Grande Mimmo, hai fatto un video strepitoso, un altro pregio della femi è quello di non creare scintille e nei nostri lab pieni di legno e segatura è sempre meglio non averne 😬
Fattammano una garanzia! Cercavo proprio uno strumento per taglio, ora so che preferirei il nastro, se non altro per la profondità del taglio. Poi la velocità a me non importa, anzi... quando si lavora il cervello si spegne e i problemi svaniscono. Grande!
Ottima osservazione carissimo hai detto una santa verità!! E la Femi ha davvero lavorato!! Gli cambi la lama e tagli! Un caro saluto, a presto. Ps. Quando passi da L’Aquila scrivi che avanzi sempre una birra. 💪🏻💪🏻💥💥
Ciao Grande, perfetto nello spiegare, preferisco la sega a nastro in quanto più silenziosa.Aspetto il danaro e compro la nebes tm 101. Ancora complimenti sei il mio punto di riferimento
Caro Marchese mi carichi di responsabilità se mi dici una cosa del genere….🤣🤣 Beh le Nebes sono gran belle macchina, ti confesso che ho puntato la TM178 ma ancora non ci mettiamo d’accordo per il prezzo con l’amico che la vende…ti ringrazio di cuore. Un caro saluto. A presto. 💪🏻💪🏻💥💥
@@ilmarchese2463 no no…sono in trattativa per 700/800€ (il prezzo che offro io è quello che chiedono 🤣🤣)…seminuova (intendo che l’hanno usata due volte veramente)
Ciao. Mi sono iscritto al tuo canale. Ho la Evolution di cui ero molto soddisfatto, purtroppo il disco costa troppo rispetto alla sua durata, per cui sono passato alla troncatrice a nastro gude 125. La uso da 2 anni con molta soddisfazione, pulegge in ghisa e possibilità di usare olio da taglio. Sarò stato fortunato, ma la mia è molto precisa.
Buona domenica Moreno, grazie mille e benvenuto sul canale!! Devo confermare per filo e per segno ciò che hai egregiamente esposto…inoltre, ho sentito parlare anche io molto bene della Güde 125 e tu mi dai una ulteriore conferma…aggiungo solo che, io ho preso una Nebes Tm178 ultimamente e devo dire che anche lei mi sta dando grandissime soddisfazioni…ti ringrazio ancora di cuore per il tuo tempo. Un caro saluto.
Un altro video interessante Maestro!bel paragone!Ero interessato a prendere anch io la Femi per sostituire quel cesso di sega della parkside,ma dopo che ho provato la nebes tm 101 plus di mio zio,me ne sono letteralmente innamorato. Costa sui 150 euro in più della Femi,ma è fantastico il motore a spazzole e il sistema s.r.r. della riduzione del rumore, è silenziosissima e puoi lavorarci anche di notte senza dar fastidio ai vicini😁Hai la Possibilità di eseguire tagli a secco con olio lubrificante. Se hai la possibilità, provala e dimmi che ne pensi. Un abbraccio Master Welder
Grazie Mr. WelderGym!! La conosco bene la Nebes TM 101 che ce l’ha un mio caro amico. Hai ragione è proprio un altro mondo!! Comunque a breve dovrei prendere la Nebes TM 178…magari provo quella sul canale!! Un abbraccio. A presto amico mio. 💪🏻💪🏻💥💥
@@fattammano penso che la nebes 178 per un professionista come te sia perfetta!ti invidero moltissimo sappilo!Voglio la recensione completa se la dovessi acquistare!Un abbraccio Maestro💪
Bella Mimmo... noi in officina ce l'abbiamo a nastro e quando la lama si usura (ma potrebbe effettuare ancora molti tagli) incomincia a tagliare "storto". La soluzione è sostituirla. La precauzione? Non essere di fretta, durerà più a lungo e i tagli saranno più precisi. Buona serata, a presto
Sai che probabilmente a questa variabile non ci avevo mai pensato? Peccato che nel caso di specie lo faccia sempre anche quando la lama è nuova nuova…grazie dei preziosi consigli!! Sei un grande!!🤩 Buona serata a te! Un abbraccio.
