Cosa può aggiustare il drum editing e cosa no? e come possiamo BATTERLO!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 чер 2024
  • Oggi vi parlo di quel brutto mostro chiamato editing, per noi batteristi è sempre stata la bestia nera, e per altri è semplicemente quella cosa che ammazza il feeling, ma oggi non vi parlerò del problema "etico" dietro all'editing, bensì di cosa possiamo imparare guardando dietro le quinte, così da conoscere cosa effettivamente può e non può essere fatto, e migliorarci come batteristi.
    ♬ Vai ai miei corsi♬
    www.bernardogrillo.com/p/home
    ♬Iscriviti alla newsletter♬ www.bernardogrillo.com/p/news...
    ♬Libro per doppio pedale "A MANETTA!"♬ amzn.to/3wnu3Gm
    Capitoli:
    Intro: @00:00
    Cos'è l'editing?: @02:20
    Cosa va aggiustato in una batteria?: @05:09
    Esempio di editing su una mia batteria: @07:25
    Cosa fare per migliorare il processo di editing: @08:00
    Cosa non può essere aggiustato con l'editing: @09:04
    Lezione su come registrare la batteria: @11:45
    Conclusioni: @12:35
    Conclusionissime: @13:35
    ♬ La mia band COLONNELLI: goo.gl/BwWXoo
    ♬ Registrato negli studi ♬
    Rockland centro didattico musicale
    Via dei Barberi, 108
    58100 Grosseto
    ♬ My contacts:
    • FACEBOOK: goo.gl/FL4j8G
    • INSTAGRAM: goo.gl/2yyLX5
    • EMAIL: grillobernardo@gmail.com

КОМЕНТАРІ • 21

  • @titolivio6832
    @titolivio6832 Рік тому

    Video molto interessante. Complimenti!

  • @angelofrock84
    @angelofrock84 Рік тому +1

    Io penso che ad alto livello, specialmente nelle band più giovani, siano pochi i batteristi che realmente suonano in studio, sapendo smanettare un po si può tranquillamente fare tutto con un PC e non avere nessun tipo di problema di dinamica o di griglia.. al giorno d'oggi è davvero troppo facile fare musica, indipendentemente dal livello in cui uno si trova.... penso che sia proprio questo che rendeva leggendarie le band del passato, fondamentalmente sapevano suonare, mentre oggi anche se si suona un po male c'è poi il PC che può sistemare tutto e rendere cmq il prodotto finale professionale

    • @maver1561
      @maver1561 Рік тому +2

      verissimo...... e concordo...pero' poi devi fare i live!!! e li' casca l'asino..... perche' molti ascoltatori non percepiscono le differenze ... ma molti altri si! :-)

    • @metallurgico
      @metallurgico Рік тому

      Oggi è molto più facile fare musica, infatti la musica di oggi fa schifo al cazzo. Tutti tecnici, tutti bravi e senza anima.

    • @FedericoSala
      @FedericoSala Рік тому

      @@maver1561 ed è li che molte band peccano....rendere bene in live è forse la parte piu difficile di tutte.

  • @luigi24121952
    @luigi24121952 Рік тому +1

    Ciao, complimenti bel video. Per favore mi puoi indicare che programma usi per l’editing drum? Grazie.

  • @vinz_sap
    @vinz_sap Рік тому

    con che tasto fai i crossfade? con che tasto puoi spostare le tracce così? grazie, video interessante.😍

    • @BernardoGrillo
      @BernardoGrillo  Рік тому

      Con la X, comunque ci sono dei tutorial online su Studio One che sono fantastici!

  • @MrThemucco
    @MrThemucco Рік тому +1

    C'ho battuto il capo per anni, ora mi sono rotto...registro solo su batteria elettronica, correggo cassa e rullante, poi i Tom se sono decenti li tengo come sono. È un compromesso....ma se mi gira metto tutto in griglia e via...faccio lo stesso con il resto delle tracce audio....se vuoi pubblicare un brano deve essere più preciso possibile e lo devi editare nel minor tempo possibile👍😎

  • @wanna4991
    @wanna4991 Рік тому

    Bernardone, un paio di cose:
    1) bel video
    2) ci fai un video sulla registrazione della batteria elettronica?
    3) TVB
    Ciao! 😊🤟🏼

    • @BernardoGrillo
      @BernardoGrillo  Рік тому +1

      Ma la registrazione dell'elettronica dovrebbe essere una cosa abbastanza facile, connetti l'uscita della centralina ad un input della scheda, no? o la domanda era un altra?

