Ciao Giulia, grazie per questo video! Ho cliccato sui link ai libri che hai indicato, e alcuni commenti degli utenti dicono che la collana Alter Ego non è adatta per chi vuole studiare in autonomia! Siccome sto valutando un futuro acquisto, mi piacerebbe avere una conferma da parte tua sul fatto che si possano utilizzare comunque senza il supporto di un insegnante. Grazie!
sarebbe meglio se per ogni lingua ci spiegherebbe nella lingua appropriata come si instaura o converte la scrittura in padronanza dell accento nativo . ci rimarrebbe piu in testa il messaggio che si sta sforzando qui di volerci dare . ha piu senso il video, vuoi darci dimostrazione di francese? inizia a parlarlo, stessa cosa per inglese etc .
Ciao Giulia, complimenti per i bellissimi video che fai per tutti! Ho una domanda semplicissima: posso passare a fare direttamente il test DELF C1 senza andare a fare quelli di prima, come DELF A1, DELF A2 .. B1, etc.? Grazie se vorrai rispondermi!
Ciao Giulia! Grazie mille per il tuo video, utilissimo! Avendo un livello zero quindi mi consigli di acquistare il livello A1 di Alter Ego (manuale + libro degli esercizi) insieme al manuale di grammatica che menzioni successivamente vero? Ho necessità di apprendere in poco tempo e parlo già 4 lingue, spero di fare in fretta. Grazie infinite!
Ciao, grazie per questo video utilissimo. Volevo chiederti una info: nel libro grammathèque ci sono anche gli esercizi o è opportuno acquistarne uno a parte? Grazie :)
La certificazione linguistica si può ottenere pur non avendo un diploma di maturità o laurea ? ? ? Grazie mille , ti seguo da poco , video belli e utili. Ottime spiegazioni
@@zifanchen1770 non credo che lo scrivere francese e parlarlo siano simili, poissò ge te contacter, contancter è termine inglese assemblato qui, poisso gie te. . . . sembra piu orientato verso il francese, fare l'arlecchino di turno, guarda non sei serio zifan chen .
Ciao! Io devo imparare il francese da zero per poter frequentare la magistrale che sogno (devo entrare con un b1). Ho provato con delle lezioni private, ma non mi piaceva molto il suo metodo e al momento ho orari un po' particolari e non riesco nemmeno a frequentare il corso dell'Alliance Francais nella mia città. Non so proprio da che parte cominciare :( Qualche consiglio?
intanto per studiare francese non devi aver fretta di imparare , studiare da un libro o da un dizionario ti sembra di imparare, ma non imparo solo per poter scrivere, si dice infatti di imparare bene la pronuncia, è sufficente un buon libro di grammatica francese, non intesa grammatica delle parole ma come approccio sintassi, con le varie proprietà della lingua e le rispettive particelle pronominali , quindi studiare non e facile, io non sono nemmeno a metà libro della mia grammatica francese e mi ricordo a mala pena poco, aou, ech, ilea, out, neu, queste sono le vocali, loro per esempio non hanno U, hanno neu, negazione di qualcosa, è interessante la grammatica perche è un libro davvero che se lo studi poi diventa facile gioco studiare due frasi in lingua francese, noiosissimo invece se hai fretta o se come dice qua su questa teacher giulia, servirti di piu libri, no cosi no, non ti serve, devi capire solo alcune tecniche di linguaggio dei francesi, ogni parola è diversa, poi certe regole complesse sulla fonetica, esempio, genitivo quindi specificazione non fanno eccezione sulla lettura libera di piu parole, mentre molte parole ou quando il suono precede una data consonante quando non la precede, i numeri, i giorni, gli ausiliari, queste son le cose piu importanti, per esempio nei numeri i francesi han lo strano modo di anteporre decine unita centinaia, da noi in italia, quando sei nato non diciamo son nato nel millesimo del novecento, loro invece si, distinguono le parti numeriche .