@@fattammano altrimenti potresti controllare se le guide della lama si possono registrare. In officina anni fa abbiamo risolto anche sostituendo coppie di cuscinetti (ovalizzati dalla tensione)che tenevano in linea la lama. 🤓💪
Ecco, tanto per cambiare proprio il video che mi mancava e che aspettavo 👏. Il fatto che la sega a disco lavori anche col legno fa gola, comunque sia sono orientato verso una sega a nastro. Mi parlano bene della Gude 125 e relativi cloni cha pare abbia i cuscinetti in ghisa il che permetterebbe anche di usare dell'olio per i tagli. Conosci quelle macchine ?
Ezio buonasera, ti ringrazio per le splendide parole che mi riservi ogni volta. Grazie di cuore. Guarda riguardo la Güde puoi chiedere sul gruppo all’amico Diego che ne possiede una se non sbaglio, lui sarà più affidabile e preciso rispetto al sottoscritto. Buona serata. 💪🏻💪🏻💥💥
Bellissimo video Mimmo!! Era da tempo che lo aspettavo!! Ottime macchine entrambe, sicuramente più versatile la evolution, ma la femi è più precisa!! Grazie Mimmo, e buona serata!!
La Femi l’ho fatta e la farò rullare…veramente un ottimo acquisto, peccato quel piccolo neo, ma i pro sono tutti suoi. Buona sera carissimo, un abbraccio. A presto. 💪🏻💪🏻💥💥
Ciao! Il taglio viene a Banana perché carchi troppo nel taglio. Purtroppo le lame delle segatrici a nastro tendono a flettere leggermente quando si spinge molto
Ciao Alessandro e benvenuto sul canale…purtroppo la facevo scendere senza neanche sfiorarla (concordo con te che il 90% delle volte è colpa dell’operatore) nel mio caso era un cuscinetto ovalizzato!! Ti ringrazio di cuore per il tuo tempo!! Saluti!! 💪🏻💪🏻💥💥
Buonasera, io ho una Femi ng120xl. Non capisco perché i tagli sono storti tipo Ila sua Femi. Secondo lei se prendessi una troncatrice bosch avrei dei tagli più precisi?
Buonasera! Bisogna mettersi con molta molta pazienza a regolare il taglio con i regoli che ha la macchina. Sicuramente la troncatrice a secco della bosch è un altro tipo di macchina.
@@giuseppecastaldo644 il discorso è che qualsiasi disco rigido “muove” meno durante il taglio rispetto alla lama…poi sulla bosch linea blu c’è poco da dire sul discorso qualità…però ripeto, se ci si mette con un po’ di pazienza si riesca sistemare anche la Femi senza spendere altri soldi.
@@fattammano io stavo valutando anche Optimum Opti S 131 GH. Chiodo consiglio a lei perché esperto. Avvolte compro utensili e poi mi pento della qualità, li vendo per comprare uno più professionale.
A me serve una sega che tagli preciso i tagli a 45 gradi ma deve avere una larghezza di taglio di minimo 125mm quale mi consigliate? Devo fare cancellate,balconi,finestre
@@gennarodellaragione1289 hanno tutte la regolazione con una brugola a parte credo…considera però che io comunque ogni volta prima di tagliare ricontrollo con la falsa squadra se l’angolo di taglio è preciso…detto ciò una volta che la setti per bene, gli squadri li fai volando…per quella che è la mia esperienza con la mia, la Nebes è un altro passo. Ti conviene a chiedere a qualcuno che già ce l’ha in giro su UA-cam per sapere nel dettaglio i modelli che mi hai chiesto.
