Cosa ha detto di Matteo Mancuso

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • • Matteo Mancuso: é lui ... Matteo Mancuso: lo avete sentito?
    Due brani scritti ed eseguiti da Enrico Silvestrin:
    • silv3rmen live Next
    • Silv3rman - Battlefiel... Battlefiel
    #musicaitaliana #musica

КОМЕНТАРІ • 429

  • @vanjanus
    @vanjanus 3 місяці тому +35

    ... e la cosa che da più fastidio è la mancanza di rispetto verso un ragazzo serio che ha lavorato tantissimo, si è fatto una grandissima cultura musicale e sta facendo il suo percorso senza rubare niente a nessuno. é musica se nn ti piace nn lo ascolti, semplicissimo...

    • @marcorusso2845
      @marcorusso2845 3 місяці тому +2

      ma chissene frega se mancuso gira il mondo ed é considerato un grande dai molti dei migliori in circolazione, noi abbiamo il maestro polistrumentista silvestrin che parla di tecnica fine a se stessa quindi sicuramente ha ragione lui. e se vogliamo salvare il futuro della musica dobbiamo ricominciare a sognare con i Silv3rman, tecnica sopraffina ed emozioni a bizzeffe

  • @pietroroveroni9041
    @pietroroveroni9041 2 місяці тому +7

    La prima reazione quando vedi/ascolti un fenomeno come Mancuso è quella che vorresti essere al suo posto e poi lo ascolti perché piace (se ne sai di musica) ed è una bella persona per la sua semplicità, se però sei limitato come un bambino invidioso, vuol dire che hai dei problemi. Io ho l’impressione che Silvestrin sia alla ricerca dell’ascolto con un linguaggio estremo fatto di provocazione, privo di contenuti e scurrile, come spesso è di tendenza per alzare gli ascolti spazzatura. Non è facile restare sulla cresta dell’onda quando sei nel mondo dello spettacolo e probabilmente non hai le capacità per restarci…
    Diversamente Matteo Mancuso, con capacità che vanno oltre e umiltà invidiabile ha davanti una carriera brillante come chitarrista che ha ricevuto complimenti e collaborazioni con i più grandi del mondo e chissà quanto ancora… Silvestrin, mettiti il cuore in pace…

  • @meshlures9953
    @meshlures9953 3 місяці тому +38

    Più Matteo Mancuso e meno Silvestrin per un mondo migliore ❤

    • @fidia_temple
      @fidia_temple 3 місяці тому +1

      Mancuso santo subito 🤣🤣🤣🤣

    • @naxguitar74
      @naxguitar74 3 місяці тому +2

      @@meshlures9953 ti stimo !!!

  • @jpcapobianco1979
    @jpcapobianco1979 3 місяці тому +10

    Matteo mancuso non è criticabile è uno dei più grandi talenti italiani. Silvestrin è solo geloso di un talento che non avrà mai

  • @fabiodiciommo1366
    @fabiodiciommo1366 3 місяці тому +27

    Steve Vai è stato molto chiaro su M.Mancuso: "that's a new level of tone, touch, note, clean...and many others.", ha espresso in base alla sua esperienza di chitarrista e musicista di livello mondiale, un dato e un fatto tecnico!

    • @biglest841
      @biglest841 3 місяці тому +2

      Io sarò molto chiaro sul polistrumentista de noantri: "it's a new level of rudeness, cowardice, disrespect, envy... and many more."

    • @maurosogni7419
      @maurosogni7419 3 місяці тому

      Ma infatti credo che nessuno discuta MM lato musicista, la discussione di Silvestrin è sul fatto che l'ipertecnico e musicista funambolico non necessariamente è importante per l'evoluzione della musica o ,se vogliamo meglio definirla, per l'impatto della musica sulla cultura di un popolo.

    • @giuseppesoccio8933
      @giuseppesoccio8933 2 місяці тому +4

      ​@@maurosogni7419Ma c'è una contraddizione di fondo: Mancuso non mi pare si sia mai presentato al mondo come colui che rivoluzionerà la musica, darà un messaggio ai popoli, aprirà le acque del mar rosso o cose del genere. Si tratta di un musicista che suona, molto bene e che fa un genere di musica che appassiona o comunque interessa ad alcune persone.
      Beato nel suo programma tratta soprattutto gli aspetti tecnici della musica, quindi invita musicisti che reputa interessanti tecnicamente.
      Il suo stesso pubblico è composto in gran parte da musicisti a cui interessano quegli aspetti.
      Cosa c'è di male in tutto questo? Ma soprattutto, mi chiedo a chi può dar fastidio tutto questo.
      Se il discorso tecnico non interessa uno non guarda i suoi video e finisce lì.
      Per tutti questi motivi ritengo la polemica montata da Silvestrin assolutamente forzata, gratuita, inutile.

    • @maurosogni7419
      @maurosogni7419 2 місяці тому +1

      @giuseppesoccio8933 infatti il video in questione prende in giro i fan della tecnica sopra ogni cosa, non Mancuso

    • @giuseppesoccio8933
      @giuseppesoccio8933 2 місяці тому +2

      @@maurosogni7419 Beh, insomma. A me pare irrida anche Mancuso. In ogni caso non vedo perché chi è interessato alla tecnica debba essere oggetto di derisione.

  • @blandopher
    @blandopher 3 місяці тому +7

    Al di là dei gusti musicali che sono soggettivi e incontestabili (massimo rispetto per tutti)... Mi piacerebbe assistere a un dibattito faccia a faccia sulla musica tra Mancuso e questo gran Solone di Silvestrin. Immagino sarebbe uno spettacolo tragicomico, come un dialogo tra Stephen Hawking e un Uomo di Cro-Magnon.

    • @ruggerocefalo7854
      @ruggerocefalo7854 Місяць тому +1

      Non credo, si può dire di tutto a Silvestrin, ma se ascolti le sue trasmissioni o video ti accorgi che di musica ne sa e ne capisce eccome. Poi può stare sulle balle e fare il provocatore, su questo concordo

  • @1963sandro
    @1963sandro 3 місяці тому +10

    Chi non capisce non può apprezzare. Non si possono provare emozioni con ciò che non si capisce. Vale per ogni cosa. Purtroppo alcuni ignorano completamente i contenuti di ciò che ascoltano e non lo apprezzano. Non è una questione di gusti quando si giudica un musicista come Matteo Mancuso, è una questione di cultura musicale. Silvestrini direi che ignora ... ignora molto

  • @belin-teamdjokovic1628
    @belin-teamdjokovic1628 3 місяці тому +6

    Buona sera. Ho seguito tutto il video (quello di Silvestrin lo avevo già visto a suo tempo) e vorrei fare qualche considerazione in ordine sparso.
    Premessa: fui bloccato da Silvestrin parecchio tempo addietro per un commento che non conteneva offese né turpiloquio ma semplicemente dissentiva dalla sua impostazione (dopo che, in altre occasioni, aveva risposto a qualche mio intervento dicendosi addirittura "onorato" di ricevere risposte così argomentate: questo per dare un'idea del carattere umorale del personaggio), quindi non ho nessun motivo personale per prendere le sue difese.
    Nota a margine n.1: il termine "Riccardone", che casualmente riecheggia il nome di Rick Beato, è un termine gergale, di origine controversa, per indicare l'ascoltatore eccessivamente attento agli aspetti tecnico-virtuosistici della musica. Beato è, di tanto in tanto, _abbastanza_ riccardonesco, quindi mi sembra perdonabile che Silvestrin non abbia resistito alla tentazione di prendere la palla al balzo e giocare sull'equivoco "Riccardone/secchione" e "Ric(cardone) Beato".
    Nota a margine n.2: da un certo punto in poi, dichiaratamente infastidito dai commenti offensivi e dalle risse verbali che nascevano tra utenti dalle opinioni discordanti, ha deciso di chiudere la sezione commenti nei nuovi video e di rimuovere anche tutti quelli presenti nei video già pubblicati. Questo porta all'apparente incongruenza di sentire video che si chiudono con l'invito ad "affollare la sezione commenti" e poi trovarla vuota e chiusa, ma inizialmente era stato fatto in buona fede.
    Nota a margine n.3: non è stato Silvestrin ad andare a cercare Matteo Mancuso, ma vi è stato sollecitato dai suoi utenti, che gli hanno insistentemente chiesto cosa ne pensasse (e da qui nasce il siparietto, che anch'io ho trovato evitabile, della parodia del fan che con la vocina gli domanda: "Ma l'hai sentito Matteo Mancuso?"). Non a caso il suo video è venuto dopo l'intervista di Beato, che ha sua volta è arrivata dopo che Matteo Mancuso era già un nome che circolava da anni.
    Ultimissima piccola nota: Matteo Mancuso ha 28 anni, cioè è già più vecchio di quanto non fosse Jimi Hendrix quand'è morto (e non cito tutti gli altri). Ok, è giovane, ma forse sulla nostra percezione gioca anche il fatto che sembra molto più giovane di quanto non sia (senza voler fare paragoni musicali, il "fenomeno Allevi" esplose quando aveva 36 anni, ma grazie al look fatto di riccioloni, jeans e scarpe da ginnastica si presentava _quasi:_ come un teenager).
    Fatte tutte queste precisazioni, in realtà mi resta poco da aggiungere. La musica di Matteo Mancuso (talento _chitarristico_ indiscusso) rientra a pieno titolo nel genere "fusion", di cui potremmo tracciare la parabola a partire dalle sperimentazioni e contaminazioni degli anni '70 per arrivare al suono patinato degli '80, insterilendosi via via in composizioni molto poco memorabili che fungevano principalmente da vetrina per le acrobazie tecniche degli esecutori. Da questo punto di vista, capisco lo scarso entusiasmo di Silvestrin per questa proposta musicale, che sembra mirata a un pubblico molto selezionato di "correligionari", ovvero gli altri chitarristi. Da qui le metafore onanistiche che, per quanto grevi, danno una rappresentazione abbastanza fedele di uno dei problemi che affligge, ad esempio, la scena jazzistica: strumentisti che si alternano nei ruoli di protagonisti sul palco e pubblico in platea, "oggi tu vieni a sentire me e domani io vengo a sentire te e, siccome so che tu sai quali sono le difficoltà tecniche del mio strumento, cerco di impressionarti spingendomi al limite e se possibile oltre, e se non c'è un'idea _musicale_ interessante pazienza, l'importante è vincere il torneo": nel frattempo, il pubblico di semplici ascoltatori si dirada. Poi, che cosa Silvestrin auspichi al posto di questa roba è un altro paio di maniche. D'altro canto, mi pare che Matteo Mancuso sia consapevole della nicchia di mercato che occupa e che non si sia mai presentato come "salvatore della musica", per cui mi pare insensato accusarlo di essere un "falso profeta": lui è un chitarrista appassionato che fa cose che mandano in brodo di giuggiole gli appassionati di chitarra (e Beato è - _anche_ - uno di loro), e la cosa finisce lì.
    Alla fine, secondo me, la cosa si riduce a questo: Silvestrin non avrebbe dovuto parlarne, perché è come chiedere a un mussulmano cosa ne pensa delle dispute dottrinali tra cattolici e luterani: non è il suo. E credo che in realtà non ne avrebbe voluto parlare, ma poi ha abboccato all'amo di chi glielo chiedeva (il ritardo con cui ha preso la parola sull'argomento, come ho già detto, mi pare indicativo). E sono anche convinto che, tra questi, ci fossero sia i sinceri ammiratori di Matteo Mancuso ed estimatori di Silvestrin, che speravano che una figura che rispettavano desse la sua benedizione al loro nuovo eroe, sia quelli che, più maliziosamente, avevano già una mezza idea di come la pensasse Silvestrin e volessero semplicemente dare inizio alla solita polemica, che piace sempre tanto.

    • @danielleonardi4145
      @danielleonardi4145 2 місяці тому

      Da applausi il tuo commento. Lo condivido. Ho scritto anch'io un mio pensiero...poco fa

    • @fabioebasta3201
      @fabioebasta3201 Місяць тому

      scusa puoi ripetere?

