10. Hegel: il diritto astratto, la morale e l'eticità

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 61

  • @francescacaporali1465
    @francescacaporali1465 7 років тому +86

    Nonostante provi un folle amore per la mia prof di storia e filosofia, non so cosa darei per una lezione del genere. Grazie davvero per i suoi video, le sue lezioni sono a dir poco affascinanti!

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  7 років тому +9

      +Francesca Caporali grazie Francesca, il confronto tra lezioni ti arricchisce

  • @giuliazampieri8251
    @giuliazampieri8251 4 роки тому +27

    Matteo ho capito hegel più con te in 18 minuti che in 6 ore con il geppetto che mi ritrovo. E Django unchained è la ciliegina sulla torta. We love Tarantino:)

  • @foxsound4565
    @foxsound4565 5 років тому +20

    oggi è il 7/12/19 e ho guardato questo video perchè avro un'interrogazione di Filosofia, su Hegel, il 20/12/19 ! Frequento un istituto artistico e la mia prof., purtroppo, non mi ha fatto capire questa importane parte della filosofia di Hegel ! Sono stato davvero felice di aver trovato nel professore Matteo Saudino una persona che ama la Filosofia e la trasmette ai suoi interlocutori con anima e corpo ! Sono davvero contento di essere riuscito a capire questa importante parte ! Grazie Prof #Maturità2020

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  5 років тому +2

      Grazie del bellissimo messaggio
      Un abbraccio

    • @filipporancati8743
      @filipporancati8743 4 роки тому +1

      Grande Tia sono Filo, non sapevo seguissi anche tu Saudino ahah; io è ormai da un po' di anni che lo seguo perchè è veramente bravo

    • @mariogilli4592
      @mariogilli4592 4 роки тому

      Filosofia

  • @lauramarcon7452
    @lauramarcon7452 6 років тому +9

    La sua spiegazione è stata perfetta. In 18.04 mi ha reso perfettamente chiaro il percorso mentale che Hegel ha compiuto per elaborare lo spirito oggettivo.

  • @leonardomancinelli6299
    @leonardomancinelli6299 4 роки тому +5

    Lezione veramente ben spiegata, complimenti. Avevo delle perplessità riguardo i tre momenti dello spirito oggettivo, ma tutti chiariti.

  • @danielabaldan6307
    @danielabaldan6307 4 роки тому +3

    Grazie, grazie! Le sue lezioni - spiegazioni, caro professore, sono alimenti quotidiani.
    Bello. Intendo dire che, "è il bello" immediato che incontra il cuore.

  • @francaferraresi9076
    @francaferraresi9076 4 роки тому +2

    una cosa è tanto più reale quanto più armonizza in una sintesi ragione e passione

  • @niccolocarniato
    @niccolocarniato 2 роки тому

    Che stile e che spiegazione!

  • @luigi_vcr
    @luigi_vcr 7 років тому +13

    Complimenti per il look da professore ;)

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  7 років тому +5

      Luigi mi sono vestito da professore

  • @marcob4630
    @marcob4630 7 років тому +14

    Bella lezione che mi riconcilia idealmente un po' con Hegel. La sua distinzione triadica fra diritto, morale e etica è fondamentale, poiché oggi quasi nessuno sa più distinguere concetti basilari come etica e morale. La maggior parte li confonde: etica=morale e viceversa: eh no, c'è una bella differenza! Va detto che qui Hegel ha fatto preziosa chiarezza. Ciò detto, Hegel non dice però il perché si debba compiere il bene , cioè agire moralmente. Forse lui si basa sulla ragione kantiana, illuministica, che però è solo un illusione fra tante altre. Infatti pure la ragione illuministica ha fallito: basta guardare al disastroso prosieguo della storia fino al "Secolo Breve". Oppure, molto più probabile: lui fonda la morale sulla sua fede pietistica-luterana - infatti l'uomo DEVE compiere il bene perché così è comandato da Dio (coscienza), ma poi sceglie quasi sempre il male (v. Paolo, Agostino, Lutero). L' ottimismo di Hegel si basa quindi piuttosto sulla sua fede luterana o anche solo sulla trascendenza e sul suo "Spirito della Storia" che è finalisticamente positivo: alla lunga DEVE prevalere il bene, proprio perché lo vuole lo Spirito.
    Ma poi a Hegel basta l'eguaglianza davanti alla legge (!) - non mira affatto a quella materiale che va conquistata solo col duro lavoro (pietismo luterano, tipico della sua regione, il Baden-Würtenberg, cioè il Land oggi più produttivo e ricco di Germania - e non è un caso).
    In questo Marx è diametralmente opposto a Hegel: non gli basta per nulla l'eguaglianza davanti alla legge: lui mira all'eguaglianza materiale, sociale. Se ne fa un baffo dell'idealismo hegeliano, che per lui non è per nulla operativo, in quanto relegato nel fumoso-inconcludente mondo delle Idee (idealismo platonico-romantico).

    • @vincenzoanzoletti1296
      @vincenzoanzoletti1296 7 років тому +1

      Madonna santa, che bella analisi, complimenti!!!!

    • @3ztni
      @3ztni 4 роки тому

      @marco brenni Commenti come il tuo impreziosiscono la sezione dei commenti. Grazie!

