Al minuto 3:30 quella sopra é una Lancia fulvia, come anche quella del minuto 7 sebbene una versione diversa, macchine del 1970 su per giù. Quanti tesori per collezionisti restauratori! Super! 👏💯
... aggiungici almeno uno 0 .. .solo le Mercedes tutte riportate al valore pari al nuovo, arrivano alla cifra che ti ho detto... se le valuti solo come rottami, allora si
@@thelostsardinia5946 E un pò rischioso buttare i soldi così alla cieca non sapendo neanche se riesci a vendere data l'attuale situazione italiana la vedo molto dura.. (almeno per i comuni mortali)
Le macchine sono: Fiat 127 verde, Lancia Beta Coupè 1.3 blu, Lancia Gamma Coupè 2.0 blu, Lancia Thema bianca, quella copra è una Lancia Fulvia berlina II serie, davanti c'è una Fiat 1100 D, La Mercedes Benz Grigia è una serie S W116, il camioncino è un Fiat 241, quella davanti una Ford Taunus GL, la Volvo bianca è una 240, poi c'è una Lancia Fulvia Berlina III serie grigia, una Fiat 128 special blu, una 127 rossa, con sopra una Autobianchi Y10 III serie, le altre due Mercedes sono una W123 bianca e una W112 blu, poi s'intravedono una panda rossa e un paio di innocenti mini 90/small
Tutto corretto tranne la Ford, non è una Taunus ma una Granada I serie, la Lancia bianca non sono sicuro che sia una Thema perchè davanti è diversa, poi c'è anche una Lancia Flavia 2000 ma tu non l'hai scritto, una delle Mercedes vecchie è W109 o W108, quella blu si corretto W112, ci sono due Mercedes dello stesso modello 280 SE .. ok bravo comunque, conosci bene i modelli anche tu
No perché anni fa c'erano altre leggi e per demolire un'auto (o una moto o una macchina agricola o qualsiasi altro mezzo immatricolato) bastava solamente consegnare le targhe in agenzia che avrebbe provveduto alla cancellazione dai registri pra e mctc ma l'auto vera e propria potevi conservartela in un luogo privato (garage, capannone, campagna etc), non dovevi obbligatoriamente andare dallo sfasciacarrozze come oggi. Ecco perché spesso in giro si trovano questi catorci, molti per non pagare lo sfasciacarrozze o per una ragione affettiva o collezionistica lasciavano queste auto regolarmente radiate all'interno di qualche propria proprietà privata o le cedevano a qualcuno che aveva un posto dove metterle come probabilmente in questo caso.
Ciao sono Amos allora dentro nel primo stabile quella azzurra e' una Mercedes anni 50 , quella bianca dietro deve essere una Fiat 1100, a fianco una lancia beta gt, l'auto sopra l'altra dovrebbe essere una lancia Fulvia , il furgone azzurro e' un fiat 800, davanti c'è l'auto Ford incidentata con maniglia bloccata , e' una vecchia Ford capri glx del 69,e quella verde e' una vecchia fiat 127. Quella con tettuccio sfondato credo sia una 112 / Innocenti.all'esterno la maggior parte dei trattori sembrano dei vecchi OM / FIAT DELLEPOCA ,
Siete bravi, ma informatevi un po' di più sui modelli auto, mercedes 200,280,250, lancia fulvia, lancia beta Coupe 1300,lanvia gamma, fiat 127,fiat 1100,ecc.ecc. Cmq bravi
