personalmente tendo ad esagerare coi dolci in alcuni periodi; allenandomi, le proteine in polvere aromatizzate al cioccolato (nocciola, biscotto, eccetera) che assumo come integrazione riescono a togliermi gran parte della voglia di dolce e mi aiutano considerevolmente a non sgarrare, specialmente d'inverno quando "tutto fa massa".
Grazie per il video utilissimo! Sono laureata in matematica e ascolto i tuoi video da anni. Due anni fa, mio fratello venne da me e chiese di aiutarlo a dimagrire. Pesava 118 kg, alto 1.92 e tendenzialmente sedentario. Il 2 luglio del 2019 gli ho fatto iniziare una dieta da 1400 kcal per 2/3 settimane. È stata una dieta low fat e all'inizio non ha perso quei 8/9 kg che solitamente perde una persona così tanto pesante (che magari fa una normalissima low carb), ma l'avevo messo in conto. Ogni giorno che passava facevamo insieme 10k passi o più e gli parlavo degli alimenti, del timing dei nutrienti e dell'importanza di capire che se voleva dimagrire bene il cammino sarebbe stato lungo. Dopo 4 settimane, ho cominciato a fargli aumentare le kcal provenienti dai carboidrati e con l'inizio della palestra l'aumento dei carbo era specialmente dopo l'attività sportiva. A febbraio 2020 mangiava 2500/2600 kcal ed aveva perso circa 20 kg. Con il lockdown l'ho rimesso a dieta ed abbassato le kcal, mentre lui si allenava in casa. A luglio 2020 pesava 86 kg ed ha perso tutto quel grasso che aveva in più. Dopo di che abbiamo riaumentato le kcal e ora assume 3000 kcal pur essendo 78 kg. Il peso è stabile da un anno. Non sarò certamente un nutrizionista /dietologo, ma so lavorare con i numeri ed usare un po' il cervello. Nessuna dieta miracolosa, ma tanto, tanto impegno da parte di mio fratello e la voglia di non mollare. Nell'equazione metto anche le informazioni fondamentali che date ogni settimana! Grazie!
Domanda da persona non esperta in materia, ma appassionato 😍: come mai un taglio così drastico di calorie all'inizio? Non si rischia di rallentare troppo il metabolismo e perdere anche massa muscolare?
Grazie prof. sempre illuminante. Nel mio immaginario mi piacerebbe vedere un videoclip su come gestire una fase di dimagramento abbinata ad una attività sportiva costante per coloro che non hanno più la tiroide ed integrano Eutirox.
concordo in pieno io ho perso 30kg in 2 anni e adesso sono quasi 3 anni che sono in normo peso in estate metto su 2 chiletti pero dopo riesco sempre a toglierli. ci vuole costanza e quando si sgara devi essere forte a tornare in careggiata lo sport e alimentazione deve diventare un tuo stile di vita.
Mangiate e allenatevi , l’unica “dieta” che funziona davvero è uno stile alimentare sostenibile per la vita e attività fisica . Come il buon Andrea insegna .
Che bello questo video! Mi ha ricordato tutto il mio percorso da quando ho avuto consapevolezza che stessi seguendo una dieta troppo restrittiva e mi sono data una regolata, a quando una volta raggiunto il peso ideale ho iniziato piano piano a salire per andare in normocalorica! Un viaggio intenso, accompagnato da molti dei tuoi utilissimi video! Grazie Andrea
Mettiamoci il cuore in pace , la fame rimane... ed è proprio vero 😄 Puoi mangiare tutti gli alimenti sani che vuoi , bandire le calorie " vuote " , ma contemporaneamente devi imparare a convivere con un certo senso di fame se vuoi avere una composizione corporea per la prestazione sportiva, ma anche " solo " per mantenere il peso ottimale . Ciao Andrea, un saluto 👋
Secondo me è qui il problema, ormai siamo incapaci di distinguere tra "appetito" e "fame". Ogni buon regime alimentare mirato al dimagrimento dovrebbe avere come conseguenza la flessibilità metabolica, quindi il corpo al massimo ti chiederà cortesemente perché mangi meno del dovuto, ma non arriverà mai ad una situazione di emergenza vera, da cui un'incontrollabile impulso a ingurgitare calorie. E' la differenza tra appetito e fame, a parer mio.
Facile a dirsi, hai mai provato a dire ad un ex obeso torna a mangiare di più per un periodo ? Dopo tanta fatica a dimagrire si ha paura. Parlo per esperienza personale, da 93kg adesso peso 63kg ma sono completamente in stallo. So che dovrei prendermi un periodo per stabilizzarmi, ma la paura di ricadere nell'obesità è tanta. Bisogna considerare anche il fattore psicologico.
Salve dottore, grazie per le preziosi informazioni, io ho perso 20 chili in un anno ed adesso sono normopeso e sono nella fase di mantenimento che devo cominciare, penso che sia ancora piu' difficile il mantenimento, dopo anni e anni di yoyo ho acquisito consapevolezza ed è questa che ha fatto la differenza, certamente conta anche la strategia in base al nostro metabolismo ed età....di certo non voglio piu' essere sovrappeso, non c'è paragone ad essere magri, si digerisce meglio e soprattutto ci si muove meglio, tanti benefici che superano la smania di abbuffarsi di cibo...fare pace con il cibo ed amarci è la chiave del successo....una lotta continua per tutti...un abbraccio doctor....
Grazie dei continui contenuti Andrea. Ti seguo dai video che facevi in cucina con Zeus e nn mi stufo mai di sentirti dire le solite cose, ma sempre con spunti e approcci differenti.
grazie andrea, lo saprai già ma esprimere riconoscenza non fa mai male. questi video hanno un valore immenso e c'è gente che se ne rende conto. siete fantastici.
