Le polveri sottili (PM10) a Milano negli anni 80 ⚠️

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • Inquinamento SÌ e mano dell'uomo FORSE ma quel che è certo è che l'aria di Milano negli anni 80 era molto più inquinata di quella di oggi: a rivelarlo sono le rilevazioni di ARPA Milano che in diverse pubblicazioni del passato ha reso noto i volumi delle polveri sottili in città oltre che i giorni oltre ad una media di 300 mg/mq. Tenete conto che oggi con 50 mg/mq scattano i provvedimenti di blocco del traffico...

КОМЕНТАРІ • 228

  • @alebigna
    @alebigna 2 місяці тому +29

    Ciao Emiliano, concordo su tutto.
    Negli anni 70/80, a Sesto San Giovanni (prima città a nord di Milano), se stendevi la biancheria all'aperto la ritiravi nera perché le fonderie Falck, la Breda, la Magneti Marelli, la Osva, producevano e inquinavano (Sesto dava 300.000 posti di lavoro, oggi meno di 6.000, però si respira). Avere un'auto bianca era impossibile: diventava nera o rossiccia per le particelle metalliche che si incastravano nella vernice. E i riscaldamenti erano a CARBONE: c'era un carbonaio proprio sotto casa mia.
    Ancora oggi a Milano, se guardate le auto che vengono spesso parcheggiate dove passano i tram o i filobus, le vedete coperte di polvere rossiccia metallica creata dallo sfregamento dei pantografi sulle linee aeree e delle ruote metalliche sulle rotaie.
    Oggi, a Milano, in confronto a quegli anni, si respira aria pura.
    C'è da dire che, allora, era un inquinamento da particelle più grosse di quelle di oggi.
    Si può ancora migliorare ma, secondo me, stanno tutti abbaiando sotto l'albero sbagliato.
    Purtroppo, quando si inzia a seguire un'ideologia, senza seguire dati (o, peggio, guardando ed elaborando i dati in modo non obiettivo), si finisce per fare danni, anche più grossi di quelli che si vorrebbero evitare.
    Ad esempio, non si considera mai l'inquinamento e le polveri portate dagli innumerevoli cantieri (dal tetto della mia azienda ho contato 39 gru in una piccola porzione di città), si trascura il fatto che si costruiscono interi quartieri senza alberi e verde (Crescenzago, quartiere Adriano... posti assurdi, senza albrri, prati, parcheggi (gli abitanti non possono avere ospiti)).
    È più facile dare la colpa agli automobilisti.
    Ciao,
    Ale
    PS: dimenticavo, in pieno covid, ci fu un picco di polveri sottili che ha fatto sbiellare le centraline in moltissime città. Erano polveri portate da Est dal vento
    www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/inquinamento/2020/03/30/smog-boom-di-polveri-sottili-sullemilia-romagna_6fe6a921-b63f-4641-a984-aab2f2b3bf12.html
    E poi, fuori confine, ci sono le guerre. Attività orribili in ogni aspetto e, certamente, non green.

    • @biolip
      @biolip 2 місяці тому

      Infatti, stanno chiudendo le fabbriche di auto ma siamo i quarti produttori di armi al mondo, le esportiamo ovunque e con quelle si ammazzano migliaia di bambini, donne e uomini .

  • @giampietrociani7737
    @giampietrociani7737 2 місяці тому +114

    Poche sere fa ho visto alcune immagini della prima della scala , mi domandavo a quanto avranno impostato il riscaldamento del teatro per permettere alle signore di sfoggiare abiti con braccia e spalle scoperte?
    Le stesse persone che poi ti vengono a fare la morale in TV

    • @albertozaffini
      @albertozaffini 2 місяці тому +15

      Infatti... per carità che sfoggino pure e si sentano bene e felici, ma almeno se ne stessero zitti.

    • @nonsolorasatura9093
      @nonsolorasatura9093 2 місяці тому +8

      Stessa cosa riguardo uffici pubblici e privari,tanto i primi si basano sulle tasse,i secondi sui clienti,loro non pagano mai un bel niente.Anche questi personaggi fanno la morale ad altri.

    • @alessiobrabus7990
      @alessiobrabus7990 2 місяці тому

      @@nonsolorasatura9093 E d'estate devono stare con la GIACCA e la cravatta, e di conseguenza condizionatore a palla... E i primi a farlo sono proprio i nostri politici! 🙈

  • @pennydome5051
    @pennydome5051 2 місяці тому +62

    Nella Milano da bere degli anni ‘80, i paninari si proteggevano dalle polveri fini con giacche Moncler, scarpe Timberland e cinture El Charro…

    • @aleargo8137
      @aleargo8137 2 місяці тому +7

      Con la cerata Henry Lloyd le polveri scivolavano meglio😂

    • @marcoulisse
      @marcoulisse 2 місяці тому +1

      @@aleargo8137 io avevo Murphy & Nye.

    • @danybr1
      @danybr1 2 місяці тому +2

      “Trooooppo giusto!”

    • @andyzonca4073
      @andyzonca4073 2 місяці тому

      Durante il lockdawn a marzo ed aprile ci sono state bellissime giornate di sole quindi i riscaldamenti erano spenti o giravano al minimo

    • @Roby_Pilot
      @Roby_Pilot 2 місяці тому

      E le calze?

  • @yuricampaci8052
    @yuricampaci8052 2 місяці тому +39

    Anche a Torino, negli 80 c'erano tantissime fabbriche ed era proprio grigia.
    Ora non c'è più nulla. Tanti alberi e sono contento.
    Ho la tendenza di monitorare la qualità dell 'aria e la correlazione con il traffico non c' è.
    Durante la pandemia nelle giornate fredde anche senza auto la qualità dell'aria era pessima.
    In più qui spesso "lavano" le strade a secco spostando solo la polvere, mi viene il dubbio che lo facciano per far aumentare i livelli di polveri sottili.
    Condivido le tue considerazioni ✌️

    • @alessandroporello7752
      @alessandroporello7752 2 місяці тому +3

      confermo assolutamente!

    • @diegusv81
      @diegusv81 2 місяці тому +2

      è dato dai riscaldamenti

    • @yuricampaci8052
      @yuricampaci8052 2 місяці тому

      @diegusv81 un po' di tutto, riscaldamento, poca ventilazione.... Quando c'è vento anche con traffico inteso la qualità dell 'aria è buona, solo che le sostanze inquinanti non le abbiamo eliminate solo delocalizzate, la Terra è un sistema isolato.
      Se vogliamo questo stile di vita è il prezzo che dobbiamo pagare, non si può fare una omelet senza rompere qualche uovo!