dizionario? al solo sentirlo mi sembrano gli anni di liceo, a tornare a scuola a trentacinque e passa anni, no allora, credo che tu ti stia sbagliando sul francese il dizionario non ti serve se hai imparato bene a pronunciare spelling monosillabare l'alfabeto francese, consonanti 22 e 12 vocali, ne ha cinque come le nostre piu sei però attenzione alle pronunce infatti a aperta italiana non corrisponde affatto ad A come in francese, aou si chiama, infatti si legge semplicemente ou, è una a arrotondata ad o prossima a diventare suono o con u, solo la A ! poi altre, come etre, ectre, suono ech come starnturi, ora per farti qualche esempio, comunque, vanno sapute leggere sai? non è da tutti studiare francese, io lo sto studiando perche ho in parallalelismo una lingua nuova italo francese chiamato cucu, questo dialetto , ma pondera le sue origini in francia, quindi per questo, poi, il francese passioni apparte è complicata è meglio dell italiano ma non è latina di derivazione come molti stolti qui in italia suppongono, è una lingua viene dal carolindo, o dal portoghese antico con ramificazioni bosniache, il francese . difficile cmomqune !
grazie mille..potresti fare anche quello per la lingua spagnola?
Questo video è bellissimo, spero che con il tuo metodo imparerò il francese bene, ti ho messo anche mi piace
Aspettavo da un sacco questo video!!! 🤩 grazie Giulia❤
Grazie , sei molto chiara ed esaustiva. Molto utile , grazie davvero !!
Grazie mille. Video utile e istruttivo come sempre! ❤️
Bellissimo video come sempre ❤️
Grazie mille Giugyssima! Potresti per favore fare un video su come schematizzare più velocemente e ripetere velocemente più materie? Grazie mille
Questo video è molto bello
Hai superato il concorso di avvocatura in Italia?
Ciao Giulia, grazie per questo video! Ho cliccato sui link ai libri che hai indicato, e alcuni commenti degli utenti dicono che la collana Alter Ego non è adatta per chi vuole studiare in autonomia! Siccome sto valutando un futuro acquisto, mi piacerebbe avere una conferma da parte tua sul fatto che si possano utilizzare comunque senza il supporto di un insegnante. Grazie!
si anche io ho notato questa cosa..
Grazie, molto utile!
Faresti un video parlando in tutte le lingue che sai?
sarebbe meglio se per ogni lingua ci spiegherebbe nella lingua appropriata come si instaura o converte la scrittura in padronanza dell accento nativo . ci rimarrebbe piu in testa il messaggio che si sta sforzando qui di volerci dare . ha piu senso il video, vuoi darci dimostrazione di francese? inizia a parlarlo, stessa cosa per inglese etc .
❤
Ciao Giulia, complimenti per i bellissimi video che fai per tutti!
Ho una domanda semplicissima: posso passare a fare direttamente il test DELF C1 senza andare a fare quelli di prima, come DELF A1, DELF A2 .. B1, etc.? Grazie se vorrai rispondermi!
Ciao Giulia! Grazie mille per il tuo video, utilissimo! Avendo un livello zero quindi mi consigli di acquistare il livello A1 di Alter Ego (manuale + libro degli esercizi) insieme al manuale di grammatica che menzioni successivamente vero? Ho necessità di apprendere in poco tempo e parlo già 4 lingue, spero di fare in fretta. Grazie infinite!
Ciao Chiara, io ti consiglierei di fare così, ma non sono più molto aggiornata sui manuali migliori. In bocca al lupo! 🤗
Ciao, grazie per questo video utilissimo. Volevo chiederti una info: nel libro grammathèque ci sono anche gli esercizi o è opportuno acquistarne uno a parte? Grazie :)
La certificazione linguistica si può ottenere pur non avendo un diploma di maturità o laurea ? ? ?