Che video! Di una chiarezza disarmante!! F E N O M E N A L E ! ! ! Grazie davvero Andrea...... (per favore, qualcuno mi deve spiegare perché in uno dei migliori video che io abbia mai visto, ci sono 14 pollici in giù, ma soprattutto: PERCHE'?!! )
bisogna farlo girare! ... e credo ci siano tante persone ke soffrono di "disturbi alimentari" e nn lo sanno... ma un soggetto ke a gennaio di ogni anno e a fine aprile di ogni anno, mi dice ke è "a dieta"... ecco... secondo me bisogna ke intervenga prima sul cervello ke sullo stomaco. ci sono tanti consultori cn la mutua e poi ... ci sono gli amici❣️
Ero 107 kg x 1,84 di altezza nel 2016...ora peso 86 kg e seguendo le indicazioni del Maestro Biasci potrei scendere ancora se volessi...mangiare sano è diventata un'abitudine anche se una volta a settimana mi permetto uno sgarretto...mi alleno full body 2 volte a settimana...1 giorno in palestra e 1 a casa a corpo libero..ho quasi 50 anni e chi mi vede in palestra o in giro me ne da 10 in meno!!! Grazie x averci reso più chiare e semplici le cose da fare x mantenersi in forma!!! Saluti
Io dopo 15 anni di diete tentate e fallite ho forse trovato l'equilibrio esattamente nel modo in cui si dice nel video. Ho alternato fasi più spinte a fasi di crociera, quando un tempo anche una sola settimana di stallo era per me un fallimento. Ora dopo essere partito da 28 chili di sovrappeso sono a 5 chili dal mio peso forma e me la sto prendendo comodissima, nel senso che sono volontariamente in normocalorica da mesi e nel frattempo raccolgo le energie psichiche per poi ripartire e affrontare anche gli ultimi 5 chili.
Ciao, sempre bei video, molto interessanti. Personalmente il mio problema è una dipendenza psicologica per i dolci. Durante la dieta dopo che non ne mangio per abbastanza tempo sono "mentalmente disintossicato" e non ne avverto più il desiderio. Mentre se sono a normocalorica ho difficotà a mantenerla perchè sento il bisogno di mangiarne. La fame la sopporto tranquillamente (penso d esser arrivato al 12% di massa grassa), il problema è che i dolci VOGLIO mangiarli nel mio subconscio :)
Calcola che puoi farli rientrare in un 20% delle calorie, l'alimentazione va benissimo se è 80% cibo sano, 20% cibo libero, purché rientri nel bilancio calorico
La dipendenza da dolci( e credimi io ne sono un' esperta) è di natura psicologica, più che fisiologica. Aumenta il livello di serotonina, caricano la dopamina, stimolano le endorfine. La mia ragione è una, acclarata e consapevole, dopo aiuto medico: ansia. Domina l' ansia, domina la voglia. Insomma, domina, cerchiamo di metterci una pezza.Sfogo l' ansia nelle altre cose che mi appagano, a volte ci riesco senza problemi. Saluti.
Adoro!! Come spieghi tu non lo fa nessuno! ahahh nel senso che io queste cose le penso e sono arrivata a queste conclusioni da sola in anni di esperienza, ma spiegata con l'effetto yo-yo inverso ... veramente rende l'idea in una maniera perfetta!!
A dicembre 2021 pesavo all'incirca 70 kg x 1.62m circa di altezza. Cambiando lavoro ho iniziato a camminare di più, all'incirca sui 15k passi al giorno ed è stato incredibile scoprire che avevo perso 5 kg così, senza nemmeno essermene accorto e continuando a mangiare tanto cibo spazzatura. Da un paio di mesi ho ripreso ad allenarmi e mi sono messo a dieta, che altro non era che diminuire la percentuale di cibo spazzatura e aumentare i macro nutrienti sani. Inizialmente proteine, poi ho integrato con carboidrati complessi e grassi insaturi. Ora peso 60kg e tra i passi del lavoro e l'allenamento in palestra (all'incirca 3 gg a settimana) ogni tanto mi tolgo lo sfizio quando mi va. Se c'è la pizza, il gelato o il cornetto non succede nulla, a patto che la percentuale sia di molto favorevole sui cibi sani piuttosto che su questi ultimi.
Doc, riesci sempre ad essere chiaro... E allo stesso tempo motivante. Uno dei pochi a non dire questa dieta è meglio di quest'altra, resistete per tutta la vita, ecc..... Grazie 💪
Video troppi utili. Tra l’altro ho preso qualche mese fa il libro 📚 Project Bodybuilding e devo ammettere che seguendo alcune nozioni dopo aver studiato un po’ ho preso 6 chili. Che per me che sono secco sono tanti. Nel mio piccolo per la prima volta in vita mia chi mi incontra non mi chiede “come mai sei così magro?” O “ma mangi?” . E sono solo sei chili mica tutti di muscolo! La conseguenza? Ho ordinato ieri anche project nutrition 😅❤️
Salve bel video davvero!prima o poi sarebbe interessante capire come far convivere la dieta qualunque essa sia con una vita sociale accettabile...... Cosa più complicata credo ..
Io per la prima volta faccio una dieta che mi piace, e non da fame: mangio più che a sufficienza, mangio cose che mi piacciono (la pizza del sabato non me la toglie nessuno), faccio palestra (pesi) 3 volte a settimana e 5.000 passi al giorno. Non mi interessa se ci metterò più tempo, perché uno stile di vita alimentare/sportivo come questo potrei seguirlo senza problemi anche per tutta la vita 👍🏻 Altro che insalatine scondite e miseri piattini di pasta da 50 grammi!
sto cercando di perdere 1kg da 1mese per arrivare ad un peso ideale che mi sono prefissato ma ……. faccio fatica, a sto punto non ne vale la pena non sono uno sportivo professionista. Penso che cercherò di migliorare la massa magra rimanendo sempre lo stesso peso. Grazie per gli spunti interessanti del canale.
Video utilissimo, ti ringrazio. Da anni ormai sono sempre a dieta e provo sempre a mantenermi ma, puntualmente, arrivata ad un certo punto, non scendo più. Blocco fisso. Quindi, come illustrato nel video, rimetto tutto quello che ho perso con tutti gli extra!! Situazione molto frustrante! Da oggi farò sicuramente più attenzione
Si parla sempre di ipocalorica e dimagrimento, vorrei tanto vedere un video sulle diete ipercaloriche, tutte le loro caratteristiche e problemi che possono nascere, come mancanza di appetito e altre problematiche
2000 - 2500 calorie al giorno suddivise in due pasti (salto la colazione senza problemi), allenamento, buon apporto proteico, giusta quantità di carboidrati e grassi. Qualche strappo ogni tanto (alimentare o alcoolico...) Da 117 a 103 kg in 7 mesi. Niente fame, nessuna debolezza.
