Concordo con quanto hai detto. Il parere dell’esperto spesso ha più una funzione decorativa che informativa... 😁 qualcosa di bello ogni tanto si trova, anche se l’impressione è che le cose interessanti vengano aggiudicate a prezzi (+spese e commissioni) un po’ troppo alti....
Ciao ! Bel video. Posso fare una domanda? Se vinco un'asta, mi arriva il prodotto scelto, dopo quanto posso a mia volta avviare un'asta e provare a rivendere quel prodotto? Grazie
Buongiorno quali costi aggiuntivi ci sono per comprare un articolo spedito dal Giappone? Tipo a quanto ammonta il dazio e gli altri oneri di spedizione grazie
Ciao, bel canale, sono un neofita nell'ambiente. Ho già fatto un paio di acquisti su catawiki. Sai dirmi qualcosa dei brand Mercury, Ublast e Tecnotempo? Si trovano davvero poche info sul web. Grazie
Ciao. Ho venduto un lotto e impostato le spese di spedizione. Quando però ho stampato la distinta di accompagnamento non mi esce che sono state già pagate le spese di spedizione. Andando per spedirlo in posta, infatti, dovrei pagarle io le spese di spedizione quando in realtà l'acquirente le ha già pagate. Come devo fare? Grazie
Salve io personalmente mi Sono aggiudicato 4 orologi un paio di Nike mai avuto problemi l'importante è comprare nell'Unione Europea x evitare dazzi doganali cmq Sono stati Sempre corretti e seri con me complimenti x il tuo video buona Serata!
Scusa Pietro,io sono quotidianamente in contatto con Marisa Addomine, presidente orologi da torre in Italia, massima esperta in orologiera antica e faro per l'Italia in ambito internazionale. Ha lavorato 6 mesi per catawiki come esperta ed altro. Eseguiva lei personalmente nel stime. Sicché mi domando:" da dove arriva l'informazione dell'algoritmo???" Oltre a lei conosco bene anche Covini responsabile marketing. Quindi non sono proprio l'ultimo arrivato sull'argomento. Con curiosità mi piacerebbe sapere le fonti del tuo intervento. Grazie
Glauco Peraino ti ho risposto sotto nell’altro commento e se vuoi posso fare lo stesso anche qui. Io mi fido di ciò che mi dici ma se Catawiki mi dice dell’altro a chi dovrei credere? Io credo a loro visto che in passato ho visto stime che davvero erano senza senso compiuto (se vuoi ti racconto per esteso del Dugena su Telegram o dove vuoi). Buona giornata!
@@GhieraOrologi ho letto la risposta ma credo tu abbia carpito ed interpretato male la risposta. Le stime e le valutazioni degli orologi hanno delle variabili continue che non possono essere catalogate in un algoritmo. Non è UA-cam. Le variabili sono Condizioni generali di funzionamento Condizioni estetiche Corredo Zona geografica E mi fermo qui. Queste variabili sono correlate ad un andamento di domande/offerte che vanno attenzionate. Ovvero: ciò che viene facilmente venduto in Russia non è uguale a ciò che si vende facilmente in Portogallo. Questo perché geograficamente c'è un interesse storico e collezionistico che è figlio della cultura orologiera territoriale e delle tradizioni. Comunque....la risposta sbrigativa che ti è stata data andava approfondita o contestualizzata meglio. Ciaooo
Glauco Peraino ciao Glauco, oltre a questa risposta altri appassionati mi hanno confermato la cosa. Dal mio punto di vista - e dal lungo carteggio con loro che è durato decine di email e non trafiletti - non ci sono dubbi. Algoritmo non significa UA-cam ma significa una serie di operazioni che risolvono un problema e ne siamo circondati. Quanto mi ha detto Catawiki è più che chiaro: se un’asta termina sempre all’interno di un range di prezzo, aste simili per Keyword verranno giudicate allo stesso modo col rischio di commettere errori grossolani come successo a me. Probabilmente nelle aste di maggior valore non utilizzano un algoritmo per stabilire il valore ma l’esperto fa una perizia da foto e descrizione come dici tu. Ciao!!