    • @alpenfoxvideo7255
      @alpenfoxvideo7255 2 місяці тому +1

      diverso discorso a Trento, correlazione diretta con il traffico sull'asse autostradale anche verificata durante i Lockdown.
      Poi qui come direttiva provinciale laviamo le strade con acqua

    • @yuricampaci8052
      @yuricampaci8052 2 місяці тому

      @alpenfoxvideo7255 come giusto che sia! ✌️

  • @franti3579
    @franti3579 2 місяці тому +23

    Senza auto durante le famose "chiusure" del 2020 i valori sono aumentati.... ergo... le auto non inquinano un...... e dovrebbero smetterla di scassarci l'anima.

    • @mattia9680
      @mattia9680 2 місяці тому

      Diversi dossier dicono l'esatto contrario

    • @K-eVChannel
      @K-eVChannel Місяць тому

      Dire che il blocco delle auto ha effetti limitatissimi sull'inquinamento è una cosa, dire che le auto termiche non inquinano un... è palesemente sbagliato.

    • @giorgiolesa1581
      @giorgiolesa1581 Місяць тому

      Però caro mio sono tutti con la sigaretta in bocca.

  • @ezioglss7535
    @ezioglss7535 2 місяці тому +16

    Sono partiti per fare del bene poi hanno scoperto che facendo del male guadagnavano di più....

  • @andreiarama8745
    @andreiarama8745 2 місяці тому +18

    Qualche anno fa avevano fatto in Germania un documentario su come verificavano la qualità dell'aria in una città. Praticamente avevano il sensore in un mega incrocio con tantissime macchine quindi secondo i dati tutta quella città era inquinatissima. Ma poi questi giornalisti hanno verificato la qualità dell'aria qualche centinaia di metri da quel posto ed era molto meno. Poi hanno chiesto il permesso di verificare sul terrazzo di qualcuno che abitava in quel incrocio qualche piano in alto e dentro la casa di questa persona. Già dentro casa con le finestre chiuse si respirava atia molto più pulita. Ora arriva la parte strana o forse no. Avevano lasciato per sbaglio il sensore acceso e il proprietario ha fatto un caffè Moka. I valori sono schizzati in alto subito😅

    • @MirkoskjiVero
      @MirkoskjiVero 2 місяці тому +2

      A Torino hanno installato i sensori strategicamente per cercare di minimizzare gli sforamenti...

  • @waltercruciani5030
    @waltercruciani5030 2 місяці тому +9

    Metà anni '90, quando andavo in trasferta a Milano, la sera avevo il colletto della camicia nero e il naso buttava fuori muco altrettanto nero. Con il nuovo millennio ho visto un cambiamento notevole.

    • @Roby_Pilot
      @Roby_Pilot 2 місяці тому

      Scoperto il coccolino?

  • @warrior1970
    @warrior1970 2 місяці тому +9

    Bisognerebbe riuscire a spiegare la differenza tra correlazione e causa effetto. Per esempio, se dico che il luogo dove si muore di più sono gli ospedali, é una correlazione. Ma non è perché ci sono gli ospedali che si muore di più, quindi non c'è causa effetto.

  • @Francesco_FC11.
    @Francesco_FC11. 2 місяці тому +8

    Alcune considerazioni, casomai un radical chic si scaldasse:
    1) Negli anni 70-80 c'erano meno macchine in giro, ma il PM10 era altissimo perché non è dovuto in sé e per sé al consumo in km/l, ma a come la benzina viene bruciata.
    Per capirci, una FIAT127 del 1975 inquina di più di un Classe G AMG del 2024.
    Esempio banale, versare per terra del gasolio e dargli fuoco, inquina enormemente più che bruciare quel gasolio in un'auto con FAP e adblue.
    Da qui i blocchi del traffico seguendo le normative EURO, e non cilindrata o consumo.
    2) I tumori, oltre a vari fattori di rischio, sono essenzialmente anche legati all'aumento dell'aspettativa di vita.
    Se prima si viveva fino es. a 60anni, tra incidenti stradali, incidenti sul lavoro, malattie varie ancora non curabili, lavori usuranti; non avevi nemmeno il tempo di sviluppare un tumore.
    Oggi arrivi a 90 anni, ma in quei 30 anni di vita in più, statisticamente possono succedere più cose a livello di salute.
    3) I riscaldamenti contribuiscono all'inquinamento...le stufette a pellet del radical chic o le caldaie a gasolio centralizzate nei grossi edifici...
    Negli anni 70-80 tutti riscaldavano a gasolio, per cui immaginate in inverno che toccasana respirare.
    4) La metro è vero che è inquinata...perché l'attrito tra binari e ruote, così come l'attrito tra freni e ruote, libera particelle metalliche sottili...
    Ed è uno dei motivi per cui puoi riempire la città di auto elettriche, ma l'inquinamento dovuto a freni e gomme è difficilmente eliminabile.
    5) Le grandi città sono inquinate un po' ovunque, con qualità della vita spesso infima, poca sicurezza, e prezzi fuori da ogni logica...che diamine vi spinge ad avere come obbiettivo della vita il fatto di abitarci?

    • @giuseppeborsotti658
      @giuseppeborsotti658 2 місяці тому +2

      Però la Classe G AMG, essendo un auto per capitalisti, viene super tassata, la 127, essendo un utilitaria fatta (male) da un azienda che ci ha ciucciato (grazie ai vari politici sponsorizzati da quella casa costruttrice che, in Italia, praticamente non costruisce più nulla) veniva favorita dal fisco.
      Di fatto, se un auto che pesa oltre 2 tonnellate, con lo stesso quantitativo di carburante, percorre più strada di 4 pezzi di ferro assemblati (male) a forma di auto, ci sarà un motivo, non bisogna essere un astronauta per capirlo (poi ci sarà sicuramente quello che vorrà scrivere il pippone sul perché ma, di fatto, se con la Classe G fai più strada che con la 127 ci sarà un perché).
      La cosa curiosa è che lo stesso motore, diventa inquinante (quindi super tassato) solo se viene montato sulla Classe G, sulle altre auto no, che strano !!!

    • @ricpalla
      @ricpalla 2 місяці тому

      Negli anni 70 a Milano quando nevicava bene le auto quasi si fermavano. Il giorno dopo la neve era grigia . Le caldaie dei condomini erano a carbone…

    • @12venti
      @12venti Місяць тому

      Ok ma le stufe stanno accese per un periodo e nemmeno in tutto il paese e sono 100 volte in me o come numero e la co2 prodotta é a saldo zero nel caso della combustione di legna o pellet

  • @paoloduecavalli73
    @paoloduecavalli73 2 місяці тому +6

    Poi chissà perche quando parlano di inquinanemento nei tg fanno sempre vedere il fumo bianco che esce dallo scarico di un pandino appena acceso che fa evaporare la condensa della notte😂

  • @gladio205
    @gladio205 Місяць тому

    Uno studioso di statistica una volta mi disse : i dati bisogna saperli leggere e a volte interpretarli, quindi bisogna assolutamente sapere chi li presenta che interessa ha.

