MARGOTTA DI LIMONE, TECNICA ANTICA
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- La margotta di limone, per la riproduzione di questa pianta, è una tecnica a portata di tutti. Vi racconto quella infallibile di mio zio, vero esperto di questa tecnica.
➤ Il trapianto della Margotta: • MARGOTTA DI LIMONE 🍋. ...
Come fare la margotta di limone? Sotto una guida esperta ci vogliono appena 10 minuti
➤ Articolo, consigli di coltivazione del limone: www.boscodiogi...
#marotta #limone #boscodiogigia
➤ CORSO IL SUOLO È VITA. COME RIGENEREARE I NOSTRI SUOLI ▸bosco-di-ogigi...
🔔 ATTIVA LA CAMPANELLA per vedere subito le novità 🔔
✔ SITO: boscodiogigia.it
✔ FACEBOOK: / boscodiogigia
✔ INSTAGRAM: / boscodiogigia
➤ Se vuoi iscriviti alla NEWSLETTER: www.boscodiogi...
✔ Coltellino che ho utilizzato: www.manomano.i...
✔ Attrezzi per l'orto: www.manomano.i...
Su questo canale puoi trovare diversi argomenti: giardinaggio, coltivare l'orto, come fare l'orto, tecniche e consigli su ortaggi, permacultura e orto sinergico, fai da te, notizie su sostenibilità e ambiente, interviste a persone che si impegnano per la terra, viaggi nei boschi e nella natura e buone pratiche sostenibili.
#margotta #giardinaggio #boscodiogigia
✔ Playlist del Bosco di Ogigia
ORTO: • ORTO
STAGNO: • STAGNO
PERMACULTURA: • PERMACULTURA
LO SAPEVI CHE: • LO SAPEVI CHE LE PIANT...
AMICI DEL BOSCO: • AMICI DEL BOSCO
FAI DA TE: • FAI DA TE
VIAGGI: • VIAGGI del Bosco di Og...
ATTUALITÀ: • AMBIENTE E AGRICOLTURA
Musiche: The Epidemic Sound
per video collaborazioni
boscodiogigia@gmail.com
Con chi hai fatto la tua prima margotta?
Avevo 18 anni,in macchina,come tutti con la fidanzatina.
@@altovoltaggiomtb1989 😂🤣
Solo ,ho 12 anni
@@tinatrungari4567 a
❤Ho seguito la tua caccia notturna e mi dispiace x il gran lavoro annullato.Trasferendomi ogni fine settimana in campagna, dopo una esperienza come la tua horinunciato. Grazie, imparo tanto.
Molto semplice e chiaro! Bravo specialmente x chi non ha conoscenze di base dell'argomento trattato. Complimenti.
Buongiorno! Per caso ho scoperto il tuo bellissimo canale, oltre a essere utilissimo e' pieno della tua simpatia e bellezza. Grazie per il tuo tempo che ci dedichi!!!
È sempre un piacere vedere una donna che si interessa di queste cose.
Sempre più convinta che avere oggi un pezzo di terra oppure non orticello è una grande fortuna 🍀 grazie molto interessante il metodo della Margotta🌻
Grazie per la spiegazione molto chiara ci proverò un paio caro saluto
Bel video molto interessante. Ho imparato a fare la margotta da piccolino con mio nonno, classe 1906 e suo fratello classe 1914, contadini da sempre, erano una miniera inesauribile di saggezza x l agricoltura, con niente, avevano la soluzione di tutto..tuo zio, mi ricorda molto loro, tienilo bello stretto. Un abbraccio
Ciao, dobbiamo fare tesoro dell'esperienza di chi sa fare le cose 😃
@@boscodiogigia Vero, io ho quasi 50 anni, noto con piacere un gran ritorno all agricoltura di tanti giovani, e questo ben sperare.Per decenni fare l orto o andare in vigna era visto come qualcosa di negativo, che apparteneva al passato, lavoravo in fabbrica e tutti mi dicevano che ero matto, poi la fabbrica ha chiuso e almeno mi è rimasto qualcosa da fare ahaha, aiuto anche mio cugino che ha una stalla... Solo x concludere, i miei ex colleghi di fabbrica che mi "criticavano" quando andavo nella vigna, il vino che facevo se lo bevevano alla grande però aahaha.. un abbraccio
Un abbracione a te e zio! Grazie per averci insegnato questa tecnica!!
