Tornio newton20 lubrificazione a ciclo chiuso

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лип 2018
  • Con una modica cifra di 20 euro ho realizzato una sistema di lubrificazione a ciclo chiuso sul mio tornio Newton 20 della Damatomacchine con una pompa per acquario e qualche raccordo. Lo stesso procedimento può essere usato su tutti gli altri torni.
    Molti sono i benefici che ne derivano sia nella durata delle placchette sia nelle rifiniture del pezzo che per effetto di un minore surriscaldamento possono essere mandati ad una velocità maggiore.
  • Наука та технологія

КОМЕНТАРІ • 83

  • @VilsonAlba
    @VilsonAlba 5 років тому +3

    complimenti, bravo :)

  • @ironmaker1158
    @ironmaker1158 5 років тому

    Bravissimo! I miei complimenti 👍👍👍👏👏👏👏👏

  • @luigipellegrini5485
    @luigipellegrini5485 5 років тому

    sei un grande!

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  5 років тому

      Grazie Luigi per l'apprezzamento

  • @pierogiovanni7792
    @pierogiovanni7792 6 років тому

    interessante ottimo sistema bravo

  • @rubenpedroberoch4063
    @rubenpedroberoch4063 4 роки тому

    Molto bene ¡ Auguri !

  • @antonio.stefanelli
    @antonio.stefanelli 3 роки тому

    Questo video me lo ero perso, mi è piaciuto molto il riutilizzo di materiale molto comune per creare qualcosa di più complesso

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  3 роки тому

      Grazie Antonio mi fa molto piacere

  • @calogeroalotto4570
    @calogeroalotto4570 5 років тому

    Geniale, come al solito.

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  5 років тому

      Calogero Alotto grazie mille

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  5 років тому

      Calogero Alotto grazie mille

  • @Noe_Luciano
    @Noe_Luciano 6 років тому +2

    Ciao Giovanni, indubbiamente il lavoro da te eseguito è un ottimo lavoro come del resto tu fai avendo visto già diversi tuoi lavori. Pure io ho un tornio della Damatomacchine il mio è un Newton 25, però io non uso acqua per raffreddare anche perché vedo che pure tu usi le placchette intercambiabili, io normalmente lavoro a una velocità RPM di circa 1000 a volte anche più alta con metalli più teneri come alluminio, ottone e rame ecc. per i materiali più duri , acciaio dolce oppure acciaio C40 calo la velocità e si riesce a fare delle passate anche da 1 mm. Poi quando vedo che la placchetta non lavora più come si deve la cambio, anche perché non è che costano poi tanto, quando faccio invece una troncatura uso olio da taglio. Anche perché a parer mio l'uso dell'acqua tende poi a fare arrugginire le parti del tornio.

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  6 років тому

      Noè Luciano
      Ciao Luciano è vero che uso l'acqua ma emulsionante con olio speciale proprio dettagli macchina. Difatti quando l'acqua asciuga lascia una patina d'olio che protegge il tutto. Poi l'uso della lubrificazione è riservato solo per poche lavorazioni.

    • @Noe_Luciano
      @Noe_Luciano 6 років тому

      OK grazie della risposta, alla prossima , ciao

  • @georgesmillion3131
    @georgesmillion3131 4 роки тому

    Bonne idée !!! Bravo !

  • @mikemendes8539
    @mikemendes8539 4 роки тому

    Genio!

  • @paolodelloste6210
    @paolodelloste6210 Рік тому

    Maestro.. che dire, sempre al top!!! Hai fatto un video sul "divisore mandrinato"??

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  Рік тому

      Certo vai sul mio canale e seleziona video troverai quello che cerchi e molto altro

  • @ViolinVarnishItaly
    @ViolinVarnishItaly 4 роки тому

    Ciao Giovanni , complimenti per i tuoi video . Immagino sia un olio emulsionabile . Nelle proprozioni in cui è consigliata l'emulsione in acqua hai mai riscontrato problemi di ruggine ?
    Che olio usi ?