@@GhieraOrologi guarda Telegram. Quando scrivo supporto sempre i miei pensieri con dati certi. Per me hai contestualizzato troppo il concetto di algoritmo...
@@GhieraOrologi IMVVHO I valori "stimati" per gli orologi che mi interessavano, e che ho seguito in asta su Catawiki, erano sempre piu' o meno sovraprezzati. Aggiungendo al prezzo finale le commissioni d'asta, praticamente mai ho visto acquistii convenienti, piu' facile che l'orologio finisca invenduto. Chi cerca di pezzi di valore o rarità, spesso e' disposto a pagare qualcosa in piu' ...
Grazie per la spiegazione esaustiva, ho appena acquistato un orologio nuovo Citizen del quale avevo già una stima tramite negozio autorizzato un diver conosciuto, calcolando quindi i vari passaggi da te elencati il prezzo di asta aggiudicatami mi ha consentito di risparmiare una buona percentuale, il negozio da cui proviene ha sede in Germania ( comunità Europea) e pare avere molte recensioni che sfiorano il 100% di valutazioni positive... vedrò se potrò confermarle appena ne entrerò in possesso. Se posso mi permetto di farti una domanda: premetto che la piattaforma catawiki ha molti orologi di ogni tipo e prezzo è più facile credo accedere a brand che in altre piattaforme sono non sempre disponibili, una mia valutazione da neofita degli acquisti online, (consiglieresti l'acquisto anche per marchi più importanti e di costo superiore nuovi o è meglio trovare altre fonti negozio e altro?) Ti ringrazio e ti faccio i complimenti per il tuo canale da te gestito in modo sobrio e competente e di riferimento per me.
ciao, grazie per questo video che ritengo molto utile, ho una domanda: scorrendo un po' di orologi in vendita su katawiki vedo spesso nella descrizione dell'oggetto la dicitura "2011 presente", cosa vuol dire? Grazie in anticipo
Cosa ne pensi dei gioielli comprati a 2-3 euro in oro (tipo 18 carati, 3 grammi)? Dici che rivendendoli ci potrei guadagnare qualcosa? Anche piccole somme. Non capisco come mai alcuni gioielli vengano venduti a prezzi bassissimi nonostante la descrizione sia promettente. Grazie per la risposta, bellissimo video!! Ultima domanda: la commissione d'asta è la percentuale della somma tra prezzo e costo di spedizione? Oppure è la percentuale del costo del bene e basta?
Allora occhio perché gli affari son difficili da fare e mi son ritrovato a mandare indietro un gioiello che era descritto meglio di quanto fosse nella realtà. La percentuale comunque è calcolata su prezzo e spedizione insieme ☺️
Utilizzo catawiki per consultare e raffrontare cio' che mi interessa, ma non ho mai comprato per ora .In effetti i prezzi di stima alcune volte mi sono sembrati un po' ECCESSIVi, aggiungendoci poi le spese d'asta + le spese di spedizione OLTREMODO fuori dai prezzi di mercato.Ho invece acquistato all' asta su Ebay, uno zenit surf AUTOMATICO anni '70 preso dall' irrazionalita',senza assolutamente approfondire ed informarmi su quel tipo di orologio .Devo dire pero' che lo uso saltuariamente con molta soddisfazione.
Bel video, guardo spesso su catawiki ma non mi sono mai fidato ad acquistare. Ho spesso trovato foto prese dai siti ufficiali e ancora più spesso con la dicitura “mai indossato”. Mi sembra un po’ strano.. ..
@@bartfilannino3 vuol dire che imposti un massimo di offerta e fino a quando non si arriva a quella cifra scelta da te il sistema inserisce nuove offerte (una volta che quella tua precedente viene superata) in modo automatico. Esempio: l'offerta corrente è di 200€ e tu inserisci l'autorilancio fino a 350€, ciò vuol dire che non hai bisogno di inserirle tu manualmente le offerte fino ad arrivare a 350€. Non so se mi sono spiegato bene😅
Ciao , complimenti per il canale. Vorrei chiederti una cosa. Ieri per sbaglio ho messo all'asta una collana senza prezzo di riserva, convinto mi mancasse ancora un passaggio per poter tornare indietro. Adesso mi trovo con il mio lotto approvato senza possibilità di tornare indietro. La domanda è, se alla fine dell'asta l'offerta più alta è molto bassa, ho l'obbligo di venderla ? Grazie mille
Come faccio a chiedere di farmi pagare una sola spedizione se noto che seguo due aste che fanno parte dello stesso venditore? Mi servirebbe il percorso passo passo perché proprio non riesco a capire, grazie in anticipo
Ciao se mi dovessi aggiudicare un asts e non dovessi pagare perché mi sono accorto che è una fregatura cio che ho preso come posso annullare la mia vincita?
