L'idea della prenotazione posti per averne uno libero al centro sembra una cosa ovvia ma non ci avevo mai pensato! Grandissimo!!! Lo utilizzerò sicuramente :)
consigli da assistente di volo: non camminare a piedi nudi in aereo, evitare il caffè. per quanto riguardai tuoi consigli sono d'accordo con tutto ma con una precisazione: mettere le riviste nella cappelliera ok ma non la scheda di sicurezza del passeggero. In alcune compagnie è vietato metterla in una posizione differente rispetto alla tasca del sedile ;) per il video sul comportamento in aereo ci sarebbero mille consigli perché la cafonaggine a bordo la vedo ogni giorno!
@@mauriziomaurizio1545 io non bevo caffè in generale, ma posso dire che la qualità è quasi sempre scadente, non si dorme mai e l'acqua calda usata non è acqua di bottiglia diciamo...
@@mauriziomaurizio1545 perché il caffè disidrata e ti fa fare pipì immediatamente. La cabina è pressurizzata e climatizzata, per questo tende a disidratare il corpo . Sicché bere caffè o peggio ancora alcolici è sbagliato, al contrario devi bere tanta acqua. 😉
Si dai,il video sul bon ton in aereo ci sta.Anche perché se uno,come me,non viaggia tanto,quelle poche volte fa delle cavolate magari neanche per cattiveria o maleducazione,ma perché non si sa cosa fare in certe situazioni.magari anche uno per l'hotel😂😂
Perche invece di solito, tra quelli che viaggiano poco, si trovano persone cafone e addormentate, che sbuffano quando devono togliere per es. la cintura al security check, lamentandosi di regole stra-conosciute ormai da tutti invece di dispiacersi per la coda che stanno creando e svegliarsi fuori un attimo. Quindi finalmente leggo uno come te che riconosce di non sapere come fare e che vuole informarsi. Alleluja!
Bel video! Grande! Per quanto riguarda il trucco dei posti si è capito perfettamente! Per il video sui comportamenti in aereo le persone educate le sanno già le regole, i maledicati nonostante tu glielo possa spiegare, rimarrano tali.
Questo video è una bomba. Viaggio tanto, viaggio spesso e viaggio male, perché viaggio per lavoro. Conosco la maggior parte di quello che hai detto, ma io me ne sarei ricordata solo la metà e non avrei mai pensato alla gallata del pasto speciale!
Nico dovresti sponsorizzare di più questo canale.. per me è questo il tuo primo canale.. qui sei spontaneo, reale e più vicino a noi.. non tutti quelli che ti seguono su human safari ne sono a conoscenza.. e purtroppo si perdono un sacco di video interessantissimi
Grazie mille per tutti questi consigli Nicolò. Non ho ancora avuto modo di affrontare un lungo viaggio, ma capiterà presto per lavoro (US e Giappone) e mi saranno molto utili, considerando che già divento insofferente su un viaggio da 3 ore.
Video sul non ton in aereo e in generale graditissimo, grazie 👍👍 raccontaci le tue esperienze in fatto di educazione (o meglio maleducazione) in viaggio 👍👍
Tornando da Amsterdam un paio d'anni fa, avevo sull'aereo assegnato lo stesso posto di una signora.. Alla fine mi han dato tre posti tutti per me e mi sono bellamente spapparanzato.. Bella nico, buon road trip, ti stimo!
Molto bello! a parte la storia delle riviste di bordo e nonostante abbia viaggiato molto meno di te, sono elementi che ho appreso nei miei viaggi e mi trovo totalmente d'accordo!
ciao Nicolò, io porto sempre una confezione piccola di fazzolettini umidi sia per lavarmi le mani all'occorrenza sia per dare una passata a tavolino, braccioli, touch screen, poi porto un sacchetto di carta o un foglio di giornale da mettere sotto al sedile per appoggiare i piedi quando sono senza scarpe, altrimenti quando finisce il volo si porta tutta la sporcizia delle calze all'intero delle scarpe e anche le calze pulite in futuro si sporcheanno subito, poi non tutti sanno che prendendo il posto corridoio si può alzare l'appoggiabraccio pigiando un tastino o spostando una levetta che è posta sotto al bracciolo stesso, ogni volta che lo faccio noto che quelli che mi vedono iniziano a cercare anche loro il meccanismo è utile soprattutto quando si esce dal posto per alzarsi. con i miei oltre 1000 voli effettuati avrei tante altre cose da scrivere ma guarda caso domani ho proprio un monaco-Vancouver e sono nel mezzo dei preparativi 😂😂
Sono reduce da un paio di lunghi viaggi in Cina e ritorno, ho applicato il tuo consiglio su rimuovere le riviste e piazzarle nella cappelliera e devo dire che è un'ottima idea, quei pochi centimetri fanno la differenza. Mi sento di aggiungere un paio di consigli miei: 1) non viaggiate con un bimbo piccolo. Io ho viaggiato con mia moglie e mia figlia di un anno e mezzo ed è stata una tortura per noi e per lei. Seriamente, a meno che non si tratti di un caso di assoluta necessità lasciate il piccolo a casa, avrà tempo per viaggiare per conto suo; 2) indossate una felpa con cappuccio: il cappuccio sostituisce egregiamente la mascherina per dormire, vi tiene la testa al caldo, vi isola dall'ambiente circostante e può essere tolto in un istante per bere/mangiare/andare in bagno, e a differenza della mascherina non potete perderlo.
Trucco del posto libero di fianco: se viaggi solo e la fila laterale è composta da 3 posti, scegli il posto centrale. Spesso le persone viaggiano in coppia, e una coppia cerca di non dividersi. Se c’è un’altra persona singola è possibile che occupa un posto, però se il volo non è pieno è molto probabile che avrai almeno un posto libero se non l’intera fila ;)
In questo caso però è rischioso, mi spiego: Se prendo un posto finestrino avrò quantomeno la sicurezza di non dovermi mai alzare per far passare gli altri e una comodità maggiore per dormire, idem se prendo un posto corridoio la comodità di poter alzarmi quando voglio senza chiedere sempre a qualcuno. Nel tuo caso è vero che se ti va bene stai come un re ma in caso negativo perdi entrambi i vantaggi sopra citati xD Insomma in questo caso non è poi così conveniente (secondo me eh)
TheDarthDesigner effettivamente è rischioso ma ha funzionato varie volte con me. Deve essere un volo tranquillo, funziona molto spesso per connecting flights.
