147- Il calendario rivoluzionario francese, una bella idea o una follia? [Aperistorie]

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 бер 2024
  • Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
    Oppure direttamente qui su UA-cam abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
    Per una donazione libera invece: paypal.me/bibliotecadiAless
    Per approfondire gli argomenti della puntata:
    La puntata sulla storia del Calendario : • 241 - La folle, assurd...
    La serie su Napoleone : • 1056- Un bambino di no...
    Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
    link.chtbl.com/pilloledistoria_
    Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.com/show/4X9hy5v...
    I nostro social con tante curiosità storiche:
    Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
    Instagram della Biblioteca : bibliotecad...
    Il gruppo facebook : / 624562554783646
    La community su telegram : t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsq...
    Il gruppo whatsapp per non perdersi neanche un video : whatsapp.com/channel/0029VaD1...

КОМЕНТАРІ • 120

  • @alessandrofantini891
    @alessandrofantini891 3 місяці тому +34

    È importante ricordare che la presa della bastilglia è il giorno in cui è morta lady Oscar 😢

    • @risatedarte5366
      @risatedarte5366 3 місяці тому +2

      👍

    • @ziopera9601
      @ziopera9601 3 місяці тому

      ​@@justyasuhito mai abbastanza, e nel prossimo classico Disney ci voglio Lenin come villain ❤

    • @user-yuri_Franck
      @user-yuri_Franck 21 день тому

      @@risatedarte5366 oooh, Risate d'Arte, nella biblioteca di Alessandria ☺️✌️❤️❤️❤️ buon sabato carissima 👍😉

    • @user-yuri_Franck
      @user-yuri_Franck 21 день тому

      Uno degli eventi più memorabili dell'animazione nipponica... Ryoko Ikeda è tutt'ora viva ❤️❤️❤️ monumento di autrice

    • @risatedarte5366
      @risatedarte5366 21 день тому +1

      @@user-yuri_Franck non è stano, è una biblioteca interessante da frequentare

  • @Giubizza
    @Giubizza 3 місяці тому +12

    Come l'esperanto. Le cose create di sana pianta a tavolino difficilmente hanno successo.

  • @combattere100
    @combattere100 3 місяці тому +7

    Lo fecero anche con i numeri Gioele. Dal 60 al 90, in Francia abbiamo: 60=soixante (inalterato), 70=soixante-dix, 80=quatre vingts, 90=quatre vingt-dix; il Belgio invece ha mantenuto: 60=soixante, 70=septante, 80=quatre vingts, 90=nonante. Grazie Gioele per questo riferimento storico, ed un saluto da Giuseppe. Era un calendario assurdo.

  • @cristianoferrari9108
    @cristianoferrari9108 3 місяці тому +14

    Ciao, mi permetto un inciso e una citazione. In Italia il conteggio delle ore nel periodo pre napoleonico era diverso da quello che usiamo attualmente. Diverso addirittura da ducato a ducato da signoria a signoria, tanto è vero che nelle sue memorie Casanova scrive; “Tra l’altro, siamo in uno stato di confusione incredibile: tanto per dire, da tre mesi non c’è più nessuno a Parma che sappia l’ora. Da che mondo è mondo, il sole è sempre tramontato alle ventitré e mezzo e alle ventiquattro si è sempre detto l’Angelus, e tutte le persone per bene sapevano che a quell’ora si accendeva il lume. Adesso non si capisce più nulla. Il sole è ammattito: tramonta ogni giorno a un’ora diversa, e i nostri contadini non sanno più a che ora devono venire al mercato. Chiamano questo un regolamento, ma sa perché? Perché adesso tutti sanno che si pranza alle dodici. Bel regolamento! Ai tempi dei Farnese si mangiava quando si aveva fame, ed era molto meglio”. Oggi "grazie" alle riforme napoleoniche forse sappiamo più o meno che ora sia :)

  • @antonellaromano
    @antonellaromano 3 місяці тому +5

    Io trovo simpatico questo excursus nel calendario della rivoluzione francese 😊❤Grazie Gioele.

  • @michelealterio9766
    @michelealterio9766 3 місяці тому +4

    Storia assurda e allo stesso tempo interessante.

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 3 місяці тому +7

    Ecco perché poi Napoleone diventa primo console .Questi invece di risolvere i problemi li aumentavano.

