MovieBlog- 818: Recensione Diabolik

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 чер 2024
  • ▆ ▇ █NON FARE IL PIGRO E APRIMI█ ▇ ▆
    Una trasposizione del fumetto realizzata con grande amore, un film d'atmosfera che cita non solo l'opera originale, ma tutte quelle che l'hanno ispirtata, dai film di 007 agli hesist movie anni '60. Marinelli convincente nell'interpretare il più famoso gelido assassino misterioso di sempre, la Leone è una Eva Kant perfetta e Mastandrea come Ginko è perfetto. Il vero problema sono le interpretazioni dei comprimari, che purtroppo sono atroci, Roja su tutti. Nel complesso un film assolutamente da recuperare!
    Fino al 25 dicembre se usate il codice VICTOR5 per comprare una gift card dal sito di Pampling avrete il 5% di sconto su quel tipo di prodotto, che vi arriverà subito via mail: www.pampling.com/productos/99...
    0:00 : Parte non spoiler
    40:00 : Parte spoiler
    Sul sito di pampling ora avete anche il cashback! Ad esempio, se usufruite della promo 4x40 non solo aggiungendo un paio di calze e usando il codice VLASZLO non pagate le calze e nemmeno le spese di spedizione, ma accumulate anche 800 opunti che equivalgono a 8 euro di sconto sul prossimo acquisto!
    Link al catalogo: www.pampling.com/
    - Colorful Dragon: www.pampling.com/productos/10...
    - The Strongest Shoyo: www.pampling.com/productos/10...
    - Mushroom Graffiti: www.pampling.com/productos/98...
    La puntata del podcast:
    open.spotify.com/episode/0QHG...
    Maglietta mostrata nel video: www.pampling.com/productos/98...
    Maglietta indossata (disponibile anche su felpa): www.pampling.com/productos/97...
    Link al sito della Bottega del Nerd: www.labottegadelnerd.com/
    Per comprare prodotti di Pampling, usando il mio codice VLASZLO per avere un paio di calze in omaggio (e la spedizione gratis se usato con la promo 4x40): www.pampling.com/tienda/catal...
    Le maglie mostrate in questo video:
    - Red Sun Kaiju: www.pampling.com/productos/90...
    - Pokengers: www.pampling.com/productos/94...
    - Retro gang: www.pampling.com/productos/93...
    Seguimi su Twitch: / victorlaszlo88real
    Canale dove ricarico le live e i vari montaggi estratti dalle live: / @victorlaszlo88twitch13
    Il Reddit ufficiale: / victoreddit
    Le maglie mostrate (potete usare il codice VLASZLO per avere il 20% di sconto fino a 50 euro di spesa o il codice POWER25 per avere il 25% dai 50 euro di spesa in su):
    Robot Unicorn: www.pampling.com/productos/77...
    Fantasy Evolution: www.pampling.com/productos/76...
    Digital Courage: www.pampling.com/productos/76...
    Last Robot On Earth: www.pampling.com/productos/76...
    3rd Gen: www.pampling.com/productos/75...
    The Mask: www.pampling.com/productos/75...
    Per acquistare la maglia e gli altri prodotti del mio merchandise visita il sito: victorlaszlo88shop.it/
    Segui il mio podcast su:
    Spotify: open.spotify.com/show/7q4f1iW...
    Google Podcast: bit.ly/3o68vJY
    Spreaker: www.spreaker.com/show/drive-p...
    Sito della Bottega del Nerd: www.labottegadelnerd.com/tag-p...
    Dal 7 settembre mi trovate ogni mattina alle dieci in live sul canale Twitch di Cultura Pop: www.twitch.tv/culturapopita?sr=a
    Per vedere e acquistare tutti i prodotti visita lo shop: www.victorlaszlo88shop.it/
    Sito di Web Get Dressed: www.webgetdressed.it/
    Per proposte commerciali scrivere alla mail: mattiaferr88@gmail.com
    Per acquistare su Pampling: ow.ly/xUve30qMdMj
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 378

  • @randaggoth2391
    @randaggoth2391 2 роки тому +78

    Ho notato un dettaglio molto carino nel film: nella scena in cui Eva Kant va in banca a Ghenf per depositare i “quadri” le viene assegnata la cassetta di sicurezza n° 1962 , ovvero l’anno in cui è uscito il fumetto. Piccolo Easter egg ma di straordinaria finezza.

  • @lorenzod3667
    @lorenzod3667 2 роки тому +183

    Io quando penso a Diabolik, Dylan Dog e Tex mi deprimo perché penso all'enorme potenziale che avrebbe l'Italia nel campo del fumetto che, a mio avviso, non viene mai sfruttato al massimo. Stati Uniti, Giappone e Francia (anche per ovvi motivi di maggiore diffusione della lingua chiaramente), sono molto più bravi in questo senso. Il film mi è molto piaciuto, onora il fumetto e farà bene ai cinema italiani. Ottima recensione.

    • @chuck1240
      @chuck1240 2 роки тому +14

      In realtà la scuola fumettistica italiana é viva, vegeta e prospera a livello creativo. Solo che non vende molto

    • @dagadetsduem8362
      @dagadetsduem8362 2 роки тому +4

      Non so...la Francia cos'ha di internazionale a parte Michel Vaillant (anch'esso trasposto, ma da cani e senza successo, al cinema)? Il fumetto americano mi pare talmente sfruttato in ogni sua singola piega da risultare ormai all'imbocco del viale del tramonto (almeno, di questo ciclo)...la gente mi pare un po' stanca di continui cine-comic sempre più inutili e tappabuchi. Personalmente, vedo forte solo la cultura orientale del fumetto, che credo sia l'unica a non vivere di alti e bassi e mode del momento.

    • @timaeus5
      @timaeus5 2 роки тому +10

      @@dagadetsduem8362 Il fumetto franco-belga in generale ha partorito opere che vengono spesso considerate capolavori imprescindibili del fumetto in generale, come la Trilogia Nikopol, Persepolis, l'Incal, Le Città Oscure, La Casta dei Metabaroni, XIII, Asterix, Lucky Luke, i Puffi, Tintin, Blueberry...
      Non penso sia il caso di sottovalutarlo in questo modo...

    • @brunomichienzi2719
      @brunomichienzi2719 2 роки тому +1

      @@chuck1240 A sopravvivere c'è Topolino.

    • @simonecatalano7081
      @simonecatalano7081 2 роки тому

      @@dagadetsduem8362 il mercato francese ne ha da raccontare oltre a Michelle Vaillant, c'è tutt'altra cultura rispetto all'Italia che è ancora agli antipodi della nicchia, basta informarsi!

  • @si_mo
    @si_mo 2 роки тому +187

    Il più grande "difetto" per me era ascoltare Mastandrea e non pensare all'Armadillo

    • @andrealagravinese6498
      @andrealagravinese6498 2 роки тому +3

      Esatto haahha

    • @trentlane67
      @trentlane67 2 роки тому +5

      É diventato Valerio Mastandrillo😁

    • @TeoComics
      @TeoComics 2 роки тому +11

      “Palmer! Florian! Prendete una squadra e correte a Ghenf! Io ve raggiungo dopo col coso… il coso, come se chiama… Cor cazzo!”

    • @giorgiomileto9564
      @giorgiomileto9564 2 роки тому

      @@TeoComics questa sarà finita nei bloopers...😂😂

  • @marucciolu
    @marucciolu 2 роки тому +101

    Alla scena della festa mancava solo Gianfranco Fini intento a spiegare l'importanza del parlamanto

    • @danieledinicola171
      @danieledinicola171 2 роки тому +7

      Genio!

