Da tempo seguo molti tutorial di questo tipo avendo una pianta di un limone nato da seme e che deve essere innestato; ma un tutorial chiaro ed esaustivo come questo non l ‘ avevo mai visto. Grazie 🙏🏻
Přeji krásný den, take pěstuji citrusy v zahradě, v zimě u nas pod folii a s přitápěním,zkusim si na jaře takhle namnožit,dekuji naučné video,at se vam daří
🎉sempre il migliore... video molto utili... vorrei sapere si possono fare in questo momento... inoltre,durante l'attesa del risveglio è bene bagnare il terreno intorno alle bottiglie con lo spruzzino???
Grazie prof, la seguo da molto le sue spiegazioni le trovo di grande professionalita, applico spesso i suoi consigli con grande successo. Le chiedo in che periodo è consigliato raccogliere le marze per le talee
Carissimo prof. Avrei una domanda per me impellente. Si possono fare le talee di melo o è sconsigliato? E la margotta sempre di melo? Vorrei riprodurre una varietà antica di cui mi hanno chiesto qualche esemplare
Video molto interessante. Ho una domanda: le piante innestate hanno caratteristiche migliori rispetto a quelle ottenute da talea, in particolare per quanto riguarda le fitopatologie, oppure no? Grazie!
Mi piace molto conosco questo metodo perché io o i terreni e facciamo anche degli innesti mi piacerebbe vedere qualche video di questo per imparare qualche nuovo metodo grazie 😊
Vivo in provincia di lecce e vorrei riprodurre per talea una arancia rossa sanguigna faccio ancora in tempo adesso o è meglio aspettare verso marzo? Grazie per le utilissime informazioni che date è un campo che mi appassiona sempre di più
Splendida spiegazione, ma una curiosità..... Per le talee va rispettata la fase lunare? È preferibile inizio primavera con luna nuova? Grazie di tutto ed ancora complimenti
Grazie prof ,chiedo da neofita ,non è che troppa umidita possa portare a marciscenza? In che periodo si puo fare la talea degli agrumi in genere? Grazie ancora .
@@VivereincampagnaGrazie Vincenzo... Come SEMPRE spiegazioni perfette... Io ho provato ad agosto poi le ho messe senza bottiglie in semiombra. Hanno attecchito nel giro di 2 mesi. Nota Ho battuto leggermente 2cm l'inizio della parte che va interrata e ho messo un po' di gel di ALOE. Buco nella terra con legno per non togliere il gel durante inserimento . (su 10 ne sono riuscite 2)però adesso sono in vaso e spero crescano!!! Non so se ho avuto fortuna.... Grazie Vincenzo un saluto a te ed a tutti iscritti👍
Buongiorno, una informazione. Ho provato a fare delle talee come nel suo video, ( fine ottobre). Ora ho notato che alcune hanno perso sia i piccioli che le foglie, e’ normale oppure ho sbagliato qualcosa? Grazie.
Potrebbe anche essere normale. In genere si riduce la foglia a un piccolo quadratino, perché tramite esso la pianta si idrata con l'umidità dell'aria. Le ha coperte le talee?
buongiorno professore, vorrei chiederle che vita hanno o meglio, che forza hanno queste talee rispetto ai normali innesti sul franco? Personalmente ho fatto delle margotte su arancio e appena radicate le ho messe a dimora. sono vissute 4 anni per poi deperire fino a morire. Lei ha esperienza di talee divenuti alberi adulti? grazie
Naturalmente sul franco sono più resistenti da una serie di punti di vista. Tuttavia, se trovano l'ambiente adeguato vegeta bene anche una pianta ottenuta con la margotta
@@giuseppetallarida5813 infatti, come dicevo, le mie margotte hanno avuto vita breve. Senza nulla togliere al video del professore penso che questi esperimenti hanno solo un fine didattico, o per neofiti che vogliono avere la soddisfazione di creare una piantina dal nulla. Vivo a Messina e i vivaisti della provincia che esportano in tutto il mondo partono sempre dal selvatico che poi innestano.
