BAGOLARO, l'albero dai FRUTTI DOLCI e RADICI che trattengono le FRANE

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 31 січ 2025

КОМЕНТАРІ • 151

  • @AmicodellePiante
    @AmicodellePiante  2 місяці тому +11

    Buona giornata nazionale degli alberi a tutti! ❤️🌳
    Si avvicina il natale e vi ricordo che in descrizione trovate il link del mio libro "IL MIO SPAZIO VERDE"
    Una guida pratica per coltivare ovunque come natura insegna. 🌳❤️
    Potete acquistarlo online ma è anche presente o ordinabile in tutte le librerie d'italia, così da sostenere il commercio locale.📗

  • @giuseppevitali3780
    @giuseppevitali3780 2 місяці тому +6

    Interessante. Nel nostro paese li abbiamo piantati sul viale della chiesa. È sempre un piacere ascoltarti. Buona serata Gian Marco.

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому +1

      Chissà che bel viale😍 grazie Giuseppe! Buona serata anche a te

  • @giuseppeciuffreda2701
    @giuseppeciuffreda2701 2 місяці тому +6

    Grande Gian Marco !
    Da te si impara sempre qualcosa di utile.
    I Celtis Australis ci sono pure al mio paese, fanno parte del verde e sono bellissimi e maestosi.
    Insieme ai numerosi pini d'aleppo e a qualche altra specie a me ignota fanno parte del verde pubblico cittadino.
    Quante arrampicate da ragazzi! Ma ai pini preferivo i bagolari.... per tante ovvie ragioni!
    Saluti dal Gargano Puglia e alla prossima

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому

      @@giuseppeciuffreda2701 grazie mille Giuseppe!

  • @AngelaZanero
    @AngelaZanero 2 місяці тому +3

    Ciao Gian Marco e la prima volta che ne sento parlare ,e una pianta con infinite proprietà grazie per avermelo fatto conoscere 🤗💙😘👍👏👏👏👋👋👋

  • @andreavagnoli2488
    @andreavagnoli2488 2 місяці тому +3

    Buonasera Gian Marco.
    Grazie per questi video così interessanti su gli alberi.
    Mi sono stati utile per aggiungere altre piante nel mio terreno che non conoscevo.
    Serena giornata

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому +1

      @@andreavagnoli2488 mi fa molto piacere Andrea, grazie a te!

  • @marinapassetti5846
    @marinapassetti5846 2 місяці тому +2

    Non lo conoscevo ti ringrazio infinitamente buona giornata

  • @cristinapontiroli6404
    @cristinapontiroli6404 2 місяці тому

    Grazie per questo video, sei chiaro e soprattutto imparo sempre qualcosa di interessante e nuovo, grazie

  • @katbon9203
    @katbon9203 2 місяці тому +3

    Bellissimo, grazie! 😊
    Proprio poco tempo fa ne ho notati nel bosco, con i loro frutti, e mi chiedevo che alberi fossero..
    Un saluto dal Ticino/Svizzera 🕊🕊🌍👋🇨🇭

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому

      Ottimo☺️ mi fa piacere averti fatto conoscere il nome di questa pianta. È bello che tu l'avessi già notata!

  • @Ale-fj6xk
    @Ale-fj6xk 2 місяці тому

    Ho scoperto a 50 anni come si chiamano questi alberi che ho sempre ammirato ai bordi di alcune strade. Bellissimi e maestosi.
    Grazie!

    • @gianfrancomazzocchetti5238
      @gianfrancomazzocchetti5238 2 місяці тому

      Da ragazzini lo chiamavamo "l'albero di cacatelle"! Comunque non sono così facili da trovare!

  • @robertagastaldin6862
    @robertagastaldin6862 2 місяці тому +6

    Dove abito io vicino a Treviso, c era un bagolaro di oltre 100 anni, il suo tronco aveva un diametro di6/7 metri, maestoso, purtroppo un fulmine lo ha spaccato al centro e nel giro di qualche anno è morto. Io ho piantato una sua piantina laterale e ho anche io un albero bellissimo, che si divide il due sul tronco a mezza altezza. Nello stesso parco di quello secolare c'è ne sono diversi di uguale bellezza

    • @essenzial5953
      @essenzial5953 2 місяці тому +1

      Saranno 6 metri di circonferenza non di diametro

  • @geblaverde156
    @geblaverde156 2 місяці тому

    Video fatto molto bene e spiegazione più che completa ... complimenti per le notizie date con grande semplicità e molto soddisfacenti...

