RELIC: Lo AMI o Lo ODI? - Fender Custom Shop Stratocaster - StrumentiMusicali.net

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • ➤ Fender Custom Shop: www.strumentim...
    ➤ FENDER Vintage Custom '55 Hardtail Strat Wide-Fade 2-Color Sunburst: www.strumentim...
    ➤ FENDER Custom Shop '61 Strat Heavy Relic RW Aged VW over 3-Color Sunburst: www.strumentim...
    ➤ SWEEP PICKING CONCERTO: lucamilieri.co...
    ➤ IL MIO NUOVO SITO: www.lucamilier...
    ➤ RIVOLUZIONA la TUA PLETTRATA ALTERNATA: lucamilieri.co...
    ➤ Impara DAVVERO la PENTATONICA: lucamilieri.co...
    ➤Il mini corso su come arricchire il tuo VOCABOLARIO BLUES: gum.co/QJzRGs
    Il gruppo Pickslanting Italia: bit.ly/2AMjL7K
    ➤Ascolta Lynx Eye (mio brano inedito!) su Spotify: open.spotify.co...
    contact: lucamilierimusic@gmail.com
    ➤MILIERS STORE: gumroad.com/lu...
    Gear:
    guitar stand: www.bulldogmus...
    Two Notes Torpedo Captor 8
    Two Notes Torpedo CAB M
    EHX Soul Food
    Plettri Dunlop Flow 1.5
    In my studio:
    Focusrite Clarett 2Pre
    Yamaha HS 5
    Cubase Elements 10.5
    Lumix G7
    Cuffie MEZE 99 Classic: bit.ly/32Iqqgo
    Instagram: / lucamilierimusic
    Facebook: / lucamilierimusic

КОМЕНТАРІ • 251

  • @Kesh_il_Lindo
    @Kesh_il_Lindo Рік тому +44

    Le chitarre, che siano intonse o scorticate, vanno amate tutte. Io faccio outing e dico che amo il relic in ogni sua forma. Viva la comunità RGBT 😎 (relic generoso bello tamarro)

  • @gxfil6824
    @gxfil6824 7 місяців тому +1

    Sono fresco di custom relic…è semplicemente una droga per come suona,un feeling pazzesco,e non riesco a togliergli gli occhi di dosso…è semplicemente magica ❣️

  • @mariomarchi9220
    @mariomarchi9220 Рік тому +1

    Suona da paura la 61.Bellissima!

  • @LucaMilierimusic
    @LucaMilierimusic  Рік тому +5

    Amore o odio?
    Fatemelo sapere nei commenti!
    (ah, nel video continuo a dire '63, ma ovviamente intendevo la '61) :D

    • @thekillofbobbotti
      @thekillofbobbotti Рік тому

      amore!

    • @EnricoMattiuzzo
      @EnricoMattiuzzo Рік тому +1

      personalmente ho sempre trovato un feeling immediato con le chitarre usate, quello che descrivi nel video come "mojo" é una cosa reale, si sente lo strumento che ha suonato diverse decadi saranno i legni che vibrano diversamente e l'aspetto vissuto? Mah
      ...certo che spendere 2/3 stipendi per avere l'effetto vintage mi sembra esagerato...ad ogni modo degustibus !

    • @ilqualsiasi
      @ilqualsiasi Рік тому

      Minuto 8:44 :"Naturalmente queste cose non possono essere replicate con uno strumento relic"
      ... Per forza, per quello ci vuole uno strumento REPLIC...

  • @giuseppebonavolonta9836
    @giuseppebonavolonta9836 Рік тому +1

    Basta!!! Non guarderò più i tuoi video! Ogni volta mi fai venire un desiderio nuovo. Adesso anche delle relic mi è venuta voglia 😤😤😱😱😁😁😁 Grande Luca!

    • @marianomenconi264
      @marianomenconi264 5 місяців тому

      Concordo. Comprare la 61 a costo del divorzio.

  • @andreamei9798
    @andreamei9798 10 місяців тому +1

    Ad ogni graffio piango . Le abrasioni sono adeguate a chi le consuma veramente.. usandole intensamente😏

  • @filippopavarini9388
    @filippopavarini9388 Рік тому +4

    Non c’è niente da fare, all’inizio non riuscivo a vederle, ora sono diventato DIPENDENTE dalle chitarre relic ♥️ Les Paul, Stratocaster, Tele, Firebird.. tutte!
    (Ma l’importante è sempre che suonino bene)

  • @Kestrel-zc1du
    @Kestrel-zc1du Рік тому +8

    alla mia età difficile cambiare carattere, pregi e difetti... perciò resto rigorosmente della mia: quando compro una chitarra mi piace vederla nel suo splendore, e vorrei che rimanesse sempre cosi! so di essere un pò maniaco, ma accetto solo il relic dell'uso naturale, con tanto di reazioni e arrabbiature a volte ingiustificate per ogni minimo segnetto che mi capita di fare, ma ormai mi devo accettare anche con queste mie paranoie... detto ciò, poiche se acquisto una chitarra "usata", viceversa, accetto ogni segno della sua storia con il suo fascino, le chitarre relic, specie se di qualità come quelle presentate, stupende, tendono a farmi vivere un pò questa sensazione, ma pur col loro fascino, non riesco ad accettare il concetto di nuovo "invecchiato", pazienza!

