- 52
- 105 693
Claudio Santinelli Designer
Italy
Приєднався 4 гру 2020
Benvenuto/a sul mio canale! Se il graphic design è la tua passione o vuoi trasformarlo in un lavoro, sei nel posto giusto, qui troverai molti consigli e tutorial sui principali software del graphic design e non solo.
Questo canale sarà anche una vetrina per pubblicizzarmi e farmi conoscere in questo ambito nel mercato italiano, infatti da diversi anni lavoro in questo settore e ho collaborato anche con aziende e privati incrementando la loro visibilità online e offline tramite la comunicazione visiva (logo e identità aziendale, packaging, pubblicità e presenza online).
Questo canale sarà anche una vetrina per pubblicizzarmi e farmi conoscere in questo ambito nel mercato italiano, infatti da diversi anni lavoro in questo settore e ho collaborato anche con aziende e privati incrementando la loro visibilità online e offline tramite la comunicazione visiva (logo e identità aziendale, packaging, pubblicità e presenza online).
Diventa un Pro su InDesign con il mio corso completo!
Scopri il mio corso completo su Adobe InDesign che ti porterà da principiante a professionista!
Un percorso pratico e dettagliato per apprendere ogni strumento e tecnica del software più usato nel mondo del design editoriale.
Non perdere questa occasione: 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐮 𝐝𝐢 𝐭𝐞!
𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐢𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐬𝐮 𝐈𝐧𝐃𝐞𝐬𝐢𝐠𝐧: bit.ly/3WePYOo
Se ti sei perso i tutorial che ho creato sui programmi di grafica puoi ritrovarli qui di seguito:
👉 Playlist di Photoshop: bit.ly/3BIqayP
👉 Playlist di Illustrator: bit.ly/35dt1nc
👉 Playlist di Indesign: bit.ly/3BKBN8y
Musica della intro iniziale: www.free-stock-music.com
#corso #formazione #adobeindesign
---------------------------------------------
Se ti è piaciuto il video lasciami un like, un commento, una critica costruttiva o condividilo con qualcuno. Non perderti altri contenuti di valore come questi, iscriviti al mio canale: bit.ly/3TScDfB
Se hai bisogno di un mio servizio per far crescere la tua attività, puoi farlo recandoti nel mio sito web nella sezione Contatti: bit.ly/3td5F7J
Ti risponderò al più presto.
Seguimi anche su altri Social:
Instagram: bit.ly/3g7WPUA
Facebook: bit.ly/3IK38tE
Linkedin: bit.ly/3HfwIXC
Un percorso pratico e dettagliato per apprendere ogni strumento e tecnica del software più usato nel mondo del design editoriale.
Non perdere questa occasione: 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐬𝐮 𝐝𝐢 𝐭𝐞!
𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐢𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐬𝐮 𝐈𝐧𝐃𝐞𝐬𝐢𝐠𝐧: bit.ly/3WePYOo
Se ti sei perso i tutorial che ho creato sui programmi di grafica puoi ritrovarli qui di seguito:
👉 Playlist di Photoshop: bit.ly/3BIqayP
👉 Playlist di Illustrator: bit.ly/35dt1nc
👉 Playlist di Indesign: bit.ly/3BKBN8y
Musica della intro iniziale: www.free-stock-music.com
#corso #formazione #adobeindesign
---------------------------------------------
Se ti è piaciuto il video lasciami un like, un commento, una critica costruttiva o condividilo con qualcuno. Non perderti altri contenuti di valore come questi, iscriviti al mio canale: bit.ly/3TScDfB
Se hai bisogno di un mio servizio per far crescere la tua attività, puoi farlo recandoti nel mio sito web nella sezione Contatti: bit.ly/3td5F7J
Ti risponderò al più presto.
Seguimi anche su altri Social:
Instagram: bit.ly/3g7WPUA
Facebook: bit.ly/3IK38tE
Linkedin: bit.ly/3HfwIXC
Переглядів: 3 270
Відео
Adobe InDesign 2025: Novità da non perdere!