  • @user-yuri_Franck
    @user-yuri_Franck 3 місяці тому +2

    Vendemmiaio dal 22 settembre al 21 ottobre, brumaio dal 22 ottobre al 20 novembre, frimaio dal 21 novembre al 20 dicembre, nevoso dal 21 dicembre al 19 gennaio, piovoso dal 20 gennaio al 18 febbraio, ventoso dal 19 febbraio al 20 marzo, germinale dal 21 marzo al 19 aprile, fiorile dal 20 aprile al 19 maggio, pratile dal 20 maggio al 18 giugno, messidoro dal 19 giugno al 18 luglio, termidoro dal 19 luglio al 17 agosto, fruttidoro dal 18 agosto al 16 settembre... Grazie a Wikipedia mi sono divertito un po'... Li ho riportati tutti... Troppo divertente 😂😂😂 Grazie Gioele 😊👋😁

  • @passionenapoleonica
    @passionenapoleonica 3 місяці тому +14

    Buon XI ventoso cittadino Gioele!

    • @davidecatena3824
      @davidecatena3824 3 місяці тому +2

      Fortuna che Napoleone ha abolito sto calendario assurdo 😂😂

    • @passionenapoleonica
      @passionenapoleonica 3 місяці тому +3

      @@davidecatena3824 È strano e difficile sì ma è troppo simpatico 😂

  • @ivanderui9586
    @ivanderui9586 3 місяці тому +3

    Aperistoria interessantissimo, anche perché collegato alla serie sulla vita di Napoleone.
    Grazie!

  • @mariaelisacianfriglia1396
    @mariaelisacianfriglia1396 3 місяці тому +3

    Che matti😂
    Mi ha sempre fatto morire questa cosa del calendario

  • @riccardodistante3752
    @riccardodistante3752 3 місяці тому +8

    Mi ricordo l’incubo di avere a che fare con questo nuovo calendario quando studiavo la Rivoluzione Francese 😂 comunque questo dimostra che il potere ha sempre avuto timore del potere delle parole… comunque per me è sempre una follia pretendere che si cambi così di colpo la visione della realtà a tante persone

    • @generalmark7630
      @generalmark7630 3 місяці тому

      Succede quando fai la rivoluzione e vuoi cancellare il passato

  • @archeostoria
    @archeostoria 3 місяці тому +4

    Molto bella questa pillola sul calendario francese

  • @fevalgionerd1788
    @fevalgionerd1788 3 місяці тому +2

    Che tempismo. Ieri su Telegram parlavo giustappunto del calendario rivoluzionario francese.🤣

  • @francescoleonardo8364
    @francescoleonardo8364 3 місяці тому +2

    Sapevo che dopo la rivoluzione russa, si era fatta una cosa del genere in URSS, ci starebbe un'aperistoria su quest'altro calendario rivoluzionario

  • @raccontidistoria
    @raccontidistoria 3 місяці тому +3

    Figo questo argomento della Storia che hai affrontato, se riesco, mi piacerebbe approfondirlo con uno degli storici che ospito nelle live sul mio canale. Grazie a te invece per come lo hai divulgato in modo eccellente!

  • @fabiofiori6220
    @fabiofiori6220 3 місяці тому +2

    Un calendario più complesso non si poteva realizzare....😂😂😂
    Ottimo video

  • @benitograssi5844
    @benitograssi5844 3 місяці тому +2

    Interessante ed esplicativo...quando ci si vuole complicare per forza la vita.

  • @user-yuri_Franck
    @user-yuri_Franck 3 місяці тому +3

    Grazie Gioele e grazie Biblioteca di Alessandria ❤❤❤ buon sabato community 😊

  • @emilianocaprili4160
    @emilianocaprili4160 3 місяці тому +4

    Tutto ciò mi ricorda quel commercialista inglese della fine 1800, che per rendere meno complicato il calcolare le buste paga o lo stilare un calendario lavorativo, si mise in testa di razionalizzare il calendario, suddividendo l'anno in 13 mesi di 4 settimane più un giorno extramensile (il Giorno di Capodanno), lasciando le settimane di 7 giorni, senza cambiare i nomi della settimana e limitandosi a ribattezzare i mesi in 1° Mese, 2° Mese, 3° Mese…; ma ovviamente nessuno pensò che fosse una buona idea. Nessuno tranne me, che come esercizio d'informatica mi ritrovai a dover creare un programma per stilare il calendario del campionato di calcio 2004/2005, sulla base di quello 2003/2004 (ovviamente tenendo conto delle festività e del fatto che il 2004 era bisestile); ancora ho gli incubi.