    • @ruggerocefalo7854
      @ruggerocefalo7854 Місяць тому

      Commento davvero bello e ben fatto

  • @isidorodiliberto3687
    @isidorodiliberto3687 3 місяці тому +6

    condivido pienamente tutto il tuo pensiero ....parlano solo perchè hanno invidia

  • @MassimoCuriale
    @MassimoCuriale 3 місяці тому +15

    Il caro Matteo, mio giovane concittadino e figlio d’arte, è senza dubbio un virtuoso dotato di capacità tecniche senza precedenti. Ho avuto occasione di assistere a Palermo alla prima del suo album e ritengo non sia altrettanto dotato sul piano della composizione. Incantato dalla sua pulizia esecutiva prossima al sovrumano, ma al mondo delle mie emozioni non è giunto nulla.

  • @fiorfiore7350
    @fiorfiore7350 3 місяці тому +7

    Silvestrin è un tuttologo che predica bene ma razzola male...ha fatto la qualunque ( come tanti di noi) per racimolare soldini...mi ricordo quando anni fa realizzo' un mega video per i dipendenti della mia ex azienda ( Tim...) raccontandoci l evoluzione delle telecomunicazioni ( in occasione di milano expo...)...facendo il saccente saputello ma in realtà recitando chiaramente a soggetto...fu poco credibile anche in quella circostanza....e lui in quella occasione a cosa servi'??? Molto meno di Matteo Mancuso xchè di suo c era ben poco....TUTTO IL MONDO È PAESE E TUTTO FA BRODO....🤷🤷🤷🤷 16:32

  • @claudioalfarano7769
    @claudioalfarano7769 3 місяці тому +10

    Da quel video ho.smesso di seguirlo

  • @fredyventura
    @fredyventura 3 місяці тому +3

    sono senza parole ma quanta invidia e frustrazione manifesta Silvestrini e tutti quelli che gli vanno dietro mentendo anche a se stessi perché Matteo Mancuso è semplicemente fantastico e tutto quelle che esprime con la chitarra è frutto di duro lavoro sacrifici e passione dovremmo andarne orgogliosi sopratutto noi chitarristi che conosciamo bene le difficoltà tecniche della chitarra a parte il fatto che Matteo è un ragazzo di una modestia e disponibilità disarmante una persona meravigliosa da ammirare sotto tutti i visti ed li tutti pronti a puntare il dito e giudicare ma vi rendete conto di fare una gran figuraccia mostrando il peggio di voi invidia frustrazione calunnia etc. etc. siete piccoli piccoli prendetene atto sarebbe gradito sentire delle scuse ufficiali per tutte le cretinate gratuite che avete indegnamente detto

    • @giorgioisgro
      @giorgioisgro  3 місяці тому +1

      @fredyventura tutto purtroppo maledettamente vero. Grazie!

  • @FedericoFrusciante
    @FedericoFrusciante 3 місяці тому +8

    Suona benissimo Mancuso, ma non lo riesco ad ascoltare più di 30 secondi. Per me composizioni inoltre pessime ed utilità zero. Andreotti anche no...

    • @marcomasci1302
      @marcomasci1302 3 місяці тому

      Infatti ascolta altro che è meglio per tutti...

    • @Maurizio1971TheMaus
      @Maurizio1971TheMaus 2 місяці тому

      Beh puoi dire che non ti piace e ci sta, i gusti son gusti, ma composizioni 'pessime' non si può proprio sentire...

  • @antonioprt46
    @antonioprt46 3 місяці тому +3

    Mancuso è un mostro di tecnica lo si dovrebbe apprezzare a prescindere dai gusti musicali, però per me la musica deve dare emozioni, deve creare situazioni che torneranno tramite ricordi appunto creati dalle note che ascolti,vedere matteo suonare in quel modo unico ed inconfondibile fa molto piacere ti fa apprezzare tutto il mastodontico impegno che il ragazzo ha e continua a mettere, sicuramente non compone musica coinvolgente a livello emotivo, ma la tecnica, la precisione, e pulizia con cui suona per me è il numero 1...e non lo dico solo io che non valgo una cippa ma bensì i migliori chitarristi attuali di ogni genere...quindi? Cosa c'è che non va in questo ragazzo? Forse un po' di invidia ?

  • @massimilianomagni2351
    @massimilianomagni2351 3 місяці тому +3

    Matteo è un super virtuoso e non si discute , come tanti virtuosi si inserisce nel trend di quel tipo di prodotto musicale ( che gli è congeniale) come tanti virtuosi di chitarra non è un compositore memorabile ma è anche molto giovane, con il tempo potremo vedere. Per ora gli sta bene così, può darsi che non giunga mai a una intuizione decente (io gli auguro di sì) come non sono mai giunti tanti chitarristi millenotisti, vedremo. Di sicuro merita tutto il rispetto anche se non si approva il suo repertorio.

  • @MarioPignata
    @MarioPignata 3 місяці тому +2

    Il primo commento che mi è venuto in mente è una citazione: "Che cosa posso dirvi? Andate e fate, tanto ci sarà sempre, lo sapete
    Un musico fallito, un pio, un teorete, un Bertoncelli o un prete a sparare cazzate"
    Personalmente, la prima volta che ho sentito Matteo Mancuso sono rimasto basito.
    Per il resto hai già detto tutto. Cosa ci vuoi fare, far polemica porta ascolti.
    Silvestrin, mai sentito, credo.
    Mancuso fa onore a tutti noi.

    • @giorgioisgro
      @giorgioisgro  3 місяці тому +2

      @MarioPignata bella citazione di Gucciniana memoria. Grazie Mario!

  • @davidebiggio3515
    @davidebiggio3515 3 місяці тому +3

    Silvestrin senza polemiche inutili non esiste. La sua competenza musicale si basa sull'aver mandato la pubblicità tra un video dei take that e uno di Cher negli anni novanta. Ma perché la sua opinione dovrebbe essere interessante?

  • @mariogallegati5613
    @mariogallegati5613 3 місяці тому +3

    Condivido le considerazioni di Giorgio Isgrò, e vorrei aggiungere, per quelli che cianciano di tecnica o emozione ecc. che in primis bisogna essere in grado di capire cio' di cui si parla. Noi umani riusciamo ad apprezzare cio' che siamo in grado di RI/conoscere, per la qual cosa è necessario essere "alfabetizzati". I giudizi di "pancia" lasciamoli ai tifosi di sport.

  • @andreacorai8420
    @andreacorai8420 Місяць тому

    Perfettamente d'accordo! Bravo!

  • @MeandtheOwls
    @MeandtheOwls 3 місяці тому +2

    Ho seguito Silvestrin per un po' e ho visto una notevole involuzione nel suo pensiero critico. Per ogni cosa sensata ed intelligente che dice, altre tre sono supercazzole. Ora, al di là della questione Mancuso, molte altre sue sparate sono grottesche e talvolta esagerate o senza capo né coda. Silvestrin, boomer da League Of Rock che critica i boomer. Spesso si contraddice con super cazzole degne di un novello Sgarbi. Insomma, si è costruito un personaggio ormai divisivo perché ha capito che per portare ascolti deve parlare anche alla pancia di chi ha poco tempo da dedicare a contenuti intelligenti.

  • @damianodami7582
    @damianodami7582 3 місяці тому +3

    Victor wooten e' un virtuoso, Steve gadd, Coltrane e tanti altri cui lo strumento diventa il modo di parlare e di esprimersi. Mancuso e' venerato dai piú grandi musicisti. Il che ha tutte le ragioni di esserlo.

  • @ubertomariapelosi1169
    @ubertomariapelosi1169 3 місяці тому +16

    A me sembrano polemiche inutili...Mancuso suona quello che gli pare e se non piace liberi di non ascoltarlo...oppure denigriamo pure Satriani...Vai...Malmsteen...Van Halen....e compagnia...

    • @fidia_temple
      @fidia_temple 3 місяці тому +1

      Satriani?Hai detto Satriani? E mettiamoci anche Gilmore Eric Clapton…🤣🤣🤣🤣 ma smettetela

    • @casastillo2302
      @casastillo2302 3 місяці тому +1

      polemiche inutili. mancuso è uno dei tanti che salvano si la musica suonata . soliti discorsi di chi ha fallito con gli strumenti o che non ha le doti. come quando si sente dire meglio poche note bla bla ..... o come dico io meglio tante note veloci che poche note suonate col cuore ma suonate di merda. ma magari ce ne fossero di ragazzi come mancuso ( e io lo dico da chitarrista e trall' altro non mi fa impazzire personalmente come genere e stile pur comorendendone la genialita' che ha e l' immensa preparazione)

  • @naxguitar74
    @naxguitar74 3 місяці тому +4

    Forse non siamo abbastanza preparati per capire i Silv3rmen e ciò che rappresenteranno per la futura salvezza della musica... io sono uno di quelli che ascolta con ammirazione Mancuso... dopo 40 anni che studio e suono chitarra... più lo guardo e più imparo nuove cose...

    • @blandopher
      @blandopher 3 місяці тому +2

      Io li ho visti live molti anni fa e paragono quell' esperienza alla folgorazione sulla via di Damasco. Come importanza e influenza nell'evoluzione della musica li metterei alla pari con i Beatles nel pop, o Mozart nella classica. A me personalmente hanno cambiato la vita.

    • @naxguitar74
      @naxguitar74 3 місяці тому +2

      @ sei tra i pochi prescelti allora …

    • @blandopher
      @blandopher 3 місяці тому +1

      @@naxguitar74 prescelto, discepolo orgoglioso, nonché missionario alla sempiterna ricerca di nuovi adepti: attualmente siamo già in 19!

    • @naxguitar74
      @naxguitar74 3 місяці тому +1

      @ ahahaha una piccola comunità !!!

    • @blandopher
      @blandopher 3 місяці тому +1

      @@naxguitar74 😅😅😅

  • @marcello7725
    @marcello7725 3 місяці тому +3

    Complimenti per aver argomentato in maniera educata la tua posizione, che peraltro condivido.

  • @massimilianocaldararo442
    @massimilianocaldararo442 3 місяці тому +1

    Mille applausi per quest'uomo...!👏👏👏

  • @alanfarrington910
    @alanfarrington910 3 місяці тому +2

    Io vivo di musica , con totale umiltà, sarò breve.. .. primo sto' silvestrin , che mi sembra a causa del suo ego , l anello di congiungimento con l homo sapiens, trascende da qualsiasi etica ,nun se po' vede' e senti' ,la cattiveria ed il cattivo gusto ,con cui calpesta ,persone e sopratutto l arte , lo definisce x quel che e'.... un invidioso, che fa la cosa peggiore, giudicare !!! beh qualcuno deve dirgli la verita' !!!!! Ci sara' un motivo x cui abbiamo 2 orecchie ed una bocca, quindi fenomeno ....... ascolta il doppio e parla di meno . Ora mi sento meglio, tutto in civile e serena amicizia neh. PS LIBERO DI NON AMARE MANCUSO ,MA CRITICARE CON TALE GRATUITA ASPREZZA ,E' INACCETTABILE

    • @giorgioisgro
      @giorgioisgro  3 місяці тому +2

      @alanfarrington910 tutto giusto. La frase finale é da Premio Nobel!

