UMBRIA - MASSA MARTANA Antico Borgo Medievale - HD
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- © CLAUDIO MORTINI™◊
Massa Martana è un antico borgo medioevale, tornato ad antico splendore grazie ai lavori di restauro eseguiti dopo il terremoto del 1997; in una decina d’anni Massa Martana ha chiuso quel drammatico capitolo e recuperato tutto quello che serviva per ridare dignità all’antico borgo di origine romana, nato come stazione di sosta sulla via Flaminia.
Posto il castrum nell’Alto Medioevo su una rupe alle falde dei Monti Martani, conserva ancora le mura castellane e interessanti edifici sia civili sia religiosi. Si accede al centro storico dalla grande porta che affaccia su piazza Umberto I, decorata nella parte destra da pietre scolpite e in quella superiore dallo stemma comunale.
Oltre la porta, subito a destra si trova la chiesa di San Felice e dalla parte opposta della piazza il palazzo che ospitò Giuseppe e Anita Garibaldi nel 1849
Di incantevole fascino, sorge in un contesto ambientale di grande rilevanza e di forte impatto visivo.
Protetta dalle montagne circostanti che sembrano disegnare un anfiteatro naturale, il castello si presenta chiuso dalle possenti mura della fine del XIII secolo. Garanzia di sicurezza ma anche espressione di prestigio.
Il territorio comunale, attraversato dall'antica via Flaminia, è ricco di reperti di epoca romana e di chiese.
Massa Martana fa parte delle Città dell'olio. È inserito tra i Borghi più belli d'Italia.
La mia Massa Martana con i suoi difetti e suoi pregi il mio paese dove sono nata cresciuta e ho cresciuto la mia famiglia i
sono orgogliosa della mia MASSA MARTANA ❤❤❤