Переглядів 2,2 тис.Місяць тому
In questo nuovo video ti mostrerò tutte le novità di Adobe InDesign 2025! 🌟 Ti guiderò attraverso le funzionalità più innovative, dalla creazione di immagini a partire da un testo fino ad arrivare alla nuova espansione generativa. Se sei un designer o un appassionato di layout editoriali, non puoi perderti questo video per sfruttare al massimo le potenzialità di InDesign 2025! 🚀 𝐒𝐞 𝐯𝐮𝐨𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫...
Adobe Illustrator 2025: L’era del design intelligente
Переглядів 1,2 тис.Місяць тому
In questo nuovo video ti parlo delle novità di Adobe Illustrator 2025! 🚀 Dalla possibilità di creare dei mockup direttamente dentro il programma ai miglioramenti nell'integrazione con l'intelligenza artificiale, Illustrator 2025 porta il design grafico a un livello completamente nuovo. Ti mostrerò i più importanti aggiornamenti e come sfruttarli al meglio per i tuoi progetti. 🌟 Una volta conclu...
Nuovo Photoshop: Riempimento generativo in lingua italiana!
Переглядів 833Рік тому
In questo nuovo video vi parlo dell'intelligenza artificiale integrata all'interno del nuovo Photoshop e del nuovo Riempimento Generativo. Fino a diverso tempo fa era possibile generare nuove immagini solo in lingua inglese invece ora è possibile farlo anche in italiano. Se ti sei perso altri tutorial che ho creato su Photoshop e altri programmi puoi ritrovarli qui di seguito: 👉 Playlist di Pho...
Un LOGO è la faccia di un'azienda - sei passaggi per crearlo
Переглядів 396Рік тому
Un logo rappresenta l’impronta distintiva di un'azienda o di un'attività professionale e il processo per idearlo segue dei passaggi ben precisi. In questo video ti spiego i passaggi fondamentali per creare un logo professionale in modo da renderlo unico nel suo genere. Spero che questo video ti sia utile, se hai delle domande o dei suggerimenti non esitare a lasciarmi un commento. Indice degli ...
Differenze tra Grafico e Graphic Designer
Переглядів 1,9 тис.2 роки тому
In questo nuovo video ti parlerò della differenza tra grafico e graphic designer. Molte persone pensano che sia la stessa cosa, per i nostri genitori o per i nostri nonni siamo quelli che "lavorano al computer" o "fanno i disegni al computer" ma in realtà c'è una bella differenza tra i due lavori. Ti parlerò anche della figura dell'artista, anche questa è completamente diversa dal graphic desig...
ChatGPT: La creatività è salva (per adesso)
Переглядів 1,2 тис.2 роки тому
In questo nuovo video vi parlo di ChatGPT, l'ho provato anche io e vi mostro le sue potenzialità. Potrebbe essere rivoluzionario per alcuni ambiti e allo stesso tempo pericoloso per alcuni lavori che potrebbero rischiare di sparire a causa di questa chat-bot. Vi spiego anche il mio punto di vista per quanto riguarda ChatGPT con la creatività e con il design in quanto la creatività resta l'unico...
Le linee guida per il manuale del marchio
Переглядів 6822 роки тому
In questo importante video ti spiego come si crea un manuale del marchio con la visione di un esempio pratico. Una volta creato un logo per un'attività professionale il lavoro non è concluso, infatti il lavoro successivo consiste nel creare delle linee guida, ovvero delle vere e proprie regole da seguire per il brand e per tutti i materiali di comunicazione. Se ti è piaciuto il video lasciami u...
Brand Identity e Visual Identity: Che differenza c'è?
Переглядів 5562 роки тому
In questo nuovo video vediamo l'importante differenza tra Brand Identity e Visual Identity, spesso questi termini vengono confusi e non sempre le persone ricordano la reale differenza. Se ti è piaciuto il video lasciami un like, un commento, una critica costruttiva o condividilo con qualcuno. Non perderti altri contenuti di valore come questi, iscriviti al mio canale: bit.ly/3TScDfB Se hai biso...