  • @tatianapasquinelli3580
    @tatianapasquinelli3580 2 місяці тому +1

    Che belli questi video sugli alberi!! Potresti parlare anche di altre come carrubo o frutti antichi o altre piante che si possono piantare vicino alle case senza che creino problemi alla struttura...Grazie!!

  • @friedfriends4264
    @friedfriends4264 2 місяці тому +1

    Ciao Marco
    Innanzitutto complimenti per il lavoro di divulgazione, sano e trasparente, che fai. In questi anni sei stato super utile per me e i miei alberi.
    🎉🎉
    Volevo chiederti gentilmente se puoi fare un video sulla potatura del sambuco per ottenere molti fiori e frutti alla giusta altezza.
    Sarebbe molto utile, anche perché non si trova nulla o poco sul sambuco.
    Grazie

  • @andreabilli5997
    @andreabilli5997 2 місяці тому +2

    VeroGian Marco, bellissimo albero in tutte le stagioni. Peccato che spesso in città li piantano troppo vicini, poi li potano troppo ed, a volte, li portano alla morte. Un saluto e complimenti per il tuo canale.

  • @InnGes
    @InnGes 2 місяці тому +1

    Grazie Gianmarco, molto interessante come sempre

  • @MartinaBol
    @MartinaBol 2 місяці тому +1

    Bellissimo l’albero bellissimo il video 😊

  • @adrianaduaninabrunetti
    @adrianaduaninabrunetti 2 місяці тому

    Che meraviglia!!!!!!😊😊😊

  • @giallofarmer
    @giallofarmer 2 місяці тому +1

    bellissimo video! Vari suoi esemplari stanno n un parco bellissimo a Roma dove giocano Bambin di tutte le culture e quando fruttifica mi mangio qualche bacca :)

  • @FabioCerruti
    @FabioCerruti 2 місяці тому

    Bellissima questa rubrica in cui spieghi l'importanza delle varie specie che abbiano bei nostri territori❤

  • @giusepperaitano2184
    @giusepperaitano2184 2 місяці тому +8

    Il Caccamo ....bestiale! A parte che i frutti sono buonissimi, da piccoli facevamo le spedizioni per andare a raccoglierli (diciamo) per poi sparare i semi con cannucce tipo cerbottana.... Che male😂 bei tempi!

    • @UnghiArte
      @UnghiArte 2 місяці тому +1

      😂

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому +1

      @@giusepperaitano2184 ahahahahah sesto utilizzo!!🤣🤣🤣 Devo aggiungere questo punto al video

    • @settefradis
      @settefradis 2 місяці тому

      😂😂😂😂 👍👍👍

    • @40_INDAGATI_CENTRODESTRA
      @40_INDAGATI_CENTRODESTRA 2 місяці тому

      ​@@AmicodellePianteanche il bastone del pastore è fatto dal bagolaro

  • @rosellapegoraro6631
    @rosellapegoraro6631 2 місяці тому +1

    Molto interessante e spiegato bene come al solito 👍sei davvero bravo 👏
    Da noi in provincia di Verona viene chiamato in dialetto "perlara" proprio per i frutti che sembrano perle.

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому +1

      @@rosellapegoraro6631 quante belle cose si imparano 😍 grazie!

    • @rosellapegoraro6631
      @rosellapegoraro6631 2 місяці тому

      @AmicodellePiante grazie a te 😘

  • @nunziatatullo9543
    @nunziatatullo9543 2 місяці тому

    Bellissimo video
    Grazie

  • @scoronconcoloSPS
    @scoronconcoloSPS 2 місяці тому

    Grazie! Bellissimo video

  • @lodovicofavalli5690
    @lodovicofavalli5690 2 місяці тому +3

    Pianta robusta e bella. Non c’è pericolo che si spezzi un suo ramo nemmeno se stracarico di neve. Non ha bisogno di “manutenzione”.
    Purtroppo non è molto conosciuta ed apprezzata.
    Continuate con altre essenze “nostrane”!
    Buon lavoro

  • @ElenadiRivia
    @ElenadiRivia Місяць тому

    Uno dei miei alberi preferiti, tronco e legno sono affascinanti e ha pure mille occhi 😅 l'ho sentito definire anche zampa d'elefante

  • @nati2977
    @nati2977 2 місяці тому +4

    è un albero davvero bello

  • @bibabiba792
    @bibabiba792 2 місяці тому

    Che spettacolo!

