I Marlene hanno segnato la mia vita. Li conobbi a 12 anni, li vidi per la prima volta a 14. L'ultimo disco che ascoltai è "senza peso" e lì son rimasto.
Grazie, è un bellissimo ricordo di una persona eccezionale prima ancora di essere un batterista davvero originale. I crescendo di "nuotando" , "ape regina" , "l'artista" tra le tante intuizioni che hanno reso sollide le canzoni dei marlene, sono a dir poco strepitosi. Grazie Luca, riposa in pace.
Catartica, il vile e HUP mi hanno cambiato la vita come batterista. Batteristicamente Il Vile è un'opera d'arte. Visti live decine di volte. Impareggiabili all'epoca.
Fantastici Mk,ho 53 anni e li ascolto da quando sono nati. Ho visto uno dei primi concerti nel 94/95 e da li mi sono innamorato di loro e non li ho piu lasciati... Ora tra 3 giorni vado a vederli in provincia di Trento in acustica...non vedo l'ora ❤
I Marlene mi hanno fatto viaggiare prima loro in Italia poi gli anathema in Europa antimatter ecc ecc,i pezzi dei Marlene veramente mi hanno fatto innamorare del rock alternativo...Bernardo complimenti a te x come hai spiegato il.video e x come suonate con i colonnelli,mi sembra non hai citato come di sdegno sonorità li devastanti sembra tutto improvvisato li!!!e che cosa vedi con cara e la fine pezzaccio!!!bella
Splendido tributo a un bravissimo musicista, fondamentale nel sound di una band meravigliosa, e un orgoglio piemontese, come i Marlene! Grazie, bravissimo!
Sono fan dei Marlene praticamente da sempre e conosco ogni colpo di batteria a memoria, Luca era un cazzo di genio, il suo beat estremamente musicale ed inventivo era semplicemente sublime. Non era semplicemente un batterista ma una parte musicale della band. Qualche giorno fa ho assistito al 30ennale di Catartica a Milano, Sergio Carnevale è un ottimo batterista ma la mancanza di Luca purtroppo si sente...
Nato nella stessa data, 11 settembre 1968. Una volta pra e una volta dopo il concerto ho fatto quattro chiacchiere con tutti e tre i M.K., persone gentili, e quel che vedi sono. La punta di diamante assieme ai C.S.I. di un movimento musicale unico nel mondo e irripetibile in Italia.
Ho avuto la fortuna di vederli 5 volte live, concordo che grazie a loro molti hanno conosciuto altri generi musicali, anche io sono arrivato a Nick Cave grazie a loro e ho avuto la fortuna di vederlo 2 volte dal vivo e ad uno dei concerti c'era Godano nel pubblico ❤️
Penso siano la band che più volte ho visto dal vivo nella vita. Bel video, mi ha riportato indietro con la memoria. Ma come se n'è andato Luca? Anche se la risposta pare ovvia...
Marlene band qui del Cuneese ..ho avuto modo per un paio di anni di suonare nella saletta sotto di loro..grande Band anche se il genere non mi piace… Gran bel video e gran bella dedica❤
Ottimo video per un ottimo purtroppo compianto batterista, credo che un'altra sua passione sia stata quella nei confronti di Mike Bordin, batterista dei Faith non more, l'incipit della meravigliosa Nuotando nell'aria è praticamente ripreso di sana pianta da quello di The real thing. Detto questo complimenti a te per questo elogio ad un batterista e un gruppo che hanno segnato profondamente la musica italiana e il mio cuore
Conoscevo i Marlene solo di nome, ma i video in cui si spiega la storia di un qualsiasi genere musicale, band, betterista, li guardo sempre molto volentieri perché vuol dire aprirsi ad una cultura musicale più ampia. Difatti questo tuo video mi ha aperto davvero un mondo, e approfondirò di sicuro l'ascolto! (E so già che mi pentirò di non averlo scoperto prima, mannaggia...) Detto questo, mega grazie Bernardo per questo video ✌️🤘
Luca Bergia fa due cose che facevano due batteristi che, nonostante i generi differenti che suonavano, avevano in comune. I batteristi in questione sono Bernd Noske del gruppo hard rock tedesco Birth Control e Warren Cann del gruppo synthpop britannico Ultravox. Sia Noske che Cann usavano, con le bacchette, il traditional grip. Un'altra cosa che facevano era cantare, ma Noske cantava come voce solista, mentre Warren Cann, come Luca Bergia, cantava nei cori.