Siete molto simpatici grazie mille siete molto d'aiuto ci proverò tanti saluti dal Canadà 💖
La margotta su di un limone mi è ben riuscita. Ne ho fatti ad agosto altri due su un arancio e limone. Vedremo in primavera prossima la riuscita. Grazie e complimentissimi a te.
In bocca al lupo per la tua margotta!
Grazie mille 😀🙏❤️
Questo è "oro"!!! Complimenti per ciò che fate!
Siete stati fantastici un saluto affettuoso allo zio.
Grazie per il video! Chiarissimo anche per i neofiti :)
Bravissima, ben specificato, grazie mille per le info..
Chiarissima la esposizione e completa.
Ottimo insegnamento. Grazie mille 😊👋🏻
Bella Pianta ! 👍👍😍😍🌹🌹
Grazie
Grazie veramente esauditivo, ora provero' anch'io
visto e provato ....grazie per il video ti dirò il prossimo anno...😜
Non si finisce mai di imparare,,,,,,brava Francesca.aspetto il continuo di questo lavoro....
Ciao Udrihel, eccolo: ua-cam.com/video/fuNxjR8Y1Bo/v-deo.html
Molto interessante. Ho comperato proprio oggi un limone, l'anno prossimo provo a "margottarlo" :-))
Ahahahah margottarlo ahahahah carinissimo come definizione
Complimenti sei bravissima
Bellissimo video tu bravissima e soprattutto stupendo lnintro con la can,lzone lemon tree🤗
Grazie, Filippo sarà contento del complimento...
Proverò, grazie.
J'ai rien compris aux explications , mais la langue Italienne est tellement belle et mélodique donc j'ai continué à regarder la vidéo jusqu'à à la fin. ... heureusement que je connais la technique de marcottage ce qui m'a permis de suivre visuellement. En tout cas merci beaucoup (molto).
Mais tu peux l'apprendre. Moi, j'ai 61 annèes et je suis en train d'apprendre l'italien parce-que je la trouve la langue la plus belle et musicale. Et je suis héreuse d'avoir trouvè ces videos parce-que le jardin est ma passion. Je connais le vocabulaire en espagnol, ma langue, et en anglais parce-que il y a beaucoup d'information online, mais pas en italien, et alors j'apprends beaucoup avec ces videos. Fais tu comme moi, et étudie tu l'italien, et tu ne le regretteras pas. Excuse moi mon français très mauvais.
@@Neldidellavittoria merci beaucoup pour les conseils . En tout cas tu m'a donné du courage et l'envie pour éventuellement essayer d'apprendre cette belle langue. Le seul problème c'est le manque de pratique. Merci beaucoup.
Che splendide piante...
Lo zio la sa lunga...
Ciao elaprima volta che vedo iltuo video saluti Giovanni Bosco
Come sei affascinante
Sono tanto contenta di aver trovato questi video su giardinaggio. Il tu canale es spettacolare, brava! Il giardinaggio è la mia passione, ma l'italiano lo sto ancora imparando e non conoscevo il vocabolario del giardinaggio. Ad esempio, non avrei mai pensato che questo si chiamasse margotta; mi piace il nome. :)
Innanzitutto la ringrazio per il tuo video stupendo complimenti amo le piante desidero imparare ciao e tante belle cose grazie mille salve sono un siciliano 🥰
Grazie Salvatore. Buona Pasquetta
Buon giorno volevo chiedere il periodo giusto per fare le margotte al limone,grazie e complimenti.
Primavera
Interessante grazie
Che bello proverò di sicuro non lo mai fatto ma do retta a tuo zio
Di sicuro se segui le sue indicazioni non sbagli, non ha mai fallito una margotta :)
Ma tuo zio è Enrico Beruschi :-) Non so nulla di queste cose ma è tutto molto interessante!
