Il regolamento é quello di azzerare questo hobby ! Semplice! Continuiamo così a subire è solo a far commenti ! Sempre più vendono le loro attrezzature!
Monterosso, Liguria, cinque terre. Su d flight nn puoi volare con il drone da 2 etti. Mentre possono volare i parapendio che atterrano in spiaggia facendo slalom tra le persone. Ma che senso ha?
Vuoi un consiglio? Prenditi un drone autocostruito fallo long rage e poi tu vai a metterti su un monte e lo fai andare dove ti pare, anche nelle aree in cui non si può! Anche se lo vedono che possono fare??? Ti cercano nelle vicinanze ma tu sarai a 5/10 km di distanza... Io faccio così e me ne fotto delle loro regole, delle loro cartine e mappe con zone rosse ecc... Io volo dove mi pare! E se dovesse cadere amen.. lo lascio la e ne prendo un altro
@@Dofrixfrt anche se voli in regola le forze dell'ordine hanno strumenti per "hackerare" la comunicazione radio e ti fanno schiantare il drone, ripeto anche se voli in piena regola
Grazie Andrea per questo vídeo. Mi piacerebbe mandare un avviso a tutti i piloti: sono un italiano residente in Spagna, fondatore della più grande associazione di piloti di droni spagnola (ANPD). In Spagna la situazione è peggiore con rispetto all'italia per il volo dei droni, tanto che quest'anno, con l'approvazione del nuovo decreto UAS, abbiamo dovuto presentare un ricorso per richiedere il suo annullamento, visto che impone restrizioni pesanti come una comunicazione al Ministero degli Interni con 5 giorni di anticipo per ogni volo in zona abitata, il divieto di sorvolo di edifici senza il consenso del proprietario, distanze di 5 m dagli edifici con droni C1 e C2, ecc. In Italia non sembra che vogliano arrivare a questi estremi, nonostante, vorrei invitare tutti i piloti a leggere bene la bozza del decreto e, nel caso troviate incongruenze o qualcosa che non vi sembra giusto o non proporzionale al rischio che presentano i droni, lo facciate presente a Enac durante il periodo di consultazione pubblica. È importante far valere la vostra opinione perché la tengano di conto prima dell'approvazione definitiva, per evitare che includano maggiori restrizioni e un possibile ricorso come siamo stati costretti a fare qui in Spagna.
Ciao Andrea grazie per il video, ho già abbandonato questo hobby, e' diventato troppo restrittivo, mappe d-flight ovunque rosse e dove puoi volare non ce' nulla da riprendere.. ti auguro un felice natale..
hai fatto bene, io ho abbandonato anni fa. è il loro intento purtroppo é un hobby malvisto e sarà sempre più uno schifo...lo fanno apposta perché sono dei porci maledetti
Ma perché abbandonare un hobby per delle regole? Fregatene delle regole... Ti compri un drone autocostruito e a long rage... Una volta che tu sei a 10km dal drone e non ha sensori o centraline che mandano il segnale a dji enac ecc come ti beccano? Io volo così da anni, passo sopra la città a 3/400 metri e nessuno se ne è mai nemmeno accorto!!! Voi invece dovete rispettare i 120 metri e altre cavolate!
@FabioRP-t7s perché c'è tanta gente che non vede l'ora di romperti le .... A me piaceva riprendere in montagna vicino ai rifugi ma ultimamente sembra di essere al supermercato, pieno di gente... E Non voglio rotture di scatole.. 🤷🤷
A maggio mi scade il certificato a1 a3 (uso il drone da più di 8 anni) quindi devo rifare l’ esame di teoria, a maggio mi scade anche la patente dell’ auto che ho conseguito più di 40 anni fa con dei quiz completamente diversi rispetto a quelli di oggi, ebbene per la patente d’ auto necessità solo una “ridicola” visita medica, in due minuti e 90€ all’ autoscuola e sono a posto per ancora 5 anni …… il mio glorioso mavic zoom funziona ancora alla perfezione, perché dovrei cambiarlo con un mini …
@@tularsrod rinnovare l’A1/A3 è piuttosto semplice e, con un minimo di inventiva, pure assolutamente gratuito. Ad esempio, io ho preso l’A2 con l’Autorità spagnola, tutto online e senza costi. E non parlo spagnolo …
Vendo tutto, con i soldi prenditi un drone autocostruito long rage, ti metti a 10km e così puoi fare tutto Senza restrizioni, puoi mandarlo anche a 10km in altezza!!!
Ciao Andrea! Buon 2025 e grazie per tenerci sempre aggiornati . Prendo atto di ogni cambiamento di norme ma il problema che maggiormente vedo è che molta gente improvvisata alza droni anche in piene zone rosse D-Fligjt . Sprezzanti delle regole anche se fatte notare. Quindi forse servirebbe prima una stretta / maggior controlli su questi fronti…
Ciao Andrea, con questo aggiornamento delle regole la normativa riguardante la registrazione del drone su d-flight rimane tutto invariato? Ad esempio il dji mini 4 pro avrebbe bisogno di essere registrato sulla flotta oppure essendo in categoria C0 non è necessario? Grazie
Ciao ho una domanda, Posso usare il mio drone marcato C0 o dal peso inferiore ai 250 grammi per lavoro? Ho letto questo: Si è possibile. La nuova normativa europea prevede e permette che nella categoria Open sia possibile svolgere attività lavorativa.Viene quindi a decadere la distinzione tra uso ludico e professionale del drone o UAS. Tale distinzione rimane ancora attiva e presente i certi contratti assicurativi al fine di differenziare i costi delle offerte. Mi sai dire dove lo trovo nel regolamento Enac? Grazie mille.