  • @riccardoconterno1644
    @riccardoconterno1644 2 місяці тому +5

    Mi ricordo quando i cinema erano una nuvola di fumo benefica ! Ciao a tutti ❤

  • @leosances1979
    @leosances1979 Місяць тому +1

    Premettendo che sono fondamentalmente d’accordo al 85,6% con te e che ci sia un interesse economico alto nell’ esasperazione di un concetto comunque giusto che é inquinare meno ed utilizzare meno risorse non rinnovabili; ti volevo fare notare che nell’anno del covid i valori medi sono stati del 15% più bassi che potrebbe sembrare poco ma é tantissimo per quanto poi i picchi di alcuni giorni sono comunque stati alti. Io comunque resto dell’idea che bisogna far circolare il parco auto con limitazioni ad auto ad esempio solo euro 0 e 1 e nessuna restrizione per le moto. D’altra parte credo che con il tempo ci sarà un naturale passaggio ai veicoli elettrici senza dover obbligare nessuno, e questo é il grandissimo errore, a cambiare le proprie abitudini, chi adesso a 15 anni é abituato a caricare un monopattino magari tra 10 sarà più a suo agio a caricare un auto piuttosto che a buttarci dentro la benza. Comunque tranne i dati Covid per il resto mi trovi pienamente d’accordo. Ciaooooo👍🏻😁

  • @tonytony7806
    @tonytony7806 2 місяці тому +16

    Che bello quando senti parlare persone intelligenti

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 2 місяці тому

      È proprio vero, rimpiango la fiat uno diesel 65cv degli anni 80, che bei tempi... Ad oggi vado in giro all' 80% di energia annuale gratis da fusione nucleare, pensate che scempio. Bruciatori a gasolio, volevo solo dirvi che mi mancate tantissimo, vi amerò per sempre.

  • @mariodivittori5294
    @mariodivittori5294 2 місяці тому +2

    Il green è un business come tanti altri, sfido chiunque a farne a meno se ha avuto il sentore di guadagnarci a non cavalcare l'onda

  • @ldmldm3810
    @ldmldm3810 2 місяці тому +35

    Negli anni 70 si fumava anche in ospedale

    • @edoardodesilva821
      @edoardodesilva821 2 місяці тому +8

      Se è per questo al CTO di Roma lo fanno ancora…
      😁😁😁

    • @nicoforno
      @nicoforno 2 місяці тому +6

      Sì ma non é che dobbiamo tornare all’età della pietra. Per fortuna non si fuma più in ospedale e in tanti altri luoghi

  • @renatobonasorte3251
    @renatobonasorte3251 2 місяці тому +2

    Dai dati Arpa emerge in modo chiaro che l'inquinamento da polveri sottili è principalmente dovuto agli antiquati sistemi di riscaldamento.
    Infatti, nel 1985 ultimo anno con temperature rigidissime e nevicate ciclopiche emerge il picco di particolato pur con una circolazione di veicoli ridotta all'essenziale visto l'inagibilita' di moltissime strade.

  • @Skiantoss
    @Skiantoss 2 місяці тому +11

    Non si può negare la presenza del problema, almeno questo al mondo che ancora ci tiene in vita glielo dobbiamo. Ma il punto è che questo problema viene sistematicamente manipolato per arrivare a determinati scopi e tutelare alcuni interessi, offrendo spesso solo pseudo soluzioni non sempre correlate, nel rapporto causa effetto, con il problema. Sicuramente rispetto al passato oggi c'è più consapevolezza che in un modo o nell'altro ha aiutato a tenere a bada la cosa ma poi è chiaro che attribuire buona parte del problema al diesel o all'auto termica è una caccia alla streghe...

    • @PressReview-by-Masterpilot
      @PressReview-by-Masterpilot  2 місяці тому +5

      Esatto

    • @SunriseTequila523
      @SunriseTequila523 2 місяці тому

      Parole sante! Ci sono ben altri settori che andrebbero analizzati per l'inquinamento, di sicuro non è solo l'automotive l'unica causa dell'inquinamento

  • @paologuerra5946
    @paologuerra5946 2 місяці тому

    Grande Emiliano come sempre complimenti per i video che fanno riflettere come il giornalismo dovrebbe fare sempre.
    Ti stimo come pilota , come giornalista anche di più, continua non smettere mai.

  • @crociato1844
    @crociato1844 2 місяці тому +13

    Oggi siamo schiavi del panico… non analizziamo con calma ma enfatizziamo sempre il negativo

  • @framad3446
    @framad3446 2 місяці тому +3

    negli anni 70 si fumava ovunque anche dentro i studi televisivi alcune volte vedo vecchi programmi della Rai dove il conduttore o l'ospite fuma tranquillamente in studio ,

  • @nicolasmile97
    @nicolasmile97 2 місяці тому +5

    Sempre sul pezzo, grande Emi

  • @robertoduràn222
    @robertoduràn222 2 місяці тому +2

    Bravo Emiliano, condivido pienamente tutto.

  • @fema1340
    @fema1340 2 місяці тому +2

    Bravo, sei migliorato molto. Continua, bene.

  • @aleargo8137
    @aleargo8137 2 місяці тому +2

    Mi ricordo le goccioline sulle carrozzerie delle auto, cadute durante la notte a Marghera. Anni 70-80
    E quell' odore nell' aria di non so che.
    Ma era Favaro era il luogo più inquinato, perché il vento portava in quella direzione

  • @maxxinomorelli
    @maxxinomorelli 2 місяці тому +4

    Demonizzare le auto e’ facile , prova a bloccare i riscaldamenti per il Pm10 o peggio Pm 0,5 ! 😮

  • @igghy9178
    @igghy9178 2 місяці тому +18

    Buongiorno Emiliano e buongiorno a Tutti, concordo e condivido in pieno tutta l'analisi e le considerazioni.
    Non potevi escpimere meglio il concetto.
    Cmq sappi che io continuerò a girare a benzina nello stesso modo in cui utilizzo il contante.
    Non intendo per nessuna ragione al mondo scendere a compromessi con gli elettrofun...
    O si convive o di loro non me ne frega nulla, nel senso; o ognuno gira come vuole, ma se qualcuno mi obbliga a fare come vogliono loro allora scoppia la bugna, credimi!!!