🤣🤣 Dici che ci assomiglia? Forse la voce, sì 🤣🤣
che bello qs video,pretaci lo ziooooooo,grazie mille
Lo zio è forte, con la margotta non fallisce mai
Bello è interessante.......voglio provare con il ciliegio
Daiii che bello la margotta, brava Fracesca! Io da piccola ne facevo col nonno 😍
Il sapere dei nonni è un tesoro da conservare
Anch'io vorrei uno zio cosi!!!!😍
Interessantissimo!
Ciao Gian Marco, spero sia stato utile. Ho provato a "tradurre" le conoscenze di mio zio che è bravissimo a riprodurre alberi di limone :)
Provo oggi. Grazie.
In Bocca al lupo! Come è andata? 👍
Sono molto contenta di aver visto il video sono appassionata per i limoni o sempre fatta gli innesti senza risultato mi farebbe piacere che mi darai una risposta grazie mille Maria
Ciao e grazie per il video. Ti volevo fare una domanda. L'anno scorso ho fatto una margotta di Limone. È riuscita a crescere bene ed è bella vigorosa. L'unico problema ... Non è mai fiorita. Non so da cosa dipende, visto che la pianta originale, fruttifica sempre. Può essere che ho fatto la talea , da un ramo di succhioni? Non ho ancora capito il perché. Se mi potessi rispondere e delucidarmi, te ne sarei grato. Grazie mille in anticipo.
Molto utile
.... ma non hai detto il nome dello Zio???
Tecnica semplice e di facile apprendimento! Grazie a tutt'e due ❤
Lo zio si chiama Vieri ❤
_senza fare tanto rumore_ è pura saggezza..
Al posto degli ormoni radica ti si può usare aspirina fatta polvere oppure si può innaffiare il terriccio con acqua dove a ete macerato per alcuni giorni alcuni segmenti di un rametto di salice
Volevo sapere ,una volta fatto una margotta c'è bisogno sempre di un innesto alla pianta nuova? Tipo il ciliegio per esempio.Grazie 🥰
La margotta è già un clone, quindi non hai bisogno di innesto, sai già che frutti avrai.
@@boscodiogigia grazie 😘😘😘❤️
Salve sono una nuova iscritta vorrei sapere se e possibile ogni quanto bisogna mettere l'acqua nella margotta ? Grazie
Ciao . Ma il sacchetto è forato? O deve restare zuppo d acqua ?
Ciao, ma è vero che al posto del radicante si può mettere la pastiglia di aspirina e perché non lo usi il radicante? Un caro saluto
Ciao che periodo posso fare la margotta di arancio? In attesa ringrazio e saluto
Arancio Maggio -giugno . Io faccio domani
Scusate, si può fare una margotta, su una già invasata? Grazie
Si può anche fare le margotta si fanno per generare piante nuove più avanti a frutticare come piante da frutto.
Si anticipa per diventate adulta anziché fare con le talea ho da seme.
Brava...pure io ho fatto.ieri cosi..le. mie. prime 2 marmotte fatte.nello stesso ramo...poi dicono.le donne!!!??❤😂
Interessante
👏 👏 👏
ciao vorrei fare una cosa del genere su un pollone di una pesca particolare, ma mi dicono di usare una busta nera non trasparente, sai se tuo zio la usa? grazie per tutto Roberto
Si infatti bisogna coprire con sacchetto nero alla fine.
Si può fare anche con bottiglietta e anche un vaso da 10 di diametro.
Poi si mette del muschio che cresciuto sui muretti che sia soffice.
Che sia molto spugnoso che si assorbe bene acqua.
Stesso modo e soffice e leggero con facilità crescita di radici.
Si possono usare, invece della plastica,dei sacchi di yuta?
Lo hai provato io non so dire se la migliore efficace.
Di solito si effettua con sacchetto ho una bottiglia di plastica ho un vaso da 10 diametro che poi vine chiuso per tenere umidità che possa crescere.
Che poi sarebbe ideale usare muschio moto spesso che cresce sui muretto, tra campagna ho montagna.
Buona idea anche questa 👍
Salve. È possibile margottare uno stesso ramo in più punti dello stesso? Grazie
Si si può anche vari punti del stesso possibilmente se è ramo semi legnoso, però non si ha la chioma però si può creare le radici lo stesso.
