Ma non saprei 😢… troppi live, qualche caduta, qualche sbattimento tra auto e furgoni… troppi salti sul palco, troppe agitazioni. Comunque rimane il migliore che abbia mai avuto
Proprio oggi anche io dovevo fare un acquisto e mi sono imbattuto in questo sennhaiser consigliatomi dal commesso musicale, perché il beta58a era terminato... ( microfono che ho sempre scelto per qualità di brillantezza timbrica e ottimo sound) ma anche io ora come te sto nel pallone. Avendo una voce versatile facendo musica anni 70 80 tipo i culture club o altri generi avrei bisogno di timbrica più aperta. Questo sennhaiser sembra che abbia una marcia in più come brillantezza. Mi sbaglio? Posso avere un parere? Grazie in anticipo.
Ciao! Ho preso il 945, l’ho tenuto qualche settimana… ha una spinta in più, è vero… ma in spia lo sento meno. Morale della favola, sono tornato al beta58. Forse è abitudine …
@@SergioCalafiura che ansia...io vorrei acquistarlo ma non so. Ho già il beta 58a versione senza filo. Quindi avevo dedotto male che vada avrei lo shure wireless e il sennhaiser cablato.. volevo giusto un parere tecnico. La voce la rende brillante come lo shure? A me sembra di sì dal tuo video.
@@MIKA2012THend pure di più … ha qualche problema nel Settaggio in spia… devi starci un po’ dietro e conoscerlo perché inizialmente è di facile innesco… a prescindere da tutto : è molto bello
anche io sceglierei il 945 avendo una voce meno calda, ma a me non va bene.... il beta è neutro e ha una spinta su le medie frequenze quindi va bene sempre usato quello! ma ho provato il v7 è rende i bassi brillanti e anche gli alti ! il volume non è come gli altri due microfoni quindi dovrei provare
proprio ieri ho confrontato il beta58 e il E945, ambedue in flat e con impostazioni identiche. il risultato è esattamente il contrario di quello del tuo video: lo shure sugli alti è più aperto. secondo me ogni microfono ha un comportamento unico, andrebbe provato di persona e poi scelto quello che si è provato, non un altro ancora imballato.
Ciao! Io ritengo che il tedesco abbia gli alti enfatizzati rispetto al beta58. Tutto qui. Ho scelto il beta58 alla fine, perché in cuffia è più fedele alla mia voce o al mio orecchio. Ma i miei colleghi che hanno il sennheiser si trovano benissimo. Nel mio caso, anche in spia mi ha dato qualche problemino.
@@SergioCalafiura la mia cantante aveva E945, dopo anni di uso e alcune cadute non ha funzionato più, per questo stavamo provando vari modelli in negozio. quello che aveva prima effettivamente lo ricordavo più brillante, infatti sono rimasto sorpreso quando l'ha confrontato con il beta. un po' come i motori delle macchine: i parametri sono indicativi, poi ognuno è diverso dall'altro.
@@hal9000utube certamente, come le voci e anche l’ascolto. Come quando assaggi qualcosa , più o meno è quello, ma qualcuno lo sentirà più o meno piccante rispetto ad un’altro
Il Beta 58A lo sento piu naturale e piu "al centro" in termini di frequenze. Anche io volevo cambiare ma alla fine il beta e' imbattibile per la mia voce. Sceglierei l'e945 se avessi una voce piu' stridula e poco calda (come meno bassi).
Ciao, grazie per il feedback, sono tornato al beta… l’ho trovato più adatto e anche io “naturale” sulla mia voce, sarà abitudine? Ho provato l’e945, ma è troppo chiaro per me
@@SergioCalafiura se preferisci qualcosa di più “ciccione” c’è anche l’m81, che è quello che utilizza anche Adam Lambert per intenderci, che se non equalizzato o preamplificato bene, per quanto mi riguarda, rischia di essere fin troppo scuro, ma se trattato bene è ancora più preciso dell’m80, ma con un suono più compatto e molto più robusto
Concordo con te per Shure e Sennheiser, per il Se Electronics V7 così a cappella è interessante ma poi dovrei ascoltarlo su scena.
Ciao, come hai fatto a rompere tre beta della Shure ,io ne ho uno da 15 anni ed è a prova di tutto
Ma non saprei 😢… troppi live, qualche caduta, qualche sbattimento tra auto e furgoni… troppi salti sul palco, troppe agitazioni. Comunque rimane il migliore che abbia mai avuto
@@SergioCalafiura anche per me
Proprio oggi anche io dovevo fare un acquisto e mi sono imbattuto in questo sennhaiser consigliatomi dal commesso musicale, perché il beta58a era terminato... ( microfono che ho sempre scelto per qualità di brillantezza timbrica e ottimo sound) ma anche io ora come te sto nel pallone. Avendo una voce versatile facendo musica anni 70 80 tipo i culture club o altri generi avrei bisogno di timbrica più aperta. Questo sennhaiser sembra che abbia una marcia in più come brillantezza. Mi sbaglio? Posso avere un parere? Grazie in anticipo.