poi ci sono io che sono sfigato e gli unici posti liberi che trovo sono quelli centrali: con le cappelliere piene e quindi lo zaino in mezzo alle gambe, coi vicini che occupano coi gomiti i 2 braccioli, la persona che ho davanti abbassa il sedile appena sale sull'aereo e inizia a russare molto forte, il passeggero lato finestrino con l'aria condizionata a palla che soffre di prostata, l'altro lato corridoio che mi starnutisce addosso senza mettere le mani davanti, coi piedi che puzzano e l'alito che vampiri levatevi proprio. Poi arriva il cibo: la persona davanti si alza dopo tre quarti d'ora, quella lato finestrino mi rovescia addosso la coca cola, il tipo lato corridoio fa cadere la pasta per terra e quindi alzo lo zaino prima che si insudici e a fine pasto lo poso sul tavolino (dopo poco devo rialzarlo perchè puntualmente quello davanti riabbassa il sedile). Morale? divento isterico e per la rabbia non riesco a dormire, e per mancato sonno nevrotico per tutta la vacanza. Dimenticavo: non posso togliere le scarpe perché soffro di pressione alta, mi si gonfiano i piedi e non riuscirei a rimettermele.
Ciao Nicolo', ti seguo da diverso tempo e mi piacciono molto i tuoi video!! Una cosa che proprio non mi piace in aereo sono i vicini maleducati. Per inciso quelli che parlano a voce alta anche alle due di notte, ruminano la cicca a bocca aperta, ti annoiano con la storia della loro vita, o nemmeno ti guardano in faccia. Soprattutto non mi piacciono le persone indisponenti; per intenderci quelli a cui se chiedi un informazione o un piccolo aiuto, ti guardano come se gli avessi chiesto un rene.
Riassunto in primis per me: -ABBIGLIAMENTO : vestirsi comodi a strati se fa freddo o caldo, scarpe veloci da togliere e mettere -INTRATTENIMENTO : scaricarsi dei film, libri -DORMIRE : salire sull'area stanchi morti o melatonina -CIBO: portarsi qualcosa di sano e bere, non rischiare solo col cibo degli aerei se volete dormire subito, ordinate un pasto speciale (vegetariano o altro) così ve lo porteranno per primi, perchè lo preparano per primi -mettere le riviste nelle cappelliere per guadagnare spazio, posto corridoio per poter tenere lo zaino nella cappelliera e non in mezzo alle gambe -se volete solo dormire ---> finestrino così nessuno vi disturberà - il top è avere libero un posto accanto ---> fare check in online e prenotare due posti staccati con uno nel mezzo, è molto probabile che resti vuoto, se non avete fortuna chiedete alla persona di scambiarsi con uno di voi PRO: studiarsi il modello dell'aereo per prese USB o prese elettriche sotto il sedile penna a portata di mano per poter compilare documenti o immigrazione -NON PLUS ULTRA : cuffie con cancellazione del rumore (scomode per dormire)
nicolò, ci sono alcuni posti che hanno uno spazio maggiore in economy :quelli a inzio fila poichè hanno gli attacchi per la culla e quelli in corrispondenza delle porte di emergenza degli aereomobili( quest però non sono reclinabili ) se il volo è preso a buon prezzo oppure gratis, si può pure pensare a upgrade a comfort economy (airfrance KLM)o business, questo in fase di check in on line o direttamente in aeroporto, costa meno che comprare direttamente il volo in classe superiore.
Aspettiamo bon ton in aereo e magari anche il racconto di inconvenienti capitati a te o che hai visto accadere a compagni di viaggio. Grazie per i video che continui a regalarci 😊😊😊
Io apro la galleria delle foto del telefono e mi cancello tutte le foto inutili che continui a mantenere in memoria, tipo quelle doppie triple o quelle che non te ne fai niente, compresi gli screenshot! se si hanno tante foto foto possono portare via anche più di 3 ore
La funzione di Netflix è essenziale anche su altri mezzi, ad esempio il treno, è comodo poi perché per scaricare un film o una serie tv, bastano pochi minuti. Andata e ritorno Tenerife 4 film senza tanti pensieri
Tutti utili i tuoi consigli, io ne aggiungerei uno sulla sicurezza: personalmente evito la parte frontale, dietro potresti avere qualche magari remota possibilità di salvarti. Da premettere che volo spesso e non ho paura.
Ciao!!! Per chi è piccolino come noi, metto, per farti capire, il giaccone od una sciarpa grossa sotto i piedi, io ho fatto solo un volo comoda , ma in genere NON arrivo ai poggiapiedi. Nemmeno in treno ridi, te lo lascio fare, sono 1,53 CON le scarpe!!!!😂😂😂 Così, nn disturbi nessuno e puoi fare un po’ di movimento!!! Un ultima cosa, dovremmo SAPERLA, giusto ricordarla…. avere il cellulare modalità aereo!!! Ah io mi porto dietro sempre un agenda e penna, e scrivo, eh si, anche in aereo. Pensieri, note da segnalare su quel volo, poesie quello che mi viene in mente se, Roberto ( e’ mio marito) dorme!!! Se vi piace, portatevi dei cruciverba!!!! Mille grazie dei tuoi video!!
Pienamente d'accordo, sui pasti speciali è vero, quasi sempre lo consegnano prima, mi è capitato solo una volta che non lo facessero. Non sono eccessivamente miseri, dipende ovviamente dalle restrizioni che uno ha, ma sono spesso meno "gustosi". Per lo zaino io preferisco sempre tenerlo tra le gambe così ci metto sopra i piedi e tengo le gambe più sollevate, dormo come un contorsionista, non faccio testo..
