I pronomi soggetto di terza persona

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 9

  • @claudiatafnerfabbri3085
    @claudiatafnerfabbri3085 Рік тому +2

    Grazie mille Raff 😊

  • @Nelupanselu
    @Nelupanselu Рік тому +1

    Esso è il nome commerciale per ExxonMobil 😊. Grazie mille di nuovo per le tue spiegazioni.

    • @ItalianoConRaff
      @ItalianoConRaff  Рік тому +1

      Secondo me hanno scelto il nome Esso perché Egli era troppo difficile da pronunciare 😊

  • @armanibarboncino3948
    @armanibarboncino3948 Рік тому

    Salve, solo oggi ho scoperto il Suo (tuo?) canale. Mi va tanto a genio il Suo(tuo?) modo di spiegare le cose. Grazie!

    • @ItalianoConRaff
      @ItalianoConRaff  Рік тому

      Grazie mille. Mi fa molto piacere (tuo è è semplice 😀)

  • @offidano9587
    @offidano9587 Рік тому

    Grazie per questo video. Sono Americano e ho studiato italiano da aluni anni per comminicare con i miei parenti nelle Marche. Tante gente nel mio paese di 5000 abitanti parla regolarmente con quesi pronomi. Non riesco mai capire come si l'usa.

    • @ItalianoConRaff
      @ItalianoConRaff  Рік тому

      Ciao! Le Marche sono una bellissima regione! Io non uso praticamente i pronomi EGLI e ESSO/A. Per le persone uso sempre LUI/LEI e per gli oggetti o gli animali, quando sono soggetto in genere non uso il pronome :)

  • @lisapagliari9232
    @lisapagliari9232 Рік тому

    Quindi essi o esse sono sostuzione per le parole "per cui?"

    • @ItalianoConRaff
      @ItalianoConRaff  Рік тому +1

      ESSI o ESSE hanno lo stesso significato di LORO come soggetto. "Essi vanno", "Essi parlano", invece di "Loro vanno", "Loro parlano". Nella maggior parte dei casi non è necessario mettere il soggetto esplicito e basta dire "vanno", "parlano". Quando è necessario usare il soggetto esplicito ESSI è più tradizionale ma nell'italiano moderno LORO è molto più comune.