    • @bibabiba792
      @bibabiba792 2 місяці тому

      Ciao ti avevo chiesto nello scorso tuo video cosa pensi sul mettere nel compost per concimare il terreno anche la lettiera vegetale al mais dei gatti oppure è meglio differenziarla ,grazie

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому

      Perdonami non avevo visto il commento. Allora le deiezioni dei gatti sono molto forti ma mischiate nel compost non dovrebbero dare problemi👍 penso non ci sia nessuna controindicazione

  • @Mario-Betti
    @Mario-Betti 2 місяці тому

    Video affascinante... inquadrature bellissime... ma qual è la città che si vede nel video? Davvero meravigliosi questi alberi...

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому +1

      @@Mario-Betti grazie mille☺️sono più posti: gessate, groppelo e fara Gera d'Adda

  • @lucianolatino863
    @lucianolatino863 2 місяці тому

    Video bellissimo come sempre da noi in Sicilia lo chiamiamo "millicuccu "e esce da solo nelle zone pietrose e calde e i pastori lo usano per fare i collari per le campane da mettere agli animali

  • @kiko7247
    @kiko7247 2 місяці тому

    Complimenti, che puntata interessante e ben ideata. Non che le precedenti non lo siano, ma trovo che questa e quella riguardo la corretta potatura della rosa spicchino maggiormente. "Fate i bravi con le piante", motto più che azzeccato!

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому +1

      Grazie mille☺️ mi fa moltissimo piacere

    • @giuliomorandi5217
      @giuliomorandi5217 2 місяці тому

      Salve Gianmarco nel bosco ho dei pini maturi che probabilmente dovrò abbattere x motivi di sicurezza; è un bosco in forte pendenza oggetto anche di frane più che altro legate alla poca stabilità dell' apparato radicale del pino. Potrebbe essere una pianta idonea al reintegro nel mio caso, sempreché forestale e soprintendenza mi diano il consenso al differente reintegro. Grazie dei tuoi video sempre molto dettagliati.

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому +1

      @@giuliomorandi5217 assolutamente si👍 forse la pianta più indicata che ci sia.
      Speriamo che la sovraintendenza le dia il permesso 🤞

    • @cristinaficarra6918
      @cristinaficarra6918 2 місяці тому

      ​@@AmicodellePianteciao! Il modo con cui spieghi è ammirevole, da come ti poni traspare il tuo amore per le piante😊 la frase dell'albero che ti farà compagnia per tutta la vita è emozionante. Grazie ,🍀

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому

      @@cristinaficarra6918 grazie Cristina ☺️

  • @francescotassinari3035
    @francescotassinari3035 2 місяці тому +2

    La mia pianta preferita

  • @LorenzoTrappeti
    @LorenzoTrappeti Місяць тому

    Da noi in Umbria bassa si chiama Cirimpiccolo, bel video

  • @graziellalizzi8792
    @graziellalizzi8792 2 місяці тому

    Nel mio giardino ho un paio di bagolaro, in friulano li chiamiamo i ponbolars sono bellissimi 😊

  • @matteofusaro4017
    @matteofusaro4017 Місяць тому

    Lo conoscevo ma non così bene.
    Grazie mille

  • @settefradis
    @settefradis 2 місяці тому +2

    a cagliari stentano pure questi.
    li abbiamo in tutta viale regina margherita, viale buoncammino, a genneruxi nello spazio cani di via oslo. rimangono di dimensioni contenute.
    ignoravo che anche questi fossero chiamati alberi del rosario oltreché le melie!
    ne ho uno piantato da bagola in balcone...devo decidere il posto migliore per piantarlo in giro! 👏👏👍👍

  • @Mone_trees
    @Mone_trees 2 місяці тому

    Che bel video ❤ grazie Gian Marco. Sai darmi dei consigli sul periodo per mettere i semi in vaso e se tenere i vasi al chiuso o all’aperto per farli germinare? Ho provato più volte ma non sono mai riuscito…

    • @didjemarco
      @didjemarco 2 місяці тому +2

      A me germinano molto facilmente a primavera. Quando raccolgo le foglie secche del bagolaro in autunno, ci vengono insieme anche i semi. Il tutto lo metto a comportare e quando lo uso per rinvasare o arricchire l'orto, mi nascono da sole tante piantine di bagolaro!