Complimenti anche se il video è vecchissimo ma super attuale, riguardo ad accessori tipo cuscino, coperta o qualcosa per tirare sui piedi cosa mi sai dire? Grazie man!
io ho scaricato da youtube 13 video tuoi! da vedere in viaggio interessante per me è quello di mettere riviste, coperte nelle cappelliere, buon consiglio le scarpe comode servono anche in certi controlli di sicurezza dove le fanno togliere, Tappi, mascherina e cuscino cervicale, prima ne usavo uno gonfiabile ma quello in memoryform è di un comfort superiore, mi faccio prescivere il Tavor per dormire sicuro, quindi cerco il finestrino, di solito mi svegliano per la cena 2 ore prima dell'atterragio
E poi ci sono io che patisco qualsiasi mezzo di trasporto...e che non avevo mai preso un aereo prima di un Milano-Tokyo e l'unica cosa che volevo fare era buttarmi di sotto! A metà di un film sono annoiata, non posso leggere perchè se abbasso lo sguardo mi viene la nausea (anche con i dovuti farmaci), non amo le serie tv e quindi non mi intrattengono, al primo rumore o abbassamento di quota anche di un metro mi prende il panico (anche con i dovuti farmaci) e odio la gente...una meraviglia! E pensare che ho già fatto 2 viaggi in Giappone e 1 a New York...siano santificati i miei compagni di viaggio che mi sopportano! Attendo il video del bon ton...questo sconosciuto in aereo! :D
Un paio di consigli in più: 1)La melatonina usatela e mettetevi la mascherina che vi danno in dotazione per la luce. Così ha più effetto, perché la melatonina NON ti fa rilassare. Ma si regola in base alla luce che percepisci, quindi se la usi durante il giorno ti sveglia, se la usi al buio ti stanca. 2) Bere tanta acqua, perché volando l'acqua in 3) evitare di mangiare cibo di bordo perché è roba surgelata, anche se mi rendo conto che durante un volo lungo è dura. 4) Se potete cambiatevi proprio per il viaggio, così vi da un senso di rilassatezza e anche quando arrivate e vi ricambiate avrete in poche parole dei vestiti puliti e freschi. Magari anche un pigiama sobrio per il volo va bene. 5) Lavatevi i denti 6) Ripeto: bere tanta acqua 7) Alcune compagnie vi danno dei calzini, quei calzini non sono calzini qualunque, ma sono calzini che aiutano la circolazione nelle gambe.
Ottimi consigli, anche il mio moroso ha paura dell'aereo e usiamo altri mezzi per andare in vacanza. Non so se l'hai già fatto, ma un video su come superare la paura di volare ✈? Magari come hai aiuta qualche iscritto / a a superarlo?
Io ho paura delle lunghe tratte.... figuratevi che devo andare in viaggio di nozze e ancora nn sn riuscita a prenotare il volo x N.Y..... e' davvero limitante... come devo fare? Sn disperata
@@alessandranicareddra2882 prova a prendere qualcosa per dormire quando sei sul volo: forse la paura non se ne andrà mai del tutto, ma di certo si attenuerà, e può farlo solo se agisci d'impeto e prenoti il volo. Mio padre ha paura di volare ma è andato lo stesso in Perù, in India ecc, con qualche precauzione puoi farcela. Vivi senza rimpianti!
Ho letto e provato a usare qualche volta siti tipo SeatGuru che in base al modello di aereo o con il numero di volo (in teoria) ti mostrano la planimetria dell'aereo con segnalati i posti migliori... Tipo dove c'è più spazio per le gambe o la presa per la corrente ecc
CIAO NICOLO E GRAZIE PER GLI SPLENDIDI VIDEO CHE OGNI VOLTA METTI, SPETTACOLARE. TI VOGLIO CHIEDERE, ANCHE SE NON E' QUESTO IL VIDEO GIUSTO,CONSIGLIERESTI LE ISOLE LOFOTEN PER PASSARE UNA SETTIMANA ALL'AVVENTURA, NEL SENSO DI ESPLORARLE, PER FARE QUALCHE BELLA FOTO/VIDEO
Viaggio tantissimo anche io per lavoro e mi piacerebbe aggiungere un paio di suggerimenti. Se come me siete molto alti e non riuscite ad aggiudicarvi un posto in uscita di emergenza sarete tentati a prendere il corridoio. Il posto finestrino in realtà, nella maggior parte dei casi, fornire molto spazio per le gambe e si evita che TUTTI passando vicino vi colpiscano spalle e ginocchia..poco piacevole. Inoltre io viaggiando quasi sempre solo cerco di rimanere in piedi (Per quanto possibile) in attesa dell'imbarco completo per cercare posti migliori del mio più velocemte possibile. Potete tranquillamente cambiare di posto se non avete ordinato un pasto speciale. Video utilissimo grande.
Da quando l'aereo è diventato accessibile a tutti, si assistono a scene assurde...sembra di essere sul pullman all'ora di punta. Bisognerebbe scrivere il galateo del viaggiatore
Usare un sacchetto con un moschettone per mettere all’interno tutto gli oggetti di valore. Quando scendiamo ci preoccupiamo di prendere solo il sacchetto che grazie al moschettone si può agilmente attaccare da qualche parte. Questo per evitare di seminare troppe cose importanti in giro 🎈✈️
Un buon trucco e' quello di chiedere il sesdile vicino alle uscite di sicurezza. Hai leggermente piu' spazio per le gambe e difficilmente la gente ci si vuole sedere, cosi' e' piu' facile avere il sedile vicino libero.
ciao nicolò, potresti fare un video su i vari documenti che si ha bisogno per andare negli Usa o come vengono fatti i controlli? intendo Documenti come il visto per i non immigrati (Esta). Grazie :)
Negli ultimi video la frase "bambini che urlano" si sente spesso. Meno male non sono l'unico a pensare che i bambini danno fastidio quando piangono e urlano
Ciao Nicolò, ti seguo già da un paio d'anni, io ho un problemino, sono alto 2 metri e 13 cm, è per ora nei viaggi europei ci sto al limite nei posti sulle ali, se dovessi fare un viaggio intercontinentale potrei incorrere nel farmi 10 ore di volo incastrato tipo pollo di allevamento? Sei un grande🤙
Io consiglio di mangiare tanti carboidrati prima di salire in aereo (circa 200/250g 30 min. prima degli imbarchi) per farvi venire sonno. Funziona davvero ;)
bologna--> parigi--> citta del messico--> mèrida. mi capitava spesso di fare quesìta tratta, e puntualmente a parigi avevo solo un'ora e venti per cambiare aereo. avvolte quando l'affusso di gente era elevata, capitava di perdere il volo. per evitare un attesa di alte 6 ore dalle 21 totoli chiedevo la carrozzina; dicendo che mi ero fatto male il giorno prima ed eliminando i problemi legati ai gate, potendo cosi accedere a zone "speciali" del aeroporto; che agievolavano il passaggio delle carrozzine. non sto dicendo che dovete tutti andare con le carrozzine, ma se avete sempre il probblema che avevo io, non è da escludere come soluzione. saluti :)
Ciao Nicolò, ti seguo da un po’ di tempo e vorrei chiederti come fai a passare i controlli di sicurezza senza farti requisire le vaschette di bresaola nel bagaglio a mano? 🤩🤩 sei un genio, ti ringrazio per i tuoi consigli e video, sono molto istruttivi, ad esempio ho imparato che devo portarmi la melatonina e le bustine di camomilla 🤣🤣😍😍 grazie e ai prossimi video ...