    • @KIROSH3R3
      @KIROSH3R3 2 роки тому +8

      Quando il ministro sbuca da dietro perché ha adocchiato Eva, ci ho quasi sperato che se ne uscisse con una frase del genere. Mi ha messo davvero a disagio quella parte, come ha sottolineato anche lui, sembra davvero una parte a se stante e per fortuna direi.

    • @giuliodelpapa5282
      @giuliodelpapa5282 2 роки тому

      Sono molto contento e ora faccio un vento

    • @giuliooldrini8621
      @giuliooldrini8621 2 роки тому

      Concordo….! Anche la storia della anello rosa ricordava tanto l’anello del Conte

    • @sblorgh79
      @sblorgh79 2 роки тому +1

      ho pensato alla stessa identica cosa e ne ho riso fino alla fine

  • @RomySaiter
    @RomySaiter 2 роки тому +49

    io e mio padre aspettavamo dall'anno scorso di andare a vedere 'sto film. Sebbene entrambi fossimo molto critici per differenti motivi siamo rimasti tutti e due molto felici.
    Giuro non capisco MOLTE critiche che gli sono state fatte.
    I due registi hanno volontariamente messo su un racconto di genere noir e "poliziottesco" all'italiana, dall'atmosfera fino al modo di parlare, 'ingenuo' perché segue lo stile che andavano ricercando. È volontariamente non troppo 'veloce', per chi è abituato ai film e modi di raccontare odierni.
    Sono sinceramente contenta di tutti e tre i protagonisti. Mi è dispiaciuto per la Rossi e Roja perché hanno fatto davvero calare un po' la qualità mettendo su una recitazione troppo teatrale anche per le corde di un noir 'anni '60'.
    Riconosco alcuni dei difetti del film, ma mi trovo totalmente in disaccordo con chi l'ha criticato ad oltranza
    bonus: aò a me la soundtrack è piaciuta troppo.

  • @popcorncuky3367
    @popcorncuky3367 2 роки тому +113

    Sono andato a vedere il film con mio padre, appassionato del fumetto e molto critico nei confronti dei film in generale (è la classica persona che guarda il pelo nell'uovo per valutare un film). A lui è piaciuto molto: ha storto un po' il naso di fronte all'interpretazione di Mastandrea, perché Ginko dovrebbe essere più dinamico.
    Non ho davvero capito come mai sia stato affossato dalla critica, quando si tratta di un film sì dai tempi lenti, ma dalla grande atmosfera come uno splendido omaggio ai noir/polizieschi degli anni Sessanta.

    • @pit2ryan3
      @pit2ryan3 2 роки тому +1

      Pop Corn - E del Diabolik di Mario Bava (del 1968) cosa pensa?

    • @suca00
      @suca00 2 роки тому +3

      Tuo padre dev'essere una bellissima persona con cui andare al cinema. Dico seriamente, anch'io sono come lui.

    • @matteoferrari5148
      @matteoferrari5148 2 роки тому +7

      Io non ho mai letto un fumetto di Diabolik e nonostante mi piaccia molto guardare film e mi interessi molto al cinema non sono affatto un esperto o un intenditore, sono andato oggi a vedere Diabolik e personalmente mi è sembrato veramente un brutto film, tanto che sono rimasto stupito quando ho cliccato su questo video nel vedere che a molti era piaciuto.
      I motivi sono tanti ma in primo luogo i protagonisti. Diabolik non ha un minimo di espressività, un minimo di carisma, cioè la sua unica caratterizzazione è essere un abile criminale che elabora degli ottimi piani e non ha paura di sfidare la giustizia, ma oltre a questo non ha caratterizzazione né profondità, non sappiamo nulla del suo passato e delle ragioni delle sue azioni, ha sempre la stessa espressione per 2 ore, tanto che mi sono chiesto come facciano due donne (la moglie ed Eva) ad essere innamorate di un uomo così privo di personalità, cioè davvero se mi metto a parlare con Siri mi dà più emozioni. Farà anche parte del personaggio fumettistico, questo non lo so, ma l'ho trovato un personaggio con cui davvero risulta impossibile empatizzare.
      Poi la relazione tra i due protagonisti a mio parere si sviluppa in un modo molto campato per aria: cioè intanto irrealistico che una donna minacciata da un noto serial killer resti così impassibile, poi questi si parlano per due secondi e già vogliono scopare (due frasi insomma bastano per far innamorare due personaggi così freddi e manipolatori l'uno dell'altro, lei tra l'altro non l'ha visto manco in faccia), come se non bastasse Diabolik si chiede se si può fidare perché non si fida di nessuno e dopo due secondi ha deciso di fidarsi, questo rapporto poteva essere sviluppato molto meglio e poteva essere uno spunto interessante a mio parere ma così mi è sembrato davvero una trashata.
      Poi la recitazione l'ho trovata proprio brutta, io non noto quasi mai quando un attore non è bravo a recitare, di solito non ci faccio troppo caso non avendo alcuna conoscenza in ambito di recitazione ma davvero in molte scene mi è sembrata ai livelli di The Lady o di Albachiara, quei film recensiti da Yotobi, non mi sarei stupito se Giorgio da un momento all'altro se ne fosse uscito con "signora io per lei farei qualsiasi cosa".
      Gli effetti speciali mi son sembrati abbastanza ridicoli, soprattutto il lancio dei coltelli con le vittime che palesemente cadevano apposta, oppure quando taglia l'albero che ha una sezione esattamente perfetta, si salvano gli effetti speciali delle maschere che son fatti molto bene. In ogni caso immagino siano cose che possono funzionare nei fumetti ma risultano fuori contesto in un film, forse un nostalgico lettore dei fumetti però le apprezzerebbe come una bella citazione.
      Altro difetto è che non c'è quasi mai una vera sfida tra la polizia e il protagonista, Diabolik risulta quasi intoccabile ed eccetto quando viene catturato non si trova mai in difficoltà, nessuno tranne il commissario osa sfidarlo (e trovo molto stupido che quest'ultimo non gli spari alla fine) e qualsiasi cosa faccia Diabolik risulta infallibile, spesso anche con espedienti abbastanza stupidi come il codice morse (sinceramente ho trovato assurdo che capissero intere frasi col battito degli occhi in tribunale), tutto ciò rende ancora più difficile empatizzare con questo personaggio.

    • @shinkaibara1025
      @shinkaibara1025 2 роки тому

      Sono d'accordo con tuo padre, haha. Mastrandrea è un bravissimo attore ma non è uno che possa fare proprio qualunque ruolo, non ha proprio nulla del carisma e della classe che il personaggio dovrebbe comunicare immediatamente. Per il resto concordo sul vostro parere condiviso, è un film dalla grande atmosfera, ma ci sta che sia stato affossato perchè molte interpretazioni sono davvero fuori registro (il fumetto si prendeva terribilmente sul serio e non c'erano quasi mai macchiette) e in generale l'atmosfera era proprio da filmetto di genere italico quando Diabolik ha sempre avuto dei personaggi da "polar" francese con volti da cinema americano classico. Inoltre il ritmo non è solo lento, è pure spezzato, sembravano l'episodio pilota doppio di una serie tv più l'episodio due mandati uno di fila all'altro...

