiamo parlando di quei pulsanti ove c'è anche quello degli indicatori di direzione simultanei? cioè il pulsante rosso con triangolo disegnato.

    • @DivineSphere
      @DivineSphere 9 років тому

      Dove ci sono le spie delle luci abbaglianti, luci di posizione, frenosterzo, avaria motore ecc.. Ecco tutte quelle spie mi si accendono, tranne quella degli anabbaglianti. Capito adesso? Quando ruoto la valvola sinistra per le luci anabbaglianti, la spia non si accende.

    • @motoradders
      @motoradders  9 років тому +1

      Ok, ora ho capito.
      Se possiedi la Seicento che ha l' orologio a lancette nel quadro, forse in quel caso utilizza ancora le lampadine.
      Invece, se possiedi l' altro tipo di quadro, come il mio, che ha il display con orologio digitale e chilometri totali, allora la faccenda si complica perché non ci sono lampadine, ma LED e il peggio è che sono saldati.
      Comunque, io non ho la Seicento col quadro con l' orologio a lancette, non ti so aiutare perché non ho mai avuto occasione di smontarlo e averlo tra le mani.
      Tuttavia, tra non molto, pubblicheremo proprio il tutorial del quadro, l' altro tipo, e potrai guardare come si smembra.
      Scrivere la procedura nei commenti è lunghissima, non basterebbero i caratteri.

  • @tonilogerfo3192
    @tonilogerfo3192 9 років тому

    ciao. ma esistono delle luci a led bianche apposto di queste gialle ciaooo

    • @motoradders
      @motoradders  9 років тому

      +Toni Lo Gerfo
      Ciao! ti riferisci alle lampadine del pannello riscaldamento? se sì, guarda questa ricerca ebay al link qui giù:
      www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=t5+led+bianco&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xlampadina+t5+led+bianco.TRS0&_nkw=lampadina+t5+led+bianco&_sacat=0

    • @tonilogerfo3192
      @tonilogerfo3192 9 років тому +1

      +Motoradders grazie mille comunque fai quale video di come montare un finale x marmitta grazie

    • @motoradders
      @motoradders  9 років тому

      +Toni Lo Gerfo
      eheheheh non ci crederai mai!! mi si è bucata la marmitta e prima o poi devo cambiarla, quindi stai tranquillo che prima o poi, il lavoro sulla marmitta arriva di sicuro ;D

    • @tonilogerfo3192
      @tonilogerfo3192 9 років тому +1

      +Motoradders grazie mille

  • @93Fullmetalpanic
    @93Fullmetalpanic 8 років тому

    Ciao, sai mica come si cambia la retroilluminazione dei simboli della pulsantiera?

    • @orlandocarvetta6340
      @orlandocarvetta6340 5 років тому

      Mi sai dire come si cambia la simbola lampadina x uno dei pulsanti del fendinebbia

  • @danielegnerucci3208
    @danielegnerucci3208 2 роки тому

    A me aument ala luce delle quattro frecce ma le manopole non si illuminano

  • @CDN992
    @CDN992 10 років тому

    Ottima guida, ma ricorda che la scossa non si prende poichè la tensione è 12 Volt quindi non succede nulla.

    • @motoradders
      @motoradders  10 років тому

      Giusta osservazione, ma per precauzione io consiglio in più di un occasione di scollegare il fusibile o direttamente la batteria per una pura questione di sicurezza, sia di chi lavora che dell' impianto elettrico su cui si sta effettuando la manutenzione.
      Con l' esperienza ho imparato che nella manutenzione della macchina è meglio non lasciare le cose al caso, ma prevederle e quando possibile lavorare mantenendo un buon margine di sicurezza, anche se le componenti disabilitate potrebbero essere del tutto ininfluenti. In questo caso non si fa alcuna fatica per smontare un fusibile. Semplice precauzione.

    • @CDN992
      @CDN992 10 років тому

      Si ma con quello che hai detto non c'entra nulla col prendere la scossa. Staccare la batteria è giusto quando si lavora con l'impianto elettrico in modo tale da non bruciare nessun fusibile, ma anche se non si stacca per l'essere umano non vi è alcun pericolo in quanto la tensione ripeto è di 12 Volt. Non è la tensione di casa.

  • @mettiu5183
    @mettiu5183 5 років тому

    Buongiorno chi sa di un tutorial per cambio tappezzeria sedili fiat 600 anno 2002

  • @fabriziocipollone5183
    @fabriziocipollone5183 9 років тому

    la prossima volta ci fai vedere come si lava l'auto, visto che la tua e' parecchio sporca sia dentro che fuori

    • @motoradders
      @motoradders  9 років тому

      +Fabrizio Cipollone
      Magari dentro, perché fuori la vernice si sta screpolando per via dei 14 anni della macchina. Lavarla fuori significherebbe mettere ancor più a rischio la vernice già deboluccia di suo.

  • @iiiggvfgjhf1246
    @iiiggvfgjhf1246 5 років тому

    Fiatseicento600

  • @stefanomarino6673
    @stefanomarino6673 9 місяців тому

    Pompa di riscarmento

  • @FRANCO-w8w
    @FRANCO-w8w 3 місяці тому

    Bravo, mi hai aiutato. Grazie

  • @HalfBlood995
    @HalfBlood995 3 роки тому

    Ciao nella mia 600 purtroppo non riesco a tirare fuori la manopola di accensione aria, come devo fare? È talmente dura che non riesco

  • @enzomiele28
    @enzomiele28 9 років тому +1

    Bravo, grazie!