La mia Femi 782 taglia a rasoio ed è millimetricamente perfetta sia a 90 gradi che 45 ,ecc.. il tuo problema credo che stia proprio nei cuscinetti dove la lama deve fiorare, se uno dei 4 o più di uno gira male o peggio ancora non gira , la lama tenderà ad appoggiarsi su quello che scorre creando un lieve Inarcamento della lama stessa !! cosi facendo un taglio ad arco . Prova a smontare i cuscinetti lavarli bene con WD40 e registrarli bene con la vite eccentrica centrale!! saluti
Fabrizio buongiorno e grazie per il commento…hai ragione, ho già risolto sostituendo un cuscinetto leggeremente ovalizzato…passa una buona giornata e grazie per il tuo tempo. Saluti. 💪🏻💪🏻💥💥
Io ho acqusitato una sega a nastro a secco della Femi, nuova e pagata cara pensando di fare un ottimo investimento. Taglia storto, io a mano tahlio piu dritto. È stato il peggior acqusito della mia vita.
Buongiorno Franco e benvenuto sul canale…io ho risolto cambiando i cuscinetti della lama. Uno di questi era leggermente ovalizzato…comunque in linea generale è anche come dici tu…soprattutto sui pezzi pieni di elevato spessore. Grazie per il tuo tempo. A presto. 💪🏻💪🏻💥💥
Antonio buonasera e benvenuto sul canale!! Grazie per le belle parole che hai speso in altri commenti, e ancora di più grazie per il tuo tempo. Allora, nel mentre, il problema del taglio a banana sui tagli ampi l’ho risolto sostituendo un cuscinetto ovalizzato…comunque in linea generale sono macchine che richiedono settaggi abbastanza precisi…passa una buona serata. Tanti cari auguri di buon anno. A presto. 💪🏻💪🏻💥💥
Sarà che a me anche il mezzo mm di errore manda in bestia 😂 Probabilmente ti fa il taglio a banana perché per tagliare fai forza “appendendoti” al pomello del tensionamento! Questo fa sì che la lama tenda a piegarsi non seguendo più l’inclinazione data dai cuscinetti Succede anche con le macchine iper mega galattiche utilizzate dai rivenditori di ferro Si appendo per far prima e viene una cacata di taglio…
Sei un attrezzista? Io faccio stampi per materie plastiche e a me manda in bestia superato i 0.03 🤣🤣quindi capisco, cmq riflessione giustissima secondo me
@@chrystianstanke4713 eh purtroppo per i tagli parlo per esperienza… dover raddrizzare e portare a squadro un pezzo grosso con il flessibile è una bella gatta da pelare Non sono attrezzata ma per via degli studi che faccio tendo sempre ad essere il più preciso possibile… altrimenti il progetto diy non viene bene o non funziona correttamente 😂
@@nickpower2623 carissimo, innanzitutto ti ringrazio per il minuzioso suggerimento, purtroppo però devo dirti che (ahimè) le ho provate tutte!! Non è una questione che mi ci appendo , ne che vado di fretta, tantomeno che la lama è poco tesa…(mi fai un novellino?! 🤣🤣 scherzo eh, la considerazione tua, ci sta tutta)…io credo che alla fine sia proprio un difetto della mia macchina che ancora non riesco a capire da dove parte…ad esempio, se gli traccio il segno con un bulino (o punzone come preferisci) fa dei tagli spettacolari…grazie ancora per il commento. Un caro saluto. 💪🏻💪🏻💥💥
@@chrystianstanke4713 grazie per il commento!! In parte la penso come te, ma nel caso di specie avrei dovuto tagliarla in due col flessibile o impararci a convivere…e in fondo, col ferro, si riporta in pari tutto!! Passa una buona serata. 💪🏻💪🏻💥💥
@@fattammano grande Mimmo, effettivamente bel tuo caso avrei dovuto sapere che sicuramente tu non ti appendevi perché lavori con cognizione di causa .... ma spesso il problema tuo riscontrato deriva da quello che ha detto nick. Sempre complimenti cmq ciao stammi bene
Ciao Mimmo… Femi 780 I tagli sono imprecisi come i tuoi… ed è una cosa odiosa visto il costo della macchina!!! Forse la Evolution sarà rumorosa, ma è precisa, ed in più, avendo il disco in acciaio, non si va consumando come i classici dischi per ferro. P.S. Ho trovato un’imbarazzante soluzione per evitare i tagli orribili della femi, in quanto ho capito che è un problema delle guide regolabili a storcere il taglio.