Complimenti professore per le Sue spiegazioni sempre precise e secondo natura. Io abito al nord la temperatura di 20-25° compare solo tra giugno e agosto, comunque sono riuscito a far radicare le talee di limone ma non ho mai provato a fare le talee di altri agrumi perché nei libri che ho letto ho trovato indicazioni di buon successo della propagazione per talea solo per limone e cedro. Ora sulla base delle sue indicazioni quando si ripresenteranno le temperature adatte proverò anche con altri agrumi. Grazie per tutti i Suoi video sempre tecnicamente e culturalmente interessanti.
Ci ho provato un milione di volte con qualunque tipo di ramo, un anno, 2 anni, 3 anni, moncone, moncherino, foglie etc etc...madre natura è contro di me non vuole proprio farmi far riprodurre il mio limone
@@CarminePacciani Hai voglia di prendere in giro? Hai scritto "non respiro fin quando il sommo professore non risponde a questo commento", ma non dici cosa vuoi sapere! E' meglio che eviti di disturbare chi insegna ed anche di chi vuole imparare.
Da tempo seguo molti tutorial di questo tipo avendo una pianta di un limone nato da seme e che deve essere innestato; ma un tutorial chiaro ed esaustivo come questo non l ‘ avevo mai visto. Grazie 🙏🏻
Grazie mille 👍 👍 👍
Grazie Professore... per l'esempio è per la spiegazione. Io continuo a seguire i suoi video e suggerimenti...buon proseguimento di giornata.
Grazie mille 👍 👍
Professore,lei è un faro sempre acceso. Grazie per le importanti spiegazioni
Grazie mille, molto gentile. Non penso di meritare queste parole elogiative. Comunque grazie di cuore ❤️ ❤️
Grazie professore x i suoi video istruttivi e divulgativi...li seguo con molto interesse.
Grazie mille 👍 👍
Madre natura è uno spettacolo grazie
Grazie mille
Come sempre la ringrazio per la chiarezza
Grazie mille 👍 👍
Grazie tantissime molto chiaro❤
Grazie mille
Grazie mille, spiegazione perfetta, da vero professionista❤
Grazie mille 👍
Belle informazioni mi piacciono che avvolte ci provo sono molto fortunato
Grazie mille 👍 👍
Grazie x farmi imparare tantissime cose
Grazie mille 👍 👍
Grazie sto imparando tantissimo dai sui video linguaggio semplice ma preciso
Grazie mille 👍 👍
Buonasera vorrei sapere se poi vanno innestate oppure vanno direttamente in produzione? grazie.
Çok güzel harikasınız teşekkürler
TR,İstanbul
Çok teşekkür ederim, Türkiye'den bana yazdığınız için teşekkür ederim.
Přeji krásný den, take pěstuji citrusy v zahradě, v zimě u nas pod folii a s přitápěním,zkusim si na jaře takhle namnožit,dekuji naučné video,at se vam daří
Grazie mille 👍✌
🎉sempre il migliore... video molto utili... vorrei sapere si possono fare in questo momento... inoltre,durante l'attesa del risveglio è bene bagnare il terreno intorno alle bottiglie con lo spruzzino???
Sì. Sì può eseguire in autunno o all'inizio della primavera. L'uso dello spruzzino è sempre utile
Buon pomeriggio
Queste talee che sta preparando in che mese bisogna farlo? E poi ? Si interrano in vaso o in puena terra ? Grazie ❤️
Si fanno in primavera ed è meglio in vaso
Bel video! In che periodo si fanno le talee di agrumi?
Primavera
Grazie prof, la seguo da molto le sue spiegazioni le trovo di grande professionalita, applico spesso i suoi consigli con grande successo.
Le chiedo in che periodo è consigliato raccogliere le marze per le talee
A inizio primavera è il momento più indicato
Carissimo prof. Avrei una domanda per me impellente.
