Il concetto di divisione di gruppo è molto radicato nella nostra forma mentis, basta poco a creare divisione in qualunque ambito, anche il più piccolo. È sufficiente identificarsi in un gruppo che quasi automaticamente si considera "nemico" chi fa parte di un altro.
Buongiorno prof. Temi molto forti su cui riflettere tra : realtà parallele inverosimili per dissonanza ,e la memoria* mai scordata sulla crudeltà assoluta verso l' umanità. Quando cerco di capire o dare una risposta ai tanti " perchè" sull' umano e le circostanze( è casuale? Conseguenziale? M' immagino quindi , in alto ,con paesaggio di montagne ,mentre attraverso il filo dell' acrobata ," oscillando " per non cadere ,al fine di comprendere " dove" tutto è nato * prima d' essere conseguenzialmente concatenato e ,quali interessi ci sono dietro.( I perchè più segreti) Niente è un caso,nemmeno nel polo opposto del globo. Sarà inevitabile un onda che si espande o che rimbalza.
Concordo, la sostituzione di dialettica e partecipazione democratica con scontro di tifoseria faziose ha radicalizzato le spaccature nelle società. Qualche "giornalista" miope ha azzardato parallelismi tra gli assalti al Parlamento in Brasile (e USA) alla recente azione dimostrativa di Ultima Generazione... vergognoso! Un saluto prof ❤
A conferma di ciò racconto che ho recentemente parlato con degli americani... E sebbene l'Europa non sia ancora abbastanza socialista per i miei gusti(basti vedere la Meloni e quello che sta facendo)... Uno di loro ha persino affermato che gli U. S. A. sono più socialisti dello stato medio europeo...
@@makc9734 già, stando al compasso politico è liberale autoritario o qualcosa del genere... In pratica più o meno nella posizione della lega o di fratelli d'Italia.
Il costante aumento della povertà o le sempre crescenti difficoltà ad arrivare alla fine del mese sono una pericolosa polveriera in cui oggi tutti i paesi occidentali sono seduti. I governi ormai sono supini e distanti dai problemi del popolo.
Ok, ma questo Presidente si era insediato da una settimana, non aveva fatto ancora nulla, e in teoria a differenza di Bolsonaro rappresenta i poveri. Alias non è certo quello il problema, anzi, sono i ricchi e benestanti a essere scontenti, basterebbe vedere l'elettorato di entrambi
@@Gianlu75 Ok, ma lo hai scritto sotto un video che parla di Brasile. Io ho solo specificato che non è quello il caso, altrimenti in generale avrei detto che quando ci sono delle crisi mondiali è normale (non accettabile ma normale) che il popolo stia male, ma non è votando chi promette l'impossibile che risolve i problemi, anzi, di solito li peggiora
Purtroppo viviamo nel tempo dove prevale l'ego umano,l'ignoranza prodotta dalla tecnologia,il distacco dalla tradizione .Un giorno questa società finirà,come tutte quelle passate,poi vedremo cosa succederà.
Il dato inequivocabile consiste nel fatto che mezza popolazione di molte nazioni occidentali odia radicalmente l'altra metà. Dal Brasile agli Usa; dall'Inghilterra alla Spagna all'Italia. E' questo il dato che non sarà senza conseguenze in tempi brevi.
Prima o poi una potrebbe schiacciare l'altra. Di solito ci vuole il supporto di chi è armato.. da che parte starà chi è armato, se dovesse accadere? Io non mi azzardo ad ipotesi
@@AlgernonMoncrieff77 Certo che un 50% di fascisti dopo ottant'anni dalla sconfitta dimostra l'estrema vitalità del Fascismo. Dato questa determinazione, di contro alla debolezza endemica della parte democratica, non dovrebbero esserci dubbi su chi alla fine sarà il vincitore.
Con tutto/tanto rispetto Egregio Professore, mi sono stufato di sentire questi pipponi sulla democrazie e sovranismo etc etc. la (verità?) è molto più semplice. Lula non è funzionale agli INTERESSI in Brasile delle multinazionali americane. Storie già viste in Nicaragua, Guatemala, Cuba etc etc .Il libro "Le guerre illegali della NATO" spiega molto chiaramente questi meccanismi. Poi ognuno può farsi una sua opinione. Cordialmente
E' importante approfondire, in queste situazioni, il grado di ingerenza che tali manifestazioni subiscono dal potere occidentale anglosassone. Approfondire però non in un ottica di buono/cattivo giusto/sbagliato ma di sovranità popolare.