  • @alessandrociapica5180
    @alessandrociapica5180 3 місяці тому +1

    Mi dispiace ma non credo che Silvestrin abbia una grande cultura musicale, anzi.
    Sicuramente è preparato in alcune nicchie molto piccole, ma la visione d'insieme lascia molto a desiderare ed è troppo modaiola, mentre l'approccio puzza di vecchio per due motivi: da una parte l'ideologia sovrastante è ancora quella del Grunge che "boo i chitarristi tecnici che suonano senza cuore gné gné", dall'altra si comporta esattamente come il bullo del quartiere disagiato che dato che non riesce in niente deve scaricare la sua frustrazione sul prossimo con violenza.
    E pensare che io non sono un fan di Mancuso, anzi la sua musica non mi emoziona particolarmente e non credo nemmeno che dobbiamo essere particolarmente orgogliosi per un italiano che ce l' ha fatta, perché quel ragazzo ce l'ha fatta NONOSTANTE l'Italia,non grazie all'Italia.
    ma non è questo il punto, la sua invidia è palpabile: da una parte per Mancuso che fa un genere che lui manco riesce a comprendere (perché parliamoci chiaro, non mi sembra uno in grado di apprezzare la musica complessa), ma dall'altra c'è Beato che fa il divulgatore esattamente come lui, solo che Rick, al contrario di Enrico, ha le competenze per farlo, conosce la musica, è un produttore stimato e, soprattutto, ha milioni di persone che lo seguono. Questo gli brucia da morire

  • @boboartefatti6898
    @boboartefatti6898 3 місяці тому +4

    La verità è che Silvestro è più volpe che gatto... stiamo discutendo da mesi di una opinione espressa da UNA persona. Persona che nell'universo musicale vale 1. Potremmo considerarne anche noi la totale inutilità, se non altro in termini statistici. Invece no. E stiamo esattamente facendo il suo gioco.
    Mi chiedo quanto influisca Silvestro (faccio il pari, da "riccardone" qualsiasi) nel mondo di chi ama la musica e la tecnica strumentale... credo davvero nulla. Però continuiamo a consumare i neuroni (anche i miei, eh) parlando di questo video...
    Io ricordavo a malapena Silvestro prima di imbattermi in questo video (Conduttore? Attore? Erc...) e l'ho fatto grazie a Matteo Mancuso, alla sua tecnica, alla sua musica, al suo spessore artistico attuale.
    Cosa che probabilmente Silvestrin ha ben considerato.
    Sembra la seconda puntata di Pino Scotto Vs. Maneskin... una noia infernale 😉

  • @paologambino
    @paologambino 3 місяці тому +2

    Grazie Giorgio. Silvestrin ogni tanto è più boomer di tanti boomers, ho smesso di seguirlo da tempo e mi spiace perché, come dici tu, è una persona colta.

  • @antonio6613
    @antonio6613 3 місяці тому +2

    condivido ogni parola anche io gli volevo rispondere ma purtroppo ha previsto la valanga di insulti che sarebbero arrivati e ha disattivato i commenti.

    • @peppinoimpastato4559
      @peppinoimpastato4559 3 місяці тому

      Ha fatto pure bene, perché io lo avrei caricato di merda a sto frustrato e presuntuoso di merda

  • @igorrossetti6677
    @igorrossetti6677 3 місяці тому +4

    Certamente ogni persona può avere le proprie opinioni. Ma l'idea che possa esistere il salvatore della musica è assurda. Silvestrin chiede in modo provocatorio se la musica si salverebbe grazie a Mancuso. Beh, si può sostituire quel nome con qualsiasi altro nome e il risultato non sarebbe diverso. Se Cobain avesse fatto il chirurgo e i Nirvana non fossero mai esisti, la musica sarebbe sopravvissuta ugualmente. Quindi ha usato un ragionamento da quattro lire per denigrare il ragazzo.
    La grande cultura musicale che viene attribuita a Silvestrin non è un lasciapassare per poter sparare a zero su chiunque o dire minchiate.
    Lui ce l'ha a morte con Beato, ad esempio. A parte che Beato continua a fare la sua vita alla faccia del Silvestrin (probabilmente manco sa chi sia), ma il livello della produzione di Beato è nettamente sopra quello di Silvestrin, sia come contenuto che come stile. Ci vorrebbe un po' di umiltà a volte e anche un rewind sul proprio percorso professionale.

    • @giorgioisgro
      @giorgioisgro  3 місяці тому +1

      @igorrossetti6677 commento perfetto!!

  • @TheSilencesun
    @TheSilencesun 3 місяці тому +3

    Si potrebbe dire che Mancuso contribuisce a far crescere il potenziale musicale in chi lo ascolta ma sia benedetta la ''critica''.Forse Silvestrini e' stato eccessivo nel modo con cui ha esposto la sua critica ma secondo me lui ha voluto far capire ben altro in quanto la genialita' non si limita solo a Mancuso ma si proietta anche ben oltre la tecnica di questo bravo chitarrista...

  • @maustoreGotika
    @maustoreGotika 3 місяці тому +7

    Se io ascolto In the Court of the Crimson King,mi da emozioni mai sentite .se ascolto mancuso ,chitarrista eccezionale.....dopo 10 minuti si chiudono i canali del sentimento.... mancuso fa un genere vecchio che ha palermo si suona dagli anni 70" la fusion certamente è un grandissimo nel suo strumento ma tutto si riduce alla tecnica....esasperata quando lo guardo o lo ascolto dico bravo ma finisce li....❤

    • @cataldo790b
      @cataldo790b 3 місяці тому

      Sono d'accordo con te. Dovrebbe comporre, come ha fatto la Weather report,o Pat Metheny o John Abercrombie.
      (spero la acca davanti "ha Palermo" sia un errore, scusa se mi son permesso)

    • @giorgioisgro
      @giorgioisgro  3 місяці тому

      @maustoreGotika tutti ci auguriamo che maturi da questo punto di vista... di tempo ne ha!

    • @H2Hinf
      @H2Hinf 3 місяці тому

      @@cataldo790b Ha pubblicato un album di brani originali composti da lui. Invito tutti all'ascolto.

    • @stefanotornatore2632
      @stefanotornatore2632 3 місяці тому

      Matteo è un ragazzo eccezionale, ma diciamoci la verità, è diventato famoso per la tecnica della mano destra che non mi stancherò mai di ripeterlo è stata sviluppata da Claudio Quartarone, genio della chitarra. Vi prego di fare ricerche prima di esagerare nei giudizi di un ragazzo comunque talentuosissimo.

    • @mariozapparoli9259
      @mariozapparoli9259 3 місяці тому

      Vecchi discorsi. La musica è l' arte più democratica che esiste. Possono convivere molteplici personalità e bravura tecniche e compositive anche molto contrastanti. Mancuso è fantastico come sono fantastici i Rolling Stones che non puntano sulla tecnica ma sul fare canzoni. Non si può stabilire chi ha ragione in assoluto perché i modi di espressione in musica sono molteplici. C'è chi fa musica per esprimere se stesso e altri per la stessa ragione però vendono milioni di copie..se questo è il solo metro di giudizio su cui valutiamo musicisti e musica secondo me siamo un po' limitativi.Ci sono musicisti che rimangono di nicchia che sono contenti così. Esiste Allan Holdsworth ma anche George Harrison. Chi ha ragione dei due?

  • @criguit
    @criguit 3 місяці тому +7

    L'esercizio della critica è legittimo. Dall'altra parte c'è la mancanza del pensiero. Silvestrin ha argomentato le sue motivazioni, lo preferisco al tifo da stadio: questi contro quelli.
    In effetti l'esercizio della tecnica per la tecnica è fine a se stesso, c'è tutta un'accademia mondiale di questo tipo di musicisti e per me hanno stancato.
    L'argomento dell'invidia è il classico che si invoca quando non si ha da dire molto. Ogni volta che non ci si accoda al giudizio globale si finisce per venir messi all'indice.
    Pensiamo di più al contenuto e meno alla forma.

    • @meshlures9953
      @meshlures9953 3 місяці тому +1

      L'esercizio della critica è legittimo. Allora come mai il signor Silvestrin disattiva i commenti nei suoi video???

    • @criguit
      @criguit 3 місяці тому +4

      @@meshlures9953 Hai ragione, nello specifico credo non ami essere smentito, ma forse principalmente, devi convenire con me, una moltitudine di commenti non sono scritti in italiano comprensibile e spesso i contenuti sono fuorvianti.
      Sono scelte.
      Per quel che riguarda l'argomento invidia invece, ribadisco che ad argomento va opposto argomento, se si controbatte con: sei invidioso, cade ogni tipo di ragionamento.
      Io difficilmente mi esprimo su queste faccende, perché vedendomi in una foto con la chitarra, il mio oppositore ha vita facile con l'argomento invidia.
      Bisogna riprendere a esprimere opinioni senza averne paura. A me piace chi si occupa prima della musica e secondariamente della tecnica. Il manierismo accademico con sfoggio di tecnica esiste da sempre, io tendo a non gradirlo più, anche se per esempio mi piace Malmsteen, ma credo si parta da premesse differenti.
      Detto questo, ognuno ha i propri gusti.

    • @meshlures9953
      @meshlures9953 3 місяці тому +2

      @@criguit convengo con te che molti commenti siano scritti male o siano forvianti ma se apri un canale UA-cam presumo che queste cose ti siano ben note e secondo privare del tutto del contraddittorio il canale non voi creare una community che si arricchisce dello scambio di opinioni ma vuoi solo avere un megafono per le tue idee. Personalmente questo modus operandi non mi piace. Detto ciò sul tema invidia o sui gusti personali nulla da aggiungere.

    • @piter127
      @piter127 3 місяці тому +1

      Quando dici 'pensiamo più al contenuto e meno alla forma" ti riferisci a Mancuso o al cafone per me sconosciuto di nome Silvestrini? Ma hai ascoltato le cose che ha detto? Cos'è, un ganzo? Un figo? Questo ha importanza perché come può un soggetto del genere valutare Matteo Mancuso? Anche tu, considera che a gettare fango contro Matteo o chiunque altro ci vuole un attimo mentre per confutare educatamente le stupidaggini ci vuole molto più impegno. Io non sono giovane, suono la chitarra da una vita e ne ho sentita tanta ma tanta di musica e chitarristi. Quando vedo e ascolto Matteo mi accorgo che sorrido, non dico sempre ma quasi. Credo come tantissimi che lui ha abbia tutto per essere uno dei migliori sotto ogni punto di vista e ha anche la tecnica, come tutti sappiamo, per avventurarsi in fraseggi riservati a pochi eletti.

    • @criguit
      @criguit 3 місяці тому

      @piter127 Sono lieto ti piaccia Mancuso, io non lo trovo interessante musicalmente, la discussione sulla tecnica si è presa tutto lo spazio a discapito della musica. Anni fa Jean Michel Jarre registrò Music for supermarkets, oggi siamo nella fase: music for academics. Preferisco ancora oggi There and Beck di gran lunga, se parliamo di jazz rock o fusion che dir si voglia; di musica in senso ampio.
      Silvestrin ha voluto essere iperbolico, ha fatto un colpo di teatro, dando così modo di essere messo all'indice, ma quel che dice è fondato, la tecnica è al servizio della musica, e non il contrario.

  • @kwmaurizio
    @kwmaurizio 5 днів тому +1

    Quel tizio, Silvestrin, voleva solo dire che la musica non è solo tecnica. Inevitabilmente quando si insiste sulla tecnica , si perde in comunicativa ed emozionalità ..vedi liszt, Paganini..etc.Da questo punto di vista è musica che non serve a nulla.A meno che non si voglia enfatizzare il discorso tecnico...meno male però che l'arte in genere, non è mai stata una gara a chi vince i 100 metri.

  • @francofrascuratti4693
    @francofrascuratti4693 3 місяці тому +1

    Bravissimo, sono totalmente d'accordo dalla prima all'ultima frase!

  • @paolocarbonara3813
    @paolocarbonara3813 3 місяці тому +1

    Se essere un mostro di tecnica basta per essere considerato un grande di qualsiasi disciplina, chitarra compresa, allora siamo fuori completamente. La tecnica ostinata non serve assolutamente a nulla. Non avrà mai un significato all'interno di una discografia meritevole e la storia ce lo ha insegnato. Sbavano solo gli accademici e i segaioli della tecnica. Per me ha pienamente ragione! La cosa più ridicola è proprio quella che appena uno critica e va contro l'opinione pubblica, allora è invidioso.

  • @M1967-y2n
    @M1967-y2n 3 місяці тому +3

    la cosa peggiore di quel delirio è che ha tolto i commenti....una ego narcisista...povero.. non ti curar di loro ma guarda e passa...