Per me è quasi impossibile dormire in aereo, ci sono riuscito una sola volta (tra l'altro proprio con un posto vuoto nel mezzo che forse ha inciso) nella tratta San Francisco -> Istanbul, metà del viaggio risparmiata. Al risveglio ho quasi pianto dalla gioia.
Per quanto riguarda risparmiare tempo volando negli Stati uniti, se dovete fare uno scalo in Europa, fatelo in Irlanda. Hanno un particolare accordo per cui i controlli della dogana americana vengono fatti *prima* di partire. All'arrivo negli States dritti a ritirare il bagaglio come un volo interno.
Un consiglio è quello di scegliere gli ultimi posti in modo da poter abbassare il sedile senza dar fastidio a nessuno(perché appunto è l’ultimo sedile e dietro hai solo uno spazio tra sedile e muro che comunque ti permette di reclinare lo schienale)
Ciao Nicolò! Intanto complimenti per tutti i tuoi video, ti trovo essere una persona molto intelligente ed educata, e mi piace molto il modo in cui ti poni nei tuoi video. Comunque, io nonostante viaggi molto con gli aerei per praticamente tutta Europa, non ho mai preso un volo intercontinentale e la domanda che più mi preme porti a riguardo è: "come funzionano i pasti in un volo? quanti sono? si devono richiedere o te ili portano loro in certi orari? si può scegliere cosa si vuole o c'è un menù fisso? grazie spero in un video in cui ne parli, vorrei fare un viaggio con degli amici ma non troviamo nulla a riguardo, così da poterci organizzare. Grazie di tutto, un abbraccio dalla Sicilia...
Paolo Moon Ti rispondo anche se non sono Nicolò, 7 mesi dopo😂 Quanti pasti sono solitamente dipende dalla lunghezza del volo/ fuso orario, sicuramente colazione, pranzo e cena ci sono, forse spuntini. Te lo portano loro ad orari fissi, non li devi richiedere, a meno che tu non abbia allergie/sia vegetariano/ etc, in quel caso devi specificare quando compri il volo. Non si può scegliere cosa mangiare, c’è un menu fisso, solamente in prima classe in determinati voli si può.
Ma un video sulle tue disavventure in aereo?
Dormire fino all'ultimo momento finché non sarà l'hostess a dirti di dover scendere
mi manca la Corea
L'idea della prenotazione posti per averne uno libero al centro sembra una cosa ovvia ma non ci avevo mai pensato! Grandissimo!!! Lo utilizzerò sicuramente :)
consigli da assistente di volo: non camminare a piedi nudi in aereo, evitare il caffè.
per quanto riguardai tuoi consigli sono d'accordo con tutto ma con una precisazione: mettere le riviste nella cappelliera ok ma non la scheda di sicurezza del passeggero. In alcune compagnie è vietato metterla in una posizione differente rispetto alla tasca del sedile ;)
per il video sul comportamento in aereo ci sarebbero mille consigli perché la cafonaggine a bordo la vedo ogni giorno!
Perché non camminare a piedi nudi?
Perché mica lo sterilizzano ogni volta l'aereo. Pensa a quante persone entrano ogni volta e camminano lì
Perché no caffè?
@@mauriziomaurizio1545 io non bevo caffè in generale, ma posso dire che la qualità è quasi sempre scadente, non si dorme mai e l'acqua calda usata non è acqua di bottiglia diciamo...
@@mauriziomaurizio1545 perché il caffè disidrata e ti fa fare pipì immediatamente. La cabina è pressurizzata e climatizzata, per questo tende a disidratare il corpo . Sicché bere caffè o peggio ancora alcolici è sbagliato, al contrario devi bere tanta acqua. 😉
Si dai,il video sul bon ton in aereo ci sta.Anche perché se uno,come me,non viaggia tanto,quelle poche volte fa delle cavolate magari neanche per cattiveria o maleducazione,ma perché non si sa cosa fare in certe situazioni.magari anche uno per l'hotel😂😂
Madonna fossero tutti come te quelli che viaggiano poco, guarda!
Anna M. Perché?
Perche invece di solito, tra quelli che viaggiano poco, si trovano persone cafone e addormentate, che sbuffano quando devono togliere per es. la cintura al security check, lamentandosi di regole stra-conosciute ormai da tutti invece di dispiacersi per la coda che stanno creando e svegliarsi fuori un attimo. Quindi finalmente leggo uno come te che riconosce di non sapere come fare e che vuole informarsi. Alleluja!
Viaggio spesso. È ovvio che sia così, si riconoscono da 1km.
Bel video! Grande!
Per quanto riguarda il trucco dei posti si è capito perfettamente! Per il video sui comportamenti in aereo le persone educate le sanno già le regole, i maledicati nonostante tu glielo possa spiegare, rimarrano tali.
Verissimo!!!
Questo video è una bomba. Viaggio tanto, viaggio spesso e viaggio male, perché viaggio per lavoro. Conosco la maggior parte di quello che hai detto, ma io me ne sarei ricordata solo la metà e non avrei mai pensato alla gallata del pasto speciale!
Nico dovresti sponsorizzare di più questo canale.. per me è questo il tuo primo canale.. qui sei spontaneo, reale e più vicino a noi.. non tutti quelli che ti seguono su human safari ne sono a conoscenza.. e purtroppo si perdono un sacco di video interessantissimi
Grazie mille per tutti questi consigli Nicolò. Non ho ancora avuto modo di affrontare un lungo viaggio, ma capiterà presto per lavoro (US e Giappone) e mi saranno molto utili, considerando che già divento insofferente su un viaggio da 3 ore.
Video sul non ton in aereo e in generale graditissimo, grazie 👍👍 raccontaci le tue esperienze in fatto di educazione (o meglio maleducazione) in viaggio 👍👍
Anche anche io , per piacere, vorrei quel tipo di video. Grazie immense
Tornando da Amsterdam un paio d'anni fa, avevo sull'aereo assegnato lo stesso posto di una signora.. Alla fine mi han dato tre posti tutti per me e mi sono bellamente spapparanzato.. Bella nico, buon road trip, ti stimo!
