What's interesting is the semantics part of the sayings, not the politics of them if they're sexist or not. We all know the sayings were created by men, and the reasons for this can be deeply discussed. But the language conversations are much more rich and interesting. Especially for this channel.
In Albanese diciamo « do qiqra n’hell. » It literally means you want « qiqra » in a skewer, as if you want to grill qiqra instead of meat (which is the best thing to grill), but qiqra is a mythical food that doesn’t exist. The idea, I think, is that you can’t be happy even with the best there is and long for something that doesn’t exist.
Buongiorno a tutti. Sono ungherese. Gli ungheresi erano cavalieri che giravano l'Europa a cavallo. Circa 800-900 d.C. Per noi, la frase è: "Non é possibile sedere due cavalli con una natica."
We have a saying in Argentina that goes: "querer la chancha y los veinte" (Claiming for the sow and the twenty...). This is the mostly used reduced version of:" Querer la chancha, los veinte lechones y la máquina de hacer chorizos" (Claiming for the sow, the twenty piglets and the chorizo machine). Meaning that you are exceeding your requirements, that your ambition makes you want everything.
Altri varianti nello spagnolo: "No puedes cantar y silbar al mismo tiempo" (Non si può cantare e fischiare allo stesso tempo), oppure "No se puede chiflar y comer gofio a la misma vez" (versione uruguaiana) (Non si può fischiare e mangiare gofio allo stesso tempo.)
Patti is right with the meaning of the German:"Du willst immer die erste Geige spielen." It really means that somebody considers him-/herself most important or wants to stand out. Brava, Patty!!
Mille Grazie. Vi siete Grande integrate The Greek version was not very well translated. It is about food and not torta. "Cannot have both the dog full up and the food unttached"
In Persian we say : هم خر میخواد هم خرما ( ham khar mikhaad ham khormaa). It means s/he wants both the donkey and the dates. It's also a bit rude to say to someone "you want both the donkey and the dates" unless they are your family members or close friends.
معمولا هم خدارو ميخواد هم خرما رو رايجه " to have God and date together “ كه از بت پرستي طايفه حنيفه مياد كه در زمان قحطي مجبور شدن بت درخت خرما رو بخورن
La versione tedesca ha un altro significato: "Die erste Geige sein wollen" significa volere essere il concertino, allora volere essere la persona più importante. La versione catalana ha anche una altro significato "Tenir la paella pel mànec" significa tenere la padella per la maniglia, allora controllare la situazione, la padella non può cadere perchè è ben presa. In spagnolo e in catalano noi abbiamo "querer nadar y guardar la ropa" "voler nedar i guardar la roba" allora voler nuotare e salvare i vestiti
The Swedish is almost exactly as the English: "You can't both eat the cake and keep it". There is a slightly confusing thing about this; the Swedish word "kaka" could mean "cake" as well as "cookie". However, when referring to a larger cake, meant to be shared by some people, we often instead use the word "tårta", which is is pronounced very similarly to the Italian "torta". But that is not used in this expression.
I would not moralize the English phrase, "You can't have your cake and eat it too" as "You can't have two positive things." I would rather express it as something like, "In order to have one of these two things, you must sacrifice the other."
3:12 È un non senso, perche per la donna un marito ubriaco non li serve di niente 😂 Nel mio paese si dice "chiedere la scrofa, i venti (i soldi) e gli'insaccati"
In Argentina, sopratutto nel campo si usa molto dire "¿qué querés? ¿la chancha y los veinte...? letteralmente: "ma che vuoi? la scrofa ed i venti... (lattonzoli)? molto vero quello che avete detto nel video che queste frasi vengono legate alla cultura di ogni luogo. Un'altra frase usata spesso, viene dal calcio: "no podés patear el corner y cabecear..." = "non puoi calciare l'angolo e andare a testa", ma questa frase é piu relazionata al fare.
