Il tessuto spazio-temporale si può lacerare? Q&A con Luca Perri

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 25 чер 2024
  • ASCOLTA IL MIO PODCAST CON LUCA
    VS - Verso lo spazio w/Luca Perri
    bit.ly/38dXuOT
    SUPPORTA IL CANALE
    / link4universe
    LE MAGLIETTE CHE INDOSSO LE TROVI SU PAMPLING
    bit.ly/2pldLji
    Usa il codice ADRIANL4U su qualsiasi tuo acquisto e otterrai il 20% di sconto
    I FUNK POP CHE USO NEI VIDEO LI COMPRO SU POP IN A BOX
    bit.ly/PIABADRIAN
    (poi se li comprate fatemelo sapere che sono ossessionato da questi adorabili cosini con la testa grossa)
    ______________________________________________________
    DOVE TROVARMI:
    PATREON:
    / link4universe
    INSTAGRAM
    profilo canale: / link4universe
    profilo personale: / adrianfartade
    FACEBOOK
    pagina: / link2universe
    profilo personale: / adrian.linku. .
    TWITTER
    / link4universe
    TUMBLR
    / link4universe
    TELEGRAM
    www.telegram.me/link4universe
    @adrianfartade
    MAIL
    info.link4universe@gmail.com
    ______________________________________________________
    #link4universe #astrokiwi #lucaperri

КОМЕНТАРІ • 245

  • @godhell8039
    @godhell8039 4 роки тому +102

    Video assolutamente piacevole. Queste collaborazioni dovreste farle più spesso.
    E comunque lo dico da tempo:
    Luca deve tornare a fare video anche sul suo canale, vanno bene pure se di breve durata di tempo; sarebbe un peccato abbandonarlo. Buone feste ragazzi!

  • @marisazanapa2551
    @marisazanapa2551 2 роки тому +1

    Che bello vedere e soprattutto sentire due persone intelligenti e soprattutto preparate in questo campo, sei un grande Adrian e anche il collega mi sta simpaticissimo ciaoooo

  • @giorgio4748
    @giorgio4748 3 роки тому +11

    Forse diamo per scontato che prima o poi capiremo tutto riguardo l'universo. Potrebbero esserci delle cose che sono fuori dalla portata della nostra mente, in fondo, come esseri umani, siamo solo in una delle nostre fasi evolutive. Voglio dire...il mio cane vede il cancello aprirsi ogni giorno, ma purtroppo non capirà mai come funziona il telecomando (anche se vive benissimo lo stesso...) Semplicemente è fuori dalla portata della sua mente. Magari tra 100.000 anni faremo un altro step evolutivo e si apriranno altre porte per la nostra consapevolezza della natura dell'universo. Anche il concetto di "comprensione" mi sembra che sia già un po' cambiato, non sono un esperto, ma ho l'impressione che non si possa capire i concetti di fisica moderna come si capiscono quelli della fisica classica. Forse perché i primi appartengono a dimensioni (scala subatomica e scala universale) molto distanti da quella in cui si è sviluppata la nostra intelligenza.
    Richard Feynman, premio Nobel nell'ambito della fisica quantistica, diceva che "nessuno capisce la meccanica quantistica“, se lo diceva lui...

  • @arpeggiodidominante
    @arpeggiodidominante 4 роки тому +2

    Fantastici e chiarissimi, Grazie!

  • @mattiaoriani7003
    @mattiaoriani7003 2 роки тому

    Siete stati molto chiari ed è molto interessante ascoltarvi .... grazie

  • @FrancescaAntares
    @FrancescaAntares 4 роки тому

    Bellissimo video!!!

  • @nicolaloprieno6501
    @nicolaloprieno6501 3 роки тому

    Bellissimo! Luca sei mitico!

  • @Fylo98
    @Fylo98 2 роки тому

    Comunque sentir parlare di “machine learning” è contemporaneamente affascinante e terrificante. Belle le domande selezionate, molto interessanti le risposte!

  • @alessandrabazzoffi604
    @alessandrabazzoffi604 3 роки тому

    Molto chiaro, grazie 🤔

  • @angelotedde3330
    @angelotedde3330 3 роки тому +1

    GRAZIE. A. VOI. BUON. ANNO. 2021. AUGURI. GRANDI. STELLE. 🌟🌎🌟

  • @paolobertolli374
    @paolobertolli374 4 роки тому +6

    Bel video! pensa che la prima volta che ho visto l'intelligenza artificiale è stato quando facevo la tesi di laurea in ingegneria nel 2008 e ne utilizzavamo di molto semplici per modellare comportamenti fisici a molte variabili, difficilmente collegabili tra loro da formule, partendo appunto da un addestramento sulla risposta del sistema fisico. Ora ci parliamo nello smart phone.

