WINDOWS 10/11 - Come formattare e gestire le partizioni di un disco
Вставка
- Опубліковано 3 лют 2025
- Avete bisogno di formattare un disco che si trova all'interno del vostro pc ma non sapete come fare?
In questo video vedrete come poter formattare completamente un disco e anche come poterlo riutilizzare come un'unica unità oppure come diverse partizioni.
Puoi trovare l'articolo dedicato sul sito di Beating bit:
beatingbit.tec...
SE VUOI SUPPORTARE IL NOSTRO CANALE
---------------------------------------------------
Donazione Libera: www.paypal.com...
Amazon Prime (prova gratuita 30 gg): www.amazon.it/p...
Prime Video (prova gratuita 30 gg): www.primevideo...
Kindle Unlimited: www.amazon.it/...
Amazon Music Unlimited: www.amazon.it/...
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL:
---------------------------------------------------
Facebook - / beatingbit
Instagram - / beatingbit
Gli unici che hanno spiegato così bene e semplicemente tutte le sfaccettature delle azioni di clonazione, formattazione e gestione delle partizioni (mi riferisco anche al video più recente). Bravi complimenti e grazie mille!
Bravo bravo sei L unico che ha spiegato benissimo come formattare ed altre cose importanti ma che nessuno aveva mai spiegato così bene
Grazie infinite, avevo una situazione complicata con i vari dischi aggiuntivi che avevo messo e non capivo come fare: senza installare programmi aggiuntivi ma seguendo questa guida molto chiara ho risolto... grazie ancora!
Mai trovata una spiegazione cosi chiara. Davvero complimenti. Like, commento e iscrizione meritatissimi!
Complimenti per la chiarezza, mi hai risollevato da un problema che non riuscivo a gestire, grazie davvero e in bocca al lupo.
Complimenti era proprio quello che cercavo molto professionale ma nello stesso tempo molto semplice con una spiegazione così non si può sbagliare. Bravo!
Spiegazione per chi come me e' impedito con l'informatica 🤣, grazie perché sono riuscito a risolvere il mio problema.
Veramente complimenti
video super utile. avevo appena comprato un ssd interno ma che volevo utilizzare come un archivio esterno tramite un semplice adattatore sata-usb. Collegandolo però non mi compariva la cartella in esplora risorse, ma il pc comunque lo rilevava perchè mi compariva la "rimozione sicura".
Tutte le guide che trovavo servivano per montare il pezzo all'interno del pc e quindi andare a clonare l'hard disk attuale.
Non capivo come fare, stavo per rimandarlo indietro, ma questo video mi ha salvato. Ho "inizializzato" il disco, ho creato la "partizione" e come per magia è comparso. grazie mille
Grazie per le dritte, sei stato molto chiaro, veramente una spiegazione ben fatta 👍
sei veramente un campione finalmente ho appreso come sistemare un vecchio hd preso da un altro pc e ripulirlo per usarlo come bak up chiaro conciso e con calma bravo grazie
Complimenti spiegazione chiara, pratica ed esaustiva! Io non sono molto pratico ma con una spiegazione fatta così non si può sbagliare. Bravo!!
Super utile questo video, stavo cercando da giorni modo di unire le unità di disco del mio vecchio computer, grazie a voi ci sono finalmente riuscito. Oro
mi hai risolto un problema che avevo tra gli hd ,bravo e complimenti!
Complimenti, sei stato esaustivo e chiaro nei passaggi. Ottimo video tutorial!
Ottima spiegazione, grazie davvero!!
Bravo, grazie! E' una bella guida per fare lo slalom attorno agli HD senza combinare guai. Complimenti, ben spiegato.
Complimenti per la chiarezza cristallina
ciao sei un grande grazie infinite una guida davvero utilissima ,fantastico stavo uscendo pazzo per un hd messo nel nas poi il pc non lo voleva piu vedere da nessuna parte ora e pulito e pronto ,grazie
Grazie tutorial utilissimo per recupero di Hard Disk partizionati!
Grazie, contenuto utilissimo.