    • @marcob4630
      @marcob4630 4 роки тому

      @@3ztni Mi fa piacere se servo a qualcosa! Saluti e grazie a te!

    • @marcob4630
      @marcob4630 4 роки тому

      @@vincenzoanzoletti1296 : grazie, troppo buono.

  • @micheleancarani2399
    @micheleancarani2399 8 місяців тому

    Grazie mille professore. Chiarissimo!

  • @matilde36
    @matilde36 4 роки тому +3

    Darei oro per averla come professore

  • @FrancescaSiano-nc1vv
    @FrancescaSiano-nc1vv 7 місяців тому

    CHIARO E BRAVISSIMO!

  • @valentinapicardi5241
    @valentinapicardi5241 2 роки тому +1

    Grazie mille

  • @andreanogara6376
    @andreanogara6376 7 років тому +2

    Bravissimo professore

  • @pol9kj
    @pol9kj 7 років тому +12

    Non andremo ai mondiali.sic!,ma almeno avremo i tuoi video stellati nelle insonni notti estive...

  • @virginiastofler1703
    @virginiastofler1703 2 роки тому

    Grazie Professore, ♥️

  • @salvatoreseverino9786
    @salvatoreseverino9786 4 роки тому +3

    Morale e Etica. La Morale si basa sul rispetto della persona e il perdono. L' Etica si basa sul rispetto della legge e la condanna. Il rispetto della persona permette la Pace. Il rispetto della legge permette la Libertà. Non c'è Etica senza Morale. Non c'è Pace senza Libertà.

  • @susannavaccaro794
    @susannavaccaro794 10 місяців тому

    Bella lezione.

  • @nrcissismsk6851
    @nrcissismsk6851 12 днів тому

    Con il sigaro n mano durante la lezione. Che grande

  • @pol9kj
    @pol9kj 7 років тому +5

    e pure un bell'uomo...

  • @stefiniveronica8554
    @stefiniveronica8554 5 років тому +1

    Grazie grazie grazie

  • @gretamatteoda2573
    @gretamatteoda2573 4 роки тому +1

    Professore quindi possiamo affermare che l'eticità riprende la concretezza della moralità e l'universale e l'oggettività del diritto astratto?

  • @alessandrodipalma6101
    @alessandrodipalma6101 5 років тому

    Immenso

  • @nicolovanacore649
    @nicolovanacore649 4 роки тому +1

    Ottima lezione come sempre, ma avrei una domanda. Sul mio libro di filosofia la moralità viene definita non come un fatto individuale ma come un sentire comune, che è una contraddizione con quanto spiegato nel video. Qual è quindi la verità? Grazie

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  4 роки тому

      Da individuale in Hegel si fa sentire comune che diventa oggettivo e concreto nello stato

    • @nicolovanacore649
      @nicolovanacore649 4 роки тому

      @@MatteoSaudino grazie mille della risposta, buona giornata

  • @claudiafocone8182
    @claudiafocone8182 4 роки тому +1

    Quindi il contratto corrisponde all'antitesi?

  • @giuseppangelopecoracotta4370
    @giuseppangelopecoracotta4370 7 років тому +1

    Chiedo scusa, non ho capito la differenza tra etica ed eticità.

  • @mariagraziacurcio681
    @mariagraziacurcio681 4 роки тому

    io credo di amarti

  • @luigifanti6981
    @luigifanti6981 7 місяців тому

    Hegel non ha mai usato i termini tesi, antitesi, sintesi. Mi ricredo.

  • @prodmoody
    @prodmoody 3 роки тому

    sei il padre di dusi?

  • @danieladiaspri647
    @danieladiaspri647 5 років тому +1

    Il matrimonio però Hegel lo esclude dal rapporto contrattuale!

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  5 років тому +1

      Sì sì....il matrimonio è eticità, anche se vi è un contratto

  • @cristiandisalvo7008
    @cristiandisalvo7008 7 років тому

    Quella bottiglietta dice molto...creeranno capsule da un solo sorso di buona marca?

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  7 років тому

      Cristian Di Salvo ??😁

    • @cristiandisalvo7008
      @cristiandisalvo7008 7 років тому +1

      Pensavo alle concessioni delle sorgenti idriche pubbliche fatte ai privati da parte delle regioni. Sulla bottiglietta d'acqua che hai in mano (intorno al minuto 5) c'è scritto "plastica facile da riciclare". L'altro giorno ho letto di un commerciante multato (10000$), in un paese africano, per il possesso di 11 sacchetti di plastica. Fatico molto a comprendere le scelte fatte da certe autorità...di questo passo qualche genio del marketing si inventerà l'acqua spray e i cittadini pagheranno per riciclarne il contenitore...penso che le compagnie idriche dovrebbero regalare filtri che rendano potabile l'acqua dei rubinetti, ai propri utenti. :) Grazie della lezione!

    • @MatteoSaudino
      @MatteoSaudino  7 років тому

      Cristian Di Salvo condivido Cristian

  • @pol9kj
    @pol9kj 7 років тому +4

    Il Saudino "Istituzionale"......

  • @francobollo3799
    @francobollo3799 5 років тому

    Bomber

  • @danieleloreto2247
    @danieleloreto2247 5 років тому +2

    Ma è sempre il solito ragazzo a fare le domande?