Ciao Andrea, grazie mille per l'ottimo video, chiaro e specifico come sempre. Una domanda: secondo te sarebbe utile chiedere ad Enac di inserire nel nuovo regolamento degli articoli specifici dove ENAC dichiara che la gestione dello spazio aereo è di competenza esclusiva di ENAC e quindi che chiarisca una volta per tutte come volare nelle zone parco, piuttosto che rimandare il tutto alle FAQ o ai vari pareri rilasciati via mail? Sarebbe utile chiedere ad ENAC a questo punto di inserire come articoli ciò che in passato ha messo online nelle FAQ? Questo perché spesso chi deve controllare è digiuno della normativa e diventa difficoltoso rimandare la questione sulle FAQ, mentre così uno porta dietro il regolamento stampato e qualsiasi cosa accada c'è un documento ufficiale a cui attingere pronto all'uso.
Grazie per aver spiegato molto bene il regolamento,oggi abbiamo regalato il dji neo a nostro nipote che ha 16 anni,ovviamente lo guiderà sotto la visione del padre,domani procederemo ad stipulare l'assicurazione ed all'iscrizione su DFigt una cosa volevo chiederle a chi vanno intestate al padre o al ragazzino o è una cosa ininfluente .Grazie ancora e Buone Feste
@@AndreaPinotti ma in teoria non è sufficiente registrare il pilota (il ragazzino) come operatore? perché dal sito dflight non ho trovato scritto che il genitore si deve registrare come operatore, solo che nel momento della registrazione del ragazzino, insieme al modulo firmato e ai documenti del ragazzo, bisogna inviare anche i documenti di un genitore con l'autorizzazione a far registrare il figlio. Se mi sbaglio potresti indicarmi cosa devo fare? Grazie
Buon Natale! In Open category riguardo la manutenzione, a seguito di una caduta e braccetto rotto la riparazione posso farla io? Senza nessuna dichiarazione? Come anche il cambio celle batterie vecchie e usurate?
Ciao Andrea, innanzitutto ti auguro buon natale! Volevo solo farti una domanda, io volo esclusivamente con dronini autocostruiti inferiori a 250gr privi di telecamera, mi piace solo il volo a vista, oltre ad assicurazione e consultazione delle mappe prima di ogni volo, non dovrebbe cambiare nulla? Niente patentino e niente qr-code? Grazie tante per il servizio che continui a regalare a tutti quelli che hanno questa bellissima passione! ❤
Perdona la domanda, forse stupida, ma sa vado su d-flight e attivo l’opzione “parchi” e compaiono delle ulteriori zone “verdi” che rappresentano le aree parchi… in quelle zone si può o NON si può volare? Sono zone delle quali parli nel video? Zone parchi ma non con divieto di sorvolo? Spero di essere stato chiaro. GRAZIE MILLE
Grazie Andrea, come hai fatto notare nell'articolo 7 al punto 3, così come è scritto, parrebbe che l'attestato A2 debba essere per forza conseguito in Italia, ma ciò sarebbe in contrasto con il regolamenmtgo EASA e con le così dette consuetudini di reciprocità. Non credo questa sia materia specifica di ENAC. Del resto ho seri dubbi anche per le specific. Vorrebbe dire non far valere gli attestati A2 degli stranieri in Italia. Credo, invece, qui si voglia far recuperare un po' di terreno alle scuole di pilotaggio. E la cosa è assai fastidiosa. Ma siamo in Italia...
Ciao Andrea una domanda fuori tema, alla cadenza quinquennale della patente A1/A3 per volare con i droni sopra in250 grammi cosa bisogna fare? Grazie anticipatamente per tutte le notizie che ci fornisci!!
Io ho una a1-a3 fatta sul portale del Lussemburgo e ancora valida; si fa in un pomeriggio quindi anche doverla rifare a scadenza non mi pare un grosso problema. Vorrei invece un chiarimento sull'assicurazione: io ho quella classica per i droni di unipolsai: 50 euro l'anno con 1 milione di massimale. Va ancora bene o col nuovo regolamento serve altro? Mi pare di aver capito "di tipo aereonautico"? E che vorrebbe dire? 🤔
Ciao Andrea innanzi tutti buon Natale..c'e qualche cosa che cambia per quanto concerne i parchi che no ha no fatto richiesta ad Enac ma seguono la famosa legge quadro?
Ciao Andrea volevo un'inforamzione a riguardo della scadenza degli attestati; ho l'attestato A1-A3 in scadenza metà 2025 e A2 in scadenza 2026 ...a quanto ho capito ho validità di entambi fino al 2026 , però una volta scaduti devo sostenere sia esame A1-A3 sia A2 o come ho trovato riportato da qaulche parte sul web Solo A2 essendo accorpato anche l'A1-A3.? grazie
Ciao Andrea, innanzitutto grazie per i tuoi video sempre esplicativi. Volevo fare una domanda: Ho 16 anni e per Natale mi hanno regalato un DJI mini 3 (quindi C0). Ho l'assicurazione e ho fatto la registrazione su dflight a mio nome (come indicato da dflight inviando i miei documenti insieme al modulo firmato e ai documenti del genitore con l'autorizzazione firmata a far registrare il figlio) e ho attaccato il qr operatore sul drone. è tutto corretto o devo fare qualcos'altro? Grazie
Dopo aver speso quasi €10.000 per un drone con RTK e termocamera con il quale volavo in open con relativo corso e nel giro di due anni dover upgradare a corso specific per poter volare, con i relativi costi e tempi e soprattutto durata quinquennale dell’attestato (ovvero niente se si considerano i 40 anni di attivo lavorativa), sono arrivato alla conclusione che: 1) i droni stanno sulle balle a chi pilota aerei e ne regolamenta il volo; 2) stanno cercando in tutti i modi di mettere in difficoltà chi vuole pilotare un drone modificando in continuazione i regolamenti. Consiglio una bella reflex con un buon teleobiettivo
ciao innanzi tutto bellissimo video, volevo chiederti se per caso c'è un modo per far vedere sull Iphone ciò che si vede con il visore del cetus fpv kit, grazie in anticipo😊
Buongiorno, una domanda che con mio cognato che è in polizia municipale c'è discussione. Al Duomo di Firenze, secondo d-flight è consentito volare fino 45 metri categoria open c-0. Lui sostiene che non si può perché è patrimonio UNESCO, che crede (ma non ricorda) che ci siano ordinanze comunali e per via degli assembramenti. E dice però che le sanzioni le fa enac. Per gli assembramenti non c'è dubbio, ma se uno va in orari tipo le 5 del mattino che non c'è nessuno, chi ha ragione? Per gli allenamenti
Non è il caso, ma se ci fossero ordinanze comunali, è vero che prevale il regolamento europeo, ma in funzioni di sicurezza e protezione ambiente il comune potrebbe emettere ordinanze. Vero che dovrebbero fare.richiesta ad enac di blocco zona.. però sono sempre beghe, perche cmq ordinanze comunali con il fine di preservare ambiente e sicurezza non sono illegittime.