Hai spiegato tutto benissimo, con semplicità.
Ottima spiegazione, dettagliata e precisa.Complimenti, video utilissimo.
come sempre esaustivo e preciso. Grazie, mi hai aiutato moltissimo. Iscritto!!
Ottimo video, ho installato un secondo nmve m2 sulla mia b450 E, pensavo che una volta messo fisicamente sopra di essa bastasse , ma non è così, bisogna anche farlo riconoscere a windows come storage.
Grazie ancora 👍👍✌
Grazie mi hai risolto un piccolo problema .. chiaro ed esaustivo
semplice, conciso e chiaro. Complimenti, e grazie.
Grazie mille mi hai risolto un problema!!!! Bravo
Meglio di cosi,sei un grande,che grande!! grandissimo.GRAZIEEEE.
grazie veramente mi hai salvato la vita ti adoro
Grazie per la perfetta e chiara lezione , complimenti.
Grazie Luca, x la spiegazione ottima e con esempi molto chiari😄👌 byCam!
Ho fatto tutto ed è andato perfetto 😄
grazie e complimenti per la chiarezza esaustiva ottima spiegazione
Grazie e complimenti per l'ottima spiegazione, like 494
Bravissimo spieghi veramente bene
Ottima spiegazione, Bravo!
bravo sei stato chiaro nei passaggi da eseguire questo video mi e stato molto d'aiuto grazie!! mille
Ottimo tutorial, complimenti. Chiarissimo, è stato semplicissimo. Grazie
Complimenti chiaro e veloce 👍
Ottimo video e molto chiaro, complimenti e grazie
Grazie, una spiegazione chiara ed efficace. Ottimo video tutorial !!
Ottimo video, esaustivo in tutti i suoi passaggi
Complimenti sempre bravissimo
Veramente chiaro. Complimenti.
Bravissimo chiaro ed esaustivo ..!!!
Molto interessante, ottima spiegazione. Grazie.
Grandeee mi hai salvato❤️❤️❤️
Ottimo video, bravissimo! 😉
Grazie mille!! pensavo di aver perso 1T
ciao, quando eseguo i passaggi che elenchi al minuti 6:49, non mi da l'opzione "nuovo volume semplice" aiutami per favore
Bravo ed Esaustivo ... Grazie!
Ottima spiegazione, Grazie
Ciao anzitutto bravissimo nella spiegazione ma avrei una domanda; io ho due hard disk con due sistemi operativi diversi (10, e 7), vorrei cancellare il 7 ed estendere il disco di win 10 con il disco win 7 non allocato in modo tale da creare un unico disco virtuale senza però perdere dati di win 10 o corromperli, e utilizzando un'unica interfaccia, il dubbio è: questa procedura creerebbe un unico disco dinamico non permettendo quindi di avviare il sistema operativo di win 10?
Quello che hai mostrato in video è mantenere due dischi di archiviazione separati, ma se tipo installo un software sull'altro hdd (secondario) sarà già accessibile dall'interfaccia grafica del sistema operativo o dovrei andare a creare un collegamento "forzato" tra l'hdd secondario e quello primario dove è presente il sistema operativo?
i spieghi perché se premo col tasto destro del trakpad sulla bandierina a sinistra vado solo dalla modalità pc alla modalità tablet?
Bel video 😉✌️💯
Ciao, ho visto il video e l'ho trovato molto interessante, mi è rimasto un dubbio, in u n pc vecchio (il mio) con win7 come sistema operativo, posso modificare il file system da NTFS a FAT32, mi spiego, formattando l'HD e facendo ripartire il pc da cd posso impostare il file system o windows mi crea automaticamente il file system NTFS???? Grazie.
Chiedo scusa per l'ignoranza, ma se io voglio dividere il dico C e mettere un'altro programma operativo come faccio? Mi può indicare se ha mai fatto un video in merito?
Invece se si sbaglia e si pulisce il disco del sistema operativo e quindi non è più possibile effettuare il boot, c'è un modo dal bios o comunque senza entrare in windows, si sistemare il disco?