il Re è morto!! Le mie condoglienze all'italia e alla sua gente. L'insegnante Ennio Morricone è morto è io sono molto triste. I miei risppeti, italia!!! 🙏🙏😭😭😭😭🎶🎤🎸
Puoi anche dire: И рыбку съесть и в пруд не лезть! - Mangia il pesce e non entrare nello stagno! (C'è un'altra versione, ma include una parolaccia! ;))
In Serbia abbiamo un detto:"Ti hoćeš i jare i pare" Questo letteralmente significa: "Vuole sia i soldi della vendita del bambino che tenerlo allo stesso tempo"
La versione corretta in Spagnolo, in Argentina, sarebbe : Tener la chancha (la scrofa) , los veinte (i maialini) y la máquina de hacer chorizos" sarebbe a dire che non si puó avere la scrofa, i 20 maialini eanche l'aggeggio per fare le salsicce! :-) Poi, "tener la sartén por el mango" esiste pure in Spagnolo, ma significherebbe al contrario che in Tedesco credo che sia... avere uno stesso o la persona di cui si parla, la gestione della situazione, essere colui che decide o che detiene l'autorità o la capacità di decidere.
Mi dispiace, ma l'espressione tedesca "devi sempre suonare la prima violina" non corresponde all'espressione "volere la botta piena e la moglie ubriaca". Piuttosto, questo detto significa che qualcuno vuole sempre essere al centro dell'attenzione. In tedesco l'equivalente sarebbe: non si può ballare su due nozze allo stesso tempo.
In questo contesto in tedesco va usato: " Die eierlegende Wollmilchsau." Significa un maiale feminile che da lana, latte e uova. Si può usare in diversi modi. O quando uno ti chiede troppo: " Non sono una ...!" O quando uno come la signora nel video vuole la miglior cosa però spendere quasi niente. Perché la usiamo? Se esistesse questo animale c'è l'hai quasi tutto che ti serve per vivere in uno.
la botte piena e la moglie ubriaca è un classico, ma è ancora più incisiva la versione estesa: "non si può avere la botte piena, la moglie ubriaca e l'uva sulla vite".
In Ungheria diciamo: non può che la capra mangia abbastanza ma rimane il cavolo. Nem lehet, hogy a kecske 🐐 is jól lakjon és a káposzta is megmaradjon. E un altro proverbio simile: nem lehet két lovat 🐎 megülni egy fenékkel. Non possible sedere sui due cavalli con una natica.
Ah! Il problema della capra, del cavolo e del lupo! 😁 Forse "non è possibile sedere su due cavalli con una natica" è più simile all'italiano "non si può tenere il piede in due scarpe".
Sul topic, modi di dire maldestramente tradotti, anedotto riguardante un mio amico e la sua fidanzata dell'epoca inglese. Ebbero una piccola discussione dove lei lamentava un po' di trascuratezza da parte di lui. Non so esattamente cosa si dissero, ma in poche parole lei lo accusava di starle assieme solo perchè rifiutato da altre alle quali forse lui ambiva. A questo punto il mio amico se avessero discusso in italiano avrebbe voluto dirle: -Ma no, cosa ti sei messa in testa? Guarda che non sei mica la mia ultima spiaggia.- Invece essendo abituati a parlarsi in inglese le disse: -You are not my last beach.- Inutile dire che Beach fu frainteso con B*tc* e si lasciarono.
Grazie!! Potreste per favore spiergarmi come utilizzare "Ci si" correttamente, come Matteo ha detto in 5:00 ? L'ho già visto tante volte, ma non riesco a capirne il significato! Grazie!
"ci" puó voler dire "noi" o "a noi". Ci si vede più tardi, significa si vede noi più tardi. Oppure: ci hanno fatto un bel regalo, significa hanno fatto a noi un bel regalo. A volte si usa per indicare un luogo: ci sono, significa sono qui in questo posto. Il luogo puó essere anche figurato, cioè non un luogo fisico vero e proprio. Ci sei arrivato tardi, significa che sei arrivato tardi in quel luogo di cui si parla, oppure può significare che sei arrivato tardi a capire qualcosa. Se nonostante le spiegazioni non capisci, ti posso dire: non ci arrivi proprio! Oppure al contrario: ci sei arrivato al volo, bravo! Vuol dire che hai capito subito quello che ti ho detto.