Conquista il tuo pubblico tramite lo storytelling
Переглядів 3702 роки тому
In questo nuovo video ti parlerò di un argomento molto importante per differenziare la tua attività da quella dei tuoi competitor ed emergere più di tutti: Storytelling. Lo storytelling non influenza il target a livello psicologico, ma emotivo. Prima cosa, deve essere immediato quindi per fare bene uno storytelling è fondamentale conoscere molto bene il target di riferimento, aver studiato i su...
Progetta caroselli interattivi ed efficaci su Instagram
Переглядів 7162 роки тому
In questo importante tutorial ti farò vedere come progettare e creare correttamente un carosello di post per Instagram. Hai presente quando su Instagram vedi quelle immagini formate da più post collegate l'uno con l'altro? Ecco ti insegnerò a fare proprio quello. Non perderti questo tutorial perché al giorno d'oggi è una tecnica di comunicazione molto importante ed esteticamente attrattiva che ...
Progetta e stampa correttamente il tuo biglietto da visita
Переглядів 1,7 тис.2 роки тому
Anche nel periodo dei social e del grande utilizzo di internet, il biglietto da visita cartaceo rimane lo strumento più immediato ed efficace per proporsi ai potenziali clienti. Grazie a questo importante tutorial ti farò vedere come progettare il tuo biglietto da visita e prepararlo correttamente per la stampa. Così eviterai errori che ti porteranno inevitabilmente a perdere tempo e denaro. Se...
Guida al canale + playlist tutorial Adobe: Illustrator - Photoshop - Indesign
Переглядів 4072 роки тому
Immagina di avere tra le mani dei corsi completamente gratuiti sui principali software del graphic design ovvero Illustrator, Photoshop e Indesign... Ho creato delle vere e proprie Playlist in cui all'interno ci sono oltre 30 video tutorial dove spiego in modo dettagliato tutti gli strumenti di questi fantastici programmi. Sono tutti video collegati l’uno con l’altro proprio per avere una seque...
Adobe InDesign - Ultimi strumenti del programma
Переглядів 1,1 тис.2 роки тому
📩 Contattami se vuoi iniziare un percorso su InDesign, ti guiderò passo passo con lezioni private fino a farti diventare un esperto su questo programma: info@claudiosantinellidesigner.com In questo nuovo tutorial di Indesign vi spiegherò gli ultimi strumenti del programma, come lo strumento trasformazione libera - ridimensionamento e ruota - sfumatura - contorno sfocatura - contagocce. Molti li...
Adobe InDesign - Strumento Cornice e inserimento delle immagini
Переглядів 8 тис.2 роки тому
📩 Contattami se vuoi iniziare un percorso su InDesign, ti guiderò passo passo con lezioni private fino a farti diventare un esperto su questo programma: info@claudiosantinellidesigner.com In questo nuovo tutorial molto importante vi spiegherò nel dettaglio lo strumento cornice e tutto il suo funzionamento per la gestione delle immagini. Oltre a questo vi farò vedere come si inserisce un'immagin...