    • @shinkaibara1025
      @shinkaibara1025 2 роки тому +1

      ​@@matteoferrari5148 Alcuni dei difetti che rilevi sono intrinseci al personaggio e sono in realtà punti di forza o comunque imprescindibili e non stanno proprio come dici, alcuni soggettivamente e altri oggettivamente: la sfida tra i due con Diabolik "quasi intoccabile": alla faccia, viene arrestato e per poco non finisce sulla forca, e poi viene ferito. Diabolik deve essere geniale e 'intoccabile' quanto un qualunque protagonista alla Mission Impossible (non a caso....) ma sempre con qualcosa che finisce storto o quasi, non è che al film manchi il conflitto. Allo stesso modo non esiste che il commissario gli spari, specialmente a sangue freddo.
      Anche il fatto che non abbia alcun background è fedele all'originale e lo trovo un motivo di interesse (nel fumetto hanno spiegato il suo background fin troppo negli ultimi anni), e credo che l'attore protagonista sia stato piuttosto in parte nel renderlo così 'monocorde' e gelido. Letteralmente tutto quello che devi sapere è quello che viene detto: è un ladro incredibilmente abile che sfida tutto e tutti. Forse è un tipo di narrazione un po' fuori tempo perchè il pubblico odierno ha bisogno di ragioni particolari e di, come dici tu, "empatizzare" anche perchè certi trucchi e soluzioni che erano notevoli nel '62 il pubblico moderno li ha visti 2522331 volte in altri film di ben altro spessore e viene meno il sense of wonder e la carica 'eversiva' di fare il tifo per il cattivo o di avere un personaggio femminile forte, tutte cose che oggi sono terribilmente di moda, tanto è vero che il fumetto si è terribilmente addolcito, lui uccide pochissimo e solo i cattivi, ha una storia di background, eccetera.
      Anche per la storia 'delle origini' il loro incontro è fedele al fumetto e mi pare che la Leone abbia reso molto bene il fatto che ne sia perversamente affascinata nonostante di lui sappia ben poco. Che è un altro trope che una volta era in controtendenza e adesso al contrario è retrivo.
      Per la cronaca, tutto il film sono le store di due albi diversi, il primo è lo storico numero 3 del fumetto e tutto quello che compare (tipo il trucco del codice morse) è stato represo con fedeltà, anche se hanno reso più stupide alcune parti che in originale avevano più senso (tipo Diabolik che ammazza il cameriere lanciando il coltello seminando sangue dappertutto anzichè semplicemente tirarlo in un angolino e soffocarlo in silenzio, o il nascondiglio della roba in un muretto qualsiasi in città )

  • @Lua-pc4gi
    @Lua-pc4gi 2 роки тому +35

    In certi punti del film mi sembrava di vedere una recita al teatro, è un paio di volte mi stavo mettendo a ridere ma non perché la scena facesse ridere ma per come era recitata.

  • @alessandropitocco7386
    @alessandropitocco7386 2 роки тому +14

    Dimenticavo, Claudia Gerini è una grandissima Fan di Diabolik, non a caso aveva partecipato al videoclip dei Tiromancino "Amore Impossibile" in cui interpretava Eva Kant.

  • @matteozucca3429
    @matteozucca3429 2 роки тому +31

    "I tuoi occhi nella notte sono fari che risplendono!
    Il bene e il male accendono!"

    • @riccardo96862
      @riccardo96862 2 роки тому +3

      Dio poi sì

    • @alba1887
      @alba1887 2 роки тому +4

      Favolosa la sigla di Giorgio Vanni!!! 🤩

  • @fabig.9613
    @fabig.9613 2 роки тому +4

    La recensione che attendevo di più!🤗🤗

  • @benedettoromani3271
    @benedettoromani3271 2 роки тому +32

    Io credo che ci sia un accanimento veramente esagerato nei confronti di questa pellicola, che non sarà perfetta ma a me è piaciuta tantissimo. Grazie mille per il tuo lavoro Victor.

    • @gabrieleperillo4357
      @gabrieleperillo4357 2 роки тому +4

      Ma vero? dovremmo solo ringraziare che al cinema di italiano ci sia questo film e non un cinepanettone, sono andato a vederlo 2 volte, perchè mi è piaciuto, ma anche per supportare l'opera, spero tanto che riescano a realizzare i sequel

  • @filippobravi8354
    @filippobravi8354 2 роки тому +16

    Tecnicamente molto bello. Fotografia (eccetto la scena della baita dove da Diabolik diventa per 5 minuti un Posto al Sole), musiche, il montaggio in molte parti. È evidente che alcune sia scelte prese di proposito e non "errori". Certi cliché negli inseguimenti in macchina, la postura degli attori, il linguaggio, certe soluzioni al limite dell'inverosimile. Tuttavia vero che in alcuni momenti la recitazione sia davvero troppo sotto la soglia di guardia, una cosa che a momenti mi ha distratto portandomi fuori dalla storia. Tuttavia l'atmosfera ben congegnata e la regia tornavano spesso in soccorso.

  • @orsotorta4249
    @orsotorta4249 2 роки тому +7

    Ciao Victor, ti mando questo messaggio in anticipo rispetto al Natale per farti tanti tanti auguri! Piccola postilla riguardo il cameo di Claudia Gerini, penso che l'abbiano fatto fare questo cammello in cui interpreta/non interpreta Eva Kant perché anni fa interpretò Eva Kant nel videoclip dei Tiromancino "Amore impossibile" 🙂

  • @kevinmcnally8076
    @kevinmcnally8076 2 роки тому +32

    Visto oggi. Si lascia guardare ma ha dei difetti oggettivi, su tutti un Diabolik molto piatto e poco intrigante, oltre ad alcune interpretazioni aberranti. La trama ha un ritmo gestito male, con una prima parte troppo lenta e una seconda che si riprende ma lascia un po' "meh." Da apprezzare comunque l' impegno nel fare un film molto fedele al fumetto

    • @annagiuliapellicari8606
      @annagiuliapellicari8606 2 роки тому +5

      Concordo pienamente!a me non è piaciuta neanche l’interpretazione di Miriam Leone…non mi è sembrata la femme fatal che dovrebbe essere Eva…peccato perché lei come attrice mi piace molto

  • @alba1887
    @alba1887 2 роки тому +8

    Dopo la tua recensione non vedo l’ora di vedere questo film, da piccola adoravo il cartone animato con la sigla di Giorgio Vanni

  • @robertav.ruggiero
    @robertav.ruggiero 2 роки тому +9

    Ho adorato la scena in cui si esercita con il registratore ad acquisire il timbro vocale di Giorgio Caron. Assurda quanto metodica.

    • @monno84
      @monno84 Рік тому

      Era del cameriere dell’hotel

  • @ComeDireBoh
    @ComeDireBoh 2 роки тому +7

    Prima si mascherava il film italiano da film internazionale per portare il cinema all'estero, ora andrebbe fatto per portare lo spettatore italiano al cinema, che il più delle volte parte prevenuto e disdegna a posta la sala perché vede nomi italiani. Tutti si lamentano del cinema italiano ma nessuno spende un euro in sala in modo che le cose possano cambiare

  • @gianlucaartoni7993
    @gianlucaartoni7993 2 роки тому +3

    Grande Victor le tue recensioni sono sempre le migliori💪🏻non hai mai pensato di farne una sulla serie tv Lost??

