Buonasera,sono una appassionata di disegno e pittura in genere,cercavo dei tutorial per avere nozioni tecniche che mi aiutaserro ad avere più padronanza, precisione,insomma migliorare,mi sono imbattuta per caso nel suo video e le devo fare i complimenti è interessantissimo,i vari passaggi sono spiegati molto bene,ho preso già qualche appunto,non vedo l'ora di iniziare ad esercitarmi nel frattempo continuerò a studiare con i suoi video, grazie per i preziosi consigli 🙏🏻
Barbara sono felicissimo di averla qui in questo spazio di condivisione verso una passione quella della pittura e del disegno che non si esaurirà mai. Benvenuta sul canale! Grazie mille per le sue parole che mi onorano. ☺️🙏🏼👍🏼
Iniziare dalle cose semplici, che anch'esse presentano, è vero, aspetti così vari e che possono essere non facili! Ma le sue spiegazioni le rende fattibili. Lei insegna con la tecnica, la professionalità e il cuore! E già lì abbiamo proporzioni e prospettiva! Quanto è caro ad accogliere e soddisfare la necessità delle basi!❤🤗🙏
Salve davvero grazie per tutto questo !!!! Finalnente inizio .....un inizio che spero mi porterà a capire e riempire tutti i vuoti e le lacune che sò di avere,e tutto questo per merito suo . Grazie grazie 🙏come sempre .Buon fine settimana
Buongiorno maestro questo video è proprio quello che mi serviva, ti ringrazio per questo. Non avevo compreso il disegno, sto capendo qualcosa passo passo, e per me ogni giorno è una scoperta. grazie ancora con tutto il cuore
Buonasera Alberto, sono contenta di avere incontrata una bella persona e che con tanta pazienza e passione ci accompagna ad imparare le nozioni base per iniziare a disegnare, io ritorno con la memoria alla prima lezione di disegno all'università del tempo libero, dopo essere andata in pensione e pur avendo proseguito negli anni, accolgo con piacere ogni suggerimento che regala a tutti. Ho visto anche il video di martedì e mi è piaciuto tantissimo. Un grande abbraccio virtuale per ringraziare sempre. Buona domenica ❤❤
Buon pomeriggio e Grazie Alberto per il suo tempo che mette a nostra disposizione insieme alle sue capacità artistiche, ai suoi insegnamenti che percepisco come qualcosa di prezioso che va oltre al disegno stesso 🙏è solo una mia interpretazione 🙏Grazie
Hai perfettamente ragione Caterina, mi hai dato un suggerimento preziosissimo. Potrei “flippare” i video e postarli speculari, potrebbe funzionare secondo te? Grazie infinite per essere qui 🙏😊
Grazie mille Maestro Alberto!!! Sempre utile capire come usare la matita per prendere le misure! Cosa spesso non facile. Concordo con lei che disegnare dal vero è fondamentale per imparare e poi è sicuramente più stimolante. Attendo con entusiasmo la prossima lezione
Rivisto tre volte...all'inizio ero confuso poi mi sono messo a fare anche io l'esercizio con un libretto posizionato come il tuo legno ed ho tratto vantaggio dalla spiegazione. Ottimo. Grazie molte Roberto
Ciao Alberto, dopo aver seguito la tua prima lezione di disegno, ho deciso che la cosa migliore per me è di fare un po' di passi indietro e ricominciare dall' inizio. Grazie per tutto 🙏🙂💫⭐
Si ricomincia sempre e si ripercorre tutto ogni volta che si inizia un lavoro. Ben fatto questo tuo approccio al percorso sul disegno. Grazie infinite 🙏😊
Buon pomeriggio Alberto.. potresti fare un breve video sul tipo di illuminazione da adottare quando si disegna e si dipinge in una stanza improvvisata a studio ? E che tipologie di lampadine sono utili a questo scopo ( Kelvin,watt ecc ) ? Grazie😊
Buon pomeriggio Cinzia. Io consiglio sempre lampade led. Uso queste, due una da una parte e una dall'altra. Una bellissima idea, lo farò senz'altro! Grazie mille! daylightcompany.com/artist-studio-lamp-with-stand/
Proprio quanto di cui avevo bisogno..ma non mi e' chiaro la questione dei triangoli... Ma questo modo va bene per tutti i soggetti? Grazie..per sue cosi semplici e comprensive "lezioni"
Ciao, Alberto, sono rammaricato di non aver seguito in diretta. Ero convinto che la lezione sarebbe stata nel pomeriggio o sera . Cercherò di farne comunque tesoro. Grazie e buona giornata
Buongiorno Vito, è come ci fosse stato. Le dirette si possono vedere comunque in differita. Le dirette le faccio sempre o cerco di farle sempre il martedì, o ogni 15 o ogni tre settimane però sempre alle 21! Grazie infinite per essere qui😊🙏
Una richiesta se è possibile ovviamente, io disegno da principiante ma come voi professore avete detto che prima di dipingere dovremmo fare molto allenamento sul disegno sarebbe possibile avere più esempi sul tratteggio per potere ricavare i volumi delle forme?,grazie mille di cuore se ci potete esaudire in questa richiesta.