Adobe InDesign - Strumenti Penna, matita e rettangolo
Переглядів 1,2 тис.2 роки тому
Adobe InDesign - Strumenti Penna, matita e rettangolo
Adobe InDesign - Primi strumenti del programma (Selezione, Pagina e Spazio)
Переглядів 9292 роки тому
Adobe InDesign - Primi strumenti del programma (Selezione, Pagina e Spazio)
Adobe InDesign - Interfaccia del programma e creazione di un nuovo file
Переглядів 9742 роки тому
Adobe InDesign - Interfaccia del programma e creazione di un nuovo file
Adobe Photoshop - Dallo Strumento Testo allo Strumento Zoom
Переглядів 5653 роки тому
Adobe Photoshop - Dallo Strumento Testo allo Strumento Zoom
Adobe Photoshop - Dallo Strumento Sfoca allo Strumento Spugna
Переглядів 1,1 тис.3 роки тому
Adobe Photoshop - Dallo Strumento Sfoca allo Strumento Spugna
Adobe Photoshop - Strumento Sfumatura e Strumento Secchiello
Переглядів 1,3 тис.3 роки тому
Adobe Photoshop - Strumento Sfumatura e Strumento Secchiello
Adobe Photoshop - Strumento Pennello Storia e Strumento Gomma
Переглядів 1,4 тис.3 роки тому
Adobe Photoshop - Strumento Pennello Storia e Strumento Gomma
Adobe Photoshop - Strumento Timbro Clone
Переглядів 1,8 тис.3 роки тому
Adobe Photoshop - Strumento Timbro Clone
Adobe Photoshop - Strumento Pennello, Strumento Matita e Sostituzione Colore
Переглядів 1,7 тис.3 роки тому
Adobe Photoshop - Strumento Pennello, Strumento Matita e Sostituzione Colore
Adobe Photoshop - Strumento Toppa, Pennello Correttivo, Sposta in base al contenuto
Переглядів 1,5 тис.3 роки тому
Adobe Photoshop - Strumento Toppa, Pennello Correttivo, Sposta in base al contenuto
Adobe Photoshop - Strumenti Contagocce, Taglierina e Cornice
Переглядів 9523 роки тому
Adobe Photoshop - Strumenti Contagocce, Taglierina e Cornice
Adobe Photoshop - Strumenti Lazo, Bacchetta magica e Selezione rapida
Переглядів 3,7 тис.3 роки тому
Adobe Photoshop - Strumenti Lazo, Bacchetta magica e Selezione rapida
Ciao,scusa il disturbo posso chiederti se questi strumenti possono essere utilizzati su le immagini, perché a me non lo fa' fare,mi annulla l'azione come se non avessi fatto niente
No, purtroppo non è possibile applicare questi strumenti sulle immagini ma è possibile solo su tracciati o comunque disegni vettoriali creati dal programma stesso
Adoro Indesign. No, forse dovrei dire che provo più un'ossessione spirituale 😍. Che si tratti di un progetto multipagina o la lista della spesa, ogni scusa è buona per usare Indesign. Se c'è del testo credo sia il software più adatto, con le sue funzioni dedicate agli stili di paragrafo e carattere, la potenza delle grep e degli stili nidificati, praticamente non ha rivali. Gran bel video, un saluto dalla Sardegna
Sono assolutamente d'accordo, InDesign è unico come software e ha delle funzionalità incredibili, lo adoro anche io. Ti ringrazio molto per gli apprezzamenti ;)
La ringrazio molto, mi sono tolto dalla testa da anni questo pensiero 😅.
Salve io uso indesign da un bel po' di tempo ma, ho questo dubbio 😅 ma indesign si può utilizzare anche per creare le cover per i Blu-ray o dvd?
Ciao, si puoi usarlo tranquillamente! Magari per questi tipi di progetti puoi usare direttamente Illustrator visto che si tratta di una sola facciata o al massimo 2. InDesign è più indicato per lunghi progetti come riviste o cataloghi ma in ogni caso non è sbagliato usarlo per realizzare il tuo tipo di lavoro ;)
Grazie mille, desideravo un corso così.
mi fa piacere :)
ciao, sono nuovo del gruppo, sono un principiante di illustretor e ho un problema. Il problema ela freccia di selezione . Quando faccio la selezione , non riesco a spostarlo con il mouse ma solo tramite tasti. Come posso risolvere grazie 1000
Ciao, mi sembra molto strano... Se ti riferisci alla selezione di uno o più punti forse non riesci a prendere il punto preciso, se ti riferisci alla selezione dell'intero oggetto forse c'è qualche problema con il tuo programma, magari è danneggiato o non saprei
ciao ho scaricato ultima versione di photoshop ma non mi funziona l'espansione generativa, mi sai dire perchè? grazie
Ciao, l'espansione generativa o intelligenza artificiale in generale credo che funzionano solo nella versione originale del programma, se è stato scaricato o comunque la versione non è originale credo sia normale non funzioni. Se invece hai una versione originale mi sembra molto strano, prova a installarlo nuovamente.
Grazie per il video, ma una curiosità si parla di copertina riferendosi alla prima pagina singola che si vede prima delle altra doppie e poi infine si finisce con l'ultima sempre singola, ma la copertina che si dice non ha anche il dorso? che fine ha fatto il dorso? morale: se si parla di copertina perchè mai indesign non ha predisposto il layout per lavorare anche il dorso? mancano dei tasselli in merito a questo su indesign.