  • @prospettivanedgar
    @prospettivanedgar 3 місяці тому +5

    Devo dirti a denti strettissimi che mi é dispiaciuto sentire la logica dei numeri, come a dire che il suo commento abbia meno valore di altri, solo in virtù di un numero inferiore di iscritti.
    Anche perché trovo molto fastidioso quando, magari dopo aver smontato un disco per una settimana, sotto una mia recensione negativa, arriva il tizio che scrive "tutta invidia!", "Tu cosa hai fatto!?" E altre sciocchezze insensate.
    Io vorrei un mondo di cento Mancuso, ma anche di cento Silvestrin che, in maniera coerente con il proprio pensiero, giudicano tal lavoro come inutile.
    Tutta l'arte ne gioverebbe. Sicuramente sarebbe un'alternativa al nulla assoluto che ormai é la regola: dove nessuno suona e nessuno critica.
    Sicuramente in nessuna di queste realtà dovrebbe esserci spazio per chi augura la forca a chi esprime, anche in modo discutibile, un parere articolato.
    Spero tu non me ne voglia per questi appunti.

    • @nunzioanelli7781
      @nunzioanelli7781 3 місяці тому +2

      Molto fine dire che la musica di Mancuso " non serve a un cazzo"! Mi meraviglio prima del sig. Silvestrin che non riconosce un nuovo stile chitarristico che suscita l'interesse di mezzo mondo..... e poi di chi risponde giustificandolo e non ammettendo di trovarci di fronte ad un astro nascente!

    • @prospettivanedgar
      @prospettivanedgar 3 місяці тому

      @@nunzioanelli7781 forse non hai letto i miei commenti.

    • @robertospatola777
      @robertospatola777 3 місяці тому

      Silvestrin non ha fatto una recensione, Silvestrin è solamente un pagliaccio, indipendentemente dai gusti musicali, Silvestrin non è degno di nominare matteo Mancuso in tutti i sensi, matteo Mancuso e un genio assoluto, inoltre e un ragazzo con una cultura musicale mostruosa, considerando l'analfabetismo italiano in tema musicale e non solo, matteo Mancuso è il più grande chitarrista che l'Italia abbia mai avuto per distacco, in tema compositivo ha tutto il tempo per creare musica importante, gente come Steve vai,al di Meola, Erik Johnson,jeo bonamassa, zappa e via dicendo sono entusiasti di m.m., poi arriva questo disagiato è fa un commento vomitevole su Mancuso , questo dimostra che paese di merda e diventato l'Italia, non solo in tema di musica.

    • @FERRETTI51
      @FERRETTI51 3 місяці тому +1

      @@nunzioanelli7781 non è un nuovo stile. É una tecnica poco usata al di fuori della musica classica.

  • @69novanta36
    @69novanta36 3 місяці тому +1

    Silvestrin è uno come tanti. Uno che ci ha provato e non ci è riuscito. Soprattutto Silvestrin è aggressivo perché è arrabbiato. La rabbia si porta sempre appresso la paura ( sono inseparabili). Silvestrin ha paura di non essere all'altezza. Ha iniziato tante cose e nessuna la sta continuando a fare...forse perché non era all'altezza. Pure nella divulgazione è arrabbiato. All'ascoltatore arriva prima la sua incazzatura delle informazioni che da. È comunque utile. Il suo modo di fare è un compendio di errori.

  • @dontellina1
    @dontellina1 3 місяці тому +2

    Condivido il tuo intervento equilibrato e di buon senso. Per quanto riguarda Silvestrin sicuramente e' preparato sulla musica e sposo il fatto che sia estremamente difficile, oggi, fare proposte musicali innovative. Ho anche ascoltato qualche gruppo da lui suggerito, ma sinceramente mi fanno cagare e non li trovo affatto innovativi. Ma questo fa anche parte del proprio gusto personale. Sinceramente trovo più autorevole e interessante ciò che dice Corrado Rustici, da cui dovrebbe prendere qualche lezione, che affronta il tema del futuro musicale con un background artistico e di produzione che purtroppo non sarà mai nelle disponibilità del Silvestrin. Ma e' sempre possibile nella sua reincarnazione 😅

  • @papaolografico2837
    @papaolografico2837 3 місяці тому +1

    Io ascolto musica da anni ma questo grande italiano chitarristico non lo avevo mai sentito.

  • @placidoleone
    @placidoleone 3 місяці тому +2

    Dopo quel video, dove vigliaccamente non consentiva i commenti ho smesso di seguirlo. Condivido tutto ciò che hai detto

    • @meshlures9953
      @meshlures9953 3 місяці тому

      I commenti sono disattivati in tutti i suoi video, è un dittatore troppo pieno di sé.

  • @antonioponi6847
    @antonioponi6847 3 місяці тому +1

    A me Mancuso piace per la sua musica, denota un grande gusto musicale e un incredibile originalita

  • @vilcopalo2942
    @vilcopalo2942 3 місяці тому +2

    Gatto Silvestri sta alla musica come Albano al Rock. Ma per favore.

  • @brunomazzei2766
    @brunomazzei2766 3 місяці тому +1

    La "precedente" generazione di artisti o aspiranti tali, annaspa nel ricordo nostalgico di un mondo che non esiste più. E mi riferisco a quel mondo dove l'arte (anche quando c'era) era sempre e comunque "intermediata" dalla produzione di terze parti: non si è mossa foglia dove "la produzione" non abbia voluto, specie in Italia. Con l'effetto che l'essere accreditato presso una produzione assicurava lavoro e seguito a prescindere da altri meriti. E c'è da dubitare di tanti successi del passato: Se oggi ci sono i "real time like", prima c'era l'auditel che chiedeva di mettere i pollici in su a ciò che "la produzione" aveva pre-selezionato secondo logiche tutte sue.
    Quel mondo è finito o comunque è anch'esso profondamente cambiato e sono crollati parecchi, parecchi castelli. Molte anime sono passate dallo sgomento alla rabbia.
    Dal canto suo Matteo Mancuso ha cominciato a prodursi in rete suonando nella sua cameretta da adolescente, prodotto da cotanto cellulare... e ha scalato la vetta del chitarrismo mondiale che glielo riconosce a grandi titoli: Steve Vai, Al Di Meola, Eric Johnson, Joe Bonamassa, Tommy Emmanuel e tanti altri sono passati dal semplicemente citarlo al volerlo nei loro tour mondiali: chapeau.
    Grande Matteo!!! Continua il viaggio con la tua semplicità... dal tour con Vai alla tua stanzetta mentre ti eserciti in tuta da ginnastica su nuovo repertorio... I fatti ti danno ragione e non hai nessuna colpa se per molti... non funziona più come prima.

    • @giuseppetrastulli8622
      @giuseppetrastulli8622 3 місяці тому +1

      E' vero che una volta funzionava cosi' ma la nicchia era piu' vasta e anche il pubblico in generale era piu' esigente, ragion per cui il livello non poteva scendere troppo (sempre nel senso generale).
      Cio' portava quindi il Mainstream ad avere le solite commercialate (che' e' roba diversa dal commerciabile!), pero' portava ad avere anche "intrusi", di grande qualita' perche' ad esempio una Major ti prendeva i Sonic Youth!
      Nel frattempo (parallelamente), si puntava anche all' originalita' grazie alla nicchia piu' ampia che "pretendeva", solo qualita' e quindi potevano uscire gruppi che oggi difficilmente potrebbero uscire: salvo in rari casi.
      In sostanza, oggi funziona tutto molto ma molto peggio: se prima esistevano i fortunati (non per meritocrazia), oggi questa fetta si e' ampliata in maniera esponenziale senza purtroppo una controproposta di livello la quale e' stata completamente emarginata o, quasi.
      Anche perche' a ragionare come le Major, oggi ci sono anche gran parte delle piccole etichette indipendenti (non tutte fortunatamente ma la gran parte!).
      E questo ha appiattito tutto: il paradosso e' che oggi, si hanno le stesse possibilita' (pochissime ma esistono), di far uscire un prodotto artistico di qualita' e non solamente commerciale sia con una Major che con una piccola etichetta indipendente.
      Se poi per qualita' musicale si intende solamente la tecnica musicale (fine a se stessa), be' allora questa cosa non coincide con quello che dovrebbe essere invece la Musica e l' Arte in generale.
      Ci metto di mezzo anche la produzione musicale: e' importante ma non fondamentale anche perche' non tutti partono dalle stesse possibilita' economiche.
      Sulla qualita' del suono, (non sulla ricerca del suono perche' le due situazioni possono essere a volte la stessa cosa ma non sempre!), ad esempio l' orecchio umano si abitua a un determinato tipo di "rumore": se si ascolta una qualita' plasticosa, l' orecchio fara' fatica ad ascoltare a sua volta situazioni clme sonorita' "Punk", in stile sound-Punk 78'.
      Se avviene il contrario e si ascoltano solamente sonorita' in stile "Punk 78", (attenzione parlo delle sonorita' non del genere musicale), non si riusciranno piu' ad ascoltare sonorita' plasticose o, sonorita' con i plugins standard dove i suoni sono tutti uguali e talmente perfetti da risultare in molti casi come finti o, comunque freddi.
      Provate da soli, fate questo esperimento e nel giro di una settimana rimarrete completamente spiazzati perche' il vostro orecchio perdera' determinati punti di riferimento imposti dal mercato e riacquistera' la sua vera natura indipendente.
      Andare avanti non significa cancellare il passato, come nemmeno pero' imitarlo: oggi, per la maggior parte dei casi (non tutti), si passa da un estremo all' altro.
      Ci si puo' ispirare al passato cercando e sperimentando altre cose nuove ed originali ma non necessariamente virtuosistiche o, dal sound "perfetto".
      Il tecnicismo fine a se stesso (che e' diverso dalla tecnica), puo' essere anche piacevole ma non rappresenta la vera evoluzione della Musica e dell' Arte in generale: puo' e deve esistere ma oggi sembra che si prenda in considerazione solamente o, principalmente questo.
      Idem per le ottime produzioni: il Jazz di una volta suonava vero e diverso proprio perche' il sound era "Old", ed imperfetto nella produzione ma perfetto per quel tipo di genere.
      Il Grunge o, il Noise puliti non sarebbero piu' tali o, non sarebbero stati tali: risulterebbero o, sarebbero risultati solamente imitativi senza alcun calore.
      Es.
      Amo tutto dei Nirvana ma amo di piu' IN UTERO, mixato da S.Albini poiche' imperfetto e non pensato per il Mainstream: amo lo stesso ma meno Nevermind, mixato per il Mainstream.
      In entrambi i casi la qualita' musicale e' eccezionale ma il mio era solamente un esempio.
      Non entro nel merito del dibattito che coinvolge Mattia Mancuso il quale deve e fa' bene a suonare quel che vuole ma il discorso riguarda chi ascolta il quale pensa che solamente il virtuosismo sia la vera avanguardia e il vero avanzamento della Musica.
      Oggi, sul Tubo molti musicisti sconosciuti riescono a rifare parti strumentali (e anche le parti cantate), pari o, meglio rispetto ai mostri sacri di una volta fino agli anni 90'/2000' ma in pochi si chiedono del perche' in realta' la vera opera d' Arte non e' il saper rifare o, fare meglio una cosa gia' esistita ma crearla e pensarla dal nulla: la differenza tra l' Arte e l' artigianato sta' proprio tutta qui.
      Ad esempio ci sono dischi ipertecnici di Steve Vai che a mio avviso non hanno alcuna originalita' e fantasia: quindi a me non piacciono.
      Pero' Steve Vai per me e' un grande perche' in almeno 3 dischi oltre alla parte tecnica ha tirato fuori tutto il resto (Flexable e' geniale ed ispirato a Zappa pero' non copiato e quindi innovativo, fantasioso e ben suonato quindi tecnico ma non tecnicistico).
      Secondo me e' un grandissimo disco, infatti come dicevo non e' un disco di tecnicismi ma di tecnica abbinata alla fantasia e alla creazione musicale.
      Per me, come accennato precedentemente vale lo stesso discorso per quanto riguarda il suono e quindi parte della produzione: esistono dischi con suoni da saletta che hanno il loro senso e il loro perche' ma che moltissimi (se non una nicchia sempre piu' ristretta e in parte anche essa ormai condizionata), riesce ad ascoltare.
      Il suono dei Beatles era imperfetto e G.Martin lo studio' in una maniera viscerale proprio affinche' fosse imperfetto ma perfetto per quel genere musicale: infatti se pur grandissimi, i brani dei Beatles senza quel sound specifico "Old style", non sarebbero la stessa cosa.
      Immaginate i brani dei Beatles con un sound "perfetto", e con i plugin di oggi: sarebbero brani freddi e plasticosi.
      Andare avanti e sperimentare significa anche (a volte), uscire dalla tecnologia attuale nel tentativo di migliorare ma anche di peggiorare un suono per renderlo piu' "umano", caldo e mai sentito o, comunque originale: chiaramente la genialita' sta' nel riuscirlo a fare nel genere e nella composizione piu' giusta e piu' adatta.
      Nel contesto giusto, per intenderci: un pittore a tanti colori o, possibilita' di colori ma non e' detto che li debba utilizzare tutti per far vedere d' esser bravo.
      La tecnica serve ma dipende quello che uno vuol fare o, sviluppare: per determinati generi o, nuove composizioni musicali serve un livello di tecnica mentre per altre, serve una tecnica piu' elevata ma l' ipertecnicismo fine a se stesso non serve veramente a nulla e non si puo' definire Arte ma artigianato quindi puro intrattenimento.
      Puo' esser piacevole e d' impatto ma e' tutto cio' e' ben diversa dalla forma artistica.
      La mia (lunga), riflessione e' riferita ad un discorso in senso generale non mi sono e non mi sto' riferendo assolutamente a Matteo Mancuso: ci tengo a precisarlo.