Hunan sei un grande ti seguo da tipo 2 anni e mezzo e ho visto quasi tutti i tuoi video e non mi sono mai stancato di vederli
I tuoi video non stancano mai 🤣🤣si vede che sai fare molto bene il tuo lavoro
Molto bello! a parte la storia delle riviste di bordo e nonostante abbia viaggiato molto meno di te, sono elementi che ho appreso nei miei viaggi e mi trovo totalmente d'accordo!
ciao Nicolò, io porto sempre una confezione piccola di fazzolettini umidi sia per lavarmi le mani all'occorrenza sia per dare una passata a tavolino, braccioli, touch screen, poi porto un sacchetto di carta o un foglio di giornale da mettere sotto al sedile per appoggiare i piedi quando sono senza scarpe, altrimenti quando finisce il volo si porta tutta la sporcizia delle calze all'intero delle scarpe e anche le calze pulite in futuro si sporcheanno subito, poi non tutti sanno che prendendo il posto corridoio si può alzare l'appoggiabraccio pigiando un tastino o spostando una levetta che è posta sotto al bracciolo stesso, ogni volta che lo faccio noto che quelli che mi vedono iniziano a cercare anche loro il meccanismo è utile soprattutto quando si esce dal posto per alzarsi.
con i miei oltre 1000 voli effettuati avrei tante altre cose da scrivere ma guarda caso domani ho proprio un monaco-Vancouver e sono nel mezzo dei preparativi 😂😂
è da poco che seguo i tuoi canali ma devo farti i complimenti!!Sei proprio bravo e fai venire una gran voglia di viaggiare😀
Grazie mille!
Sono reduce da un paio di lunghi viaggi in Cina e ritorno, ho applicato il tuo consiglio su rimuovere le riviste e piazzarle nella cappelliera e devo dire che è un'ottima idea, quei pochi centimetri fanno la differenza.
Mi sento di aggiungere un paio di consigli miei:
1) non viaggiate con un bimbo piccolo. Io ho viaggiato con mia moglie e mia figlia di un anno e mezzo ed è stata una tortura per noi e per lei. Seriamente, a meno che non si tratti di un caso di assoluta necessità lasciate il piccolo a casa, avrà tempo per viaggiare per conto suo;
2) indossate una felpa con cappuccio: il cappuccio sostituisce egregiamente la mascherina per dormire, vi tiene la testa al caldo, vi isola dall'ambiente circostante e può essere tolto in un istante per bere/mangiare/andare in bagno, e a differenza della mascherina non potete perderlo.
Trucco del posto libero di fianco: se viaggi solo e la fila laterale è composta da 3 posti, scegli il posto centrale. Spesso le persone viaggiano in coppia, e una coppia cerca di non dividersi. Se c’è un’altra persona singola è possibile che occupa un posto, però se il volo non è pieno è molto probabile che avrai almeno un posto libero se non l’intera fila ;)
In questo caso però è rischioso, mi spiego:
Se prendo un posto finestrino avrò quantomeno la sicurezza di non dovermi mai alzare per far passare gli altri e una comodità maggiore per dormire, idem se prendo un posto corridoio la comodità di poter alzarmi quando voglio senza chiedere sempre a qualcuno.
Nel tuo caso è vero che se ti va bene stai come un re ma in caso negativo perdi entrambi i vantaggi sopra citati xD
Insomma in questo caso non è poi così conveniente (secondo me eh)
TheDarthDesigner effettivamente è rischioso ma ha funzionato varie volte con me. Deve essere un volo tranquillo, funziona molto spesso per connecting flights.
poi ci sono io che sono sfigato e gli unici posti liberi che trovo sono quelli centrali:
con le cappelliere piene e quindi lo zaino in mezzo alle gambe,
coi vicini che occupano coi gomiti i 2 braccioli,
la persona che ho davanti abbassa il sedile appena sale sull'aereo e inizia a russare molto forte,
il passeggero lato finestrino con l'aria condizionata a palla che soffre di prostata,
l'altro lato corridoio che mi starnutisce addosso senza mettere le mani davanti, coi piedi che puzzano e l'alito che vampiri levatevi proprio.
Poi arriva il cibo:
la persona davanti si alza dopo tre quarti d'ora,
quella lato finestrino mi rovescia addosso la coca cola,
il tipo lato corridoio fa cadere la pasta per terra e quindi alzo lo zaino prima che si insudici e a fine pasto lo poso sul tavolino (dopo poco devo rialzarlo perchè puntualmente quello davanti riabbassa il sedile).
Morale? divento isterico e per la rabbia non riesco a dormire, e per mancato sonno nevrotico per tutta la vacanza.
Dimenticavo: non posso togliere le scarpe perché soffro di pressione alta, mi si gonfiano i piedi e non riuscirei a rimettermele.
Nel tuo caso ti consiglio un viaggio a Lourdes o da un esorcista ahahah
Grazie Nicolò, video utilissimo con dei consigli di una persona come te che viaggia spesso in Aereo!
Ciao Nicolo', ti seguo da diverso tempo e mi piacciono molto i tuoi video!! Una cosa che proprio non mi piace in aereo sono i vicini maleducati. Per inciso quelli che parlano a voce alta anche alle due di notte, ruminano la cicca a bocca aperta, ti annoiano con la storia della loro vita, o nemmeno ti guardano in faccia. Soprattutto non mi piacciono le persone indisponenti; per intenderci quelli a cui se chiedi un informazione o un piccolo aiuto, ti guardano come se gli avessi chiesto un rene.