  • @gliarrabbiatirestano
    @gliarrabbiatirestano 3 місяці тому +3

    Il 18 Brumaio di Luigi Buonaparte. Testo quasi satirico di Marx a partire dal nome legato al vecchio calendario rivoluzionario. Pieno di complimenti alla borghesia radicale, liberale e conservatrice francese per l'abilità con cui fece andare al potere un Berlusconi ante litteram come Napoleone III.
    "Hegel nota in un passo delle sue opere che tutti i grandi fatti e i grandi personaggi della storia universale si presentano, per cosí dire, due volte. Ha dimenticato di aggiungere: la prima volta come tragedia, la seconda volta come farsa." ❤

    • @arturseveribilov9514
      @arturseveribilov9514 3 місяці тому +1

      Un testo davvero interessante e piacevole da leggere
      Per il Das Kapital, invece, aspetto che esca il film

  • @alvas5868
    @alvas5868 3 місяці тому +1

    Anni fa, sul mio vecchio smartphone avevo istallato un'app che riportava automaticamente la data rivoluzionaria francese (o repubblicana) per ogni giorno. Ad un esame per un concorso comunale, misi quella data sull'intestazione del foglio. Inutile dire che non passai la prova, ma non l'avrei superata comunque... era già tutto deciso.

  • @fetobukanovskyficato3404
    @fetobukanovskyficato3404 3 місяці тому +2

    Un vantaggio di questo calendario era che di ogni data dell' anno si sapeva sempre il giorno della decade

  • @marcopedretti6286
    @marcopedretti6286 3 місяці тому +5

    Sono un professore di storia, e quando l'ho spiegato ai miei studenti del quarto anno, qualche settimana fa, sono stato così convincente che hanno cominciato a mettere la data sulle verifiche secondo lo stile "decadì 20 ventoso 232, giorno della vanga"

  • @massimomartinelli9601
    @massimomartinelli9601 3 місяці тому

    In effetti la parziale conservazione del calendario repubblicano fino al1805 può essere anche associata a un intento simbolico, visto che il titolo assunto da Napoleone nel 1804 fu quello di "Imperatore della Repubblica francese", poi rapidamente caduto in desuetufine a favore di Imperatore dei Francesi.

  • @monicamorar8047
    @monicamorar8047 3 місяці тому +1

    Naaaaaaa....mi piace questo calendario attuale 😂😂
    Grazie Gioele ❤

  • @81AryAnna81
    @81AryAnna81 3 місяці тому

    Ciao Giole... io penso proprio che non riuscirei a resettare la filastrocca che ho imparato da piccola per ricordarmi i giorni nei mesi e ripartire da capo😂😂😂
    30 dì conta Novembre con April Giugno e Settembre
    Di 28 ce n'è uno
    Tutti gli altri ne han 31
    😂😂😂
    Grazie x questa interessante aperistoria a dimostrazione che a volte la storia è fatta anche di tentativi di modificare qualcosa che funziona già solo x staccarsi da un legame antico!
    Buona domenica

  • @Tezcalipoca
    @Tezcalipoca 3 місяці тому +3

    Far partire la conta degli anni da una data precisa o cambiare il nome ai mesi e ai giorni non sarebbe stato così irrealistico, è andato tutto in malora quando hanno toccato il sistema di ripartizione degli stessi perché se il sistema esiste da così tanto tempo significa che è quello più funzionale.

    • @arturseveribilov9514
      @arturseveribilov9514 3 місяці тому

      In verità avere un mese di 28 giorni, e gli altri da 30 o 31 non ha senso. Dovrebbero essere:
      12 mesi da 28 giorni + l’ultimo mese da 29 o 30
      o
      5 mesi da 31 giorni alternati da 6 mesi da 30 + l’ultimo mese da 30 o 31
      L’ultimo mese varia alcuni anni sono bisestili

  • @davidecatena3824
    @davidecatena3824 3 місяці тому +6

    Il calendario più assurdo della storia

    • @lecoquez
      @lecoquez 3 місяці тому +1

      Il più figo 😊 (e impraticabile).