    • @tottolialessandro2786
      @tottolialessandro2786 11 місяців тому

      Fast forward, sei nel 2023. (Spero tanto che ti arrivi la notifica di questa risposta e torni a vedere questo commento con l'evoluzione che ha avuto l'IA in questi 3 anni e quanto è diventata mainstream)

  • @GiancarloCorvale
    @GiancarloCorvale 2 роки тому +1

    ... e come disse tanti anni fa Ezio Greggio, un saluto agli amanti della Fauna, agli amanti della Flora ed al marito della Flora.

  • @giorgiofichera9661
    @giorgiofichera9661 3 роки тому +1

    ADRIAN 6 GRANDISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • @s.m.7721
    @s.m.7721 2 роки тому

    Bello quello Yeti e poi il vocale è fantastico

  • @Bryan.7974
    @Bryan.7974 3 роки тому +2

    Forse per qualcuno era un pò presto lanciarsi così...
    . .. Le informazioni, giuste, chiare, bisogna saperle, e saperle trasmettere. Sempre grande Adrian💪🛣️🛣️

  • @federicogiuliani346
    @federicogiuliani346 Рік тому

    Il piccolo inciso sulle intelligenze artificiali e il come imparano è stato azzeccatissimo , molto prima di quello che vi prospettavate ma ottima previsione

  • @carlomaniscalco128
    @carlomaniscalco128 4 роки тому +3

    Adrian ma seguendo la domanda del tessuto dello spazio tempo, se non c'è sotto sopra e come dice Luca, lo spazio se ne va in tutte le direzioni, aprire un varco o "strapparlo" cosa si formerebbe? Buco nero? Wormhole? Universi paralleli? O semplicemente come per la gelatina si ottiene altro spazio?
    PS: sono sicuro che wormhole si scrive così :)

  • @stefano19951995
    @stefano19951995 2 роки тому

    300 like!
    PS. Grandee machine learning! 🤣

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 4 роки тому +5

    I soldi sono spesso il limite per molti ricercatori !

  • @leonardoe.nutricionyfitnes2009
    @leonardoe.nutricionyfitnes2009 2 роки тому

    @link4universe. Si potrebbe pensare che l'universo subisca degli assestamenti o falle come lo subisce il manto terrestre o le placche tettoniche creando ancora più separazione nell'intero sistema solare e perché no alcuni fenomeni molto analoghi a ciò che succede nella terra ma obviamente regolate dalle caratteristiche dello spazio( gravità , etc)

  • @Belthazar_LucaRusconi
    @Belthazar_LucaRusconi 2 роки тому +1

    Ma chi è che si sta facendo la doccia in sottofondo? 🤣 Cmq ottimo video. Grazie mille.

  • @tonynomods6786
    @tonynomods6786 3 роки тому

    Quanta bellezza 🤩

  • @enzonuzzo2356
    @enzonuzzo2356 4 роки тому +1

    Ciao caro scusami il disturbo. Volevo sapere se stavi usando ancora il metodo di federico casino italia. Se si volevo sapere come va? Ti ringrazio in anticipo. Avrei bisogno dei soldi in questo periodo perciò apprezzerei la tua sincerità Grazie mille

  • @lucapoliti3532
    @lucapoliti3532 2 роки тому

    Qual è il minuto dove parlano della lacerazione dello spaziotempo?

  • @neodimio60
    @neodimio60 Рік тому

    😜👍

  • @HeyRiccardo
    @HeyRiccardo 4 роки тому +1

    Video davvero molto interessante e ben spiegato

  • @adrianogiannini9199
    @adrianogiannini9199 2 роки тому

    Io penso che lo spazio tempo sia rotto al centro di un buco nero e da lì la materia inglobata riesce sotto forma di energia da un buco bianco. Un buco nero non è altro che un grande lavandino con buco di scarico della materia.