  • @K-eVChannel
    @K-eVChannel Місяць тому

    Secondo me dobbiamo distinguere tra cause dell'inquinamento e scelte politiche (mi riferisco alle limitazioni alla circolazione delle auto).
    Prima di tutto se negli anni '80 la situazione era peggiore di adesso questo non impedisce di ricercare il costante miglioramento, se prima ero nella me**a fino al collo e adesso ce l'ho alle ginocchia è sicuramente positivo ma se riuscissi se non ad uscirne almeno portarla alle caviglie non sarebbe meglio?
    Detto questo è ovvio che le auto termiche sono solo una parte del problema e sicuramente non la principale, anche per quanto riguarda la CO2 tutto il comparto veicoli in Europa produce il 20% di CO2, è evidente che altre cose producano l'80% e lì interventi seri sarebbero sicuramente più efficaci.
    Nessuno può negare che le auto termiche producano polveri sottili, ossidi di azoto, idrocarburi incombusti e chi più ne ha ne metta, detto questo la limitazione alla circolazione ha effetti sicuramente minimi.
    E qui veniamo all'aspetto politico... non riuscendo a limitare gli altri inquinanti (riscaldamenti, fabbriche, ecc...) anche perché, per esempio, per quanto riguarda il riscaldamento, puoi chiedere di ridurre la temperatura, puoi chiedere di ridurre le ore ma non puoi lasciare le persone al freddo, intervieni su quello che è più facile e che non costa nulla e cioè la limitazione del traffico e, invece di intervenire altrove, ti metti la coscienza a posto, c'è il problema? Sono intervenuto, questo potevo fare, poco importa dell'efficacia del provvedimento.
    Che poi queste limitazioni hanno anche un altro effetto perché, sempre che tu possa permettertelo, se hai un'auto che non può circolare sei spinto a cambiarla per non stare a piedi.

  • @doppiagi1
    @doppiagi1 2 місяці тому +2

    Viva la passione per la libertà!!!!!

  • @axelb1975
    @axelb1975 2 місяці тому +1

    Non ho capito dove vuoi parare. Negli anni 80 è chiaro che una buona parte dell'inquinamento da PM10 dipendesse da altri fattori. Oltre al discorso caldaie c'era anche una produzione di energia elettrica fatte a carbone oltre che un sistema di produzione industriale meno restrittivo riguardo gli inquinanti. Ma non significa nulla. in passato, quando fu inventata la macchina per gli RX facevano le radiografie alle donne incinte, tutte le case avevano un qualcosa contenente amianto. La ricerca avanza e nel tempo ci dice cosa è stato fatto di sbagliato e di giusto. Gli inquinanti a quei tempi erano molto più alti, ma non significa che quello dovrà rimanere il limite massimo. Il settore trasporti oggi incide per il 30% per il PM10 ed incide oltre il 50% per quanto riguarda il NOx. E durante il covid, man mano che si inasprivano le chiusure, diminuivano sempre più gli inquinanti (NOx in primis). Ci sono ricerche che lo dimostrano.
    Oramai si lavora per diminuire gli inquinanti su tutto, non solo sulle auto. A partire dal riscaldamento a pompa di calore fino a finire al mondo delle auto passando per il fotovoltaico (ed anche su questo molti sono contro).
    Chiudo con una cosa che io penso. Si cerca di far ricadere la crisi del settore automotive sulle auto elettriche. La realtà è che la crisi nasce dal giorno in cui beccarono VW a barare sui dati. La crisi nasce dall'aumento dei costi delle case automobilistiche che hanno dovuto affrontare per rientrare in determinati parametri (parliamo di 10 anni fa, molto prima che si iniziasse a puntare sull'elettrico) facendo ricadere sul cliente finale questi maggiori costi (giustamente). Il punto è che questa cosa, legata ad una crisi economica mondiale, accentuata dalla guerra in Ucraina, ha fatto si che l'acquirente medio ci pensasse mille volte prima di andare a spendere 30 mila euro per un Golf. Oggi, anche si eliminasse l'auto elettrica, non si venderebbe il termico perché i costi sono enormi, i prezzi sono altissimi. Sono sbagliati i limiti? Quindi l'idea sarebbe tornare agli anni 80, senza alcun limite agli inquinanti? Iniziamo di nuovo a fare le radiografie per vedere il sesso dei bambini?

  • @RbSc75
    @RbSc75 2 місяці тому +2

    Anche mia Nonna è morta di cancro al pancreas ed ha sempre vissuto in campagnia tra i monti .....

  • @ZzapFerioli
    @ZzapFerioli 2 місяці тому +9

    Bel video, con qualche dato molto interessante. Se prendi quelli attuali della Norvegia sono ancora più lampanti, 100% di EV e zero risultati su PM10/25, NOx, Temperatura, etc. C'è poco da complottare, la matematica non è una opinione. Prodi e Rubbia lo hanno detto più volte e sono stati bullizzati dai green, l'aumento della temperatura è probabilmente dovuto a modifiche del campo magnetico terrestre e, come sappiamo, l'eccessiva elettrificazione potrebbe incidere.

    • @marcomadeo8011
      @marcomadeo8011 2 місяці тому

      Il termine complottista è molto in voga tra i radicale chic green e i media mainstream per etichettare chi va controcorrente e non crede alla narrazione ufficiale.
      In realtà i complotti partono dall'alto,chi ci governa e prende ordini da entità sovranazionali complotta contro il popolo.

  • @wesleysniper79
    @wesleysniper79 Місяць тому +1

    Mi spiace tanto per i tuoi genitori

  • @claudiofranzoni502
    @claudiofranzoni502 2 місяці тому +14

    Se credi nella scienza devi essere preciso: i dati contenuti nella tabella non si riferiscono al PM10, ma alle polveri totali sospese (è riportato nella didascalia). Da quanto mi risulta per gli anni 70/80 e parte dei 90, ad eccezione di misure puntuali, non sono disponibili serie storiche di PM10 e PM2.5 perchè non esisteva la strumentazione automatica in grado di rilevarlo. L'idea che le polveri sottili si siano ridotte da quegli anni ad oggi della stessa percentuale delle polveri totali non è supportata da dati oggettivi. La riduzione del PM10 dalla fine degli anni 90 ad oggi è comunque reale: da circa 60 a 40 microgrammi per m3 in termini di media annuale.

    • @netren7
      @netren7 2 місяці тому

      Esatto, le polveri sottili sono un sotto insieme di quelle totali.