Complimenti per il video, io personalmente su catawiki evito di acquistare qualsiasi orologio il cui venditore è di nazionalità turca o hong kong, per l'altissima percentuale di falsi. ora mi chiedo ma gli esperti di catawiki hanno le competenze giuste per accorgersi da una smplice foto che l'orologio è palesamente falso?
Ma teoricamente il 9% del prezzo dell’asta che paghi serve proprio per fare in modo che l’orologio passi in sede da Catawiki e venga controllato da qualche esperto (spero magari aprendolo e controllandolo)
Buongiorno..volevo farti una domanda.È possibile che metteno in vendita quadri di un certo artista di strada ,francese ,che sono valutati 25000 -30000 euro?secondo te, sono giusti con le valutazioni?perché mi sembra strano che ti aggiudichi opere con un valore cosi alto a un prezzo basso.
Aggiungerei che Catawiki è una vera asta: a differenza di ebay, nn conta quanto sei veloce a chiudere l'offerta all'ultimo secondo, ma offre la possibilità di rilanciare più volte fornendo tempo aggiuntivo...il che può essere positivo o no. Attenzione ai venditori dalla Turchia: tanta robaccia assemblata e dazi doganali essendo fuori UE
Esempio: tempo fa ho visto un Seiko 6139 Pogue venduto dalla Turchia. Dalle foto, praticamente NOS, prezzo di 500 euro circa. Ora, poiche' esemplari in condizioni non troppo buone di quella refererenza si vendono a 800-1000, un esemplare *perfetto* , 100% originale, vale migliaia di euro. Quindi, se lo vendi a 500, o le foto sono false oppure e' falso l'orologio. Se un malcapitato acquirente cade in questa trappola... non credo sia facile uscirne.
Allora vendi un quadro l'acquirente si lamenta e ti rispedisce indietro una stampa Per la serie è un attimo essere fregati con questa modalità di vendita
Ho comprato un orologio. È arrivato non funzionante. Ho scritto all'assistenza, con tanto di video che dimostra che il meccanismo non funziona. L'assistenza, dopo giorni, ha risposto che dovevo caricarlo per farlo funzionare... Sono in collezionista di orologio, è ovvio che sappia caricare un orologio meccanico. Una presa in giro la vendita, una presa in giro l'assistenza che tratta il compratore come un incapace. Mai più. Ci sono siti più seri, e meno esosi come commissioni.
@@Iperdorico e infatti mi sono informato e lo controllano tramite foto ahah che ladri che sono, con quelle commissioni potrebbero far arrivare l’oggetto in sede e controllarlo. Avevo vinto un asta a 6700 per un Rolex yatchmaster, ma considerando che loro non controllano e il fatto che fosse venduto da un negozio turco non mi son fidato a prenderlo
Ciao.una domanda.vorrri acquistare un anello che viene dal hong kong.come si calcolano i dazi doganali?in base al prezzo di acquisto ? Non in base al prezzo stimato giusto ?grazie mille
@@GhieraOrologi salve,io ho vinto in asta,Peró devo ancora pagare,si tratta di un gioiello 18kt ecc….secondo lei dovrei rischiarmela a prenderlo visto che dovrei pagare quasi 300€?
Io su un acquisto di 4k non un orologio ma una carta Pokémon ho dovuto minacciare i legali...e alla fine ci ho rimesso comunque 300 euro e una rottura durata mesi. Lasciamo stare..Era con un Americano neanche in Italia.
Un suggerimento: state lontani dalla piattaforma Catawiki! È gestita da mentalità grette, talmudiche, posso dire con cognizione di causa che vi è poca serietà - al punto che non è chiaro se perseguono il mestiere di mercanti o altro.