  • @kassarodjaxaro3061
    @kassarodjaxaro3061 3 роки тому

    Quando dicono che l'immaginazione è infinita, dicono una cavolata.... L'immaginazione è limitata dalla comprensione

  • @Ak-SOI
    @Ak-SOI 4 роки тому +24

    #TeamMichioKaku Possibile che vi devo dire sempre tutto io? ;D Come lettore-masterizzatore di fantascienza: il tessuto spazio-temporale è costituente dell'energia oscura; un subspazio a 9 dimensioni dell'infinita ragnatela di superstringhe che permea tutto. Dalle stringhe particellari fino alle superstringhe macrocosmiche, legano insieme l'infinitamente piccolo con l'infinitamente grande, lo spazio conosciuto di materia ordinaria con il subspazio ancora a noi invisibile, dove le comunicazioni interstellari sono possibili quasi all'istante grazie alla correlazione quantistica. Ed è qui che la barriera della velocità della luce viene infranta, poichè è diverso il mezzo entro cui ci si muove (analogamente come quando si viaggia dentro e fuori l'atmosfera dove abbiamo potuto superare di moltissimo la barriera del suono).
    Di conseguenza il vuoto assoluto non esiste proprio per la infinita e costante presenza del subspazio iperenergetico. La teoria del Big Bang è una cagata pazzesca mentre è valida quella dei 'pico bang' in cui, secondo la formula inversa m=E/c^2 , dal subspazio (infinitamente più energetico) si riversa continuamente materia, decadendo a frequenze molto più basse (come i raggi gamma ''super-energetici'' da noi già avvertite tramite i nostri limitati strumenti), che ci fanno percepire l'espandersi dello spazio in maniera accelerata...
    è finito l'effetto della canna ;D

    • @lucanikolovski1490
      @lucanikolovski1490 4 роки тому +2

      Apprezzo la spiegazione ma purtroppo non riuscirò mai a capire al 100% questi argomenti damn

    • @Ak-SOI
      @Ak-SOI 4 роки тому +3

      @@lucanikolovski1490 quello che ho scritto non devi assolutamente considerarla una cosa seria! ;D Ho scritto una ipotesi strampalata (?!) solo perchè mi serve far quadrare il cerchio nel mio romanzo di fantascienza! (e nella fantascienza in generale) >_< Buon 2020.

    • @lucanikolovski1490
      @lucanikolovski1490 4 роки тому +1

      @@Ak-SOI ho capt...

    • @arx3516
      @arx3516 4 роки тому +1

      @@Ak-SOI spero che nel tuo romanzo co siano i robottoni, a cosa serve inventarsi una teoria del genere se non per giustificare roba fighissima ma non praticabile nel mondo reale?

    • @AT-SOI
      @AT-SOI 4 роки тому +4

      Non è poi un'idea così strampalata:
      www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/fisica_matematica/2019/11/25/indizi-della-quinta-forza-della-natura-porta-tra-due-mondi-_4214bfcb-566e-4807-b955-c3268936f9ba.html
      Buon 2020

  • @danielediscepoli3408
    @danielediscepoli3408 11 місяців тому +1

    ma qindi lo spazio-tempo è letteralmente qualcosa perché se fosse il vuoto non si piegherebbe

  • @MaurizioSelatti
    @MaurizioSelatti 2 роки тому

    lo vedo ben 2 anni dopo la pubblicacione sto video. E la domanda che mi sovviene per Luca è. A che velocità viaggia un gamma ray burst se hanno avuto il tempo di ricevere l'inforamzione da swift e girare il telscopio? Pensavo viaggiasse alla velocità della luce sinceramente

    • @sivaavantidigrandiswitch
      @sivaavantidigrandiswitch 9 місяців тому +1

      È passato un po di tempo ma rispondo lo stesso
      Non è un impulso , come un lampo per capirci
      È come una fiammata , come le esplosioni nei film, la luce viaggia sempre a velocità c ma tra l'inizio e la fine passano comunque uno-due secondi
      Il satellite ha visto il momento dellinnesco (sempre proseguendo il paragone) e ha avvisato a terra
      Da terra si sono girati e hanno guardato verso la fiammata

  • @vale56
    @vale56 4 роки тому +9

    Don't panic... la risposta è 42....
    Ricordatevi di portare l'asciugamano

  • @robertocardona220
    @robertocardona220 2 місяці тому

    Dai vari video mi sto facendo l idea che Einstein abbia un po' scopiazzato un po' riunito idee altrui oltre ad averci messo del suo però è diventato il genio superpop che si è preso tutti i meriti... Chissà se un giorno vedrò un video che riunisca tutti i vari incisi ascoltati quà e là che mi hanno fatto, a torto o a ragione, avere questa idea.

  • @bernatm5354
    @bernatm5354 4 роки тому +33

    14:28 "Quando ritorneremo a fare questo video tra 15-20 anni..."
    *super toccata di palle*

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 4 роки тому

    Quanta ricerca dietro all'esplorazione spaziale !!!

  • @Sam-ok6wu
    @Sam-ok6wu 4 роки тому

    Video stupendo!