  • @marcofelice2016
    @marcofelice2016 3 місяці тому +2

    Personalmente non conoscevo questo tale Silvestrin...forse non meritava nemmeno di essere citato in effetti...perché diffondere ancora di più quel video privo di contenuto e diseducativo?
    Personalmente seguo con gran piacere invece il nostro brillantissimo Matteo Mancuso 😊

  • @massimomassimo1404
    @massimomassimo1404 3 місяці тому +1

    La musica, come ogni forma d'arte, è un tentativo di comunicare. Per poter comunicare c'è bisogno di chi esprime un qualcosa, e di chi ascolta. In Italia purtroppo la cultura musicale è moribonda da fin troppo tempo. E il fatto che certe persone si sentano di essere "divulgatori" è proprio il sintomo di questa deriva culturale. Uno che non conosce i linguaggi musicali se è dotato di intelligenza non si esprime e, magari, cerca di approfondire l'argomento nel tentativo di capire. L'ignorante, invece, quando non capisce dice che "non serve a niente". Un pò come fanno molte persone davanti ad un dipinto di Picasso. Ho seguito qualche diretta tempo fa del "divulgatore", e ho trovato un pò quel modo di pensare di quando avevo 20-25 anni. In cui pretendevo di classificare "il più bel album del mondo" o "il chitarrista migliore del mondo" come se fosse una gara... e vabbè.. questi sono i tempi in cui viviamo...

  • @afterglowafterglow3168
    @afterglowafterglow3168 3 місяці тому +4

    La verità, per proseguire il suo condivisibile ragionamento, è che un grande maestro (Donaggio, Morricone, P. Daniele) non darebbe mai un giudizio così superficiale e becero su un nuovo grande talento emergente. E poi, soffermandoci per es.su Ennio Morricone... qualcuno forse avrebbe mai potuto prevedere, già dall'età di 26 anni, che sarebbe entrato nella storia musicale mondiale? E' un giudizio nettamente fuori tempo quello di sto Silvestrin...avrebbe avuto forse un senso se fosse arrivato in fase avanzata o alla fine della carriera di Matteo. Questa dichiarazione fatta ora, invece, evoca un misto tra invidia e un banale tentativo di andare controcorrente ...quasi come se gli desse talmente fastidio l'universale riconoscimento delle capacità di Matteo da sentirsi obbligato a esprimere un giudizio esageratamente negativo sul grande talento palermitano.

    • @peppinoimpastato4559
      @peppinoimpastato4559 3 місяці тому +1

      Condivido ogni tuo pensiero, e poi, tutti i più grandi chitarristi mondiali lo stanno lodando e invitando a duettare, però per Silvestrin che magari non sa la differenza tra una scala modale e una tonale .

  • @mita_c
    @mita_c 3 місяці тому +1

    Ma lasciamo estinguere Silvestrin nell' oblio.. ormai può solo fare visual con la sua boria fatta apposta per attirare i gonzi. Non vale la pena seguirlo per quei pochi suggerimenti musicali che dà, altrove su UA-cam si può trovare davvero di meglio.

  • @larrypat-p8p
    @larrypat-p8p 3 місяці тому +1

    Da uno che dice "Matteo Mancuso a che c**** serve"... cosa potete aspettarvi.
    È la dimostrazione più chiara che al giorno d'oggi un ignorante può permettersi di dissacrare ciò che non conosce giusto perché viene data parola a tutti, soprattutto a chi perde continuamente occasioni per stare zitto.
    Lo stile e il messaggio musicale di questo chitarrista possono non coinvolgere o suscitare emozioni...ma il rispetto per le sue qualità, capacità e preparazione devono sempre essere in primo piano.

  • @GianlucaScarano
    @GianlucaScarano 3 місяці тому +1

    I gusti sono gusti ma per per esprimere un giudizio su un genere musicale specifico bisogna anche averne le capacità e le conoscenze necessarie, cose che Silvestrin non ha minimamente. Il fatto che dica che le tracce dell'album sembrino backing track midi dimostra la sua totale ignoranza in materia, potranno non piacere i brani od il genere ma la produzione del disco è ottima ed i musicisti che hanno suonato sono tutti degni di nota. La produzione è stata seguita anche da Vincenzo Mancuso che ha passato tutta la vita ad incidere e produrre musica per tutti i grandi mostri sacri della storia della musica italiana, artisti veri, e di sicuro ne capisce giusto un pochettino di più del Sig. Silvestrin. 😂 Poi la domanda senza senso di Silvestrin: 'in che modo contribuisce alla musica Matteo Mancuso?". Intanto una domanda fatta da uno che non produce nulla ma sa solo commentare e criticare altro fa ridere già in partenza. Matteo Mancuso contribuisce alla musica in moltissimi modi, ma inutile spiegarlo a chi non ha i mezzi per capirlo come Silvestrin ha dimostrato. Poi fare il fenomeno e poi chiudere i commenti del video dimostra quanto sia debole e si creda pure furbo. Ho smesso di seguirlo da molto, da uno così non voglio sentire niente altro almeno finché non ammetterà pubblicamente di aver detto delle bestialità, cosa che non accadrà mai perché si sente come Gesù nel tempio.

  • @brunomusiari1974
    @brunomusiari1974 3 місяці тому +1

    Ho visto il video di Silvestrin ed ho avuto, nettissima, una sensazione. Sensazione mia, pensiero mio, considerazione mia, personalissima. Premesso che non avevo mai sentito parlare di Silvestrin, ed ancora oggi non idea di chi sia, questo riguarda solo la mia ignoranza in materia, ma vuol dire che io non avevo alcuna prevenzione nei suoi confronti. Un'altra piccola premessa: se un tizio che si chiama Matteo Mancuso viene lodato da Steve Vai, fa un concerto con Al di Meola, suona dal vivo con Joe Bonamassa, viene intervistato in tutto il mondo dai maggiori esperti e divulgatori musicali, etc...... un motivo ci sarà. Durante il video nel sentire il livore, la cattiveria e l'atteggiamento esageratamente denigratorio e, soprattutto, derisorio nei confronti di Mancuso ho avuto la precisa sensazione che Silvestrin non ce l'avesse con Matteo Mancuso ma con Rick Beato e che Mancuso fosse solo lo strumento, il mezzo per offendere Beato. Per quale motivo? Non lo so, non so se hanno avuto dei precedenti o, forse, solo per invidia.

    • @giorgioisgro
      @giorgioisgro  3 місяці тому +1

      @brunomusiari1974 e chi lo sa...

  • @artemiocruccolini8450
    @artemiocruccolini8450 3 місяці тому +1

    Premetto che non mi esprimo sulla bravura o meno di Matteo Mancuso, il consenso generale non richiede altre precisazioni a riguardo. Non ha neanche senso paragonare il livello di contenuti del signor Silvestrin, con quello di Rick Beato. Anche qui, lo standing degli ospiti intervistati è un curriculum che non necessita ulteriori commenti. Invece mi sorge spontanea una domanda: che titoli ha il signor Silvestrin per giudicare una qualsiasi forma di espressione artistica, quando il linguaggio utilizzato testimonia la totale assenza di sensibilità prima nei confronti delle persone e subito dopo dell’arte. Riguardo: mi sono reso conto di aver perso tempo ascoltando lo stralcio di programma del signor silvestrin, Invito tutti ad ascoltare più musica e meno di queste masturbazioni mentali come lui stesso le ha definite

    • @giorgioisgro
      @giorgioisgro  3 місяці тому +1

      @artemiocruccolini8450 grazie!

  • @paolourzi5040
    @paolourzi5040 3 місяці тому +1

    Rick Beato è un UMILE professore di musica e produttore musicale e musicista e divulgatore/youtuber/ quel che volete.....ma in primis è rispettato da tutti i MUSICISTI ...Mancuso è un mostro totale, riconosciuto da tutto il mondo...basta cercare le interviste a lui fatte da tutte le parti del mondo e/o i commenti n merito rilasciati da vari musicisti diciamo noti.....Silvestrini .........chi è? Esiste? Respira? Ma bisogna parlarne davvero?

  • @naturabella2249
    @naturabella2249 3 місяці тому +2

    Sono indignato per ciò che sento e vedo.Contro la spazzatura di musica che in questi ultimi tempi ha rovinato tutto.Matteo ha iniziato un po' come fanno tutti i chitarristi alle prime armi,copiando ed imitando grandi artisti come Jimi Hendrix e Jimmy Page ed altri.Poi ha studiato chitarra classica che ha concluso con 110 e lode+ pubblicazione( vedete il video del giorno della proclamazione al Conservatorio di Palermo).Ragazzo semplice per nulla montato.Ha avuto una escalation incredibile.Si, all'inizio ha fatto molti concerti suonando brani non suoi.Beh allora direi al divulgatore misero e fallito musicista che se tutti la pensassero cosí, allora nessuno musicista laureato esperto dovrebbe piú suonare brani classici di virtuosi come Rachmaninov, Paganini ed altri compositori fuori dagli schemi.Eseguire anche brani degli altri compositori di qualsiasi genere ti forma e poi fai la tua strada.Matteo ha fatto le sue scelte, venendo da studi pazzeschi di vari autori classici, di blues, di jazz di fusion.Ha avuto un DNA del papá Vincenzo ex chitarrista di cantanti (Dalla ed altri che non ricordo).Ha fisiologicamente articolazioni molto fluide mobili, poi i muscoli delle dita, avambracci sono dotati di fibre bianche di tipo II B, veloci per potere eseguire i suoi brani o di altri virtuosi in maniera perfetta, geniale con una nuova metodica ( fusione classica adattata da una tecnica di chitarra classica a tastiere di chitarre elettriche).Per me chi lo critica negativamente ed offendendolo o è invidioso poiché è un musicista fallito.Allora ripiega a fare il blogger etc.Studia, preparati, ascolta e vedi video con I piú grandi chitarristi del mondo che lo hanno elogiato, suonato con lui , discusso in maniera elegante e tecnica delle sue metodologie ed esecuzioni virtuose, perfette al centesimo.Un Paganini futurista.Si perchè l'ho visto suonare brani classici con chitarra classica.P.s. nel video della sua laurea, un docente o forse il Rettore dice: 110/ lode, pubblicazione e non sapevamo piú cosa insegnarti...Non è da poco.Ha suonato con I più grandi chitarristi del mondo.Saluti Modesto

    • @giorgioisgro
      @giorgioisgro  3 місяці тому +1

      @naturabella2249 vado subito a cercare il video cui fai riferimento. Grazie!!!

