Ciao, volevo chiederti se volevi restaurare completamente il mio. Ho già tutti i pezzi dalla meccanica alla ciclistica telaio impianto frenante tutto tutto. Cosa ne pensi? Ciao grazie
Ciao Guzz e complimenti ancora una volta, è bello imparare sempre cose nuove da te.. Avrei una domanda, potresti dirmi a quanti nw stringi i due carter e a quanti stringi la testa sul cilindro? Grazie e spero mi risponderai, un saluto da Reggio Emilia!🚀🚀
Bellissimo video Guzz, ogni volta che fai un elaborazione rimango affascinato dalla tua bravura. Mi chiedevo se avessi mai messo mani su un peda motor 50 2t, visto che vorrei farci un elaborazione ma non so da dove iniziare.
Ho un tpr 70 su booster,con 21,nardò,variatore mhr 101 e frizione fly clutch con mollette bianche e molla di contrasto gialla.Va come una bestia ma nella partenza da fermo ha un leggero lag.Mi hanno consigliato di mettere le mollette più dure per far attaccare la frizione quando il motore è su di giri e ha cavalli pronti.Possibile?
Guzz ti ammiro sempre nei tuoi lavori,sempre ottimi,ma chiariscimi una cosa,come fai ad inserire l'albero così "liscio" ?? Scaldi l'anello interno dei cuscinetti o metti l'albero in congelatore??🤔 Grazie x la delucidazione...
Ciao Guzz! Devo fare una precisazione, non un insulto, solitamente il senso di rotazione del mandrino deve essere sempre verso il tagliente! Non so se hai capito cosa intendo. Bel video continua Così!
Ciao si giustissimo quello che dici ma per non spingere lo smeriglio dell’acciaio nelle sfere ho fatto così, purtroppo non avevo neanche un utensile a portata che mi permettesse di lavorare sul lato opposto invertendo la rotazione in caso quindi ho dovuto fare un lavoro teoricamente sbagliato, ma ho dovuto adattarmi alle esigenze 😂
Ciao guzz scusa il disturbo e la domamda stupida, con che strumento posso ricavare la misura per tornire i cuscinetti, essa cambia da minarelli verticale ad orizzontale o a piaggio?
Io ho un problema con il mio scooter 50cc. A seguito di uno strappo della cinghia (ovviamente sostituita) il motorino ha più sprint nell'accelerazione (6 mila giri per 40 km/h) ma poi si blocca con la velocità (accelero fino a 8 mila giri e fa fatica ad arrivare ai 50) poi arrivato ai 53 km/h mollo l'acceleratore, il motorino scende di giri e arrivo ai 70 km/h con 6500 giri. È come se fino ai 50km/h non cambiasse marcia. Aiutatemi pls
@@GuzzGarage non so se la cinghia fosse finta perchè lo scooter è di seconda mano, la mia paura è che si sia rotto qualcosaltro a seguito dello strappo. Sono andato dal mecchanico e mi ha detto che è normale perchè questo lavoro lo fa il regolatore di coppia
Ci starebbe anche vedere cosa so tira fuori da un cilindro originale senza andarne a compromettere troppo l'affidabilità...che ne dici? Tipo lo scarabeo ma spingendolo un po' di più
@@GuzzGarage oppure un 70 travestito da 50 originale🤣...se non ci mettessero che è un 70 sarebbe in top...ma credo solo la stage lo faccia ed a costi spropositati per un base
Ciao Guzz io ho un booster Ng tutto originale e ciò messo su una shot v4 gianelli e all'inizio andava dopo un po' a iniziato a non stare più in moto e si bagnava molto la candela, può essere che bisogna cambiare i getti del carburatore (su ciò un 12)?
Scusate se il video non ha troppi contenuto ma c’è stato poco da fare, il prossimo promesso sarà bomba… non spoilero🎉❤
Ciao, volevo chiederti se volevi restaurare completamente il mio. Ho già tutti i pezzi dalla meccanica alla ciclistica telaio impianto frenante tutto tutto. Cosa ne pensi? Ciao grazie
Guzz sei un grande vorrei che questi video suoi semi-trofeo venissero riportati spesso
Vorrei vedere il test e dello scooter ?? È possibile
Purtroppo non posso testarlo il mezzo non essendo mio.
Sempre il migliore, grande guzz😍
Graziee!!
Bravo guzz sempre un piacere guardare i tuoi video. Anche a me piacciono molto i scooter elaborati, mi guardo anche i video. 😅🤙🖐
Grazie!!
Sempre il top💎
❤❤
Ciao Guzz e complimenti ancora una volta, è bello imparare sempre cose nuove da te..
Avrei una domanda, potresti dirmi a quanti nw stringi i due carter e a quanti stringi la testa sul cilindro?
Grazie e spero mi risponderai, un saluto da Reggio Emilia!🚀🚀
Ciao e grazie! Tutto 11-12nm!
❤
🔥🔥
❤🔥
Bellissimo video Guzz, ogni volta che fai un elaborazione rimango affascinato dalla tua bravura. Mi chiedevo se avessi mai messo mani su un peda motor 50 2t, visto che vorrei farci un elaborazione ma non so da dove iniziare.
Ti ringrazio! No purtroppo mai visto.
Fantastico 👍👍👍👍👍
Grazieee!!