  • @zuzurro99
    @zuzurro99 4 роки тому +1

    Vorrei sapere cosa pensi sulla "militarizzazione dello spazio" o meglio sui movimenti che stanno facendo da qualche annetto a questa parte paesi come America Francia Cina ecc....
    Secondo te ci saranno scontri per le varie risorse che offrono pianeti relativamente vicini visto i grandi passi che stiamo facendo nello spazio?
    Penso che siamo molto vicini (parlo di decine di anni) a riuscire a prelevare grosse quantità di minerali preziosi da vari pianeti all'interno del nostro sistema solare, questo porterà a nuovi conflitti mondiali?(o meglio conflitti che avverranno nello spazio per la conquista e la supremazia di vari pianeti)
    PS. Spero sia solo la mia pazzia che mi fa riflettere sul futuro dello spazio.
    Continua ad essere meraviglioso

    • @arx3516
      @arx3516 4 роки тому

      Prima devono sviluppare le tecnologie per lo sfruttamento dei corpi celesti. Per il momento l'unico vantaggio che da lo spazio sono i satelliti. Qualora tali tecnologie per li sfruttamento venissero sviluppate considera che il metodo più veloce e conveniente di minare gli sforzi di una potenza nemica sarebbe quello di attaccare le loro basi di lancio a terra, per impedire i rifornimenti o la costruzione di stazioni spaziali. Per avere battaglie nello spazio dovrebbero esserci stazioni in grado di operare senza supporto da terra, delle vere e proprie colonie spaziali, roba tipo Zeon.

  • @8-BIT
    @8-BIT 4 роки тому

    Sempre grandiosi

  • @Snake-r
    @Snake-r 2 роки тому

    Voglio capire perché fanno sempre gli esempi che dalla terra riusciamo a vedere a destra sinistra cosa c'è ma mai sopra o sotto

  • @gameplaychanellacaso2403
    @gameplaychanellacaso2403 4 роки тому

    Almeno la regina elisabetta sopravviverà abastanza per vedere le risposte

  • @CheckSystem69
    @CheckSystem69 4 роки тому

    Fantastico canale, davvero.

  • @renatozanardo9648
    @renatozanardo9648 4 роки тому +2

    Ciao, Buon 2020. Io non ho una formazione scientifica pertanto potrei dire o chiedere delle banalità, ma sono solo curioso. Mi stavo chiedendo come mai le orbite sono elittiche e non concentriche. Suppongo che questo sia dovuto al fatto che un corpo di massa inferiore attratto da un corpo di massa maggiore, abbia comunque una sua energia e crechi in qualche modo di sfuggirgli. quindi un'orbita concentrica immagino non abbia senso di esistere. Se è così, perché degli asteroidi di massa infinitesimale, hanno orbite anche più ampie di un pianeta e non finiscono direttamente nella stella che gli attrae?

  • @calogerosorce792
    @calogerosorce792 4 роки тому

    Siete dei grandi!

  • @Gabriele1979
    @Gabriele1979 4 роки тому +2

    Interessante, video piacevole, riguardo la risposta che bisogna prima accordarsi su cosa si intenda per 'lacerare'. Intendi creare una sorta di 'buco' o 'galleria' che conduca 'da qualche parte'? Oppure cosa? Per quel che sappiamo lo spazio durante l'inflazione si sarebbe dovuto lacerare data l'immensa pressione negativa dell'inflatone, ma ciò che ha fatto è stato 'allargarsi' e sicuramente a velocità molto maggiori di quella della luce. Anche nello scenario del Grande Strappo in cui l'accelerazione arriverà a superare la velocità della luce (procedendo in asintoto verso infinito) arriverà a 'lacerare' lo spazio quando anche tra distanze inferiori alla lunghezza di planck ci sarà accelerazione oltre la velocità della luce?

  • @MuoioDelay
    @MuoioDelay 4 роки тому +9

    L'unico canale dove lascio il like prima dell'inizio del video 💞

  • @matteogiampietro6434
    @matteogiampietro6434 4 роки тому +3

    tanto amore da un ignorante e seguace follower!!

  • @1LF1CC0
    @1LF1CC0 4 роки тому +4

    A Natale mi hanno regalato un libro "Astrobufale" di Luca Perri....gran bel regalo, ma non sapevo chi fosse Luca Perri. Poi, come di consueto, apro UA-cam e apro il canale di link4universe e mi imbatto in questo video, mi è bastato leggere solo la prima parte del titolo per capire che fosse di mio gusto e così mi guardo il video ignaro di chi fosse "astrokiwi". Oggi, apro youtube e tra i video suggeriti, mi compare ancora questo. Stavolta guardo bene il titolo...che mi venga un colpo! ma quindi astrokiwi è Luca Perri! quel Luca Perri!? Grande!!! Sto leggendo un libro di astrokiwi e non lo sapevo!
    PS: messaggio per Luca, sono a metà libro e fin'ora le domande le ho azzeccate tutte!!