Andrea ho necessità di chiederti una informazione. Il dji mini 4 pro può volare anche all'interno? Io lavoro generalmente x aziende quindi ad esempio un capannone oppure passare all'interno di una struttura ricettiva passando da finestra a finestra? Grazie mille 🙏
per una assicurazione per un drone sotto i 249 grammi è sufficiente una assicurazione classica "RESPONSABILITA’ CIVILE VERSO TERZI" o serve una specifica per sorvolare con il drone ?
@@marcogrisu7840 se vuoi evitare problemi di questo tipo le soluzioni sono 2: utilizzi un altro smartphone solo per pilotare il drone, o acquisti un radiocomando con lo schermo integrato.
Quindi Andrea, se ho capito bene, se ora ho l'attestato A1A3 che mi scade a marzo 25 e prendo entro questa data l'attestato A2, questo ingloba l' A1A3 per i 5 anni della sua validità. Giusto? E in quale nazione è più semplice ottenere gratuitamente l'A2?
Ciao Andrea, tanti auguri a te e famiglia, comunque questa ossessione delle normative sta uccidendo il continente e la creatività in generale, mi sono stufato, ormai ci tassano anche i giochi, mi chiedo, ma se uno possiede qualche ettaro di terra deve comunque chiedere il permesso per giocare un po' con il proprio drone?
La cosa peggiore per un dronista è rispettare le leggi, spendere tempo e denaro in permessi, pianificare le zone di volo e poi una volta arrivati sul posto, vedersi negare il volo perché il tirapiedi di turno ti dice che non si può anche se si può….Anche questo settore un giorno diventerà ad uso esclusivo delle FFOO e dei criminali!
Non riesco capire perché si deve rifare di nuovo l’esame teorico per rinnovare l’attestato a1a3 e anche per a2 quando per patente macchina indipendente di quale livello basta (a parte la visita medica) pagare un bollettino. Non ha senso questa cosa.
Praticamente scaduto il patentino lo devo rifare da zero...ma sono fuori di melone? Guidare un automobile é infinitamente piu perocoloso o ancora peggio portare un arma eppure non mi sembra che alla scadenza bisogna rifarle ma basta il rinnovo. Ormai siamo ai livelli dei film Fantozziani
Mi sbaglierò ma credo che con tutte queste norme, regole, regolette e pesanti sanzioni, fra un pò i dronsti ritorneranno ad essere quella sparuta flottiglia (anzi molti di meno!) che eravamo alcuni anni fa. Ora per molti è solo un divertente giochetto che a causa di tutte queste (anche giuste magari!) formalità verrà presto abbandonato!
Ti compri un drone autocostruito long rage e vai dove vuoi, all'altezza che vuoi stando a 10km di distanza! Come ti beccano? Ovvio che se stai in piazza..... Io di solito vado nella montagna (dove la polizia e carabinieri non vengono di certo) e volo ovunque, anche sopra la città.. e me ne fotto delle regole ad esempio i 120 metri... Il mio lo posso mandare anche a 10km di altezza...si fottano
Salve chiedo cortesemente una delucidazione in merito all'assicurazione del drone dji neo. Io e mia moglie abbiamo acquistato il citato prodotto e lo usiamo entrambi, è possibile stipulare solo una polizza assicurativa che copre la responsabilità civile di entrambi o è necessario che ognuno di noi stipuli una polizza personale per il suo utilizzo. Chiedo se è possibile farne una sola polizza per evitare di stipulare due polizze in famiglia per lo stesso prodotto. Grazie e complimenti per i video che posti sono molto utili.
Andrea buon Natale e come sempre sei sempre chiarissimo. Ho deciso di vendere un mulo come il mio DJI Spark che ha pochissime ore di volo e una versatilità incredibile senza rimpianti per i droni più nuovi, solo perche quest'anno ad aprile mi scade l'attestato e non ho voglia di sbattermi nuovamente. Pur vero que avevo acquisito anche quello del Lussemburgo e quindi in teoria sono coperto sino al 2027 ma onde evitare mi tengo solo il Mini. Una domanda ma il codice QR continua ad essere quello rilasciato da D-Flight un paio di anni fa che è unico per qualsiasi drone posseduto da un singolo pilota? Grazie e buon Natale a tutti.
@@AndreaPinotticiao, ma per un drone sotto i 250gr e’ necessario fare l’esame? Cioè ho un Dji mini 4pro oltre al qr code e all’assicurazione devo dare anche l’esame sul sito enac? Grazie per l’aiuto.