Riassunto in primis per me:
-ABBIGLIAMENTO : vestirsi comodi a strati se fa freddo o caldo, scarpe veloci da togliere e mettere
-INTRATTENIMENTO : scaricarsi dei film, libri
-DORMIRE : salire sull'area stanchi morti o melatonina
-CIBO: portarsi qualcosa di sano e bere, non rischiare solo col cibo degli aerei
se volete dormire subito, ordinate un pasto speciale (vegetariano o altro) così ve lo porteranno per primi, perchè lo preparano per primi
-mettere le riviste nelle cappelliere per guadagnare spazio, posto corridoio per poter tenere lo zaino nella cappelliera e non in mezzo alle gambe
-se volete solo dormire ---> finestrino così nessuno vi disturberà
- il top è avere libero un posto accanto ---> fare check in online e prenotare due posti staccati con uno nel mezzo, è molto probabile che resti vuoto, se non avete fortuna chiedete alla persona di scambiarsi con uno di voi
PRO: studiarsi il modello dell'aereo per prese USB o prese elettriche sotto il sedile
penna a portata di mano per poter compilare documenti o immigrazione
-NON PLUS ULTRA : cuffie con cancellazione del rumore (scomode per dormire)
nicolò, ci sono alcuni posti che hanno uno spazio maggiore in economy :quelli a inzio fila poichè hanno gli attacchi per la culla e quelli in corrispondenza delle porte di emergenza degli aereomobili( quest però non sono reclinabili )
se il volo è preso a buon prezzo oppure gratis, si può pure pensare a upgrade a comfort economy (airfrance KLM)o business, questo in fase di check in on line o direttamente in aeroporto, costa meno che comprare direttamente il volo in classe superiore.
Aspettiamo bon ton in aereo e magari anche il racconto di inconvenienti capitati a te o che hai visto accadere a compagni di viaggio. Grazie per i video che continui a regalarci 😊😊😊
Io apro la galleria delle foto del telefono e mi cancello tutte le foto inutili che continui a mantenere in memoria, tipo quelle doppie triple o quelle che non te ne fai niente, compresi gli screenshot! se si hanno tante foto foto possono portare via anche più di 3 ore
assolutamente da fare un video sui modi corretti da tenere in aereo :)
Grazie per tutte le informazioni Nico, ti sei spiegato benissimo ☺
Direi guida giusta al momento giusto, visto che lunedì parto per il primo viaggio in Giappone! Spero sia emozionante come nei tuoi video Nico ;)
La funzione di Netflix è essenziale anche su altri mezzi, ad esempio il treno, è comodo poi perché per scaricare un film o una serie tv, bastano pochi minuti.
Andata e ritorno Tenerife 4 film senza tanti pensieri
Il video sul comportamento da assumere in aereo potrebbe essere utile a tutti, spero lo faraii
Tutti utili i tuoi consigli, io ne aggiungerei uno sulla sicurezza: personalmente evito la parte frontale, dietro potresti avere qualche magari remota possibilità di salvarti. Da premettere che volo spesso e non ho paura.
Assolutamente video bon ton in aereo!! 👍👍
Ciao!!!
Per chi è piccolino come noi, metto, per farti capire, il giaccone od una sciarpa grossa sotto i piedi, io ho fatto solo un volo comoda , ma in genere NON arrivo ai poggiapiedi. Nemmeno in treno ridi, te lo lascio fare, sono 1,53 CON le scarpe!!!!😂😂😂
Così, nn disturbi nessuno e puoi fare un po’ di movimento!!!
Un ultima cosa, dovremmo
SAPERLA, giusto ricordarla…. avere il cellulare modalità aereo!!!
Ah io mi porto dietro sempre un agenda e penna, e scrivo, eh si, anche in aereo. Pensieri, note da segnalare su quel volo, poesie quello che mi viene in mente se, Roberto ( e’ mio marito) dorme!!!
Se vi piace, portatevi dei cruciverba!!!!
Mille grazie dei tuoi video!!
Pienamente d'accordo, sui pasti speciali è vero, quasi sempre lo consegnano prima, mi è capitato solo una volta che non lo facessero. Non sono eccessivamente miseri, dipende ovviamente dalle restrizioni che uno ha, ma sono spesso meno "gustosi". Per lo zaino io preferisco sempre tenerlo tra le gambe così ci metto sopra i piedi e tengo le gambe più sollevate, dormo come un contorsionista, non faccio testo..
Complimenti anche se il video è vecchissimo ma super attuale, riguardo ad accessori tipo cuscino, coperta o qualcosa per tirare sui piedi cosa mi sai dire? Grazie man!
amzn.to/3UnCsai questo l’abbiamo provato ed è molto comodo soprattutto se hai il posto finestrino così alzi le gambe e le appoggi di lato
L’idea del video sui comportamenti adeguati da tenere mentre ci si trova in aereo mi piace molto.
Grazie dei consigli, il mese prossimo saró a New York e mi saranno utili per le10 ore di volo!
la chicca del check in intelligente é fichissima :-) grazie
io ho scaricato da youtube 13 video tuoi! da vedere in viaggio
interessante per me è quello di mettere riviste, coperte nelle cappelliere, buon consiglio
le scarpe comode servono anche in certi controlli di sicurezza dove le fanno togliere, Tappi, mascherina e cuscino cervicale, prima ne usavo uno gonfiabile ma quello in memoryform è di un comfort superiore, mi faccio prescivere il Tavor per dormire sicuro, quindi cerco il finestrino, di solito mi svegliano per la cena 2 ore prima dell'atterragio
E poi ci sono io che patisco qualsiasi mezzo di trasporto...e che non avevo mai preso un aereo prima di un Milano-Tokyo e l'unica cosa che volevo fare era buttarmi di sotto! A metà di un film sono annoiata, non posso leggere perchè se abbasso lo sguardo mi viene la nausea (anche con i dovuti farmaci), non amo le serie tv e quindi non mi intrattengono, al primo rumore o abbassamento di quota anche di un metro mi prende il panico (anche con i dovuti farmaci) e odio la gente...una meraviglia! E pensare che ho già fatto 2 viaggi in Giappone e 1 a New York...siano santificati i miei compagni di viaggio che mi sopportano!
Attendo il video del bon ton...questo sconosciuto in aereo! :D
Mi piace il tuo modo di pensarla ...
Anche sugli spazi personale in luoghi stretti ahah
Fai un video su quelli che abbassano il sedile ancora prima di partire 😡
hanno un girone dell'inferno tutto loro
Oppure quando tra te e l'altra passeggero c'è un posto libero e lui mette i piedi li è ti tocca con le unghiazze
Io lo faccio sempre ahahah
Un paio di consigli in più:
1)La melatonina usatela e mettetevi la mascherina che vi danno in dotazione per la luce. Così ha più effetto, perché la melatonina NON ti fa rilassare. Ma si regola in base alla luce che percepisci, quindi se la usi durante il giorno ti sveglia, se la usi al buio ti stanca.
2) Bere tanta acqua, perché volando l'acqua in
3) evitare di mangiare cibo di bordo perché è roba surgelata, anche se mi rendo conto che durante un volo lungo è dura.