Faccio un esempio se una pianta come una dracena se una pianta molto lunga di un metro ho più che poi si sfoglia da sotto ed rimane senza foglie.
Allora di lì puoi fare la parte nuova delle testa fogliare da lì crea le radici nuove.
Ed se desideri avere più piante di dracena si effettua altre due sotto poi si forma altre radici ancora poi a distanza di 2 mesi si formano il tutto pacchetto di marmotta.
Soltanto che la parte di sotto c'è le radici sopra si taglia ed vine ramificazioni di 2 ho di 3 ramificazioni.
In fatti ho generato una marmotta, dove è stato tagliato e venuto la ramificazioni nuove.
Oltre ha questo si generato anche la parte del sotto suolo del vaso.
Io ho fatto nel mese di a metà di maggio nel giro 2 mesi e pronto.
Però io ho fatto diverso di loro ho fatto taglio circolare come un anello.
Come lunghezza della dita scoprendo, la ferita.
Si effettua sia sacchetto sia bottiglia sia un vaso da 10.
Naturalmente si deve anche coprire con sacchetto nero per evitare che il sole ho la luce diventa radici verdi.
Io a scuola di giardinaggio ci diceva di coprire di scuro.
👏😍👍
Ciao, domandina, sto leggendo in giro come propagare il limone, e ho letto che tanti usano un ormone della crescita per la margotta... È necessario?
No, non per forza
Ciao, sperimenterò questa tecnica per curiosità. Io di solito asporto un anello completo di corteccia, in genere di 3 cm. Il ramo lo scelgo più "maturo" non così verde. Però mi piace sperimentare. Ti farò sapere. Grazie per questo video ;))
Vero non tanto verde in fatti si consiglia semi legnoso semi verde.
Si in fatti si fa cerchio circolare anello più meno dai 3 al massimo 4 .
Per lo più sarebbe meglio ricoprire con sacchetto di nero per evitare che il sole è luce che prede le radici verde.
Che più meno nel giro di 2 mesi e già pronto basta sentire il pacchetto diventa pieno di radici duro che poi basta vedere a distanze di mesi in genere da due Mesi al massimo di 3 se è un po lento.
Si può fare anche sul susino e in che periodo, Grazie.
Si può fare quasi tutte le piante anche una dracena ficus, piante da frutto ortensie, rosa, forzizia tra alberi e arbusti
La produzione di marmotta si crea per avere subito la chioma, ma si può fare con la talea.
Ma la talea come esempio susino, per diventare una pianta che genera frutto ci vuole più tempo in anni invece con marmotta si anticipa la pianta a fruticare, più adulta.
Si può fare con l'abete rosso?
Si può bene anche l'abete rosso basta un ramo semi legnoso, se voi desideri fare altre piante di alberi si puoi fare anche forzizia rosa ed camelia diciamo arbusti anche ficus elastica e bengiami anche dracena io lo fatto nel giro di 2 mesi diventato pronto con le radici ho fatto cerchio circolare come un anello.
Si può fare sia sacchetto sia bottiglia sia vaso da 10 diametro.
Che poi sarebbe meglio ricoprire con sacchetto nero per evitare diventare radici verdi.
@@maurizioserraoo7459 grazie per la risposta
Idem te anche per gli altri che verranno a vedere.
Questo filmato ed le risposte che ho fatto
Una domanda
posso chiedere avendo fatto per la prima volta una margotta di fico , se va innaffiata ? se si quanto e come? grazie
Ciao Stefano, controlla con il dito la terra, dovrebbe rimanere sempre un pochino umida
Per fare la margotto con luna calante?
La margotta quando si dovrá innaffiare?grazie❣️
Devi controllare periodicamente e annaffiare se serve. Il sacchetto dovrebbe mantenere l'umidità a lungo.
@@boscodiogigia ho fatto la margotta sul limone come hai fatto vedere ,ho seguito le indicazioni.devo solo capire ora,tra quando dovrò bagnare il terriccio,tra un mese se non piove?