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  4 роки тому +1

      Ciao Violin, grazie per l'apprezzamento. uso olio emulsionante, comprato da brico mi sembra, non ricordo la marca. comunque no si arrugginisce niente; ovvio che dopo l'uso conviene soffiare l'eccesso di acqua e alla fine resta uno strato leggero di olio che protegge il tutto

  • @nadirgennari2962
    @nadirgennari2962 4 роки тому

    Bravo .grande😉

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  4 роки тому +1

      Grazie Nadir mi fa piacere

    • @nadirgennari2962
      @nadirgennari2962 4 роки тому +1

      @@FERGIOMARIA io ho un vecchio valex bv 20 ,é limitato mz x quello che devo fare mi diverto.💪

  • @pismar75
    @pismar75 4 роки тому

    Bravissimo, copio con qualche modifichetta, preferisco la tanica sotto anche perché ho una pompa a bassa pressione che dovrebbe fare al caso 😉 sotto il sotto vaso ti consiglio di mettere qualche magnete al neodimio così non ti si intasa subito il filtro 😉😉😉

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  4 роки тому +1

      grazie per il complimento e per i suggerimenti. Non ho usato il magnete perchè non mi risolve il problema di quando lavoro l'ottone alluminio ecc., ho messo due filtri uno sotto la raccolta dei trucioli e l'altro all'ingresso della pompa e finora non ho avuto problemi

  • @maurizioserra1992
    @maurizioserra1992 2 роки тому

    ottimo

  • @ab-shop
    @ab-shop 4 роки тому

    Buon giorno e complimenti per il video !! Vorrei chiederLe un consiglio: sto facendo una modifica al mio BV20-L1, è praticamente identico al suo, sto installando un kit visto su UA-cam per motorizzare con encoder e Nema la vite madre (e con Arduino) per togliere gli ingranaggi, mi è balzata in mente anche la possibilità di aggiungere una leva a 3 posizioni da posiz.vicino alla leva di attivazione vite madre come sui grossi torni: una posizione è 0, (tornio spento), una posizione (verso il basso ) crea la rotazione del mandrino in senso antiorario e altra posizione (verso alto ) invertirebbe il senso di marcia, secondo lei si può fare ? Io sono di estrazione meccanica sicchè di elettronica....insommma...haha, più che altro gli interruttori del BV20 sono di tipo magnetico, si possono sostiture con questo tipo di interruttore (allego link: it.aliexpress.com/item/33055422210.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.20332e0e08ONGt) Le chiedo xchè vedo quanto esperto Lei sia in elettronica (oltre che molto in gamba in meccanica ) !! Grazie mille in anticipo per la risposta, Alberto.

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  4 роки тому

      per capire bene ciò che vuoi realizzare mandami tramite mail (che trovi sotto informazioni del mio canale), il kit di cui parlavi

  • @SivaKumar-eo9ek
    @SivaKumar-eo9ek 4 роки тому

    Super

  • @salvovulcan9725
    @salvovulcan9725 5 років тому

    Buon nuovo anno
    Interessante modifica
    Una domanda ai possessori di Newton, io devo acquistare un tornio per piccoli lavori hobbisti e tra i vari cinesi sto valutando anche Damato. Confermate che per avere delle performance decenti necessitano modifiche ed upgrade? A vostro avviso questi piccoli torni della Damato possono essere paragonati con quelli della Optimum che sto pure valutando? Il vs parere è importante grazie in anticipo

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  5 років тому +1

      buon anno Salvo. Per rispondere alla tua domanda occorre fare alcune precisazioni del tipo: cosa ci dei fare, quanto lo userai, quanto vuoi spendere e così via.... Il tornio Optimum è sicuramente meglio del Damato ma costa il doppio a parità di lunghezza della contropunta. Pertanto la valutazione è una tua scelta. Personalmente Avendo avuto i soldi all'epoca mi sarei comprato certamente l'Optimum però devo dire che i limiti de Damato mi hanno spinto a fare cose che non avrei mai fatto. Ho modificato la contropunta - ho creato il blocco mandrino che mi funge pure da index - ho realizzato la lubrificazione - ho realizzato lo sblocco automatico del carro - ho invertito l'avanzamento del carrino ed infine ho montato un motore trifase da 750w con inverter.