Forse sfugge ,ai più, che questo nostro povero paese ,stia diventando sempre più repressivo in ogni forma e in ogni campo. Continuiamo a piangerci addosso , e la via sicura sarà quella della " rana bollita,"
A Dicembre 2022 ho comprato un DJI MINI 2 FLY MORE COMBO con un Corso Incluso che ho fatto nel Gennaio 2023. Ho un numero di registrazione UAS, codice ruropeoUAS, nome operatore UAS, assicurazione valida. Sono documenti sufficienti per volare o ho bisogno di sltri attestati?
C'è qualche svizzero che mi può aiutare a capire cosa serve per volare jn svizzera con un dji neo? Bastano le mappe che si trovano online o serve altro? Grazie 100p
Ormai viviamo in un" sistema " dove è proibito divertirsi...se le studiano tutte ...se però paghi all ora sei tranquillo....e solo questione di soldi...
Ho Comprato un Mini3 senza prima informarmi bene sugli obblighi, lo dovrei ricevere domani, ebbene, non aprirö neanche la confezione e farö il reso. Sostanzialmente tutti i posti belli dove avrei voluto fare alcune foto con il drone (montagna, parchi etc) necessitano ogni volta di un permesso. Grazie, ma anche no, andrö avanti con la macchina fotografica.
@@AndreaPinotti purtroppo se ogni volta che vado in montagna devo preventivamente chiiedere una autorizzazione, perche´ tutte, ma proprio tutte le zone dove vale la pena tirar fuori il drone per fare foto, necessitano di una autorizzazione preventiva, allora non ne vale la pena. E parlo non solo per l´Italia, ma anche Austria e Germania del sud, che di solito frequento nel weekend.
Però ancora non segnano chiaramente che comandano solo loro e non parchi o enti vari che si svegliano di prima mattina scendendo dal lato sbagliato del letto
Buone feste penso che solamente in Italia non si capisca mai nulla e ogni mese cambiano le decisioni ,forse occorrerebbe sostituire i vertici per un futuro certo meno ballerino forse un po' di VERGOGNA CI VUOLE.
Pinotti scusa senza offesa ma. E tuta una presa in giro cosa compri a fare un dji neo se poi devi. Usare. Le stesse cose. Co droni. Superiori. Ai 250 grammi.
e un po come andare a venezia 10 eu entrata xaxaxaxaxa viva la burocrazia italiana , volo molto libero in grecia , italia non so proprio mi spaventa ormai !!!!!
Il regolamento é quello di azzerare questo hobby ! Semplice! Continuiamo così a subire è solo a far commenti ! Sempre più vendono le loro attrezzature!
Ma sei serio? Davvero molleresti il tuo hobby per questi regolamenti? Se vuoi posso insegnarti qualcosa....
@ torno ai mie amati RC Rock Claver e Tank Robotici sperando che anche lì qualcuno vada a pensare che fai attentati. La demenza nel mondo non manca.
@@Dofrixfrt ciao posso in qualche modo contattarti?
Monterosso, Liguria, cinque terre. Su d flight nn puoi volare con il drone da 2 etti. Mentre possono volare i parapendio che atterrano in spiaggia facendo slalom tra le persone. Ma che senso ha?
Grazie per il video e colgo l'occasione per Augurarti Buon Natale a te e Famiglia .
ogni 5 minuti arriva un regolamento nuovo, mi hanno stufato giò da due anni a questa parte... Se devo volare volo e me ne sbatto le balle. Amen
Quello prima era
Del 2021
@@AndreaPinotti azz pensavo fosse passato meno tempo. Uso i droni da prima del covid e ogni giorno ce una novità cmq
Per la legge italiana un drone da 249g e un arma da fuoco sono la stessa cosa...anzi più restrittivo il volo dei droni
Vuoi un consiglio? Prenditi un drone autocostruito fallo long rage e poi tu vai a metterti su un monte e lo fai andare dove ti pare, anche nelle aree in cui non si può! Anche se lo vedono che possono fare??? Ti cercano nelle vicinanze ma tu sarai a 5/10 km di distanza... Io faccio così e me ne fotto delle loro regole, delle loro cartine e mappe con zone rosse ecc... Io volo dove mi pare! E se dovesse cadere amen.. lo lascio la e ne prendo un altro
@@Dofrixfrt anche se voli in regola le forze dell'ordine hanno strumenti per "hackerare" la comunicazione radio e ti fanno schiantare il drone, ripeto anche se voli in piena regola
Grazie Andrea, buon Natale anche a te 🎉
Grazie, Andrea, come sempre fai "pillole" informative utili ed interessanti! 🙂
Grazie per le informazioni Andrea! Buon Natale anche a te!🎄😊
Grazie Andrea per questo vídeo. Mi piacerebbe mandare un avviso a tutti i piloti: sono un italiano residente in Spagna, fondatore della più grande associazione di piloti di droni spagnola (ANPD). In Spagna la situazione è peggiore con rispetto all'italia per il volo dei droni, tanto che quest'anno, con l'approvazione del nuovo decreto UAS, abbiamo dovuto presentare un ricorso per richiedere il suo annullamento, visto che impone restrizioni pesanti come una comunicazione al Ministero degli Interni con 5 giorni di anticipo per ogni volo in zona abitata, il divieto di sorvolo di edifici senza il consenso del proprietario, distanze di 5 m dagli edifici con droni C1 e C2, ecc. In Italia non sembra che vogliano arrivare a questi estremi, nonostante, vorrei invitare tutti i piloti a leggere bene la bozza del decreto e, nel caso troviate incongruenze o qualcosa che non vi sembra giusto o non proporzionale al rischio che presentano i droni, lo facciate presente a Enac durante il periodo di consultazione pubblica. È importante far valere la vostra opinione perché la tengano di conto prima dell'approvazione definitiva, per evitare che includano maggiori restrizioni e un possibile ricorso come siamo stati costretti a fare qui in Spagna.