    • @Mone_trees
      @Mone_trees 2 місяці тому

      @ che figo! Proverò a lasciare i vasi all’aperto non avendo un posto per compostare.

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому +1

      Io credo che basta interrare leggermente i semi nella terra, lasciarli fuori e aspettare primavera💪

    • @Mone_trees
      @Mone_trees 2 місяці тому

      @@AmicodellePiante grazie 🌱

  • @Giospe
    @Giospe 2 місяці тому

    Sempre interessante, l'avevo già sentito, ma che producesse bacche commestibili no! Grazie! Il fusto mi ricorda il Faggio, che ha però figlie molto diverse!

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому

      @@Giospe si il faggio ha una corteccia simile, liscia e grigiastra. Questi alberi sembrano muscolosi e nervoluti

  • @teresafilippozzi3993
    @teresafilippozzi3993 2 місяці тому

    A Verona lo chiamiamo. Perlar per i suoi frutti grazie per le sue informazioni .....

  • @tizianocornaglia8329
    @tizianocornaglia8329 2 місяці тому +1

    Qui in astigiano Fanfarin, dalla "fanfara" quando le foglie sono attraversare dal vento. Usato un tempo per fare il giogo dei buoi

  • @m.A.T.T.i
    @m.A.T.T.i 2 місяці тому +1

    Video interessante come sempre! 😊 ho una domanda: si sente spesso che si possono coltivare gli alberi in vaso (proporzionale al tipo di albero e con l’ aspettativa che l’albero crescerà adeguandosi allo spazio del vaso, quindi non avrà le dimensioni “reali” della stessa pianta in natura). Quindi anche il bagolaro si può coltivare in vaso? Magari raggiungendo una versione “in miniatura”? Grazie e di nuovo complimenti per i tuoi video 😊

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому

      @@m.A.T.T.i è una cosa che non consiglio, per avere vita semplice e piante felici tendo a consigliare di mettere piante "piccole" nei vasi, anche perché gli alberi in un vaso con il tempo tendono ad esaurire la terra ed avere costanti crisi nutrizionali. Per farle stare in salute con il tempo si dovrebbe utilizzare la tecnica del bonsai e macrobonsai, con concimazioni e potature che aiutano la pianta a rimanere in salute e bella esteticamente.
      Faccio un esempio: in vaso ci sta benissimo un bel mirtillo che se allevato bene può diventare comunque 1,5/2 metri, ricco di fiori e frutti rispetto ad un bagolaro che diventa alto subito 2 metri ma esile e spoglio per poi non riuscire mai a fiorire e fruttificare.
      Poi nel caso del bagolaro tieni conto che potrebbe romperti il vaso 🤣

  • @marcotomat149
    @marcotomat149 2 місяці тому +1

    I bagolari sono comuni nei centri urbani calabresi come alberi della libertà piantati durante il periodo napoleonico. A volte o meglio di regola vengono confusi con gli olmi.

  • @beatricebisaglia5394
    @beatricebisaglia5394 2 місяці тому

    Davvero un bel video!🌳 super interessante la spiegazione dei diversi utilizzi e l’origine dei vari nomi :) sapere queste cose fa apprezzare meglio il nostro territorio 🌱e buona giornata nazionale degli alberi a tutti!

  • @alessandrosassolini9161
    @alessandrosassolini9161 2 місяці тому

    Bellissimo albero. Quanto è veloce nella crescita? Se il legno è denso e pesante penso poco ma se crescesse anche rapidamente sarebbe una pianta perfetta

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому

      @@alessandrosassolini9161 non è molto veloce nella crescita ma in proporzione alla durezza del suo legno si👍 di media velocità.

  • @alicemaurina3054
    @alicemaurina3054 2 місяці тому

    Io ho in giardino un piccolo bagolaro cresciuto spontaneo in una parte rialzata del mio giardino, un piccolo terrazzamento. Secondo te le radici del bagolaro finiranno con il distruggere la base del terrazzamento? E in caso tenendolo ben potato si potrebbe bloccare il fenomeno? Grazie, gran bel video!