Ciao, in realtà dico copertina ma solo se si tratta di una rivista/catalogo/libro che gira solo online quindi digitale. Nel caso di una stampa conviene sempre progettare copertina, retro copertina e dorso su Illustrator! Di solito l'impaginazione Indesign è una stampa e la copertina (si intende anche dorso e retro copertina) è un'altra stampa quindi vengono stampate separatamente poi si "unisce" il tutto. Spero di essermi spiegato.
davvero interessante, grazie per questi contenuti
Grazie mi fa piacere ;)
Ciao vorrei fare una laurea triennale in graphic design ho fatto il liceo linguistico e da poco che mi interessa questo mondo tutto nuovo ma nei requisiti di ammissione oltre al diploma cè scritto che devo fare anche un test di 20 domande di carattere culturale relative al corso scelto come potrei fare e cosa intendono? E dovrei saper disegnare?
Ciao, nel mondo del graphic design non serve saper disegnare se lo sai fare è un plus ma non è necessario. Alcuni atenei richiedono dei test di ammissione con domande relative ai programmi di grafica ma anche se alle superiori hai fatto un'altra scuola non è assolutamente un problema. Cercami su instagram e scrivimi li, se vuoi posso farti delle lezioni private come preparazione all'università, ma ci vorrà un po di tempo...se il test è fra qualche settimana purtroppo non facciamo in tempo ;)
Finalmente una persona che spiega chiaramente ogni mossa!! Grazie mille per ricordarti di fare presente quale strumento stai utilizzando, anche il più semplice!! È importante non dare per scontato nulla nello svelare pedissequamente tutto il percorso per raggiungere il risultato che fa capo al titolo del tutorial!! Grazie Sig. Santinelli 🎉🎉🎉 Buon lavoro a tutti 😅😅🍀👋🏼👋🏼👋🏼🍀
Grazie mille del commento, apprezzo molto :)
Quindi riassumendo il concetto la pagina mastro e come se fosse in word il classico "intestazione e piè di pagina" con la differenza che è esteso a tutta l'area della pagina. 😁😁
Diciamo che con la pagina mastro si hanno a disposizione molti elementi grafici da aggiungere su tutte le pagine non solo i numeri delle pagine quindi in modo semplificato possiamo dire di si ma in realtà la mastro offre molto di più
@@ClaudioSantinelliDesigner Beh vabboh era il concetto che volevo esprimere, in word ci si mette tutto quello che word permette di inserire nell'intestazione o piè di pagina non solo numeri di pagina, cipuoi mettere tutto quello che word permette, ovvio poi che indesign ha altri strumenti e oggetti che permette di inserire nelle pagine mastro in quanto è fatto apposta, ma era solo il concetto per spiegare la questione.
@@rinobrand si esattamente ;)
E se volessi eliminare gli spazi fra i riquadri creati con lo strumento cornice??
Attualmente non è possibile eliminare gli spazi tra i riquadri della cornice proprio perché rappresentano una griglia unica. Unica cosa da fare è eliminare la griglia e inserire di nuovo una o più immagini manualmente
Ciao, grazie per aver realizzato questo video. Ma posso chiederti una cosa ? Se dovessi realizzare direttamente su illustrator una tavola da 1080 e la duplico attaccandola alla prima e li ci carico l'immagine e poi salvo le tavole. Non è uguale?
Ciao, si sostanzialmente è uguale! Fai attenzione a far combaciare bene le tavole però si è lo stesso
Grazie per le indicazioni, ma permettimi un consiglio. Quando fai video di questo tipo cerca di non muovere troppo la freccetta del mouse. Dopo un minuto ho desistito per cercare un altro video.
grazie!
Scusa, c'è la possibilita' di ingrandire la barra degli strumenti che c'è sulla sinistra?...le ho provate tutte
No, da quello che so non è possibile.