  • @akustik_prog1601
    @akustik_prog1601 2 місяці тому

    Il problema dei social è quello che tutti parlano di tutto senza averne le competenze. Ci vorrebbe l’umiltà di astenersi dal giudicare. Si può attualmente dire mi piace o no, ma non giudicare come fa Silvestrin. Ho l’impressione che l’obiettivo di gatto Silvestrin è di farsi notare ed uscire dall’ oblio nel quale è caduto.

  • @titolivio6832
    @titolivio6832 3 місяці тому +2

    Condivido!

  • @maestrotronu75
    @maestrotronu75 3 місяці тому +3

    Spesso questi son giudizi di chi nn è un musicista ad un certo livello....Enrico Silvestrin strimpella la chitarra e come gusti ascolta i nemici della tecnica, tutti quei generi alternative rock ecc ......

  • @claudiograsso1279
    @claudiograsso1279 3 місяці тому +2

    Beh...se è vero che lui suona qualche strumento è ancora peggio cioè non ha capito un cavolo di chi stava parlando perché Matteo Mancuso è davvero uno dei più grandi chitarristi in giro per il mondo e io da chitarrista sono orgoglioso che sia italiano....ma dai non è il caso di prendersela... diciamo che in questo caso con questa affermazione (grave e gratuita) il cervelletto di Silvestrin si è sconnesso completamente dalla realtà...!

  • @MrAdri1978
    @MrAdri1978 3 місяці тому +3

    hai fatto un video su Enrico Silvestrinz perché non hai capito il video dello stesso Silvestrin. P.s ho spento Il video sulla citazione di Giulio Andreotti!

    • @giorgioisgro
      @giorgioisgro  3 місяці тому +1

      @MrAdri1978 non ci vuole un genio (ed io ovviamente non lo sono) per capire il concetto che voleva esprimere Silvestrin. Se avessi continuato a guardare il video dopo la citazione di Andreotti avresti ascoltato la mia affermazione secondo la quale Silvestrin ha una grande cultura musicale che non gli si puó assolutamente non riconoscere. Proprio per questo dispiace che bullizzi un artista (che non gli piace, ok!) ed i suoi fans anziché esprimere le proprie opinioni in maniera corretta. Tutto qui

  • @corradopieri9523
    @corradopieri9523 Місяць тому

    Aldilà del modo censurabile che ha usato Silvestrin nel giudizio ..credo di aver capito cosa voleva esprimere ...e cioè che un conto essere bravissimi virtuosi dello strumento e un conto fare un pezzo di musica che non ti stancheresti di ascoltare

  • @ghpe-t1o
    @ghpe-t1o 3 місяці тому +6

    Personalmente condivido il pensiero di Silvestrin, per capire il suo punto di vista bisognerebbe ascoltare ad esempio Jacopo Pastorius e lì si capirebbe che cos'è il lato artistico ed il lato tecnico; "Donna Lee" interpretara da Jaco, prima canzone del primo album da solista è un punto di rottura. Silvestrin è stato sia coraggioso che bravo a dividere il lato artistico da quello tecnico. Chi utilizza i termini " invidioso" per criticare l'opinione di Silvestrin, non ha argomenti e probabilmente sa che è nel torto. Dire che che se le stesse parole fossero dette da un maestro avrebbero un peso diverso è segno di ottusità.

    • @giorgioisgro
      @giorgioisgro  3 місяці тому +4

      @ghpe-t1o un conto é condividere il punto di vista di Silvestrin, altro é la maniera con la quale lo espone. E' un'opinione assolutamente condivisibile espressa in maniera assolutamente inaccettabile. Peccato perché ha una grande cultura musicale e quando ne ha voglia é in grado di fare delle vere e proprie letio magistralis come nel caso di un video nel quale ha raccontato tutto, ma proprio tutto, dell'album Let it be. Ma quando fa il bullo e l'arrogante é davvero insopportabile. Un atteggiamento assolutamente da stigmatizzare.

    • @ghpe-t1o
      @ghpe-t1o 3 місяці тому +1

      @@giorgioisgro Infatti: una verità detta in modo maleducato, rimane pur sempre una verità.

    • @maurosogni7419
      @maurosogni7419 3 місяці тому

      ​@@giorgioisgroma Silvestrin prende per il culo gli invasati di tecnica, che lui chiama Riccardoni, non Mancuso.
      Anche non comprendere un video che si critica dovrebbe essere inaccettabile

    • @cristianopompilii
      @cristianopompilii 3 місяці тому +1

      @@giorgioisgroil politically correct regna sovrano

    • @giorgioisgro
      @giorgioisgro  3 місяці тому

      @@maurosogni7419 scusa ma a me sembra che prenda per il culo il Riccardone, i Riccardoni, i fans di Mancuso (o no?) e persino Maninni, che non so cosa ci azzecchi...

  • @adelmocantagallo1151
    @adelmocantagallo1151 3 місяці тому +3

    Comunque ho l'impressione che lei non abbia capito il senso del discorso di Silvestrin. E poi esattamente lei a quale titolo deve dare contro ad Enrico ?

    • @peppinoimpastato4559
      @peppinoimpastato4559 3 місяці тому +2

      Silvestrin non ha senso di suo, punto.

    • @adelmocantagallo1151
      @adelmocantagallo1151 3 місяці тому +1

      @peppinoimpastato4559 commento da stadio.

    • @giuseppesoccio8933
      @giuseppesoccio8933 2 місяці тому

      ​@@adelmocantagallo1151 E quali titoli avrebbe Silvestrin?

    • @adelmocantagallo1151
      @adelmocantagallo1151 2 місяці тому

      @@giuseppesoccio8933 che almeno lui il mondo della musica main stream anche solo se per poco l'ha visto. Poi che sia antipatico o meno è un altro discorso. Ma se di getto ti chiedessi il titolo di un brano di Mancuso senza l'amico Google non mi sapresti rispondere. Io per esempio non ne conosco uno, ma se lo sento improvvisare rimango sbalordito, come tutti del resto.

    • @giuseppesoccio8933
      @giuseppesoccio8933 2 місяці тому

      @@adelmocantagallo1151 Che c'entra la musica mainstream con Mancuso? Chi ti dice che io non conosca gli album di Mancuso? E comunque, anche se fosse, il non conoscere i titoli dei brani cosa dimostrerebbe?
      Stiamo parlando di un chitarrista che fa musica strumentale. I suoi brani possono o non possono essere conosciuti come quelli di Pat Metheny, John McLaughlin, Allan Holdsworth ecc. Si tratta di musica per appassionati con gusti ben precisi, non è pop di massa, davvero non capisco cosa dovrebbe dimostrare se i suoi brani sono conosciuti o meno da tutti, fermo restando che chi lo segue, i suoi brani li conosce.
      E comunque la domanda che ti ho fatto era un'altra, te la ripeto, in maniera più precisa: che titoli avrebbe Silvestrin per giudicare in maniera così negativa e lapidaria un chitarrista come Mancuso?

  • @alessandroforti7514
    @alessandroforti7514 3 місяці тому +6

    credo che le due cose vadano tenute distinte: 1) nella forma i toni di silvestrin sono eccessivi e irrispettosi
    2) nel contenuto quel che dice è condivisibile: il virtuosismo di mancuso è piuttosto fine a se stesso, è abilità non creazione artistica

    • @jazz_kamikaze
      @jazz_kamikaze 3 місяці тому +1

      sulla prima siamo un po' tutti d'accordo...la seconda direi che è decisamente soggettiva...a meno che non si voglia bellamente ignorare il parere di mostri sacri che si sono già espressi in maniera non positiva...ma oserei perfino definire entusiastica...a me va bene se silvestrin parla di ciò che conosce...se si entra invece in una questione tecnica...secondo me potrebbe evitare di esprimere sentenze...o almeno limitarsi ad un classico " a me non dice nulla" in luogo di un generalizzato "non serve a niente"...proprio come hai fatto tu...però credo che questi video gli facciano molto comodo per aumentare gli iscritti al canale...il "purché se ne parli" vale sempre e comunque...

    • @gianlucasenes2264
      @gianlucasenes2264 3 місяці тому

      dilla a Mozart la stessa cosa

    • @mauro2525
      @mauro2525 3 місяці тому +1

      E chi è che stabilisce LA QUALITÀ DELLA CREAZIONE (CREAZIONE ARTISTICA ?) SILVESTRIN ? Chi è , dal punto di vista del buon SILVESTRIN , che crea ? Mi sa che il buon SILVESTRIN , farebbe meglio a dedicarsi al MILAN . Lasci suonare e creare chi di competenza - d'accordo sul fatto che c'è un pelino di frustrazione di fondo ; si capisce da moooolto lontano ..

  • @carloviola7919
    @carloviola7919 2 місяці тому

    Matteo Mancuso è stato elogiato e riconosciuto da Steve Vai e da Al di Meola, con il quale ha pure suonato assieme. Cosa volete che conti l'Enrico al cospetto di tre geni della musica?!

  • @vanjanus
    @vanjanus 3 місяці тому +1

    Cioa. C'è un grosso fraintendimento, secondo me. Silvestrin parla di musica pop e rock dove l'ascolto e l'apprezzamento è immediato, la musica di Mancuso più indirizzata verso la Fusion ha bisogno di molto molto ascolto. Nn basta ascoltare una volta il disco e giudicarlo, va ascoltato x almeno un mese tutti i giorni x entrarci dentro.

  • @oscarperis4519
    @oscarperis4519 6 днів тому

    Senza nulla togliere a Mancuso, grande astro nascente, sono abbastanza in accordo con Silvestrin. Aspettiamo una composizione di Mancuso che colpisca l'anima ed il cuore, grandissima tecnica ma non mi emoziona (per ora).

  • @Terminator688
    @Terminator688 3 місяці тому +1

    Il suo giudizio è correttissimo.. Matteo Mancuso non è un semplice chitarrista...è un innovatore..ha introdotto un nuovo modo di suonare la chitarra..infatti non a casa è L UNICO AL MONDO....poi ovviamente i gusti sono soggettivi...può piacere o non piacere..però è oggettivo che Mancuso sia unico al mondo...e sa suonare quello che gli pare...Silvestrin in cosa è bravo?

  • @LorisRicci73
    @LorisRicci73 3 місяці тому +1

    Mancuso dal punto di vista tecnico non si tocca ma dal punto di vista musicale deve crescere ancora. E qui si vuole intendere l’ambito compositivo dove è importante sottolineare la ricchezza armonica e melodica che nella musica di Mancuso sono molto limitate. Ma va detto che è quel genere musicale ad avere questi limiti, vale anche per altri artisti.

  • @andsalomoni
    @andsalomoni Місяць тому

    Preferisco che ci sia pure qualcuno che critica Mancuso (anche a sproposito), rispetto a una situazione tipo "di Mancuso SI DEVE SOLO parlar bene sempre e comunque". Npn amo il pensiero unico.
    Detto questo, Mancuso resta un chitarrista virtuoso assolutamente formidabile nel suo ambito di espressione musicale. Il lascito "artistico" si vedrà col tempo (eviterei discorsi come "la salvezza della chitarra è garantita perchè c'è Mancuso", visto che si esprime con uno stile ed in un genere ben delimitato, che lascia fuori ad es. il contrappunto, quindi non rappresenta "La Chitarra" in quanto tale).

    • @giorgioisgro
      @giorgioisgro  Місяць тому

      @andsalomoni il diritto di critica é sacro (anche a sproposito ma magari in maniera un pochino piú civile). Per tutto il resto concordo. Buon Natale!

    • @andsalomoni
      @andsalomoni Місяць тому

      @@giorgioisgro Sì, il tono di quel Silvestrin era abbastanza insopportabile.
      Buon Natale anche a te!

