Adoro Indesign. No, forse dovrei dire che provo più un'ossessione spirituale 😍. Che si tratti di un progetto multipagina o la lista della spesa, ogni scusa è buona per usare Indesign. Se c'è del testo credo sia il software più adatto, con le sue funzioni dedicate agli stili di paragrafo e carattere, la potenza delle grep e degli stili nidificati, praticamente non ha rivali. Gran bel video, un saluto dalla Sardegna
Sono assolutamente d'accordo, InDesign è unico come software e ha delle funzionalità incredibili, lo adoro anche io. Ti ringrazio molto per gli apprezzamenti ;)
Ciao, si puoi usarlo tranquillamente! Magari per questi tipi di progetti puoi usare direttamente Illustrator visto che si tratta di una sola facciata o al massimo 2. InDesign è più indicato per lunghi progetti come riviste o cataloghi ma in ogni caso non è sbagliato usarlo per realizzare il tuo tipo di lavoro ;)
La ringrazio molto, mi sono tolto dalla testa da anni questo pensiero 😅.
Adoro Indesign. No, forse dovrei dire che provo più un'ossessione spirituale 😍.
Che si tratti di un progetto multipagina o la lista della spesa, ogni scusa è buona per usare Indesign.
Se c'è del testo credo sia il software più adatto, con le sue funzioni dedicate agli stili di paragrafo e carattere, la potenza delle grep e degli stili nidificati, praticamente non ha rivali.
Gran bel video, un saluto dalla Sardegna
Sono assolutamente d'accordo, InDesign è unico come software e ha delle funzionalità incredibili, lo adoro anche io.
Ti ringrazio molto per gli apprezzamenti ;)
Salve io uso indesign da un bel po' di tempo ma, ho questo dubbio 😅 ma indesign si può utilizzare anche per creare le cover per i Blu-ray o dvd?
Ciao, si puoi usarlo tranquillamente!
Magari per questi tipi di progetti puoi usare direttamente Illustrator visto che si tratta di una sola facciata o al massimo 2.
InDesign è più indicato per lunghi progetti come riviste o cataloghi ma in ogni caso non è sbagliato usarlo per realizzare il tuo tipo di lavoro ;)