  • @Valentina-de7es
    @Valentina-de7es 4 роки тому +4

    Ciao Adrian, è da un po' che seguo i tuoi video e li trovo molto interessanti nonostante la mia scarsa conoscenza in materia. Vorrei chiederti, data la mia recente scoperta dell'argomento, cosa ne pensi di Ettore Majorana e della sua macchina?
    Sarebbe bellissimo se ne potessi fare un video o se comunque riuscissi a spendere un paio di parole al riguardo.

  • @codice21
    @codice21 4 роки тому +6

    Allunaggio 2024: vi vogliamo in diretta come Tito Stagno e Ruggero Orlando nel'69 ma stavolta decidete prima chi deve dire "Ha toccato!"😁

    • @Ak-SOI
      @Ak-SOI 4 роки тому +1

      A me dispiace dirlo, ma quanta ignoranza che c'era nel padroneggiare la lingua inglese a quei tempi (e non è che le cose siano meglio oggi), o forse era solo l'euforia e la stanchezza di ore di diretta che mandò in confusione tutti. Dopo quel famoso episodio dell'atterraggio, quando giunse il fatidico momento del primo passo, Armstrong era ancora nella griglia dell'ultimo gradino e stava descrivendo al centro di controllo la situazione prima di fare il primo passo, annotando che il piede del LEM era affondato di circa 2 pollici. Tito Stagno capì che si trattava del piede dell'astronauta e fece l'annuncio tanto atteso in anticipo di un bel paio di minuti :(

  • @lucazi
    @lucazi 4 роки тому +4

    Grazie ragazzi per questo bel regalo di domenica mattina: super!!!

  • @nicolanarracci
    @nicolanarracci 4 роки тому +1

    stupende queste puntate, grazie.

  • @m4ver1ck13
    @m4ver1ck13 4 роки тому +2

    Video bellissimo e interessantissimo come sempre...peró per favore...cosa si sente in sottofondo? Acquario o motore a curvatura?

  • @FrancescoDiReda
    @FrancescoDiReda Рік тому

    Intervista davvero interessante, però il titolo è stato un po' truffaldino :p

  • @HirAmHelcaraxe
    @HirAmHelcaraxe 4 роки тому +16

    Prossimo video: il tessuto spazio-temporale si può lavare in lavatrice? E se sì, qual è il programma più adatto?

  • @lupodicremisi7065
    @lupodicremisi7065 4 роки тому +2

    Adrian ti ho visto un sacco di volte all'università dieci anni fa credo... Eri sempre molto esuberante con i prof... Grande ti faccio i miei complimenti

  • @greywolf0927
    @greywolf0927 4 роки тому +1

    Pensando che foste tutti in vacanza a scartare panettoni, regali e torroni, avevo abbandonato per qualche giorno il canale (nel frattempo mi dedicavo a un progetto per un videogioco). Poi oggi ho scoperto che in realtà erano stati pubblicati altri nuovi video e ho iniziato a recuperare quelli che non avevo ancora visto, tra cui due con la magnifica coppia Perri-Fartade. Lo so, Luca Perri direbbe che esistono tanti modi per farsi del male e tante forme di disagio, ma non è affatto vero: siete davvero uno spettacolo!

  • @StefanoDromo
    @StefanoDromo 4 роки тому +1

    Questi video con Luca Perri sono bellissimi. Complimenti a tutti e due. Buon 2020!

  • @mdametto97
    @mdametto97 4 роки тому +1

    Ciao Adrian, sei un mito 😍😍 puoi parlare anche di majorana e della sua “macchina”?

  • @ilquadratodelsator2407
    @ilquadratodelsator2407 5 місяців тому

    Ma soprattutto,si può lavare il tessuto spazio tempo?😂

  • @ElisaRubino
    @ElisaRubino 4 роки тому +1

    Bravi. Anche io metto il like prima di vederlo. Estrema fiducia. Inoltre ho ascoltato Luca Perri al Festival delle scienze di Genova ed è stati davvero divertente..credo di non essermi potuta fermare dal ridere per ore dopo la sua conferenza!