Ciao ho comprato diverse piante di limoni.quando le ho acquistate avevano limoni. E le ho messe sul terrazzo da molti anni ma non hanno mai fruttificato cosa posso fare?
Io non so che vaso posiedi più grande il vado meglio e poi il limone 🍋 ha bisogno più potassio e magnesio.
Se poi vuoi sapere di più vai a vedere come coltivare il limone in vaso.
Se ti trovi a sud ed poi un giardino meglio sul terreno c'è più terra ed cresce anche bene.
Che poi ogni 2 anni è meglio togliere dal vaso ed tagliare le radici per rigenerare nuove radici.
Si riempie di radici si può anche usare terriccio di foglie come faggio nocciolo se poi desidera terreno acido si aggiunge foglie di pino di aghi ho anche fondi di caffè ho te'
Per rendere acido il terreno se desidera acido.
La Margotta è una delle tecniche migliori utilizzate dagli amanti dei Bonsai.
Ciao grazie per la margotta in quale mese posso fare la mia margotta grazie mille
Ciao, il periodo migliore è tra maggio e giugno
sei stata bravissima ma si puo fare a nche con l arancio !!
Si
Ciao!, l'acqua ogni quanto gliela devo dare nella busta ?
Ciao
Ma che diametro deve avere piu o meno il ramo per fare la margotta ?
Va bene un ramo di un anno in cui riesci a fare una incisione minima. Ricorda che deve ancora passare linfa
Even jeeved the album titles to log the data
Ciao, la margotta è riuscita?
Yes, c'è il nuovo video col trapianto. Lo trovi in descrizione
È troppo difficile! Poi quando è pronta che si fa si taglia? Non ho ben capito il ruolo di quel legnetto, cosa hai fatto? Lo hai unito al ramo del limone nel punto delle rispettive incisioni! E come si fa a scegliere il ramo dove fare la margotta? Grazie
C'è un secondo video che spiega la fase del taglio e trapianto. Lo trovi qui 👇
ua-cam.com/video/fuNxjR8Y1Bo/v-deo.html
Di margotte ne ho fatto raramente che quasi non mi ricordo. Una forse sul ficus benjamin. Al posto della terra ho usato lo sfagno. Ci proverò anche io col mio limone magari l'anno prossimo. Ma poi il limone ottenuto produce come la pianta madre??
Ciao Pierluigi, si ottiene un gemello del limone di partenza che inizia a produrre entro pochi anni.
Messa a saluzzo odb
Si usa bene con muschio per fare marmotta.
Prime.margotte....
Usate dei guanti che proteggano dalle lame x diana.. Poi con il pollice sotto la lama è praticamente è affettato di dita assicurato
Si può usare un barattolo di plastica
Si può anche una bottiglia di plastica ed non solo anche un vaso da 10 diametro chiuso con sacchetto.
Ok mi
Perché i miei limoni sono secchi all'interno?
Ma alla fine la margotta ha preso? Come è andata a finire?
Sei bellissima Francesca resto incantato dalla tua bravura e bellezza e daølle tue delicatissime mani ...
salve!!!io quando eseguo la margotta stacco un anello di corteccia
Giusto vero io infatti ho fatto un anello circolare.
Io al posto del sacchetto ho sempre visto mettere un vaso di plastica quelli da fiori per intenderci
A me basterebbe una margotta di te cara... 😘
Ciao Francesca un'amica me l'ha spiegata giusto due settimane fa.... ma faccio ancora in tempo? Per un albicocco per esempio...
Ciao Ros, dipende molto dalle piante
Vreau si eu un lamai sa cumpar
Come fate il terriccio in casa???
Per fare margotta si usa bene muschio che cresce sui muretto.
Ha per terriccio di casa scarti di cucina se decomposizione ma anche le foglie vegetale il mondo vegetale.
Trovi tanti video sul canale su come fare il compost :)
Va bene però non ho capito bene il primo stato, cioè il primo rametto
La prima margotta non si scorda mai...
Mai!
"Insegno a fare" non "imparo a fare"
Impara a fare dallo zio.
Te la potevi risparmiare ......
Ma lo zio come si chiama?
Si chiama Vieri :)
Non
innaffiare il terreno
Troppo complicato