Come ho scritto a Riccardo Tesio subito dopo appresa la notizia della morte di Luca, se ho iniziato a suonare la batteria è sicuramente grazie ai Marlene ed a quel modo aggressivo, fisico, tribale che Luca trasmetteva dietro allo strumento e che in Italia prima di allora nessuno aveva mai utilizzato. Ci manca e ci mancherà ma i suoi groove ed i suoi feel rimarranno per sempre. Sonica, Cenere, Ape regina, Nuotando nell'aria, Retrattile. Drumming devastanti.
Ottima idea! Grande batterista e produttore sottovalutatissimo! Mi permetto di proporre anche un approfondimento su un altro grande pro come Josh Freese.
Mi permetto di dire a leo colonnelli,non è vero che prima di loro non c'era un rock italiano di qualita.I marlene sono stati prodotti dal consorzio produttori indipendenti,che altri non erano i c.s.i,con gia i loro testi di caratura altissima,nati dai CCCP,dove probabilmente va identificata la vera avangurdia del rock italiano( c'erano gia i capolavori dei litfiba 17 Re e Desaparecido,ma erano su un altro sound,non certo lo stesso dei csi o cccp.Il rock cantato in italiano con i testi di altissima qualità nasce con i cccp di ferretti,quando porto il sound pesto di berlino in italia.Maroccolo,bassista ex litfiba (dove registro'i capolavori massimi,e consiglio a chi non lo.ha fatto,di andare in orgasmo ascoltando tutto 17 Re)e all'epoca bassista dei csi e produttore del cpi,scovo' i marlene di godano e gli apri la strada,ma quel rock nasce dai cccp di ferretti e zamboni,non dai marlene
Ma, Leo, intendeva un certo tipo di Rock, certo che prima di loro ci sono stati dei grandissimi gruppi, ma lui intendeva a livello di suoni noise con quella cattiveria mista alla melodia
i Marlene mi hanno cambiato la vita, in casa mia i miei genitori li hanno sempre ascoltati, e se suono la batteria è anche grazie a Luca❤
I Marlene hanno segnato la mia vita. Li conobbi a 12 anni, li vidi per la prima volta a 14. L'ultimo disco che ascoltai è "senza peso" e lì son rimasto.
Penso che è la band che ho visto più volte dal vivo, riposa in pace Luca.
Idem ❤
Grazie, è un bellissimo ricordo di una persona eccezionale prima ancora di essere un batterista davvero originale. I crescendo di "nuotando" , "ape regina" , "l'artista" tra le tante intuizioni che hanno reso sollide le canzoni dei marlene, sono a dir poco strepitosi. Grazie Luca, riposa in pace.
Catartica, il vile e HUP mi hanno cambiato la vita come batterista.
Batteristicamente Il Vile è un'opera d'arte.
Visti live decine di volte. Impareggiabili all'epoca.
grande band, grande musicista, grande uomo! per sempre nei nostri cuori!❤
Fantastici Mk,ho 53 anni e li ascolto da quando sono nati.
Ho visto uno dei primi concerti nel 94/95 e da li mi sono innamorato di loro e non li ho piu lasciati...
Ora tra 3 giorni vado a vederli in provincia di Trento in acustica...non vedo l'ora ❤
GRAZIE Bernardo!
Conosco i MK da tempo immemore ma non conoscevo voi.
Questo è uno tra i (pochi) lati positivi di internet.
Purtroppo ho saputo solo oggi e vi ringrazio di cuore per avermi ricordato tutte le emozioni provate in questi anni
Gran bel tributo Bernardo ...Luca Bergia era un batterista a mio avviso MOLTO SAPIENTE.