Grazie molto bello chiaro...ma per chi non ha mai fatto ditta come me sono stata sempre nello stesso peso ma dopo aver finito alatare mio figlio fin a due anni mi so trovata con 7 kg in più manco la gravidanza mi ha fatto tanto ingrassare ma si mio corpo ha cambiato molto dopo il alatamento 🤔 non so manco da dove iniziare per fare una dieta 😅
Mangio per fame e bevo per sete, includendo allenamenti di corsa e corpo libero, se vuoi ottenere sempre sacrifici devi fare nessuno ti regala niente😉.. ottimi contenuti ti seguo con ammirazione👍👋
Domanda: potrebbe essere più utile andare prima da uno psicologo piuttosto che da un dietologo? Ho questo amico che ricade sempre nello stesso loop, prima perde 11 kg e poi ne mette su 20. Ora ne pesa 130 x 1,60m. Non ha disciplina e vorrei aiutarlo
Ero 97kg ho moltiplicato x 32 come suggerito da lei in un clip, mi sono messo a reggime sulle 3.100 calorie giornaliere dal 10 maggio ad oggi sono arrivato a 86 kg man mano ad ogni kg perso moltiplicavo sempre per 32 ora ho una dieta da 2600cal giornaliere e comincio a sentire sempre di più la fame.... ma il segreto caro dottore per non mangiare è che "Ogni volta che mi viene fame mi rivedo un paio di video che ha pubblicato e mi passa" . Però ho notato che il dimagrimento sta rallentando molto ed arrivare a 78 kg sono alto 1.78cm la vedo veramente dura.
idea del video è giusta, però il fallimento è garantito sempre, fai quello che vuoi. Essere sovrappeso è un problema spirituale, lo grasso del corpo è anche grasso dello spirito. Poi un individuo, grasso o non grasso, non può fare nulla in una società ingrassata fisicamente e spiritualmente.
Andrea quando approfondisci il tema riguardante la caduta dei capelli ? Specialmente negli uomini ... il web e' pieno di prodotti miracolosi ma forse e' meglio vedere cosa dice la scienza .....Penso che sia un argormento che puo' interessare molte persone e poi ,tu, hai un approccio molto scientifico riguardo diete e stili di vita .....Parliamone 😁👍
Ciao e grazie mille per questo video! Dopo aver visto quanta dedicazione e ricchezza ci sta nei tuoi video ho deciso che voglio acquistare project nutrition, magari anche project running. Avrei però 2 domande a riguardo: 1. Vivo in Finlandia per lavoro, è possibile acquistare il libro dalla Finlandia? 2. Secondo te Project Nutrition è adatto al mio livello di conoscenze? Io non ho studiato all'università nutrizione e mi chiedo quanto complesso oppure difficile sia il linguaggio del libro per una persona comune interessata a questi temi di nutrizione. Grazie se leggi il commento! Ciao
no sono libri divulgativi che non avrei problemi a comprendere anche perchè cercano sempre di avere un'indicazione pratica. per l'estero senti a info@projectinvictus.it inviamo con DHL in tutto il mondo :D
Ho applicato lo schema della dieta su 14 settimane , passando dal fabbisogno giornaliero fino all'cut finale a 1800 calorie , mi manca l'ultimo step dei 1800 , devo dire che associata all'allenamento ha funzionato, mantenendo proteine e grassi più alti nelle settimane di cut e alzando i carbo e riducendo i grassi nelle fasi di plus calorico . Dopo l'ultimo step penso che mi attestero sulle 2300/2400 calorie e inizierò l'allenamento per la fase di massa , andando verso l'inverno dovrebbe essere una mossa valida la fase di massa in questo periodo . Sempre ottimi consigli 😁
Ma per risalita calorica si intendono 100-200 calorie nella settimana in totale (es. 6 giorni a 2200 e 1 a 2300-2400) o al giorno di quella settimana ( 2300-2400 tutti e 7 i giorni)?
Sempre perfetto,ma ce un ma...il problema nella dieta e non poter mangiare quello che vuoi...non tutto quello che vuoi...se devi fare l'atleta ok! Senno mangia pulito e sporco alternato e vai bene!!!
Ho una semplice domanda da fare. Ho visto penso tutte le vostre guide, ma non ho capito una cosa fondamentale: quando è necessario fare il consolidamento dopo una ipocalorica? Non si passa dalla ipocalorica alla reverse diet? E cosi via? Il consolidamento non è da fare solo quando si raggiunge il peso/visione, desiderata?
Dopo la fase di deficit protratta anche per 8 settimane (calando pian piano di circa 200kcal a settimana), non sarebbe meglio tornare subito in normocalorica per portare l'organismo fuori da una situazione di stress? Risalendo piano anche in questa fase, non si rischiano di avere cortisolo e stress a mille con effetti controproducenti? PS: libro ordinato 👍 PS2: aspetto trepidante il video sulla carb addiction
Dipende dal soggetto se non tende ad ingrassare conviene risalire magari non di botto ma in 10-14 giorni. Tuttavia questo approccio funziona per persone geneticamente avvantaggiate, se parliamo di chi fa fatica a perdere peso abbiamo altre reazioni :)
Buongiorno, Trovo le informazioni di questo canale interessanti, ma non so a quale titolo parli la persona che realizza i video. Si tratta di un medico specialista? Sarebbe importante saperlo, e vorrei consigliare che tale dettaglio (a meno che non mi sia sfuggito) comparisse a firma di ogni pubblicazione. Saluti e grazie
Il canale Project inVictus è di proprietà della Project inVictus SRL in cui lavorano medici e professori universitari. La persona del video è stata professore a contratto presso l'università Statale di Milano ma non è un medico. In ogni caso la figura del medico non è esente dal citare le fonti, perchè abbiamo medici che non seguono le linee guida della medicina, pertanto quello che viene detto da un medico può essere un banale parere personale e non le evidenze scientifiche (spesso le persone confondono le due cose) In campo di alimentazione sportiva la fonte principale a cui fare riferimento è l'ISSN che promulga le linee guida per chi fa sport e ricerca una miglior composizione corporea: pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28642676/
Tesoro ti stupirò ma gli specialisti in scienze dell' alimentazione in situazioni fisiologiche( assenza di patologie) sono biologi nutrizionisti e dottori in scienze motorie, non i medici. Siamo noi che studiamo le strategie atletiche e dietetiche nel calo di peso in situazioni di assenza di malattie, perché rientra nel campo della Fisiologia. No, volevo precisarlo, perché se vuoi perdere peso vai da un nutrizionista non da un dietologo, e a maggior ragione quando stai bene e vuoi mantenerlo il tuo peso. A ognuno il suo mestiere. e scusate il campanile, giuro no mi paga l' Ordine dei Biologi. scusate l' intromissione. Per le conferme, un libro di biochimica anche di quelli scienza delle merendine aiuta.