Si possono fare le talee di melo o è sconsigliato? E la margotta sempre di melo? Vorrei riprodurre una varietà antica di cui mi hanno chiesto qualche esemplare
Si può fare sia l'una sia l'altra
Grazie per le esaustive spiegazioni, ma qiale è il periodo migliore per fare talee di agrumi.
Grazie molte per la risposta
Primavera
@Vivereincampagna grazie ancora, buona serata
GRAZIE BRAVO
Grazie mille 👍 👍
Bravissimo
Grazie mille 👍 👍
Video molto interessante. Ho una domanda: le piante innestate hanno caratteristiche migliori rispetto a quelle ottenute da talea, in particolare per quanto riguarda le fitopatologie, oppure no? Grazie!
Le piantine innestate sono in generale più resistenti
Mi piace molto conosco questo metodo perché io o i terreni e facciamo anche degli innesti mi piacerebbe vedere qualche video di questo per imparare qualche nuovo metodo grazie 😊
Queste talee posso farle in un terriccio per agrumi ?
Sì
Vivo in provincia di lecce e vorrei riprodurre per talea una arancia rossa sanguigna faccio ancora in tempo adesso o è meglio aspettare verso marzo?
Grazie per le utilissime informazioni che date è un campo che mi appassiona sempre di più
Può farlo anche adesso o se vuole in primavera, l'importante è che si aspetti sempre il prossimo autunno per il trapianto
Grazie sempre gentile
Splendida spiegazione, ma una curiosità..... Per le talee va rispettata la fase lunare? È preferibile inizio primavera con luna nuova? Grazie di tutto ed ancora complimenti
La luna non ha molta influenza. Invece è importante rispettare le tecniche e le metodiche illustrate nel video
Grazie prof ,chiedo da neofita ,non è che troppa umidita possa portare a marciscenza? In che periodo si puo fare la talea degli agrumi in genere? Grazie ancora .
Se il vaso ha i normali fori alla base non sussistono problemi di marcescenza. Il periodo migliore è l'autunno o inizio primavera
Io celofatta sonoriuscito a riprodurre una talea di limone con grande sodisfazione
👍👍
Поздрави от България! Кои растения са по- жизнени: от вкоренени резници или от възушни отводи.
Dipende. Comunque sono più o meno la stessa cosa
Professore le bottiglie di plastica quando vanno tolte?Grande❤
Dipende. Comunque dopo 2-3 mesi
Professore può gentilmente indicarmi il periodo migliore per fare le talee di agrumi . Grazie
Primavera
da giugno a settembre il periodo migliore
👍
@@VivereincampagnaGrazie Vincenzo... Come SEMPRE spiegazioni perfette...
Io ho provato ad agosto poi le ho messe senza bottiglie in semiombra. Hanno attecchito nel giro di 2 mesi. Nota
Ho battuto leggermente 2cm l'inizio della parte che va interrata e ho messo un po' di gel di ALOE.
Buco nella terra con legno per non togliere il gel durante inserimento . (su 10 ne sono riuscite 2)però adesso sono in vaso e spero crescano!!!
Non so se ho avuto fortuna....
Grazie Vincenzo
un saluto a te ed a tutti iscritti👍
Prof ,si possono fare le talee di limone e madarino e metterli a dimora in cantina dove non entra luce solare?Grazie
La luce è un elemento che va garantito alle talee
Quale è il periodo che si possono fare gli innesto e le talea
Dipende
Buongiorno, è possibile mettere nel terriccio la perlite anziché la sabbia? Grazie
Sì, certo, è ancora meglio
Il periodo che vanno fatte le talei?
La primavera è la stagione più indicata
Buongiorno, una informazione. Ho provato a fare delle talee come nel suo video, ( fine ottobre). Ora ho notato che alcune hanno perso sia i piccioli che le foglie, e’ normale oppure ho sbagliato qualcosa? Grazie.
Potrebbe anche essere normale. In genere si riduce la foglia a un piccolo quadratino, perché tramite esso la pianta si idrata con l'umidità dell'aria. Le ha coperte le talee?