  • @DonDraper7009
    @DonDraper7009 2 місяці тому +19

    Il problema è che sono diventati tutti salutisti e rin..ioniti dall'ambientalismo, prima si campava bene ugualmente e si viveva senza troppi sbattimenti e soprattutto senza limitazioni di libertà.

    • @marktess3569
      @marktess3569 2 місяці тому +3

      ma infatti. Bisogna iniziare a fumare 2/3 pacchetti e mollare palestre o cibi salutari. Tutta fuffa. Domani vado in via De Gasperi e respiro a piani polmoni per tutto il giorno. Fa bene! Anche i bambini ci porto

    • @DonDraper7009
      @DonDraper7009 2 місяці тому +6

      ​@@marktess3569 Ah ah... se vuoi fare il santino salutista, puoi pure farlo. A patto che tale scelta non intralci la libertà altrui di non fare altrettanto.

    • @marktess3569
      @marktess3569 2 місяці тому

      @DonDraper7009 😂 e che libertà ti dovrebbero limitare i "salutisti". Se sei ossessionato dalle libertà perché non ti trasferisci in un paese anarchico, senza regole. Così potrai guidare dove vuoi, cosa vuoi e come vuoi

  • @vertigogarage24
    @vertigogarage24 2 місяці тому +1

    Tuttora la mamma di una mia amica scalda casa con la legna, e non abita in montagna, ma in piena città (in Lombardia). Quindi se anche domani mattina tutte le auto fossero elettriche, il problema rimarrebbe eccome.

  • @andreamoto5079
    @andreamoto5079 2 місяці тому +4

    Guardacaso l'' anno della grande nevicata hanno il record di inquinamento

  • @LightsnRoses
    @LightsnRoses 2 місяці тому +1

    Io comunque ribadisco che anche senza il Green deal la situazione di Stellantis sarebbe la stessa di oggi. Si avrebbero auto diesel e benzina ma sarebbe tutte mutuate da PSA perché sarebbe successo lo stesso, avrebbero usato il mono-motore e il mono-telaio esattamente come ha fatto Taveres.
    Lo scopo di queste fusioni a freddo è abbattere i costi di gestione e lasciare i ricavi come, almeno, somma delle due aziende originali per incrementare l'utile.
    Elkann non avrebbe mosso un dito per salvare l'ingegneria e la produzione italiana neanche senza green deal.

  • @carmines.4272
    @carmines.4272 2 місяці тому

    Sei molto bravo. Ti faccio una richiesta che non c'entra xon questo video. Se puoi affrontare il problema della Ktm? Grazie. Un saluto

    • @denvercolorado
      @denvercolorado 2 місяці тому

      Investimenti sbagliati e manager di sta cippa della forza di Tavares. Gente che inspiegabilmente sta distruggendo aziende centenarie e si becca pure buone uscite milionarie, quando dovrebbero dargli dei calci in culo e non farli lavorare mai più. È una cerchia di incompetenti e, a questo punto, mi viene da pensare siano pure corrotti.

  • @emanuelericci4454
    @emanuelericci4454 2 місяці тому +4

    E gli aerei ?? In fase di decollo con i motori alla max potenza quanto Profumo spargono sulla città ? E quanti ne partono ? Ovviamente Silenzio Assoluto !

  • @raffaelloromio6455
    @raffaelloromio6455 2 місяці тому +2

    Tra fine anni 80 e inizio 90 lavoravo a Milano. Ti soffiavi il naso e il muco che usciva era grigio scuro. Sicuramente meglio oggi, Metro a parte.

  • @andrea.sperelli
    @andrea.sperelli 2 місяці тому +1

    "credo nella scienza" è la cosa più assurda da dire, non è religione, se a Fisica avessi affermato una cosa simile mi avrebbero preso a schiaffi 😂

  • @marcoprd
    @marcoprd 2 місяці тому +8

    La situazione sarà anche migliorata. Ma poter girare in città senza l’odore dei gas di scarico delle auto, non mi dispiacerebbe

  • @belulbrijani1991
    @belulbrijani1991 2 місяці тому +2

    ❤ ANNI 80 TOP ❤

  • @0DrD_and_Mr.Evil0
    @0DrD_and_Mr.Evil0 2 місяці тому

    Puoi fare un calcolo ad esempio l additional risk ratio se hai gia i dati.
    O una survival analysys aggiustata per vari fattori di rischio e madonne varie.
    Quindi riesci ad estratterre un qualcosa, almeno correlato, e con tutti i limiti delle espozioni storiche il dato sulla quota di mortalita (o carico dj malattia) aggiunta dell'inquinamento.
    Ovvio che a livello inviduale non si puo dire. Ma è una contro argomentazione da 3a elemntare insomma.
    Si puo dire su una popolazione su un periodo di tempo sufficientemente lungo

  • @12venti
    @12venti Місяць тому

    Come 3 anni fa dopo un anno di lockdown, stai dicendo le stesse castronerie sulla diminuzione del pm10, perché non tieni conto delle condizioni meteorologiche e prendi come paragone solo i risultati della centralina sull uscio di casa tua"... dati di ben altro raggio dimostrarono le diminuzione delle concentrazioni di particolato furono notevoli per non parlare degli nox e benzene praticamente azzerati

  • @lucatronconi3558
    @lucatronconi3558 2 місяці тому +1

    Noi di Milano dall'area B in pi andremmo tutti a nafta senza grossi problemi ahahah

  • @Rhaa510
    @Rhaa510 2 місяці тому

    A quei dati crea un grafico poi sovrapponi quello del costo del metano da riscaldamento e vedrà che coincidenza.

  • @giogionny7445
    @giogionny7445 2 місяці тому

    Esatto, nei tanto desiderata anni 70 e 80 l'inquinamento da polveri era n volte quello di oggi. Non solo a Milano.

  • @danielemanferdini6116
    @danielemanferdini6116 2 місяці тому +2

    Col COVIDdo nessuno circolava e le polveri non sono scomparse

  • @mattia9680
    @mattia9680 2 місяці тому

    Non bisogna demonizzare l'auto o muoversi solo in treno, ma nei centri città ci sono modi più efficienti, puliti, sicuri e veloci di muoversi. Gli appassionati di auto, come me, dovrebbero capirlo per primi.

  • @matteopiacentini65
    @matteopiacentini65 2 місяці тому +14

    Guarda caso però le sigarette continuano a venderle, si sa che fanno male ma si continuano a vendere…

    • @tommasobargiacchi4881
      @tommasobargiacchi4881 2 місяці тому +4

      Le sigarette infatti tra iva e accise sono tassate al 77% i carburanti solo al 53%, un vero toccasana …

    • @Hertzexair
      @Hertzexair 2 місяці тому +3

      Quindi non dovrebbero nemmeno più vendere alcolici secondo te?