  • @riccardovitale9011
    @riccardovitale9011 Рік тому +4

    una barzelletta queste relic!! ma cosa dobbiamo dimostrare??non se ne puo più !!una moda scappata di mano ...ciao tutta la vita"55"

  • @fabiofrola
    @fabiofrola Рік тому +8

    Complimenti come sempre 👏👏👏.
    Personalmente non amo ne odio il relic , ho chitarre con più di 35 anni e un basso di fine anni 70 , hanno un enorme fascino.
    Ora tenere in mano uno strumento da 2000 euro , ma anche una Vintage o una Eko , nuova e tutta arrugginita o consumata artificialmente, non mi trasmette nulla se non farmi esclamare : " Ma perché ? " !
    La Number One di Vaughan o la Strato di Gallagher , per citarne due tra le più consumate del panorama chitarristico , hanno una loro storia e un vissuto che nulla ha a che vedere con la funzione delle moderne Relic .
    Non mi esprimo su chi carteggia o calpesta con la propria auto il body , di una Strato originale o copia che sia , per "Reliccarla !!!" convinti poi di aver creato un opera d'arte .
    In definitiva una chitarra " Consumata " dal tempo 👍 , " Reliccata " artificialmente 😤.

  • @francescospaziani5732
    @francescospaziani5732 Рік тому +2

    io amo le finiture e chitarre perfette senza neanche un graffio ma da una parte hai perfettamente ragione nel dire che con quel tipo di chitarre se le suoni le suoni anche male perché non vuoi rovinarle mentre con una un pò più vissuta hai meno freni e riesci a "maltrattarla" molto meglio (specie poi se si tratta delle strato).
    Però una chitarra Relic per quanto "distrutta" alla fine sì ti farai meno problemi ma non racconta nessuna storia. Ti fa semplicemente essere più libero nel suonarla ma di carattere vero non ha nulla.
    Chi mi ha insegnato a suonare ha una Fender stratocaster celeste degli anni sessanta (con il palettone) che aveva acquistato di seconda mano.
    Ovviamente ha qualche ammaccatura e segni di usura ma, oltre a essere tremendamente leggera, avverti subito il Mojo.
    E' semplicemente una bellissima chitarra, suona da Dio e si vede che è una macchina che ha macinato migliaia di note.
    Se se la vendesse la prenderei al volo ma una relic proprio no.

  • @sergionat6926
    @sergionat6926 Рік тому +1

    Grande Luca, che suononi bellissime Fender, per evitare litigi le prenderei tutte e due, sei un mostro ... Salutoni

  • @robertocapponi6393
    @robertocapponi6393 Рік тому

    Big Luke, il Relic e affascinante e ci mostra uno strumento datato ma di attuale produzione, con tutti i segni di vita e ore e ore di suono addosso. Resta cmq una copia e personalmente spendere un patrimonio nn lo vedo giustificato. O sei in possesso dell'originale , e allora è tutta un'altra storia!!!! Io preferirei potessi spendere, uno strumento nuovo..a invekkiarlo ci penso io😂😂. Grazie Luke dei tuoi video sempre molto interessanti....e poi quei tuoi fraseggi!!!! Grande!!!!🤟🤟🤟🤟

  • @adamodeluca9202
    @adamodeluca9202 Рік тому +4

    Bel video complimenti!!! Dunque io amo le chitarre che hanno suonato e che hanno un relic naturale!! Per me non ha senso comprare una chitarra “reliccata” nuova!! Preferisco un usato e se è possibile anche con Mojo ! Buona musica 😊😊🎸🎸🎸🎸🎸👋🏻👋🏻👋🏻🤗🤗

  • @bragagnoloalberto
    @bragagnoloalberto Рік тому +2

    Bel video Luca, finalmente si parla in maniera seria della questione...Io apprezzo le relic perché mi danno proprio l'idea che ci sia quel "Mojo" di cui parlavi...lo so, è una fesseria ma personalmente mi sembra quasi che ci si possa innamorare prima di una relic rispetto ad uno strumento immacolato.. 👋

  • @silvanonaretto
    @silvanonaretto Рік тому

    Come sempre video gradevoli. È stato un piacere incontrarti ieri sera ad ascoltare Scott Henderson a Milano😊

  • @Alessandro-bt8cy
    @Alessandro-bt8cy Рік тому

    Questo video è una CagFig... pazzesca!! ahahah Seriamente ho visto pochi trattare questo argomento con competenza e serieta come hai fatto tu.. Bravissimo

  • @GEKO1200
    @GEKO1200 Місяць тому

    Il relic fatto in laboratorio ha un solo aggettivo: assurdo e aberrante. Il relic naturale: sublime ed emozionante.

  • @fulviosorrentino5506
    @fulviosorrentino5506 Рік тому +1

    No va beh, Manhattan di Eric Johnson è il top del top, poi il suono era identico! Stupendo devo dire. Comunque a me il relic sulle Fender fa impazzire, la mia Fender relic preferita è quella usata da Mick Mars. Poi in generale penso che il relic sulle Fender Strat sia più bello da vedere, forse per via di tutto ciò che sta dietro la Stratocaster, non so, ma vederlo su altre chitarre a volte non mi piace proprio, più che dire che sono relic mi verrebbe da dire che son rovinate hahah, invece sulla Strato trovo che ci stia sempre bene a prescindere, a volte la trovo pure più bella di una nuova di pacca senza un minimo segno sopra. E niente, grande Luca, hai fatto un video strabello e dettagliato. Adesso manca la Les Paul relic, hee argomento spinoso anche quello :D

  • @fortunatobigini2087
    @fortunatobigini2087 Рік тому +2

    Gran bel video come al solito, ottimo lavoro Luca! Detto questo per quel che mi riguarda mi piace un sacco il relic a patto che sia fatto in maniera perfetta

  • @fabiotini4647
    @fabiotini4647 Рік тому +4

    Bel video Luca. Io sono per il relic se la "relicatura" l'ho fatta io 😀.
    Una domanda un po' tecnica, l'ossidazione dei magneti dei pickup ottenuta con il processo di relic influisce sul suono o cmq c'è una minore intensità del campo magnetico del.pickup?