Ciao Non mi è chiara una cosa!!!! Risalendo con 100\200 calorie in più a settimana x tornare in normocalorica ci vorranno almeno 2 mesi !!! Non è un po’ troppo se poi l’obiettivo è fare massa pulita??? Grazie
Bellissimo video, complimenti. Ho solo una domanda: come faccio a calcolare con esattezza il mio bisogno calorico giornaliero? è necessario saperlo prima di cominciare a tagliare le calorie, ma ho paura di sbagliare i calcoli, dato che sono uno che mangia "normalmente" ma che, al tempo stesso, fa una discreta quantità di attività fisica
è una stima devi vedere tenendo quelle calorie per 10 giorni se vari di peso o meno, se non vari l'hai trovato e puoi partire con la dieta: www.projectinvictus.it/calcolo-calorie/
Domanda Esco da un cut di 12 settimane dove ho perso 3,5kg quasi tutti di grasso... Sono due settimane che sto risalendo di 200/250 kcal prevalentemente da carbo e un 10% di grassi ma il peso non sale ...Anzi dalle 2300 kcal che non mi facevano più dimagrire a alle 2500/2600 attuali mi sembra di aver perso qualche altro etto...come mai?
Quale può essere a tuo giudizio un intervallo di peso accettabile stando all'interno del quale possiamo dire di aver individuato la nostra normo-calorica reale (considerato che, comunque, un minimo di fluttuazioni fisiologiche del peso ci sono forza)?
dipende dalla massa muscolare, diciamo che per un uomo sarebbe auspicabile, per uno sportivo, vedere almeno i due tasselli superiori degli addominali :) le fluttuazioni poi sono fisiologiche
Grazie per i tuoi video, ma non capisco una cosa. Se il mio fabbisogno è di 2500 calorie se continuo a mangiare 2500 calorie e aumento via via la spesa energetica correndo di più non dovrei dimagrire?
Andrea, ma secondo te, una volta sceso sotto il set point; si può fare il mantenimento con la risalita calorica mantenendo la bf al di sotto del set point? Metti caso che il mio è 14, scendo a 10; posso rimanere a questa bf abituando il mio metabolismo che 10% è il nuovo set point? Secondo te inoltre, quando si viene da 6/8 mesi di ipocalorica, volendo fare un po’ di massa ha senso partire con un lieve surplus o bisogna prima stare un mesetto in normo?
Dipende molto dalla genetica se eri al 14% e scendi al 10%, mediamente è già buono se risalendo trovi il tuo equilibrio al 12%, l'anno dopo potrai mirare a stabilizzarti al 10%
Quest'anno ho raggiunto il mio obiettivo di bf al 9% (fame spaventosa con 1500kcal al dì). Ora sto in salita già da 1 mese con 2400kcal al giorno e si vedono ancora molto bene gli addominali 😁. Prossimo obiettivo dell'anno punto sempre al 9% di bf ma con 4/5 kili in più di massa magra💪.
@@contekozlovski secondo me prova a fare una leggera ipocalorica (abbassando un po' i carboidrati) e ci abbini allenamenti coi pesi con un po' di cardio. Puoi fare ad esempio 3 giorni (full body coi pesi) e 2 giorni (cardio liss circa 45'). Anche io ero al 20%di bf e ho fatto allenamenti ibridi di forza e resistenza con dieta low carb e aumentando leggermente le proteine.
Col tempo ho capito che diete, anche bilanciate, prevedenti un ingente deficif calorico, ma protratte per tantissimo tempo, sono controproducenti. Fare 1300 kcal al giorno per 5 mesi, a metà hai una fame che ti mangeresti le gambe del tavolo. E tutti lì a vedere come mai gli adipociti non si svuotano, ma nessuno va vedere cosa è che ti fa svuotare il barattolo della Nutella, invece di fare solo una piccola spalmata sul pane, per una merenda da campioni.Quello è essere educati alla nutrizione. Se non capisci questo, starai sempre a dieta fisica, ma in uno stato perenne di dipendenza da cibo. Diciamoci la verità: per i " fortemente in sovrappeso" si può applicare il detto tipico degli alcolisti : sono dipendente da cibo, ma non ne abuso da tot mesi.
personalmente tendo ad esagerare coi dolci in alcuni periodi; allenandomi, le proteine in polvere aromatizzate al cioccolato (nocciola, biscotto, eccetera) che assumo come integrazione riescono a togliermi gran parte della voglia di dolce e mi aiutano considerevolmente a non sgarrare, specialmente d'inverno quando "tutto fa massa".
Grazie per il video utilissimo! Sono laureata in matematica e ascolto i tuoi video da anni. Due anni fa, mio fratello venne da me e chiese di aiutarlo a dimagrire. Pesava 118 kg, alto 1.92 e tendenzialmente sedentario. Il 2 luglio del 2019 gli ho fatto iniziare una dieta da 1400 kcal per 2/3 settimane. È stata una dieta low fat e all'inizio non ha perso quei 8/9 kg che solitamente perde una persona così tanto pesante (che magari fa una normalissima low carb), ma l'avevo messo in conto. Ogni giorno che passava facevamo insieme 10k passi o più e gli parlavo degli alimenti, del timing dei nutrienti e dell'importanza di capire che se voleva dimagrire bene il cammino sarebbe stato lungo. Dopo 4 settimane, ho cominciato a fargli aumentare le kcal provenienti dai carboidrati e con l'inizio della palestra l'aumento dei carbo era specialmente dopo l'attività sportiva. A febbraio 2020 mangiava 2500/2600 kcal ed aveva perso circa 20 kg. Con il lockdown l'ho rimesso a dieta ed abbassato le kcal, mentre lui si allenava in casa. A luglio 2020 pesava 86 kg ed ha perso tutto quel grasso che aveva in più. Dopo di che abbiamo riaumentato le kcal e ora assume 3000 kcal pur essendo 78 kg. Il peso è stabile da un anno. Non sarò certamente un nutrizionista /dietologo, ma so lavorare con i numeri ed usare un po' il cervello. Nessuna dieta miracolosa, ma tanto, tanto impegno da parte di mio fratello e la voglia di non mollare. Nell'equazione metto anche le informazioni fondamentali che date ogni settimana! Grazie!
Grandi bravi a tutti e due 😃
@@project_invictus "Nell'equazione metto anche le informazioni fondamentali che date ogni settimana! Grazie!" Meglio alla fine che niente.
@@lucatintor4896 se non sbaglio la prima frase è "grazie per il video utilissimo". Però complimenti che hai letto tutto il wall of text! 😁
Bravissima 🤩🤩,tuo fratello è fortunato ad avere te come sorella🤗🤗🤗
Domanda da persona non esperta in materia, ma appassionato 😍: come mai un taglio così drastico di calorie all'inizio? Non si rischia di rallentare troppo il metabolismo e perdere anche massa muscolare?