  • @Miroku901
    @Miroku901 3 місяці тому +5

    1) Il calendario rivoluzionario inizia il 22 settembre (1° Vendemmiaio), non il 22 ottobre.
    2) Ma gli eventi precedenti all'anno I come erano classificati? Tipo la presa della Bastiglia era avvenuto il 26 Messidoro anno -3?
    3) In Akito the exiled (spin-off della serie animata ucronica Code Geass) il calendario rivoluzionario è ancora in vigore in Euro Universe o Repubblica Unita d'Europia (evoluzione della Francia Rivoluzionaria, che comprende tutto il vecchio continente più Turchia e Africa).
    4) Ma io sono l'unico che lo utilizza (affiancato al calendario gregoriano) ancora oggi?😅

    • @ludovicodisparta797
      @ludovicodisparta797 3 місяці тому

      No, non sei l’unico 🗿

    • @sivaavantidigrandiswitch
      @sivaavantidigrandiswitch 3 місяці тому

      Malati

    • @Miroku901
      @Miroku901 3 місяці тому +3

      @@sivaavantidigrandiswitch Modera i termini, al massimo siamo appassionati del periodo.

    • @sivaavantidigrandiswitch
      @sivaavantidigrandiswitch 3 місяці тому

      ​@@Miroku901prova ad andare in una scuola a proclamare la tua "passione".
      Vedrai che i miei termini erano già moderati.
      Puoi provare anche in altri contesti ma la scuola ha il vantaggio della scarsa forza fisica dei presenti.

    • @Miroku901
      @Miroku901 3 місяці тому +3

      @@sivaavantidigrandiswitch Spiegati meglio.

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 3 місяці тому +4

    Tutto molto bene a parte i matti che cambiano i calendari 😂

  • @matteoangeloni3909
    @matteoangeloni3909 3 місяці тому

    Io penso che potrei abituarmi facilmente al calendario descritto nel romanzo "L'enigma del solitario" di Jostein Gaarder. In breve basato su un mazzo di carte: 52 carte per 52 settimane, 4 semi per 4 stagioni, 2 jolly, uno per il giorno mancante ogni anno (52X7=364) e uno per l'anno bisestile. Ad ogni modo libro consigliatissimo.

  • @grazianapierobon1517
    @grazianapierobon1517 3 місяці тому +1

    Una complicazione inutile questo calendario però erano carini i nomi dei mesi. Immagino introdurre adesso un cambiamento così radicale se c'è gente che impiega un mese ad abituarsi al passaggio tra ora solare e legale 😅

  • @MultiFederico01
    @MultiFederico01 3 місяці тому +19

    - Avevano cambiato il calendario , abolita la settimana adesso si dividevano i giorni in decadi e si chiamavano : unodì ,duodì ,tredì e via discorrendo . E tu dici :" chi se ne frega ? Tanto per i poveri è sempre Merdodì ,ma il fatto è che prima ogni sette giorni come Dio voleva ,la domenica e la domenica uno si riposava e anzi se non si riposava era un po' sospetto ,ma adesso prima di arrivare al giorno di riposo ,si doveva faticare ,nove ,fottuti giorni." (Cit- L'Armata dei Sonnambuli- Wu Ming-)

    • @lecoquez
      @lecoquez 3 місяці тому +2

      In realtà il quinto giorno c'era un pomeriggio libero.

    • @arturseveribilov9514
      @arturseveribilov9514 3 місяці тому

      𝗣𝗼𝗿𝗰𝗼𝗱𝗶̀
      luridì
      mortedì
      merdì
      giogodì
      vermedì
      scabbiato
      domenchia

  • @arturseveribilov9514
    @arturseveribilov9514 3 місяці тому +1

    Se mi ricordo bene i periodi di riposo in una decade erano il decimo giorno e metà del quinto giorno.
    I lavoratori si sarebbero riposati per più tempo rispetto alla classica settimana con la domenica (10,5 su 70 vs 10 su 70).

  • @soniasgarbossa2432
    @soniasgarbossa2432 3 місяці тому +1

    Pillola interessante come ogni volta.... ma con tutti questi cambiamenti mi stava venendo il mal di testa

  • @gabrielemenga1987
    @gabrielemenga1987 3 місяці тому

    Video interessante...cavolo che confusione mi tengo il vecchio calendario...se non sbaglio anche i sovietici crearono un calendario rivoluzionario che però fu abolito nel 1940, da quello che ricordo era però meno "complesso" di quello rivoluzionario francese.