    • @salvovulcan9725
      @salvovulcan9725 5 років тому

      Giovanni Maria Ferrari grazie delle risposta Giovanni. Ho visto i tuoi video, sono iscritto al tuo canale ed ho apprezzato le modifiche da te effettuate. Non ho mai lavorato al tornio, tuttavia essendo un accanito DIY, rispetto alla lavorazione del metallo, per completare l’attrezzatura voglio investire sul tornio e la fresatrice. Per la fresatrice sono orientato verso la optimum BF 20, per il tornio sono ancora indeciso. Cerco di rispondere alla tua domanda, sicuramente al momento non prevedo un uso intensivo, lavorerò su pezzi di relativamente piccole dimensioni, cerco più la precisione. L’esigenza, oltre che dalla curiosità in questo versatile attrezzo, nasce da un progetto che mi vede impegnato da qualche anno e cioè la modifica di un velivolo che acquistai nuovo più di dieci anni fa. In sintesi il bivio a cui sono arrivato dopo un mese di ricerche e valutazioni è questo: D’Amato newton25 oppure optimum TU2304. È una scelta di compromesso, vorrei stare intorno le 1700€, preferirei un Vario, ma potrebbe diventare una modifica futura.
      Insomma più confuso che persuaso...

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  5 років тому

      @@salvovulcan9725 se posso darti un consiglio prendi il newton25 perché è migliore nel rapporto qualità prezzo

    • @salvovulcan9725
      @salvovulcan9725 5 років тому

      Giovanni Maria Ferrari
      Grazie ancora seguirò il tuo consiglio, vedrò anche di eseguire qualche miglioramento alla macchina prendendo spunto dai tuoi lavori.

    • @salvovulcan9725
      @salvovulcan9725 5 років тому

      Ho appena ricevuto i preventivi della Damato sia per il newton25 che per il multitech 800 compreso di vari accessori.
      noto che per il 25 indicano filettatura da 0,05 a 3 mm, mentre per 800 filettatura da 0,5. Visto che la mia valutazione dipende anche dalla precisione pensavo che, anche se poco più grande (140mm) ma pesante anziché 155kg del newton25, ben 355kg con impianto lubrificazione/raffreddamento, motore da 1500w ecc , la scelta del multitech 800 potesse essere sensata, a fronte di 800€ in più ( fino a giorno 18 la ditta sta promuovendo con sconti). Ciò che da incompetente mi fa dubitare e che quello più piccolo, rispetto alla filettatura (se il dato riportato è corretto) sembrerebbe più preciso. Ps non riesco a visualizzare una filettatura con passo 0,05... possibile un tornio così grossolano per ossa avere precisione ed accuratezza tali? Ti chiedo se conosci della Damato anche il multitech e se hai della manualistica / bibliografia da consigliarmi. Grazie tanto della disponibilità e se ti troverai dalle mie parti fammi sapere 392 7843996, che se ti piace volare, terminato il restauro facciamo un giro...

  • @alessio55555
    @alessio55555 5 років тому

    ciao ottimo progetto, mi serviva una cosa simile. Come hai fatto a fissare quel tubo a T dentro il serbatoio di plastica? I serbatoi che vedo in giro hanno tutti dei rubinetti di plastica.

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  5 років тому +1

      Ciao
      Semplice prendi un manicotto 3/8 filettato 2 ghiere femmina e due guarnizioni e poi fai il foro sulla plastica e da dentro infili il manicotto con una ghiera e guarnizione, dall'esterno Monti la guarnizione e l'altra ghiera e stringi il tutto poi Monti il tuo rubinetto

  • @FERGIOMARIA
    @FERGIOMARIA  3 роки тому

    non conosco il modello 20r per dire se sono uguali

  • @filippololo1977
    @filippololo1977 5 років тому

    Complimenti Giovanni. Tra poco dovrebbe arrivarmi il mio primo tornio. Ho ordinato anch'io un newton 20. Vorrei sapere che tipo di olio usi per lubrificare le guide e dove si vende. Grazie

    • @filippololo1977
      @filippololo1977 5 років тому

      E se hai consigli da darmi avendo lo stesso tornio..

