Intervista al Prof. Enrico Stefano Corazziari, Professore di Gastroenterologia all’Università La Sapienza di Roma e Senior Consultant all’Humanitas di Rozzano (MI)
Se può esserLe d'aiuto le porto la mia esperienza. Se ha problemi intestinali, eviti come la peste antibiotici da utilizzare SOLO in casi di estremA necessità e di disbiosi grave e periodi brevi... Es. Rifaximina. Faccia l'esame Delle urine indicano e scatolo, per valutare la gravità della disbiosi e l'esame della zonulina per verificare la permeabilità intestinale. Poi... Cosa che molti medici PURTROPPO ignorano, sono l'utilizzo di saccharomyces baluardi e enteroccus faecium e lactobacillus acidofilus la14. DURANTE!!! la cura antibiotica. A seguire biffidoatteri poi a seguire lactobacillus per ricolonizzare l'intestino.. per alcuni mesi... QUESTO per prevenire prolificazione candida e amici del giaguaro, visto che gli antibiotici uccidono in modo indiscriminato batteri patogeni e anche BUONI... Potrà grazie ai fermenti mangiare frutta e verdura che aiuteranno ad uno sviluppo della flora benefica. Elimini glutine, latticini e zuccheri semplici, e contenga i carboidrati complessi. Quanto ai fermenti In buona sostanza le consiglio il protocollo pulizia intestinale della bromatec. E di visionare i video del prof. Lozio, esperto di microbiologia intestinale. Detto ciò io, NON SONO UN MEDICO, ho dovuto ahimè, informarmi per necessità. Lo studio del microbiota è materia recente, di cui si sa poco, ma già ci sono validi aiuti... Il problema è che molti lo ignorano, e si limitano a curare i sintomi con farmaci.
Io sinceramente in 2 anni di sintomi non ho mai capito i reali sintomi dell intestino irritabile..Io ho bruciori al fianco sinistro peró soffro anche di gastrite le due sono collegate?
Io soffro di i.b.s non c'è la faccio più diarrea quasi ogni giorno con presenza di muco ne ho provato di farmaci maa niente 😔 sta diventando invalidante la mia vita cosi
C’è qualcuno che mi dice se il dolore addominale è per forza un sintomo del colon irritabile? No Perchè io ho tuttii sintomi ma non dolori forti addominali e non so piu che fare....
ho il tuo stesso problema sono 20 giorni che ho dolori addominali nella zona lombale. il dottore ha ipotizzato sindrome da colon irritabile. per ora devo fare delle analisi approfondite. ma ormai sono sicuro sia quello. se ti va cmq di parlarne contattami pure.
@ ciao carissimo! guarda: da Milano sono stato in cura all'ospedale Gemelli di Roma che sono specialisti e non mi hanno aiutato in 12 mesi in niente! Dopo 30 anni e visite varie ed esami vari, da solo, sono arrivato a capire che forse dobbiamo pensare che probabilmente non è un problema di intestino ma potrebbe essere anche ad un mal funzionamento del pancreas o della cistifillea o di altro. Settimana prossima farò esami in tal senso. Ho pensato questo da solo perché “loro“ non sanno niente! ho preso anche questo medicinale di questo video, nienteeeeee! ti auguro il meglio e ti prego se scopri qualcosa o un buon medico ricordati di me io farò altrettanto 🙂 un abbraccio!
Effetti collaterali ed indesiderati della Linaclotide: L'effetto collaterale più frequente è la diarrea, con inizio generalmente entro 2 settimane dal trattamento. Altri effetti indesiderati sono costituiti da: meteorismo intestinale, flatulenza, dolore addominale epigastrico, senso di tensione addominale, cefalea, reflusso gastroesofageo e vomito.
io per fortuna non ho avuto questi effetti collaterali, per me è Linaclotide è stato un vero toccasana, lo sto assumendo da 3 mesi per I.irritabile con costipazione (faccio anche la dieta priva di lattosio e poco glutine) ed è efficace. Mi preoccupa il momento in cui dovrò sospenderlo... il gastroenterologo che me l'ha prescritto mi ha anticipato che dovrò alternarlo con Movicol, ma quel farmaco su di me non funzionava, mi gonfiava ecc ecc.
Io o diarrea e gonfiore e dolori o fatto la coloscopia martedì mi a dato il gastroenterologo il diosmectal protect e rilase per un mese ne soffro da bambino di diarrea e dolori non ne posso più
La cosa che fa veramente incazzare è che mangio tutti i cibi più sani possibili, ma non cambia nulla
dato che il suo commento è di molto tempo fa, ora sta bene?