  • @lucaabram5915
    @lucaabram5915 3 місяці тому +1

    Sono perfettamente d'accordo con Napoleone. Poco pratico anche se i mesi hanno davvero dei bei nomi chf ogfi comunque sarebbero molto privi di significato col cambiamento climatico. Oltretutto i qui pro quo fra sistemi di calendario diversi si sono rivelati decisivi a suo favore proprio nel 1805. Lo scopriremo durante la serie su Napoleone... 1805 Ulm

  • @carabaldo75
    @carabaldo75 3 місяці тому +4

    Il numero 10 ci piace solo perché abbiamo 10 dita. Il computo su base 12 (24-60 sono multipli del 12) è molto più comodo e permette di dividere in quarti/sesto/mezzi/terzi in modo molto più efficiente). In realtà il calendario giuliano/gregoriano è molto meglio

    • @gugvib
      @gugvib 3 місяці тому +1

      L'idele sarebbe stato avere 12 dita!

    • @massimomartinelli9601
      @massimomartinelli9601 3 місяці тому +1

      Il numero dieci ci piace perché rende più facili le moltiplicazioni

    • @carabaldo75
      @carabaldo75 3 місяці тому

      @@massimomartinelli9601 un sistema a 12 cifre renderebbe più facili le moltiplicazioni e le divisioni (per questo usiamo contare oggetti indivisibili a dozzine). Ma 10 funziona quindi ce lo teniamo. Ci voleva la mente fanatica dei rivoluzionari per pensare di cambiare a tavolino qualcosa di così radicato come il calendario. Alla fine non sono riusciti a cambiare neanche la forma di governo…
      ua-cam.com/video/y_QBDrBlbds/v-deo.htmlsi=HVwDfXw1SeRhQVft

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  3 місяці тому +2

      In realtà funziona ciò a cui siamo abituati, soprattutto nell'uso comune. Avere i mesi con 31 giorni e uno con 28 non ha senso, ma cambiarlo creerebbe solo confusione

    • @massimomartinelli9601
      @massimomartinelli9601 3 місяці тому

      @@laBibliotecadiAlessandria Niente è più difficile da cambiare dell'abitudine e della tradizione relativa al modo in cui scandiamo il tempo. Per quanto il calendario rivoluzionario potesse proporsi di razionalizzare questa scansione, è solo di fronte ad evidenti difficoltà come quelle per esempio dovute allo slittamento degli equinozi she determinò la riforma gregoriana, che il calendario può essere modificato con successo. Oltretutto la riforma gregoriana, a parte la stranezza che dovette essere per i contemporanei saltare dieci giorni non portava mcambismenti rilevanti, se non la soppressione di un bisestile a intervalli lunghissimi. Il calendario rivoluzionario invece determina a cambiamenti radi ali, per non parlare del suo carattere antireligioso in un epoca in cui il ruolo della religione nella vita quotidiana era incomparabilmente più centrale di oggi.

  • @salvodeus2450
    @salvodeus2450 3 місяці тому +2

    2024 conosciuto anche come l'anno 1 dopo Silvio

  • @vale6523
    @vale6523 3 місяці тому +1

    Io personalmente con i giorni potrei pure abituarmi , ho immaginato quale anno potrebbe essere per divertirmi e fare qualche risata. Non sapevo pero che avessero cambiato anche le ore e quello e' molto piu difficile metanolozzarlo. Complimenti per il video Gioele 😊❤

  • @user-qn4qj3ub2n
    @user-qn4qj3ub2n 3 місяці тому +1

    Invece secondo me era un calendario meraviglioso.
    Con nomi stupendi dei mesi.

  • @Lensmen-wm1in
    @Lensmen-wm1in 3 місяці тому +1

    A me piace molto, non mi dispiacerebbe la sua introduzione.
    C'è un sito in cui si possono convertire le date, io sono nato il 5 germile 193. Bella data.