  • @melodiedellaquiete
    @melodiedellaquiete 4 роки тому +4

    Il video mi è piaciuto per l'umiltà che ha il Parri nel dire SPESSO:" non lo sappiamo, forse è.., ci stiamo lavorando, abbiamo delle ipotesi, ne stiamo discutendo" ecc ecc (ciò è un dovere poiché siamo agli ALBORI ma c'è lo scordiamo sempre) non sappiamo nulla ancora e da bravi cretini prendiamo le ipotesi per reali... Tipo quella del big bang

    • @Ak-SOI
      @Ak-SOI 4 роки тому +1

      👍 ahahaha! Per forza, Luca non fa parte del CICAP.... 😎

  • @federicosavoia183
    @federicosavoia183 2 роки тому

    Per me la materia oscura sono stelle esaurite. Di carbonio. Come le stelle a neutrone

    • @sivaavantidigrandiswitch
      @sivaavantidigrandiswitch 9 місяців тому

      Per quanto ne sappiamo la materia oscura è una o più particelle che interagiscono solo tramite forza gravitazionale
      Il carbonio risente della forza elettromagnetica
      I neutroni risentono della forza nucleare forte(e in realtà anche un pochetto a quella Em)
      Per quanto ne sappiamo è qualcos'altro
      Il paragone migliore che mi viene in mente è il fotone che risente solo della forza elettromagnetica (in teoria elettrodebole ma non so i limiti di applicabilità dell'unione)
      Detto questo nessuno sa ancora cosa sia, è un pò come se ci avessero detto "tieni queste sono le chiavi della mia macchina, è rossa" Abbiamo delle informazioni e la desideriamo ma senza sapere che modello sia e dove si trovi ,non possiamo averla

  • @planewalker2942
    @planewalker2942 4 роки тому +1

    Ma che argomenti interessanti🌹
    Un abbraccio🥰

  • @massimilianonox3885
    @massimilianonox3885 4 роки тому

    GRANDE COME SEMPRE ADRIAN OTTIMA LA COLLABORAZIONE SE POTETE UNA BELLA RECENSIONE INSIEME PER ADSTRA FILM DI BRAD PITT

  • @sebc.917
    @sebc.917 4 роки тому

    al min 21:01 perché viene detto che il satellite SWIFT non è propriamente in orbita ma si trova semplicemente nello spazio? Che differenza ci sarebbe?

    • @Darkflame996
      @Darkflame996 4 роки тому

      correggendo le mia precedente risposta (mi sono informato) orbita a 600km dalla terra quindi è possibile che:
      1. si riferisce al fatto che non si trova ad altezza orbitale (altezza a cui si trovano di solito i satelli per le telecomunicazioni) o comunque nell'orbita bassa(qui è possibile che mi sbagli perche non so di preciso dove finisce)
      2. ha sbagliato XD

    • @planewalker2942
      @planewalker2942 4 роки тому

      Penso sia la differenza tra geostazionario e non

  • @stratboy2
    @stratboy2 4 роки тому

    E Arturo: ua-cam.com/video/6IJ99sMqgfc/v-deo.html

  • @silverorionis
    @silverorionis 4 роки тому +2

    l'energia che sprigionate insieme è sicuramente maggiore alla somma delle parti! spero di vedere ancora molte collaborazioni tra voi due :)

  • @Ispanico-lu2sb
    @Ispanico-lu2sb 4 роки тому +9

    Certo che si può fare, altrimenti come farebbero i protagonisti di Star Wars? 😉

    • @Fra387
      @Fra387 4 роки тому

      Tony effe top esperto di astronomia che segue adrian,wow

  • @yccmzimmy
    @yccmzimmy 4 роки тому +2

    L'idea che ci possa essere qualche cosa di senziente e non misurabile con quel che abbiamo sviluppato con la nostra conoscenza, risulta ancora davvero difficile... come formiche che non comprendono che ciò su cui camminano non è normale vegetazione ma solo il pantalone di un essere umano...

  • @XJackX23
    @XJackX23 4 роки тому

    Ciao Adrian! Ci credi che l'altra sera prima di addormarmi ho fantasticato su per almeno un oretta, prima di addormentarmi, su questa cosa?

  • @aclur
    @aclur 4 роки тому +1

    La luce del sole influisce sui colori che vediamo normalmente , un esempio , se il sole emanasse una luce blu o di colore diverso , noi vedremo i colori diversamente?