Buongiorno a benvenuto sul canale, le metto i link a qualche video postato precedentemente. Grazie mille! ua-cam.com/video/UxbD8QCMVGE/v-deo.html ua-cam.com/video/4r57knkUZys/v-deo.html ua-cam.com/video/XC07PpdB2Rc/v-deo.html
Maria Angela la prospettiva intesa come disegno tecnico non serve molto, serve l'osservazione e attraverso di essa la prospettiva sia centrale che accidentale verrà da sé. Vedrà che con la lezione di sabato verremo a capo di qualcosa. Grazie infinite 🙏😊
Salve, Maestro; Credo che con qualche accenno sulla prospettiva, si comprenderebbe meglio il disegno con le sue linee corrette. Senza la conoscenza della prospettiva è difficile costruire bene anche un semplice oggetto, proprio perchè mancano i punti di riferimento.
Buonasera, questo non è un disegno geometrico. Se invece di un pezzo di legno ci fosse stata una mela? Anch'essa è in prospettiva. Bisogna concentrarsi su quello che si vede e su come ottenere le proporzioni aiutandosi con i riferimenti e con l'occhio. Non si lasci condizionare dal fatto che siano due forme geometriche. È casuale. Come le ho detto avrebberi potuto essere due mele e allora si che sorgevano i problemi. Cominciamo da qui. I punti di riferimento li deve costruire lei. Li costruisce chi disegna. Si fidi in me e provi. Felice di averla qui sul canale 😊🙏
la gomma pane si sporca troppo e sporca il foglio,io la uso a togliere col carboncino,per la punta alle matite uso un taglierino o un bisturi e faccio una punta molto lunga e comodo..
Buonasera,sono una appassionata di disegno e pittura in genere,cercavo dei tutorial per avere nozioni tecniche che mi aiutaserro ad avere più padronanza, precisione,insomma migliorare,mi sono imbattuta per caso nel suo video e le devo fare i complimenti è interessantissimo,i vari passaggi sono spiegati molto bene,ho preso già qualche appunto,non vedo l'ora di iniziare ad esercitarmi nel frattempo continuerò a studiare con i suoi video, grazie per i preziosi consigli 🙏🏻
Barbara sono felicissimo di averla qui in questo spazio di condivisione verso una passione quella della pittura e del disegno che non si esaurirà mai. Benvenuta sul canale! Grazie mille per le sue parole che mi onorano. ☺️🙏🏼👍🏼
Iniziare dalle cose semplici, che anch'esse presentano, è vero, aspetti così vari e che possono essere non facili! Ma le sue spiegazioni le rende fattibili. Lei insegna con la tecnica, la professionalità e il cuore! E già lì abbiamo proporzioni e prospettiva! Quanto è caro ad accogliere e soddisfare la necessità delle basi!❤🤗🙏
È un piacere per me Nadia, un vero piacere. Son felice di avere questo riscontro da lei e la ringrazio per questo 🙏😊👍🏼
@@AlbertoRepettiArtist ❤️🤗🙏🥰
grazie🔝 maestro sono felice che abbia messo a disposizione il suo tempo le sue lezioni sono esttamente quello che cercavo
Ne sono felice e la ringrazio Elaria. Benvenuta sul canale! 👍🏼🙏😊
Salve davvero grazie per tutto questo !!!! Finalnente inizio .....un inizio che spero mi porterà a capire e riempire tutti i vuoti e le lacune che sò di avere,e tutto questo per merito suo . Grazie grazie 🙏come sempre .Buon fine settimana
Buona settimana a lei Alba, come vede procediamo piano piano a piccoli passi. Grazie sempre per essere qui😊🙏😘
Buongiorno Alberto, questo video mi è stato veramente utile, finalmente comincio a capire le proporzioni!! Grazie😊
Ne sono felicissimo Giulia! Grazie mille 🙏😊
Buongiorno maestro questo video è proprio quello che mi serviva, ti ringrazio per questo. Non avevo compreso il disegno, sto capendo qualcosa passo passo, e per me ogni giorno è una scoperta. grazie ancora con tutto il cuore
Monia son felicissimo che mi segua in questo percorso. Grazie infinite 😊🙏
Buona giornata anche a lei 👍🏼
Buon giorno di cuore maestro,,sto guardando proprio ora il suo video,, grazie per queste sue lezioni Alberto ❤️☀️☀️