La democrazia non c'e mai veramente stata. Oggi la globalizzazione , l'aumento della disuguaglianza, l'attacco ai diritti del lavoro, la precarizzazione,la tendenza alla concentrazione di capitali in sempre meno mani, la sostituzione della economia reale con quella finanziaria che plasma tutto il sistema in cui viviamo, stanno minacciando le istituzioni democratiche. I governi, che si tratti di democratici o repubblicani di progressisti o conservatori appaiono sempre più limitati ed intercambiabili. Nessuno può andare contro le oligarchie capitalistiche che hanno in mano la scienza, la propaganda, l'informazione e la politica stessa. Questa è la vera dittatura. Ricordiamoci che la Thatcher disse che " non c'è alternativa"..tutti i governi reprimono le istanze egualitarie delle classi subalterne, se necessario anche restringendo le basi delle libertà civili e politiche come già si è verificato. Per questo la gente non va più a votare, le elezioni sono una farsa anche nella nostra democratica Italia, dove per anni hanno governato tecnocrati, banchieri eletti da nessuno.....forse solo una rivoluzione ci potrà salvare ma non ci sono più i rivoluzionari .... ,
Quando lo scarto alle elezioni è così minimo e lo sconfitto chiede il riconteggio e gli vie e risposto che non funzionano le macchine per il riconteggio. Qualche dubbio viene no? In Italia si sono trovati cassonetti pieni di schede elettorali e nulla è successo. Ma va bene così
Una sorta di armiamoci e partite in salsa tragica, cio non toglie che i problemi democratici che smuovono questi biechi personaggi non sono affrontati dai partiti social democratici, anzi, l esempio del Pd in Italia può valere come cartina tornasole per denunciare l'arresto della propulsione sociale che si ha nel mondo?
Ho seguito sulla 7 in diretta. Un fatto mi ha colpito molto : persone Nell esercito venivano se ho capito bene, sostituite al momento perché dalla parte dei contestatori. Questo fa molto pensare..... Ma si svolgono bene queste elezioni? E Biden... È veramente quello di cui lo accusano? Le 2 vicende si sono svolte in modo speculare. Grazie del video, argomento importante Non c'è stata lotta, nessun sangue, ho pensato :questo è un golpe. Poi però alle 23 tutto é rientrato. Ma se anche Nell esercito ci sono persone per Borsonaro.... C'è da riflettere.
Stando alle cronache l'esercito contrastava l'intervento della polizia verso i manifestanti che di certo non erano pacifici. Non ho capito le due vicende e la loro "specularità".
Sul caso Biden è palese che non ci sono stati brogli visto che dopo anni Trump non ci ha mai mostrato le prove che diceva di possedere, semplicemente non voleva ammettere di perdere. Per il Brasile vedremo, ma per ora nessuno ha mai ipotizzato quali brogli sarebbero stati attuati, cosa che di solito è prerogativa di chi governa, non di chi è all'opposizione
Quest volta hai cannato e invece di far riflettere hai preso posizione per i partiti politici in genere che tu ben sai hanno in mano il potere delle elezioni essendo queste "roba loro".
Le destre si somigliano in tutte le epoche in tutti gli stati del mondo. Le sinistre democratiche fanno fatica ad affermarsi per la poca diffusione della cultura di massa: scuola musica teatro cinema impegnato dibattiti tra politica e intellettuali.
La cultura di sinistra ha retto molto male l'urto degli ultimi 40 anni. Oggi si scopre filosoficamente inadeguata a capire la realtà. Oggi può reggersi solo sul contributo di ognuno.
Secondo me dovremmo sviluppare dei sistemi di governo che si fondano sull'estrazione dei governanti a caso tra i candidati, si ridurrebbe l'ideologizzazione e la contrapposizione nella politica.