Alt considera +9% sul prezzo finale + spedizione e occhio da dove spediscono perché se extra UE la dogana è a parte. Quasi sempre c’è un prezzo di riserva insomma qualche affare si fa ma non è a buon mercato
Devo esprimere un biasimo alla Piattaforma e ai suoi organizzatori, Ravi Vora incluso: a motivo di un'errata selezione di un lotto in vendita (difatti, ne ho acquistato un altro) sono stato interdetto dal fare offerte in asta. Non cade il mondo, poiché di siti analoghi a Catawiki ne esistono moltissimi,ma un'osservazione la voglio d'impeto fare: è profittevole un tale procedimento o è controproducente per Catawiki?! Alla medesima casa d'aste, la risposta! Adieu.
Su Catawiki ci sono troppe incognite e per quanto riguarda gli orologi sono troppi quelli che arrivano dalla Turchia, e i migliori falsi che abbia mai visto li fanno proprio là
Grazie, descrizione della piattaforma ben fatta.
Concordo con quanto hai detto. Il parere dell’esperto spesso ha più una funzione decorativa che informativa... 😁 qualcosa di bello ogni tanto si trova, anche se l’impressione è che le cose interessanti vengano aggiudicate a prezzi (+spese e commissioni) un po’ troppo alti....
Alberto Lambri anche io son d’accordo e il fatto che si paghi il 9% di commissione pesa parecchio
Ciao ! Bel video. Posso fare una domanda?
Se vinco un'asta, mi arriva il prodotto scelto, dopo quanto posso a mia volta avviare un'asta e provare a rivendere quel prodotto?
Grazie
Buongiorno quali costi aggiuntivi ci sono per comprare un articolo spedito dal Giappone? Tipo a quanto ammonta il dazio e gli altri oneri di spedizione grazie
Ciao, bel canale, sono un neofita nell'ambiente. Ho già fatto un paio di acquisti su catawiki. Sai dirmi qualcosa dei brand Mercury, Ublast e Tecnotempo? Si trovano davvero poche info sul web. Grazie
Salve ghiera complimenti per il video vorrei sapere se io faccio un offerta e dopo viene superata da un altro acquirente io pago qualcosa?
Ciao. Ho venduto un lotto e impostato le spese di spedizione. Quando però ho stampato la distinta di accompagnamento non mi esce che sono state già pagate le spese di spedizione. Andando per spedirlo in posta, infatti, dovrei pagarle io le spese di spedizione quando in realtà l'acquirente le ha già pagate. Come devo fare? Grazie
Salve io personalmente mi Sono aggiudicato 4 orologi un paio di Nike mai avuto problemi l'importante è comprare nell'Unione Europea x evitare dazzi doganali cmq Sono stati Sempre corretti e seri con me complimenti x il tuo video buona Serata!
Ma é arrivato tutto originale?
Scusa Pietro,io sono quotidianamente in contatto con Marisa Addomine, presidente orologi da torre in Italia, massima esperta in orologiera antica e faro per l'Italia in ambito internazionale. Ha lavorato 6 mesi per catawiki come esperta ed altro. Eseguiva lei personalmente nel stime. Sicché mi domando:" da dove arriva l'informazione dell'algoritmo???" Oltre a lei conosco bene anche Covini responsabile marketing. Quindi non sono proprio l'ultimo arrivato sull'argomento. Con curiosità mi piacerebbe sapere le fonti del tuo intervento. Grazie
Glauco Peraino ti ho risposto sotto nell’altro commento e se vuoi posso fare lo stesso anche qui. Io mi fido di ciò che mi dici ma se Catawiki mi dice dell’altro a chi dovrei credere? Io credo a loro visto che in passato ho visto stime che davvero erano senza senso compiuto (se vuoi ti racconto per esteso del Dugena su Telegram o dove vuoi). Buona giornata!