da sinistra a destra, in fila: Fiat 127 Special, Lancia Beta Coupè 1300, Lancia Gamma Coupè, Fiat 128 I Serie 5p, Fiat 1100 C, Lancia non identificata non mi sembra Thema e nemmeno Prisma (sembrerebbe, quella bianca sfasciata), Lancia Fulvia berlina (quella sopra), Mercedes-Benz 280 SE, Mercedes-Benz W108-109, Mercedes.Benz 190 E, Mercedes.Benz W111, Lancia Flavia 2000 berlina, Lancia Fulvia berlina, Mercedes-Benz 280 SE, Ford Granada GL I serie, Volvo 240 I serie (quarta fila dal fondo): Furgoncino Fiat 850T cassonato, Fiat 127 I serie (rossa), Lancia Y-10 (sopra), Innocenti Mini 90 SL ... ce ne sono altre sulla destra non bene inquadrate e non si capisce che modello siano... questa lista riguardanti la prima parte del filmato, non quelle situate all'esterno
Non so se ti conviene...dalle immagini sembra che si sia sviluppato un principio d'incendio, ciò spiegherebbe il colore diverso del davanti rispetto al resto
La Ford è una Granada mk1, la blu sulla bianca schiacciata una Fulvia 2C prima serie, e sotto di essa una Thema dall'88 in poi. Le piccole più in alto sono due Innocenti, la bianca una Mini 90, la rossa (appoggiata su una Ritmo terza serie) la sua ultima evoluzione "500" o la ancor più recente "Small", e dietro una Autobianchi Y10 terza serie (appoggiata su una 127 prima serie). La "1300" è una Lancia Beta Coupé 1.3.
O semplicemente non appassionate. Io ho quasi 21 anni, sono malato di motori essendo nato e cresciuto con mio nonno e mio padre super appassionati, inoltre mio padre dal 2000 fa fuoristrada con un Patrol GR Y60 ( auto al quale sono molto legato, essendoci cresciuto dentro, fatto i raduni da piccolo ecc) nel club fuoristrada abruzzo. Questa malattia per i motori che abbiamo è la migliore al mondo.❤
Fate dei ritrovamenti ma non siete competenti di vetture e non conoscete neppure i nomi io sono un appassionato e storico quelle 2 Fulvia berlina una 2 serie l altra una gte
Infatti, conoscono poco o nulla del passato automobilistico...questi video se da una parte sono interessanti, dall'altra si corre il rischio che si venga a sapere il luogo e i vandali a distruggere quello che rimane.
LANCIA BETA COUPÈ 1300 NN VALE MOLTO È PIÙ L'IMPRESA E LA SPESA CHE IL VALORE FINALE SE ERA UNA 2000 VALELA MA IL PROBLEMA SONO I DOCUMENTI E POI SE L'AUTO È DI UNA AZIENDA IN FALLIMENTO E UN PROBLEMA
Queste non sono ne officine ne autodemolizioni. Il fatto è che anni fa c'erano altre leggi e per demolire un'auto (o una moto o una macchina agricola o qualsiasi altro mezzo immatricolato) bastava solamente consegnare le targhe in agenzia che avrebbe provveduto alla cancellazione dai registri pra e mctc ma l'auto vera e propria potevi conservartela in un luogo privato (garage, capannone, campagna etc), non dovevi obbligatoriamente andare dallo sfasciacarrozze come oggi. Ecco perché spesso in giro si trovano questi catorci, molti per non pagare lo sfasciacarrozze o per una ragione affettiva o collezionistica lasciavano queste auto regolarmente radiate all'interno di qualche sua proprietà privata.
Al minuto 3:30 quella sopra é una Lancia fulvia, come anche quella del minuto 7 sebbene una versione diversa, macchine del 1970 su per giù. Quanti tesori per collezionisti restauratori! Super! 👏💯
grazie Paolo! Cmq come sempre speriamo le restaurino prima o poi...
Entrambe Berline x la precisione
1 è seconda serie ,1 terza
tanta tanta roba , qualche macchina .... diverse macchine di rilievo sono state saltate ..comunque gran bel luogo per gli amanti di vecchi veicoli
il problema è che non capisco nulla di auto 😂 quindi ho commentato solo quelle che mi piacevano 😂
Bel video vi siete dimenticati guardare nel container tantissimi motorini villa del ferro
ah caspita!! eh sì ce li siamo persi!!