    • @wanna4991
      @wanna4991 Рік тому

      @@BernardoGrillo Intanto grazie di aver trovato il tempo di rispondere.
      Allora la domanda poteva essere generica su "le varie alternative che ad oggi abbiamo a disposizione per registrare una e-drum", un video fatto da te sarebbe interessante.
      Nel mio caso specifico sto iniziando a studiare questo mondo, sono sprovvisto di interfaccia audio e collego la centralina direttamente al PC tramite cavo USB. Da quel che ho imparato in queste ultime settimane, per registrare hai bisogno di un app tipo FLStudio + un VST. Ma questa soluzione mi impone di SOVRASCRIVERE i suoni che la mia centralina dà alla batteria, che invece sono ottimi. Avrei voluto registrare su PC proprio l'audio della batteria, ma pare che per farlo serva necessariamente un'interfaccia audio.
      Scusa se sono stato prolisso. Un abbraccio!

    • @BernardoGrillo
      @BernardoGrillo  Рік тому

      @@wanna4991 Si penso che puoi farlo in quel modo, oppure con un mixer o interfaccia audio inserendo l'out fisico della scheda in uno o più canali della scheda, però così non potresti ottenere delle tracce separate ma solo le uscite R e L se non sbaglio. Chiedo ad un mio amico collega che fa tutti i video con l'elettronica, mi puoi scrivere su IG così non ti perdo?

  • @giorgiobarbero23
    @giorgiobarbero23 Рік тому

    Il tipo in studio ovvero il fonico 🥁🤘🏻

  • @luciodrum87
    @luciodrum87 Рік тому

    Ciao io non edito niente 😊

  • @santoferlito4490
    @santoferlito4490 Рік тому

    Ma che successo ???? 😮😮😮😮 i capelli??? 😮😮😮😮. I n c h i a sei ringiovanito di 20 anni….IL BATTERISTA COMPOSTO 😂😂😂😂😂

  • @maver1561
    @maver1561 Рік тому

    sicuro che non si possano aggiustare i flam in editing? :-) :-) :-)

    • @BernardoGrillo
      @BernardoGrillo  Рік тому

      Ah cos’è questa magia nera! Al rogo! Ma non li vogliamo far migliorare questi batteristi? 😂
      Apparte scherzi, aspetto delucidazioni allora maestro 🙏🏻 ma prima mi butto, è qualcosa che coinvolge lo stretching?

    • @maver1561
      @maver1561 Рік тому

      @@BernardoGrillo lo stretch e' altro... :-) ma tu selezioni tutte le traccie... devi selezionare solo la traccia che ti interessa (in questo caso la cassa) e fare la modifica del caso.... probabilmente hai un opzione attiva sul soft. che ti seleziona tutte le traccie all'interno del gruppo..... p.s. maestro di che??? ahahahaha son vecchio e pure rincoglionito.

    • @BernardoGrillo
      @BernardoGrillo  Рік тому

      @@maver1561 Ahh si certo, beh io qui tratto le tracce come gruppo esatto. Non sposto le tracce singole perché potrebbero, e ripeto potrebbero, esserci problemi di fase, quindi alcune frequenze si potrebbero annullare. Poi per differenze minime come quella del video potrebbe anche andare bene, ma per flam più netti comunque si troverebbe lo stesso flam anche nei panoramici, che poi magari neanche questo si senta sono d'accordo. In più io qua parlo di flam tra cassa e rullante in effetti, ma ogni tipo di flam andrebbe analizzato, anche tra charly e cassa per esempio, e pure quello è udibile nei pan. Insomma direi che comunque il grado editing che si può fare dipenda dal contesto della canzone. Sensei io qua ho fatto un discorso un pò tecnico/morale anche per spronarci a migliorare! :D un abbraccio :D