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому

      @@alicemaurina3054 se il terrazzamemto è di terra non c'è nessun problema👍 anzi evita l'erosione

  • @occhibli978
    @occhibli978 2 місяці тому

    Hai ragione: e' proprio una gran pianta. Una volta la si teneva anche a siepe. Forse quando sei venuto non ci hai fatto caso, ma ci sei passato accanto. Tra l'altro: come sei messo? Pensi di riuscire a fare un salto? A presto!

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому +1

      @@occhibli978 ciao purtroppo da questo commento non riesco a leggere il nome, venire dove? Sei Giorgio?

    • @occhibli978
      @occhibli978 2 місяці тому

      @@AmicodellePiante Ops, non mi sono firmato! Si', sono io :-) Se devi passare da queste parti, fatti vivo!

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому

      @@occhibli978 ho già in mente 1-2 occasioni per passarti a trovare!

  • @Stefania-mr4jf
    @Stefania-mr4jf 2 місяці тому

    Ne ho piantati diversi nel nostro terreno, è anche molto resistente alla siccità, al freddo e praticamente non si ammala

  • @lorislongo6776
    @lorislongo6776 2 місяці тому

    Mi pare di aver riconosciuto la zona , sei a Cassano d'Adda ?

  • @luisamazza2479
    @luisamazza2479 2 місяці тому

    Ciao Gianmarco, mi è cresciuto spontaneo in giardino un bagolaro, ma è molto vicino a casa e lo sposterei , cosa ne dici? Il periodo è giusto?

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому

      @@luisamazza2479 l'autunno è il periodo giusto👍 sennò anche a fine inverno

  • @luigigiorcelli3237
    @luigigiorcelli3237 2 місяці тому

    In provincia di Alessandria ( Ponzano Monferrato ),lo chiamiamo ( fanfarin )

  • @RobertoDiGiovanni-c4m
    @RobertoDiGiovanni-c4m 2 місяці тому +2

    Sapevo che il nome Bagolino deriva dal nome latino baculum ( bastone ) in quanto con i suoi rami si possono fare bastoni ricurvi da passeggio.R.

  • @andreavagnoli2488
    @andreavagnoli2488 2 місяці тому

    Gian Marco in un live al Bosco di Ogigia se non erro stavi preparando un libro su gli innesti?

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому +1

      Siii purtroppo si sono allungate un po' le tempistiche, però sto preparando un corso sugli innesti e successivamente ci sarà anche il libro☺️💪

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому +1

      Corso online*

  • @giacomosonzogni6063
    @giacomosonzogni6063 2 місяці тому

    Io ne ho piantato uno l'anno scorso (una piantina da 120 cm in vaso)ma è cresciuto pochissimo.. si può fare qualcosa per farlo crescere più velocemente? E dopo quanti anni fa i primi frutti?

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому

      Il primo anno è normale che cresca poco, si riprenderà senz'altro l'anno prossimo.
      Tra 2-3 anni inizierà con i primi frutti 👍
      Puoi concimarla, letame o concime granulare vanno benissimo, distribuiti attorno alla pianta

  • @CCCPier
    @CCCPier 2 місяці тому +1

    ecco, ora voglio un bagolaro

  • @DANIELE-l8c
    @DANIELE-l8c 2 місяці тому

    L' ho visto per la prima volta trent'anni fa a San Gimignano accanto all' allora ostello dei giovani. È secolare

  • @maravalicelli5511
    @maravalicelli5511 2 місяці тому

    Dove si può acquistare?qui nel modenese non l'ho mai vista

  • @gianfrancomazzocchetti5238
    @gianfrancomazzocchetti5238 2 місяці тому

    Se andate a Tornareccio, un paesino di montagna nella provincia di Chieti, ne troverete 2 nel centro del paese. Dire che sono enormi significherebbe sminuirli.

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому

      @@gianfrancomazzocchetti5238 grazie Gianfranco per la info! 💪

  • @alessandroalberto6431
    @alessandroalberto6431 2 місяці тому

    Molto interessante questo video che vuole valorizzare una pianta piuttosto comune, ma piena di risorse.
    Anzi, secondo me il Bagolaro ( Tenescia da noi ) è anche l'albero più bello, se allevato ad alberetto come nei viali cittadini, grazie alla chioma sferica, su un fusto perfettamente regolare che sembra essere creato al tornio.
    Classica icona di pianta idealizzata nei disegni dei bimbi !
    Allo stato selvatico si può senz'altro apprezzare per le sue qualità di spaccasassi anche nei massi erratici presenti all'inizio dalla Val di Susa ( sono famosi quelli di Villarbasse ).
    Non ho mai provato ad assaggiare i frutti, ma lo farò alla prima occasione !
    E per chi va per boschi col metaldetector ( attività ormai di moda ) consiglio di munirsi anche di un merdadetector per distinguere le bagole delle caprette da quelle delle suddette piante !!! 😂