Ciao! Ho preso il 945, l’ho tenuto qualche settimana… ha una spinta in più, è vero… ma in spia lo sento meno. Morale della favola, sono tornato al beta58. Forse è abitudine …
@@SergioCalafiura che ansia...io vorrei acquistarlo ma non so. Ho già il beta 58a versione senza filo. Quindi avevo dedotto male che vada avrei lo shure wireless e il sennhaiser cablato.. volevo giusto un parere tecnico. La voce la rende brillante come lo shure? A me sembra di sì dal tuo video.
@@MIKA2012THend pure di più … ha qualche problema nel
Settaggio in spia… devi starci un po’ dietro e conoscerlo perché inizialmente è di facile innesco… a prescindere da tutto : è molto bello
@@SergioCalafiura quindi dici che cmq vale la pena acquistarlo? 🤣
@@MIKA2012THend prendilo su Amazon , male che vada lo restituisci
Ciao...cosa ne pensi dello Shure ksm 8?
Ciao, quando lo provai non mi piacque tanto. E trovai il prezzo sproporzionato
anche io sceglierei il 945 avendo una voce meno calda, ma a me non va bene.... il beta è neutro e ha una spinta su le medie frequenze quindi va bene sempre usato quello! ma ho provato il v7 è rende i bassi brillanti e anche gli alti ! il volume non è come gli altri due microfoni quindi dovrei provare
ho il tuo stesso dubbio tra il Beta58A e il e945 e non riesco a decidermi
🤣 in cuffia il beta stravince, sui monitor il 945 ha qualche cavallo in più … oddio 🫠
@@SergioCalafiura io lo userei prevalentemente in saletta e nei live. Niente cuffia, solo casse spia alla vecchia maniera 😄
@@des_1986 con i volumi delle mie band sarebbe sconsigliato 😅
@@des_1986in cuffia cosa consigli beta58a o e945?
Prova a testare il Beyerdynamic TG V70 molto più cicciotto e pesante rispetto allo shure ma ha una spinta notevole a parità di gain
Lo conosco ma è “rumoroso” nel body … la capsula è indubbiamente bella. Ma non si può maneggiare
proprio ieri ho confrontato il beta58 e il E945, ambedue in flat e con impostazioni identiche.
il risultato è esattamente il contrario di quello del tuo video: lo shure sugli alti è più aperto.
secondo me ogni microfono ha un comportamento unico, andrebbe provato di persona e poi scelto quello che si è provato, non un altro ancora imballato.
Ciao! Io ritengo che il tedesco abbia gli alti enfatizzati rispetto al beta58. Tutto qui. Ho scelto il beta58 alla fine, perché in cuffia è più fedele alla mia voce o al mio orecchio. Ma i miei colleghi che hanno il sennheiser si trovano benissimo. Nel mio caso, anche in spia mi ha dato qualche problemino.
@@SergioCalafiura la mia cantante aveva E945, dopo anni di uso e alcune cadute non ha funzionato più, per questo stavamo provando vari modelli in negozio.
quello che aveva prima effettivamente lo ricordavo più brillante, infatti sono rimasto sorpreso quando l'ha confrontato con il beta.
un po' come i motori delle macchine: i parametri sono indicativi, poi ognuno è diverso dall'altro.
@@hal9000utube certamente, come le voci e anche l’ascolto. Come quando assaggi qualcosa , più o meno è quello, ma qualcuno lo sentirà più o meno piccante rispetto ad un’altro
I microfoni Heil serie PR 35/37 sono di alto livello
Me ne hanno parlato! Da provare
Team Beta 😎
Il Beta 58A lo sento piu naturale e piu "al centro" in termini di frequenze. Anche io volevo cambiare ma alla fine il beta e' imbattibile per la mia voce. Sceglierei l'e945 se avessi una voce piu' stridula e poco calda (come meno bassi).
Ciao, grazie per il feedback, sono tornato al beta… l’ho trovato più adatto e anche io “naturale” sulla mia voce, sarà abitudine? Ho provato l’e945, ma è troppo chiaro per me
@@SergioCalafiura fatto benissimo!
Sergio viste le tue esigenze, ti consiglio caldamente Telefunken M80 👌🏻
Molto bello, forse un po’ stretto e brillante per me
@@SergioCalafiura se preferisci qualcosa di più “ciccione” c’è anche l’m81, che è quello che utilizza anche Adam Lambert per intenderci, che se non equalizzato o preamplificato bene, per quanto mi riguarda, rischia di essere fin troppo scuro, ma se trattato bene è ancora più preciso dell’m80, ma con un suono più compatto e molto più robusto
Sennheiser e945 compratelo senza esitare
Ciao Sergio.L' alternativa valida a questi microfoni si chiama "SONTRONICS SOLO" ascoltare per credere.
Da provare ☺️ cercherò
Non conoscevo quello da live … 😀 provo a scrivergli
Il sennheiser ha troppi alti. Poco naturale.
Sono d’accordo, per le voci più scure però bilancia.