@@fattammano grazie Mi, tutto benissimo, stiamo benissimo, tranne qualche problemino ad hoc che tutti i piccoli hanno, ma va tutto benissimo. Spero vada uguale anche per voi 😍 Si, appena torno a casa ti faccio una foto. Ripeto che è una soluzione imbarazzante per risolvere il problema. Ma pare funzioni…
Grande Mimmo, hai fatto un video strepitoso, un altro pregio della femi è quello di non creare scintille e nei nostri lab pieni di legno e segatura è sempre meglio non averne 😬
Hai perfettamente ragione Fabiè, l’ho dato per scontato, ma meglio ribadirlo…messo in primo piano. Grazie, un abbraccio a presto. 💪🏻💪🏻💥💥
Ciao Mimmo, complimenti per il video, molto utile , il confronto e giuste osservazioni, come sempre grazie 😊👏👍🔝
Grazie a te carissimo Adelino! Spero ti sia utile per scegliere. Un caro saluto. A presto.
Ciao amicone video molto interessante, se devo scegliere preferisco quella a nastro , grazie per le dritte un grande saluto a presto 😊
Grazie caro Mimmo!! Un caro saluto a te. A presto. 💪🏻💪🏻💥💥
Fattammano una garanzia! Cercavo proprio uno strumento per taglio, ora so che preferirei il nastro, se non altro per la profondità del taglio. Poi la velocità a me non importa, anzi... quando si lavora il cervello si spegne e i problemi svaniscono. Grande!
Ottima osservazione carissimo hai detto una santa verità!! E la Femi ha davvero lavorato!! Gli cambi la lama e tagli! Un caro saluto, a presto. Ps. Quando passi da L’Aquila scrivi che avanzi sempre una birra. 💪🏻💪🏻💥💥
@@fattammano E pure tu se passi da Brindisi!
@@ciolamorta “Ringrazio il signore ogni mattino che m’ha fatto Brindisino” !! Grande !!! Allora se capita avviso!!
@@fattammano Grandissimo!
Excelente Video 🔔
Ciao Grande, perfetto nello spiegare, preferisco la sega a nastro in quanto più silenziosa.Aspetto il danaro e compro la nebes tm 101. Ancora complimenti sei il mio punto di riferimento
Caro Marchese mi carichi di responsabilità se mi dici una cosa del genere….🤣🤣
Beh le Nebes sono gran belle macchina, ti confesso che ho puntato la TM178 ma ancora non ci mettiamo d’accordo per il prezzo con l’amico che la vende…ti ringrazio di cuore. Un caro saluto. A presto. 💪🏻💪🏻💥💥
@@fattammano la tm178 è una gran macchina, quasi 1000€
@@ilmarchese2463 no no…sono in trattativa per 700/800€ (il prezzo che offro io è quello che chiedono 🤣🤣)…seminuova (intendo che l’hanno usata due volte veramente)
Ciao.
Mi sono iscritto al tuo canale.
Ho la Evolution di cui ero molto soddisfatto, purtroppo il disco costa troppo rispetto alla sua durata, per cui sono passato alla troncatrice a nastro gude 125. La uso da 2 anni con molta soddisfazione, pulegge in ghisa e possibilità di usare olio da taglio. Sarò stato fortunato, ma la mia è molto precisa.
Buona domenica Moreno, grazie mille e benvenuto sul canale!! Devo confermare per filo e per segno ciò che hai egregiamente esposto…inoltre, ho sentito parlare anche io molto bene della Güde 125 e tu mi dai una ulteriore conferma…aggiungo solo che, io ho preso una Nebes Tm178 ultimamente e devo dire che anche lei mi sta dando grandissime soddisfazioni…ti ringrazio ancora di cuore per il tuo tempo. Un caro saluto.
Un altro video interessante Maestro!bel paragone!Ero interessato a prendere anch io la Femi per sostituire quel cesso di sega della parkside,ma dopo che ho provato la nebes tm 101 plus di mio zio,me ne sono letteralmente innamorato.