@@GhieraOrologi ho letto la risposta ma credo tu abbia carpito ed interpretato male la risposta. Le stime e le valutazioni degli orologi hanno delle variabili continue che non possono essere catalogate in un algoritmo. Non è UA-cam. Le variabili sono
Condizioni generali di funzionamento
Condizioni estetiche
Corredo
Zona geografica
E mi fermo qui. Queste variabili sono correlate ad un andamento di domande/offerte che vanno attenzionate. Ovvero: ciò che viene facilmente venduto in Russia non è uguale a ciò che si vende facilmente in Portogallo. Questo perché geograficamente c'è un interesse storico e collezionistico che è figlio della cultura orologiera territoriale e delle tradizioni. Comunque....la risposta sbrigativa che ti è stata data andava approfondita o contestualizzata meglio. Ciaooo
Glauco Peraino ciao Glauco, oltre a questa risposta altri appassionati mi hanno confermato la cosa. Dal mio punto di vista - e dal lungo carteggio con loro che è durato decine di email e non trafiletti - non ci sono dubbi. Algoritmo non significa UA-cam ma significa una serie di operazioni che risolvono un problema e ne siamo circondati. Quanto mi ha detto Catawiki è più che chiaro: se un’asta termina sempre all’interno di un range di prezzo, aste simili per Keyword verranno giudicate allo stesso modo col rischio di commettere errori grossolani come successo a me. Probabilmente nelle aste di maggior valore non utilizzano un algoritmo per stabilire il valore ma l’esperto fa una perizia da foto e descrizione come dici tu. Ciao!!
@@GhieraOrologi guarda Telegram. Quando scrivo supporto sempre i miei pensieri con dati certi. Per me hai contestualizzato troppo il concetto di algoritmo...
@@GhieraOrologi IMVVHO
I valori "stimati" per gli orologi che mi interessavano, e che ho seguito
in asta su Catawiki, erano sempre piu' o meno sovraprezzati.
Aggiungendo al prezzo finale le commissioni d'asta, praticamente mai
ho visto acquistii convenienti, piu' facile che l'orologio finisca invenduto.
Chi cerca di pezzi di valore o rarità,
spesso e' disposto a pagare qualcosa in piu' ...
Molto utile, grazie
Dovere!
Grazie per la spiegazione esaustiva, ho appena acquistato un orologio nuovo Citizen del quale avevo già una stima tramite negozio autorizzato un diver conosciuto, calcolando quindi i vari passaggi da te elencati il prezzo di asta aggiudicatami mi ha consentito di risparmiare una buona percentuale, il negozio da cui proviene ha sede in Germania ( comunità Europea) e pare avere molte recensioni che sfiorano il 100% di valutazioni positive... vedrò se potrò confermarle appena ne entrerò in possesso. Se posso mi permetto di farti una domanda: premetto che la piattaforma catawiki ha molti orologi di ogni tipo e prezzo è più facile credo accedere a brand che in altre piattaforme sono non sempre disponibili, una mia valutazione da neofita degli acquisti online, (consiglieresti l'acquisto anche per marchi più importanti e di costo superiore nuovi o è meglio trovare altre fonti negozio e altro?) Ti ringrazio e ti faccio i complimenti per il tuo canale da te gestito in modo sobrio e competente e di riferimento per me.
Grazie mille Guido. Sulla tua domanda ti dico confronta i prezzi e fai in modo che siano quelli e l’affidabilità del venditore a guidare 😄
@@GhieraOrologi Grazie a te per la disponibilità e la passione che trasmetti 👍
ciao, grazie per questo video che ritengo molto utile, ho una domanda: scorrendo un po' di orologi in vendita su katawiki vedo spesso nella descrizione dell'oggetto la dicitura "2011 presente", cosa vuol dire? Grazie in anticipo
Che la produzione è iniziata nel 2011 ed è ancora prodotto
Cosa ne pensi dei gioielli comprati a 2-3 euro in oro (tipo 18 carati, 3 grammi)? Dici che rivendendoli ci potrei guadagnare qualcosa? Anche piccole somme.
Non capisco come mai alcuni gioielli vengano venduti a prezzi bassissimi nonostante la descrizione sia promettente.
Grazie per la risposta, bellissimo video!!
Ultima domanda: la commissione d'asta è la percentuale della somma tra prezzo e costo di spedizione? Oppure è la percentuale del costo del bene e basta?
Allora occhio perché gli affari son difficili da fare e mi son ritrovato a mandare indietro un gioiello che era descritto meglio di quanto fosse nella realtà. La percentuale comunque è calcolata su prezzo e spedizione insieme ☺️
@@GhieraOrologi Grazie mille!!