  • @marucciolu
    @marucciolu 2 роки тому +65

    Dico solo una cosa: il film mi ha fatto venire voglia di iniziare a leggere il fumetto

    • @coachsteve7603
      @coachsteve7603 2 роки тому +2

      Li ho sempre avuti a giro per casa...mai cagati😂

    • @marucciolu
      @marucciolu 2 роки тому +3

      @@coachsteve7603 Hai dalla tua anche il fascino del gratis, cosa vuoi di più

    • @coachsteve7603
      @coachsteve7603 2 роки тому +1

      @@marucciolu Dopo aver guardato il film,mi immergerò.
      Beh,grazie nonno

  • @f_g8567
    @f_g8567 2 роки тому +2

    Non vedo l'ora di vedere il film. Victor farai la recensione di: È stata la mano di Dio ?

  • @CasilloLorenzo
    @CasilloLorenzo Рік тому +2

    Alessandro Roja è inguardabile come attore, non solo in questo film, ma anche in "L'ora legale" e uno con Salemme

  • @lucavillanova4867
    @lucavillanova4867 2 роки тому +31

    Grandissimo Marinelli! Ogni volta che entrava in scena avevo i brividi e mi chiedevo come si potesse empatizzare o provare sentimenti per un uomo del genere! È stato veramente Diabolik incarnato!

  • @thatssoleo
    @thatssoleo 2 роки тому +23

    Io l'ho trovato un ottimo film, non finirà nella storia del cinema ma è stato bello da vedere, ha un'estetica ben riuscita. Il personaggio di Eva Kant mi è piaciuto molto, mi sono ritrovato ad aspettare ogni sua nuova scena più di quelle con diabolik. La Leone molto brava. Rendere i dialoghi come se uscissero direttamente da un albo a fumetti l'ho trovato divertente, non sempre riuscitissimo, ma divertente.

  •  2 роки тому +3

    E non hai idea di quanto sia bella dal vivo Miriam. La vedo quasi ogni estate a Marzamemi in provincia di Siracusa. Dal vivo è di una bellezza e semplicità elfiche. Incredibile. Incredibile anche e soprattutto per bravura.

  • @thereservationatdorsia2618
    @thereservationatdorsia2618 Рік тому +2

    È il primo film che vedo dove c'è una volontà registica di renderlo inguardabile. Very nice

  • @Moreno-Nicoli
    @Moreno-Nicoli 2 роки тому +18

    A me il film è piaciuto molto,non è esente da difetti ma per difetti alcuni scambiano precise scelte di regia e sceneggiatura,che per carità possono non piacere se non si trova il giusto approccio mentale durante la visione,chi lo ha affossato senza pietà evidentemente si aspettava uno scoppiatutto alla Michael Bay o un Fast & Furious nostrano.

  • @eugia92
    @eugia92 2 роки тому +2

    Ciao Victor! Sono d'accordo con ogni punto della tua recensione, sia sugli aspetti positivi che negativi. Quando sono uscita dal cinema ero davvero emozionata, mi sono lasciata totalmente coinvolgere e trasportare nelle atmosfere fumettistiche anni 60. Il film richiede molto questa sorta di sospensione della credulità, e credo che per molti possa risultare difficile.
    Solo un appunto: le scene ambientate a Ghenf e sul mare sono state ambientate interamente a Trieste e sulla costiera triestina! Sicché grazie per averci dato della Costa Azzurra, ma quella è proprio la nostra italianissima Trieste! Il film per me è stato coinvolgente anche per via dei luoghi rappresentati a me cari 😉 Vieni a visitarla se ti capita, è davvero spettacolare

  • @fabroxmarianix6745
    @fabroxmarianix6745 2 роки тому +17

    ho letto solo un paio di fumetti di diabolik. quindi non sono proprio un super fan ma ho molta curiosità per questo film. lo andrò a vedere sicuramente.

  • @si_mo
    @si_mo 2 роки тому +10

    Visto due giorni fa mi è piaciuto ho trovato Miriam Leone perfetta come Eva Kant

  • @paoloesposito6008
    @paoloesposito6008 2 роки тому +5

    in how i met your mother, nella cameretta di Barney Stinson, nella casa di sua madre, si può notare sulla parete una stampa di Diabolik con la Jaguar nera che fa VROOOOOM

  • @Shinobi1601
    @Shinobi1601 2 роки тому +11

    Appena visto. Sono perfettamente d'accordo con te Victor sulla questione degli attori comprimari che davvero erano insopportabili, per resto il trio Marinelli - Mastrandrea - Leone è stato ineccepibile. Un'altra cosa che avrei voluto vedere è una migliore conclusione del personaggio interpretato da Serena Rossi; Non aggiungo dettagli per non fare spoiler, ma credo che tu abbia capito cosa intendo.

    • @chri371
      @chri371 2 роки тому +4

      Miriam leone ineccepibile? Non è mai stata capace di recitare e non lo ha fatto bene neanche in questo film

    • @LordgirsaFantasy
      @LordgirsaFantasy 2 роки тому +2

      Senza nulla togliere, vistocora, la Leone non è stato davvero granché. Uno splendido bel vedere, ma recitazione no, proprio no.

    • @nikfabbi87
      @nikfabbi87 Рік тому +1

      Ho incontrato i Manetti a una proiezione estiva del film, a luglio 2022, e gli avevo posto proprio questa domanda: nei seguiti avete intenzione di concludere la sottotrama di Elizabeth e in “quel” modo? Loro hanno detto di no, soprattutto perché nella loro versione non volevano calcare troppo la mano con Diabolik e farlo apparire troppo vendicativo e cinico, dopo aver iniziato la sua storia con Eva…

  • @simonacavarelli6200
    @simonacavarelli6200 2 роки тому +2

    ottima idea quella di dividere in video direttamente in parte spoiler e parte non spoiler

  • @threeplayeroneachanel_4733
    @threeplayeroneachanel_4733 2 роки тому +1

    Grande Victor 😁❤️

  • @DRACULA1791
    @DRACULA1791 2 роки тому +4

    vorrei aggiungere per amor di cronaca che anche nelle prime storie del fumetto (non mi ricordo di sicuro se proprio nell albo l arresto di diabolik, e non ho voglia di cercare il numero per controllare) per quanto riguarda il metodo di imitazione delle voci si "vede" un Diabolik che ascolta una voce registrata , o che ascolta dal vero o di nascosto, soffermarsi a pensare di come quella voce ha un accento o un cadenza particolare...e di come esercitarsi per riprodurla il più possibile fedele all originale,,,non solo ,in albi più avanti delle primissime storie si presentano situazioni in cui lui non avendo avuto modo di esercitarsi abbastanza sulla suddetta voce da imitare simula raucedine o influenza o anche una versione taciturna (magari in virtù di una sostituzione di una persona per pochi minuti invece che di una sostituzione di più ore o addirittura giorni) del soggetto da imitare....tutto questo per specificare che anche se nel Diabolik del fumetto non si poteva sentirlo parlare,la spiegazione l aveva data già il fumetto...indi per cui il merito giust appunto è del fumetto...il film forse ha il merito di averla riportata,messa in scena e forse ampliata......
    caro Victor se hai letto tutti questi Diabolik e ne hai cosi tanti,questa cosa non doveva sfuggirti^^ ha ha ha ,forse eri concentrato troppo su un altra funzione meno intellettuale^^ visto la sede che tu hai specificato come "dimora" per "letture concentrative".......