Grazie prof. sempre illuminante. Nel mio immaginario mi piacerebbe vedere un videoclip su come gestire una fase di dimagramento abbinata ad una attività sportiva costante per coloro che non hanno più la tiroide ed integrano Eutirox.
concordo in pieno io ho perso 30kg in 2 anni e adesso sono quasi 3 anni che sono in normo peso in estate metto su 2 chiletti pero dopo riesco sempre a toglierli. ci vuole costanza e quando si sgara devi essere forte a tornare in careggiata lo sport e alimentazione deve diventare un tuo stile di vita.
Mangiate e allenatevi , l’unica “dieta” che funziona davvero è uno stile alimentare sostenibile per la vita e attività fisica . Come il buon Andrea insegna .
Che bello questo video! Mi ha ricordato tutto il mio percorso da quando ho avuto consapevolezza che stessi seguendo una dieta troppo restrittiva e mi sono data una regolata, a quando una volta raggiunto il peso ideale ho iniziato piano piano a salire per andare in normocalorica! Un viaggio intenso, accompagnato da molti dei tuoi utilissimi video! Grazie Andrea
Mettiamoci il cuore in pace , la fame rimane... ed è proprio vero 😄
Puoi mangiare tutti gli alimenti sani che vuoi , bandire le calorie " vuote " , ma contemporaneamente devi imparare a convivere con un certo senso di fame se vuoi avere una composizione corporea per la prestazione sportiva, ma anche
" solo " per mantenere il peso ottimale .
Ciao Andrea, un saluto 👋
Secondo me è qui il problema, ormai siamo incapaci di distinguere tra "appetito" e "fame". Ogni buon regime alimentare mirato al dimagrimento dovrebbe avere come conseguenza la flessibilità metabolica, quindi il corpo al massimo ti chiederà cortesemente perché mangi meno del dovuto, ma non arriverà mai ad una situazione di emergenza vera, da cui un'incontrollabile impulso a ingurgitare calorie. E' la differenza tra appetito e fame, a parer mio.
@@andreabincoletto8609grande d esiste a costo zero e massima resa 🎉🎉🎉
Facile a dirsi, hai mai provato a dire ad un ex obeso torna a mangiare di più per un periodo ? Dopo tanta fatica a dimagrire si ha paura. Parlo per esperienza personale, da 93kg adesso peso 63kg ma sono completamente in stallo. So che dovrei prendermi un periodo per stabilizzarmi, ma la paura di ricadere nell'obesità è tanta. Bisogna considerare anche il fattore psicologico.
se ti alleni in palestra non devi avere paura
Sicuramente per questo si ha un approccio graduale e non improvvisamente mangiare chissà quanto
Spingi coi pesi in palestra ed alterna cardio a bassa intensità a HIIT.
@@adrianodimauro1435 Hmm...magari aumenta di massa muscolare ma anche di grasso...non è proprio così semplice
Bel video Andrea! Ogni volta che vedo atleti (enhanced o natural) al 4-5-6% di grasso rimango sempre incantato dalla loro forza di volontà 😱
Salve dottore, grazie per le preziosi informazioni, io ho perso 20 chili in un anno ed adesso sono normopeso e sono nella fase di mantenimento che devo cominciare, penso che sia ancora piu' difficile il mantenimento, dopo anni e anni di yoyo ho acquisito consapevolezza ed è questa che ha fatto la differenza, certamente conta anche la strategia in base al nostro metabolismo ed età....di certo non voglio piu' essere sovrappeso, non c'è paragone ad essere magri, si digerisce meglio e soprattutto ci si muove meglio, tanti benefici che superano la smania di abbuffarsi di cibo...fare pace con il cibo ed amarci è la chiave del successo....una lotta continua per tutti...un abbraccio doctor....
Finalmente si affronta questo tema, finalmente! La dieta è un gradino, non la scalinata. Grande Andrea!
Grazie dei continui contenuti Andrea. Ti seguo dai video che facevi in cucina con Zeus e nn mi stufo mai di sentirti dire le solite cose, ma sempre con spunti e approcci differenti.
Grazie a te 🙂
grazie andrea, lo saprai già ma esprimere riconoscenza non fa mai male. questi video hanno un valore immenso e c'è gente che se ne rende conto. siete fantastici.
Che video! Di una chiarezza disarmante!! F E N O M E N A L E ! ! ! Grazie davvero Andrea...... (per favore, qualcuno mi deve spiegare perché in uno dei migliori video che io abbia mai visto, ci sono 14 pollici in giù, ma soprattutto: PERCHE'?!! )
bisogna farlo girare!
... e credo ci siano tante persone ke soffrono di "disturbi alimentari" e nn lo sanno... ma un soggetto ke a gennaio di ogni anno e a fine aprile di ogni anno, mi dice ke è "a dieta"... ecco... secondo me bisogna ke intervenga prima sul cervello ke sullo stomaco. ci sono tanti consultori cn la mutua e poi ... ci sono gli amici❣️
Grande Andrea, è sempre un piacere seguirti sia per i concetti che per l'esposizione.
Come sempre “diretto e conciso e molto comprensibile “grazie 👍🌈
Ero 107 kg x 1,84 di altezza nel 2016...ora peso 86 kg e seguendo le indicazioni del Maestro Biasci potrei scendere ancora se volessi...mangiare sano è diventata un'abitudine anche se una volta a settimana mi permetto uno sgarretto...mi alleno full body 2 volte a settimana...1 giorno in palestra e 1 a casa a corpo libero..ho quasi 50 anni e chi mi vede in palestra o in giro me ne da 10 in meno!!!
Grazie x averci reso più chiare e semplici le cose da fare x mantenersi in forma!!!
Saluti
Io dopo 15 anni di diete tentate e fallite ho forse trovato l'equilibrio esattamente nel modo in cui si dice nel video. Ho alternato fasi più spinte a fasi di crociera, quando un tempo anche una sola settimana di stallo era per me un fallimento. Ora dopo essere partito da 28 chili di sovrappeso sono a 5 chili dal mio peso forma e me la sto prendendo comodissima, nel senso che sono volontariamente in normocalorica da mesi e nel frattempo raccolgo le energie psichiche per poi ripartire e affrontare anche gli ultimi 5 chili.
Come ho sempre sostenuto: non è difficile cambiare, è difficile non tornare quello che si era prima.