Cari amici quella Lancia è una Beta 1300 coupe molto originale
Peccato la Fiat 128 Blu! , e stata la mia prima auto
Lancia Beta bellissima macchina peccato che è lì così
Esplorazione super, bravissimi 🔝🔝🔝
grazie!!!!
E quella verde è una ❤fiat 127 prima serie degli anni 70
Facendo una somma veloce ci saranno 50000 euro buone di auto li dentro...ma anche i trattori hanno una valutazione, peccato sia tutto buttato cosi..
... aggiungici almeno uno 0 .. .solo le Mercedes tutte riportate al valore pari al nuovo, arrivano alla cifra che ti ho detto... se le valuti solo come rottami, allora si
@@thelostsardinia5946 E un pò rischioso buttare i soldi così alla cieca non sapendo neanche se riesci a vendere data l'attuale situazione italiana la vedo molto dura.. (almeno per i comuni mortali)
è una mercedes 220 w111 fatte intorno agli anni 60
Ciao belle macchine la lancia e una beta quella verde e una fiat 127. E il furgone e un fiat 241 tn
Belle scoperte, peccato che data la vostra giovane età non ne azzeccate molti di modelii
salve, volevo chiedere dove si trova precisamente il luogo?
Dove si trova?
Molto bello il video io sono un tuo grande fan cula bianca E Una LANCIA tema
Avete mai fatto presente all'oasi delle vostre scoperte? Magari qualcuno sarebbe interessato a recuperare qualche auto, chissà.
La cosa assurda e' che ci sono alcune auto ammucchiate sopra le altre......a che scopo non capisco
Però giovani, su internet trovate di tutto e non vi documentate sui modelli di auto che avete trovato? Anche per curiosità vostra.
La Beta è il modello del 79 seconda serie avuta con motore 1.6 😊
Fiat 238
Le mercedes vintage sn semplicemente favolose e assurdo e inaccettabile lasciarle così a marcire 😢
Fiat 238 è un furgone di medie dimensioni prodotto dalla FIAT dal 1967 al 1983.
Le macchine sono: Fiat 127 verde, Lancia Beta Coupè 1.3 blu, Lancia Gamma Coupè 2.0 blu, Lancia Thema bianca, quella copra è una Lancia Fulvia berlina II serie, davanti c'è una Fiat 1100 D, La Mercedes Benz Grigia è una serie S W116, il camioncino è un Fiat 241, quella davanti una Ford Taunus GL, la Volvo bianca è una 240, poi c'è una Lancia Fulvia Berlina III serie grigia, una Fiat 128 special blu, una 127 rossa, con sopra una Autobianchi Y10 III serie, le altre due Mercedes sono una W123 bianca e una W112 blu, poi s'intravedono una panda rossa e un paio di innocenti mini 90/small
Tutto corretto tranne la Ford, non è una Taunus ma una Granada I serie, la Lancia bianca non sono sicuro che sia una Thema perchè davanti è diversa, poi c'è anche una Lancia Flavia 2000 ma tu non l'hai scritto, una delle Mercedes vecchie è W109 o W108, quella blu si corretto W112, ci sono due Mercedes dello stesso modello 280 SE .. ok bravo comunque, conosci bene i modelli anche tu
La blu è una lancia beta degli anni 80 e una 1.3 a benzina molto bella
Quella è una lancia beta coupé 1300 cc della fine degli anni 70 / inizio 80
Sarà una mia impressione: non saranno auto sotto sequestro giudiziario?