  • @marcorogani3977
    @marcorogani3977 Рік тому +3

    Bellissimo video! Sono contento del confronto tra le due chitarre e ultime due cose: amo la tua interpretazione di Manhattan di Eric Johnson del G3 del 1996 e Hendrix se fosse ancora vivo non credo che rifiuti la relic del ‘61.
    Comunque amo entrambe e finalmente hai dato la tua su questo argomento, grazie Luca.

  • @tabacchi012
    @tabacchi012 Рік тому +2

    Ciao Luca, ottima idea parlare di relic! Personalmente lo trovo gradevole a patto di non esagerare perché in alcuni casi mi pare che si esageri un po' nell'invecchiare una chitarra, specialmente le ultra heavy che sembrano trascinate sull'asfalto. Preferisco comunque gli aging che propone Gibson perché sembrano davvero di un livello superiore. Ultimo ma non ultimo ti segnalo invece per gusto personale i relic (esageratissimi ma davvero gradevoli) di Paoletti e Blackbeard, davvero interessanti. A presto! 👍🏼

  • @gguitar4496
    @gguitar4496 Рік тому +2

    Grande Luca! A me il relic non dispiace per nulla, principalmente sulle Strato, e pur non essendo uno strumento realmente d'"epoca", rimanda a quel fascino, e mi piace per quello. Ovviamente se facessero una 7 corde relic li è un altro discorso 🤣
    🤘🤘

  • @giandomenicocaranfa1635
    @giandomenicocaranfa1635 Рік тому

    Ciao Luca, complimenti per il tuo lavoro, il relic non mi dispiace. Tempo fa recuperai una fender strato messicana sunburst tre colori, rimediando ad un folle tentativo di relic da parte di un mio amico, di fatto con un phon da carrozziere brució la vernice, ora è quasi una Rory Gallagher🎸🎸🎸

  • @paolomaretti6766
    @paolomaretti6766 Рік тому

    Grande Luca, sempre video stupendi. Personalmente amo entrambe....ma per alcuni strumenti impazzisco per un graffio x altri meglio uno in più...forse dipende proprio dall' anima, dal rapporto che si instaura con lo strumento.

  • @nicolaliberatore6618
    @nicolaliberatore6618 Рік тому

    Complimenti per il suono che ricavi dalla ‘55, che preferisco per aspetto a quella scorticata. Personalmente detesto quel tipo di relic, con la beffa del prezzo più elevato. Ah non c’entra, per capirci detesto il vinile e amo il cd, con tutta la tecnologia implementata nei lettori in tanti anni. Grazie Luca.

  • @robertodellacecca6193
    @robertodellacecca6193 Рік тому +1

    "AgEing" mio Caro, no aging !! Adoro i tuoi video sulla strumentazione !! Sei il numero 1. Per favore fanne uno "strano"...io ho un Hamer del 94 e una Charvel tipo jackson del 89. So' fighe ma non ci capisco una mazza... prese solo perché mi ispirano Hard e R&R

  • @albertoselvasi6480
    @albertoselvasi6480 Рік тому

    Mai apprezzato il relic e anche scettico al custom shop, fino al momento che ho imbracciato esattamente la '61 heavy relic Wite over 3 sunburst custom shop(usata). E' stato amore a prima vista e primo contatto. Sono un chitarrista amatoriale ma il feeling che mi dà questa chitarra non si può descrivere a parole. Strumento difficile da suonare, non perdona niente e non ti aiuta in nessun modo ma se si riesce a capirne le peculiarità ti permette di tradurre ogni tuo tocco nel suono che le tue emozioni ti suggeriscono. Per rispondere alla domanda: il relic prima lo odiavo adesso lo adorooo!!!

  • @memphisbeatbluesband
    @memphisbeatbluesband Рік тому

    Video davvero bello e interessante. Grazie Luca.

  • @marioaurilia3545
    @marioaurilia3545 Рік тому +1

    Complimenti per questo video ,ottima presentazione e giuste esecuzioni per valorizzare le chitarre comunque fender stratocaster solo con tremolo per me !!!Ciao Luca

  • @danielefabriziani4335
    @danielefabriziani4335 Рік тому

    A me il Relic piace non solo dal punto di vista estetico , ma come hai detto te nel video c’è una maggiore lavorazione del legno che influisce anche sul suono . Sono sicuro che generalmente una chitarra relic suona meglio di una NOS almeno inizialmente .io possiedo 4 Custom shop di cui 2 masterbuilt e sono tutte relic .

  • @ilcardinale77
    @ilcardinale77 Рік тому +1

    A parte il discorso di" prendere botte" non ho mai capito molto il senso di spendere un sacco di soldi per prendere uno strumento "già rovinato", in ogni caso la relic, a mio avviso, vince 100 a 0 rispetto all'altra chitarra, il suono è molto più caldo. Grazie 1000 Luca

  • @massimolupano6202
    @massimolupano6202 Рік тому

    Non sono un chitarrista di professione ma sono perfettamente d'accordo sul fatto che lo strumento me lo devo sentire addosso e mi interessa il suo suono e la sua risposta che mi da quando sono io a suonarlo. secondo il mio parere sono collezzionisti che non possono permettersi di comprare strumenti più preziosi.

  • @ivano2910
    @ivano2910 Рік тому +1

    Dico la mia senza troppi giri di parole: non mi cambia nulla. L'estetica mi piace sia immacolata che maltrattata, il suono, specie se parliamo di prodotti "custom" è indiscutibile (a patto che piaccia il suono strato ovviamente) per cui, dovessi scegliere, le prenderei tutte e due 🤣Peccato che non posso permettermi neanche metà di una, ma questo è un altro discorso. Poi si sa che i chitarristi suonano molto anche con gli occhi no? A quasi 50 anni posso affermare senza paura: ben vengano estetiche divisive o novità di ogni genere, l'importante è che si continui a suonare, ognuno con la propria soddisfazione!!!! Buona continuazione!