4) Se potete cambiatevi proprio per il viaggio, così vi da un senso di rilassatezza e anche quando arrivate e vi ricambiate avrete in poche parole dei vestiti puliti e freschi. Magari anche un pigiama sobrio per il volo va bene.
5) Lavatevi i denti
6) Ripeto: bere tanta acqua
7) Alcune compagnie vi danno dei calzini, quei calzini non sono calzini qualunque, ma sono calzini che aiutano la circolazione nelle gambe.
“Ciao ragazzi come state”: Tutto bene grazie Nico😂😂😂comunque video molto utile complimenti ❤️
Sì sarebbe bello il video sul bon ton in aereo 😊
Ottimi consigli, anche il mio moroso ha paura dell'aereo e usiamo altri mezzi per andare in vacanza. Non so se l'hai già fatto, ma un video su come superare la paura di volare ✈? Magari come hai aiuta qualche iscritto / a a superarlo?
Io ho paura delle lunghe tratte.... figuratevi che devo andare in viaggio di nozze e ancora nn sn riuscita a prenotare il volo x N.Y..... e' davvero limitante... come devo fare? Sn disperata
@@alessandranicareddra2882 prova a prendere qualcosa per dormire quando sei sul volo: forse la paura non se ne andrà mai del tutto, ma di certo si attenuerà, e può farlo solo se agisci d'impeto e prenoti il volo. Mio padre ha paura di volare ma è andato lo stesso in Perù, in India ecc, con qualche precauzione puoi farcela. Vivi senza rimpianti!
Ignan grazie mille.... devo vincere questa paura... Altrimenti rimarro' x sempre ferma qui...
@@alessandranicareddra2882 ti auguro di vincerla e di certo riuscirai!
Grazie Nic! Video super utile
Ho letto e provato a usare qualche volta siti tipo SeatGuru che in base al modello di aereo o con il numero di volo (in teoria) ti mostrano la planimetria dell'aereo con segnalati i posti migliori... Tipo dove c'è più spazio per le gambe o la presa per la corrente ecc
Ammazza, ti sei ricordato anche della penna biro. Grande.
CIAO NICOLO E GRAZIE PER GLI SPLENDIDI VIDEO CHE OGNI VOLTA METTI, SPETTACOLARE. TI VOGLIO CHIEDERE, ANCHE SE NON E' QUESTO IL VIDEO GIUSTO,CONSIGLIERESTI LE ISOLE LOFOTEN PER PASSARE UNA SETTIMANA ALL'AVVENTURA, NEL SENSO DI ESPLORARLE, PER FARE QUALCHE BELLA FOTO/VIDEO
Seguo di più questo canale che human safari
Hahaah, il carrello del cibo sul ginocchio che spunta è un classico XD ho rischiato un paio di volte anche io
Ciao Nicolò. Io sono una farmacista. Per non sentire la stanchezza alle gambe ci vogliono le calze a compressione graduata da 18-22 mmHg!!!!!
Quella di prenotare due posti, uno al finestrino ed uno al corridoio è davvero una cosa geniale!
Che tattica la cosa dei posti, proverò
Viaggio tantissimo anche io per lavoro e mi piacerebbe aggiungere un paio di suggerimenti. Se come me siete molto alti e non riuscite ad aggiudicarvi un posto in uscita di emergenza sarete tentati a prendere il corridoio. Il posto finestrino in realtà, nella maggior parte dei casi, fornire molto spazio per le gambe e si evita che TUTTI passando vicino vi colpiscano spalle e ginocchia..poco piacevole. Inoltre io viaggiando quasi sempre solo cerco di rimanere in piedi (Per quanto possibile) in attesa dell'imbarco completo per cercare posti migliori del mio più velocemte possibile. Potete tranquillamente cambiare di posto se non avete ordinato un pasto speciale.
Video utilissimo grande.
Meglio non fare come il mio vicino da Milano a New York... 11 birre e due shottini di Jägermeister HAHAHAHAH
Vero ed unico rimedio per i viaggi lunghi, tutto il resto è noia.
Da quando l'aereo è diventato accessibile a tutti, si assistono a scene assurde...sembra di essere sul pullman all'ora di punta. Bisognerebbe scrivere il galateo del viaggiatore
Usare un sacchetto con un moschettone per mettere all’interno tutto gli oggetti di valore. Quando scendiamo ci preoccupiamo di prendere solo il sacchetto che grazie al moschettone si può agilmente attaccare da qualche parte. Questo per evitare di seminare troppe cose importanti in giro 🎈✈️
Un buon trucco e' quello di chiedere il sesdile vicino alle uscite di sicurezza. Hai leggermente piu' spazio per le gambe e difficilmente la gente ci si vuole sedere, cosi' e' piu' facile avere il sedile vicino libero.
Video utile e interessante, grazie dei consigli
Video utilissimo! Grazie 😊
molto,molto utile.
Grazie delle dritte.
hai parlato di tredici su netflix ed è apparsa la pubblicità di tredici 😂
Devo tornare dall'Australia tra 3 settimane, 4 voli di cui uno di 14 ore😰 34 ore in tutto (con gli scali)... Questo video è davvero utile
Buon rientro!
Grazie Nico per le dritte
io per stare sul sicuro da buon soggetto ansioso mi sparo gocce su gocce e faccio un viaggio praticamente sedato, meraviglioso
Cosa usi?
Io fra 3 giorni parto per il Sudafrica quindi video perfetto per me in questo momento ahahah
Ciao, in caso di turbolenze? Come le affronti? Non hai mai fatto un video su questo.
ciao nicolò, potresti fare un video su i vari documenti che si ha bisogno per andare negli Usa o come vengono fatti i controlli? intendo Documenti come il visto per i non immigrati (Esta). Grazie :)
È assolutamente necessario un video in cui enunciare qualche sana regola di Bon ton, a molta gente servirebbe realmente.
come si scaricano i film da netflix e la musica ? (ho un iphone)
Ti sei spiegato bene!
P.s.:bella maglietta!
101 barzellette di ottima qualità bwahahahahahaha sei un grande!!!
grazie mille, super utile
video molto interessante per chi, come me, fa viaggiare capi e capetti che hanno sempre 1000 richieste e 1000 paturnie!