  • @vittoriopiga8076
    @vittoriopiga8076 2 роки тому +8

    A me piace un sacco Diabolik 😍 che sia film ho fumetto rimane un personaggio immaginario ma allo stesso tempo ha l'aria molto interessante ❤️

  • @chilipalmer6599
    @chilipalmer6599 2 роки тому +5

    In un'intervista i Manetti hanno detto che il secondo e il terzo film su Diabolik li stanno facendo contemporaneamente 👋

  • @ser4120
    @ser4120 2 роки тому +16

    Poi la gente spacca il capello in 8 per i film Marvel..e qui si deve accettare tutto perchè il film è Italiano e con il cuore...Nessun commento.

    • @Valagh
      @Valagh 2 роки тому +1

      Se vanno a vedere prima Diabolik e poi House of Gucci tranquilla/o, lo rivaluteranno comunque 😆

    • @Ghost0fDeath1
      @Ghost0fDeath1 2 роки тому

      Questo Diabolik é un tentativo di portare un film direttamente dal fumetto rimanendo più possibile fedele al fumetto mantenendo i difetti della scrittura di quell'epoca che sia bello o brutto questo va bene comunque almeno c'è un tentativo di fare qualcosa, i film Marvel come concept sono tutto quello che ci può essere di sbagliato nel cinema non sono neanche merda perché la merda qualcosa di autoriale la ha i film Marvel per la maggior parte sono il nulla cosmico e più passa il tempo peggio sarà

  • @AudioRacconti
    @AudioRacconti 2 роки тому +5

    Appena tornato dal cinema. Il film l'ho trovato decente, nonostante una recitazione a dir poco pessima degli attori secondari (e anche non troppo secondari). Ciò che non mi è piaciuto è la mancanza di costruzione intorno a diabolik; io so chi è e perché va temuto grazie ai fumetti, ma il film non c'è nulla per presentarcelo a dovere. Quasi non capisco cosa ci trovi in lui Eva Kant. Capisco l'aura di mistero intorno, ma solo questo, se restiamo all'interno dell'universo creato dal film c'è davvero poco, anche quando il film è ormai finito.
    La scena della festa è stata davvero imbarazzante, sembrava a metà tra un b-movie e uno sceneggiato alla occhi del cuore. Fortuna che non è stato tutto così.
    Il direttore del carcere con l'accento napoletano aveva del comico, ma non è stato peggio del poliziotto milanese.
    Alcune cose che possono funzionare nel fumetto non funzionano invece nel film. Non serviva davvero lo spiegone di come Diabolik si sia sostituito al ministro finito sotto la ghigliottina, in sala l'avevamo capito tutti. E davvero i poliziotti non si sono resi conto che fosse una maschera? Almeno evita la scena del taglio della camicia, che così rasentiamo il ridicolo. E nel piano di Diabolik lui sarebbe dovuto rimanere morto per la polizia, perché la maschera non si sarebbe mai staccata dalla testa nemmeno una volta decapitata..? Nei fumetti può funzionare. In un film no. Mi ha dato fastidio, Ginko e tutto il corpo di polizia sembrano degli imbecilli.
    Miriam Leone mi ha sorpreso in positivo, tra tante pessime interpretazioni lei è andata alla grande. In fin dei conti c'era molto potenziale, peccato non sia stato sfruttato tutto... spero nei prossimi film

  • @alflimabr
    @alflimabr Рік тому

    Bravo,come sempre,ottima dissertazione. Hai detto bene: è un esperimento coraggioso. Far diventare un fumetto un film. È anche pericoloso perché,ovviamente,sono due cose molto diverse. Ho apprezzato la volontà di rimanere il più possibile aderenti all'originale,ma ho avuto la sensazione che il fumetto, così come è,ci vada un po' male sul grande schermo. Mi manca qualcosa. Caratterizzazione dei personaggi,per dirne una. Trovo l'attore che fa Ginko un po' fuori parte. Bene la Leone,ma con dei make-up che non sempre mi hanno convinto. Nel complesso mi è piaciuto,ma sono arrivato alla fine con l'idea che se hai a disposizione il mezzo espressivo più potente a disposizione e lo usi così,fai una cosa fuori dagli schemi ma resto con l'impressione che manchi qualcosa.

  • @francescocellinese
    @francescocellinese 2 роки тому +3

    arrivo con qualche giorno di ritardo ma ci tengo a mettere lì il mio centesimo: tra questo e freaks out, è stato un bel fine anno per il cinema italiano!
    a me questo film è piaciuto molto, da persona che non ha mai letto un fumetto di diabolik.
    È chiaramente, dal minuto uno fino a quello finale, una versione su pellicola di un fumetto. Nessuna pretesa di rendere realistico il tutto, nessuna pretesa di portare Diabolik nella vita reale. Mi ha fatto sorridere vedere alcuni dettagli chiaramente fumettistici (la fuga dalla polizia accendendo una lampadina molto luminosa, la pipa continuamente accesa di Ginko, i coltelli lanciati drittissimi con una fisica "finta") buttati dentro il film senza filtro.
    Bella la messa in scena, con un look da 007 anni '60. Bravo Marinelli, molto bravo Mastrandrea, bravissima (ed incredibilmente sensuale) la Leone!

  • @lucagianchino6404
    @lucagianchino6404 2 роки тому +6

    Ah insomma è un bel adattamento, finalmente. Dai dai speriamo in bene ora per Dragonero in futuro;)

    • @mariaflare7127
      @mariaflare7127 2 роки тому +5

      Insomma, ci sono alcune che sinceramente non mi sono piaciute, al livello recitativo.

  • @pietroaversa3459
    @pietroaversa3459 2 роки тому +1

    Me piaciuto moltissimo, e da poco ho acquistato pure il DVD

  • @Liberosefi
    @Liberosefi 2 роки тому +9

    a me il film è piaciuto, l'unica delusione è stata l'interpretazione del protagonista, nell'intenzione di apparire freddo e glaciale (come il personaggio) risulta invece piatto ed inespressivo. Speriamo che il nuovo attore scelto per i due sequel riesca ad interpretare meglio il personaggio di Diabolik. Molto gradevole tutto il resto.

    • @GB-ff3wc
      @GB-ff3wc 2 роки тому +3

      ho avuto la stessa impressione Diabolik parla con una voce monocorde e risulta rigido nei movimenti

  • @pasqualedistefano4300
    @pasqualedistefano4300 2 роки тому +12

    Ho temuto anch'io sulla scena iniziale nello chalet, recitazione da sagra di paese, ma l'ho interpretata come una caricatura di questi personaggi secondari deliberatamente voluta per renderli buffi, come ad esempio personaggi che hai citato. Oltre a questo ho apprezzato molto anch'io il film.

  • @pasqualesettembrinothelegs7882
    @pasqualesettembrinothelegs7882 2 роки тому +2

    Film carino. Da non conoscitore di Diabolik mi ha intrattenuto un sacco

  • @marioricciardo8518
    @marioricciardo8518 2 роки тому

    ottimi spunti di riflessioni, secondo te meglio Diabolik o Freaks Out?

  • @28rekost46
    @28rekost46 2 роки тому +4

    Per quanto riguarda invece la Bonelli boh... Na roba come 2/3 anni fa ho sentito che volevano lanciare il Bonelli Cinematic Universe e che un film su Dampyr fosse addirittura già in fase di riprese, ma non si è saputo più nulla quindi immagino che abbiano gettato la spugna. Forse hanno atteso l'arrivo di Diabolik al cinema per vedere come sarebbe andata? Non so, ma spero vivamente di vedere prima o poi uno dei personaggi Bonelli trasposti. Non tanto lo stesso Dampyr, ma che ne so... Un bel Dylan Dog made in italy? Un Nathan Never (anche se li servirebbe un budget abbastanza alto)? E perché no, un bel MORGAN LOST? Quest'ultimo con il regista giusto potrebbe essere benissimo un capolavoro. Ci sarebbero anche Tex e Zagor, ma in quel caso già la vedo più difficile essendo due personaggi ancorati fin troppo a 70 anni fa. Insomma chi vivrà vedrà, spero solo di essere ancora qui quando accadrà una cosa simile.