@ si con le bottiglie
In che periodo si fanno le talee
A primavera
Quindi ora si possono fare le talee?
Sì
quando è in periodo giusto per fare ciò
Primavera
buongiorno professore, vorrei chiederle che vita hanno o meglio, che forza hanno queste talee rispetto ai normali innesti sul franco? Personalmente ho fatto delle margotte su arancio e appena radicate le ho messe a dimora. sono vissute 4 anni per poi deperire fino a morire. Lei ha esperienza di talee divenuti alberi adulti? grazie
Naturalmente sul franco sono più resistenti da una serie di punti di vista. Tuttavia, se trovano l'ambiente adeguato vegeta bene anche una pianta ottenuta con la margotta
Le talee prese da alberi non vanno innestate vero ?
@@mocinisante476 no, hanno il patrimonio genetico uguale alla pianta madre
Leggevo un trattato di fine secolo scorso in cui l'autore sconsigliava la talea per gli agrumi perche molto più soggetti a malattie
@@giuseppetallarida5813 infatti, come dicevo, le mie margotte hanno avuto vita breve. Senza nulla togliere al video del professore penso che questi esperimenti hanno solo un fine didattico, o per neofiti che vogliono avere la soddisfazione di creare una piantina dal nulla. Vivo a Messina e i vivaisti della provincia che esportano in tutto il mondo partono sempre dal selvatico che poi innestano.
Che periodo vanno messe a dimora?
Autunno o inizio primavera
Salve,in che periodo dell' anno?
Autunno o preferibilmente inizio primavera
Complimenti professore per le Sue spiegazioni sempre precise e secondo natura. Io abito al nord la temperatura di 20-25° compare solo tra giugno e agosto, comunque sono riuscito a far radicare le talee di limone ma non ho mai provato a fare le talee di altri agrumi perché nei libri che ho letto ho trovato indicazioni di buon successo della propagazione per talea solo per limone e cedro. Ora sulla base delle sue indicazioni quando si ripresenteranno le temperature adatte proverò anche con altri agrumi. Grazie per tutti i Suoi video sempre tecnicamente e culturalmente interessanti.
@@Vivereincampagna grazie mille
In che mese si fanno queste talee ? Grazie
Autunno o primavera
Di dove siete professore?
Provincia di Cosenza
Chiarissimo ma non ho capito quando si possono fare
Primavera
il metodo funziona ma c'è un problema, nate le nuove foglioline, dopo un po di giorni diventano nere e marciscono....come mai?
🤷♂️Non so cosa sia accaduto
Ci ho provato un milione di volte con qualunque tipo di ramo, un anno, 2 anni, 3 anni, moncone, moncherino, foglie etc etc...madre natura è contro di me non vuole proprio farmi far riprodurre il mio limone
Sono sicuro che alla prossima ci riuscirà, però consideri che la natura ha i suoi ritmi e i suoi tempi
Bisogna lavare la sabbia edile?
No
Il periodo migliore quale è?
La primavera
Ma poi bisogna intestarla la pianta
No
In settentrione quando è meglio fare queste talee
All'inizio della primavera. Ma l'utilizzo delle bottiglie capovolte consente di eseguire la talea anche in autunno
@@Vivereincampagna grazie mille
Non respiro fin quando il sommo professore non risponde a questo commento
Rispondere a quale commento?!
@@Vivereincampagna al mio,vede altri commenti?
@@CarminePacciani Hai voglia di prendere in giro? Hai scritto "non respiro fin quando il sommo professore non risponde a questo commento", ma non dici cosa vuoi sapere! E' meglio che eviti di disturbare chi insegna ed anche di chi vuole imparare.
Anche la plastica in natura non c'è
🤌
Nemmeno youtube e tutto il resto... nemmeno le forbici per tagliare i rametti... 😛
Ancora con le talee di limone se fai le margotte in quattro o cinque mesi ai delle piantine che fanno già limoni
👍