Scusa ma dai tutto per scontato come se sapessimo tutto e vai troppo veloce
Ciao Daniela, i video sono tutti collegati tra di loro e raccolti all'interno di alcune playlist, se ti sei persa qualcosa puoi sempre vedere gli altri video collegati o andare indietro e avanti all'interno dello stesso video tramite la barra di avanzamento. Non credo di aver dato qualcosa per scontato, ovviamente per iniziare ad usare questi programmi serve un minimo di conoscenza in ambito grafico altrimenti risulterebbe troppo difficile ;)
Mi hai salvato la vita grazie mille
E' un piacere :)
Grazie per i preziosi consigli. Una domanda però, come faccio a incollare una foto in un oggetto multiplo? cioè de volessi incollare la stessa immagine in una griglia o un insieme di box, tipo mosaico, come faccio a incollare in?
Grazie dell'apprezzamento...una volta creata la griglia e inserita la foto va selezionata proprio l'immagine e non la maschera di selezione quindi il contorno dell'immagine sarà marrone, successivamente potrai copiare l'immagine e fare con il tasto destro "incolla in" nel box vicino e se non ci sono problemi ti copia la porzione di immagine che si trova li vicino quindi è come se fosse mascherato
Ciao! posso farti una domanda, hai detto che le forbici van bene solo sulle tracce, il cutter per le forme, però il cutter "è a mano libera", se voglio tagliare le forme modello forbice delle forme, come si fa? es, se voglio tagliare una lettera (dopo averla contornata) in un certo modo, come posso farlo? grazie
Entrambi possono tagliare qualsiasi cosa sia oggetti che lettere...con le forbici taglia da punto a punto invece con il cutter simula il cutter reale quindi è a mano libera ed è più gestibile usarlo
Sei molto... Come dire? Ah sì, simpatico.
Cone ruotare una parola intera invece del carattere???
La modalità è la stessa sia per parole che per singole lettere, puoi usare lo "Strumento Rotazione" o avvicinarti con il mouse vicino alla parola e automaticamente appare la piccola freccia che ti da la possibilità di ruotare
Ciao Claudio, perche è scomparso il punto di ancoraggio dopo aver eliminato alcuni tracciati con lo strumento crea forme ?
Ciao Giusi, non sono sicuro di aver capito la domanda, riesci ad indicarmi il minuto preciso in cui vedi quello che hai scritto? Sicuramente lo strumento "crea forme" va a creare una fusione tra più oggetti e creare appunto nuove forme quindi è normale che si eliminano alcuni punti creati in precedenza...
Sul Mac come faccio a selezionare più parti di testo ma staccate tra loro?
Puoi usare il tasto maiuscolo (Shift) da tastiera per selezionare più oggetti contemporaneamente
@@ClaudioSantinelliDesigner Ma così mi seleziona tutto il testo. Io vorrei selezionare una parola, poi alcune parole no e poi ancora una si. In modo intermittente.
@@oter_orobietourism Non mi hai specificato se il testo in questione è stato trasformato in tracciato oppure resta un testo normale...se è un tracciato è come ti ho detto io, probabilmente nel tuo caso è un testo normale quindi non si può fare! Semplicemente devi selezionare una parola alla volta, perché tutto il testo si trova all'interno di un "ingombro" quindi il programma lo vede come "pezzo unico".
@@ClaudioSantinelliDesigner Sì è un testo. Grazie mille, gentilissimo! 😁
Davvero un ottimo video, chiaro e rapido!
Ti ringrazio molto :)
Molti non si rendono conto di cosa sarà veramente l'intelligenza artificiale.....ce la passano per buona,poi lo vedrete.....sarà la dittatura mondiale più grande mai avvenuta nella storia dell'umanità.....la Bibbia aveva già detto queste cose con millenni d'anticipo
Sicuramente porterà con se molti aspetti negativi, nessuno saprà benissimo come andranno le cose...staremo a vedere ;)
ciao, come mai non hai creato un nuovo livello e disegnari li le parti clonate per poter fare un lavoro meno distruttivo?
Grazie per l'osservazione...il tutorial è stato abbastanza rapido e probabilmente mi sono focalizzato solo sullo strumento, senza spiegare nel dettaglio "come si lavora". Sul mio canale metto a disposizione molti tutorial gratuiti quindi ho voluto fare una selezione sulle cose da dire.