Buon Natale Andrea, grazie mille
Tanti auguri a te Andrea e famiglia
Buon Natale Andrea
Ciao Andrea grazie per il video, ho già abbandonato questo hobby, e' diventato troppo restrittivo, mappe d-flight ovunque rosse e dove puoi volare non ce' nulla da riprendere.. ti auguro un felice natale..
hai fatto bene, io ho abbandonato anni fa. è il loro intento purtroppo é un hobby malvisto e sarà sempre più uno schifo...lo fanno apposta perché sono dei porci maledetti
Ma perché abbandonare un hobby per delle regole? Fregatene delle regole... Ti compri un drone autocostruito e a long rage... Una volta che tu sei a 10km dal drone e non ha sensori o centraline che mandano il segnale a dji enac ecc come ti beccano? Io volo così da anni, passo sopra la città a 3/400 metri e nessuno se ne è mai nemmeno accorto!!! Voi invece dovete rispettare i 120 metri e altre cavolate!
@FabioRP-t7s perché c'è tanta gente che non vede l'ora di romperti le .... A me piaceva riprendere in montagna vicino ai rifugi ma ultimamente sembra di essere al supermercato, pieno di gente... E Non voglio rotture di scatole.. 🤷🤷
@@Dofrixfrt💪
Io sono nuovo nel settore ma volevo chiederti che cosa ha di speciale volare a più di 120m @@Dofrixfrt
A maggio mi scade il certificato a1 a3 (uso il drone da più di 8 anni) quindi devo rifare l’ esame di teoria, a maggio mi scade anche la patente dell’ auto che ho conseguito più di 40 anni fa con dei quiz completamente diversi rispetto a quelli di oggi, ebbene per la patente d’ auto necessità solo una “ridicola” visita medica, in due minuti e 90€ all’ autoscuola e sono a posto per ancora 5 anni …… il mio glorioso mavic zoom funziona ancora alla perfezione, perché dovrei cambiarlo con un mini …
@@tularsrod rinnovare l’A1/A3 è piuttosto semplice e, con un minimo di inventiva, pure assolutamente gratuito. Ad esempio, io ho preso l’A2 con l’Autorità spagnola, tutto online e senza costi. E non parlo spagnolo …
Grande Andrea finalmente a Verona 😊non sai di preciso dov'è?Ciao e a presto...💪💪💪
Ciao Andrea ,Auguri di Buon Natale
Buon Natale Andrea Buon Natale a tutti
Ciao Andrea! Colgo l’occasione per augurarti un Buon Natale a te e alla tua famiglia!
Hanno stufato troppi regolole troppi cambiamenti vendo tutto.. auguri a tutti buon natale
Vendo tutto, con i soldi prenditi un drone autocostruito long rage, ti metti a 10km e così puoi fare tutto Senza restrizioni, puoi mandarlo anche a 10km in altezza!!!
Ciao Andrea! Buon 2025 e grazie per tenerci sempre aggiornati .
Prendo atto di ogni cambiamento di norme ma il problema che maggiormente vedo è che molta gente improvvisata alza droni anche in piene zone rosse D-Fligjt . Sprezzanti delle regole anche se fatte notare.
Quindi forse servirebbe prima una stretta / maggior controlli su questi fronti…
Rimane solo che mettono gli autovelox anche per i droni poi siamo a posto.😂
Dronivelox
Buon Natale
Ciao Andrea, con questo aggiornamento delle regole la normativa riguardante la registrazione del drone su d-flight rimane tutto invariato? Ad esempio il dji mini 4 pro avrebbe bisogno di essere registrato sulla flotta oppure essendo in categoria C0 non è necessario? Grazie
Ciao, un’informazione… ma il dji mini 3 pro non si trova più in commercio?
Ciao Andrea, Buon Natale e grazie per il video-news! Comunque sia, riassumendo, se non si hanno particolari esigenze conviene un C0 al 100%!! 😊
Ciao ho una domanda,
Posso usare il mio drone marcato C0 o dal peso inferiore ai 250 grammi per lavoro?
Ho letto questo:
Si è possibile. La nuova normativa europea prevede e permette che nella categoria Open sia possibile svolgere attività lavorativa.Viene quindi a decadere la distinzione tra uso ludico e professionale del drone o UAS. Tale distinzione rimane ancora attiva e presente i certi contratti assicurativi al fine di differenziare i costi delle offerte.
Mi sai dire dove lo trovo nel regolamento Enac?
Grazie mille.
Ciao Andrea, grazie mille per l'ottimo video, chiaro e specifico come sempre.
Una domanda: secondo te sarebbe utile chiedere ad Enac di inserire nel nuovo regolamento degli articoli specifici dove ENAC dichiara che la gestione dello spazio aereo è di competenza esclusiva di ENAC e quindi che chiarisca una volta per tutte come volare nelle zone parco, piuttosto che rimandare il tutto alle FAQ o ai vari pareri rilasciati via mail? Sarebbe utile chiedere ad ENAC a questo punto di inserire come articoli ciò che in passato ha messo online nelle FAQ? Questo perché spesso chi deve controllare è digiuno della normativa e diventa difficoltoso rimandare la questione sulle FAQ, mentre così uno porta dietro il regolamento stampato e qualsiasi cosa accada c'è un documento ufficiale a cui attingere pronto all'uso.