Certo, così hai un'altissima probabilità di mettere al potere Paperino, Hitler, Cunial, Breivik, Jhonny il Fenomeno, Riina.... E chi è al potere solo per pochi anni sicuramente tenterà di fare più soldi possibili, tanto non ha nulla da perdere
@@pao5567 Penso abbia preso l'idea dall'estrazione a sorte dei magistrati nel CSM, ma il CSM non è come governare un paese, e tutti i magistrati sono lì per concorso e esperienza, non sono cittadini qualunque. Sarebbe come estrarre a sorte il CEO di una multinazionale o una banca, come se chiunque potesse fare quel lavoro senza far fallire l'azienda. Se posso fare una battuta, vedendo come gli italiani ogni volta cambiano idea alle urne, ritengo che già ora l'idea di votare a caso sia già preponderante nel sistema politico italiano! ;)
il punto da capire è uno solo: ci sono o non ci sono stati brogli? Ora... da come ti poni sembra proprio che tu ritenga di no... ma in questo caso su cosa basi questa tua convinzione???????????????????????? evidentemente sulla versione ufficiale, ovverosia sul nulla. intendiamoci, pure io ho un opinione in merito, ma almeno io ho il pudore di non mettermi a fare video sull'argomento... io
Veramente è chi dice che ci sono stati dei brogli che dovrebbe dimostrarlo, o almeno spiegare cosa, dove, quando, chi... Se no come fa chi non ha fatto i brogli a contestare una tesi che non esiste?? Esattamente come negli USA. E di solito è chi è al potere a riuscire a fare i brogli, non chi è all'opposizione.
@@makc9734 Veramente negli USA hanno votato pure i morti e la "tesi" che ci siano quasi 3 milioni di voti invertiti è corroborata da prove empiriche... solo che nessuna corte ha accettato di esaminarle, le prove. Se poi i voti li conta un software (che fra parentesi non a caso si chiama dominion) canadese che ha rapporti col partito che risulta vincitore direi che conta poco chi è al governo e chi all'opposizione, e che anche senza il giudizio di alcuna corte qualche conclusione la può trarre chiunque abbia voglia di farlo... tutti gli altri invece possono credere alla baggianata cosmica che Biden sia davvero il presidente più votato di tutta la storia statunitense con l'astensione che da quelle parti galoppa ancor più che da noi e, pertanto, risolvere con un automatismo infondato che anche in Brasile non ci sia stata alcuna irregolarità. Automatismo che invece diventa fondato se negli USA i brogli ci sono stati, rendendo in questo caso lecito paventarli anche in Brasile, dato che stiamo assistendo alle stesse dinamiche che abbiamo visto negli USA con milionate di persone che protestano. O forse mi sono perso qualcosa io e queste proteste sono un abitudine sia in Brasile che negli USA? A proposito... con oltre 81 milioni di elettori la manifestazione pro biden più partecipata ha fatto numeri superiori, paragonabili, inferiori o direttamente ridicoli rispetto alle innumerevoli manifestazioni pro trump? Dove sono i sostenitori di Lula che festeggiano? Perché la maggioranza si dovrebbe naacondere di fronte a una minoranza rumorosa? Va bene che chi ha vinto non ha bisogno di protestare, ovvio, ma se protestano in milioni per i brogli dicendo di essere loro la vera maggioranza e tu non rispondi con una bella festa di vittoria che faccia numeri almeno lontanamente paragonabili alle proteste la tesi dei brogli la stai avvalorando col silenzio assenso, non credi?