@@lukasgroebner7488 e a chi dovrei pagare le spese di commissione d'asta?
Grazie per i preziosi consigli
Ma e possibile che non e possibile annullare un asta ,ho fatto un asta su una carta ma era tutto scritto in inglese poi ho letto che e una facsimile
ciao chiedo un info se la mia offerta e inferiore a quanto e stimato non viene vinta ? grazie
Fabrizio Mondaini dipende se c’è un prezzo di riserva è quello che se la tua offerta non raggiunge è come se tu non l’avessi fatta 😄
Utilizzo catawiki per consultare e raffrontare cio' che mi interessa, ma non ho mai comprato per ora .In effetti i prezzi di stima alcune volte mi sono sembrati un po' ECCESSIVi, aggiungendoci poi le spese d'asta + le spese di spedizione OLTREMODO fuori dai prezzi di mercato.Ho invece acquistato all' asta su Ebay, uno zenit surf AUTOMATICO anni '70 preso dall' irrazionalita',senza assolutamente approfondire ed informarmi su quel tipo di orologio .Devo dire pero' che lo uso saltuariamente con molta soddisfazione.
Ciao! Potrei farti una domanda? L'iscrizione a katawiki è sempre gratuita o dopo un tot di tempo diventa a pagamento? Grazie
Sempre gratuita al momento 👌🏻
@@GhieraOrologi grazie per l'informazione 🙏
Bel video, guardo spesso su catawiki ma non mi sono mai fidato ad acquistare. Ho spesso trovato foto prese dai siti ufficiali e ancora più spesso con la dicitura “mai indossato”. Mi sembra un po’ strano..
..
Guarda i feedback del venditore e se puoi prova a fare qualche esperienza per imparare con oggetti di poco valore. Delle chicche si trovano!
Veramente utile, grazie.
Si può impostare l'autorilancio fino ad una cifra X come su eBay?
Sì 👌🏻
@@GhieraOrologi grazie
@@EmilioBaldi cos'è l'auto rilancio? e come funziona grz
@@bartfilannino3 vuol dire che imposti un massimo di offerta e fino a quando non si arriva a quella cifra scelta da te il sistema inserisce nuove offerte (una volta che quella tua precedente viene superata) in modo automatico.
Esempio: l'offerta corrente è di 200€ e tu inserisci l'autorilancio fino a 350€, ciò vuol dire che non hai bisogno di inserirle tu manualmente le offerte fino ad arrivare a 350€.
Non so se mi sono spiegato bene😅
@@Manuel_the_monster non ho ben capito potresti spiegarmelo come se avessi 7anni
Ciao , complimenti per il canale. Vorrei chiederti una cosa. Ieri per sbaglio ho messo all'asta una collana senza prezzo di riserva, convinto mi mancasse ancora un passaggio per poter tornare indietro. Adesso mi trovo con il mio lotto approvato senza possibilità di tornare indietro. La domanda è, se alla fine dell'asta l'offerta più alta è molto bassa, ho l'obbligo di venderla ? Grazie mille
Ciao Francesco, temo proprio di sì...
@@GhieraOrologi grazie mille, in effetti è proprio così. Sono comunque riuscito a chiamare per tempo e farmi annullare l'operazione 😄
come sempre bravo
Come faccio a chiedere di farmi pagare una sola spedizione se noto che seguo due aste che fanno parte dello stesso venditore? Mi servirebbe il percorso passo passo perché proprio non riesco a capire, grazie in anticipo
Contatta il venditore e vedi se è disponibile a farlo non è detto che lo sia perché magari parte del guadagno sta nel rincaro del prezzo
@@GhieraOrologi Grazie mille per la velocità di risposta
@@AVGUSTOVII quando riesco più che volentieri!
Grazie. Ultima domanda, è possibile che vendano orologi falsi o posso essere sicuro che il prodotto sia originale?
@@AVGUSTOVII c’è un controllo sul prodotto quando viene messo online 👌🏻
Ciao se mi dovessi aggiudicare un asts e non dovessi pagare perché mi sono accorto che è una fregatura cio che ho preso come posso annullare la mia vincita?