Ciao. Grazie per il tutorial. Io non riesco a trovare il comando rotazione e riflessione. Dove lo posso trovare? Grazie.
Ciao, entrambi dovrebbero stare sulla barra degli strumenti del programma, se non li trovi potresti recuperarli premendo sui tre puntini che si trovano alla fine della barra degli strumenti (sotto allo strumento riempimento e modalità schermo). Premendo sui tre puntini ti apre una finestra con proprio tutti gli strumenti. In alternativa potresti richiamarli da tastiera: Rotazione (la lettera "r" da tastiera); Riflessione (la lettera "o" da tastiera)
@@ClaudioSantinelliDesigner ho provato a vederevi tre puntini ma quei comandi non ci sono...non riesco a capire perché.
@@silviocosta1577 Mi sembra molto strano, prova ad utilizzare le lettere della tastiera come ti ho indicato e in questo modo dovresti riuscire
Ciao sono un tuo nuovo Iscritto
Benvenuto ;)
min 2.40 quando seleziono un punto fuori dal rettangolo non mi compare il menu rotazione, andando a premere 2 volte sul pulsante il punto di ancoraggio torna al centro. come si puo risolvere?
Non ricordo se nel tutorial lo dico credo di si, comunque dovresti premere "alt" da tastiera, premere fuori (ad esempio sotto) e automaticamente dovrebbe uscire fuori il menu di rotazione.
@@ClaudioSantinelliDesigner non lo avevi detto nel video, ma comu que grazie dell'aiuto! 😁👍
Lorem ipsum mi esce piccolissimo, come si fa a impostarlo più grande subito dopo aver selezionato testo??
In alto dalla voce Finestra, poi clicca su Testo e poi su Carattere...da li modifichi la grandezza del testo
@@ClaudioSantinelliDesigner grazie, sono alle prime armi, capisco che é un software professionale ma é troppo dispersivo, troppa roba, servino anni per imparare la metà delle cose 😂
@@Giovan8 Lo so capisco e sappi che se avrai altri dubbi non potrò più rispondere altrimenti regalo anni e anni di esperienza...se sei interessato puoi contattarmi per delle ripetizioni o consulenze private (a pagamento).
Grazie per il video, vorrei solo darti un consiglio, dovresti attenerti di più al titolo che hai messo, qua nella prima metà del video parli di come aprire un nuovo file e poi invece sei molto sbrigativo nello spiegare le frecce, per esempio hai omesso che con la freccia bianca si può anche spostare contemporaneamente due punti opposti, non ricordo se si deve tenere premuto Alt o Ctrl o Shift, pensavo di scoprirlo qua e invece hai usato metà video a parlare di altro, spero di non averti offeso, ma di esserti stata utile per i futuri video che vorrai fare
Ciao Letizia, grazie del consiglio e del tempo che mi hai dedicato. Apprezzo quello che mi hai detto infatti modificherò il titolo del video in modo che sarà più coerente con quello che spiego, sono qui su questa piattaforma da pochi mesi e sicuramente devo migliorare alcuni aspetti sia per come mi esprimo e sia sulla coerenza di contenuti e titoli ma già posso dirti che a distanza di mesi penso di essere migliorato su molti aspetti. Per quanto riguarda la possibilità di prendere due punti contemporaneamente forse è stata una dimenticanza, ma il mio obiettivo di tutti questi video è insegnare delle piccole porzioni dei programmi di grafica per poi essere contattato per consulenze o ripetizioni extra. Se infatti ci fai caso, anche nei nuovi video di Photoshop che ho realizzato, spiego solo gli strumenti e basta...ci sono alcuni dettagli che volontariamente non dico e moltissime altre cose che non spiego. Ci sono persone che vendono corsi sui programmi e altri offrono consulenze personalizzate, nelle descrizioni dei video c'è la possibilità di contattarmi proprio per questo. Grazie a presto :)
sei grandissimo, mi stai aiutando molto.
Grazie! Mi fa molto piacere ;)