Sei bravissimo 🥰
🔥❤
Ho un tpr 70 su booster,con 21,nardò,variatore mhr 101 e frizione fly clutch con mollette bianche e molla di contrasto gialla.Va come una bestia ma nella partenza da fermo ha un leggero lag.Mi hanno consigliato di mettere le mollette più dure per far attaccare la frizione quando il motore è su di giri e ha cavalli pronti.Possibile?
metti delle rosse
cavolo sei proprio bravo!!!
Cerco di fare del mio meglio!
Ciao Guzz. Bel lavoro. Se è lecito sapere di che zona sei?
Guzz ti ammiro sempre nei tuoi lavori,sempre ottimi,ma chiariscimi una cosa,come fai ad inserire l'albero così "liscio" ?? Scaldi l'anello interno dei cuscinetti o metti l'albero in congelatore??🤔
Grazie x la delucidazione...
Grazie, scaldo l’anello!
Posso mettere il blocco anche su uno Speedfight 2?
Ciao Guzz! Devo fare una precisazione, non un insulto, solitamente il senso di rotazione del mandrino deve essere sempre verso il tagliente! Non so se hai capito cosa intendo. Bel video continua Così!
Ciao si giustissimo quello che dici ma per non spingere lo smeriglio dell’acciaio nelle sfere ho fatto così, purtroppo non avevo neanche un utensile a portata che mi permettesse di lavorare sul lato opposto invertendo la rotazione in caso quindi ho dovuto fare un lavoro teoricamente sbagliato, ma ho dovuto adattarmi alle esigenze 😂
Se portassi qualche blocco ad aria spinto sarebbe interessante!!
“Spinto” e “ad aria” non vanno bene insieme 😂
Lo so , ma basta sapere usarlo😉, ovvio che hai dei limiti rispetto ad un lc ma ciò non vuole dire che non si possa fare
Farò il possibile!
Ciao guzz scusa il disturbo e la domamda stupida, con che strumento posso ricavare la misura per tornire i cuscinetti, essa cambia da minarelli verticale ad orizzontale o a piaggio?
guzz ma se io ho l’albero originale e voglio mettere un trophy 70 ( booster ) che albero monto ? un top? serve barenare i carter o lo monto e basta
Ciao Guzz io sto facendo un booster 70 top abbastanza spinto che squish e rapporto di compressione mi consigli? Grazie
Ti VORREI COME VICINO DI CASA
Ahahaha un po stressante
ma il variatore bisogna cambiarlo?
Ma sei disponibile anche per un preventivo
Buonasera,volevo sapere che sistema di raffreddamento si usa con questo motore?
Aria forzata da ventola.
@@GuzzGarage ok grazie mille, gentilissimo
Come si chiama quel liquido che hai utilizzato per pulire la trasmissione di Michaelspampinauto?
Diluente
🙈
❤
Ora vogliamo l’elaborazione di un blocco Peugeot ahahah
Diobo mi manca ahaha
Io ho un problema con il mio scooter 50cc.
A seguito di uno strappo della cinghia (ovviamente sostituita) il motorino ha più sprint nell'accelerazione (6 mila giri per 40 km/h) ma poi si blocca con la velocità (accelero fino a 8 mila giri e fa fatica ad arrivare ai 50) poi arrivato ai 53 km/h mollo l'acceleratore, il motorino scende di giri e arrivo ai 70 km/h con 6500 giri.
È come se fino ai 50km/h non cambiasse marcia.
Aiutatemi pls
Poi la cambia di colpo
Sicuramente se prima avevo una cinghia finita ora vuole una taratura diversa
@@GuzzGarage non so se la cinghia fosse finta perchè lo scooter è di seconda mano, la mia paura è che si sia rotto qualcosaltro a seguito dello strappo.
Sono andato dal mecchanico e mi ha detto che è normale perchè questo lavoro lo fa il regolatore di coppia
Ci starebbe anche vedere cosa so tira fuori da un cilindro originale senza andarne a compromettere troppo l'affidabilità...che ne dici? Tipo lo scarabeo ma spingendolo un po' di più
No sense, monti un dr 70cc hai gia fatto.
@@GuzzGarage oppure un 70 travestito da 50 originale🤣...se non ci mettessero che è un 70 sarebbe in top...ma credo solo la stage lo faccia ed a costi spropositati per un base
Ma una domanda che può essere banale, ma quando può fare un tpr70? Così come montato nel video sono alle prime esperienze
Non si può quantificare un quanto, troppe variabili.
sicuramente un tpr fatto così bene a 100 ci arriva e li supera anche, magari 105/110 ma sicuramente in pochissimo tempo
Ma la serie dello scarabeo Guzz?
Purtroppo per problemi non miei ho dovuto stopparla.
Dove prendi i pezzi
billaricambi.it codice sconto GUZZGARAGE
Ciao Guzz io ho un booster Ng tutto originale e ciò messo su una shot v4 gianelli e all'inizio andava dopo un po' a iniziato a non stare più in moto e si bagnava molto la candela, può essere che bisogna cambiare i getti del carburatore (su ciò un 12)?
una v4 è decisamente teoppo per un cilindro originale, in più va tarato e carburato..
Sicuro la marmitta è aperta per il cilindro che hai, ovviamente quando fai queste modifiche va ricarburato.
ho sentito alcune persone che dicono che elaborando un blocco ad aria poi si riscalda facilmente
Si è vero, ma comunque il generale scalda molto.