Nell'esempio di Matteo, ci si ubriaca tutti, vuol dire: noi ci ubriachiamo. Ci si diverte con poco, significa noi ci divertiamo con poco. Ci si va spesso e volentieri: noi ci andiamo spesso e volentieri.
I totally thought that having a full barrell and a drunk wife would mean that she's cheating on you. After all, if your barrel is full, but she's drunk, she must be hanging out somewhere else, drinking some other man's wine, eh? haha
Anche io non ho sentito mai! Ho sentito: "wilk syty i owca cała". Che si riesce tradurre come: "il lupo pieno ma anche pecora in un pezzo". Ma è usato in un contesto diverso... in questo senso diciamo: "rybki albo akwarium" - ma non chiedi perché! ha ha ha lol
in catalan "tenir la paella pel manec" means "to be the boss" or "to be in charge", and not " To Have a Full Barrel and a Drunk Wife". Credo che la donna catalana ha sbagliato...
Manuel Rodríguez, sono totalmente d'accordo. Significa "essere il capo", "avere qualcosa sotto controllo". L'interpretazione della donna catalana è sbagliata.
@@clementeperez2870 Visto che si siano sbagliati sia con il catalano che con il tedesco, mi sembra che sia purtroppo stato l'italiano chi si è sbagliato nel montaggio del video.
Sono molto arrabbiato con gli italiani, il maestro Ennio Morricone merita un funerale di stato e non gli fu dato. Lunga vita e Re!!! Lunga vita Ennio Morricone!!! 🙏🙏🙏😭😭😭😭😭🎥🎬
Je l'ai toujours entendu quand j'étais petit dans mon village. Je pense que cela dépend surtout du lieu où on habite. Maintenant j'étudies en ville et c'est vrai que j'entend jamais dire le cul de la crémière.
Voglio dirlo alla gente. Se qualcuno vuole imparare la lingua italiana, vorrei dire loro che non esiste un canale migliore di Easy italiano. Dovresti visitarlo una volta.
Please pay attention to the volume of the audio and make sure that the level of the music is below the level of the voice - it's really uncomfortable to have to turn the volume up and down, and even less comfortable to be deafened.
And in English," you can't get blood out of a turnip".The judge said that after a local hoodlum broke into my house and stole my piggy bank as a kid, and we tried to get the money back.
I Francesi non dicono sempre "et le cul de la crèmière", non è l'espressione commune. Solamente se la persone esagera molti con i suoi desideri, alora è aggiunto à "le beurre et l'argent du beurre" l'addizione "(et le cul de la crémière)" per dire che assuramente, vuole molto troppo! E un espressione di rabbia. C'è una versione intermedia un po' meno arrabbiata che è il sorriso della lattaia. L'espressione commune "vouloir le beurre et l'argent du beurre" = on ne peut pas tout avoir, è generalmente usato così com'è.
My belief has always been you CAN have your cake AND eat it too... Just get two cakes! ^_^ ...or two barrels in this case. ...is a drunk wife something Italians think is good to have?
Matteo you have the sweetest mom!! I love how you include her on the show and the way you interact. Wonderful to see.
Thank you so much! 🥰
As I am currently studying 3 languages, I love that all the channels tie together for this!
esibizionista. scherzando! anch’io!
Which languages?
I first decided to learn enough german and now I started with italian.
@@fairyfellermasterstroke French, Italian and Dutch. And in a few weeks I plan to start on Greek!
How do you keep a tons of vocabulary in your mind.
German, Italian and Spanish here :)
What's interesting is the semantics part of the sayings, not the politics of them if they're sexist or not. We all know the sayings were created by men, and the reasons for this can be deeply discussed. But the language conversations are much more rich and interesting. Especially for this channel.
La versione in tedesco è : "Man kann nicht auf zwei Hochzeiten gleichzeitig tanzen." = Non si può ballare su due matrimoni allo stesso tempo.
Se la moglie è ubriaca, sì. 😄
pile333 morto! 🤣
Che poi con tutte quelle Z diventa in un sol colpo Redewendung/Zungebrecher.
Ancora meglio: "non puoi ballare a due matrimoni contemporaneamente".
Si, giusto il tedesco e falso. Va anche: "Wasch mir den Pelz aber mach mich nicht naß" vuol dire: "Lavi la mia pelliccia ma non bagnarmi.
