Diga di Mignano
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- La Diga di Mignano
L’idea di poter sfruttare razionalmente le acque dell’Arda, anche a scopo industriale, risale alla fine del 1880, ma solo nel 1919 si concretizzava il sogno di un gruppo di proprietari della val d’Arda, guidati dal lungimirante agronomo fiorenzuolano Pasquale Verani
L’originario invaso del lago, pari a 15,15 milioni di mc di acqua, è stato ridotto di circa 1,7 milioni di mc a partire dal 1969, in conseguenza dell’imposizione, da parte dell’Ufficio del Genio Civile di Piacenza,di un franco di piena di 2 metri al di sotto della quota massima del serbatoio.
Il suo percorso tortuoso vaga in un ampio letto, con larghezze varianti tra 100 e 500-600 metri, ingombrato da ghiaietti e gerbai larghi ed elevati, entro il quale il ramo vivo del torrente si apre facilente nuove vie, variando ad ogni piena il corso delle acque
Fermati e guarda!
#emiliaromagna #piacenza #paesaggio #irrigazione
Bella piena d’acqua