  • @marcopriamo7068
    @marcopriamo7068 Рік тому

    Per anni ho avuto la paranoia del graffietto sulle mie chitarre. Poi ho comprato una replica della Frankenstrat e tutto è cambiato!
    Bel video Luca!

  • @jermanhd5758
    @jermanhd5758 Рік тому

    Si. Dunque. Condivido le considerazioni sulla questione relic. Ho preso di proposito una Les Paul Gibson del 2010: suona e suona di più di una nuova, poi, come dici, era già di un bravo e esigente chitarrista professionista. Che dire: uno strumento al top (trall'altro quando sostituisco le corde mantengo sempre stessa sezione e marca perché il setup è perfetto così come comprata usata). La stessa cosa mi è capitata con un basso fender jazz del 2006: antro strumentone. Pagati trall'altro come usati e no come vintage a costi proibitivi. Ottimo video cmq... come sempre

  • @marianomenconi264
    @marianomenconi264 5 місяців тому

    All’orecchio sono due strumenti pazzeschi. Hanno un sound caratteristico che parla: per me la relic è un qualcosa di paradisiaco. Avere i soldi...

  • @danieleh2o873
    @danieleh2o873 Рік тому

    Ciao Luca! Gran bel video e argomento interessantissimo. Personalmente il Relic mi piace per un puro gusto estetico. Per un fatto di praticità non lo capisco molto perché se ti compri una Relic per coprire eventuali segni che faresti su una nuova secondo me spendi meno lasci il Relic e vivi la tua chitarra nuova fino a quando non sarà Relic. Il fatto romantico dei segni fatti in fabbrica invece che fatti sul palco un po' lo capisco e va un po' contro il discorso del mojo che dicevi tu... Alla fine della fiera secondo me si bella la chitarra Relic ma costa troppo per sfoggiare una chitarra che sembra venire direttamente da Woodstock e magari è uscita di fabbrica 2 giorni fa... Grandissimo come sempre

  • @gr070491
    @gr070491 Рік тому +2

    Sono cresciuto con il mito di chitarre maltrattate (la strato di Mick Mars o quelle di Jimi Hendrix o Kenny Wayne Shepherd...ma la lista è lunga), quindi il fascino delle chitarre relic lo subisco parecchio. E visto che, purtroppo, suonando in casa non sarei mai in grado di maltrattare altrettanto le mie chitarre da renderle così vissute, il relic mi affascina per la possibilità di ottenere lo stesso effetto delle chitarre che ho sempre visto in braccio ai miei idoli e delle quali ho subito il fascino. Ad altre persone le chitarre possono piacere senza nessun graffio e sempre "like-new", sono gusti

  • @nitan57
    @nitan57 Рік тому +2

    ottima disamina, sono belle tutte e due ma preferisco una custum shop intonsa oppure una realmente old

  • @PiermarioClara
    @PiermarioClara Рік тому +1

    Sono pienamente d'accordo con te. O una chitarra è nuova oppure deve essere usata sul serio, corredata di mojo!

  • @MorrisHendrix
    @MorrisHendrix Рік тому

    Relic ! La 63 è meravigliosa

  • @cattivissimomax
    @cattivissimomax Рік тому +1

    Da possessore di una heavy relic cosa posso dirti? A me fanno sugo!

  • @vladimirrutskiy
    @vladimirrutskiy Рік тому +1

    Mi piace heavy Relic 🤘🔥🤘

  • @antoniogabbas
    @antoniogabbas Рік тому

    Ciao, con la sunburst suonavi sempre clapton e con la 61 sempre hendrix,,,ahhahhhha detto questo , mi interessa piu sapere cosa ne pensi della chitarra che hai da 10 anni,,l american standard,, se l hai tenuta evidentemente ti piace, io ne ho avuta una molto bella del 97,,venduta anzi come un pirla svenduta solo perche aveva la tastiera in palissandro,,ma nei giorni successivi mi dovrebbe arrivare una olympic white tastiera in acero del 2012 con i fat hot 50,,,,mi dai un parere sincero sulla tua e generalmente come la amplifichi e che pedali usi con lei?
    ,,Ciao grazie

  • @DarioBux
    @DarioBux Рік тому +1

    Ovvio la chitarra deve innanzitutto suonare bene e farci sentire bene, detto ciò a mio avviso a parità di suono e di comodità il relic a me fa impazzire, probabilmente perché tendenzialmente il chitarrista ama il vintage e suoni "vecchi", oppure perché il relic ti da quel senso di vissuto!

  • @alessandromerlino
    @alessandromerlino Рік тому

    Ciao Luca, io il relic non lo capisco. Se voglio una chitarra top la voglio top in tutti gli aspetti, compresa l'autenticità, cosa che invece, a mio parere, si perde con il relic.
    Se proprio dovessi prendere una chitarra imitazione di un'altra (e l'imitazione di una chitarra d'epoca potrebbe anche divertirmi) la vorrei molto economica.
    Bel video come sempre!
    Cari saluti

  • @MarcoBulgarini
    @MarcoBulgarini Рік тому

    Io trovo la passione per il relic assurda e ingiustificata. Non prenderei mai e poi mai una chitarra rovinata, peggio ancora se si tratta di una custom shop da migliaia di euro. Il fatto poi che si tratti di strumenti nuovi e rovinati di proposito sa proprio di presa in giro. Personalmente non c'è nulla che mi affascina di più di una chitarra perfetta, senza nemmeno un segnetto, meglio ancora se non l'ha mai suonata nessuno così sarà solo mia. Quando ho preso la mia Les Paul Standard l'ho presa usata perché il nuovo all'epoca non si trovava (primavera 2022) o se si trovava c'era poca scelta. Avevo provato 2 chitarre, una vissuta e una pari al nuovo, strumenti di 7-10 anni. Mi sono trovato ugualmente bene con entrambe, quella vissuta aveva un setup anche migliore, ma tutti quei segni sul retro e sul top fiammato mi hanno fatto preferire di gran lunga l'altra.