I Marlene mi hanno fatto viaggiare prima loro in Italia poi gli anathema in Europa antimatter ecc ecc,i pezzi dei Marlene veramente mi hanno fatto innamorare del rock alternativo...Bernardo complimenti a te x come hai spiegato il.video e x come suonate con i colonnelli,mi sembra non hai citato come di sdegno sonorità li devastanti sembra tutto improvvisato li!!!e che cosa vedi con cara e la fine pezzaccio!!!bella
Splendido tributo a un bravissimo musicista, fondamentale nel sound di una band meravigliosa, e un orgoglio piemontese, come i Marlene! Grazie, bravissimo!
Bellissimo tributo per un grande musicista... ❤
Sono fan dei Marlene praticamente da sempre e conosco ogni colpo di batteria a memoria, Luca era un cazzo di genio, il suo beat estremamente musicale ed inventivo era semplicemente sublime. Non era semplicemente un batterista ma una parte musicale della band. Qualche giorno fa ho assistito al 30ennale di Catartica a Milano, Sergio Carnevale è un ottimo batterista ma la mancanza di Luca purtroppo si sente...
Grande video, grandissimi personaggi.... Grazie ragazzi 🙏
Stupendi! La mia infanzia. Grazie Bernardo.
Grazie di cuore ❤
Nato nella stessa data, 11 settembre 1968. Una volta pra e una volta dopo il concerto ho fatto quattro chiacchiere con tutti e tre i M.K., persone gentili, e quel che vedi sono. La punta di diamante assieme ai C.S.I. di un movimento musicale unico nel mondo e irripetibile in Italia.
❤LUCA ❤
Ho avuto la fortuna di vederli 5 volte live, concordo che grazie a loro molti hanno conosciuto altri generi musicali, anche io sono arrivato a Nick Cave grazie a loro e ho avuto la fortuna di vederlo 2 volte dal vivo e ad uno dei concerti c'era Godano nel pubblico ❤️
💚💚💚
Complimenti Bernardo, e grazie per avermi citato. Sei stato bravissimo, come sempre ❤️
Video curato ed emozionante❤
@@sofiapeaceandfreedom concordo
Luca 🥁🖤
Luca era e resterà sempre un batterista Unico nel suo stile.... grazie ❤
Finalmente un video sui MK e soprattutto su Luca...Bravo!
Penso siano la band che più volte ho visto dal vivo nella vita. Bel video, mi ha riportato indietro con la memoria. Ma come se n'è andato Luca? Anche se la risposta pare ovvia...
Marlene band qui del Cuneese ..ho avuto modo per un paio di anni di suonare nella saletta sotto di loro..grande Band anche se il genere non mi piace…
Gran bel video e gran bella dedica❤
Grazie. Per tutto questo grazie
Un batterista molto sottovalutato! Complimenti per questo doveroso tributo!
Bravissimo, un saluto da Cuneo dove i Marlene dalla sala prove di Confreria hanno scritto una pagina di rock italiano❤ ciao Luca
Bellissima la batteria di Luca. Semplice, efficace e mai invadente.
Video candidato al premio Oscar
che bel video, hai usato una narrazione maledettamente giusta. penso proprio che gli abbia reso onore, ed ovunque lui sia, apprezzerà ♥️
Ottimo video per un ottimo purtroppo compianto batterista, credo che un'altra sua passione sia stata quella nei confronti di Mike Bordin, batterista dei Faith non more, l'incipit della meravigliosa Nuotando nell'aria è praticamente ripreso di sana pianta da quello di The real thing. Detto questo complimenti a te per questo elogio ad un batterista e un gruppo che hanno segnato profondamente la musica italiana e il mio cuore
Forse uno dei video più belli che hai fatto e non solo perché i MK sono tra le band che mi hanno formato in modo consistente. Complimenti.
Grande bernà❤
❤
Video stupendo, grazie Bernardo. Conoscevo poco i Marlene Kuntz, mi hai fatto fare un bel viaggio, grazie!