Non puoi…
Complimenti per il video, io personalmente su catawiki evito di acquistare qualsiasi orologio il cui venditore è di nazionalità turca o hong kong, per l'altissima percentuale di falsi. ora mi chiedo ma gli esperti di catawiki hanno le competenze giuste per accorgersi da una smplice foto che l'orologio è palesamente falso?
bella domanda, sarei curioso di sapere la stessa cosa..
Ma teoricamente il 9% del prezzo dell’asta che paghi serve proprio per fare in modo che l’orologio passi in sede da Catawiki e venga controllato da qualche esperto (spero magari aprendolo e controllandolo)
Ottimi consigli grazie.
giacomo mario caruso grazie mille!
I soldi delle vendite si possono trasferire sul conto? Ci sono dei costi?
Certo che si possono, i costi di trasferimento non ci sono si paga solo il costo di quanto Catawiki si prende sulla vendita ma non sul trasferimento
Grazie!!!
Buongiorno..volevo farti una domanda.È possibile che metteno in vendita quadri di un certo artista di strada ,francese ,che sono valutati 25000 -30000 euro?secondo te, sono giusti con le valutazioni?perché mi sembra strano che ti aggiudichi opere con un valore cosi alto a un prezzo basso.
Ma il valore che dici è da te conosciuto o stimato da loro?
@@GhieraOrologino no, stimati da loro
@@federicobisello3882 e allora prenderei con le pinze la cifra detto che non sono un esperto d’arte
@@GhieraOrologi grazie..
Buongiorno o tanta moneta Como poso venderla
Come si fanno le offerte ? Bisogna creare delle carte virtuali ogni volta ?
In che senso? Le offerte le fai e paghi solo a orologio effettivamente acquistato
@@GhieraOrologi per fare delle offerte bisogna collegare un conto corrente, create delle carte virtuali??
@@gianlucav7267no
@@gianlucav7267 Si chiedono la carta di credito se no non ti fanno puntare
Aggiungerei che Catawiki è una vera asta: a differenza di ebay, nn conta quanto sei veloce a chiudere l'offerta all'ultimo secondo, ma offre la possibilità di rilanciare più volte fornendo tempo aggiuntivo...il che può essere positivo o no.
Attenzione ai venditori dalla Turchia: tanta robaccia assemblata e dazi doganali essendo fuori UE
Esempio: tempo fa ho visto un Seiko 6139 Pogue venduto dalla Turchia.
Dalle foto, praticamente NOS, prezzo di 500 euro circa.
Ora, poiche' esemplari in condizioni non troppo buone di quella refererenza si vendono a 800-1000, un esemplare *perfetto* , 100% originale, vale migliaia di euro.
Quindi, se lo vendi a 500, o le foto sono false oppure e' falso l'orologio.
Se un malcapitato acquirente cade in questa trappola... non credo sia facile uscirne.
Ma la Turchia, dal sito della dogana mi da pochi euro di dazio ma dice 22% di IVA. Tu hai acuistato da turchia?
Allora vendi un quadro l'acquirente si lamenta e ti rispedisce indietro una stampa Per la serie è un attimo essere fregati con questa modalità di vendita
Ho comprato un orologio. È arrivato non funzionante.
Ho scritto all'assistenza, con tanto di video che dimostra che il meccanismo non funziona.
L'assistenza, dopo giorni, ha risposto che dovevo caricarlo per farlo funzionare...
Sono in collezionista di orologio, è ovvio che sappia caricare un orologio meccanico.
Una presa in giro la vendita, una presa in giro l'assistenza che tratta il compratore come un incapace. Mai più.
Ci sono siti più seri, e meno esosi come commissioni.
Si ho comprato da loro ma son rimasto deluso..assaie assaie assaie Kapperage meglio
Comprare de visu..
Cosa succede se non pago il lotto aggiudicato entro i tre giorni? Grazie
Ti bloccano l’account e non puoi più usarlo
@@GhieraOrologi si paga anche una penale?
@@diegorigon2687 no
@@GhieraOrologi non fanno decreti ingiuntivi ?
Troppe spese di gestione non ne vale la pena per me, con il rischio poi che ti arrivi una patacca!