  • @alecometarossa
    @alecometarossa Рік тому +1

    Analogico Vs digitale per me è più divisivo (analogicissimo ahaha), quindi relic o no non mi cambia nulla. Comunque argomento interessante👍🏻

  • @STEFANOBOSMANI
    @STEFANOBOSMANI 6 місяців тому

    Ieri ho sentito in un famoso negozio di strumenti musicali Roma che negli anni 60 Leo Fender, per comodità e per risparmiare, faceva uscire tutte le strato con la colorazione sunburst. Poi il compratore chiedeva al negoziante di volere la chitarra magari di altro colore, tipo azzurra o gialla, e quindi il negoziante la faceva ridipingere (sopra la finitura sunburst). E' per questo che ora ci sono delle relics che hanno la doppia finitura colorata sopra e sunburst sotto, proprio perché all'epoca si trovavano spesso chitarre usate, col doppio colore. Per quanto riguarda le relics, a prescindere che la strato rimane sempre una strato, penso che si "snaturi" un pochino l'originalità della chitarra usata e che sia molto meglio possedere una vera chitarra relics (quindi usata) oppure "invecchiare" la propria col suo utilizzo

  • @domenicantoniocristofaro4769

    relic favolosa !!!!

  • @lorenzo3895
    @lorenzo3895 Рік тому

    Buongiorno, vorrei fare qualche domanda riguardo le chitarre elettriche in generale. Volevo cominciare a suonarla, per un uso molto "semplice": dopo avere imparato ad usarla mi piacerebbe suonare le mie canzoni preferite che spaziano di generi, non sono tutte rock o metal, sono anche r & b, qualcosa di hip hop, ecc., seguendo qualche tutorial; predispongo anche di un macbook con logic sopra, l'idea era quella di comprare una chitarra, scheda audio ed un paio di cuffie, attaccare scheda audio al mac, poi attaccare chitarra e cuffie alla scheda audio e suonare, e tramite logic usare degli amplificatori virtuali o dei plugin per ottenere il suono che voglio ed emulare quello della canzone (circa). La prima domanda è se questo ragionamento è corretto, e la seconda riguarda la scelta della chitarra:per un uso più variegato, su vari generi, quali sono delle valide alternative per chitarre entry level sulle 200 euro? cercando su yotube consigliano principalmente squier affinity e yamaha pacifica.

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  Рік тому

      Si, consiglierei anche io la Pacifica

    • @lorenzo3895
      @lorenzo3895 Рік тому

      @@LucaMilierimusic Grazie mille per la risposta, ed il primo punto è giusto?

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  Рік тому

      Sulla chitarra e scheda audio? Si, certo si può fare anche se sicuramente non è l’esperienza più appagante in termini di “feeling” con lo strumento. Detto questo, si, potresti farci dei dischi in quel modo :)

    • @lorenzo3895
      @lorenzo3895 Рік тому

      @@LucaMilierimusic Okk quindi lo strumento della chitarra è anche modificabile con logic se non ho capito male, bene grazie mille!

  • @000miles000
    @000miles000 Рік тому

    Grande Luca mi piace quando suoni un pò di Hendrix, comunque una domanda...ma è una 61 o una 63???? Ciao Luca continua così.

  • @evol1978
    @evol1978 Рік тому +1

    La relicatura troppo estrema la vedo una pacchianata, ci vuole sempre la giusta misura. La strato '63 bianca è fantastica!

  • @debraieri966
    @debraieri966 Рік тому

    Ciao bella recensione hai fatto bene,si in effetti una chitarrona diciamo nuova intimidisce e anche il modo di suonare cambia senza dubbio,. Credo che il primo ad avere una custom shop fosse Keith Richards,gli serviva delle chitarre come le sue originali da portare in tour ovviamente nuove e da buon feticista come quasi tutti noi le rivoleva uguali con la bruciatura della sigaretta ecc ...

    • @debraieri966
      @debraieri966 Рік тому

      Comunque bellissima sia relic che non, ecco su una chitarra con un prezzo minore non mi piace il relic, certo mi piace la chitarra nuova se me la devo comprare,ma avessi soldi in più per prendere un custom shop la prenderei ma forse più su un motivo Masterbuild cioè di liuteria,forse il motivo principale dovrebbe essere quello.. ciao ciao

  • @alessiomeoni7703
    @alessiomeoni7703 Рік тому +3

    Il Relic è come le Milf, finché non cresci non sai cosa ti perdi… Grande Milliers.

  • @antoniocolella8388
    @antoniocolella8388 Рік тому

    Belle entrambe, il relic secondo me è solo uno sfizio, sfizio però che mi piace. Ho visto un lavoro fatto su una strato del 2000 dal liutaio della mia città, ha fatto un capolavoro, e devo dire che cmq quella chitarra ha quel fascino in più.

  • @nicolapaxman
    @nicolapaxman Рік тому

    Riderò come un matto quando vedrò una PRS reliccata!

  • @fubomusica
    @fubomusica Рік тому +1

    Luca ma dove l’hai tenuto nascosto l’Hendrix che è in te ? Grande playing e grande suono sopratutto sulla 61 (modello e colore che adoro). Ho sempre odiato il relic ma ultimamente mi fa impazzire …. in tutte le sue forme !!! La penso esattamente come te sulle chitarre nuove VS usate. Ci ho provato più volte ma le nuove proprio non riesco a tenerle e le rivendo subito per comprare chitarre usate …. non importa se con qualche segno …. hanno un’anima che le nuove NON anno !