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  5 років тому

      Grazie Filippo, puoi usare qualsiasi olio lubrificante mentre è bene che sostituisci l'olio degli ingranaggi con quello che si usa per la trasmissione delle auto

    • @filippololo1977
      @filippololo1977 5 років тому

      Ok grazie mille Giovanni

  • @Zioluideecreative
    @Zioluideecreative 3 роки тому

    Ziolù idee creative
    1 secondo fa
    bene! anch'io ho il newton 20, domanda: che olio metti nella scatola ingranaggi? ogni quanto lo cambi? e quale è il livello giusto di olio da mettere? grazie 1000

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  3 роки тому

      devi usare l'olio per il cambio che è più denso, in quanto alla periodicità dipende dall'uso che ne fai, in quantità devi arrivare con il livello ino a metà delle ruote principali in modo che girando distribuiscano il lubrificante alle altre

  • @ilmondodimassi
    @ilmondodimassi 5 років тому

    Io ho una pompa di una macchina da caffè. Se metto un serbatoio in basso che ho il posto sotto al tornio pieno di emulsionante, la pompa pesca il liquido, va sull utensile e cade direttamente nel serbatoio sotto al tornio (quello di prima dove pesca l emulsionante). Secondo te può funzionare? . Perché non capisco perché tu hai messo due serbatoi

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  5 років тому +1

      Semplicemente perché se uso direttamente la pompa la pressione del liquido sul utensile è talmente forte che schizza rebbe da tutte le parti A me serve un oggetto che posso regolare tranquillamente in caduta

    • @ilmondodimassi
      @ilmondodimassi 5 років тому

      @@FERGIOMARIA immaginavo che era per quello. Bravo

  • @marcellonardo2612
    @marcellonardo2612 Рік тому

    Ciao, ho visto che sotto il tornio hai ricavato un bel po' di spazio inserendovi in modo intelligenteuna cassetta di legno porta attrezzi, ho il newton 20 anch'io, credevo che quella lamiera posizionata in modo trasversale non si potesse rimuovere, pero' guardando il video sembrerebbe una cosa fattibile, ci sono viti o bulloni che lo reggono? Vorrei ricavare anch'io un po' di spazio visto che dove lavoro con il tornio lo spazio e' veramente ristretto, grazie e complimenti per il video.

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  Рік тому +1

      Si, ci sono due bulloni da togliere e inserire 2 travi di legno che fanno da distanziatori con relativo foro passante e poi inserisci due bulloni più lunghi

    • @marcellonardo2612
      @marcellonardo2612 Рік тому

      @@FERGIOMARIA grazie

  • @fede3450
    @fede3450 4 роки тому

    Come hai fatto l acqua bianca cosa ci hai messo dentro oltre al acqua???

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  4 роки тому +1

      ciao Fede, l'acqua va miscelata con un olio minerale per il taglio dei metalli che crea una emulsione che non fa arrugginire le parti metalliche e favorisce il taglio

    • @fede3450
      @fede3450 4 роки тому +1

      Grazie molto bravo

    • @raunarde
      @raunarde 3 роки тому

      devi prendere olio emulsionabile da taglio

  • @giococi2209
    @giococi2209 3 роки тому

    Scusi questo e il modello 20 r

  • @aleastrophoto
    @aleastrophoto 3 роки тому

    Ok, bravo tutto, ma però non fa ruggine quella cinesata di tornio?

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  3 роки тому

      No, non arrugginisce perché il liquido è un olio emulsionato per il taglio inoltre, appena finito il tornio va soffiato per non far ristagnare l'acqua

  • @damianorourke5109
    @damianorourke5109 5 років тому

    I like it, unfortunately I don't speak Italian.