Costa sui 150 euro in più della Femi,ma è fantastico il motore a spazzole e il sistema s.r.r. della riduzione del rumore, è silenziosissima e puoi lavorarci anche di notte senza dar fastidio ai vicini😁Hai la Possibilità di eseguire tagli a secco con olio lubrificante. Se hai la possibilità, provala e dimmi che ne pensi.
Un abbraccio Master Welder
Grazie Mr. WelderGym!! La conosco bene la Nebes TM 101 che ce l’ha un mio caro amico. Hai ragione è proprio un altro mondo!! Comunque a breve dovrei prendere la Nebes TM 178…magari provo quella sul canale!! Un abbraccio. A presto amico mio. 💪🏻💪🏻💥💥
@@fattammano penso che la nebes 178 per un professionista come te sia perfetta!ti invidero moltissimo sappilo!Voglio la recensione completa se la dovessi acquistare!Un abbraccio Maestro💪
Bella Mimmo... noi in officina ce l'abbiamo a nastro e quando la lama si usura (ma potrebbe effettuare ancora molti tagli) incomincia a tagliare "storto".
La soluzione è sostituirla.
La precauzione? Non essere di fretta, durerà più a lungo e i tagli saranno più precisi. Buona serata, a presto
Sai che probabilmente a questa variabile non ci avevo mai pensato? Peccato che nel caso di specie lo faccia sempre anche quando la lama è nuova nuova…grazie dei preziosi consigli!! Sei un grande!!🤩 Buona serata a te! Un abbraccio.
@@fattammano altrimenti potresti controllare se le guide della lama si possono registrare.
In officina anni fa abbiamo risolto anche sostituendo coppie di cuscinetti (ovalizzati dalla tensione)che tenevano in linea la lama. 🤓💪
@@ruggerocapra2547 ma quante ne sai?! Farò anche questo allora!!
Ecco, tanto per cambiare proprio il video che mi mancava e che aspettavo 👏. Il fatto che la sega a disco lavori anche col legno fa gola, comunque sia sono orientato verso una sega a nastro. Mi parlano bene della Gude 125 e relativi cloni cha pare abbia i cuscinetti in ghisa il che permetterebbe anche di usare dell'olio per i tagli. Conosci quelle macchine ?
Ezio buonasera, ti ringrazio per le splendide parole che mi riservi ogni volta. Grazie di cuore. Guarda riguardo la Güde puoi chiedere sul gruppo all’amico Diego che ne possiede una se non sbaglio, lui sarà più affidabile e preciso rispetto al sottoscritto. Buona serata. 💪🏻💪🏻💥💥
Io ho una evolution rage 4 quella da 185mm, un disco per il ferro in alternativa al disco multi materiale??
Buonasera e benvenuto sul canale Fabio. Dovrebbero vendere quello blu che sarebbe specifico per l’uso gravoso con il ferro.
Bellissimo video Mimmo!! Era da tempo che lo aspettavo!! Ottime macchine entrambe, sicuramente più versatile la evolution, ma la femi è più precisa!! Grazie Mimmo, e buona serata!!
La Femi l’ho fatta e la farò rullare…veramente un ottimo acquisto, peccato quel piccolo neo, ma i pro sono tutti suoi. Buona sera carissimo, un abbraccio. A presto. 💪🏻💪🏻💥💥
ciao scusa una domanda, ma la evolution si può tagliare il legno senza cambiare la lama?
Ciao Lodovico…si certo, quella arancione è proprio la lama multimatetiale anche per il legno!! Buona serata!! Un caro saluto.💪🏻💪🏻💥💥
@@fattammano ok grazie
Ciao! Il taglio viene a Banana perché carchi troppo nel taglio. Purtroppo le lame delle segatrici a nastro tendono a flettere leggermente quando si spinge molto
Ciao Alessandro e benvenuto sul canale…purtroppo la facevo scendere senza neanche sfiorarla (concordo con te che il 90% delle volte è colpa dell’operatore) nel mio caso era un cuscinetto ovalizzato!! Ti ringrazio di cuore per il tuo tempo!! Saluti!! 💪🏻💪🏻💥💥
Buonasera, io ho una Femi ng120xl. Non capisco perché i tagli sono storti tipo Ila sua Femi. Secondo lei se prendessi una troncatrice bosch avrei dei tagli più precisi?