  • @davidepeci3610
    @davidepeci3610 3 місяці тому +1

    Ma, per citare, "alla salvaguardia della musica" Silvestrin a che cxxxo serve????

  • @oriomenoni7651
    @oriomenoni7651 Місяць тому

    Sarò molto sincero: Matteo Mancuso lo ammiro tantissimo, è un chitarrista straordinario, con una tecnica innovativa sulla chitarra elettrica e soprattutto con una pulizia di esecuzione incredibile e mai vista anche a velocità altissime. E' un vero virtuoso, un Paganini della chitarra. Però... quando ascolto George Benson, mi emoziono tantissimo, con quasi tutto quello che fa. Pat Metheny? Anche lui mi emoziona tantissimo, con quasi tutto quello che fa. Di Allan Holdsworth, anche lui grandissimo virtuoso, non tutto mi emoziona, ma ha alcuni brani nel suo repertorio che mi emozionano tantissimo. Chuck Loeb, Lee Ritenour, Larry Carlton, Robben Ford, alcune loro cose mi emozionano tantissimo, altre meno, ma comunque hanno nel loro repertorio tante cose che mi procurano emozioni. Matteo Mancuso, sinceramente, no... non mi emoziona. Lo ammiro tantissimo, ma non mi muove nell'animo. Lui sa suonare tutto, di tutti, a livelli di perfezione quasi assoluta... ma chi è Matteo Mancuso come musicista? Io non l'ho capito. Per me è un po' come John McLaughlin: anche lui grande virtuoso, ma anche di McLaughlin non riesco a ricordare un singolo pezzo che mi abbia davvero emozionato.
    Ciò detto, sarà sicuramente un limite mio. Ma nel prossimo album di Matteo Mancuso quello che spero di trovare non è (soltanto) l'incredibile perfezione tecnica; spero di trovare la sua anima, la sua personalità, qualcosa che me lo renda riconoscibile, che mi faccia dire, anche senza saperlo:"Ecco, questo è Matteo Mancuso", esattamente come dico "Questo è George Benson" o "Questo è Pat Metheny" dopo pochi secondi della loro musica.

    • @giorgioisgro
      @giorgioisgro  Місяць тому +1

      @oriomenoni7651 Tutto vero. E' giovane e sono sicuro (almeno lo spero) che "possa trovare la sua anima". Grazie!

  • @ghy76
    @ghy76 3 місяці тому +5

    Silvestrin ha ragione. Tolto il fatto che non ne condivido le visioni a livello musicale ha una cultura musicale vasta. ARTISTICAMENTE (e con modi forse sbagliati) dice un po sfottendo chi si inalbera se contrariato, che la composizione di M.M.non sposta come PESO ARTISTICO di un grammo l'attenzione del pubblico verso la chitarra, verso se setesso oppure verso i generi che lo stesso Mancuso suona.
    Secondo me l'arte non è solo FORMA ma anche SOSTANZA... messaggio artistico. Cambiare la musica da questo stallo si può ma NON con album come questo.

    • @dariocremaschi989
      @dariocremaschi989 3 місяці тому +1

      Morricone diceva :" se qualcuno pensa di poter fare qualcosa di originale può essere smentito da uno spartito di cent' anni fa "

    • @ghy76
      @ghy76 3 місяці тому

      @@dariocremaschi989 il Maestro Morricone aveva e sempre avrà ragione. Tuttavia l'arte esiste sempre e sempre esistera ergendosi su SOLIDE BASI. Ci si aspetta che partendo da esse CREANDO ARTE si porti anche un MESSAGGIO che sposti l'asticella piu in alto con un quelcosa che non sia solo "PER ADDETTI AI LAVORI" (oppure onanisti chitarristi superfan sfegatati). E te lo dico da fan di Mancuso, Varini, Castellano etc...

    • @dariocremaschi989
      @dariocremaschi989 3 місяці тому

      @@ghy76 come ho gia' detto, aspettiamo la musica innovativa del Silvestrin

    • @ghy76
      @ghy76 3 місяці тому

      @@dariocremaschi989 non hai detto nulla, hai citato Morricone (che comunque ha detto una ovvietà). Silvestrin di cose ne ha fatte ma non allaccia nemmeno le scarpe a Mancuso. Stai sereno.

    • @dariocremaschi989
      @dariocremaschi989 3 місяці тому

      @@ghy76 stai sereno...mi ricordi troppo Renzi😂

  • @rhamphorhynchusmetal2038
    @rhamphorhynchusmetal2038 3 місяці тому +1

    Tanto sul tubo siamo tutti mitomani. Dovremmo stare zitti, suonare bene e andare ai concerti 😂 e basta.
    P.s.: Mancuso ha sviluppato una tecnica molto interessante della mano destra, che sarà sicuramente utilizzata in futuro e che fino a ieri era quasi ignota nell'ambito della chitarra elettrica virtuosistica. Solo questo basta a fare di lui un personaggio notevole.

  • @claudiosalamone7878
    @claudiosalamone7878 3 місяці тому +1

    Poi ai commentatori di cui ho letto le cose poco interessanti sotto questo video Vorrei solo ricordare che Matteo Mancuso collabora con i migliori al mondo ci sarà un motivo se tutti gli fanno i complimenti e qualcuno come Al Di Meola si è pure sbilanciato a dire che è lui effettivamente il migliore Considerando la giovane età ,per cui ragazzotti volete fare i conoscitori ad ogni costo Così andate a sbattere il muso contro un muro di cemento armato non vi potete mettere a paragone con i migliori chitarristi al mondo lasciate perdere questo mezzo psicopatico perché anche i suoi tecnicismi non servono assolutamente a nulla non Certamente la musica di Matteo Mancuso

  • @gianduiaalvarez5919
    @gianduiaalvarez5919 3 місяці тому +7

    Silvestrin non parla male di Mancuso. Silvestrin parlava di musica non del chitarrista, sono 2 cose molto diverse

    • @gianluigilongo4964
      @gianluigilongo4964 3 місяці тому

      Ma se ascolti la musica come comprendi le parole andiamo bene.Questo spara idiozie dall' inizio alla fine con linguaggio da persona maleducata che oltretutto non sa parlare in italiano, un poveraccio che sentenzia.

    • @xfrancesco1155
      @xfrancesco1155 3 місяці тому +1

      Certo, allora che senso ha pronunciare in quel modo "Matteo Mancuso"?

  • @salvo3650
    @salvo3650 3 місяці тому +1

    Silvestrin ha la capacità di passare dalla parte del torto anche quando ha ragione.

    • @giorgioisgro
      @giorgioisgro  3 місяці тому

      @salvo3650 in estrema sintesi osservazione corretta!

  • @brix3212
    @brix3212 3 місяці тому +2

    A mio avviso si confonde la "tecnica" con la "musica" intesa come atto creativo.. massimo rispetto per l'incredibile capacità tecnica di Matteo, ma se voglio perdermi nelle sensazioni che un bel brano può darmi, guardo altrove. E a proposito di "guardare", provate ad ascoltare le sue eccezionali piroette chitarristiche senza guardarlo nei video, tempo 1 minuto e chiudete. La musica non c'è, c'è solo la grande tecnica che però resta fine a se stessa. Che poi è il problema di tutti i fenomeni del web. Siamo alla pornografia chitarristica😄
    E cmq forza Matteo!! Arriverà il momento in cui tutta questa tecnica sarà al servizio della musica.

    • @nicolapirrone5598
      @nicolapirrone5598 3 місяці тому

      E cosa sarebbe la musica che non trovi in Matteo Mancuso? Fammi capire... La musica ha tante sfaccettature, se tu guardi alcune di esse e non ti preoccupi delle altre rimane solo un tuo problema..... È tutto musica... Ma il detto: "c'è musica, e musica" è sempre una questione personale.... A me una musica puó toccare corde che a te vengono toccate da musica che a me restano indifferente..... Non siamo tutti uguali.....

  • @user-Nicolah2024
    @user-Nicolah2024 2 місяці тому +1

    Proprio Silvestrin parla di "se la salvezza della musica..."? Con le sue proposte che al 80% rompono le 🥎🥎🥎🥎🥎 ?

  • @mauro6237
    @mauro6237 3 місяці тому +3

    L invidia brutta bestia

  • @jahfingers4132
    @jahfingers4132 3 місяці тому +18

    sto al 100% con Silvestrin, gli shredder non servono a un cazzo, ovviamente sono gusti eh, legittimo pensarla diversamente

    • @nuanda7402
      @nuanda7402 3 місяці тому +6

      Premetto che il mio chitarrista preferito è Jeff Beck e il mio primo mito da ragazzino era Brian May... sentire solo shredding mi annoia, ma anche i virtuosi hanno un senso. I vari Malmsteen, Satriani e via dicendo mostrano a tutti i limiti tecnici che si possono infrangere e spesso sono da stimolo per chi inizia a mettere le dita su una chitarra. Poi ci sono shredder e shredder, tipo Bettencourt che non è solo mille note al secondo... opinione mia, nella musica tutto ha un senso. Poi ognuno ci sente quello che vuole, è il bello delle sette note.
      Di Silvestrin penso che sia solo un provocatore saccente e intollerante. Sempre ovviamente opinione mia

    • @gianpaolocelentin3876
      @gianpaolocelentin3876 3 місяці тому +6

      La vita vale la pena viverla perchè esistono le cose belle. Mancuso è bello da vedere e ascoltare. Silvestrin è brutto da vedere e ascoltare.

    • @giovanniaprea3190
      @giovanniaprea3190 3 місяці тому

      shredder ? ma l'hai ascoltato? ha una tecnica sua , Al di Meola dice che e' bravissimo poi venite Silvestrin e tu e dite che e' una pippa =)))

    • @jahfingers4132
      @jahfingers4132 3 місяці тому +1

      @@giovanniaprea3190 rega' e' musica, mica religione...se a me, silvestrin o chiunque altro mancuso fa cagare il mondo gira lo stesso ;)

    • @giovanniaprea3190
      @giovanniaprea3190 3 місяці тому +1

      @jahfingers4132 chiamarlo shredder significa parlare d'altro.

  • @micheletripaldi1966
    @micheletripaldi1966 3 місяці тому +1

    Vabbè ma Silvestrini chi è a livello musicale? Soprattutto rispetto a jazz, rock e fusion? Rientra nella categoria: gente che parla...come tanti...io raramente ho ascoltato un musicista come Mancuso, tutto quello che suona è bello. A memoria ...il compianto Roy Hargrove (rip), il grande pianista Emmet Coehn (altro giovane talento) e pochi altri!

  • @MrNobody-on5ul
    @MrNobody-on5ul 3 місяці тому +3

    Ragazzi, silvestrin ha partecipato al grande fratello vip. Penso basti questo per capire il soggetto.

  • @maurosogni7419
    @maurosogni7419 3 місяці тому

    1) Video, a mio avviso, poco centrato
    2) l'idea di Silvestrin è proprio l'opposto di "fare sentire i classici" basterebbe sentirlo su Twitch per capire (cosa che non faccio spesso perché non amo Silvestrin più di tanto)
    3) Essere ai vertici del chitarrismo mondiale non vuole dire fare buona musica e/o musica valida e Silvestrin parte proprio da quello che fa ascoltare, solo musica non più vecchia di un anno
    4) La critica è su quelli che lui chiama Riccardoni, ossia quelli che giudicano la musica dal tasso tecnico dei musicisti che la suonano e del brano stesso.
    5) Quando dice che la musica di Mancuso non cambierà nulla lo fa partendo dalla conoscenza di quello che gira ora in Europa/US/etc...
    Quindi secondo me ha ragione, Satriani, Vai e altri virtuosi della chitarra, non hanno inciso particolarmente nel panorama musicale, Van Halen ad esempio sì, Mancuso probabilmente no.
    È Mancuso il miglior chitarrista vivente? Ok
    È Jordan Rudess uno dei tastieristi migliori sul mercato? Probabilmente sì la sua musica/album passeranno alla storia per qualcosa? No
    Qui la divisione è tra tecnica strumentistica vs. Capacità compositiva, i Riccardoni tendono a confondere le due cose.
    Oltre a questo quel video mi sembra arrivasse dopo un altro paio di video in cui si discuteva di Tecnica vs. Musica
    Mi ruga tantissimo dover "difendere" Silvestrin, ma vabbè questo video le toppa tutte.