  • @theunprofessionaldriverita6919

    Chettedevodí…tra le due è nettamente meglio…
    La Custom Shop di Antonello Balata con i KingTone BlueBird😊
    Comunque sul discorso Relic o non Relic, se una chitarra suona bene, è comoda e la sentiamo nostra sotto le mani l’estetica (almeno per me) passa in secondo piano.
    Tra quelle che hai portato in questo video mi piace da matti il suono della 61, anche se mi piacerebbe sentire come va una 61/62/63 hardtail🤤

  • @nigil7386
    @nigil7386 Рік тому

    Luca sei il 🔝

  • @fabriziomattioli6783
    @fabriziomattioli6783 Рік тому

    Bellissime la relic mi piace ma molto molto...

  • @prito977ify
    @prito977ify Рік тому

    la strato heavy relic è fuori di testa!
    non so perché ma su strumenti fender che siano chitarre o bassi mi piace molto il relic...mentre su strumenti gibson faccio più fatica a vederlo...

  • @Dragomm666
    @Dragomm666 Рік тому +1

    Son belle tutte e due

  • @marcodambrosio347
    @marcodambrosio347 Рік тому

    Personalmente non amo il relic,sono un precisino e per indole personale mi piace la chitarra che compro nuova e che deve essere intonsa! tutta bella luccicante però ammetto che non lo disdegno neanche.
    condivido appieno il pensiero che sono "mezzi e strumenti" le chitarre e anch'io non sono un collezionista,quindi va bene così a ognuno il suo.
    Non condivido chi non guarda i tuoi video e non si iscrive al tuo canale!
    Gli scatenerei un fanton con un super mega pippone e sgrippo🤣
    Sempre bravo il nostro miliers👏🤘

  • @peppesgabello
    @peppesgabello Рік тому +1

    Per me il relic è stupendo su strumenti come les paul e strato. La 63 se avesse avuto un battipenna tartarugato sarebbe stata la mia fender da sogno.

  • @aquarius9234
    @aquarius9234 Рік тому

    a me non piacciono le relic ma adoro le verniciatura nitro... quindi se l'usura la faccio io va benissimo!=) Ci sono ancora stratocaster con verniciatura nitro o comunque non glossy? Grazie

    • @albsb490
      @albsb490 11 місяців тому

      Sì, quella più economica è la Stratocaster american vintage II

  • @fabriziocipriani1554
    @fabriziocipriani1554 Рік тому

    Direi che il relic da molta personalità come dire sono uguali ma diverse comunque stupende

  • @savioferro79
    @savioferro79 Рік тому +1

    Personalmente il relic lo vedo bene solo sulla fender, forse perché per suonare davvero una fender tocca maltrattarla un po' con un suonare più intenso. Su altri marchi faccio più fatica, se non per le Gibson Junior o TV Yellow

  • @emidiovitacolonna6394
    @emidiovitacolonna6394 Рік тому +1

    Bel tema Luca! Personalmente mi piacciono le chitarre vissute e la mia strato lo è. Ma lo è perché ha le sue storie. Di mio ritengo che l'invecchiamento fatto dal liutaio, più o meno bene, seppure mi piace molto da vedere, sia una cosa un po' farlocca. E spendere tanti soldi in più per questo processo a parità di qualità dello strumento, lo vedo poco furbo. È chiaro che se l'invecchiamento rappresenta una sorta di firma di un grande liutaio, la cosa può essere interessante, ma in generale la vedo razionalmente inutile anche se emotivamente coinvolgente. Le chitarre usate hanno un passo in più, ma usate davvero..sul manico, sull'assestamento delle meccaniche.. certo non perché è stata invecchiata in fabbrica.
    In definitiva, mi piacciono da vedere. Ma mi sentirei un po' pirla nello spenderci un patrimonio. Diverso è acquistare uno strumento vissuto usato. Li cambia un po'. Non mi faccio problemi se lo strumento è ok ma è un po' masticato.. anzi. Se poi casualmente una relic ha una marcia in più nel suono perché è uno strumento fortunato..beh.. lì la spesa è giustificata dal contenuto.
    Salutoni

  • @giorgioleoneguitar
    @giorgioleoneguitar Рік тому

    Quando cercavo la prima tele ne provai a decine, dai 1k ai 5k prediligendo le non relic, quindi nos o modelli nuovi. Poi ho provato quella che successivamente ho comprato ed è scoccata la scintilla, come succede in questi casi.
    Era una relic, ma chi se ne importa, suonava come la cercavo, anzi meglio di come immaginassi e di tutte quelle provate prima.
    Nei successivi 5 anni, fin'ora insomma, la "reliccatura" è avanzata e si è adattata ai miei usi, oltre che avere graffi nuovi praticamente confondibili con quelli di fabbrica.
    Probabilmente tuttora faccio una mezza smorfia guardando le heavy relic in negozio, ma se il relic è roba di poco o sobrio non m'importa molto, basta che suona bene 😅

  • @DodiDokken
    @DodiDokken Рік тому

    Ciao Luca,
    Non possiedo chitarre relic, ma ho avuto l'opportunità di provarne una. Non so se per suggestione, per coincidenza o altro, ma sicuramente la chitarra "vibrava" moltissimo addosso, nel senso che suonandola senza amplificazione risuonava moltissimo già di suo.
    Tu che hai potuto provare la '55 e la '63 in contemporanea, hai notato qualcosa di simile? Che la 63 Heavy relic suonasse di più da spenta rispetto alla 55 e desse maggiori vibrazioni? Effettivamente la mancanza di vernice in alcuni punti e il legno a vista in altri tecnicamente potrebbe incidere, seppur minimamente.
    Che ne pensi?