Grandissimo batterista, bellissimo video omaggio ♥️
Grazie a te. ❤
Grazie❤
Conoscevo i Marlene solo di nome, ma i video in cui si spiega la storia di un qualsiasi genere musicale, band, betterista, li guardo sempre molto volentieri perché vuol dire aprirsi ad una cultura musicale più ampia. Difatti questo tuo video mi ha aperto davvero un mondo, e approfondirò di sicuro l'ascolto! (E so già che mi pentirò di non averlo scoperto prima, mannaggia...) Detto questo, mega grazie Bernardo per questo video ✌️🤘
Luca Bergia fa due cose che facevano due batteristi che, nonostante i generi differenti che suonavano, avevano in comune. I batteristi in questione sono Bernd Noske del gruppo hard rock tedesco Birth Control e Warren Cann del gruppo synthpop britannico Ultravox. Sia Noske che Cann usavano, con le bacchette, il traditional grip. Un'altra cosa che facevano era cantare, ma Noske cantava come voce solista, mentre Warren Cann, come Luca Bergia, cantava nei cori.
bellissimo video, la musica compost da Luca bercia vivrà per sempre.
Grazie per questo video 🙏
Bravissimo hai fatto benissimo perché è un batterista fondamentale!
Grazie Bernardo un omaggio bellissimo
Grazie per averli raccontati così e aver dedicato il video a Luca
Grazie ragazzi bel video,
MK OK
Bravo e complimenti per come suoni !!
Grazie video fantastico!!!❤
Bellissimo!!!!🖤
MARLENE KUNTZ !!! 🙌 dico solo questo !!! Ciao Bernardo bellissimo video ! 🤍 👋
Adoro i tuoi video e questo conferma ancora di più la mia stima. Bravissimo, rendi davvero onore ad un grande musicista.
Come ho scritto a Riccardo Tesio subito dopo appresa la notizia della morte di Luca, se ho iniziato a suonare la batteria è sicuramente grazie ai Marlene ed a quel modo aggressivo, fisico, tribale che Luca trasmetteva dietro allo strumento e che in Italia prima di allora nessuno aveva mai utilizzato. Ci manca e ci mancherà ma i suoi groove ed i suoi feel rimarranno per sempre. Sonica, Cenere, Ape regina, Nuotando nell'aria, Retrattile. Drumming devastanti.
❤️❤️🥺🥺
Bellissimo video, guardato con immenso piacere e tanta nostalgia. Grazie mille per il lavoro che fai!
Qua lo dico e qua non lo nego, ho costruito tutto il mio stile in una mia "seconda fase" da batterista sul drumming di Luca Bergia.
Potresti fare una video analisi sul Batterista dei Faith No More, Mike Bordin ?
Ottima idea! Grande batterista e produttore sottovalutatissimo! Mi permetto di proporre anche un approfondimento su un altro grande pro come Josh Freese.
🙏🙏🎆
Mala mela per me è il pezzo piu difficile. Grazie
Testo meraviglioso e l'assolo di Cristiano meraviglioso ❤️
Ottimo batterista
Nn sapevo davvero.un mito
😢
Son di Cuneo,lo vedevo ogni tanto in città a spasso o in qualche Pub la sera.abbiamo perso un bravo artista
Sonica!!!
Mi permetto di dire a leo colonnelli,non è vero che prima di loro non c'era un rock italiano di qualita.I marlene sono stati prodotti dal consorzio produttori indipendenti,che altri non erano i c.s.i,con gia i loro testi di caratura altissima,nati dai CCCP,dove probabilmente va identificata la vera avangurdia del rock italiano( c'erano gia i capolavori dei litfiba 17 Re e Desaparecido,ma erano su un altro sound,non certo lo stesso dei csi o cccp.Il rock cantato in italiano con i testi di altissima qualità nasce con i cccp di ferretti,quando porto il sound pesto di berlino in italia.Maroccolo,bassista ex litfiba (dove registro'i capolavori massimi,e consiglio a chi non lo.ha fatto,di andare in orgasmo ascoltando tutto 17 Re)e all'epoca bassista dei csi e produttore del cpi,scovo' i marlene di godano e gli apri la strada,ma quel rock nasce dai cccp di ferretti e zamboni,non dai marlene
Si è vero è così.
@@leonardocolonnelli7402 non se sa la conosci,spero di no,cosi da porerti invidiare per il tuo primo ascolto ua-cam.com/video/GLhAIP_ncTk/v-deo.html
Ma, Leo, intendeva un certo tipo di Rock, certo che prima di loro ci sono stati dei grandissimi gruppi, ma lui intendeva a livello di suoni noise con quella cattiveria mista alla melodia
Miseria che purcada