  • @federicavittoria6861
    @federicavittoria6861 2 роки тому +7

    A me è piaciuto, non chissà quanto, ma è stata una novità nel cinema italiano. L'unica cosa è che ci sono state scene importanti molto frettolose e altre scene meno importanti abbastanza lente; però una cosa che mi ha dato fastidio è che avevano un attore davvero ma davvero bravo a disposizione, purtroppo sottovalutato nel cinema italiano, che gli hanno fatto fare poche scene ed è stato diretto male, ed è il grande Alessandro Roja. Potevano dargli più scene e dirigerlo sicuramente meglio. Un altra cosa che mi ha fatto storcere il naso è che non hanno approfondito i personaggi principali, magari ci sarà un sequel e scopriremo di più su Diabolik, ma Eva Kant? O Ginko?
    Miriam Leone eccezionale!!

    • @nikfabbi87
      @nikfabbi87 Рік тому +1

      Su Eva, hanno già approfondito in questo film. Il secondo film è chiaramente su Ginko, essendo lui parte del titolo. Il terzo e ultimo sarà dal punto di vista di Diabolik, quindi tratterà il suo passato (“Diabolik chi sei?”)

  • @AgnyAgne
    @AgnyAgne 2 роки тому +2

    Anche secondo me è molto valido, bravo Vic!

  • @TeoComics
    @TeoComics 2 роки тому +5

    Giorgio: “Cosa di aspettavi da questa serata?”
    Eva: “Una serata fra amici”
    Io: “… UNA CHITARRA E UNO SPINELLOO”
    Elio: “Eeee amici, purtroppo no, questa sera sono invitato a casa sua per vedere le diapositive del mare delle sue ferie, poi subito dopo devo accompagnare i suoi genitori che devono prendere il treno perché sono rimasti senza macchina, l’hanno distrutta, era mia…”

  • @Songodel77
    @Songodel77 2 роки тому +4

    A me è piaciuto.
    Il fumetto è degli anni 60?
    Il film è tutto fatto con atmosfera e ambientato negli anni 60.

  • @cynicalip
    @cynicalip Рік тому +1

    Ora però ci vuole la recensione del 2

  • @mariaflare7127
    @mariaflare7127 2 роки тому +17

    Di Diabolik non mi è piaciuto il tipo di recitazione stile sceneggiati anni 60 che hanno adottato in alcune scene del film. Erano troppo strane e forzate.

  • @angelicacason_
    @angelicacason_ 2 роки тому +4

    Ginko aveva tutto il mio affetto sulla scena e la dinamica era mega suggestiva ☺️🤓

  • @Fradival
    @Fradival 2 роки тому +3

    Non me lo aspettavo da Roja! In Romanzo Criminale è stato eccezionale, non capisco come qui sembrasse così impacciato e finto

  • @squirrelgirlfailculoatutti6079
    @squirrelgirlfailculoatutti6079 2 роки тому +2

    io vorrei solo dire che farlo uscire in questo periodo è una follia
    conosco molte persone che sarebbero andate a vederlo in mesi diversi
    alla fine lo andremo a vedere solo noi che guardiamo anche 10 film al mese in sala
    ma chi ci va 2 volte al mese sto film lo droppa a dicembre e infatti incasseranno giusto per mangiare in pizzeria

  • @letiziac5492
    @letiziac5492 2 роки тому +2

    Ciao, farai la recensione sul film di Sorrentino “È stata la mano di dio” ??

  • @f3ri0z49
    @f3ri0z49 2 роки тому +1

    Io il film non l'ho visto, ma il mese scorso degli scenografi sono andati nel negozio di mio padre a Bologna per acquistare alcuni oggetti per il set (sinceramente non me lo aspettavo 😅)

  • @LoCorvo
    @LoCorvo 2 роки тому +13

    Diabolik e compagni sono la prova che un protagonista può essere cattivo, che non bisogna trasformarlo in un antieroe (EH VENOM!)

    • @gozerofgozmis4181
      @gozerofgozmis4181 2 роки тому

      Kira

    • @gabrielelatorre22
      @gabrielelatorre22 2 роки тому +1

      Guarda che Venom è un antieroe, non un cattivo hahaha. Rispetto a Diabolik, Eddie Brock/Venom sono dei bonaccioni

  • @nikkeddd723
    @nikkeddd723 2 роки тому +1

    Bel film e più o meno ho la tua stessa opinione, ma penso che una bella spinta al botteghino (soprattuto fra i più giovani) l'abbia data Miriam Leone...... (nulla da togliere al film che secondo me ha delle ambientazioni, interne ed esterne, e degli abiti pazzeschi).

  • @reval8515
    @reval8515 2 роки тому +26

    A me sto film ha veramente annoiato a morte, al punto da farmi guardare il telefono durante la visione (cosa che non ho MAI fatto al cinema). Secondo me trasporre 1:1 un fumetto degli anni '60 al giorno d'oggi non è proprio un'operazione intelligente.
    La caratterizzazione dei personaggi è piatta, piena di stereotipi e banalità, la trama è quella che è, molto semplice e prevedibile, il che non è un problema, ma il ritmo è veramente troppo lento. Non ho provato alcuna emozione nel guardare il film se non qualche risata per alcuni dialoghi un po' trash.
    Le interpretazioni sono pessime, sia quelle dei personaggi principali (Marinelli e Mastandrea mi sembravano veramente svogliati, ma forse è più colpa della debole sceneggiatura, la Leone è quella che se l'è cavata meglio per me), che soprattutto delle comparse. L'unica cosa che si salva per me è la regia, con degli shot molto fighi e delle soluzioni interessanti.
    Per me è un no secco, ma capisco che gli amanti del fumetto lo possano apprezzare.
    SPOILER
    Che cazzo è successo durante la scena finale? Perchè il film è diventato uno spot di Dolce & Gabbana all'improvviso?

    • @davidemanfredi4390
      @davidemanfredi4390 2 роки тому +6

      Guarda, io sono cresciuto col fumetto. Che amo alla follia. Ma questa roba è veramente un insulto.

    • @pizzyexpizzicottina6161
      @pizzyexpizzicottina6161 2 роки тому +4

      Haha La scena alla Dolce e Gabbana, stessa cosa che ho detto in sala appena l’ho vista

    • @andrealagravinese6498
      @andrealagravinese6498 2 роки тому

      Si salva solo la Leone

    • @andrealagravinese6498
      @andrealagravinese6498 2 роки тому +1

      @@davidemanfredi4390 bruttissima

    • @davidemanfredi4390
      @davidemanfredi4390 2 роки тому

      @@andrealagravinese6498 gnocca da paura. E l’unica che aveva voglia di recitare.