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  Рік тому +1

      In realtà vibravano entrambe alla grande, ma per feeling sul manico (e anche per i tasti più grandi) preferirei comunque la relic

    • @DodiDokken
      @DodiDokken Рік тому

      @@LucaMilierimusic chiaro. Grazie mille per la delucidazione!!!
      In effetti condivido le tue impressioni sul manico. Oltre alla relic che dicevo prima, ho provato pure una ESP GL56 e anche in quel caso la sensazione era clamorosa, feeling con manico incredibile. Sembrava la suonassi da una vita tanto era la sensazione di "confidenza".

  • @giuseppefabbricatore4314
    @giuseppefabbricatore4314 Рік тому +3

    Sempre sostenuto che ogni chitarra debba “meritarsi” i suoi segni “sul campo”. E lo sostengo tutt’ora. Ciò non toglie che abbia anche una Strato Custom Shop ‘60 relic. Ma io sono lunatico.

  • @Vigilius60
    @Vigilius60 Рік тому +1

    Premessa: una Strato hard tail non può esistere, le molle e lo scasso concorrono a fare 'quel' suono!
    Poi mi stai diventando saggio... ho passato anni a conservare la mia prima strato immacolata, poi da quando si è segnata... suono più liberamente e me ne frego di tutto... ecco perché non disdegno il relic... come hai detto tu!

    • @LucaMilierimusic
      @LucaMilierimusic  Рік тому +2

      Grande zio Vigi!

    • @Ebsound61
      @Ebsound61 Рік тому +2

      Se stai diventando saggio allora significa che gli anni cominciano a pesare, per me ha significato l'eliminazione completa di tutte le menate idiote del chitarrista classico, e devo dire che mi sto godendo questo periodo di menate free, d'altronde ho anche 62 anni, a riciao

    • @Vigilius60
      @Vigilius60 Рік тому +1

      @@Ebsound61 stessa età tua e percorso simile: basta menate!

  • @pavvitik
    @pavvitik Рік тому

    Sono anch'io dalla parte del "il relic me lo faccio usandola"... Sono un tipo pratico, spendo meno, suono comunque bene ed avrò storie da raccontare (e perché no, farne magari una canzone).
    Un'altra cosa che credo possa dividere un po' su questo argomento è che le Fender le vedo decisamente più portate ad essere relicate, sarà per via delle originali che con la vernice alla nitro si rovinavano come niente, ma è difficile vedere Les Paul originali in condizioni di estrema usura.
    Comunque, una mano a fare aumentare la GAS per il relic l'hanno sicuramente data alcuni grandi chitarristi, con le loro chitarre strat-rovinate (ad esempio SRV o John Frusciante)

  • @cristianouggeri852
    @cristianouggeri852 Рік тому

    Argomento spinoso ma io non lo considero particolarmente divisivo. Esattamente come il tuo pensiero le chitarre devono essere suonate. Relic o no devo sentire il feeling. Poi del resto ho visto relic fatte da schifo 😅 e altre pregevoli. Idem per le nuove...feeling . Poi ci sono i collezionisti. Beh..che dire. Non credo abbiano problemi di denaro. In fondo alcune chitarre sono opere d'arte 😊

  • @alessandrodivito7068
    @alessandrodivito7068 4 місяці тому

    Bisognerebbe capire bene le differenze di manifattura tra relic e heavy relic,le differenze di prezzo sono alte, alla fine le aged murphy hanno un trattamento speciale da un laboratorio dedicato e sono premium rispetto al normale custom shop

  • @lorenzocomelli2898
    @lorenzocomelli2898 Рік тому

    Relic tutta la vita! 🤟🤟😎😎

  • @domenico1978
    @domenico1978 Рік тому

    Maaah... io il relic lo adoro

  • @nicolapavoni7791
    @nicolapavoni7791 Рік тому

    Bellissime Ma ora come ora già da qualche anno non ha veramente senso a mio avviso spendere così tanti soldi in uno strumento a meno che non si parli di investimento... Allora sì il discorso mi torna ma altrimenti rimango su altri tipi di chitarre e comunque sono contento di Avete visto il video spiegato bene È suonato benissimo video interessante tra l'altro

  • @giancarlozavattinart9898
    @giancarlozavattinart9898 Рік тому

    La ‘55 è stupenda !!

  • @Frank-72
    @Frank-72 Рік тому +3

    Sono pur belle entrambe, ma il relic come tipo di mercato proprio non lo comprendo😅

  • @giorgiomarconi4646
    @giorgiomarconi4646 Рік тому

    Manhattan di Eric ❤️

  • @guccio47
    @guccio47 Рік тому +1

    Che belle e soprattutto che bei suoni , che dire , scegliete voi io prendo la peggio🙂🙃

  • @lucapazzini5743
    @lucapazzini5743 Рік тому

    Brano 2:24?

  • @gasparepellecchia
    @gasparepellecchia Рік тому

    Relic? 🤔 A cosa serve?

  • @alessiobulgheroni6614
    @alessiobulgheroni6614 Рік тому +3

    A me il cosiddetto "light relic" tutto sommato piace (Pur amando le chitarre "nuove"), qualche piccolo segno di usura, seppur messo lì ad hoc, dona un certo fascino allo strumento, dà in partenza un'aria vissuta, come se la chitarra avesse già alle spalle una storia d raccontare.
    Non amo invece i relic più estremi: due o addirittura tre colori uno sopra all'altro, sverniciatissimi, con la chitarra che presenta più legno che vernice, ecc. Spesso appaiono molto "finti". Nemmeno le vere chitarre vintage che più hanno avuto la fortuna di essere suonate nei decenni versano in quelle condizioni.