Ciao,qualora io volessi formattare un SSD primario,dove cioè ho installato il sistema operativo,per poter poi usare tale SSD su una macchina nuova,posso sempre usare diskpart?
TOP 3
🐉🐲
ciao e se facessi questa cosa sull’hard disk nuovo che ho messo dove ce windows 10 (perche vorrei formattarlo) il pc si spegnerebbe dopo averlo formattato?
Ti amo😊
Utilissimo! Grazie
Quondi se voglio completamente formattare un disco su un PC vecchio posso fare il passaggio dal prompt dei comandi?
Grazie grandissimo molto chiaro!
Grazie mille, sei stato molto chiaro.
Ciao ottima spiegazione , ti volevo chiedere io ho solo un ssd da 1tb, e li ho il sistema operativo, lo vorrei formattare perché è di solo lettura e non mi fa togliere la spunta alle cartelle su pc, nonostante io sia l'amministratore e ho dato tuttini permessi La mia domanda e come faccio a formattarlo evitando il sistema operativo e poi ci riesci a risolvere anche il problema della spunta di solo lettura formattandolo ssd Nelle varie cartelle del mio pc grazie in anticipo per
Ciao volevo sapere una cosa , io ho trasformato windows (c) in volume semplice e non posso più spegnere il PC come posso farlo ritornare ad partizione primaria ?
Ciao grazie una domanda per favore
come posso proteggere la partizione c ? grazie
Ottima spiegazione, complimenti. Volevo sapere come faccio a formattare il disco locale C, visto che su un software musicale ho problemi. Dice che è corrotto e devo formattarlo. Ma se lo formatto, perdo tutto, anche se salvo su un hard disk esterno. Esiste un sistema per non perdere tutti i programmi?
Sei grande 🙏❤
scusami al tasto di inizializza la premo GPT E OK mi da errore nei dati controllo di ridondanza ciclico come devo fare grazie
Grazie, molto interessante infatti ho formattato un vecchio hard disk in archivio tutto ok... Putroppo non riesco con un altro hard disk nativo di un portatile da 640gb... da amministratore digito diskpart ma non prende il comando riportandolo sotto... che sia danneggiato l'hard disk?
Non penso di aver fatto errori poiche uno è andato a buon fine... Come posso capire se l'hard disk è rovinato grazie
Ciao Luca
Complimenti per il canale che ho scoperto da poco.
Vorrei porti un problema che non riesco a venirne a capo.
Con l’uscita di win11 ho voluto provarlo e installarlo su un HD secondario, ho seguito i tuoi video, e così ho fatto, il mio pc non risultava compatibile col sistema, per tanto ho utilizzato Rufus per creare la chiavetta e modificare i parametri del Bios. Su ssd principale avevo win 10 che funzionava benissimo, ma non so come mentre effettuavo il backup il pc mi si è spento, e da lì in poi ho avuto problemi tanto da dover effettuare una formattazione. Da quel momento in poi non mi e più possibile installare win 10 sul ssd. Ho provato di tutto a partire da diskpart. E possibile che sia un problema di settaggi del bios modificati da Rufus? Grazie e scusami del lungo post
Scusa la domanda forse stupida ma ripristinare il pc a condizioni di fabbrica comporta la perdita delle varie partizioni o rimangono? Se io volessi ripristinare il pc eliminando però le partizioni devo toglierle prima o lo fa in automatico con il reset?
Non è affatto una domanda stupida, anzi! Facendo il ripristino del pc verrà cancellata e ripristinata solo la partizione dove è installato Windows, il resto non verrà toccato. Il mio consiglio è che se vuoi eliminare tutte le partizioni lo fai tramite un'installazione pulita di Windows tramite usb.
@@beatingbit perfetto, seguirò il tuo consiglio. Grazie mille per la risposta!
Sei grande.....Grazie
Bravo....grazie.
Help me, so per certo che non è il disco primaria, perchè mi da questo errore? :(
Errore del servizio Dischi virtuali:
Pulizia non consentita sul disco che contiene il volume corrente
di avvio, di sistema, di paging, di dettagli arresto anomalo o ibernazione.