    • @francescobusinaro1389
      @francescobusinaro1389 2 місяці тому

      Per fortuna le vendono senza mi suicido

    • @MrMikybmw
      @MrMikybmw 2 місяці тому

      Le sigarette fosse per me sarebbero già sparite da almeno un ventennio… ASINI quelli che continuano a fumare, sapendo di andare in contro a malattie cardiovascolari, polmonari, tumorali. Già abbiamo l’inquinamento atmosferico, delle acque , del suolo , degli alimenti , evitiamo almeno una cosa veramente STUPIDA come le sigarette e suoi derivati.

  • @Colonialtube8
    @Colonialtube8 2 місяці тому

    Grazie a tutte queste limitazioni che ora non abbiamo più l’inquinamento degli anni 80. Certo, reputo anche io assurde certe limitazioni al traffico privato che reputo solamente inutili. Ad inquinare realmente è ben altro. Le altre limitazioni ci permettono però di respirare aria sempre più pulita anno dopo anno

  • @lorenzorustioni3923
    @lorenzorustioni3923 2 місяці тому +1

    Non hai menzionato la bicicletta con la scritta no-oil...😂

  • @davidepiccirillo4479
    @davidepiccirillo4479 2 місяці тому

    Io di 5 anni di studi ricordo solo la frase del corso di farmaco economia..... Più benefit per noi e meno benefici per gli altri.....cmq io chimico e Seconda laurea in scienze ambientali papà ingegnere chimico e mamma professore di medicina a Napoli....
    Non siamo proprio ignoranti ma ci interessa poco dell ambiente....... Paghiamo per inquinare. Stop.

  • @robyzr7421
    @robyzr7421 2 місяці тому

    Guardate qualche film, ad esempio con Totò, girato a Milano. Soffermatevi ad ammirate il Duomo, era juventino, nel senso che il bianco del marmo veniva abbracciato dal nero smog milanese. Questa era la consuetudine, in una Milano da bere e non respirare... Grazie Emy 3:46

  • @alessandromassa1794
    @alessandromassa1794 2 місяці тому

    Oggi ci sono le polveri sottili e polimeri molto più velenosi per i nostri alveoli polmonari

  • @gianpaolocavedon1699
    @gianpaolocavedon1699 2 місяці тому

    Emiliano, negli anni 70/80 per quello che mi ricordo l'aria puzzava, ora non più.

  • @mariomotorcyclediaries
    @mariomotorcyclediaries 2 місяці тому +1

    La fuliggine sulle camicie bianche di mio papà me la ricordo bene.. :D :D

  • @TnTcecco
    @TnTcecco 2 місяці тому +2

    Il fenomeno che nomina gli allevamenti, ha dimenticato che nel 2020 si sono fermati industrie e trasporti ma non gli allevamenti. Magicamente quell' anno è sparito l inquinamento in Lombardia.

  • @guidosemeraro613
    @guidosemeraro613 2 місяці тому

    Infatti mi ricordo da bimbo quando andavo dagli zii a milano, a 30 km da melegnano si vedeva il muro grigio venendo da bologna....

  • @netren7
    @netren7 2 місяці тому

    Queste indicate in tabella sono le polveri totali, le polveri sottili sono un sotto insieme che dovrebbe corrispondere al 75%. Ci sono dati più concreti di questi del tuo esempio. Il principio è quello di migliorare la qualità dell'aria di Milano che fa schifo.
    In Lombardia, una quota molto grande dell'inquinamento é causata dagli allevamenti intensivi che producono ammoniacaa che, in atmosfera, generano PM 2,5. Contribuisce al 17%, rispetto al 10% del trasporto su strada mentre il 37% é il contributo del riscaldamento.

    • @PressReview-by-Masterpilot
      @PressReview-by-Masterpilot  2 місяці тому +4

      Questa è una tabella for dummies. Perfetta per spiegare le inutili fobie che mettono in ginocchio le libertà personali delle persone senza alcun fondamento. L’aria di milano oggi é infinitamente migliore di quella di 40 anni fa

  • @marcogalloni7198
    @marcogalloni7198 2 місяці тому

    Una società privata, in linea generale, deve fare profitti. Possibilmente sempre più. E per farlo , molte non si fanno scrupoli. Le farmaceutiche e quelle delle armi , in particolare. Poi hanno anche fatto delle cose buone .

  • @flaviorudari
    @flaviorudari 2 місяці тому

    Basterebbe solo il buon senso per far funzionare le cose... La soluzione sarebbe di tornare al carro con i cavalli, ma essendo impossibile, bisogna trovare un compromesso equo un po' per tutti (non è facile, ci mancherebbe), ma di certo non è quello che sta facendo la politica europea attuale.

  • @liosandro
    @liosandro 2 місяці тому

    Grazie di questo nuovo video.
    Ma l’erede reclama ed inizi a guardare l’orologio.
    Cerca di farli più tardi, altrimenti mi sa che tua moglie si innervosisce… 😂

  • @laurocaramanico2596
    @laurocaramanico2596 2 місяці тому

    👏👏👏👏

  • @LightsnRoses
    @LightsnRoses 2 місяці тому

    C'è una scienza dietro gli studi correlati, non ho la presunzione di comprenderla, molte statistiche sono valide molte altre no. Sicuramente l'inquinamento urbano è responsabile in molte malattie, di tutte, questo nessuno lo sa. Ma come al solito, se non c'è è meglio per tutti.
    Poi che discorso, certo che sono stati fatti passi da gigante dagli anni 70/80 rispetto ad oggi ma ricordo che ad esempio la pianura padana rimane la zona più inquinata d'Europa ( ovviamente non solo per le auto). Ad ascoltare certi premi nobel del bar si dovrebbe tornare a quello.

  • @darioaucello7941
    @darioaucello7941 Місяць тому

    Come mai nella metro di Milano è così alto il valore? E questo vale anche per altre città?

  • @michelevignola
    @michelevignola Місяць тому

    Bravo.

  • @fabrizioangiolelli8308
    @fabrizioangiolelli8308 2 місяці тому +7

    La fortuna di tanti commentatori in giacca a quadri e pantaloni di velluto è che YT (guarda caso proprio con l'arrivo del covid) ha tolto la numerazione dei dislike! Saluti da un terrapiattista (fosse solo per la teoria del pac man😂) sereno

    • @matttiaz7576
      @matttiaz7576 2 місяці тому

      basta un'estensione del browser ( Pc) ed i dislike li vedi...siamo a 12 al momento per questo video. 😉

  • @Zeus-em7eq
    @Zeus-em7eq 2 місяці тому

    In Italia stiamo mesi così..!
    Per. È ma si, però! 😂😂😂

  • @giorgiolesa1581
    @giorgiolesa1581 Місяць тому

    Vai a Milano e vedi che tutti hanno la sigaretta in bocca, ma le sigarette sono euro 10...le auto no...ma quanto siamo fessi a credere tutto.