Complimenti Andrea! un video davvero esimio👍
Ciao, sempre bei video, molto interessanti. Personalmente il mio problema è una dipendenza psicologica per i dolci. Durante la dieta dopo che non ne mangio per abbastanza tempo sono "mentalmente disintossicato" e non ne avverto più il desiderio. Mentre se sono a normocalorica ho difficotà a mantenerla perchè sento il bisogno di mangiarne. La fame la sopporto tranquillamente (penso d esser arrivato al 12% di massa grassa), il problema è che i dolci VOGLIO mangiarli nel mio subconscio :)
Sostituiscili ad altri alimenti con pari calorie. Facile facile
Calcola che puoi farli rientrare in un 20% delle calorie, l'alimentazione va benissimo se è 80% cibo sano, 20% cibo libero, purché rientri nel bilancio calorico
La dipendenza da dolci( e credimi io ne sono un' esperta) è di natura psicologica, più che fisiologica. Aumenta il livello di serotonina, caricano la dopamina, stimolano le endorfine. La mia ragione è una, acclarata e consapevole, dopo aiuto medico: ansia. Domina l' ansia, domina la voglia. Insomma, domina, cerchiamo di metterci una pezza.Sfogo l' ansia nelle altre cose che mi appagano, a volte ci riesco senza problemi. Saluti.
Apprezzo i contenuti e il modo di proporli di Invictus Project.....detto questo i carboidrati sono cibo ad alta densità energetica
Io non ti conosco e non so come ti chiami. E' stato il video più bello della mia vita. Parola di un obeso a dieta da qualche mese.
Ti vedo come un santo avevo appena sgarrato più del previsto e ho trovato questo video mi sento confortato
Adoro!! Come spieghi tu non lo fa nessuno! ahahh nel senso che io queste cose le penso e sono arrivata a queste conclusioni da sola in anni di esperienza, ma spiegata con l'effetto yo-yo inverso ... veramente rende l'idea in una maniera perfetta!!
Molto utile qs video! Come tutti gli altri! Grazie mille!
Grazie di condividere questi consigli davvero preziosissimi
Video molto utile, grazie mille
Grazie, molto esaustivo. Ora ho capito veramente 😊
Wow.... complimenti grazie davvero...nessuno dice queste cose , ai mi è stato molto utile
A dicembre 2021 pesavo all'incirca 70 kg x 1.62m circa di altezza. Cambiando lavoro ho iniziato a camminare di più, all'incirca sui 15k passi al giorno ed è stato incredibile scoprire che avevo perso 5 kg così, senza nemmeno essermene accorto e continuando a mangiare tanto cibo spazzatura.
Da un paio di mesi ho ripreso ad allenarmi e mi sono messo a dieta, che altro non era che diminuire la percentuale di cibo spazzatura e aumentare i macro nutrienti sani.
Inizialmente proteine, poi ho integrato con carboidrati complessi e grassi insaturi.
Ora peso 60kg e tra i passi del lavoro e l'allenamento in palestra (all'incirca 3 gg a settimana) ogni tanto mi tolgo lo sfizio quando mi va.
Se c'è la pizza, il gelato o il cornetto non succede nulla, a patto che la percentuale sia di molto favorevole sui cibi sani piuttosto che su questi ultimi.
Andrea grazie !!!!!!
parole sante... la parte peggiore è mantenere la costanza senza mollare!!!
Complimenti. Bravissimo
Doc, riesci sempre ad essere chiaro... E allo stesso tempo motivante. Uno dei pochi a non dire questa dieta è meglio di quest'altra, resistete per tutta la vita, ecc..... Grazie 💪
Video troppi utili. Tra l’altro ho preso qualche mese fa il libro 📚 Project Bodybuilding e devo ammettere che seguendo alcune nozioni dopo aver studiato un po’ ho preso 6 chili. Che per me che sono secco sono tanti. Nel mio piccolo per la prima volta in vita mia chi mi incontra non mi chiede “come mai sei così magro?” O “ma mangi?” . E sono solo sei chili mica tutti di muscolo! La conseguenza? Ho ordinato ieri anche project nutrition 😅❤️
Salve bel video davvero!prima o poi sarebbe interessante capire come far convivere la dieta qualunque essa sia con una vita sociale accettabile...... Cosa più complicata credo ..
Spettacolare come sempre!
Io per la prima volta faccio una dieta che mi piace, e non da fame: mangio più che a sufficienza, mangio cose che mi piacciono (la pizza del sabato non me la toglie nessuno), faccio palestra (pesi) 3 volte a settimana e 5.000 passi al giorno. Non mi interessa se ci metterò più tempo, perché uno stile di vita alimentare/sportivo come questo potrei seguirlo senza problemi anche per tutta la vita 👍🏻 Altro che insalatine scondite e miseri piattini di pasta da 50 grammi!
Grazie mille 👏
sto cercando di perdere 1kg da 1mese per arrivare ad un peso ideale che mi sono prefissato ma ……. faccio fatica, a sto punto non ne vale la pena non sono uno sportivo professionista. Penso che cercherò di migliorare la massa magra rimanendo sempre lo stesso peso. Grazie per gli spunti interessanti del canale.
Ben detto la verità
Video utilissimo, ti ringrazio. Da anni ormai sono sempre a dieta e provo sempre a mantenermi ma, puntualmente, arrivata ad un certo punto, non scendo più. Blocco fisso. Quindi, come illustrato nel video, rimetto tutto quello che ho perso con tutti gli extra!! Situazione molto frustrante!
Da oggi farò sicuramente più attenzione
Si parla sempre di ipocalorica e dimagrimento, vorrei tanto vedere un video sulle diete ipercaloriche, tutte le loro caratteristiche e problemi che possono nascere, come mancanza di appetito e altre problematiche
2000 - 2500 calorie al giorno suddivise in due pasti (salto la colazione senza problemi), allenamento, buon apporto proteico, giusta quantità di carboidrati e grassi. Qualche strappo ogni tanto (alimentare o alcoolico...) Da 117 a 103 kg in 7 mesi. Niente fame, nessuna debolezza.
Complimenti, bellissimo video
Grazie Andrea per queste super perle di saggezza!!! Sei il N 1 💪🏻
Grazie ! 🙏
Sempre 🔝
Sei il mio idolo!
Grazie molto bello chiaro...ma per chi non ha mai fatto ditta come me sono stata sempre nello stesso peso ma dopo aver finito alatare mio figlio fin a due anni mi so trovata con 7 kg in più manco la gravidanza mi ha fatto tanto ingrassare ma si mio corpo ha cambiato molto dopo il alatamento 🤔 non so manco da dove iniziare per fare una dieta 😅
Da manuale! Grazie
Un tempo usava la pasticca antisonno dei camionisti (playgin non ricordo il nome )per i momenti di debolezza pschica, tempi spartani forse superati
Mangio per fame e bevo per sete, includendo allenamenti di corsa e corpo libero, se vuoi ottenere sempre sacrifici devi fare nessuno ti regala niente😉.. ottimi contenuti ti seguo con ammirazione👍👋
Come dico io..... È sempre una lotta!!!