No perché anni fa c'erano altre leggi e per demolire un'auto (o una moto o una macchina agricola o qualsiasi altro mezzo immatricolato) bastava solamente consegnare le targhe in agenzia che avrebbe provveduto alla cancellazione dai registri pra e mctc ma l'auto vera e propria potevi conservartela in un luogo privato (garage, capannone, campagna etc), non dovevi obbligatoriamente andare dallo sfasciacarrozze come oggi. Ecco perché spesso in giro si trovano questi catorci, molti per non pagare lo sfasciacarrozze o per una ragione affettiva o collezionistica lasciavano queste auto regolarmente radiate all'interno di qualche propria proprietà privata o le cedevano a qualcuno che aveva un posto dove metterle come probabilmente in questo caso.
ho guardato quasi per caso alcuni dei vostri video siete simpaticissimi ma di una ignoranza stratificata ciao
Inevitabile : sono rimbambiti!
La Mercedes è una 250/280 SE dell' anno 1968 già con aria condizionata❤
Ciao sono Amos allora dentro nel primo stabile quella azzurra e' una Mercedes anni 50 , quella bianca dietro deve essere una Fiat 1100, a fianco una lancia beta gt, l'auto sopra l'altra dovrebbe essere una lancia Fulvia , il furgone azzurro e' un fiat 800, davanti c'è l'auto Ford incidentata con maniglia bloccata , e' una vecchia Ford capri glx del 69,e quella verde e' una vecchia fiat 127. Quella con tettuccio sfondato credo sia una 112 / Innocenti.all'esterno la maggior parte dei trattori sembrano dei vecchi OM / FIAT DELLEPOCA ,
Ciao grazie di tutte queste info! Ci fa sempre piacere capire meglio i dettagli tecnici di quello che vediamo...
Furgone è fiat 238 professore del caxxo
Ford granada gl Ghia era una vettura di lusso
Siete bravi, ma informatevi un po' di più sui modelli auto, mercedes 200,280,250, lancia fulvia, lancia beta Coupe 1300,lanvia gamma, fiat 127,fiat 1100,ecc.ecc. Cmq bravi
Quella a sx lancia beta coupe , quella sopra lancia fulvia berlina
Il furgone è un fiat 238
Fiat 127 verde
Lancia Beta storica
Un po di volume alla voce grazie
Ciao sono Antonio ho 49 anni di napoli ma vivo a Rimini per lavoro si e proprio cosi e una lancia beta
da sinistra a destra, in fila: Fiat 127 Special, Lancia Beta Coupè 1300, Lancia Gamma Coupè, Fiat 128 I Serie 5p, Fiat 1100 C, Lancia non identificata non mi sembra Thema e nemmeno Prisma (sembrerebbe, quella bianca sfasciata), Lancia Fulvia berlina (quella sopra), Mercedes-Benz 280 SE, Mercedes-Benz W108-109, Mercedes.Benz 190 E, Mercedes.Benz W111, Lancia Flavia 2000 berlina, Lancia Fulvia berlina, Mercedes-Benz 280 SE, Ford Granada GL I serie, Volvo 240 I serie (quarta fila dal fondo): Furgoncino Fiat 850T cassonato, Fiat 127 I serie (rossa), Lancia Y-10 (sopra), Innocenti Mini 90 SL ... ce ne sono altre sulla destra non bene inquadrate e non si capisce che modello siano... questa lista riguardanti la prima parte del filmato, non quelle situate all'esterno
.. Autobianchi Y10, non Lancia .. correggo
Ma come fate a non conoscere auto ironiche come quelle mostrate?
Ecco come finiscono le cose, quando si perde L'interesse!!! DI CERTO...È UN VERO PECCATO!!!
Quella verde e un fiat 127 😊
Lancia cupe beta quella attaccata e una fiat mille e cento
Il furgone blu è un FIAT 238
238 cassonato
Dove si trova questo posto? La ford capri con maniglia bloccata la prenderei io e la metterei a posto con un bel reatauro
Non so se ti conviene...dalle immagini sembra che si sia sviluppato un principio d'incendio, ciò spiegherebbe il colore diverso del davanti rispetto al resto
🤣🤣🤣🤣🤣
Ma quando Siete nati? Nel 2023?
