Viscount K4 Physis EX by MeX (Subtitles)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 22 бер 2024
  • #physispiano #viscount #enzomessina
    Viscount K4 Physis EX by MeX
    www.mexkeys.com
    Non avevo mai avuto l'occasione di portare sul canale questo suono, questa tecnologia sviluppata qualche anno fa ma piena di sorprese. Mi sono divertito e spero possa interessarvi questo approfondimento.
    I had never had the opportunity to bring this sound to the channel, this technology developed a few years ago but full of surprises. I had fun and I hope this in-depth analysis will interest you.
    -----------------------------------------
    MY MUSIC
    ► Spotify - open.spotify.com/artist/6lMsH...
    ► iTunes - itunes.apple.com/lu/artist/en...
    ► Google - play.google.com/store/search?...
    ------------------------------------------
    Let's be social!
    ► INSTAGRAM - / enzomexx
    ► FACEBOOK - / mexkeys
    ► TIKTOK - vm.tiktok.com/JLP1SNc/
    ------------------------------------------

КОМЕНТАРІ • 31

  • @YotamPiano
    @YotamPiano 3 місяці тому

    Sounds and looks great, I dig the deep blue color . Can never get enough of hearing your playing Enzo ^

  • @lusojunior
    @lusojunior 3 місяці тому

    Bravo

  • @adrianoisoardi
    @adrianoisoardi 3 місяці тому +1

    Buongiorno Enzo. La fregatura è che ormai sei diventato il metronomo del mio tempo. Scandisci inesorabilmente l'anzianità irreversibile, settimana dopo settimana. E io mi sento ogni volta un pochino pochino più vecchio. Certo, chissà quanti vorrebbero invecchiare in modo così dolce, in tua compagnia. Quindi non mi lamento, anzi, avercene. Ti ringrazio.

    • @MeXKeys
      @MeXKeys  3 місяці тому

      Adrianoooo!!! Siam vecchi, sì!

  • @loung71
    @loung71 3 місяці тому

    Semplicemente la migliore Master in circolazione - come da tradizione Viscount - Per quanto i suoni a modellazione fisica siano eccellenti e molto presenti in situazioni live, l'utilizzo primario di questo gioiello risiede nelle sue doti da controller...8 out midi, 8 pedali, Aftertouch, 3 wheels, 128 performance, 8 zone di tastiera...sono solo una piccola parte della sua immensa dote. Qui si può veramente collegare il mondo e creare i propri suoni prendendo il meglio del vostro hardware (moduli o con tastiera) per personalizzare il tutto fino al più piccolo dettaglio e dare vita ad una biblioteca sonora assolutamente unica....La serie K, come le precedenti MC...è nata per questo....

    • @MeXKeys
      @MeXKeys  3 місяці тому +1

      Si esatto, da un impianto, il suono esce molto bene...Poi le funzioni sono fenomenali

  • @franco6390
    @franco6390 3 місяці тому +1

    🎉🎹🎹🎉🎶

  • @biagiotamborrino9585
    @biagiotamborrino9585 3 місяці тому +1

    Interessante, sicuramente una bella stazione di comando. Alla prossima. Ciao Enzo un abbraccio.

  • @matiassiquierfernandez1966
    @matiassiquierfernandez1966 3 місяці тому +1

    Joven, toca usted la mar de bien.

  • @marcodinovembre8173
    @marcodinovembre8173 3 місяці тому

    Qualsiasi tuo inserimento Enzo non può che fare grande piacere, oltre che dare la possibilità a tutti di trarne insegnamento..
    Grazie, complimenti sempre e buon weekend, ciao!.. 👏🏻👏🏻

    • @MeXKeys
      @MeXKeys  3 місяці тому +1

      Ciao Marco!!!

  • @DanieleSerpi
    @DanieleSerpi 3 місяці тому

    Sarebbe da provare con calma. Dopo il tuo editing confermo la mia impressione di strumento “vivo”

    • @MeXKeys
      @MeXKeys  3 місяці тому +1

      Molto interessante, a me è piaciuto sul serio..

  • @furiobisotti8150
    @furiobisotti8150 3 місяці тому +1

    Mi intriga moltissimo come controller, dato che io uso vst dal vivo. Sono un grande fan dei modelli. Mi sono fatto alcuni preset con Pianoteq che mi piace tantissimo. Questa sintesi mi pare un po' "puntuta". Preferisco un suono classico che poi modifico con un pizzico di compressione e di eq. Comunque tengo d'occhio questo coso...

  • @micheleminosso6816
    @micheleminosso6816 3 місяці тому

    Da possessore di h1 posso dire che le patch scaricabili dal sito, lo migliorano di parecchio. Prima di installarle avevo lavorato parecchio sul suono con il suo editor. Strumento super espressivo e con dinamica che non finisce mai. All' epoca, lo presi piú per le potenzialità che per quello che avevo sentito provandolo.