Grazie a lei Manuel di essere qui 🙏😊
@@AlbertoRepettiArtist ❤️
Buonasera Alberto, sono contenta di avere incontrata una bella persona e che con tanta pazienza e passione ci accompagna ad imparare le nozioni base per iniziare a disegnare, io ritorno con la memoria alla prima lezione di disegno all'università del tempo libero, dopo essere andata in pensione e pur avendo proseguito negli anni, accolgo con piacere ogni suggerimento che regala a tutti. Ho visto anche il video di martedì e mi è piaciuto tantissimo. Un grande abbraccio virtuale per ringraziare sempre. Buona domenica ❤❤
Sono io che la ringrazierò sempre per essere qui, onoratissimo per le sue bellissime parole. Grazie ancora🙏😊👍🏼
Grande professionalità, sensibilità e umanità. Grazie Professore!❤
Grazie a lei Nicoletta di essere qui! 😊🙏👍🏼
Molto chiara e pacata,bella spiegazione stimola il desiderio di imparare. Grazie
Ne sono felice Marina! 😊👍🏼🙏
Buon pomeriggio e Grazie Alberto per il suo tempo che mette a nostra disposizione insieme alle sue capacità artistiche, ai suoi insegnamenti che percepisco come qualcosa di prezioso che va oltre al disegno stesso 🙏è solo una mia interpretazione 🙏Grazie
La ringrazio infinitamente per queste parole Sabrina. È un piacere e un onore averla sul canale 😊🙏
Sempre bellissimi, ti ascolto sempre volentieri, mai dare nulla x scontato, imparo sempre qualcosa, i mancini come me partono però sempre da destra😂
Hai perfettamente ragione Caterina, mi hai dato un suggerimento preziosissimo. Potrei “flippare” i video e postarli speculari, potrebbe funzionare secondo te? Grazie infinite per essere qui 🙏😊
Grazie mille Maestro Alberto!!! Sempre utile capire come usare la matita per prendere le misure! Cosa spesso non facile. Concordo con lei che disegnare dal vero è fondamentale per imparare e poi è sicuramente più stimolante. Attendo con entusiasmo la prossima lezione
Grazie infinite Marina, allora a sabato, a piccoli passi 🙏😊
Ciao Alberto. Argomento sempre utile grazie mille. Buona domenica 🤩🤩
Buona settimana Stefy, grazie mille! 😊🙏
Rivisto tre volte...all'inizio ero confuso poi mi sono messo a fare anche io l'esercizio con un libretto posizionato come il tuo legno ed ho tratto vantaggio dalla spiegazione. Ottimo. Grazie molte
Roberto
Son felicissimo di questo Roberto! Grazie mille! 😊🙏
Grande Alberto, come sempre. Grazie per tutto. 🤗🙏
Grazie a te Giampiero. Chissà che bellissimi colori il Monferrato in questo periodo. Buon weekend! 😊🙏👍🏼
@@AlbertoRepettiArtist Pioggia a parte, siiii
@@AlbertoRepettiArtist Alberto, ti aspetto qui da me, per un plein air e una bella mangiata. 🙏🤗
@@ThePierre62 😊👍🏼
Salve, grazie molto interessante! 😊
Son felice che le sia piaciuto Loredana 🙏👍🏼😊
Grazie MAESTRO ALBERTO LEZIONE INTERESSANTE E SPIEGAZIONI CHIARE SALUTI DA ME MARISA
Grazie infinite Marisa! 🙏😊
Ciao Alberto, dopo aver seguito la tua prima lezione di disegno, ho deciso che la cosa migliore per me è di fare un po' di passi indietro e ricominciare dall' inizio. Grazie per tutto 🙏🙂💫⭐
Si ricomincia sempre e si ripercorre tutto ogni volta che si inizia un lavoro. Ben fatto questo tuo approccio al percorso sul disegno. Grazie infinite 🙏😊
Interessante grazie tantissimo saluti e buona Domenica
Felice che le sia piaciuto Claudio! Grazie mille! 😊🙏
Grazie Alberto, molto molto utile
Son felice di questo Antonella! 😊🙏
Grazie mille. Una luce
Grazie infinite Silvana! 🙏😊
Grazie ancora
Proverò. Buona serata
E sicuramente riuscirà, grazie infinite😊🙏
Grazie mille Maestro, sempre molto gentile
È un piacere per me Felix, grazie infinite di essere qui😊🙏
Grazie Prof!
De nada! 🙏😊
Utilissimo grazie davvero
Felicissimo di questo Patrizia! Grazie mille! 🙏😊
Lezione molto interessante grazie 🙏 ❤
Felice che le sia piaciuta Stefania! 🙏😊
Grazie mille!!