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому

      @@alessandroalberto6431 grazie Alessandro per averci informato di quelle in val di Susa ☺️ concordo con te, anche per il merdadetector🤣

    • @alessandroalberto6431
      @alessandroalberto6431 2 місяці тому +1

      @@AmicodellePiante
      Purtroppo qualche anno fa i massi sono stati ... rasati della vegetazione che sicuramente ombreggiava i prati ed i campi che li ospitano.
      Oggi siamo di fronte ai ricacci dalla vegetazione cespugliosa per cui non me la sento di sollecitare una visita apposita se non per osservare i massi stessi.
      Certo che un tempo faceva impressione vedere queste piante crescere sulla nuda roccia !

  • @michelebruno454
    @michelebruno454 2 місяці тому

    L'albero più bello

  • @rossellasusca6739
    @rossellasusca6739 Місяць тому

    Anche Melia azedarach è chiamato albero del rosario dalle mie parti. Ma non sono la stessa pianta giusto?

  • @Hutch806
    @Hutch806 13 днів тому

    Me ne crescono ogni anno in giardini, sempre né gli angoli vicini a casa o muretti (probabilmente il resto non riesce a emergere causa Tagliaerba.. É un giardino ornamentale). Ero convinto fossero i roditori ma a quanto pare sono i volatili.
    Mi piacerebbe molto farne crescere qualcuna, ma appunto con le radici spaccherebbe muretti e o fondamenta.. A parte che anche tagliandosi... Non molla mai e l anno successivo rigetta

  • @gianmarcogiustinianomarian2844
    @gianmarcogiustinianomarian2844 Місяць тому

    Quanto è la probabilità di nascita di un seme di bagolaro?

  • @gabrielecantore6482
    @gabrielecantore6482 2 місяці тому

    Aiuto per cortesia: quanto lontano da casa? Quando piantare?

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому +2

      @@gabrielecantore6482 in questa stagione è ideale piantarlo👍anche a fine inverno va benone.
      Almeno un 4-5 metri dalla casa 👍

    • @gabrielecantore6482
      @gabrielecantore6482 2 місяці тому

      @@AmicodellePiante allora vado a comprarlo! Grazie

    • @mariotaglieri47
      @mariotaglieri47 2 місяці тому

      @@AmicodellePiante Distanza appena sufficiente per un piccolo albero da frutta.Avendo apparato radicale doppio rispetto alla chioma 12-15 mt. è la distanza minima consigliabile.

    • @gabrielecantore6482
      @gabrielecantore6482 2 місяці тому

      @@mariotaglieri47 le radici corrono superficialmente o vanno in profondità?

  • @lucasammarco5464
    @lucasammarco5464 2 місяці тому

    Dove si trova quell'esemplare gigante che si vede nel video

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому

      Nella villa Dacco', una villa storica a Gessate.
      È aperta al pubblico come parco cittadino

    • @lucasammarco5464
      @lucasammarco5464 2 місяці тому

      @@AmicodellePiante grazie mille

  • @user-Roberto00
    @user-Roberto00 2 місяці тому

    i bagolari di groppello?

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому

      @@user-Roberto00 siii sono loro!

    • @user-Roberto00
      @user-Roberto00 2 місяці тому

      @AmicodellePiante li ho riconosciuti subito 👍

  • @armandoquaglia3219
    @armandoquaglia3219 2 місяці тому

    É il secondo video che vedo sul bagolaro a distanza di 2gg credo! Nell’altro si raccontava che i Neandertal si nutrivano delle sue bacche….! Entrambi i video interessantissimi

  • @enricogallo201
    @enricogallo201 Місяць тому

    È uno di quegli alberi che in pochi sanno il nome italiano, provincia di Torino lo chiamiamo Senescia

  • @MassimoCipriani-h6j
    @MassimoCipriani-h6j 2 місяці тому

    Ci fanno anche gli arcioni dei basti
    per asini e muli e collari per pecore, capre e bovini.