@@SamBriacatu E così dimostri che Lula ha ragione!! Controllare i voti dei morti è semplicissimo, basta guardare l'anagrafe dei vari Stati e confrontarlo con le liste elettorali... Cosa che è stata fatta dagli avvocati di Trump è che ha dimostrato essere una fake, è scritto anche nelle sentenze dei processi. Idem per Dominion, hanno ricontrollato i voti a mano e hanno dato gli stessi esiti, era pure una fake che fossero collegati in rete (la fake dei server venezuelani o tedeschi a seconda della versione). Come vedi, sono coloro che gridano ai brogli a dover dichiarare quali sarebbero stati attuati, in modo che gli altri si possano difendere, e magari chi accusa dovrebbe portare le prove. Prove che Trump diceva di avere e che non ha mai mostrato a nessuno, ne in Tv, social, web, tribunali... Non esiste una sua dichiarazione certa, sono tutte vaghe del tipo "se ho perso qualcosa sarà successo". Dopo 2 anni ormai nessuno può più credere ai brogli USA, e se ha ancora dubbi dovrebbe chiedersi, perchè Trump mi nasconde le prove e perchè non mi dice cosa sarebbe successo? E perchè non ha mai portato le prove nei tribunali con i giudici repubblicani in stati repubblicani? Considerando sopratutto che i brogli difficilmente sarebbero stati fatti in paesi guidati dai democratici dove già vincevano. Fatti le domande, pensaci e poi cerca di darti qualche risposta! ;)
@@makc9734 come ho già detto nessuna corte ha mai esaminato le prove dei brogli... almeno che io sappia hanno sempre detto che la causa non era di loro competenza rimpallandosi la patata bollente l'una con l'altra... ma se tu hai delle informazioni diverse condividile no? In ogni caso, al di la di quello che può sentenziare una corte (che spesso è totalmente assurdo come nel caso della nostra corte costituzionale che invece di seguire la costituzione segue "lascienzah" che poi sarebbero un pugno di individui in conflitto di intressi), resta il fatto che a protestare sono in milioni mentre a festeggiare in 4 gatti... ma tu sul serio credi alla favoletta di biden presidente più votato della storia?
grazie per questi contenuti preziosi
Il concetto di divisione di gruppo è molto radicato nella nostra forma mentis, basta poco a creare divisione in qualunque ambito, anche il più piccolo. È sufficiente identificarsi in un gruppo che quasi automaticamente si considera "nemico" chi fa parte di un altro.
Buonasera professore grazie x I suoi video notte
Buongiorno prof. Temi molto forti su cui riflettere tra : realtà parallele inverosimili per dissonanza ,e la memoria* mai scordata sulla crudeltà assoluta verso l' umanità. Quando cerco di capire o dare una risposta ai tanti " perchè" sull' umano e le circostanze( è casuale? Conseguenziale? M' immagino quindi , in alto ,con paesaggio di montagne ,mentre attraverso il filo dell' acrobata ," oscillando " per non cadere ,al fine di comprendere " dove" tutto è nato * prima d' essere conseguenzialmente concatenato e ,quali interessi ci sono dietro.( I perchè più segreti) Niente è un caso,nemmeno nel polo opposto del globo. Sarà inevitabile un onda che si espande o che rimbalza.
Concordo, la sostituzione di dialettica e partecipazione democratica con scontro di tifoseria faziose ha radicalizzato le spaccature nelle società. Qualche "giornalista" miope ha azzardato parallelismi tra gli assalti al Parlamento in Brasile (e USA) alla recente azione dimostrativa di Ultima Generazione... vergognoso! Un saluto prof ❤
A conferma di ciò racconto che ho recentemente parlato con degli americani... E sebbene l'Europa non sia ancora abbastanza socialista per i miei gusti(basti vedere la Meloni e quello che sta facendo)... Uno di loro ha persino affermato che gli U. S. A. sono più socialisti dello stato medio europeo...
@@dartnight365 ...dicevano anche che Biden era comunista se è per quello! Non socialista, comunista (ed è di desta invece)
@@makc9734 già, stando al compasso politico è liberale autoritario o qualcosa del genere... In pratica più o meno nella posizione della lega o di fratelli d'Italia.
Detestabilissimo Bolsonaro e chi lo sostiene ma la sinistra non poteva trovare qualcuno di meglio di Lula, che è pure filo-Putin?
Il costante aumento della povertà o le sempre crescenti difficoltà ad arrivare alla fine del mese sono una pericolosa polveriera in cui oggi tutti i paesi occidentali sono seduti. I governi ormai sono supini e distanti dai problemi del popolo.
Ok, ma questo Presidente si era insediato da una settimana, non aveva fatto ancora nulla, e in teoria a differenza di Bolsonaro rappresenta i poveri.
Alias non è certo quello il problema, anzi, sono i ricchi e benestanti a essere scontenti, basterebbe vedere l'elettorato di entrambi
@@makc9734 il mio era un discorso generale, non riferito soltanto al Brasile.
@@Gianlu75 Ok, ma lo hai scritto sotto un video che parla di Brasile.