Grazie mille , ti seguo da poco , video belli e utili. Ottime spiegazioni
Sì certo, queste certificazioni non dipendono dai diplomi 🤗
Ciao ! Sono francese imparando l’italiano, se ci sono alcuni di vuoi che vorrebbero parlare un po’ in francese e in italiano sarei un piacere ! 😊
Ciao! Anche a me farebbe molto piacere!
Comment peux-je te contacter?
@@zifanchen1770 non credo che lo scrivere francese e parlarlo siano simili, poissò ge te contacter, contancter è termine inglese assemblato qui, poisso gie te. . . . sembra piu orientato verso il francese, fare l'arlecchino di turno, guarda non sei serio zifan chen .
Ciao! Io devo imparare il francese da zero per poter frequentare la magistrale che sogno (devo entrare con un b1). Ho provato con delle lezioni private, ma non mi piaceva molto il suo metodo e al momento ho orari un po' particolari e non riesco nemmeno a frequentare il corso dell'Alliance Francais nella mia città. Non so proprio da che parte cominciare :(
Qualche consiglio?
intanto per studiare francese non devi aver fretta di imparare , studiare da un libro o da un dizionario ti sembra di imparare, ma non imparo solo per poter scrivere, si dice infatti di imparare bene la pronuncia, è sufficente un buon libro di grammatica francese, non intesa grammatica delle parole ma come approccio sintassi, con le varie proprietà della lingua e le rispettive particelle pronominali , quindi studiare non e facile, io non sono nemmeno a metà libro della mia grammatica francese e mi ricordo a mala pena poco, aou, ech, ilea, out, neu, queste sono le vocali, loro per esempio non hanno U, hanno neu, negazione di qualcosa, è interessante la grammatica perche è un libro davvero che se lo studi poi diventa facile gioco studiare due frasi in lingua francese, noiosissimo invece se hai fretta o se come dice qua su questa teacher giulia, servirti di piu libri, no cosi no, non ti serve, devi capire solo alcune tecniche di linguaggio dei francesi, ogni parola è diversa, poi certe regole complesse sulla fonetica, esempio, genitivo quindi specificazione non fanno eccezione sulla lettura libera di piu parole, mentre molte parole ou quando il suono precede una data consonante quando non la precede, i numeri, i giorni, gli ausiliari, queste son le cose piu importanti, per esempio nei numeri i francesi han lo strano modo di anteporre decine unita centinaia, da noi in italia, quando sei nato non diciamo son nato nel millesimo del novecento, loro invece si, distinguono le parti numeriche .
Ciao come è andata alla fine? Che magistrale hai fatto e in che università della Francia???
Ciao io dovrei sostenere l'esame in francese ( JFLT) mi consiglieresti un manuale?
Ciao a tutti! Ho comprato il primo libro di hachette livello A1, qualcuno sa dove trovare i file audio e le correzioni, se ci sono?
dizionario? al solo sentirlo mi sembrano gli anni di liceo, a tornare a scuola a trentacinque e passa anni, no allora, credo che tu ti stia sbagliando sul francese il dizionario non ti serve se hai imparato bene a pronunciare spelling monosillabare l'alfabeto francese, consonanti 22 e 12 vocali, ne ha cinque come le nostre piu sei però attenzione alle pronunce infatti a aperta italiana non corrisponde affatto ad A come in francese, aou si chiama, infatti si legge semplicemente ou, è una a arrotondata ad o prossima a diventare suono o con u, solo la A ! poi altre, come etre, ectre, suono ech come starnturi, ora per farti qualche esempio, comunque, vanno sapute leggere sai? non è da tutti studiare francese, io lo sto studiando perche ho in parallalelismo una lingua nuova italo francese chiamato cucu, questo dialetto , ma pondera le sue origini in francia, quindi per questo, poi, il francese passioni apparte è complicata è meglio dell italiano ma non è latina di derivazione come molti stolti qui in italia suppongono, è una lingua viene dal carolindo, o dal portoghese antico con ramificazioni bosniache, il francese . difficile cmomqune !