Se può esserLe d'aiuto le porto la mia esperienza. Se ha problemi intestinali, eviti come la peste antibiotici da utilizzare SOLO in casi di estremA necessità e di disbiosi grave e periodi brevi... Es. Rifaximina. Faccia l'esame Delle urine indicano e scatolo, per valutare la gravità della disbiosi e l'esame della zonulina per verificare la permeabilità intestinale. Poi... Cosa che molti medici PURTROPPO ignorano, sono l'utilizzo di saccharomyces baluardi e enteroccus faecium e lactobacillus acidofilus la14. DURANTE!!! la cura antibiotica. A seguire biffidoatteri poi a seguire lactobacillus per ricolonizzare l'intestino.. per alcuni mesi... QUESTO per prevenire prolificazione candida e amici del giaguaro, visto che gli antibiotici uccidono in modo indiscriminato batteri patogeni e anche BUONI... Potrà grazie ai fermenti mangiare frutta e verdura che aiuteranno ad uno sviluppo della flora benefica. Elimini glutine, latticini e zuccheri semplici, e contenga i carboidrati complessi. Quanto ai fermenti In buona sostanza le consiglio il protocollo pulizia intestinale della bromatec. E di visionare i video del prof. Lozio, esperto di microbiologia intestinale.
Detto ciò io, NON SONO UN MEDICO, ho dovuto ahimè, informarmi per necessità. Lo studio del microbiota è materia recente, di cui si sa poco, ma già ci sono validi aiuti... Il problema è che molti lo ignorano, e si limitano a curare i sintomi con farmaci.
@@andymagicfly1781 Ringrazio tantissimo per la risposta e i preziosi consigli, fra l'altro in questi ultimi giorni va meglio
@@lucadantiga5316 di nulla, buona giornata.
@@lucadantiga5316 come hai migliorato se posso chiedere?
Io sinceramente in 2 anni di sintomi non ho mai capito i reali sintomi dell intestino irritabile..Io ho bruciori al fianco sinistro peró soffro anche di gastrite le due sono collegate?
Grazie
Io soffro di i.b.s non c'è la faccio più diarrea quasi ogni giorno con presenza di muco ne ho provato di farmaci maa niente 😔 sta diventando invalidante la mia vita cosi
Stesso per me. Invalidante al massimo soprattutto quando attacca in mezzo ad un gran gruppo di persone
Da quando? Io da 1 mese e mezzo dopo il vacino, ma senza diarrea
@@user-tx8so8lq1q il vaccino non c'entra niente te lo assicuro. Io la ho da 6 anno
@@matteoleo23 si ma io non cè l ho da 6 anno ma da 1 mese e mezzo dp vacino
@@user-tx8so8lq1q Mi dispiace. Il vaccino comunque ti assicuro che non c'entra
C’è qualcuno che mi dice se il dolore addominale è per forza un sintomo del colon irritabile? No Perchè io ho tuttii sintomi ma non dolori forti addominali e non so piu che fare....
ho il tuo stesso problema sono 20 giorni che ho dolori addominali nella zona lombale. il dottore ha ipotizzato sindrome da colon irritabile. per ora devo fare delle analisi approfondite. ma ormai sono sicuro sia quello. se ti va cmq di parlarne contattami pure.
Anch’io soffro di colon irritabile e ho 15 anni 😢
Dopo 4 anni, sei riuscito a migliorare la situazione? Sono afflitto dallo stesso problema...
@ ciao carissimo! guarda: da Milano sono stato in cura all'ospedale Gemelli di Roma che sono specialisti e non mi hanno aiutato in 12 mesi in niente! Dopo 30 anni e visite varie ed esami vari, da solo, sono arrivato a capire che forse dobbiamo pensare che probabilmente non è un problema di intestino ma potrebbe essere anche ad un mal funzionamento del pancreas o della cistifillea o di altro. Settimana prossima farò esami in tal senso. Ho pensato questo da solo perché “loro“ non sanno niente! ho preso anche questo medicinale di questo video, nienteeeeee! ti auguro il meglio e ti prego se scopri qualcosa o un buon medico ricordati di me io farò altrettanto 🙂
un abbraccio!
Perché non dite che colilen Aboca e kijmeo pro sono prodotti efficaci
Effetti collaterali ed indesiderati della Linaclotide:
L'effetto collaterale più frequente è la diarrea, con inizio generalmente entro 2 settimane dal trattamento. Altri effetti indesiderati sono costituiti da: meteorismo intestinale, flatulenza, dolore addominale epigastrico, senso di tensione addominale, cefalea, reflusso gastroesofageo e vomito.
io per fortuna non ho avuto questi effetti collaterali, per me è Linaclotide è stato un vero toccasana, lo sto assumendo da 3 mesi per I.irritabile con costipazione (faccio anche la dieta priva di lattosio e poco glutine) ed è efficace. Mi preoccupa il momento in cui dovrò sospenderlo... il gastroenterologo che me l'ha prescritto mi ha anticipato che dovrò alternarlo con Movicol, ma quel farmaco su di me non funzionava, mi gonfiava ecc ecc.
@@caterinagrisorio4729 hai provato il protocollo della bromatec?? Te lo consiglio...
Da quanto o capito nn e curabile questa sindrome 😢
Io o diarrea e gonfiore e dolori o fatto la coloscopia martedì mi a dato il gastroenterologo il diosmectal protect e rilase per un mese ne soffro da bambino di diarrea e dolori non ne posso più
Hai risolto con i farmaci prescritti?
Ho chiamato MOLTO x il problema di intestino stitichezza cronica il medico a il mio numero di cellulare