Il furgone blu è un 238 fiat
LA MERCEDES AL MINUTO 13.28 È UNA MERCEDES/8 ANNI 70PRIMA W 123 QUELLA CON I FARI LUNGHI ORIZZONTALI
Il furgone blu è un Fiat 241.
La Ford è una Granada mk1, la blu sulla bianca schiacciata una Fulvia 2C prima serie, e sotto di essa una Thema dall'88 in poi. Le piccole più in alto sono due Innocenti, la bianca una Mini 90, la rossa (appoggiata su una Ritmo terza serie) la sua ultima evoluzione "500" o la ancor più recente "Small", e dietro una Autobianchi Y10 terza serie (appoggiata su una 127 prima serie). La "1300" è una Lancia Beta Coupé 1.3.
Per non riconoscere certe auto secondo me' siete giovani....
O semplicemente non appassionate. Io ho quasi 21 anni, sono malato di motori essendo nato e cresciuto con mio nonno e mio padre super appassionati, inoltre mio padre dal 2000 fa fuoristrada con un Patrol GR Y60 ( auto al quale sono molto legato, essendoci cresciuto dentro, fatto i raduni da piccolo ecc) nel club fuoristrada abruzzo.
Questa malattia per i motori che abbiamo è la migliore al mondo.❤
Il Mercedes anni 60
Fiat 127
Lancia Hf
Ma quale????
Non sapete che macchine sono...ma sapete dove vi trovate beta
Ci sono diverse Mercedes da soldi macchine epoca fiat 238 furgone
Prima di fare un video ....documentarsi un pò no?
Quella lancia e la lancia beta 1300 non 1200
Fate dei ritrovamenti ma non siete competenti di vetture e non conoscete neppure i nomi io sono un appassionato e storico quelle 2 Fulvia berlina una 2 serie l altra una gte
Infatti, conoscono poco o nulla del passato automobilistico...questi video se da una parte sono interessanti, dall'altra si corre il rischio che si venga a sapere il luogo e i vandali a distruggere quello che rimane.
LANCIA BETA COUPÈ 1300 NN VALE MOLTO È PIÙ L'IMPRESA E LA SPESA CHE IL VALORE FINALE SE ERA UNA 2000 VALELA MA IL PROBLEMA SONO I DOCUMENTI E POI SE L'AUTO È DI UNA AZIENDA IN FALLIMENTO E UN PROBLEMA
La Ford mi sembra una taunus
E una lancia beta coupé 1300cc anni 70 /
Ci sono due lancia Flavia
Da pazzi ci sono macchine da soldi Mercedes anni 70
Lancia beta 1300 e quella sopra le altre una lancia 2000
Mercedes classe e2500 anni 60
È una lancia beta coupé
E una lancia beta cupe.
FIAT 238
Cero che non riconoscere una fiat 127 è grave ragazzi....
Non siamo molto pratici 😂
Ford Granada
lancia beta cupe'
Lancia beta
Fiat 127 bauletto
lancia beta
Queste non sono ne officine ne autodemolizioni. Il fatto è che anni fa c'erano altre leggi e per demolire un'auto (o una moto o una macchina agricola o qualsiasi altro mezzo immatricolato) bastava solamente consegnare le targhe in agenzia che avrebbe provveduto alla cancellazione dai registri pra e mctc ma l'auto vera e propria potevi conservartela in un luogo privato (garage, capannone, campagna etc), non dovevi obbligatoriamente andare dallo sfasciacarrozze come oggi. Ecco perché spesso in giro si trovano questi catorci, molti per non pagare lo sfasciacarrozze o per una ragione affettiva o collezionistica lasciavano queste auto regolarmente radiate all'interno di qualche sua proprietà privata.
127 fiat
Lancia beta coupé anni fine 70 , voi non l'avete mai vista troppo giovani 😂
Andate a cercare macchine e non ne conoscete mezza. Cambiate mestiere.
La verde è una 127 fiat
Lancia beta