Grazie mille a lei di essere qui😊🙏👍🏼
Mi complimento x la sua pazienza buona giornata
È un piacere per me Elia! Grazie mille! 😊🙏
Buon pomeriggio Alberto.. potresti fare un breve video sul tipo di illuminazione da adottare quando si disegna e si dipinge in una stanza improvvisata a studio ?
E che tipologie di lampadine sono utili a questo scopo ( Kelvin,watt ecc ) ?
Grazie😊
Buon pomeriggio Cinzia. Io consiglio sempre lampade led. Uso queste, due una da una parte e una dall'altra. Una bellissima idea, lo farò senz'altro! Grazie mille! daylightcompany.com/artist-studio-lamp-with-stand/
@@AlbertoRepettiArtist Grazie infinite..Alberto! Attendo tuo video😊
@@cinziaperlanera2536 🙏👍🏼😊
Proprio quanto di cui avevo bisogno..ma non mi e' chiaro la questione dei triangoli...
Ma questo modo va bene per tutti i soggetti?
Grazie..per sue cosi semplici e comprensive "lezioni"
Ha ragione Danielrosa ma vedrà che sabato prossimo dissiperemo questa nebbia con un ulteriore step approfondito.
Grazie infinite a lei di esserci. 👍🏼😊🙏
Buon pomeriggio MAESTRO,SEMPRE ECCELENTE,quanto darei per fare qualche lezione di disegno con lei❤
Karmela ne sarei onoratissimo. Grazie infinite e buona giornata a lei 😊🙏👍🏼
@@AlbertoRepettiArtist grazie mille, sarei onorata .Da anche lezioni??
Ciao, Alberto, sono rammaricato di non aver seguito in diretta. Ero convinto che la lezione sarebbe stata nel pomeriggio o sera .
Cercherò di farne comunque tesoro.
Grazie e buona giornata
Buongiorno Vito, è come ci fosse stato. Le dirette si possono vedere comunque in differita. Le dirette le faccio sempre o cerco di farle sempre il martedì, o ogni 15 o ogni tre settimane però sempre alle 21! Grazie infinite per essere qui😊🙏
Buon pomeriggio❤
Buon pomeriggio a lei Nicoletta! 😊🙏
Una richiesta se è possibile ovviamente, io disegno da principiante ma come voi professore avete detto che prima di dipingere dovremmo fare molto allenamento sul disegno sarebbe possibile avere più esempi sul tratteggio per potere ricavare i volumi delle forme?,grazie mille di cuore se ci potete esaudire in questa richiesta.
Buongiorno a benvenuto sul canale, le metto i link a qualche video postato precedentemente. Grazie mille!
ua-cam.com/video/UxbD8QCMVGE/v-deo.html
ua-cam.com/video/4r57knkUZys/v-deo.html
ua-cam.com/video/XC07PpdB2Rc/v-deo.html
Potrebbe fare anche una lezione sulla prospettiva disegnata?
Maria Angela la prospettiva intesa come disegno tecnico non serve molto, serve l'osservazione e attraverso di essa la prospettiva sia centrale che accidentale verrà da sé. Vedrà che con la lezione di sabato verremo a capo di qualcosa. Grazie infinite 🙏😊
Mi scusi maestro, può delucidarmi in merito al foglio, perché ruvido...! Grazie
Perchè è molto più semplice disegnare su un foglio ruvido quando si inizia col disegno. Si "sente" di più la carta. 👍🏼😊🙏 Grazie mille!
Grazie
Salve, Maestro;
Credo che con qualche accenno sulla prospettiva, si comprenderebbe meglio il disegno con le sue linee corrette. Senza la conoscenza della prospettiva è difficile costruire bene anche un semplice oggetto, proprio perchè mancano i punti di riferimento.
Buonasera, questo non è un disegno geometrico. Se invece di un pezzo di legno ci fosse stata una mela? Anch'essa è in prospettiva. Bisogna concentrarsi su quello che si vede e su come ottenere le proporzioni aiutandosi con i riferimenti e con l'occhio. Non si lasci condizionare dal fatto che siano due forme geometriche. È casuale. Come le ho detto avrebberi potuto essere due mele e allora si che sorgevano i problemi. Cominciamo da qui. I punti di riferimento li deve costruire lei. Li costruisce chi disegna. Si fidi in me e provi. Felice di averla qui sul canale 😊🙏
🥰🥰
la gomma pane si sporca troppo e sporca il foglio,io la uso a togliere col carboncino,per la punta alle matite uso un taglierino o un bisturi e faccio una punta molto lunga e comodo..
Invece la gomma pane è straordinaria per disegnare anche con essa. Utilissima e indispensabile, come tutte le altre gomme. 😊👍🏼
Almeno credo, o no??
Verissimo! 👍🏼😊