  • @LightsnRoses
    @LightsnRoses 2 місяці тому

    Questo è un ottimo video che, in parte, spiega il fenomeno dell'auto diesel in Europa: ua-cam.com/video/w8r2xnITnqA/v-deo.html&ab_channel=driving4answers .
    Lo sbaglio più grosso è stato, all'inizio degli anni 2000, spingerlo tantissimo, anche da parte delle istituzioni, marchiandolo come Eco-diesel perchè andava ad emettere meno CO2 delle auto a benzina. Questo ovviamente era vero e rimane in parte vero, peccato che si faceva finta di non conoscere l'emissione di NOx e PM10 che veniva messa da parte fino allo standard Euro 5 e poi Euro 6. Negli anni 2000 credo si fosse ancora all'inizio dell'Euro 3.
    È interessante il parallelo con il Giappone dove si vede la differente contrazione di particolato ed NOx in media presente in Europa rispetto al Giappone dove l'esplosione del Diesel non c'è stata.
    Detto questo il vero problema rimane la CO2, l'auto elettrica non risolve il problema, la discussione ambientale da fare è a 360° cosa che l'attuale parlamento europeo governato da destra e ultradestra dubita farà mai, ma gli effetti anno dopo anno li vedremo sempre di più.
    P.S. Io non sono Milanese, non ho la giacchetta a quadri, non sono un figlio di papa', sono un ragazzo che ha studiato Ingegneria Meccanica.

    • @dgf3183
      @dgf3183 2 місяці тому

      ua-cam.com/video/_9AmAPhalLc/v-deo.htmlsi=N_v0yNF6-ycYsur4

    • @LightsnRoses
      @LightsnRoses 2 місяці тому

      @@dgf3183 I video degli shamani si era detto basta.
      Se vai a leggere i rapporti di SNPA e del CNR leggerai che, in Italia, rispetto agli anni 60' il numero di giorni in un anno in cui la temperatura media è sopra i 35°C è passato dall'essere di 3-4 giorni di media all'anno a circa 30 giorni annui. Penso che questo dato dica tutto.

    • @Lupo45
      @Lupo45 2 місяці тому

      collega ingegnere meccanico🤝

    • @dgf3183
      @dgf3183 2 місяці тому

      ​@@LightsnRosesmi spiace ma non basta!
      A me piacciono gli shamani.
      Buona vita.

  • @WallyS8-h2e
    @WallyS8-h2e 2 місяці тому

    Pure mio papà faceva le medicine…..in svizzera e mi diceva la stessa cosa…..evita se puoi😂😂

  • @riccardo8480
    @riccardo8480 2 місяці тому

    Ne ho 56, mamma che brutti ricordi 😡😡 Tornavi a casa dalla serata con amici e giorno dopo dovevi lavare tutti i vestiti 😡😡 Noi una compagnia praticamente di non fumatori. Fanculo sigarette 🤮🤮 Anche mio padre gran fumatore morto di cancro 😡😡🙏🏻🙏🏻

    • @alessiobrabus7990
      @alessiobrabus7990 2 місяці тому

      E pensa quelli che in quei locali ci lavoravano... 🙈 Mia zia è morta a 47 anni di tumore ai polmoni causati dal fumo passivo, dato che lavorava in un bar quando all'interno si poteva ancora fumare, nonostante non abbia mai fumato attivamente!

    • @riccardo8480
      @riccardo8480 2 місяці тому

      @alessiobrabus7990 vero anche questo... Mi dispiace tanto 😔

  • @romeocrisa9629
    @romeocrisa9629 2 місяці тому +3

    Purtroppo a Milano anche oggi l'accensione dei riscaldamenti la si vede dalla fuliggine sulle auto.

  • @biosmuvek5249
    @biosmuvek5249 2 місяці тому

    Case elettriche si, seconde auto elettriche si (aboliamo i tre cilindri) ma lasciateci i 6 cilindri diesel e benzina, e gli 8, 10,12 delle sportive. Please!

  • @xcarlupanddiex
    @xcarlupanddiex Місяць тому

    Sento un po’ di frasi Crucianiane 😂❤

  • @andreac3026
    @andreac3026 2 місяці тому +1

    Concordo ma il bimbo piange😢

  • @marcofranzin238
    @marcofranzin238 2 місяці тому +1

    Parodi è uscito dalla chat

  • @paolospellanzon1678
    @paolospellanzon1678 2 місяці тому

    Frizer moderno e astaziza augurano a tutti gli abbonati buone feste

  • @cristianochichizola7692
    @cristianochichizola7692 2 місяці тому

    fumo passivo,anche mia nonna ha avuto lo stesso problema con mio nonno.purtroppo

  • @Mapic108
    @Mapic108 2 місяці тому +1

    Perché non vai a parale in parlamento?!

  • @blackimp4987
    @blackimp4987 2 місяці тому

    fai male a fare il disclaimer, per me. mi spiace che tu abbia perso i tuoi relativamente giovani. ho perso il papà per tumore a 75anni ma era ancora forte e vivace. pesa. È palese che non c'è ragionevolezza e vantaggio reale nel vessare chi usa l'automobile rispetto ai danni alla vita di tutti che si causa impedendo la mobilità privata.
    il punto - e in questo molta parte politica è debole- è che non ti parlano di inquinamento - se lo chiamano così è per ignoranza - ma di riscaldamento/ cambiamento climatico dovuto a CO2. Chi è un pelo più avanti ti dice a causa del CH4 ... il metano. In pratica i composti organici più diffusi per reazioni naturali bloccando i quali blocchi la vita. Siccome chi ha un ruolo politico difficilmente sa controbattere alla follia di questa teoria bislacca che in realtà solo una minoranza di accademici e ricercatori del mondo scientifico crede e che dal punto di vista logico e matematico è un colabrodo ...purtroppo il cretinetto indottrinato dalle grandi finanziarie globaliste e da chi controlla i media, anche se non ha mezzo neurone, anche se non sa che la CO2 è lo 0.04 dell'atmosfera, è un debole gas serra e non può causare un effetto termodinamico a valanga perché significherebbe che il sistema clima è INSTABILE e noi saremmo già estinti migliaia di volte... ti fa notare che parlar di inquinamento non è la stessa cosa che parlar di clima e quella politica che si oppone alla transizione non osa- in alcuni Paesi si, qui no - dire che quella climatica è una truffa ma solo che bisogna pensare anche all'economia... che è un tipo di comunicazione stupido e vile perché se io credessi davvero alla minchiata climatica antropogemica non potrei accettare ritardi sulla decarbonizzazione.