In Hungary, we say "a kecske is jóllakjon, és a káposzta is megmaradjon - "to feed the goat but keep the cabbage." :-)
Ragazzi, ogni tanto vi ascolto e vi trovo davvero simpatici ed efficaci come insegnanti. Bravi!
In Albanese diciamo « do qiqra n’hell. » It literally means you want « qiqra » in a skewer, as if you want to grill qiqra instead of meat (which is the best thing to grill), but qiqra is a mythical food that doesn’t exist. The idea, I think, is that you can’t be happy even with the best there is and long for something that doesn’t exist.
Buongiorno a tutti.
Sono ungherese. Gli ungheresi erano cavalieri che giravano l'Europa a cavallo. Circa 800-900 d.C. Per noi, la frase è: "Non é possibile sedere due cavalli con una natica."
We have a saying in Argentina that goes: "querer la chancha y los veinte" (Claiming for the sow and the twenty...). This is the mostly used reduced version of:" Querer la chancha, los veinte lechones y la máquina de hacer chorizos" (Claiming for the sow, the twenty piglets and the chorizo machine). Meaning that you are exceeding your requirements, that your ambition makes you want everything.
Ho pensato alla frase "Quedarse sin el pan y sin la torta" "rimanere senza pane e torta" ma sarebbe l'opposto in questo caso.
@@micamarayvos Yeah, we use that too.
Claro, es la chancha y los veinte, cualquiera le mandó el otro jaja o de última decimos... "ah no querés nada vos".
мне жалко поросят
Altri varianti nello spagnolo: "No puedes cantar y silbar al mismo tiempo" (Non si può cantare e fischiare allo stesso tempo), oppure "No se puede chiflar y comer gofio a la misma vez" (versione uruguaiana) (Non si può fischiare e mangiare gofio allo stesso tempo.)
Thank you both for your lesson I’m learning a lot!!!!!
Patti is right with the meaning of the German:"Du willst immer die erste Geige spielen." It really means that somebody considers him-/herself most important or wants to stand out. Brava, Patty!!
Mille Grazie. Vi siete Grande integrate
The Greek version was not very well translated.
It is about food and not torta. "Cannot have both the dog full up and the food unttached"
We have similar phrase in Armenian which literally says: " You can't have two kinds of happiness at the same place" :)
Questa video e molto interessante e diverntente, grazie milli Easy Italian!
Io uso spesso una variante che mi piace molto: "volere la botte piena, la moglie ubriaca e l'uva sulla vite".
In spagnolo c'è il detto: "no se puede tener la bota llena y la suegra borracha". È lo stesso come in italiano ma colla suocera invece della moglie.
No lo había escuchado nunca, ¿de qué parte es?
@@jordimartinez6296 Creo es de Maxico
Ciao insegnante, sto imparando molta lingua italiana grazie a voi ragazzi. Tu lavori molto duramente. Sono indiano
In portoghese se dice così : chi molto sceglie è scelto . - quem muito escolhe é escolhido -. O anche così : non è possibile una rosa senza spine.
Grazie!!! Come di solito, siete molto carini! ❤💖✨
Grazie a te!
Molto divertente! Grazie!
Bel video! I modi di dire sono parte di quel linguaggio quotidiano che si scopre solo vivendo in prima persona un'altra lingua! 💪🏻🎩
E bello saperne, ti senti un po' più parte della comunità 😊
In Persian we say : هم خر میخواد هم خرما ( ham khar mikhaad ham khormaa). It means s/he wants both the donkey and the dates. It's also a bit rude to say to someone "you want both the donkey and the dates" unless they are your family members or close friends.
Molto interessante ;D grazie!
معمولا هم خدارو ميخواد هم خرما رو رايجه " to have God and date together “ كه از بت پرستي طايفه حنيفه مياد كه در زمان قحطي مجبور شدن بت درخت خرما رو بخورن
@@adeleabdos9235grazie davvero interessante 😊
you guys are great
La versione tedesca ha un altro significato: "Die erste Geige sein wollen" significa volere essere il concertino, allora volere essere la persona più importante.