Nicolò, vorrei chiederti, quale dei due canali è quello secondario (questo oppure Human Safari) ? Grazie
Negli ultimi video la frase "bambini che urlano" si sente spesso. Meno male non sono l'unico a pensare che i bambini danno fastidio quando piangono e urlano
Fr3 Tr3 è ovvio che possano piangere e/o urlare, sono bambini. Anche tu ed io lo abbiamo fatto, è abbastanza normale 🤣
Ma scusami chi è che NON pensa che i piangono danno fastidio quando parlano e urlano?!?!
Sì per favore fai il video su come comportarsi in aereo! 😍
Ciao Nick io il 13 agosto parto per l’ID Angeles 13 ore grazie per i consigli
assolutamente sì, il video bon ton ci vuole!
Molto interessante grazie per i consigli
Ma i cuscini a ciambella? Quelli da mettere attorno al collo,, funzionano? O nn servono a niente e occupano solo spazio?
un video sull'atrezzatura ed equipaggiamento per i viaggi in posti freddi?
Ciao Nicolò, ti seguo già da un paio d'anni, io ho un problemino, sono alto 2 metri e 13 cm, è per ora nei viaggi europei ci sto al limite nei posti sulle ali, se dovessi fare un viaggio intercontinentale potrei incorrere nel farmi 10 ore di volo incastrato tipo pollo di allevamento?
Sei un grande🤙
Nicola Prosdocimi acquista il posto vicino alla porta, ha un sovrapprezzo ma ha più spazio per le gambe che la business
Io consiglio di mangiare tanti carboidrati prima di salire in aereo (circa 200/250g 30 min. prima degli imbarchi) per farvi venire sonno. Funziona davvero ;)
Ma sai che si? Proverò!
Ti consiglio anche le settimane enigmistiche, non occupano molto spazio, costano poco, e intrattengono parecchio
Per pastiglie o vari medicinali portare sempre con voi il foglio illustrativo e se ce l'avete anche la ricetta del medico
La melatonina è un farmaco da banco, non serve alcuna ricetta.
bologna--> parigi--> citta del messico--> mèrida. mi capitava spesso di fare quesìta tratta, e puntualmente a parigi avevo solo un'ora e venti per cambiare aereo. avvolte quando l'affusso di gente era elevata, capitava di perdere il volo. per evitare un attesa di alte 6 ore dalle 21 totoli chiedevo la carrozzina; dicendo che mi ero fatto male il giorno prima ed eliminando i problemi legati ai gate, potendo cosi accedere a zone "speciali" del aeroporto; che agievolavano il passaggio delle carrozzine. non sto dicendo che dovete tutti andare con le carrozzine, ma se avete sempre il probblema che avevo io, non è da escludere come soluzione. saluti :)
O_O e sull'aereo salivi con la sedia a rotelle? E se dovevi andare in bagno, come facevi? Non si accorgevano che eri un "finto invalido"?
ma perdevi il volo perché i voli li avevi prenotati separatamente no? se è scalo dello stesso volo è possibile perderlo?
Quanto sei bello
Quanto sei gheeeeey
Giovanni Soddu si tantissimoo
@@giovysoddu Quanto sei zuluuuuuu
Ciao Nicolò, ti seguo da un po’ di tempo e vorrei chiederti come fai a passare i controlli di sicurezza senza farti requisire le vaschette di bresaola nel bagaglio a mano? 🤩🤩 sei un genio, ti ringrazio per i tuoi consigli e video, sono molto istruttivi, ad esempio ho imparato che devo portarmi la melatonina e le bustine di camomilla 🤣🤣😍😍 grazie e ai prossimi video ...
Hahah la bresaola passa ogni controllo
Io le poche volte che ho viaggiato in aereo, ho viaggiato quando ancora non esistevano whattsap internet e netflix! Fortunatamente erano viaggi corti😂
Per me è quasi impossibile dormire in aereo, ci sono riuscito una sola volta (tra l'altro proprio con un posto vuoto nel mezzo che forse ha inciso) nella tratta San Francisco -> Istanbul, metà del viaggio risparmiata. Al risveglio ho quasi pianto dalla gioia.
Per quanto riguarda risparmiare tempo volando negli Stati uniti, se dovete fare uno scalo in Europa, fatelo in Irlanda. Hanno un particolare accordo per cui i controlli della dogana americana vengono fatti *prima* di partire. All'arrivo negli States dritti a ritirare il bagaglio come un volo interno.
Bellissimo video. Molto utile
Nico, vogliamo sapere la marca dei tuoi pantaloni "modulari"
Ciao Nicolò ho visto che c'è il link per la carta hipe...domande ...tu la usi ? Come ti trovi ? Perché hai optato per questa è non a Paypal ? Grazie 👍
Bellissima la maglietta, dove posso trovarla per comprarla? Comunque complimenti per i video 👌👌👌
Un consiglio è quello di scegliere gli ultimi posti in modo da poter abbassare il sedile senza dar fastidio a nessuno(perché appunto è l’ultimo sedile e dietro hai solo uno spazio tra sedile e muro che comunque ti permette di reclinare lo schienale)
E non hai bambini che piangono
Potresti trovare anche posti liberi....
Ciao Nicolò! Intanto complimenti per tutti i tuoi video, ti trovo essere una persona molto intelligente ed educata, e mi piace molto il modo in cui ti poni nei tuoi video. Comunque, io nonostante viaggi molto con gli aerei per praticamente tutta Europa, non ho mai preso un volo intercontinentale e la domanda che più mi preme porti a riguardo è: "come funzionano i pasti in un volo? quanti sono? si devono richiedere o te ili portano loro in certi orari? si può scegliere cosa si vuole o c'è un menù fisso? grazie spero in un video in cui ne parli, vorrei fare un viaggio con degli amici ma non troviamo nulla a riguardo, così da poterci organizzare. Grazie di tutto, un abbraccio dalla Sicilia...
Paolo Moon Ti rispondo anche se non sono Nicolò, 7 mesi dopo😂
Quanti pasti sono solitamente dipende dalla lunghezza del volo/ fuso orario, sicuramente colazione, pranzo e cena ci sono, forse spuntini. Te lo portano loro ad orari fissi, non li devi richiedere, a meno che tu non abbia allergie/sia vegetariano/ etc, in quel caso devi specificare quando compri il volo. Non si può scegliere cosa mangiare, c’è un menu fisso, solamente in prima classe in determinati voli si può.
Si si interessa tantissimo, spiega per favore la civiltà da adottare in volo, grazie