Io ho solo specificato che non è quello il caso, altrimenti in generale avrei detto che quando ci sono delle crisi mondiali è normale (non accettabile ma normale) che il popolo stia male, ma non è votando chi promette l'impossibile che risolve i problemi, anzi, di solito li peggiora
Purtroppo viviamo nel tempo dove prevale l'ego umano,l'ignoranza prodotta dalla tecnologia,il distacco dalla tradizione .Un giorno questa società finirà,come tutte quelle passate,poi vedremo cosa succederà.
Il dato inequivocabile consiste nel fatto che mezza popolazione di molte nazioni occidentali odia radicalmente l'altra metà. Dal Brasile agli Usa; dall'Inghilterra alla Spagna all'Italia. E' questo il dato che non sarà senza conseguenze in tempi brevi.
Specificherei: una parte della popolazione, o elettorato, odia la democrazia ed è apertamente fascista.
Prima o poi una potrebbe schiacciare l'altra. Di solito ci vuole il supporto di chi è armato.. da che parte starà chi è armato, se dovesse accadere? Io non mi azzardo ad ipotesi
Qui hai la risposta di cosa è capitato ua-cam.com/video/3XbPKWvGfBI/v-deo.html&ab_channel=LimesRivistaItalianadiGeopolitica
@@Salvaju29ro95in Italia non c'è dubbio su da che parte starebbe.. purtroppo
@@AlgernonMoncrieff77 Certo che un 50% di fascisti dopo ottant'anni dalla sconfitta dimostra l'estrema vitalità del Fascismo. Dato questa determinazione, di contro alla debolezza endemica della parte democratica, non dovrebbero esserci dubbi su chi alla fine sarà il vincitore.
@10:37 ehh sìì! quello che accade in Iran è ben diverso! perché lì vogliono più democrazia, non è mica che non riconoscono le leggi del paese! ::
Con tutto/tanto rispetto Egregio Professore, mi sono stufato di sentire questi pipponi sulla democrazie e sovranismo etc etc. la (verità?) è molto più semplice. Lula non è funzionale agli INTERESSI in Brasile delle multinazionali americane. Storie già viste in Nicaragua, Guatemala, Cuba etc etc .Il libro "Le guerre illegali della NATO" spiega molto chiaramente questi meccanismi. Poi ognuno può farsi una sua opinione. Cordialmente
E' importante approfondire, in queste situazioni, il grado di ingerenza che tali manifestazioni subiscono dal potere occidentale anglosassone. Approfondire però non in un ottica di buono/cattivo giusto/sbagliato ma di sovranità popolare.
La democrazia non c'e mai veramente stata. Oggi la globalizzazione , l'aumento della disuguaglianza, l'attacco ai diritti del lavoro, la precarizzazione,la tendenza alla concentrazione di capitali in sempre meno mani, la sostituzione della economia reale con quella finanziaria che plasma tutto il sistema in cui viviamo, stanno minacciando le istituzioni democratiche. I governi, che si tratti di democratici o repubblicani di progressisti o conservatori appaiono sempre più limitati ed intercambiabili. Nessuno può andare contro le oligarchie capitalistiche che hanno in mano la scienza, la propaganda, l'informazione e la politica stessa. Questa è la vera dittatura. Ricordiamoci che la Thatcher disse che " non c'è alternativa"..tutti i governi reprimono le istanze egualitarie delle classi subalterne, se necessario anche restringendo le basi delle libertà civili e politiche come già si è verificato. Per questo la gente non va più a votare, le elezioni sono una farsa anche nella nostra democratica Italia, dove per anni hanno governato tecnocrati, banchieri eletti da nessuno.....forse solo una rivoluzione ci potrà salvare ma non ci sono più i rivoluzionari ....
,
Quando lo scarto alle elezioni è così minimo e lo sconfitto chiede il riconteggio e gli vie e risposto che non funzionano le macchine per il riconteggio. Qualche dubbio viene no? In Italia si sono trovati cassonetti pieni di schede elettorali e nulla è successo. Ma va bene così
Una sorta di armiamoci e partite in salsa tragica, cio non toglie che i problemi democratici che smuovono questi biechi personaggi non sono affrontati dai partiti social democratici, anzi, l esempio del Pd in Italia può valere come cartina tornasole per denunciare l'arresto della propulsione sociale che si ha nel mondo?