  • @Giuseppe-t3v
    @Giuseppe-t3v 2 місяці тому

    Favaragghiu, nel sudest Sicilia

  • @kettyketty-y4c
    @kettyketty-y4c 2 місяці тому

    Mi sono sempre chiesta quale sia l'origine del nome bagolaro. In veneto "bagolo" significa divertimento, anche rompicapo e bagolone è il chiacchierone. Qualcuno di questi significati può legarsi con il nome dell'albero?

  • @steid84
    @steid84 2 місяці тому

    Spaccasassi è un nome ingeneroso: è vero che questa pianta cresce ovunque ma non gli ho mai visto spaccare nessuna roccia, anzi: ci corre tutto intorno adattandosi agli spazi che trova

  • @Phendragon1986
    @Phendragon1986 Місяць тому

    Viene attaccato dalla popillia?

  • @pietrobonaiti9147
    @pietrobonaiti9147 2 місяці тому

    REMEGLIA così in bergamasca lo chiamavano i nostri vecchi

  • @tedipersonicgraaf1293
    @tedipersonicgraaf1293 2 місяці тому +1

    Ottimo, mi serve al posto di fare micropali per stabilizzare la casa su un angolo visto che l'ippocastano ormai e morto e ne metto un altro in giardino davanti alla casa del vicino per rendergli i dispetti che mi ha fatto negli anni 😂😂😂

    • @UnghiArte
      @UnghiArte 2 місяці тому +1

      assolutamente no, i pali e le fondamenta devi fare ti parlo per esperienza

    • @UnghiArte
      @UnghiArte 2 місяці тому +1

      per il vicino invece è ottimo 😂

  • @marioslavich3136
    @marioslavich3136 2 місяці тому +1

    Purtroppo cresce spontaneamente sempre in mezzo ad altre piante e vicino ai muri

  • @sergiopilia
    @sergiopilia 2 місяці тому

    LA SOGARGIA!

  • @Daisy_b
    @Daisy_b 2 місяці тому

    Quante bacche di BAGOLARO ho mangiato durante la mia infanzia............
    Nella lista dei molti nomi del BAGOLARO manca il nome in Piemontese, quando ho provato a scriverelo non sono riusciti a leggerlo, troppe consonanti.

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому

      @@Daisy_b ahahahahah immaginavo mancasse qualche nome 🤣

  • @canterburied
    @canterburied 2 місяці тому

    in città divelgono i marciapiedi

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому

      @@canterburied come detto nel video 👍 il problema sono le aiuole inesistenti o davvero piccole.

  • @76spartano
    @76spartano 2 місяці тому

    Ma perché è autoctono e si chiama australis?

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому +1

      @@76spartano non ho trovato informazioni certe, però penso che derivi da "austro" quindi proveniente da sud. Non è una pianta diffusa nel emisfero australe ma comunque per noi europei probabilmente era stravagante il fatto di trovare questa pianta anche nelle coste del nord africa, una delle poche autoctone italiane (presenti anche al nord) che riesce a farlo.

    • @76spartano
      @76spartano 2 місяці тому

      @AmicodellePiante Aaah! Grande non ci sarei mai arrivato da solo
      Grazie mille 👍

  • @stelladargento6422
    @stelladargento6422 2 місяці тому

    Immagino che avrà una crescita lentissima e non veloce come la pawlonia

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому +1

      @@stelladargento6422 sisi molto più lenta della pauwlonia ma in realtà per avere un legno così duro la crescita è anche abbastanza spedita.

  • @Marisa-z9z
    @Marisa-z9z 2 місяці тому

    Le foglie le mangiano le mie oche.

  • @marcozambelli6359
    @marcozambelli6359 22 дні тому

    Se il comune dove vivi ha piantumato i bordi delle strade con queste piante, non ti puoi distrarre perchè ti ritroveresti pieno di piantine novelle.

  • @gaspareantoniogiglio4545
    @gaspareantoniogiglio4545 2 місяці тому

    I fringuelli vanno matti per le sue bacche

  • @giancarlobonini7865
    @giancarlobonini7865 2 місяці тому

    Ciao , invece di usare le Robinie per riforestare zone franose non usano il Bagolaro ?

    • @AmicodellePiante
      @AmicodellePiante  2 місяці тому +1

      @@giancarlobonini7865 nei progetti che ho seguito io ho sempre consigliato il bagolaro, dipende dalla zona, però hai ragione, strano che qualcuno preferisca la robinia al bagolaro