Quello esula dal regolamento
Loro lo hanno ribadito sul sito
Grazie per aver spiegato molto bene il regolamento,oggi abbiamo regalato il dji neo a nostro nipote che ha 16 anni,ovviamente lo guiderà sotto la visione del padre,domani procederemo ad stipulare l'assicurazione ed all'iscrizione su DFigt una cosa volevo chiederle a chi vanno intestate al padre o al ragazzino o è una cosa ininfluente .Grazie ancora e Buone Feste
Guarda il mio video sul regolamento
Il padre deve registrarsi come operatore
@@AndreaPinotti Grazie come sempre molto gentile,quindi il padre farà sia assicurazione e registrazione operatore .Ancora grazie buona serata
@@AndreaPinotti ma in teoria non è sufficiente registrare il pilota (il ragazzino) come operatore? perché dal sito dflight non ho trovato scritto che il genitore si deve registrare come operatore, solo che nel momento della registrazione del ragazzino, insieme al modulo firmato e ai documenti del ragazzo, bisogna inviare anche i documenti di un genitore con l'autorizzazione a far registrare il figlio. Se mi sbaglio potresti indicarmi cosa devo fare? Grazie
Buon Natale!
In Open category riguardo la manutenzione, a seguito di una caduta e braccetto rotto la riparazione posso farla io? Senza nessuna dichiarazione? Come anche il cambio celle batterie vecchie e usurate?
Ciao Andrea, innanzitutto ti auguro buon natale! Volevo solo farti una domanda, io volo esclusivamente con dronini autocostruiti inferiori a 250gr privi di telecamera, mi piace solo il volo a vista, oltre ad assicurazione e consultazione delle mappe prima di ogni volo, non dovrebbe cambiare nulla? Niente patentino e niente qr-code? Grazie tante per il servizio che continui a regalare a tutti quelli che hanno questa bellissima passione! ❤
Tutto uguale
@AndreaPinotti grazie mille per il chiarimento
Perdona la domanda, forse stupida, ma sa vado su d-flight e attivo l’opzione “parchi” e compaiono delle ulteriori zone “verdi” che rappresentano le aree parchi… in quelle zone si può o NON si può volare? Sono zone delle quali parli nel video? Zone parchi ma non con divieto di sorvolo? Spero di essere stato chiaro. GRAZIE MILLE
Ho fatto la domanda nel video sbagliato!! Perdonami
Grazie Andrea, come hai fatto notare nell'articolo 7 al punto 3, così come è scritto, parrebbe che l'attestato A2 debba essere per forza conseguito in Italia, ma ciò sarebbe in contrasto con il regolamenmtgo EASA e con le così dette consuetudini di reciprocità. Non credo questa sia materia specifica di ENAC. Del resto ho seri dubbi anche per le specific. Vorrebbe dire non far valere gli attestati A2 degli stranieri in Italia. Credo, invece, qui si voglia far recuperare un po' di terreno alle scuole di pilotaggio. E la cosa è assai fastidiosa. Ma siamo in Italia...
Buongiorno Andrea e buon natale anche a te
Mi sta scadere l'attestato a1a3 si puo rinnovare a va fatto tutto da capo?
Va rifatto
Ciao Andrea una domanda fuori tema, alla cadenza quinquennale della patente A1/A3 per volare con i droni sopra in250 grammi cosa bisogna fare? Grazie anticipatamente per tutte le notizie che ci fornisci!!
Io ho una a1-a3 fatta sul portale del Lussemburgo e ancora valida; si fa in un pomeriggio quindi anche doverla rifare a scadenza non mi pare un grosso problema. Vorrei invece un chiarimento sull'assicurazione: io ho quella classica per i droni di unipolsai: 50 euro l'anno con 1 milione di massimale. Va ancora bene o col nuovo regolamento serve altro? Mi pare di aver capito "di tipo aereonautico"? E che vorrebbe dire? 🤔
Ciao Andrea, cambia qualcosa per il mini 4 pro?
No
Ciao Andrea innanzi tutti buon Natale..c'e qualche cosa che cambia per quanto concerne i parchi che no ha no fatto richiesta ad Enac ma seguono la famosa legge quadro?
No
buon Natale Andrea. a quanto ho capito cambia soprattutto per chi vola in specific
Si
Ciao Andrea, e buon anno 🎉. Ho il patentino A1/A3 A2 che scade il 31/03/2025. Cosa devo fare per rinnovarlo . Grazie sempre.
Rifarlo
Quindi rifare l’esame?
Ciao Andrea volevo un'inforamzione a riguardo della scadenza degli attestati; ho l'attestato A1-A3 in scadenza metà 2025 e A2 in scadenza 2026 ...a quanto ho capito ho validità di entambi fino al 2026 , però una volta scaduti devo sostenere sia esame A1-A3 sia A2 o come ho trovato riportato da qaulche parte sul web Solo A2 essendo accorpato anche l'A1-A3.? grazie
Ciao Andrea, innanzitutto grazie per i tuoi video sempre esplicativi. Volevo fare una domanda:
Ho 16 anni e per Natale mi hanno regalato un DJI mini 3 (quindi C0). Ho l'assicurazione e ho fatto la registrazione su dflight a mio nome (come indicato da dflight inviando i miei documenti insieme al modulo firmato e ai documenti del genitore con l'autorizzazione firmata a far registrare il figlio) e ho attaccato il qr operatore sul drone. è tutto corretto o devo fare qualcos'altro? Grazie
Dopo aver speso quasi €10.000 per un drone con RTK e termocamera con il quale volavo in open con relativo corso e nel giro di due anni dover upgradare a corso specific per poter volare, con i relativi costi e tempi e soprattutto durata quinquennale dell’attestato (ovvero niente se si considerano i 40 anni di attivo lavorativa), sono arrivato alla conclusione che:
1) i droni stanno sulle balle a chi pilota aerei e ne regolamenta il volo;
2) stanno cercando in tutti i modi di mettere in difficoltà chi vuole pilotare un drone modificando in continuazione i regolamenti.