Buonasera! Bisogna mettersi con molta molta pazienza a regolare il taglio con i regoli che ha la macchina. Sicuramente la troncatrice a secco della bosch è un altro tipo di macchina.
@@fattammano mi sembra di capire che la bosch sia più buona? Grazie della pazienza!
@@giuseppecastaldo644 il discorso è che qualsiasi disco rigido “muove” meno durante il taglio rispetto alla lama…poi sulla bosch linea blu c’è poco da dire sul discorso qualità…però ripeto, se ci si mette con un po’ di pazienza si riesca sistemare anche la Femi senza spendere altri soldi.
@@fattammano io stavo valutando anche Optimum Opti S 131 GH. Chiodo consiglio a lei perché esperto. Avvolte compro utensili e poi mi pento della qualità, li vendo per comprare uno più professionale.
A me serve una sega che tagli preciso i tagli a 45 gradi ma deve avere una larghezza di taglio di minimo 125mm quale mi consigliate? Devo fare cancellate,balconi,finestre
Gennaro buon pomeriggio…io ho anche una Nebes TM 170 e devo dirti che è tutt’altra storia, ma in confronto costa molto ma molto di più.
@@fattammano cioè? quanto costa?
@@fattammano 170magari è troppo ma tipo una nebes 125/130 è valida?come precisione nei 45 gradi?
@@gennarodellaragione1289 hanno tutte la regolazione con una brugola a parte credo…considera però che io comunque ogni volta prima di tagliare ricontrollo con la falsa squadra se l’angolo di taglio è preciso…detto ciò una volta che la setti per bene, gli squadri li fai volando…per quella che è la mia esperienza con la mia, la Nebes è un altro passo. Ti conviene a chiedere a qualcuno che già ce l’ha in giro su UA-cam per sapere nel dettaglio i modelli che mi hai chiesto.
@@fattammano grazie mille speriamo riesco a trovare quella adatta a me
La mia Femi 782 taglia a rasoio ed è millimetricamente perfetta sia a 90 gradi che 45 ,ecc.. il tuo problema credo che stia proprio nei cuscinetti dove la lama deve fiorare, se uno dei 4 o più di uno gira male o peggio ancora non gira , la lama tenderà ad appoggiarsi su quello che scorre creando un lieve Inarcamento della lama stessa !! cosi facendo un taglio ad arco . Prova a smontare i cuscinetti lavarli bene con WD40 e registrarli bene con la vite eccentrica centrale!! saluti
Fabrizio buongiorno e grazie per il commento…hai ragione, ho già risolto sostituendo un cuscinetto leggeremente ovalizzato…passa una buona giornata e grazie per il tuo tempo. Saluti. 💪🏻💪🏻💥💥
Io ho segatrice a nastro della Compa che oltre ai tagli da 90 e 45 gradi, fa anche tagli a 60 gradi e con lama da 1440 mm
Io ho acqusitato una sega a nastro a secco della Femi, nuova e pagata cara pensando di fare un ottimo investimento. Taglia storto, io a mano tahlio piu dritto. È stato il peggior acqusito della mia vita.
Preferisco la segatrice a nastro che non fa scintille che potrebbero causare incendi
Anche la mia femi taglia storta .. secondo me dipende dalla lama .. piccola, sottile e non raffreddata .. si scalda nel taglio e non va più dritta ..