  • @jacoposcarabello
    @jacoposcarabello 2 роки тому +1

    Ghenf è girata a Trieste, quello è il lungo mare di Trieste (non la Costa Azzurra) E la costa che si vede è il golfo di Trieste e l’Istria. 😊

  • @cinema_safari
    @cinema_safari 2 роки тому +2

    I miei fumetti da cesso erano Topolino e Paperino/Paperenik, anche perchè avevo solo quelli 😀

  • @dariomoschetti7235
    @dariomoschetti7235 2 роки тому

    Ottima recensione.

  • @kevinrancati551
    @kevinrancati551 2 роки тому

    Bellissimo film, anche con i suoi difetti!

  • @giuseppecaforio1538
    @giuseppecaforio1538 2 роки тому +2

    Ora voglio il mio Dylan Dog fatto bene e sul grande schermo❤️

  • @paolonesp4452
    @paolonesp4452 2 роки тому +3

    Diabolic con la C? Ma cos è il Siranò di bergerak?

  • @TheDebtor618
    @TheDebtor618 2 роки тому +3

    Diabolik sembra light yagami, dai su il suo piano verso metà film è assurdo

  • @tommasos6650
    @tommasos6650 2 роки тому

    Vick quanti video stai facendo uscire ?? Un po' troppo hahah

  • @andreamazzei7947
    @andreamazzei7947 2 роки тому +1

    Devo ancora vederlo e sono ancora molto dibattuto, nonostante la recensione che hai fatto, ma ho un buon presentimento; però, se piacerà anche a mio padre, che è molto critico e poco speranzoso su questo film, allora i fratelli Manetti avranno fatto un un ottimo lavoro.

  • @marcofoini6273
    @marcofoini6273 2 роки тому

    Io l'ho qualche giorno fa e mi è piaciuto moltissimo. Non si tratta di un capolavoro ma ci diversi punti a favore tra cui Luca Marinelli già apprezzato nel ruolo dello zingaro in lo chiamavano jegg robot. Aprendo una parentesi, io ho anche quello di Mario bava anch esso apprezzato pur non avendo mai letto alcun albo.

  • @Velvetvladia
    @Velvetvladia 2 роки тому

    Victor, se tu non detestassi Achille Lauro ti adorerei. Ottima recensione. Solo la Leone per quanto bellissima troppo dolce e poco algida per rappresentare Eva Kant

  • @ilyblack5892
    @ilyblack5892 2 роки тому

    Ciao! Mi piacerebbe tantissimo poterlo vedere, ho cercato ovunque ma nulla… in streaming “legale” o meno….non c’è. Ti posso chiedere dove poterlo trovare?! Grazieeee😆

  • @Schiacciatore89
    @Schiacciatore89 2 роки тому +3

    Premettendo che non sono un esperto del fumetto, il film è bello ma quello che non mi ha entusiasmato affatto (ma non conoscendo bene il fumetto non so se è fatto apposta nel senso che è così che dovrebbe essere il personaggio) è stato il fatto che Marinelli sia troppo impersonale, robotico e distaccato, impossibile empatizzare con lui, al contrario di quanto successo con Jeeg Robot, che mi ha lasciato tanto. Per il resto, me lo sono goduto molto, e Miriam Leone vabbè, non ha bisogno di commenti. Da vedere sicuramente

  • @leggidicomputer991
    @leggidicomputer991 2 роки тому +17

    E' stato apprezzato tanto da mio padre amante dei fumetti del ladro nero (ne ha ancora molti in soffitta e molti in libreria) e ha amato tanto il film, essendo anche basato sul fumetto dell'arresto di diabolik (Uno dei suoi numeri preferiti).

    • @FabioV22
      @FabioV22 2 роки тому +2

      anche da me in sala ho sentito appassionati del fumetto ed erano tutti soddisfatti, compreso victor, quindi han fatto un buon lavoro in questo senso.

    • @popcorncuky3367
      @popcorncuky3367 2 роки тому +3

      Stessa identica cosa con mio padre, che in sala, in alcune scene, mi diceva quanto tutto fosse uguale ad alcune tavole del fumetto.

  • @Lostefano93
    @Lostefano93 2 роки тому

    quand'è che esce la recensione de "lo specchio" di Tarkovskij? (va bene anche un'altro suo film a tuo piacimento)

  • @lucasanguinetti5210
    @lucasanguinetti5210 2 роки тому +1

    Il fumetto l’ho letto saltuariamente perché me lo passavano le mie cugine più grandi di me. Devo dire che i fumetti di diabolik li leggerei, ma non saprei da dove iniziare. Devo dire che la sceneggiatura ha ripreso i primi episodi di Diabolik. Io però non ho apprezzato l’interpretazione di Mastrandrea di Ginko.

  • @alessandrodogana535
    @alessandrodogana535 2 роки тому +2

    C'è un problema di fondo: Devono SEMPRE spiegare cosa sta accadendo o cosa sia successo, anche quando è chiaro l'accaduto entra in scena qualcuno che lo spiega ad alta voce.
    Per il resto lo spettatore da subito deve stringere un patto narrativo con il surrealismo tratto dai fumetti, quindi non ti stupisci dei pulsanti che aprono passaggi segreti in giro per la città o del fatto che un trapano della LIDL possa creare una breccia nel muro di un caveau.

    • @comicsoon1980
      @comicsoon1980 2 роки тому +2

      Ma anche l'omino che spiega quanto accaduto non è tipico di alcuni fumetti?

    • @darkmarv8045
      @darkmarv8045 Рік тому

      @@comicsoon1980 Si, di molti fumetti di Diabolik, specialmente nei primi anni.

  • @NabBuster
    @NabBuster 2 роки тому

    Visto oggi, mi è piaciuto davvero tanto. Non me lo aspettavo date le critiche spietate (ingiuste secondo me).
    Si le interpretazioni di certi secondari veramente lo penalizza molto e ci sono alcuni punti morti che annoiano un po' ma è stato fighissimo.
    Marinelli però non ce lo vedo, ha una faccia troppo pulita, Diabolik è piu' quadrato e cattivo.
    Il problemone per me è stato che ho rischiato l'infarto ogni volta che vedevo Miriam Leone... è una cosa inguardabile. MADONNA MIA

  • @saveriocarobene8977
    @saveriocarobene8977 2 роки тому +3

    Roja era bravissimo in Romanzo Criminale. Bucava lo schermo insieme a Marchioni e Montanari. Qui è stato pessimo e personalmente ci sono rimasto male vederlo in quello stato. Per il resto davvero un bel film. Mi ha molto sorpreso.

  • @matteo17800
    @matteo17800 2 роки тому

    Vic farai la reaction al trailer di the northman?

  • @nostalgiatrip1119
    @nostalgiatrip1119 2 роки тому

    A me è piaciuto un casino

  • @lorenzoazzimiei9814
    @lorenzoazzimiei9814 2 роки тому

    Le nuove disposizioni dicono mascherine anche al cinema ,ma non ho capito da quando e se solo ffp2...grazie anticipato e scusate off topic

  • @mattewwiesen
    @mattewwiesen 2 роки тому +2

    Piccolo off topic simpatico sul Diabolik del ‘68.
    Il budget stanziato per il film, 200 milioni di lire, è il più alto budget per un film di Bava. La cosa bella è che essendo abituato a lavorare con molto meno, Bava di quei milioni stanziati ne usò pochissimi e infatti simpaticamente diceva di essere stato uno dei registi più amati da De Laurentis, dal momento che gli aveva fatto risparmiare tantissimi soldi 😂

  • @victorwindsor6601
    @victorwindsor6601 2 роки тому

    Tu, al cesso, leggevi Diabolik? Io preferivo Eva Cunt su Le Ore...sei sempre un grande!