    • @TheNirvanet1
      @TheNirvanet1 Рік тому

      Pienamente d'accordo con te e come diceva Fantozzi........... le chitarre relic sono una cag.... pazzescaaaaaaa 🤣🤣🤣

  • @francescorondinella425
    @francescorondinella425 Рік тому +1

    Pagare di più solo per l'aspetto relic no, conta solo il suono.
    A me piacciono belle lucide nuove di pacca.

  • @theolivaeditor
    @theolivaeditor Рік тому

    I gusti son gusti, e non si discute. Personalmente trovo assurdo pagare una cifra "abbastanza elevata" per possedere, alla fin fine, una copia. Così come non aquisterei MAI e poi MAI la copia di una Porsche 356 o la copia di un Caravaggio, così una Relic in casa mia non entrerà MAI. Semplicemente perchè io saprei di non possedere un originale bensì un "falso" e questo basta. Amo le cose nuove o antiche, se tenute bene ed originali, e se posso permettermele. Le copie le lascio agli altri. Che poi, quando sta moda, perchè di moda si parla, passerà, perchè sicuramente passerà, chi se le ricompra ste "finte chiatrre stra-usate" tutte scrostate ??? Mah... Comunque Luca grazie per i tuoi video, mi piaci proprio.

  • @stefanoprevitali1954
    @stefanoprevitali1954 Рік тому +1

    Se già relic di fabbrica mi può piacere...ma sono invece molto malato se la riga la faccio io. Forse dovuto al fatto che le chitarre che amo voglio che durino a lungo e ammirarle come la prima volta. Se poi uno le cambia come i calzini allora forse si attacca meno a queste cose.

  • @esteramistretta8104
    @esteramistretta8104 Рік тому

    Per me non si possono guardare. Se
    e una chitarra è vecchia è vecchia e basta; quella una storia ce l'ha. Ma che senso ha comprarla così? Ammetto che il mio parere è soggettivo, ma dal momento che la devi pagare comprala sana e la storia glie la fai tu. Bravo a ricordare che uno strumento deve servire allo scopo per cui è stato progettato: non ho mai sentito un muratore che si sia vantato se la sua cazzuola sia Vintage o che è nuova di zecca... Buon video come sempre.

  • @faraoni.mattia
    @faraoni.mattia Рік тому

    sai mica che pikup monta la 63?

  • @girolamolorusso
    @girolamolorusso Рік тому +2

    Parto dal presupposto che il suono non è in discussione. Le chitarre hanno un suono eccezionale.
    Allora oggettivamente su questi strumenti paghiamo giustamente la manodopera qualificata e specializzata.
    Però comunque avremo per le mani uno strumento nuovo ma, invecchiato.
    I legni e l’elettronica non saranno mai usati veramente.
    Quindi la differenza sta solo nella questione estetica.
    Per esempio la mia SG comprata nel 88 usata ha un suono decisamente diverso da un modello relic (se ci fosse) fatto e comprato nei giorni nostri.
    Qui il mondo dei chitarristi sarà sempre diviso.
    Per me relic No.
    Usato SI

  • @armandor.594
    @armandor.594 Рік тому

    Vintage white sopra il sunburst. Io consiglierei al Custom Shop di fare una versione custom shop (appunto) di una copia cinese del 2005/2006. Insomma, una riedizione di una copia. Andrebbe a ruba, ci scommetto.

  • @FedericoMemme
    @FedericoMemme Рік тому +1

    So che Bonamassa ha ordinato un Fractal Axfx3 relic tutto rigato e graffiato così gli pesa di meno la transizione a digitale.. 😉

  • @nicolapaxman
    @nicolapaxman Рік тому

    Se sono favorevole al relic? Boh? Sono dalla tua parte: il mio gudizio è simile. La mia strato che una volta era olimpic white del 1986, fino a pochi anni fa era semplicemente "vecchia e vissuta" ora so che è relic. La uso tutti i giorni: ha bottarelle ovunque, scrostamenti, segni di lieve ossidazione e il bianco ormai poco olimpico.... Ho "amato solo lei" e una Greco LP di due anni più vecchia che regge meglio l'invecchiamento. Le mie due ammiraglie... Sono comunque STRUMENTI nel senso più materiale del termine; trattate a dovere e super settate, sono loro affezionatissimo: hanno passato comoda la trentina (stanno diventando MILF 😅😅) e sono con me da molto prima che i miei figli nascessero. Trattatate con rispetto certo, ma senza reverenza.
    Non sono una sacra reliquia me lo dico spesso. E se stessero in una teca perderebbero valore e fascino.
    Per quanto riguarda le due fender di oggi, suonano bene (non era questo lo scopo del video), ma tu faresti suonare bene anche una vanga con delle corde!

  • @Ipostcoma
    @Ipostcoma Рік тому

    Il concetto di pezzo unico, dato che le relic in buona sostanza sono pezzi unici, evidentemente non è stato ancora ben compreso nel mondo della chitarra... si pensi solo ai jeans strappati e logori venduti a prezzi folli

  • @fabbg76
    @fabbg76 Рік тому +1

    Bel video e ottima descrizione ma
    Boh A me la maglia del relic non piace neanche un po'
    Compro una chitarra nuova o usata che sia con i suoi graffietti
    E poi se si rovina un po' vabbè
    Anche se la mia Flying V con gli angoli rovinati non la sopportavo e l'ho fatta sistemare da un amico
    De gustibus

  • @dbullcutter
    @dbullcutter Рік тому

    Sostanzialmente una Fender o Gibson relic è come una replica di una Ferrari GTO. Non è l'originale, me ne imita i feeling.
    Escludendo al momento discussioni sui prezzi, il relic è e rimane una questione di gusti.
    Per quanto mi riguarda, preferisco i modelli "worn" o "faded". Poi i graffi li faccio io... non appositamente. 😉