Rosolini L'Assioma di Scelta 3 Forme equivalenti dell'Assioma di Scelta
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- Dopo il successo del ciclo di lezioni dello scorso anno, anche quest'anno il Professor Giuseppe Rosolini dell'Università di Genova, già Ricercatore presso il nostro Ateneo, tiene un ciclo di lezioni sull'Assioma di Scelta.
I seminari tratteranno argomenti legati ai fondamenti della teoria degli
insiemi oggetto di grandi dibattiti e sono indirizzati principalmente alle
studentesse e agli studenti della laurea triennale e magistrale in
matematica, ma essendo organizzati come una serie di lezioni possono
essere fruiti anche da un pubblico più vasto.
8 febbario 2024:Forme equivalenti dell'Assioma di Scelta.
L’Assioma di Scelta è un principio matematico legato indissolubilmente a
molti progressi importanti della matematica moderna, così rilevante che un
libro del 1963, Equivalents of the Axiom of Choice di H. Rubin e J.E. Rubin,
elenca 150 forme equivalenti del principio. Alcuni matematici lo ritenevano
ovvio, altri lo ritenevano falso; gli aneddoti sugli errori famosi che
coinvolgono l'Assioma di Scelta dimostrano quanto sia difficile, magari
addirittura astruso. Ma la matematica che conosciamo sembra non possa
farne a meno.
Per analizzare la potenza dell'Assioma di Scelta sarà opportuno introdurre la
teoria degli insiemi e delle funzioni tra essi, facendo luce sulle proprietà di
base, a partire dalle intuizioni di G. Cantor, fino alla teoria assiomatica
sviluppata nell'arco di 50 anni a partire dal 1920, passando per lo sviluppo
teorico di D. Hilbert.
Da quel punto di vista, la potenza dell'Assioma di Scelta risulterà evidente.
Ne verranno infine discusse alcune applicazioni per comprendere a fondo la
pratica con il principio.