  • @elle_90
    @elle_90 3 місяці тому

    Trovo questo calendario molto più logico in particolare modo la parte inerente alle ore e ai minuti, per quanto dividere il quadrante in 10 sia più difficile che in 12 ma per i cavoli sarebbe più facile.
    Il discorso dei mesi idem sarebbe poi semplice, anche se non ho capito se rispettavano i solstizi e gli ecquinozi così

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  3 місяці тому

      Il problema è solo che far cambiare così tanto un sistema ampiamente diffuso è complesso

  • @massimomartinelli9601
    @massimomartinelli9601 3 місяці тому

    Bellissima pillola ( Èrpice però, non èrcipe😉)

  • @chiara6599
    @chiara6599 3 місяці тому +1

    Immagino che qualsiasi Rivoluzione non debba sconvolgere la quotidianità del popolo più di tanto, specialmente per pure questioni di principio. E ancora più specialmente quando sei in guerra un anno sì e l'altro pure. Ma forse si cercavano argomenti di distrazione di massa? o a sostegno dell'orgoglio repubblicano?

  • @mariaburiani5378
    @mariaburiani5378 3 місяці тому

    Ercipe? Forte!

  • @lazanna7777
    @lazanna7777 3 місяці тому +1

    Abbiamo perso l'occasione di mettere un po di ordine.
    Certo che un giorno di riposo su 10 era un po troppo.... magari una settimana corta con il 5° e 10° giorno di riposo sarebbe sicuramente andata meglio.

    • @massimomartinelli9601
      @massimomartinelli9601 3 місяці тому +1

      C'era anche mezza giornata di riposo il quinto giorno. Poiché la settimana corta non esisteva ancora , in teoria con la decade ci si sarebbe dovuti riposare un pochino di più.

    • @lazanna7777
      @lazanna7777 3 місяці тому

      @@massimomartinelli9601E' probabile che, con le successive conquiste sindacali, si sarebbe arrivati ad avere una giornata di riposo ogni 4 di lavoro. Peccato.

    • @arturseveribilov9514
      @arturseveribilov9514 3 місяці тому

      @@lazanna7777
      𝗛𝗲𝗿𝘁𝘇𝗸𝗮 𝗲 𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗲
      Nel suo libro La donna e il socialismo, Bebel ricorda i calcoli di un economista austriaco dell'ottocento, T. Hertzka, il quale nel suo libro Le leggi del progresso sociale, procede ad una "ricerca esattissima" su quale fosse l'energia lavorativa necessaria per mantenere la popolazione dell'Austria col tenore di vita dell'epoca.
      Il metodo utilizzato è quello del calcolo per grandi aggregati: si suppone una fertilità media per tutta la campagna coltivata e si ricava una produzione alimentare sufficiente applicando capitale e forza-lavoro alla terra; si suppone una produttività media per tutta l'industria e si ricava la produzione necessaria all'intera popolazione, sulla quale viene distribuito il lavoro escludendo le donne, i bambini e gli anziani.
      Il risultato, che è certamente realistico per i dati allora disponibili, è tuttavia sorprendente per chi è assuefatto alla propaganda capitalistica della vita dedicata al lavoro: ogni uomo valido avrebbe dovuto lavorare un'ora e mezza al giorno per 300 giorni all'anno.
      www.quinterna.org/pubblicazioni/rivista/02/tempodilavoro.htm

  • @wonderchiarapulpitolamazzo2358
    @wonderchiarapulpitolamazzo2358 3 місяці тому +1

    A questo punto aridatemene il calendario giuliano

  • @gianlucaci4601
    @gianlucaci4601 3 місяці тому +1

    C'è anche un (brutto) film che ha questo calendario nel titolo, Les mariés de l'an II, e Fiorile dei fratelli Taviani

  • @alessandrofantini891
    @alessandrofantini891 3 місяці тому +2

    Con tutti sti cambi come facevano a calcolare le buste paga?

  • @petreius91
    @petreius91 3 місяці тому +2

    Ottimo video su una delle tante follie di uno dei periodi più bui della storia dell’umanità

  • @holowolf8448
    @holowolf8448 3 місяці тому

    Perché non cambiare il nome anche ai pianeti, alle note, ai colori, a tutti i cittadini?

  • @in.giro.con.frank.
    @in.giro.con.frank. 3 місяці тому

    Io avrei fatto una rivoluzione contro le settimane di 10 giorni. Ma cribbio un giorno di riposo ogni 10 invece che uno ogni 7??? Non potevano fare 5 settimane di 6 giorni?
    Chissà se esistono applicazioni con l'orologio in centesimi
    Cmq immagino la fatica dei francesi nel passare dal vecchio al nuovo sistema considerando la fatica fatta da noi con l'euro

  • @paolofranceschi816
    @paolofranceschi816 3 місяці тому

    Io sono nato il 2 fiorile 😊

  • @IlicSorrentino
    @IlicSorrentino 3 місяці тому

    Erano solo carini i nomi dei mesi.