Ci vuole più democrazia diretta.
Madonna che accozzaglia di luoghi comuni
Ho seguito sulla 7 in diretta. Un fatto mi ha colpito molto : persone Nell esercito venivano se ho capito bene, sostituite al momento perché dalla parte dei contestatori. Questo fa molto pensare..... Ma si svolgono bene queste elezioni? E Biden... È veramente quello di cui lo accusano? Le 2 vicende si sono svolte in modo speculare. Grazie del video, argomento importante
Non c'è stata lotta, nessun sangue, ho pensato :questo è un golpe. Poi però alle 23 tutto é rientrato. Ma se anche Nell esercito ci sono persone per Borsonaro.... C'è da riflettere.
Stando alle cronache l'esercito contrastava l'intervento della polizia verso i manifestanti che di certo non erano pacifici.
Non ho capito le due vicende e la loro "specularità".
Sul caso Biden è palese che non ci sono stati brogli visto che dopo anni Trump non ci ha mai mostrato le prove che diceva di possedere, semplicemente non voleva ammettere di perdere.
Per il Brasile vedremo, ma per ora nessuno ha mai ipotizzato quali brogli sarebbero stati attuati, cosa che di solito è prerogativa di chi governa, non di chi è all'opposizione
Quest volta hai cannato e invece di far riflettere hai preso posizione per i partiti politici in genere che tu ben sai hanno in mano il potere delle elezioni essendo queste "roba loro".
?
Le destre si somigliano in tutte le epoche in tutti gli stati del mondo.
Le sinistre democratiche fanno fatica ad affermarsi per la poca diffusione della cultura di massa: scuola musica teatro cinema impegnato dibattiti tra politica e intellettuali.
La cultura di sinistra ha retto molto male l'urto degli ultimi 40 anni. Oggi si scopre filosoficamente inadeguata a capire la realtà. Oggi può reggersi solo sul contributo di ognuno.
W Todorov!
Brasile
Ormai con i video, TV,cercano di tenere i popolino. ..nell caos..
Quello che spaventa è la prepotenza delle persone a capo di destre estreme
E di sinistre socialdemocratiche ovvero vendute agli interessi oligarchici
Secondo me dovremmo sviluppare dei sistemi di governo che si fondano sull'estrazione dei governanti a caso tra i candidati, si ridurrebbe l'ideologizzazione e la contrapposizione nella politica.
Troppo casuale, non ne vedo il vantaggio.
Certo, così hai un'altissima probabilità di mettere al potere Paperino, Hitler, Cunial, Breivik, Jhonny il Fenomeno, Riina....
E chi è al potere solo per pochi anni sicuramente tenterà di fare più soldi possibili, tanto non ha nulla da perdere
Ne vedo diversi punti critici e nessun punto di forza
@@pao5567 Penso abbia preso l'idea dall'estrazione a sorte dei magistrati nel CSM, ma il CSM non è come governare un paese, e tutti i magistrati sono lì per concorso e esperienza, non sono cittadini qualunque.
Sarebbe come estrarre a sorte il CEO di una multinazionale o una banca, come se chiunque potesse fare quel lavoro senza far fallire l'azienda.
Se posso fare una battuta, vedendo come gli italiani ogni volta cambiano idea alle urne, ritengo che già ora l'idea di votare a caso sia già preponderante nel sistema politico italiano! ;)
il punto da capire è uno solo: ci sono o non ci sono stati brogli?
Ora... da come ti poni sembra proprio che tu ritenga di no... ma in questo caso su cosa basi questa tua convinzione???????????????????????? evidentemente sulla versione ufficiale, ovverosia sul nulla.
intendiamoci, pure io ho un opinione in merito, ma almeno io ho il pudore di non mettermi a fare video sull'argomento... io
tra l'altro il sig. lula si è fatto pure il carcere per mazzette petrolifere, ma l'unico galeotto del mondo è berlusconi.
Veramente è chi dice che ci sono stati dei brogli che dovrebbe dimostrarlo, o almeno spiegare cosa, dove, quando, chi... Se no come fa chi non ha fatto i brogli a contestare una tesi che non esiste??
Esattamente come negli USA.