    • @MeXKeys
      @MeXKeys  3 місяці тому

      Io mi sono divertito davvero e mi piace sul serio, poi va molto a gusti, ma ho sentito un suono vivo.

  • @giampieromarras2693
    @giampieromarras2693 3 місяці тому

    tastiera interessante, dà l'idea che lavorandoci un po' si possano ottenere suoni particolari e soprattutto che sia adattabile sia al contesto (piano solo, in trio o in band di cinque-sei elementi) sia all'uso (live o registrazione).

  • @m77studio64
    @m77studio64 3 місяці тому

    Strumento dalle potenzialità enormi, avevo MC3000, praticamente il babbo di questo K4.
    Fa veramente impressione per le possibilità che offrirebbe, perché oltre a tutto quello che era già MC3000, c’è molto altro.
    Progetto spettacolare, peccato per la funzionalità.
    Non ne ho più seguito l’evoluzione perché anni fa ne avevo provato uno, aveva problemi proprio di funzionamento, anche di un controllo semplice come la wheel che restava bloccata, non lo comprai, poi lessi su internet di bug dello strumento (ma ahimè oggi lo diamo per scontato, come sia una cosa normale, ci sono i bugs…), alla fine appunto non ne ho più seguito l’evoluzione.
    A questo poi è seguita anche l’esperienza non totalmente positiva di un amico professionista che ce l’ha ancora, ma che non la sfrutta quasi mai.
    Forse Viscount ha risolto tutto, ma lo strumento non è recente (2014) e non so neanche se sia ancora in produzione.
    La parte EX non so, per evitare di “alzare troppo l’asticella” non mi pronuncio, diciamo che i gusti sono gusti 😃
    Per concludere, se Viscount ha risolto a livello di OS è una master/controller davvero🔝 dove difficilmente sarà possibile trovare qualcosa che non si possa fare, è una patch bay infinita

  • @oldtimer1294
    @oldtimer1294 24 дні тому

    Ciao Enzo!!
    Since you have a Viscount Legend 70s behind your back, can You please compare physis engine vs piano module regarding pianos as I understand they no loner using physical modeling on Legend pianos, right??
    Thanks!

    • @MeXKeys
      @MeXKeys  23 дні тому +1

      Hi, they are really different for Grand Piano Sound. Phisical Modelling is only for EP's on Viscount Legend'70. Grand Pianos are sampled...

  • @pinocarella_00
    @pinocarella_00 3 місяці тому +1

    4 ostie.. 6 preti.. 3 vescovi e 2 papi... 8 pedali.. ok va bene ma........ vorrei sapere se serve davvero? E le wheels lassopra non si possono guardare. Sono scomodissime, sopra tutto in una tastiera lunga.

  • @reobertocianciolo
    @reobertocianciolo 3 місяці тому +3

    Non so perché. Non mi entusiasma

    • @m77studio64
      @m77studio64 3 місяці тому +1

      Perché sono i samples dell’euro spin

    • @widely06
      @widely06 3 місяці тому +1

      ​​@@m77studio64😂😂 infatti si sente!
      Sembra un pianino da 150€

    • @reobertocianciolo
      @reobertocianciolo 3 місяці тому

      …a ecco
      @@m77studio64

    • @MeXKeys
      @MeXKeys  3 місяці тому

      In realtà non è a campionamento, è a modelli fisici e si può lavorare molto sul suono, la seconda versione del USA che avevo editato mi sembrava abbastanza corposa, ha dei limiti sicuramente, è uno strumento di parecchi anni fa con una tecnologia complicata, ma non lo sento brutto, specialmente dai monitor a casa rivedendo il video.

    • @m77studio64
      @m77studio64 3 місяці тому

      Buongiorno Mex,
      A modelli fisici non significa che dietro non ci sia un campionamento 😊
      Anzi, è proprio dallo studio di un suono campionato che si ricavano appunto i “modelli fisici” che riproducono il comportamento di un pianoforte, clarinetto, tromba etc etc.
      Immagino tu intendessi che non vengono utilizzati GB di strati di campionamenti.
      La sintesi a modelli fisici “reale” fa risparmiare in spazio, ma costa molto in termini di risorse, pensa a quanto costava il vpiano (e anche lì non so se non ci fossero campionamenti al 100%, bisognerebbe chiedere a qualcuno di più esperto)
      Spesso viene data come sintesi a modelli fisici, una “normale” sintesi a campionamento farcita con parti di sintesi a modelli fisici.

  • @LorisRicci73
    @LorisRicci73 3 місяці тому

    Sarà anche una bella master ma i suoni non mi entusiasmano per nulla. Il piano è medioso e mettalico.

    • @MeXKeys
      @MeXKeys  3 місяці тому +1

      Secondo me lavorandoci si arriva ad un risultato molto soddisfacente, soprattutto ascoltato da un impianto. Poi la premessa sul suono un po' pareticolare l'ho fatta subito, ma il modello fisico mi intriga.