  • @leradiodigiorgio-iu1edh
    @leradiodigiorgio-iu1edh 5 років тому

    Ti copierò l'idea io ho lo stesso tipo di tornio ma è della fervi

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  5 років тому

      Ciao Giorgio sono contento che ti sia piaciuto e poi fammi sapere se sei riuscito a realizzare la tua lubrificazione.

  • @giococi2209
    @giococi2209 3 роки тому

    E il modello newton 20 R

  • @robertocostanzi9165
    @robertocostanzi9165 8 місяців тому

    Ciao Giovanni, ci siamo gia sentiti in passato guardando i tuoi video ho notato che possiedi un tornio identico al mio per questo ti chiedo un consiglio : esaminando il carro longitudinale del mio tornio Newton20, ho notato dei ciochi in pratica cercando di fare un po di manutenzioni ma soprattutto controlli vari...mi sono accorto che il gioco si presenta in questo modo : se tu provi a sollevare verso l'alto il carro trasversale dove è locato il carrino con la torretta, questo presenta il gioco , saranno decimi il che non è poco per eliminarlo sono costretto a sarrare la brugola che blocca il carro ma in questo modo la vite madre forserebbe ... vorrei trovare la soluzione a questo cinesone. Grazie P.S ... Damato non sa aiutarmi !!!

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  8 місяців тому

      si potrebbe smontare il carro fresare nella parte sottostante e mettere un lardone con relative bugole di regolazione. In questo modo si può ottenere un buon livello di controllo. Nel mio ho dovuto fare il contrario in quanto era troppo stretto e non scorreva affatto

    • @robertocostanzi9165
      @robertocostanzi9165 8 місяців тому

      @@FERGIOMARIA giusto, ho mandato foto con descrizioni ferie e a Damato, ma figurati fanno finta di non capire con molta gentilezza e non risolvono nulla mai più comprerò da loro. Per il resto ti ri grazio , ci sentiamo appena avrò risolto

    • @robertocostanzi9165
      @robertocostanzi9165 8 місяців тому

      Volevo scrivere che gli ho inviato diverse foto con chiarissime descrizioni, sai che mi hanno detto ? Che se lo porto a Bustarzizio mi fanno un preventivo per risolvere il problema altro che consiglio, inoltre mi ero dimenticato di dirti che sul carro trasversale che porta su il carino con la torretta, non ci sono le due viti a brugola necessarie a sfilare la slitta per praticarlo i fori necessari a una squadra a fresare, il colmo è loro divagano con risposte senza senso. Da non credere troppo gentili .

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  8 місяців тому +1

      Il problema che non è un prodotto loro ma ci mettono solo il marchio e pertanto non hanno assistenza tecnica così divagano per scoraggiare chi li interpella

    • @robertocostanzi9165
      @robertocostanzi9165 8 місяців тому

      @@FERGIOMARIA ciao Giovanni, buon giorno si lo avevo capito tuttavia una ditta seria, dovrebbe dire la verità ed essere in grado di intervenire e non tenere le persone nel dubbio e nei pasticci del resto lo abbiamo pagato si poco ma pagato quindi dimmi che fai il commerciante è prima di spedirli fai dei controlli. Secondo me loro non hanno ne un officina ne una vetrina.

  • @raul1TB
    @raul1TB 3 роки тому

    Bello, ma solo acqua non va bene, devi miscelare l'acqua con olio emulsionato 2%. Altrimenti arrugginisce tutto.

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  3 роки тому

      infatti! uso sempre e solo acqua miscelata con olio minerale, altrimenti avrei un pezzo di ruggine al posto del tornio

  • @giorgiogiorgio5169
    @giorgiogiorgio5169 3 роки тому

    Ho capito va' ,da te non si beve più caffè

    • @FERGIOMARIA
      @FERGIOMARIA  3 роки тому

      HAHAHAHA :-) Altri video: ua-cam.com/users/FERGIOMARIA