E di solito è chi è al potere a riuscire a fare i brogli, non chi è all'opposizione.
@@makc9734 Veramente negli USA hanno votato pure i morti e la "tesi" che ci siano quasi 3 milioni di voti invertiti è corroborata da prove empiriche... solo che nessuna corte ha accettato di esaminarle, le prove.
Se poi i voti li conta un software (che fra parentesi non a caso si chiama dominion) canadese che ha rapporti col partito che risulta vincitore direi che conta poco chi è al governo e chi all'opposizione, e che anche senza il giudizio di alcuna corte qualche conclusione la può trarre chiunque abbia voglia di farlo... tutti gli altri invece possono credere alla baggianata cosmica che Biden sia davvero il presidente più votato di tutta la storia statunitense con l'astensione che da quelle parti galoppa ancor più che da noi e, pertanto, risolvere con un automatismo infondato che anche in Brasile non ci sia stata alcuna irregolarità.
Automatismo che invece diventa fondato se negli USA i brogli ci sono stati, rendendo in questo caso lecito paventarli anche in Brasile, dato che stiamo assistendo alle stesse dinamiche che abbiamo visto negli USA con milionate di persone che protestano. O forse mi sono perso qualcosa io e queste proteste sono un abitudine sia in Brasile che negli USA?
A proposito... con oltre 81 milioni di elettori la manifestazione pro biden più partecipata ha fatto numeri superiori, paragonabili, inferiori o direttamente ridicoli rispetto alle innumerevoli manifestazioni pro trump? Dove sono i sostenitori di Lula che festeggiano? Perché la maggioranza si dovrebbe naacondere di fronte a una minoranza rumorosa? Va bene che chi ha vinto non ha bisogno di protestare, ovvio, ma se protestano in milioni per i brogli dicendo di essere loro la vera maggioranza e tu non rispondi con una bella festa di vittoria che faccia numeri almeno lontanamente paragonabili alle proteste la tesi dei brogli la stai avvalorando col silenzio assenso, non credi?
@@SamBriacatu E così dimostri che Lula ha ragione!!
Controllare i voti dei morti è semplicissimo, basta guardare l'anagrafe dei vari Stati e confrontarlo con le liste elettorali... Cosa che è stata fatta dagli avvocati di Trump è che ha dimostrato essere una fake, è scritto anche nelle sentenze dei processi.
Idem per Dominion, hanno ricontrollato i voti a mano e hanno dato gli stessi esiti, era pure una fake che fossero collegati in rete (la fake dei server venezuelani o tedeschi a seconda della versione).
Come vedi, sono coloro che gridano ai brogli a dover dichiarare quali sarebbero stati attuati, in modo che gli altri si possano difendere, e magari chi accusa dovrebbe portare le prove.
Prove che Trump diceva di avere e che non ha mai mostrato a nessuno, ne in Tv, social, web, tribunali... Non esiste una sua dichiarazione certa, sono tutte vaghe del tipo "se ho perso qualcosa sarà successo".
Dopo 2 anni ormai nessuno può più credere ai brogli USA, e se ha ancora dubbi dovrebbe chiedersi, perchè Trump mi nasconde le prove e perchè non mi dice cosa sarebbe successo? E perchè non ha mai portato le prove nei tribunali con i giudici repubblicani in stati repubblicani?
Considerando sopratutto che i brogli difficilmente sarebbero stati fatti in paesi guidati dai democratici dove già vincevano.
Fatti le domande, pensaci e poi cerca di darti qualche risposta! ;)
@@makc9734 come ho già detto nessuna corte ha mai esaminato le prove dei brogli... almeno che io sappia hanno sempre detto che la causa non era di loro competenza rimpallandosi la patata bollente l'una con l'altra... ma se tu hai delle informazioni diverse condividile no?
In ogni caso, al di la di quello che può sentenziare una corte (che spesso è totalmente assurdo come nel caso della nostra corte costituzionale che invece di seguire la costituzione segue "lascienzah" che poi sarebbero un pugno di individui in conflitto di intressi), resta il fatto che a protestare sono in milioni mentre a festeggiare in 4 gatti... ma tu sul serio credi alla favoletta di biden presidente più votato della storia?
Teatrino!
Makek@77ostaiadi?