Perché patacca, ce un costo del 9% dell’asta che ha detta loro serve per far controllare l’orologio a un esperto.
@@matteo7250 come se non ci fosse. Nessuna garanzia.
@@Iperdorico e infatti mi sono informato e lo controllano tramite foto ahah che ladri che sono, con quelle commissioni potrebbero far arrivare l’oggetto in sede e controllarlo. Avevo vinto un asta a 6700 per un Rolex yatchmaster, ma considerando che loro non controllano e il fatto che fosse venduto da un negozio turco non mi son fidato a prenderlo
Grande
Se non pago il lotto vinto procedono con recupero crediti in Italia?
No ti eliminano il profilo
A me hanno chiesto la carta di credito per fare le puntate, quindi probabilmente prendono i soldi da li
Ciao.una domanda.vorrri acquistare un anello che viene dal hong kong.come si calcolano i dazi doganali?in base al prezzo di acquisto ? Non in base al prezzo stimato giusto ?grazie mille
Si calcolano sul totale costo + spedizione e poi dipende dalla tipologia merceologica trova le tabelle online a seconda del prodotto 👌🏻
Ma dalla Turchia si pagano i DAZI? L'IVA invece?
Si paga tutto essendo extra ue
@@GhieraOrologi Invece da paesi UE si paga la IVA?
@@GhieraOrologi salve,io ho vinto in asta,Peró devo ancora pagare,si tratta di un gioiello 18kt ecc….secondo lei dovrei rischiarmela a prenderlo visto che dovrei pagare quasi 300€?
Io so solo che sono qui xké la loro pubblicità mi perseguita dopo ogni video😐
Io su un acquisto di 4k non un orologio ma una carta Pokémon ho dovuto minacciare i legali...e alla fine ci ho rimesso comunque 300 euro e una rottura durata mesi. Lasciamo stare..Era con un Americano neanche in Italia.
Un suggerimento: state lontani dalla piattaforma Catawiki! È gestita da mentalità grette, talmudiche, posso dire con cognizione di causa che vi è poca serietà - al punto che non è chiaro se perseguono il mestiere di mercanti o altro.
Se compro dalla Turchia devo pagare i dazi doganali o ci sono accordi tra UE e la Turchia?
No paghi dazi (considera +30%)
@@GhieraOrologi 30% anche con la spedizione o senza spedizione?
@@antoniosassu9681 con, questo come tetto massimo
Con
@@GhieraOrologi grazie per la risposta, ultima domanda si pagano anche dall’Ucraina ?
Ma secondo voi è affidabile? Cioè l'acquirente è garantito in caso di truffa? Su alcuni pezzi ho visto dei prezzi troppo bassi per essere veri.
Alt considera +9% sul prezzo finale + spedizione e occhio da dove spediscono perché se extra UE la dogana è a parte. Quasi sempre c’è un prezzo di riserva insomma qualche affare si fa ma non è a buon mercato
Devo esprimere un biasimo alla Piattaforma e ai suoi organizzatori, Ravi Vora incluso: a motivo di un'errata selezione di un lotto in vendita (difatti, ne ho acquistato un altro) sono stato interdetto dal fare offerte in asta. Non cade il mondo, poiché di siti analoghi a Catawiki ne esistono moltissimi,ma un'osservazione la voglio d'impeto fare: è profittevole un tale procedimento o è controproducente per Catawiki?! Alla medesima casa d'aste, la risposta! Adieu.
Perché sei stato interdetto?
@@eugeniorenna5397 A suo tempo avevo prescelto un articolo al quale poi ho sostituito l'ordine seguito da acquisto. Ciao,grazie per la domanda.
Prima di comprare valutate anche altri siti valutazioni non conformi oggetti provenienti da eBay e Rivenduti aprite gli occhi che tanto oro non è 😅
Si ma. Catawiki non ti dà modo di contattare il venditore
ESATTO! Ed e' una rogna perche' non si puo' chiedere chiarimenti o altre foto,
Su Catawiki ci sono troppe incognite e per quanto riguarda gli orologi sono troppi quelli che arrivano dalla Turchia, e i migliori falsi che abbia mai visto li fanno proprio là