La versione catalana ha anche una altro significato "Tenir la paella pel mànec" significa tenere la padella per la maniglia, allora controllare la situazione, la padella non può cadere perchè è ben presa.
In spagnolo e in catalano noi abbiamo "querer nadar y guardar la ropa" "voler nedar i guardar la roba" allora voler nuotare e salvare i vestiti
We *in France* are also using the exact spanish translation of their idioms ie "On ne peut pas tout avoir".
"...et puis d'abord, oú le mettrais-on"
Che carina la tua mamma. In argentino può essere "Vos querés el pan y la torta"
I think the French one takes the cake, specially with the punchline at the end, Sublime!
yes but we never mention the 'crémière's ass' in real life in France... just the cremiere
The Swedish is almost exactly as the English: "You can't both eat the cake and keep it".
There is a slightly confusing thing about this; the Swedish word "kaka" could mean "cake" as well as "cookie".
However, when referring to a larger cake, meant to be shared by some people, we often instead use the word "tårta", which is is pronounced very similarly to the Italian "torta". But that is not used in this expression.
Interesting! Thanks for sharing!
In Costa Rica, in spagnolo si dice "al que le gusta celeste, que le cueste". "A chi ama il celeste, questo gli costa".
Non puoi fare una frittata senza rompere le uova. Non si fa l'omelette senza rompere gli uova. In portoghese "não se faz omelete sem quebrar os ovos"
La versione in BIH "Non puoi avere una capra e soldi" ("Fratello" puo essere agunto)😆
Ne možeš brate i jare i pare😄
In Persiano c'è il detto: " نمیشه هم خدا رو بخوای هم خرما رو" significa "non puoi avere sia dattero sia dio".
La madre era molto saggia!!
Baci dal Paraguay 🇵🇾🇮🇹
Qui diciamo: "Tutto non può..." o "Inoltre, vuoi ancora un/a ragazzo/a??!!"
What is the difference between "lontana " and "lontano" ? Thanks a lot for the help !
Ciao, the difference is the genere, lontano is masculine and lontana is feminine 😊
@@EasyItalian Thank you very much ! You're the Best !
Cathy, how did you make your hair look so different from last week, nice trick
I would not moralize the English phrase, "You can't have your cake and eat it too" as "You can't have two positive things." I would rather express it as something like, "In order to have one of these two things, you must sacrifice the other."
Caspita quanto parlate lentamente, soprattutto lui 😂 è una velocità veramente irreale.
I think they need to slow down a little more since its a language learning video. In my view they are speaking too fast.
@@tychophotiou6962 per imparare va bene, però ad un certo punto bisogna abituarsi ad ascoltare le conversazioni a velocità normale.
3:12 È un non senso, perche per la donna un marito ubriaco non li serve di niente 😂
Nel mio paese si dice "chiedere la scrofa, i venti (i soldi) e gli'insaccati"
The video at the beginning shows a fruated text, couldn't read it, but anyway thank you,, Grazie 😎
In Argentina, sopratutto nel campo si usa molto dire "¿qué querés? ¿la chancha y los veinte...? letteralmente: "ma che vuoi? la scrofa ed i venti... (lattonzoli)? molto vero quello che avete detto nel video che queste frasi vengono legate alla cultura di ogni luogo. Un'altra frase usata spesso, viene dal calcio: "no podés patear el corner y cabecear..." = "non puoi calciare l'angolo e andare a testa", ma questa frase é piu relazionata al fare.
In México si può dire: "Pedirle peras al olmo" -----> "Chiederle le pere dall'olmo"
can you translate "I like to have my cake and eat it too. I'd also like to have your cake and eat it too" .... io adoro la torta!
Ha ha ... Katie said she wants a full bottle, a drunk husband and the Milkman's arse... that's brilliant!
😂😂
il Re è morto!!
Le mie condoglienze all'italia e alla sua gente. L'insegnante Ennio Morricone è morto è io sono molto triste. I miei risppeti, italia!!!
🙏🙏😭😭😭😭🎶🎤🎸
Anche noi ti risppetiamo motlo
En español se dice: "querer el oro y el moro".