è possibile ripartizionare il disco dove c'è installato Windows? grazie
Sei in gamba!!!!!
Errore di Diskpart: Periodo di timeout del semaforo scaduto.
Per ulteriori informazioni, vedere il registro eventi di sistema.
questo mi succede quando metto il comando Clean su una memoria Nvme M2
Ma se io ho comprato una ssd, prima di fare la clonazione/ installare windows 10, devo inizializzarla? E se si, devo creare delle partizioni? Oppure basta solo che la inizializzo?
se devi installare windows, basta che lo colleghi e si occuperà di tutto l'installer senza che ti preoccupi di creare partizioni e fare formattazioni
grazie utilissimo....!!!!
Ciao vel video e spiegazione perfetta! Una domanada, ho fatto tutto come hai spiegato e tutto bene, solo che quando vado per fare inizializza mi esce “errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico)”, come posso risolvere?
Ciao una domanda: e meglio formattare un hard-disk, chiavetta tramite, Windows o tramite CMD/DISKPART.?? Grazie!
Per avere una formattazione, veramente come Dio comanda! 🤟👍
Ciao Vincenzo, tramite il comando clean di diskpart sei sicuro di eliminare qualsiasi partizione esistente sul disco selezionato, attenzione a farlo con il disco corretto selezionato altrimenti cancello tutto quanto (non scrive gli 0 quindi in caso tramite tool appositi puoi sempre recuperare tutto, ma meglio non giocare con il fuoco)
@@beatingbit Ti ringrazio infinitamente, mi ai fato un Grossissimo aiuto. Grazieee!!
Buongiorno sono Lino ed ho visto il tuo video che è fantastico e chiaro con le spiegazioni. Ho seguito passo passo le tue indicazioni e l'ho fatta su 2 dischi sole che in uno di dice partizione primaria mentre nell'altro mi dice partizione dati di base. Cosa vuol dire, e qual'è la differenza tra primarie e dati di base, Grazie attendo una risposta
Ciao Lino, il disco con partizione primaria significa che è stato inizializzato come MBR mentre la partizione di base è invece un disco inizializzato come GPT.
MBR è adatto se hai un computer BIOS non UEFI e devi avviare Windows da quel disco, altrimenti se utilizzi un computer che supporta UEFI e utilizzi anche Windows 11 ti consiglio di inizializzare sempre i dischi in GPT essendo il nuovo standard.
@@beatingbit Grazie mille
Grazie!! Complimenti molto chiaro
Bravissimo!
io ho un problema...avevo un ssd evo 860 da 1T...un anno e qualcosa fa comprai m2 980 pro di samsung sempre e clonai tramite magician ssd su m2...dal bios misi m2 come memoria di boot e bona...seguendo il tuo video feci il clean del ssd e poi lo iniziallizzai come GPT...basta. A distanza di anni, ho deciso di fare upgrade a w11 ma ho il problema delle memorie che sono MBR...ho provato i tuoi consigli del video mbr2gpt ma mi da invalid...quindi visto che ssd era GPT, ho provato a riclonare m2 su ssd...ma a processo ultimato mi son ritrovato ssd in formattazione MBR...come devo fare secondo te per risolvere questo problema fastidioso?
Riesci a scrivere l'errore completo che riscontri con il tool mbr2gpt?
@@beatingbit prime 3 stringhe son corrette...l'ultima invece cambia e mi dice:
Disk layout validation failed for disk 1
ora la memoria vecchie ssd l' ho solo inizializzata come GPT ma l'ho lasciata NON allocata...cambia qualcosa se provo ora a clonarci sopra m2 con SO (in formato mbr)?
Il formato GPT o MBR durante la clonazione dipende dal software utilizzato in quanto se fa la clonazione 1:1 del disco è probabile che te lo inizializza nuovamente.
