Da Santa Croce del Lago al Faverghera
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- In questa escursione sulle Prealpi, Giovanni Carraro ci porterà sui ripidi pendii meridionali del Monte Faverghèra, quelli che guardano il Fadalto, tramite un anello di notevole salto altimetrico che comprende due storici sentieri: il 950 che sale da Lastra di Santa Croce del Lago e il Troi del Verdil, posti nel comprensorio del Col Visentin tra le province di Treviso e Belluno
Il percorso mostratoci da Carraro anticamente era la via principale che collegava Feltre al cansiglio al tempo dei Reti.Ando' in disuso coi romani che preferirono fare il giro per Ponte nelle Alpi e Farra(dove poco sopra l'abitato sopravvivono due ponti romani).Quel percorso fu assai importante per i Reti perche consentiva di raggiungere il fiume Livenza dove si poteva commerciare coi greci.Inoltre a sorpresa salta fuori che l'alta pordenonese fu abitata dai Reti Ausugi poi scacciati sui monti dai Venetici(loro insediamento piu importante,per ora,Osigo).Osigo ebbe una sorta di zona industriale dentro per la val Armada dove arrivava il sentiero illusrato da Carraro.Bel video complimenti.
Che percorso bellissimo,adesso il Vaia ha devastato tutto.😭