Si!
y tu nieve de que la quieres?
Querer la chancha y los cuatro reales.
Español: querer la chancha y los cuatro reales.
En Ruso diciamo И волки сыты, и овцы целы. Sia lupi sazii sia pecore intatte.
anche in ceco :-)
Bella questa espressione
Ance in Polacco. I wilk syty i owca cała
Puoi anche dire: И рыбку съесть и в пруд не лезть! - Mangia il pesce e non entrare nello stagno! (C'è un'altra versione, ma include una parolaccia! ;))
Che piacere vedere la mamma di Matteo! La signora Patti è la mia anima gemela 💜
In spagnolo si dice anche: estar en misa y repicando, cioè, stare a messa e a lo stesso tempo suonando la campana.
¡Éste si es el correcto en español!, o también 'no se puede estar en el plato y en la tajada. (En Andalucia diríamos en la 'tajá).
In Serbia abbiamo un detto:"Ti hoćeš i jare i pare"
Questo letteralmente significa: "Vuole sia i soldi della vendita del bambino che tenerlo allo stesso tempo"
bravo ragazzi bravo
It seems that every language here has a similar phrase except my mother language (Spanish). I was a little confused at the beginning 😅
Mia nonna diceva "vuoi l'uovo, la gallina e il culo caldo" così non ve la menate col sessismo...
La versione corretta in Spagnolo, in Argentina, sarebbe : Tener la chancha (la scrofa) , los veinte (i maialini) y la máquina de hacer chorizos" sarebbe a dire che non si puó avere la scrofa, i 20 maialini eanche l'aggeggio per fare le salsicce! :-) Poi, "tener la sartén por el mango" esiste pure in Spagnolo, ma significherebbe al contrario che in Tedesco credo che sia... avere uno stesso o la persona di cui si parla, la gestione della situazione, essere colui che decide o che detiene l'autorità o la capacità di decidere.
Mi dispiace, ma l'espressione tedesca "devi sempre suonare la prima violina" non corresponde all'espressione "volere la botta piena e la moglie ubriaca". Piuttosto, questo detto significa che qualcuno vuole sempre essere al centro dell'attenzione. In tedesco l'equivalente sarebbe: non si può ballare su due nozze allo stesso tempo.
In spagnuolo e: no se puede estar en misa y en procesion. . .
In Chinese we say: Fish or bear's paw, you can only have one - 鱼与熊掌,不可兼得。
In franscese si dice "et le sourire de la crémière" con gli anziani... :p
a bit more classy...
Donna italiana ubriaca
Che divertimento 😂🤘
un nuovo episodio di easy italian finalmente!
In Slovacco : Non può essere sia un lupo pieno che una pecora intera 😄
In Romania: non si puo avere il c.zzo nel c.ulo e l'anima nel cielo.
Ahah. Bellissimo.
Minchia, che soavità, che finezza.
Ahahahah rende bene l'idea!
Madona mia 😅
I loooooooove it!!!!!!!
In questo contesto in tedesco va usato: " Die eierlegende Wollmilchsau."
Significa un maiale feminile che da lana, latte e uova. Si può usare in diversi modi. O quando uno ti chiede troppo: " Non sono una ...!" O quando uno come la signora nel video vuole la miglior cosa però spendere quasi niente.
Perché la usiamo? Se esistesse questo animale c'è l'hai quasi tutto che ti serve per vivere in uno.
la botte piena e la moglie ubriaca è un classico, ma è ancora più incisiva la versione estesa: "non si può avere la botte piena, la moglie ubriaca e l'uva sulla vite".
En Argentina es: "vos querés la chancha y los 20" [20 chanchitos]
Y la máquina de hacer chorizos
In Ungheria diciamo: non può che la capra mangia abbastanza ma rimane il cavolo. Nem lehet, hogy a kecske 🐐 is jól lakjon és a káposzta is megmaradjon. E un altro proverbio simile: nem lehet két lovat 🐎 megülni egy fenékkel. Non possible sedere sui due cavalli con una natica.
Ah! Il problema della capra, del cavolo e del lupo! 😁
Forse "non è possibile sedere su due cavalli con una natica" è più simile all'italiano "non si può tenere il piede in due scarpe".