    • @AragostaIrachen4
      @AragostaIrachen4 4 роки тому

      lucaratto _ i nostri colori sono una percezione nostra perché noi possiamo vedere quei colori diciamo che una cosa e rossa perché la maggior parte la vede rossa un altro animale se potesse parlare ti direbbe che lo vede di un altro colore e non si può dire chi ha ragione perché di fatto hanno ragione entrambi quindi si parte dal concetto di normalità dal punto di visto umano ovvero che ciò che la maggioranza ritiene in un modo è detto normale

  • @lucertolo167New
    @lucertolo167New 4 роки тому

    Me lo stavo appunto chiedendo

  • @TheDiegoman78
    @TheDiegoman78 4 роки тому +3

    Fatene ancora di video assieme. 😊

  • @francescoprastaro5780
    @francescoprastaro5780 4 роки тому +3

    Adrian Quando la recensione scientifica della serie Mars di National Geographic??

  • @nicoladc89
    @nicoladc89 4 роки тому +3

    Sulla storia di Copernicus che scopre da solo che la Terra gira intorno al Sole, io ho dei dubbi che posso spiegare in questo modo, cioè se tornassimo indietro nel tempo di 1000 anni, insegnassimo il machine learning agli scienziati dell'epoca, vorrei vedere se un Copernicus fatto da loro con le loro conoscenze astronomiche sarebbe mai arrivato allo stesso risultato.
    Credo che il machine learning sia utilissimo in tanti campi, ma anche che sia altissimamente sopravvalutato. Un esempio a caso, in USA il software di machine learning usato per calcolare la probabilità di recidiva di un condannato dava il massimo a tutti gli afroamericani o gli ispanici. Indovinate perché?
    Ricordatevi che dietro la macchina c'è sempre uno che la programma e che mette lì dentro sé stesso, la sua conoscenza e i suoi bias.
    Insomma, le macchine sono come TARS non come HAL9000.

    • @agffga8757
      @agffga8757 4 роки тому +1

      Ciao, non so quanto tu sia esperto di queste cosa, ma visto che da questo tuo commento sembra che ti interessano, se come me sei un principiante ti consiglio questo podcast molto interessante: m.ua-cam.com/video/F9Il2Q0mCDI/v-deo.html
      Se sei già un esperto in materia puoi ignorare il mio commento :)

  • @riccardograzie5752
    @riccardograzie5752 4 роки тому +1

    Belli questi video con Luca perri

  • @martavilla4640
    @martavilla4640 4 роки тому +2

    Voi due siete una potenza.

  • @doum89
    @doum89 4 роки тому

    Luca sei una mente. Bravissimo e simpaticissimo.

  • @Hablo74
    @Hablo74 4 роки тому +1

    Malissimo l'audio Adrian, Luca si sente bene ma tu sembri nella stanza accanto. Miglioralo per il prossimo Q&A!

  • @C4Dado
    @C4Dado 4 роки тому +2

    Scusate, domandina, ma quindi da qualche parte in mezzo alle supernove c'è una "pallina" molto densa?

    • @Ak-SOI
      @Ak-SOI 4 роки тому +2

      Qualcosa rimane sempre; dipende dalla massa della stella prima che collassasse e dal tipo di evento cosmico (si può verificare anche la fusione di due oggetti massicci). Dopo l'esplosione/espansione può rimanere una nana bianca, una stella di neutroni o un buco nero.

  • @ludmilaracila8765
    @ludmilaracila8765 4 роки тому +1

    Il tessuto spazio scatolare si può rompere?

  • @andreasantacroce1762
    @andreasantacroce1762 4 роки тому +2

    Adrian scusa questa domanda o accenno, hai sentito parlare della supergigante fossa betelguese, una supergigante rossa che dista dalla terra circa 420 anni luce...quindi molto vicina. Gli astronomi hanno detto che sta per esplodere e per diventare una supernova, se questo dovesse accadere potrebbe essere preoccupante dato che se il lampo gamma che emana la supernova quando esplode dovesse venire nella direzione della terra potrebbe sterminare ogni forma di vita terrestre! Vorrei un tuo parere! Grazie sempre al top!

  • @flavia3286
    @flavia3286 4 роки тому

    Quanto Kant in questo video ♡

  • @yurimambrin3735
    @yurimambrin3735 4 роки тому +1

    Mi piacerebbe molto vedere una tua recensione del film "Apollo 18".
    Nessuna pressione...

  • @gabrielesabatini1730
    @gabrielesabatini1730 4 роки тому

    Adrian potresti fare un video sulle più promettenti teorie del tutto? Grazie in anticipo.

  • @marazzileo78
    @marazzileo78 4 роки тому

    Ciao ADRIÁN! 😊
    Ti piacciono proprio i kiwi! 😉 c’e da cambiare #astrokiwi!!