  • @nonhomoltaidea
    @nonhomoltaidea 2 роки тому

    sarò io, ma un po' mi aspettavo come colonna sonora la canzone dei tiromancino "amore impossibile". sarà per il fatto che il video ha come protagonisti diabolik ed eva kant, sarà che io adoro quella canzone, ma l'avrei vista bene

  • @drgcneg2602
    @drgcneg2602 2 роки тому +1

    "Il diabolik" detto dall'ispettore mi ha distrutto

  • @kingdave3740
    @kingdave3740 2 роки тому +1

    mancava la canzone di giorgio vanni ..diaboliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiik sta arrivandooooooooooooooooo !

  • @MarcoLoganReda
    @MarcoLoganReda 2 роки тому +1

    Io l'ho trovato "particolare" nella recitazione. Sembra tutto molto fermo e statico. Non conosco il fumetto credo sia stato fatto volutamente così ma non sono riuscito ad apprezzarlo in pieno. Miriam Leone è divina. Fatale e magnetica.
    Fotografia molto azzeccata per rendere bene gli anni 60.

  • @punister88
    @punister88 2 роки тому +1

    occasione mancata per me adoro i tre protagonisti ma gli altri sanno veramente di attori " di soppopere rai", potevamo fare un bel botto anche fuori, alcune scelte registiche non le ho condivise ed adattare il fumetto significa dargli anche qualcosa che torni al moderno o che si attenga all'adattamento cinematografico . atmosfere carine, riprese al 90% ottime . peccato veramente non sono uscito pienamente soddisfatto

  • @marcopiazza9275
    @marcopiazza9275 2 роки тому

    Visto oggi. Mi è piaciuto nonostante il ritmo particolare. Le parti che mi hanno fatto pietà sono quelle in cui 1 paio di personaggi parlano con un accento ridicolo (come hai detto tu) e l'interpretazione finta/forzata in una scena in particolare di Serena Rossi/moglie di Diabolik. 1 appunto insignificante sul protagonista : gli avrei fatto i capelli non dico rasati ma sicuramente più corti. Per il resto non mi è dispiaciuto anche se credo fosse più somigliante quello del film (ho presente giusto la copertina del blu-ray e qualche foto che si trova su internet) degli anni 60 circa.

  • @mattiafiorani2985
    @mattiafiorani2985 2 роки тому +5

    Un degno film che rende onore alle "Diabolike' sorelle Giussani, vere pioniere dell'emancipazione femminile italiana.

  • @friz33it
    @friz33it 2 роки тому

    C' è un cammeo di Palumbo! (che fa appunto il disegnatore in tribunale)

  • @FabioV22
    @FabioV22 2 роки тому +5

    la canzone di ghenf è totale, un mood perfetto

    • @FabioV22
      @FabioV22 2 роки тому +4

      @@dmt1329 oh son gusti, per me ci stava alla grande fa proprio mood anni 60 fumettoso

    • @nero8821
      @nero8821 2 роки тому +2

      @@FabioV22 concordo

  • @lanas.2093
    @lanas.2093 2 роки тому

    Quando farai la recensione di Green Knight?

  • @filippomaola8417
    @filippomaola8417 2 роки тому

    Ma la voce di Miriam Leone non è per tuttoil film quella della Gerini? Non so se hai visto il film di Carlo Verdone VIAGGI DI NOZZE, e lei là dice stai correndo un po’ troppo e lo dice anche Eva a inizio film all’onorevole

  • @matteoferrari5148
    @matteoferrari5148 2 роки тому +1

    Io non ho mai letto un fumetto di Diabolik e nonostante mi piaccia molto guardare film e mi interessi molto al cinema non sono affatto un esperto o un intenditore, sono andato oggi a vedere Diabolik e personalmente mi è sembrato veramente un brutto film, tanto che sono rimasto stupito quando ho cliccato su questo video nel vedere che a molti era piaciuto.
    I motivi sono tanti ma in primo luogo i protagonisti. Diabolik non ha un minimo di espressività, un minimo di carisma, cioè la sua unica caratterizzazione è essere un abile criminale che elabora degli ottimi piani e non ha paura di sfidare la giustizia, ma oltre a questo non ha caratterizzazione né profondità, non sappiamo nulla del suo passato e delle ragioni delle sue azioni, ha sempre la stessa espressione per 2 ore, tanto che mi sono chiesto come facciano due donne (la moglie ed Eva) ad essere innamorate di un uomo così privo di personalità, cioè davvero se mi metto a parlare con Siri mi dà più emozioni. Farà anche parte del personaggio fumettistico, questo non lo so, ma l'ho trovato un personaggio con cui davvero risulta impossibile empatizzare.
    Poi la relazione tra i due protagonisti a mio parere si sviluppa in un modo molto campato per aria: cioè intanto irrealistico che una donna minacciata da un noto serial killer resti così impassibile, poi questi si parlano per due secondi e già vogliono scopare (due frasi insomma bastano per far innamorare due personaggi così freddi e manipolatori l'uno dell'altro, lei tra l'altro non l'ha visto manco in faccia), come se non bastasse Diabolik si chiede se si può fidare perché non si fida di nessuno e dopo due secondi ha deciso di fidarsi, questo rapporto poteva essere sviluppato molto meglio e poteva essere uno spunto interessante a mio parere ma così mi è sembrato davvero una trashata.
    Poi la recitazione l'ho trovata proprio brutta, io non noto quasi mai quando un attore non è bravo a recitare, di solito non ci faccio troppo caso non avendo alcuna conoscenza in ambito di recitazione ma davvero in molte scene mi è sembrata ai livelli di The Lady o di Albachiara, quei film recensiti da Yotobi, non mi sarei stupito se Giorgio da un momento all'altro se ne fosse uscito con "signora io per lei farei qualsiasi cosa".
    Gli effetti speciali mi son sembrati abbastanza ridicoli, soprattutto il lancio dei coltelli con le vittime che palesemente cadevano apposta, oppure quando taglia l'albero che ha una sezione esattamente perfetta, si salvano gli effetti speciali delle maschere che son fatti molto bene. In ogni caso immagino siano cose che possono funzionare nei fumetti ma risultano fuori contesto in un film, forse un nostalgico lettore dei fumetti però le apprezzerebbe come una bella citazione.
    Altro difetto è che non c'è quasi mai una vera sfida tra la polizia e il protagonista, Diabolik risulta quasi intoccabile ed eccetto quando viene catturato non si trova mai in difficoltà, nessuno tranne il commissario osa sfidarlo (e trovo molto stupido che quest'ultimo non gli spari alla fine) e qualsiasi cosa faccia Diabolik risulta infallibile, spesso anche con espedienti abbastanza stupidi come il codice morse (sinceramente ho trovato assurdo che capissero intere frasi col battito degli occhi in tribunale), tutto ciò rende ancora più difficile empatizzare con questo personaggio.

  • @cimmox90
    @cimmox90 Рік тому

    Ecco la cosa del milanese mi ha fregato perché ho scritto la recitazione prima di sentire che dicevi che nel fumetto accade una cosa simile ovvero di leggere qualche accento 😅😅 però vabbè è inascoltabile a prescindere hahah😂

  • @thesarpe
    @thesarpe 2 роки тому

    A me è piaciuto notevolmente

  • @nicolabertone9266
    @nicolabertone9266 2 роки тому +1

    Se fosse stato pubblicizzato a dovere, sarebbe stato un film epocale