Quello che devi fare è clonare il sistema operativo sul disco che ti interessa, avviare il sistema operativo su quel disco, ed eseguire la conversione mbr2gpt proprio sul disco che è attualmente avviato, dall'errore mi sembra che ti dica disk1, quindi potrebbe essere che riesca a lavorare principalmente sul disco 0, così ti consiglio un'altra prova, ossia di lasciare solo quel disco collegato, e riprovare la conversione. Fammi sapere!
@@beatingbit Sw che ti permettono di mantenere il formato originale del disco di destinazione? io uso data migration
Grandissimo
Chiarissimo
salve io vorrei spostare il disco 1 dal disco 0 potrei sapere come fare? per favore
Bravissimo
Ciao! Col pront dei comandi è possibile formattare un ssd m.2 con windows 10 sopra per poi passarlo su una build nuova??
Certamente, con diskpart puoi formattare qualsiasi supporto senza problemi
@@beatingbit vero è un tool fantastico
ho un sdd da 250 con windows 10, ora voglio metterci un hdd da 1tb , ha senso ripartirlo e creare tipo una partizione di 250gb dove installarci il sistema operativo e 750gb per l'archivio? se si corrompe sdd in pratica rimarrei fregato non facendo nessuna partizione sul hh da 1tb? :D non so se si capisce
Puoi fare come preferisci tu, ma effettivamente non cambia nulla, potrebbe essere vantaggioso mantenere il sistema operativo su una partizione ed il resto su un'altra solo in caso di ripristino del computer tramite i tool di windows che in caso devi reinstallare windows ti lascia l'altra partizione intatta, comunque se si corrompe l'ssd fa poca differenza, che sia una partizione unica oppure due avrai problemi su tutti i file di quel drive.
Quando clicco su elimina volume mi dice "spazio insufficiente" ma non capisco che senso abbia visto che la partizione la devo eliminare, e non mi fa estendere il volume
Io non capisco per quale motivo quando aggiungo un nuovo SSD e lo chiamo Samsung 990 Pro, una volta che vado su Steam, impostazioni, archiviazione ed infine aggiungi disco non mi spunta il disco che ho chiamato Samsung 990 Pro ma bensì Disco Locale 1,8TB di 1,8TB gratis. Oltre ad esserci anche il disco C ovviamente pre impostato. Qualcuno può aiutarmi per favore?
Grazie!
Errore del servizio Dischi virtuali:
Pulizia non consentita sul disco che contiene il volume corrente
di avvio, di sistema, di paging, di dettagli arresto anomalo o ibernazione.
Video utilissimo e chiarissimo. Ma come si fa ad aumentare lo spazio del disco C:?
Se il disco C: occupa l'intero disco, puoi aumentarlo solo sostituendo il disco con uno più capiente.
Se invece è solo una partizione di un disco, devi fare il backup della seconda partizione ed eliminarla per poter ridimensionare la partizione C: perchè se il disco è già occupato completamente, non puoi ridimensionarlo.
Ho fatto un bordello, ho reso la mia usb come un disco esterno, cosa potrei fare per renderla usb ?
sei stato chiarissimo unica cosa per sbaglio ho convertito il disco base dove tengo il sistema operativo in volume semplice come posso riportarlo in partizione primaria ?
Purtroppo per farlo devi eliminare il volume dinamico, ovviamente comportando la perdita dei dati, dovresti trovare un modo per poter effettuare un backup dei tuoi dati così da poter eliminare il volume e crearne uno di base invece che dinamico.
@@beatingbit e un problema lasciarlo cosí?
Beh se il computer si avvia normalmente direi che non ci sono problemi, l'unico problema sorge nel caso non si avviasse più Windows, so che ci sono alcuni programmi in caso che potrebbe aiutarti. Comunque ti consiglio di effettuare backup appena puoi e convertire il volume in base nuovamente
@@beatingbit per adesso nessun problema, poi per quanto riguarda il Backup potrei anche non farlo visto che questo e un secondo PC che uso solo per giocare quindi dovrei scaricare solo Launcher e giochi
Ok, vedi tu cosa ti è più comodo, sicuramente finchè va non ti devi preoccupare in caso mal che vada appunto dovrai solo reinstallare i giochi