    • @link4universe
      @link4universe  4 роки тому +1

      No no, è giusto così. Se guardi la fine della prima intervista con lui capirai 😆

  • @FlyingSoulInSiberia
    @FlyingSoulInSiberia 4 роки тому +1

    magari flora? )

  • @Naruto260782
    @Naruto260782 4 роки тому +4

    Ma Luca Perri è quello che recitava in Beverly Hills 90210?

  • @f_bio7113
    @f_bio7113 4 роки тому

    Video alla domenica? Ficcata

  • @haranbanjo5747
    @haranbanjo5747 4 роки тому +5

    Pensate che, nonostante anche un chip abbia capito che la terra ruota intorno al sole, ci sono "geni" che credono che la terra sia piatta...

    • @agffga8757
      @agffga8757 4 роки тому

      In che senso scusa un chip l'ha capito? Non chiedo con malizia, non sono informato su questa cosa e non ho terminato il video.
      Comunque per precisare la terra gira intorno al sole nel sistema di riferimento in cui il sole è a riposo. Ma nel sistema di riferimento in cui la terra è a riposo, la terra non gira intorno a niente, è a riposo. Quindi tecnicamente chi gira intorno a cosa è un qualcosa che dipende dal punto di vista, non è assoluto.

  • @revoltermusic1346
    @revoltermusic1346 4 роки тому +1

    La lacerazione dello spazio tempo avviene nelle dirette social visto che non sono mai completamente in diretta

  • @andreagjonaj6397
    @andreagjonaj6397 4 роки тому +2

    Sono d'accordo su tutto anche se non ho visto ancora il video

  • @MrPyter57
    @MrPyter57 4 роки тому

    Ragazzi una sola parola MAGNIFICI

  • @raffaeleirlanda6966
    @raffaeleirlanda6966 4 роки тому +2

    Don't Panic! ;-D

  • @102punti
    @102punti 4 роки тому +8

    Che ci vuole? Basta andare in curvatura...

  • @stefanoiulianovideo
    @stefanoiulianovideo 4 роки тому +3

    15:43 Adrian, gli umani ci avevano fatto caso che non può che essere il sole al centro della rotazione di tutti i pianeti. Dal secondo secolo a.C. almeno.
    Proprio osservando il movimento a volte retrogrado dei pianeti esterni.
    Il movimento retrogrado di marte era una delle prove addotte dalla scuola alessandrina, insieme alle maree.
    Ci hanno fatto caso gli umani, Adrian, ad Alessandria d'Egitto. Ipparco. Prima di Copernico ed anche di Copernicus.
    Adrian, la storia della scienza comincia ad Alessandria d'Egitto.
    www.amazon.it/rivoluzione-dimenticata-pensiero-scientifico-scienza/dp/8807883236/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=21SJBEP17RVYG&keywords=lucio+russo+la+rivoluzione+dimenticata&qid=1577639111&sprefix=lucio+russo%2Caps%2C213&sr=8-1

    • @themoron491
      @themoron491 4 роки тому

      chissà quanta conoscienza perduta c'era dentro quella biblioteca...

  • @luigileonardi329
    @luigileonardi329 4 роки тому

    Perché le chiamate si si di?
    Di solito si chiamano o esse esse di oppure es es di

    • @Cisco79
      @Cisco79 4 роки тому +2

      Perchè si riferisce ai CCD, ovvero quei sensori che fungono da fotocamere sui nostri smartphone. Gli SSD, o memorie a stato solido, li menziona subito =)

  • @LucaMic
    @LucaMic 4 роки тому +1

    21:00 Perché Luca Perri ha detto che il satellite Swift "non è davvero in orbita"? Qualcuno me lo spiega per favore? (per me si è confuso) ^_^ it.wikipedia.org/wiki/Swift_Gamma_Ray_Burst_Explorer

    • @chrispoop
      @chrispoop 4 роки тому

      Penso intendesse dire che è più lontano rispetto all'orbita

    • @LucaMic
      @LucaMic 4 роки тому

      @@chrispoop grazie per la gentile risposta, ma non capisco cosa intendi: non è forse vero che si trova in orbita a circa 600 Km dalla Terra?

    • @chrispoop
      @chrispoop 4 роки тому +2

      @@LucaMic ho rivisto bene il video... si ha detto una cazzata HAHHAHAH

  • @gabrielevassallo9740
    @gabrielevassallo9740 4 роки тому +1

    Hai mai pensato di mettere su Spotify i tuoi astrocaffè in formato podcast?
    Sarebbe veramente fantastico
    Un abbraccio

  • @strentin13
    @strentin13 4 роки тому +1

    08:30 Perché non puó essere magnetismo?