Anche in italiano si dice "salvare capra e cavoli"
Sul topic, modi di dire maldestramente tradotti, anedotto riguardante un mio amico e la sua fidanzata dell'epoca inglese. Ebbero una piccola discussione dove lei lamentava un po' di trascuratezza da parte di lui. Non so esattamente cosa si dissero, ma in poche parole lei lo accusava di starle assieme solo perchè rifiutato da altre alle quali forse lui ambiva. A questo punto il mio amico se avessero discusso in italiano avrebbe voluto dirle: -Ma no, cosa ti sei messa in testa? Guarda che non sei mica la mia ultima spiaggia.- Invece essendo abituati a parlarsi in inglese le disse: -You are not my last beach.- Inutile dire che Beach fu frainteso con B*tc* e si lasciarono.
🙊 mispiace per lui! The fork on the table was still ok. But I'm sure the sheet on the bed would have give it an end anyway. 😂
Tedesco svizzero: Chasch nöd s Föifi und s Weggli ha. (una traduzione della versione francese - senza culo)
LA torta intera e il cane pieno😂
in America, it is often said 'smile while you still have teeth '
Να έχω την πίτα ολόκληρη και τον σκύλο χορτατο.
Basically the same thing in Greek but using a pie and a dog.
In Russian one would want “eat a (fried) fish and not wash the pan”
Grazie!! Potreste per favore spiergarmi come utilizzare "Ci si" correttamente, come Matteo ha detto in 5:00 ? L'ho già visto tante volte, ma non riesco a capirne il significato! Grazie!
"ci" puó voler dire "noi" o "a noi". Ci si vede più tardi, significa si vede noi più tardi. Oppure: ci hanno fatto un bel regalo, significa hanno fatto a noi un bel regalo.
A volte si usa per indicare un luogo: ci sono, significa sono qui in questo posto. Il luogo puó essere anche figurato, cioè non un luogo fisico vero e proprio. Ci sei arrivato tardi, significa che sei arrivato tardi in quel luogo di cui si parla, oppure può significare che sei arrivato tardi a capire qualcosa. Se nonostante le spiegazioni non capisci, ti posso dire: non ci arrivi proprio! Oppure al contrario: ci sei arrivato al volo, bravo! Vuol dire che hai capito subito quello che ti ho detto.
Nell'esempio di Matteo, ci si ubriaca tutti, vuol dire: noi ci ubriachiamo. Ci si diverte con poco, significa noi ci divertiamo con poco.
Ci si va spesso e volentieri: noi ci andiamo spesso e volentieri.
@@Teckardable Grazie mille!!
In svedese diciamo ”Man kan inte både äta kakan och ha den kvar.” Come in inglese, la torta.
Interessante, grazie!
I totally thought that having a full barrell and a drunk wife would mean that she's cheating on you. After all, if your barrel is full, but she's drunk, she must be hanging out somewhere else, drinking some other man's wine, eh? haha
DEVO ISCRIVERMI ASSOLUTAMENTE A EASY POLISH
In danese diciamo: non puoi avere farina in bocca e soffiare allo stesso tempo
"Mieć ciastko i zjeść ciastko" - Justyna, che cavolo, non l'ho mai sentito!
Anche io non ho sentito mai! Ho sentito: "wilk syty i owca cała". Che si riesce tradurre come: "il lupo pieno ma anche pecora in un pezzo". Ma è usato in un contesto diverso... in questo senso diciamo: "rybki albo akwarium" - ma non chiedi perché! ha ha ha lol
En Argentina decimos 'queres la chancha y los veinte (chanchitos)'. Vuoi la maiale e i venti (maialini)'.
in catalan "tenir la paella pel manec" means "to be the boss" or "to be in charge", and not " To Have a Full Barrel and a Drunk Wife". Credo che la donna catalana ha sbagliato...
Manuel Rodríguez, sono totalmente d'accordo. Significa "essere il capo", "avere qualcosa sotto controllo". L'interpretazione della donna catalana è sbagliata.