Buongiorno Franco e benvenuto sul canale…io ho risolto cambiando i cuscinetti della lama. Uno di questi era leggermente ovalizzato…comunque in linea generale è anche come dici tu…soprattutto sui pezzi pieni di elevato spessore. Grazie per il tuo tempo. A presto. 💪🏻💪🏻💥💥
Io possiedo una macc a nastro di piccole dimensioni spesso ho difficoltà cioè taglia storto devi starci veramente attento per tagli precisi
Antonio buonasera e benvenuto sul canale!! Grazie per le belle parole che hai speso in altri commenti, e ancora di più grazie per il tuo tempo. Allora, nel mentre, il problema del taglio a banana sui tagli ampi l’ho risolto sostituendo un cuscinetto ovalizzato…comunque in linea generale sono macchine che richiedono settaggi abbastanza precisi…passa una buona serata. Tanti cari auguri di buon anno. A presto. 💪🏻💪🏻💥💥
Sarà che a me anche il mezzo mm di errore manda in bestia 😂
Probabilmente ti fa il taglio a banana perché per tagliare fai forza “appendendoti” al pomello del tensionamento! Questo fa sì che la lama tenda a piegarsi non seguendo più l’inclinazione data dai cuscinetti
Succede anche con le macchine iper mega galattiche utilizzate dai rivenditori di ferro
Si appendo per far prima e viene una cacata di taglio…
Sei un attrezzista? Io faccio stampi per materie plastiche e a me manda in bestia superato i 0.03 🤣🤣quindi capisco, cmq riflessione giustissima secondo me
@@chrystianstanke4713 eh purtroppo per i tagli parlo per esperienza… dover raddrizzare e portare a squadro un pezzo grosso con il flessibile è una bella gatta da pelare
Non sono attrezzata ma per via degli studi che faccio tendo sempre ad essere il più preciso possibile… altrimenti il progetto diy non viene bene o non funziona correttamente 😂
@@nickpower2623 carissimo, innanzitutto ti ringrazio per il minuzioso suggerimento, purtroppo però devo dirti che (ahimè) le ho provate tutte!! Non è una questione che mi ci appendo , ne che vado di fretta, tantomeno che la lama è poco tesa…(mi fai un novellino?! 🤣🤣 scherzo eh, la considerazione tua, ci sta tutta)…io credo che alla fine sia proprio un difetto della mia macchina che ancora non riesco a capire da dove parte…ad esempio, se gli traccio il segno con un bulino (o punzone come preferisci) fa dei tagli spettacolari…grazie ancora per il commento. Un caro saluto. 💪🏻💪🏻💥💥
@@chrystianstanke4713 grazie per il commento!! In parte la penso come te, ma nel caso di specie avrei dovuto tagliarla in due col flessibile o impararci a convivere…e in fondo, col ferro, si riporta in pari tutto!! Passa una buona serata. 💪🏻💪🏻💥💥
@@fattammano grande Mimmo, effettivamente bel tuo caso avrei dovuto sapere che sicuramente tu non ti appendevi perché lavori con cognizione di causa .... ma spesso il problema tuo riscontrato deriva da quello che ha detto nick. Sempre complimenti cmq ciao stammi bene
Quella a nastro,
HO PRESO UNA FEMI 120 ANNI FA ,USATA POCO E DI RADO PERCHè TAGLIA STORTO ,SCONSIGLIO
Ciao Mimmo…
Femi 780
I tagli sono imprecisi come i tuoi… ed è una cosa odiosa visto il costo della macchina!!!
Forse la Evolution sarà rumorosa, ma è precisa, ed in più, avendo il disco in acciaio, non si va consumando come i classici dischi per ferro.
P.S. Ho trovato un’imbarazzante soluzione per evitare i tagli orribili della femi, in quanto ho capito che è un problema delle guide regolabili a storcere il taglio.
Ciao Lucio e ben sentito!! Come state?! Perché non mi mandi qualche foto della soluzione? Grazie mille e buona serata. 💪🏻💪🏻💥💥
@@fattammano grazie Mi, tutto benissimo, stiamo benissimo, tranne qualche problemino ad hoc che tutti i piccoli hanno, ma va tutto benissimo.
Spero vada uguale anche per voi 😍
Si, appena torno a casa ti faccio una foto.
Ripeto che è una soluzione imbarazzante per risolvere il problema. Ma pare funzioni…
Sono contento che vada bene!! Dai dai che passato il quarto mese è tutto in discesa. Un abbraccio a tutti. 💪🏻💪🏻💥💥
0