Consiglio una bella reflex con un buon teleobiettivo
ciao innanzi tutto bellissimo video, volevo chiederti se per caso c'è un modo per far vedere sull Iphone ciò che si vede con il visore del cetus fpv kit, grazie in anticipo😊
No
Buongiorno, una domanda che con mio cognato che è in polizia municipale c'è discussione.
Al Duomo di Firenze, secondo d-flight è consentito volare fino 45 metri categoria open c-0.
Lui sostiene che non si può perché è patrimonio UNESCO, che crede (ma non ricorda) che ci siano ordinanze comunali e per via degli assembramenti.
E dice però che le sanzioni le fa enac.
Per gli assembramenti non c'è dubbio, ma se uno va in orari tipo le 5 del mattino che non c'è nessuno, chi ha ragione?
Per gli allenamenti
Vale solo dflight
Ovviamente li voli solo con un c0 in certi orari
Non è il caso, ma se ci fossero ordinanze comunali, è vero che prevale il regolamento europeo, ma in funzioni di sicurezza e protezione ambiente il comune potrebbe emettere ordinanze.
Vero che dovrebbero fare.richiesta ad enac di blocco zona.. però sono sempre beghe, perche cmq ordinanze comunali con il fine di preservare ambiente e sicurezza non sono illegittime.
Mentre gli dici di guardare flight intanto ti fanno il verbale
Dove posso trovare questa bozza sul sito Enac non lo trovo
Andrea ho necessità di chiederti una informazione. Il dji mini 4 pro può volare anche all'interno? Io lavoro generalmente x aziende quindi ad esempio un capannone oppure passare all'interno di una struttura ricettiva passando da finestra a finestra? Grazie mille 🙏
Si
Occhio a quando non hai gps
@AndreaPinotti grazie Andrea. Ti auguro buone feste
Dove lo posso prendere gratuitamente.
Scrivi su UA-cam andrea pinotti patentino gratis
In teoria in c1 non cambia nulla. Quindi volo come ora in open e avata 2 senza problemi
per una assicurazione per un drone sotto i 249 grammi è sufficiente una assicurazione classica "RESPONSABILITA’ CIVILE VERSO TERZI" o serve una specifica per sorvolare con il drone ?
Specifica con certi massimali minimi
Vi manca una scuola a Roma! :)
Ciao Andrea allora mi dici che quando scade il mio patentino A 1 A 3 devo rifare tutto.
Si
Ma non si poteva rinnovare come la patente. Anche qua ci sono sempre quelli che vogliono prendere sempre di più.
Ciao una domanda sono nuovo in questo mondo ma se mentre stò volando con il mio drone con il radiocomando collegato al cell mi arriva una chiamata
Decidi che fare: rispondi alla chiamata o perdi il controllo del drone. Secondo te qual è la cosa più ovvia da fare?
@ la mia domanda era molto più tecnica, se rispondo il drone mantiene la quota?!
@@marcogrisu7840 se vuoi evitare problemi di questo tipo le soluzioni sono 2: utilizzi un altro smartphone solo per pilotare il drone, o acquisti un radiocomando con lo schermo integrato.
@ grazie e lo compri tu?
@ non è difficile rispondere alla mia domanda, si rimane in quota no non rimane in quota
Quindi Andrea, se ho capito bene, se ora ho l'attestato A1A3 che mi scade a marzo 25 e prendo entro questa data l'attestato A2, questo ingloba l' A1A3 per i 5 anni della sua validità. Giusto?
E in quale nazione è più semplice ottenere gratuitamente l'A2?
Ciao Andrea, tanti auguri a te e famiglia, comunque questa ossessione delle normative sta uccidendo il continente e la creatività in generale, mi sono stufato, ormai ci tassano anche i giochi, mi chiedo, ma se uno possiede qualche ettaro di terra deve comunque chiedere il permesso per giocare un po' con il proprio drone?
La cosa peggiore per un dronista è rispettare le leggi, spendere tempo e denaro in permessi, pianificare le zone di volo e poi una volta arrivati sul posto, vedersi negare il volo perché il tirapiedi di turno ti dice che non si può anche se si può….Anche questo settore un giorno diventerà ad uso esclusivo delle FFOO e dei criminali!
Non riesco capire perché si deve rifare di nuovo l’esame teorico per rinnovare l’attestato a1a3 e anche per a2 quando per patente macchina indipendente di quale livello basta (a parte la visita medica) pagare un bollettino.
Non ha senso questa cosa.
Praticamente scaduto il patentino lo devo rifare da zero...ma sono fuori di melone?
Guidare un automobile é infinitamente piu perocoloso o ancora peggio portare un arma eppure non mi sembra che alla scadenza bisogna rifarle ma basta il rinnovo.
Ormai siamo ai livelli dei film Fantozziani
Mi sbaglierò ma credo che con tutte queste norme, regole, regolette e pesanti sanzioni, fra un pò i dronsti ritorneranno ad essere quella sparuta flottiglia (anzi molti di meno!) che eravamo alcuni anni fa. Ora per molti è solo un divertente giochetto che a causa di tutte queste (anche giuste magari!) formalità verrà presto abbandonato!