  • @aldob5681
    @aldob5681 2 місяці тому +3

    Anche senza tabelline si vede la differ3nza rispetto a 40 anni, come anche si sente la puzza adesso. Meglio andare avanti che indietro

    • @t51981duke
      @t51981duke 2 місяці тому +3

      Ha proprio capito il discorso....

    • @mikdignan3776
      @mikdignan3776 2 місяці тому

      Ci stanno tantissime persone che vorrebbero tornare agli anni 80, gusti loro...

  • @mimmomendicino
    @mimmomendicino 2 місяці тому

    FULL GAS SEMPRE... ma a induzione! 😀Comunque belli i riferimenti ai genitori.

  • @marktess3569
    @marktess3569 2 місяці тому +4

    Grandeeee... bisogna iniziare a fumare a manetta e uscire in centro a Milano a prendersi una bella boccata d'aria. Lasciate perdere mare e montagma. Respirate a pieni polmoni dietro un V8 che sgasa perché fa bene

  • @mau27170
    @mau27170 2 місяці тому +2

    Molti hanno la memoria corta, molto corta. Perché continuate a farvi fregare dall' ennesimo pifferaio?!?!
    Bravo Emiliano a ricordare il periodo della chiusura, ulteriore esempio delle balle che ci raccontano

  • @giuseppedechiara1068
    @giuseppedechiara1068 2 місяці тому

    Te ghe razon Emiliano

  • @ALE_POS
    @ALE_POS 2 місяці тому

    Corri Master che Ricky ti chiama! 😊

  • @danilosalem4570
    @danilosalem4570 2 місяці тому

    Bindi fantasia nel dessert 😂😂😂

  • @sandroranalli3494
    @sandroranalli3494 2 місяці тому

    O si lavora e si dà occupazione anche se inquinando, oppure si fanno i fighetti green ma si sta a spasso.

  • @makastilus
    @makastilus 2 місяці тому

    Fai sorridere ormai con le tue affermazioni...questo sembra esser diventato un canale di nostalgici che vorrebbero si tornasse undietro. Assurdo!

    • @PressReview-by-Masterpilot
      @PressReview-by-Masterpilot  2 місяці тому

      Quali sarebbero le affermazioni nostalgiche?

    • @makastilus
      @makastilus 2 місяці тому

      ​@PressReview-by-Masterpilot grazie per la domanda retorica. Purtroppo pur seguendo con attenzione e costanza questo canale, che in parte apprezzo molto, non posso non constatare che il leitmotiv di fondo sia "si stava meglio con i motori termici piuttosto che oggi con queste nuove ciofeche elettriche". Si può concordare (e si concorda) che la transizione debba essere fatta in altro modo, perché totalmente folle e antidemocratica, ma non si può bloccare ciò che è stato deciso, e su cui si è deciso di investire sulla base di solidissime info e riscontri. E se il mondo nel frattempo continua a manetta su scelte "antiche" ok, globalmente continuerà a cambiar poco nulla, però la nostra parte l'abbiamo fatta e la faremo (e direi che siamo pure nel giusto). Su questo video in particolare mi pare si veicolino solo info molto generiche e frammentate, sicuramente non complete, se non addirittura fuorvianti. I dati sono importanti, devono essere citati in completezza e chiarezza, e soprattutto bisogna saperli leggere. Grazie e buon lavoro.

    • @PressReview-by-Masterpilot
      @PressReview-by-Masterpilot  Місяць тому

      Ripeto la domanda. Quali sarebbero le affermazioni nostalgiche?

    • @Giawa15
      @Giawa15 Місяць тому

      Non hai un ottima comprensione del testo.
      Il discorso è legato al fatto che le vere fonti di inquinamento, sono altre, ma l inasprimento è contro il settore automotive che è avanti anni luce sull inquinamento rispetto al resto. Tutto per questioni politiche/economiche. E alla fine il sovrapprezzo, la rottura di coglioni, la colpa, le imposizioni, e in ultimo ma non meno importante, macchine che sono dei tombini, c'è li zuzziamo noi.
      Mentre sul resto dei problemi serii legati all inquinamento, si fa spallucce. Informati su cosa consumano le navi transatlantiche e le navi da crociera..... 300 di quelle, al giorno, inquinano come 1.000.000 di automobili mi pare.... Immaginale tutte assieme, non solo 300. Non parliamo del resto...

  • @kalu56
    @kalu56 2 місяці тому +1

    da commentare c'è poco, come hai detto tu basta andare a vedere i dati durante il lockdown... continuare con questa solfa elettrica obbligatoria significa essere solo in malafede e quindi inattendibili. Diffidate SEMPRE di chi continua a spingere verso quella direzione.

  • @alessandrofantini891
    @alessandrofantini891 2 місяці тому

    E ma si però,col dito puntato

  • @watchmen54
    @watchmen54 Місяць тому

    Eh ma si però…😂

  • @Gccc__
    @Gccc__ 2 місяці тому

    Beh se le merci viaggiassero su treno o nave il più possibile male non sarebbe

  • @MirkoskjiVero
    @MirkoskjiVero 2 місяці тому

    In tutto questo bisogna rendersi conto dello specchietto per le allodole che è l'inquinamento nocivo, quando si parla di tematiche attuali in materia di sostenibilità dei veicoli a combustione interna. I dispositivi anti-inquinamento dei veicoli non sono lì per ridurre la CO2, che è il clima-alterante derivante dai processi di combustione, bensì il particolato e gli altri composti nocivi che vengono emessi con i gas di scarico. Le emissioni clima-alteranti dei veicoli non sono in alcun modo ridotte dai suddetti dispositivi. Esse dipendono esclusivamente dal rendimento della combustione, dallo stile di guida, dalla potenza erogata, dalla massa del veicolo e dal suo cx. Le normative EURO, anche applicate alla lettera, non si focalizzano sulla riduzione di CO2, ma degli inquinanti nocivi. Noi stiamo cercando di affrontare un problema di riduzione delle emissioni clima-alteranti attraverso normative, e tecnologie, che sono state create per tutt'altra necessità.

  • @Rhaa510
    @Rhaa510 2 місяці тому

    ua-cam.com/video/avKnWEaEWR0/v-deo.htmlsi=qhP1PsXJcPljWyjL