@@clementeperez2870 Visto che si siano sbagliati sia con il catalano che con il tedesco, mi sembra che sia purtroppo stato l'italiano chi si è sbagliato nel montaggio del video.
@@SrRonron Jo no he entès el significat de la frase feta italiana al principi :C
Come la tedesca. Sembra che questi due somigliano nel significato 😅
Ciao! Aggiungerò un'altro espressione in rosso: Vuoi sia mangiare un pesce che non soffocare con un osso
Sono molto arrabbiato con gli italiani, il maestro Ennio Morricone merita un funerale di stato e non gli fu dato. Lunga vita e Re!!! Lunga vita Ennio Morricone!!! 🙏🙏🙏😭😭😭😭😭🎥🎬
Lui non lo voleva. È scritto nel testamento.
Gli italiani hanno rispettato la sua volontà!.
Ci manca pure che ci fanno passare per quelli che non lo apprezzavano...
Grazie per questo video e grazie Patti! Non puoi salvare il cavolo e la capra - - - > je kunt niet de kool en de geit sparen (Olandese)
No se puede estar en la procesión y repicar la campana
If it takes an entire barrel of wine to have a wife drunk, that should be a superwoman 🤔
even if you take a single glass out of a barrel it's no longer a full barrel though
@@gt452 That's the funny side in it; in order to have your barrel full, you have to keep the wife away from it.
@@pile333 sure what I meant is that the wife doesn't have to be a superwoman 😄
Francese:
On peut pas avoir le beurre et l'argent du beurre. (Non possiamo avere il burro e i soldi del burro)
Never heard the last part.
...et le pot de la crémière... ou ... et le cul de la crémière...
@@momanyoga Jamais entendu ça ici au Québec.
Je l'ai toujours entendu quand j'étais petit dans mon village. Je pense que cela dépend surtout du lieu où on habite. Maintenant j'étudies en ville et c'est vrai que j'entend jamais dire le cul de la crémière.
Perso les fesses de la crémière j'en ai toujours entendu parler (sud-ouest de la France).
Same. I am French and never heard the last part
Voglio dirlo alla gente. Se qualcuno vuole imparare la lingua italiana, vorrei dire loro che non esiste un canale migliore di Easy italiano. Dovresti visitarlo una volta.
Please pay attention to the volume of the audio and make sure that the level of the music is below the level of the voice - it's really uncomfortable to have to turn the volume up and down, and even less comfortable to be deafened.
In Persian, we sat, you cant have both datea and god! 😅
Argentina : "querés tener la chancha y los chanchitos"
Iba a decir casi lo mismo: La chancha y los 20.
Querés tener la chancha, los 20 y la máquina de hacer chorizos.
In cinese diciamo non puoi avere i pesci e le zampe di orso contemporaneamente
And in English," you can't get blood out of a turnip".The judge said that after a local hoodlum broke into my house and stole my piggy bank as a kid, and we tried to get the money back.
In Italiano quando qualcuno chiede troppo:
UNA FETTINA DI CULO COL LIMONE, NOOO???!!!
In portoghese si dice "quer o cu e quer raspado" (vuole il culo e lo vuole rasato)
Et le lait de la fermière !!! Restons polis, merci ! Et c'est d'ailleurs l'expressuon d'origine !!!
In russo c'è un altro detto: non è possibile sedersi su due sedie
I Francesi non dicono sempre "et le cul de la crèmière", non è l'espressione commune. Solamente se la persone esagera molti con i suoi desideri, alora è aggiunto à "le beurre et l'argent du beurre" l'addizione "(et le cul de la crémière)" per dire che assuramente, vuole molto troppo! E un espressione di rabbia. C'è una versione intermedia un po' meno arrabbiata che è il sorriso della lattaia. L'espressione commune "vouloir le beurre et l'argent du beurre" = on ne peut pas tout avoir, è generalmente usato così com'è.
En español se dice también: “tú quieres la soga y la cabra”
My belief has always been you CAN have your cake AND eat it too... Just get two cakes! ^_^
...or two barrels in this case.
...is a drunk wife something Italians think is good to have?
Perché voi dimentichi sempre il portoghese? Mio linguaggio è bello!
Tener la sartén por el mango significa que tienes más poder que otros