Irrigare le barbatelle
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- Anche le barbatelle vanno irrigate. Avendo radici poco profonde, bisogna irrigarle più frequentemente rispetto alla vigna "vecchia". Ci sono varie soluzioni. Per superfici limitate, irrigare usando l'atomizzatore, è forse la soluzione migliore.
Se il video ti piace lascia un 👍 e fammi sapere quale argomento ti piacerebbe vedere in futuro 😃
Playlist "Creare un impianto di irrigazione" • Creare un impianto di ...
Playlist "Reimpianto di un vigneto alternativo" • Reimpianto di un vigne...
Trovi i miei video interessanti?
ISCRIVITI AL CANALE
bit.ly/36DFhLg👌
Vuoi assaggiare i miei vini? 🍷
ACQUISTALI SUL MIO E-SHOP
shop.fieglvini...
Seguimi anche sui social
INSTAGRAM
@fiegl_wines
FACEBOOK
/ fieglwine
In questo canale potrai trovare la passione per la vigna e per la cantina e molto altro
#matejvignaiuoloinoslavia #irrigazione #barbatelle
Ciao Matej, insieme ad un amico abbiamo preparato a febbraio due filari di 25 metri uno con 10 merlot e l'altro con 10 Chardonnay! Puoi immaginare la mole di lavoro.. per così poche piante, ma ce le coccoliamo per bene, soprattutto per fare esperienza con lo scopo di piantarne di più. Dato che il terreno è isolato e non abbiamo il pozzo e corrente cercheremo di passare più volte in estate per innaffiarle, con l'idea in futuro di installare un serbatoio sfruttando l'acqua piovana! Grazie infinite per i tuoi video e per i tuoi preziosi consigli!!!:)
Wow figata 😊👍
Ciao matej mi hai rubato l'idea stavo pensando di fare con l"attomizatore anche io quando farò il vigneto intanto ascolto i consigli di voi esperti grazie ciao
Ciao io irrigua mano con la manichetta calcolo un 25 30 lt circa a pianta un po meno se sn barbatelle di primo impianto da qualche anno c.è sempre più bisogno di acqua di soccorso, speriamo di averla sempre a disposizione, a volte ho adoperato anche l'acquedotto potabile...
Salve,posso usare l atomizzatore ? Oppure non va bene perché l acqua viene troppo nebulizzata?
nello stesso identico modo :D
Ciao Matteo, e complimenti ber il bel vigneto. Senti ha detto he le vigne hanno ricevuto 2,5 L ogni una... Questa è una misura diaria?
Ciao, è una misura empirica, ottenuta contando i secondi di scorrimento dell’acqua a dei determinati giri del
motore del trattore…
Ciao Matej prorio come fai tu,solo con acqua in più 4-5 lt a volte aggiungo del concime solubile nell'acqua
L' anno dell'impianto le barbatelle vanno irrigate senza se e senza ma. Gli anni successivi si valuta... Tanti anni fa, quando ho impiantato il vigneto, poichè l'impianto a goccia l'ho predisposto l'anno successivo dopo aver messo la palizzata, ho fatto un solco con l'aratro vicino alle barbatelle e ho irrigato con una gomma di circa una trentina di metri (diam. 40) che spostavo in testata da filare a filare. Lungo i filari conducevo l'acqua con dei vecchi tubi di plastica, molto più maneggevoli, però, di quelli di zinco. Un sistema simile al tuo, ma utilizzando la pompa solo in fase di riempimento e non per mandarla alle piante e quindi a motore spento , lo utilizzai l'anno d'impianto di qualche centinaio di talee di pioppi. Penso che con una gomma un po' più lunga, avresti potuto fare a settori e con trattore fermo
Interessante il tuo metodo @moddizi..😀👍 Il problema è che ho filari lunghi 180 metri e la vedo difficile a portare acqua fino all’ultimo metro senza la pressione data dal trattore.
@@MatejVignaiuoloOslavia Forse mi sono spiegato male, perchè ho raccontato due esperienze diverse e non le ho distinte dal suggerimento, ancora diverso da queste. Prima di tutto, non ho nulla contro il metodo che hai utilizzato, anzi lo trovo molto rapido. Epperò ti costringe a fare due cose contemporaneamente che possono pregiudicare la precisione dell'una o dell'altra (la guida o l'innaffiatura). Io suggerivo solo di spartire il vigneto, in senso trasversale, in tre o quattro settori, posizionandoti nel filare di mezzo, al centro di ogni settore. Con una gomma adeguata (25-30 mt), a trattore fermo (non spento, quello lo vedevi tu), avresti potuto irrigare il settore in tranquillità e, poi, spostarti al successivo.👍
Faccio così anche io.
Io annaffio con una diserbatrice che non uso più con la barra anteriore senza ugelli, ne bagno una a destra ed una a sinistra sto in cabina con aria condizionata ed autoradio 😃
Io uso questo metodo nel mio vigneto.
Ho solo tre ettari.
Faccio così anche in caso estremi su viti adulte.
Non ho impianto a goccia.
Sono in oltrepo' mantovano.
Terre di lambrusco.
Noi in Puglia palo iniettore ovvero vecchie tubazioni in lega accaiosa adattate che conficchi nel terreno nei pressi della barbatella
Anche da me facciamo così quando ai giovani meli dobbiamo ancora mettere la gocciolante, però non serve smontare la mandata agli ugelli perché abbiamo già dietro un tubo che usiamo per trattare vicino alle case o dove la pendenza è troppa, ma per fortuna quest' ultimo non è il mio caso🤣🤣
Buonasera... Sto per piantare 40 barbatelli di Asprinio, dopo quando le posso innaffiare. Grazie
Subito dopo averle piantate.
@@MatejVignaiuoloOslavia Grazie
Da me in alta collina faccio circa lo stesso, solo che per evitare che scappi infilo un tubo rigido sui 20cm sotto terra direttamente sulle radici
Io metto ala gocciolante sotterranea,potresti provare di interrare pure in quelle condizioni.
Non hai paura, che le radici rimangano in superficie?
Ciao da noi in Piemonte usano anche dei pali iniettori per bagnare più vicino alle radici ed evitare un po l'evaporazione in collina con questo sistema l'acqua non scende a valle. Normalmente si va a piedi dietro l'atomizzatore e inserisce il palo vicino alla barbatella
Da me in Val di Non usiamo questo atrezzo per piantare i meli, noi lo chiamiamo "el pal a aca"
Uguale con atomizzatore..
Da noi terreni sabbiosi.Se non hai l'impianto a goccia ti giochi sia le barbatelle che la vite già adulta
Noi mettiamo 20 litri altrimenti dopo 2 gg bisogna passare di nuovo
Cavolo...che terreni hai sabbiosi?
@@MatejVignaiuoloOslavia ci scaviamo una fossetta intorno e poi passiamo a ricoprirla
Io vado di po iniettore auto costruito. Almeno la do direttamente alla pianta. Certo bisogna essere almeno in 2…
ua-cam.com/video/WlazfezbLis/v-deo.html