  • @pierocioni7417
    @pierocioni7417 4 дні тому +1

    Che pena quel Silvestrin!
    Fra l altro è anche codardo.
    Da furbetto però elimina commenti dai suoi video perché a lui piace criticare senza essere criticato.
    Cosa stupida perché anche se con la valanga di insulti che riceverete potrebbe fare molte visualizzazioni e qualche soldino.
    L invidia per Mancuso ovviamente sprizza da tutti i pori.
    Un saluto

  • @giovanniaprea3190
    @giovanniaprea3190 3 місяці тому

    Mi sono fermato quando ha detto " non ditemi che un album suonato bene "

  • @Giunga2174
    @Giunga2174 3 місяці тому

    Non mi stupirei se Silvestrin avesse invitato Mancuso a fare qualche partecipazione di qualche tipo, però declinata, visto il numero degli impegni, dal secondo.... Insomma può essere che questo suo "giudizio ingeneroso" sia piu una reazione a qualcos'altro, come dicono dalle mie parti forse Silvestrin "ha preso d'aceto"!😁

  • @Salo_616
    @Salo_616 3 місяці тому +1

    Grande Giorgione!!

  • @alessandroattuoni
    @alessandroattuoni 3 місяці тому +2

    Bel video apprezzabile lo sforzo e la volontà di difendere Mancuso.detto questo questo Silvestrin ha assolutamente ragione la tecnica fine a se stessa non serve a niente e pura masturbazione sonora.la tecnica deve essere a servizio della bellezza e dell' emozione altrimenti creiamo altri personaggi ridicoli come Steve vai, Jimmy Hendricks e via dicendo. non è stato per niente un cattivo maestro ha espresso un opzione condivisibile o meno ma sicuramente rispettabile

    • @riccardobogani
      @riccardobogani 3 місяці тому +4

      Definire ridicolo uno che a 20 anni suonava con Frank Zappa ,ha vinto emmy e venduto milioni di dischi e Jimi Hendrix ossia uno dei musicisti più influenti del xx secolo delinea la caduta libera dell'Itagliano Medio di comprendere cose che ormai sono fuori dalla sua sfera cognitiva. Vi meritate Tony Effe

    • @tauronval1404
      @tauronval1404 3 місяці тому +2

      È pieno di shredder su UA-cam, il fatto che Mancuso sia arrivato dove è arrivato è proprio perché il mondo musicale gli ha riconosciuto di essere diverso dalla media degli shredder ed ha portato avanti la tecnica chitarristica e compositiva!
      👌🏻…

    • @alessandroattuoni
      @alessandroattuoni 3 місяці тому

      @@riccardobogani non metto in dubbio l'abilità e l'influenza che Hendricks ha avuto nel mondo della musica dico soltanto che per me lui rappresenta un tipo di artista che personalmente non esprime nulla. troppi ghirigori e virtuosismi fini a se stessi.

    • @riccardobogani
      @riccardobogani 3 місяці тому +3

      @@alessandroattuoni Comunque si scrive Hendrix.Il virtuosismo nella musica è sempre esistito nella classica ,nella musica popolare ,nel jazz .Il problema sono personaggi tipo Silvestrin fermi a concetti di fine anni 70 che credono ancora attuali. Silvestrin che ormai ha più di 50 anni è esattamente come i "Riccardoni" che lui prende per il culo ,solo che neanche se ne accorge.

    • @alessandroattuoni
      @alessandroattuoni 3 місяці тому

      @@riccardobogani è un artista inutile per me per questo non sapevo nemmeno come si scrivesse il suo nome. Nemmeno io concordo sempre con Silvestrin, alcune sue opinioni sono completamente distanti dal mio mondo di concepire la musica.su questo però sono totalmente d'accordo.il fatto che certi tipi di musicisti siano sempre esisti non ne giustifica il valore artistico.odio profondamente quel tipo di jazz e solo tecnica fine a se stessa.

  • @GiuseppeFerro-g9g
    @GiuseppeFerro-g9g 3 місяці тому +2

    Ma perche chi e sto silvestrin che parla male di matteo vuol di ré che e tutta gelosia matteo mancuso sta sonanto con i piu grandi puo darsi che silvestrin à paura che ci toglie il pane della bocca

  • @giuseppefontana5471
    @giuseppefontana5471 3 місяці тому +31

    non credo che la critica di Silvestrin fosse rivolta a Matteo Mancuso. Secondo me era rivolta a quelli che lo idolatrano al punto da ritenerlo un portabandiera dei chitarristi. Oggettivamente Matteo Mancuso oltre a fare il fenomeno con la chitarra non serve a niente. Io le sue canzoni le ho ascoltate, sono il nulla assoluto.

    • @forcytek1
      @forcytek1 3 місяці тому +3

      😂😂😂

    • @danielasantarelli6396
      @danielasantarelli6396 3 місяці тому +5

      Matteo Mancuso sa suonare, genio, bravissimo, poi non mi dice niente, non mi smuove nessuna corda, ma quello è un fatto mio. È come per i libri, specie quelli che vincono il Premio Strega: lo stesso libro per alcuni è un viaggio mentale astrale e per altri è di una noia mortale che deprime. Siamo tutti diversi, ma il bello è che possiamo scegliere e scegliere il disco o il libro che fa per noi e le persone normali decidono di ignorare ciò che non piace.

    • @AlessandroUlcigrai
      @AlessandroUlcigrai 3 місяці тому

      A posto siamo....Detto da te...sicuro tu suoni e componi meglio di Mancuso

    • @giuseppefontana5471
      @giuseppefontana5471 3 місяці тому +4

      @@AlessandroUlcigrai commento senza senso. Non serve suonare meglio di lui per criticarlo.

    • @AlessandroUlcigrai
      @AlessandroUlcigrai 3 місяці тому +1

      Critica,critica..

  • @gianfrancoferraroni3470
    @gianfrancoferraroni3470 3 місяці тому +1

    Secondo me ha detto una cosa giustissima , e non credo lei abbia capito la sua critica

  • @MLCrow
    @MLCrow Місяць тому

    Condivido tutto quello che ha detto, sig. Giorgio. Purtropo Silvestrin fa a volte certe scenate da bambinone e anche se la pensi diversamente o hai un'altro punto di vista (parlo in maniera costruttiva nel mio caso) lui ti blocca o roba del genere, posso capire per quelli che lo insultano. Ho letto pero' anche insulti quasi gratuiti da parte sua verso certe persone. Avverto in lui a volte una certa rabbia, rancore, frustrazione, arroganza, contraddizione... ma cavolo, se fa quello che fa deve anche essere preparato a ricevere critiche in maniera "professionale" da parte sua, diciamo. Non riesce. Questa e' in fondo una sua grande debolezza caratteriale. Ho sentito anche gia' da tempo le canzoni che ha fatto Silvestrin, lasciamo perdere (se e' quella la musica che ci dovrebbe salvare siamo persi uguale)...e poi lui critica gli altri. Lo reputo una persona intelligente ma a volte ha ste cadute. Mah. Buona giornata o buona serata.

  • @suonovisione
    @suonovisione 2 місяці тому

    silvestrin ha detto delle cose sensate. La scusa dell invidia è la pezza a colori di chi non ha argomenti. Poi vi piace il chitarrista e ascoltatavello...

  • @eleinadzammol
    @eleinadzammol 3 місяці тому

    Il discorso è molto ampio perchè coinvolge la sensibiltà artistica e musicale di ognuno di noi, sulla quale è difficile esprimere un giudizio nn condizionato dalle nostre certezze musicali. Posso solo dire che(lungi da me dal difendere Silvestrin), non lo si può attaccare per il solo fatto che nella sua vita artistica non abbia prodotto nulla o poco di rilevante dal punto di vista musicale; altrimenti potrebbero parlare di musica solo i Mozart....i Beatles e pochi altri; è un conoscitore di musica molto profondo ma.......è un rockettaro fondamentalmente! e quelli come lui non riescono a concepire un arte musicale che si basa sulla espressione dello strumento, sulla "performance" del musicista che è in relatà qualcosa di molto antico; se si pensa a Django Reinhardt e alle orchestre swing, la gente ballava quella roba lì.... che era sostanzialmente un giro armonico ,quasi sempre con lo stesso ritmo piu' o meno veloce dove si alternavano le improvvisazioni, spesso virtuosistiche dei musicisti che spesso riempivano il brano; il jazz è sempre stato una tavolozza armonico-ritmica dove lo strumentista di turno parlava, esprimeva le sue emozioni attraverso il suo strumento. Questo stile di musica non entra in testa ai rockettari, il fatto che ci possa essere una sequela di note infinite, a volte intricate sul tessuto armonico sottostante che a volte puo' essere ripetitivo(come nel blues...), non è concepibile per chi ha un concetto di musica basato sul pezzo "intro-strofa-ritornello" principalmente cantato. Detto questo però in parte Silvestrin ha anche ragione, perchè tutto questo clamore intorno al ragazzo Matteo Mancuso, mi pare nasca dalla sua particolare tecnica chitarristica, innovativa e unica, del suonare con le dita; è lo sviluppo di una tecnica unica ad averlo portato alla ribalta, è sicuramente un grandissimo improvvisatore, un marziano, ma secondo me, manca di consistenza musicale, cioè di quella riconoscibilità sia chitarristica, sia nelle composizioni musicali che lo eleverebbe al rango di un.... Greg Howe, un Joe Satriani, di un Mike Stern, John mc laughlin o altri grandi della fusion, insomma capisco la contestazione di Silvestrin, qui non stiamo parlando di un Chick Corea, di un nuovo Jaco Pastorius della chitarra. Spero abbia tempo per dimostrare , oltre alla sua abilità tecnico-improvvisativa impressionante, anche qualcosa di spessore a livello musicale. ho scritto un poema ...scusate....

    • @giorgioisgro
      @giorgioisgro  3 місяці тому +2

      @eleinadzammol un poema, ma molto interessante! E' bello leggere ragionamenti colti e raffinati. Grazie!

  • @xxMedardo77xx
    @xxMedardo77xx 3 місяці тому

    Io sono un follower di Silvestrin, lo seguo sia in ambito musicale che calcistico ma ammetto che quel video diede un po' fastidio anche a me, certi toni poteva anche risparmiarseli. Detto ciò però bisogna anche riconoscere che come altri hanno già fatto notare lui intendeva soprattutto scagliarsi contro chi idolatra la tecnica a discapito dell'ispirazione. Per carità quel ragazzo è bravissimo, ho ascoltato il suo album e ha tecnica da vendere a chiunque ma al contempo devo constatare come tale album non mi abbia lasciato nulla più di un gradevole ascolto e la cosa triste è che se continua così non sarà mai ricordato come un Jimi Hendrix pur avendone capacità tecniche forse comparabili.

  • @alessandrosemisa6968
    @alessandrosemisa6968 3 місяці тому +1

    Mancuso è giustamente celebrato da i più grandi chitarristi al mondo per la sua tecnica e conoscenza ed è normale metterlo sul podio per chi si fa il mazzo ogni giorno per sviluppare abilità e conoscenza sullo strumento. Come minimo scatta la curiosità di sapere come pensa, come si esercita e quale percorso ha fatto. Non ho mai sentito nessuno lodare mancuso per le sue capacità compositive.. quindi quella di Silvestrin rimane una polemica tossica e fuorviante perché scambia l'oggetto della questione e lo fa tra l'altro in modo inutilmente aggressivo

  • @IvanoAntico
    @IvanoAntico 3 місяці тому

    Catalogarlo come un semplice shredder significa saperne poco di musica. Silvestrin è autoreferenziale, non ha competenze musicale se non a livello giornalistico