Video molto interessante! Domanda: nel tempo il set point di bf si abbassa o cambia di poco?
Nel tempo il set point può essere che si abbassi, ma ci mette davvero tanto tempo e si abbassa davvero poco, purtroppo.
@@galacss Immaginavo, grazie!
Domanda: potrebbe essere più utile andare prima da uno psicologo piuttosto che da un dietologo? Ho questo amico che ricade sempre nello stesso loop, prima perde 11 kg e poi ne mette su 20. Ora ne pesa 130 x 1,60m. Non ha disciplina e vorrei aiutarlo
Sei il numero 1 💪🏻👏🏻
Ero 97kg ho moltiplicato x 32 come suggerito da lei in un clip, mi sono messo a reggime sulle 3.100 calorie giornaliere dal 10 maggio ad oggi sono arrivato a 86 kg man mano ad ogni kg perso moltiplicavo sempre per 32 ora ho una dieta da 2600cal giornaliere e comincio a sentire sempre di più la fame.... ma il segreto caro dottore per non mangiare è che "Ogni volta che mi viene fame mi rivedo un paio di video che ha pubblicato e mi passa" . Però ho notato che il dimagrimento sta rallentando molto ed arrivare a 78 kg sono alto 1.78cm la vedo veramente dura.
idea del video è giusta, però il fallimento è garantito sempre, fai quello che vuoi. Essere sovrappeso è un problema spirituale, lo grasso del corpo è anche grasso dello spirito. Poi un individuo, grasso o non grasso, non può fare nulla in una società ingrassata fisicamente e spiritualmente.
Grazie Andrea, i tuoi video arrivano sempre al momento giusto. Ma quindi gli sgarri possono aiutare se programmati? Ciao e grazie
se rientrano nel bilancio calorico settimanale si :)
abbronzatissimo....complimenti, ti sta molto bene😘👍
La color correction fa miracoli 😂
Grazie Maestro
Delle medie :)
siete TOP
🔝🔝🔝 Grazie per quello che fate!
Lei è bravo e bello: )
Sei sempre più figo!🙈😂🤣🤗
Un video intelligente.
👍 grazie
Andrea quando approfondisci il tema riguardante la caduta dei capelli ? Specialmente negli uomini ... il web e' pieno di prodotti miracolosi ma forse e' meglio vedere cosa dice la scienza .....Penso che sia un argormento che puo' interessare molte persone e poi ,tu, hai un approccio molto scientifico riguardo diete e stili di vita .....Parliamone 😁👍
Applausi! Grazie
Ciao e grazie mille per questo video! Dopo aver visto quanta dedicazione e ricchezza ci sta nei tuoi video ho deciso che voglio acquistare project nutrition, magari anche project running. Avrei però 2 domande a riguardo: 1. Vivo in Finlandia per lavoro, è possibile acquistare il libro dalla Finlandia? 2. Secondo te Project Nutrition è adatto al mio livello di conoscenze? Io non ho studiato all'università nutrizione e mi chiedo quanto complesso oppure difficile sia il linguaggio del libro per una persona comune interessata a questi temi di nutrizione. Grazie se leggi il commento! Ciao
no sono libri divulgativi che non avrei problemi a comprendere anche perchè cercano sempre di avere un'indicazione pratica. per l'estero senti a info@projectinvictus.it inviamo con DHL in tutto il mondo :D
@@project_invictus Ok mi potresti dire come acquistare Project Nutrition online?
@@marco1324661 ciao, il libro lo trovi direttamente sul loro sito.
@@B-O-B-O grazie acquistato!
Chiarissimo grazie mille 😃
ciao Andrea ma è possibile che resistendo nella fase ipocalorica il Setting Point si sposti più in basso?
Grande!
Buongiorno, ma è vero che l'organismo che assume cibo durante la fame chimica provocata dal thc non assume correttamente i macro nuteienti?
👍sei grande
Grazie Andrea per questo video "motivazionale"!!
Ho applicato lo schema della dieta su 14 settimane , passando dal fabbisogno giornaliero fino all'cut finale a 1800 calorie , mi manca l'ultimo step dei 1800 , devo dire che associata all'allenamento ha funzionato, mantenendo proteine e grassi più alti nelle settimane di cut e alzando i carbo e riducendo i grassi nelle fasi di plus calorico . Dopo l'ultimo step penso che mi attestero sulle 2300/2400 calorie e inizierò l'allenamento per la fase di massa , andando verso l'inverno dovrebbe essere una mossa valida la fase di massa in questo periodo . Sempre ottimi consigli 😁
Ma per risalita calorica si intendono 100-200 calorie nella settimana in totale (es. 6 giorni a 2200 e 1 a 2300-2400) o al giorno di quella settimana ( 2300-2400 tutti e 7 i giorni)?
Mi dice perché sei il numero 1
Una domanda!?!? Fate anche coaching online? Se si come informarsi ? Grazie mille
Sempre perfetto,ma ce un ma...il problema nella dieta e non poter mangiare quello che vuoi...non tutto quello che vuoi...se devi fare l'atleta ok! Senno mangia pulito e sporco alternato e vai bene!!!
Ho una semplice domanda da fare. Ho visto penso tutte le vostre guide, ma non ho capito una cosa fondamentale: quando è necessario fare il consolidamento dopo una ipocalorica?
Non si passa dalla ipocalorica alla reverse diet? E cosi via? Il consolidamento non è da fare solo quando si raggiunge il peso/visione, desiderata?
Dopo la fase di deficit protratta anche per 8 settimane (calando pian piano di circa 200kcal a settimana), non sarebbe meglio tornare subito in normocalorica per portare l'organismo fuori da una situazione di stress? Risalendo piano anche in questa fase, non si rischiano di avere cortisolo e stress a mille con effetti controproducenti?
PS: libro ordinato 👍
PS2: aspetto trepidante il video sulla carb addiction
Dipende dal soggetto se non tende ad ingrassare conviene risalire magari non di botto ma in 10-14 giorni. Tuttavia questo approccio funziona per persone geneticamente avvantaggiate, se parliamo di chi fa fatica a perdere peso abbiamo altre reazioni :)
Buongiorno,
Trovo le informazioni di questo canale interessanti, ma non so a quale titolo parli la persona che realizza i video. Si tratta di un medico specialista? Sarebbe importante saperlo, e vorrei consigliare che tale dettaglio (a meno che non mi sia sfuggito) comparisse a firma di ogni pubblicazione.