  • @NINOGIANLUCA
    @NINOGIANLUCA 3 місяці тому +1

    Buon 11esimo ventoso dell'anno 232😂

  • @Boney1992
    @Boney1992 3 місяці тому +2

    Solo un giorno di festa ogni dieci giorni? No, grazie 😁

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  3 місяці тому

      In realtà anche una mezza giornata il quinto giorno

    • @Boney1992
      @Boney1992 3 місяці тому

      @@laBibliotecadiAlessandria è sempre peggio del nostro calendario. Anche se in effetti nel passato non è che le ferie fossero una cosa reale.

  • @valentinaballestrin1404
    @valentinaballestrin1404 3 місяці тому +2

    Maria Vergine !!!! Fortunati che al tempo non vi fosse ancora il sistema fiscale odierno sennò immagina che incubo con le tasse 😂😂😂😂

    • @alessandrofantini891
      @alessandrofantini891 3 місяці тому

      L ho pensato anche io

    • @orsociondolone1237
      @orsociondolone1237 3 місяці тому

      Complimenti ai francesi, sono riusciti a cresre in caos unico, per fortuna che la loro riforma non è più in vigore

    • @gugvib
      @gugvib 3 місяці тому

      Probabilmente sarebbe stato più facile evaderle

  • @malo3373
    @malo3373 3 місяці тому

    D'ora in poi dirò di essere nato il 21 frimaio dell'anno 194.

  • @risatedarte5366
    @risatedarte5366 3 місяці тому

    E allora un tipico brindisi francese con il kyr (non il kyr royal altrimenti ci tagliano la testa)

  • @mariaburiani5378
    @mariaburiani5378 3 місяці тому

    Nata il 16 frimaio

  • @alessandrofarris4149
    @alessandrofarris4149 3 місяці тому

    Questa riforma del calendario mi viene in mente il fascismo con il suo sistema di scrivere "Anno II E.F." e così via.
    Ma il nazismo fece qualcosa di analogo oppure non fu un pensiero che nemmeno sfiorò le menti dei vertici?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  3 місяці тому

      Non lo fecero. Anche vero che il regime prese il potere nel 33 e nel 39 erano già in guerra

  • @vincenzocanta9783
    @vincenzocanta9783 3 місяці тому

    Invece da noi il fascismo affianco' al normale calendario quello dell'Era Fascista (E .F.), decorrente dal 1922 anno della Marcia su Roma; sugli atti pubblici, nelle date dopo l'anno cristiano occorreva indicare , in numeri romani, quello dell'Era Fascista.
    Finito assieme al regime!

  • @LuigiFalconio85
    @LuigiFalconio85 3 місяці тому

    Che casino 😐😐

  • @Frippa340
    @Frippa340 3 місяці тому +2

    Per una volta sono primo :O

  • @maurizioboccucci9937
    @maurizioboccucci9937 3 місяці тому

    La pillola sulla storia del calendario sembrava incasinata...il calendario francese na follia

  • @W.a.s.p.971
    @W.a.s.p.971 3 місяці тому +1

    Tipico esempio di arroganza, presunzione e mania di grandezza francese

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  3 місяці тому

      Lo abbiamo provato a fare anche noi con l'era fascista

    • @W.a.s.p.971
      @W.a.s.p.971 3 місяці тому

      ​@@laBibliotecadiAlessandria mi rinfreschi la memoria ,se mai l'abbia saputo, di cosa sta parlando ?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  3 місяці тому

      Anche in Italia introducemmo un nuovo calendario che iniziava appunto con il 1922, data della marcia su Roma

    • @W.a.s.p.971
      @W.a.s.p.971 3 місяці тому

      @@laBibliotecadiAlessandria se si riferisce alla datazione espressa in numeri romani non penso che il raffronto sia calzante in quanto questa si aggiungeva a quella normale

  • @gianmariocalvi
    @gianmariocalvi 3 місяці тому

    È talmente più semplice che non ciò capito niente!😂 Che poveri deficenti!