Ti compri un drone autocostruito long rage e vai dove vuoi, all'altezza che vuoi stando a 10km di distanza! Come ti beccano? Ovvio che se stai in piazza..... Io di solito vado nella montagna (dove la polizia e carabinieri non vengono di certo) e volo ovunque, anche sopra la città.. e me ne fotto delle regole ad esempio i 120 metri... Il mio lo posso mandare anche a 10km di altezza...si fottano
Salve chiedo cortesemente una delucidazione in merito all'assicurazione del drone dji neo. Io e mia moglie abbiamo acquistato il citato prodotto e lo usiamo entrambi, è possibile stipulare solo una polizza assicurativa che copre la responsabilità civile di entrambi o è necessario che ognuno di noi stipuli una polizza personale per il suo utilizzo. Chiedo se è possibile farne una sola polizza per evitare di stipulare due polizze in famiglia per lo stesso prodotto. Grazie e complimenti per i video che posti sono molto utili.
Andrea buon Natale e come sempre sei sempre chiarissimo.
Ho deciso di vendere un mulo come il mio DJI Spark che ha pochissime ore di volo e una versatilità incredibile senza rimpianti per i droni più nuovi, solo perche quest'anno ad aprile mi scade l'attestato e non ho voglia di sbattermi nuovamente.
Pur vero que avevo acquisito anche quello del Lussemburgo e quindi in teoria sono coperto sino al 2027 ma onde evitare mi tengo solo il Mini.
Una domanda ma il codice QR continua ad essere quello rilasciato da D-Flight un paio di anni fa che è unico per qualsiasi drone posseduto da un singolo pilota?
Grazie e buon Natale a tutti.
Quindi io che uso un drone sotto i 250 grammi , categoria c0 cambia qualcosa ?
No
@ mi baso semplicemente sulle mappe aggiornate giusto?
@@AndreaPinotticiao, ma per un drone sotto i 250gr e’ necessario fare l’esame? Cioè ho un Dji mini 4pro oltre al qr code e all’assicurazione devo dare anche l’esame sul sito enac? Grazie per l’aiuto.
Forse sfugge ,ai più, che questo nostro povero paese ,stia diventando sempre più repressivo in ogni forma e in ogni campo. Continuiamo a piangerci addosso , e la via sicura sarà quella della " rana bollita,"
Certo che quin in Italia non c'e proprio la voglia di comprare un drone per colpa di sti regolamenti💀
A Dicembre 2022 ho comprato un DJI MINI 2 FLY MORE COMBO con un Corso Incluso che ho fatto nel Gennaio 2023.
Ho un numero di registrazione UAS, codice ruropeoUAS, nome operatore UAS, assicurazione valida.
Sono documenti sufficienti per volare o ho bisogno di sltri attestati?
C'è qualche svizzero che mi può aiutare a capire cosa serve per volare jn svizzera con un dji neo? Bastano le mappe che si trovano online o serve altro? Grazie 100p
Ho un video dedicato su UA-cam
@AndreaPinotti grazie Andrea è quello dove si parla del regolamento in generale? Visto ma non avevo sentito nulla sulla Svizzera. Lo rivedo nel caso
Ormai viviamo in un" sistema " dove è proibito divertirsi...se le studiano tutte ...se però paghi all ora sei tranquillo....e solo questione di soldi...
Mi sono regalato il neonpwr natale ma lo rendo,se devo divertirmi ok ma se devo diventare matto per regole su regole anche no grazie
Ho Comprato un Mini3 senza prima informarmi bene sugli obblighi, lo dovrei ricevere domani, ebbene, non aprirö neanche la confezione e farö il reso. Sostanzialmente tutti i posti belli dove avrei voluto fare alcune foto con il drone (montagna, parchi etc) necessitano ogni volta di un permesso. Grazie, ma anche no, andrö avanti con la macchina fotografica.
Io non lo renderei
Fai il bordo con me il 15 che saprai tutto e non rischierai nulla
@@AndreaPinotti purtroppo se ogni volta che vado in montagna devo preventivamente chiiedere una autorizzazione, perche´ tutte, ma proprio tutte le zone dove vale la pena tirar fuori il drone per fare foto, necessitano di una autorizzazione preventiva, allora non ne vale la pena. E parlo non solo per l´Italia, ma anche Austria e Germania del sud, che di solito frequento nel weekend.
Però ancora non segnano chiaramente che comandano solo loro e non parchi o enti vari che si svegliano di prima mattina scendendo dal lato sbagliato del letto
Perdonami ma non ho afferrato bene se per chi come
me ha acquistato un drone del peso entro i 250gr è cambiato qualcosa rispetto a prima.
Bene o male no
Come si rinnova il patentino dopo i 5 anni?
Allo stesso modo
@AndreaPinotti grazie Maestro! Se puoi indicarci il sito su cui registrarsi per l'esame ti ringrazio
Devono farti sentire criminale per qualsiasi cosa fai... Poi x i criminali mai nessun provvedimento
Buone feste penso che solamente in Italia non si capisca mai nulla e ogni mese cambiano le decisioni ,forse occorrerebbe sostituire i vertici per un futuro certo meno ballerino forse un po' di VERGOGNA CI VUOLE.
Tutto il mondo è paese. Ho volato all’estero anche in nazioni extra Ue. Il tirapiedi felice di guastarti la festa è sempre dietro l’angolo…
Alcuni aspetti ok....ma altri davvero mi sembrano assurdi.
Pinotti scusa senza offesa ma. E tuta una presa in giro cosa compri a fare un dji neo se poi devi. Usare. Le stesse cose. Co droni. Superiori. Ai 250 grammi.
e un po come andare a venezia 10 eu entrata xaxaxaxaxa viva la burocrazia italiana , volo molto libero in grecia , italia non so proprio mi spaventa ormai !!!!!
Sempre peggio!😮
Non è cambiato nulla per le open
Ormai è tutta una comica, sono ridicoli
Ma davvero seguite tutte ste regole ragazzi? Voi state messi davvero male se lo fate!