Saluti e grazie
Il canale Project inVictus è di proprietà della Project inVictus SRL in cui lavorano medici e professori universitari. La persona del video è stata professore a contratto presso l'università Statale di Milano ma non è un medico.
In ogni caso la figura del medico non è esente dal citare le fonti, perchè abbiamo medici che non seguono le linee guida della medicina, pertanto quello che viene detto da un medico può essere un banale parere personale e non le evidenze scientifiche (spesso le persone confondono le due cose)
In campo di alimentazione sportiva la fonte principale a cui fare riferimento è l'ISSN che promulga le linee guida per chi fa sport e ricerca una miglior composizione corporea: pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28642676/
Tesoro ti stupirò ma gli specialisti in scienze dell' alimentazione in situazioni fisiologiche( assenza di patologie) sono biologi nutrizionisti e dottori in scienze motorie, non i medici. Siamo noi che studiamo le strategie atletiche e dietetiche nel calo di peso in situazioni di assenza di malattie, perché rientra nel campo della Fisiologia. No, volevo precisarlo, perché se vuoi perdere peso vai da un nutrizionista non da un dietologo, e a maggior ragione quando stai bene e vuoi mantenerlo il tuo peso. A ognuno il suo mestiere. e scusate il campanile, giuro no mi paga l' Ordine dei Biologi. scusate l' intromissione. Per le conferme, un libro di biochimica anche di quelli scienza delle merendine aiuta.
Ciao
Non mi è chiara una cosa!!!!
Risalendo con 100\200 calorie in più a settimana x tornare in normocalorica ci vorranno almeno 2 mesi !!!
Non è un po’ troppo se poi l’obiettivo è fare massa pulita???
Grazie
Bellissimo video, complimenti. Ho solo una domanda: come faccio a calcolare con esattezza il mio bisogno calorico giornaliero? è necessario saperlo prima di cominciare a tagliare le calorie, ma ho paura di sbagliare i calcoli, dato che sono uno che mangia "normalmente" ma che, al tempo stesso, fa una discreta quantità di attività fisica
è una stima devi vedere tenendo quelle calorie per 10 giorni se vari di peso o meno, se non vari l'hai trovato e puoi partire con la dieta: www.projectinvictus.it/calcolo-calorie/
Nicola castellano
Domanda
Esco da un cut di 12 settimane dove ho perso 3,5kg quasi tutti di grasso... Sono due settimane che sto risalendo di 200/250 kcal prevalentemente da carbo e un 10% di grassi ma il peso non sale ...Anzi dalle 2300 kcal che non mi facevano più dimagrire a alle 2500/2600 attuali mi sembra di aver perso qualche altro etto...come mai?
Ma se invece come me fai palestra, che fare? Non posso mantenere per settimane senza far nulla quindi che faccio metto massa o continuo a dimagrire?
E verissimo l ho visto su di me così ..perdevo peso anche se mangiavo di più
Quale può essere a tuo giudizio un intervallo di peso accettabile stando all'interno del quale possiamo dire di aver individuato la nostra normo-calorica reale (considerato che, comunque, un minimo di fluttuazioni fisiologiche del peso ci sono forza)?
dipende dalla massa muscolare, diciamo che per un uomo sarebbe auspicabile, per uno sportivo, vedere almeno i due tasselli superiori degli addominali :) le fluttuazioni poi sono fisiologiche
Grazie per i tuoi video, ma non capisco una cosa. Se il mio fabbisogno è di 2500 calorie se continuo a mangiare 2500 calorie e aumento via via la spesa energetica correndo di più non dovrei dimagrire?
Sì ma il corpo compensa facilmente l’attività fisica. Prova e vedi 😊
Andrea, ma secondo te, una volta sceso sotto il set point; si può fare il mantenimento con la risalita calorica mantenendo la bf al di sotto del set point? Metti caso che il mio è 14, scendo a 10; posso rimanere a questa bf abituando il mio metabolismo che 10% è il nuovo set point? Secondo te inoltre, quando si viene da 6/8 mesi di ipocalorica, volendo fare un po’ di massa ha senso partire con un lieve surplus o bisogna prima stare un mesetto in normo?
Dipende molto dalla genetica se eri al 14% e scendi al 10%, mediamente è già buono se risalendo trovi il tuo equilibrio al 12%, l'anno dopo potrai mirare a stabilizzarti al 10%
Salve doc, ma è vero che la dieta chetogenica è molto efficace solo per chi assume steroidi? Grazie!
Diciamo che è molto utilizzata da chi ne fa uso, perchè gli steroidi compensano gli effetti negativi della carenza di carboidrati :)
Quest'anno ho raggiunto il mio obiettivo di bf al 9% (fame spaventosa con 1500kcal al dì).
Ora sto in salita già da 1 mese con 2400kcal al giorno e si vedono ancora molto bene gli addominali 😁.
Prossimo obiettivo dell'anno punto sempre al 9% di bf ma con 4/5 kili in più di massa magra💪.
Se sono uno skinny fat col 21% mi conviene iniziare pesistica o provare a scendere sotto il 20%? Tu come eri messo prima?
@@contekozlovski secondo me prova a fare una leggera ipocalorica (abbassando un po' i carboidrati) e ci abbini allenamenti coi pesi con un po' di cardio.
Puoi fare ad esempio 3 giorni (full body coi pesi) e 2 giorni (cardio liss circa 45').
Anche io ero al 20%di bf e ho fatto allenamenti ibridi di forza e resistenza con dieta low carb e aumentando leggermente le proteine.
Profeta
Wow!!!!
Col tempo ho capito che diete, anche bilanciate, prevedenti un ingente deficif calorico, ma protratte per tantissimo tempo, sono controproducenti. Fare 1300 kcal al giorno per 5 mesi, a metà hai una fame che ti mangeresti le gambe del tavolo. E tutti lì a vedere come mai gli adipociti non si svuotano, ma nessuno va vedere cosa è che ti fa svuotare il barattolo della Nutella, invece di fare solo una piccola spalmata sul pane, per una merenda da campioni.Quello è essere educati alla nutrizione. Se non capisci questo, starai sempre a dieta fisica, ma in uno stato perenne di dipendenza da cibo. Diciamoci la verità: per i " fortemente in sovrappeso" si può applicare il detto tipico degli alcolisti : sono dipendente da cibo, ma non ne abuso da tot mesi.
👏👏👏
1300 mi sembrano veramente poco anche se sei una donna, potresti benissimo stare sui 1500,e concederti lo sgarro settimanale
Mitico Andrea Biasci 💪💪
Sbaglio o è una reverse protratta nel tempo?
si