Ad oggi Roberto è il narratore migliore che io abbia mai ascoltato. È ipnotico, potrebbe veramente leggere un manuale di meccanica e farmelo trovare interessante.
@@kowalski2015 Lo è, ma non per tutti e quindi c'è bisogno di gente tipo Feynmann, Gamow, Curiuss e volendo anche Mercadini che la spieghi in maniera molto semplice, accessibile, interessante, coinvolgente ... a chi non l'ha mai notata prima da solo o avuto un bravo professore a fargliela notare quando andava a scuola.
Questa storia è poesia, come grande poeta è chi la racconta! Complimenti per la grande prestazione, per la passione e per la capacità di coinvolgere il pubblico.
Mercadini sei un grande! Questa conferenza è un capolavoro, non solo per quello che racconti, di per se molto interessante, ma soprattutto per come lo racconti, costruendo un viaggio fantastico nello spazio e nel tempo in cui ci conduci alla scoperta della nostra identità come il riconoscimento di un'appartenenza culturale che non conosce confini ed alla fine si manifesta a sorpresa proprio nel nostro luogo di origine. È un viaggio di ricerca che mi fa pensare ad altri viaggi, come quello di Dante nell'altro mondo o quello di Catullo che racconta il ritorno a Sirmione. E del viaggio tu sei la guida che lo presenta con l'arte di un grande attore ed affabulatore. Riccardo Fiorani
Se già non lo fai, dovresti insegnare letteratura alle superiori! TU hai un entusiasmo coinvolgente e NOI (nazione) avremmo molti più giovani che si diplomino senza odiare le materie umanistiche!🙀 BRAVO, anche live👍👍👍
Le persone che fanno bene a questo paese,intellettuale e intellettualmente onesto,colto e innamorato della cultura,lettore e narratore eccezionale.Grazie Roberto
Al minuto 9,45 secondi,la miglior espressione di angolo giro!!.Una perfetta rotondità che per esaltare l'angolo giro,possa essere mai espressa!!.Che geometria,che perfezione,che panoramica visione!!.Da quell'incanto,nasce la predilezione di ""Ezra Pound"",per l'Italia,per la geometria,per le proiezioni!!.
...il povero Ezra sara' felice che il suo libro sia nel luogo dove i libri vengono ricondotti a rinnovata bellezza, luogo dove ogni giorno sboccia un fiore e non il luogo dov'esso rimmarra' immoto. Luogo forse ancor piu' prezioso e fortunato della sala quieta.
Nel caso foste d'accordo col Mercadini sul fare un salto nella Parigi degli anni 20, ma non aveste una macchina del tempo sottomano consiglio il film midnight in Paris di Woody Allen
Non tanto, potrei capire se uno si commuove per l'attimo presente che è anima viva che genera il mondo in questo istante. Ma commuoversi per una cosa morta è patologico. Apprezzare e benedire si, commuoversi è oltremodo innaturale.
@@gloriasangermano3687 be secondo me uno tipo Beppe Grillo dei primi anni 90, lo racconterebbe molto bene. Non conosco altri genovesi ma di sicuro qualcuno di talento c'è
Roberto, mi spiace solo che hai lasciato fuori il più grande scrittore francese e mondiale, un certo Louis Ferdinand Céline, peccato grave, espia con un commento...
Ad oggi Roberto è il narratore migliore che io abbia mai ascoltato. È ipnotico, potrebbe veramente leggere un manuale di meccanica e farmelo trovare interessante.
Ma i manuali di meccanica sono interessanti :(
@@D00MERy non oggettivamente
Penso la stessa cosa anche di Marco Paolini... per quanto sia un drammaturgo.
ma la meccanica è già interessante ed ipnotica!
@@kowalski2015 Lo è, ma non per tutti e quindi c'è bisogno di gente tipo Feynmann, Gamow, Curiuss e volendo anche Mercadini che la spieghi in maniera molto semplice, accessibile, interessante, coinvolgente ...
a chi non l'ha mai notata prima da solo o avuto un bravo professore a fargliela notare quando andava a scuola.
Questa storia è poesia, come grande poeta è chi la racconta! Complimenti per la grande prestazione, per la passione e per la capacità di coinvolgere il pubblico.
Fratm 🙌 🙌🙌
Mercadini sei un grande! Questa conferenza è un capolavoro, non solo per quello che racconti, di per se molto interessante, ma soprattutto per come lo racconti, costruendo un viaggio fantastico nello spazio e nel tempo in cui ci conduci alla scoperta della nostra identità come il riconoscimento di un'appartenenza culturale che non conosce confini ed alla fine si manifesta a sorpresa proprio nel nostro luogo di origine. È un viaggio di ricerca che mi fa pensare ad altri viaggi, come quello di Dante nell'altro mondo o quello di Catullo che racconta il ritorno a Sirmione. E del viaggio tu sei la guida che lo presenta con l'arte di un grande attore ed affabulatore.
Riccardo Fiorani
Mercadini sei l‘Artista. Grazie
eh tanta roba sei
Mercadini patrimonio dell’umanità
Se già non lo fai, dovresti insegnare letteratura alle superiori!
TU hai un entusiasmo coinvolgente e NOI (nazione) avremmo molti più giovani che si diplomino senza odiare le materie umanistiche!🙀
BRAVO, anche live👍👍👍
Grazie di aver condiviso con tanta euforia La tua conoscenza Che illumina le menti che ti Ascoltano
Grandissimo! Trasmetti la tua passione!!
qualunque cosa racconti diventa coinvolgente
Che spettacolo
Hemingway bellissimo, anche bellissima la storia del "grande bluff".
I quarti d’ora spesi davvero bene!
Complimenti 👏🏼👏🏼👏🏼
e sticaz....!!!
Bravo Mercadini.
bellissimo
Ma quanto è bravo Mercadini?!!!?
Stupenda puntata
Meraviglioso!
Complimenti al narratore che ha saputo raccogliere i cuori di coloro che lo hanno ascoltato.
Un meraviglioso viaggio nel tempo e nello spazio. Grandissimo Mercadini!
Le persone che fanno bene a questo paese,intellettuale e intellettualmente onesto,colto e innamorato della cultura,lettore e narratore eccezionale.Grazie Roberto
Veramente un genio narrativo!
Grazie.
Al minuto 9,45 secondi,la miglior espressione di angolo giro!!.Una perfetta rotondità che per esaltare l'angolo giro,possa essere mai espressa!!.Che geometria,che perfezione,che panoramica visione!!.Da quell'incanto,nasce la predilezione di ""Ezra Pound"",per l'Italia,per la geometria,per le proiezioni!!.
Bravissimo.
Un magistrale Roberto Mercadini!!
Grande...di Mercadini avevo ascoltato solo la storia delle mele, e già mi piacque, ma questa volta ha superato se stesso.
Bravissimo! Una calamita
Bravissimo 👏
Grande comunicatore per un poeta immenso !
Azzardata.... che bel canale mi sono perso fino ad oggi. E davvero grande questo racconto. Bravissimo.
Ascoltarti è un grande piacere. Grazie per averci condotto in questo sorprendente viaggio.
Meraviglioso, Roberto Mercadini.
super!
E molto bello complimenti
lui è un poeta. un narratore teatrale perfino. hai capito...
Vista Solo oggi, fantastica. Grazie ROberto
Io: Apro un video con Mercadini
Saviano, out the blue: MA CHI TE LO FA FARE? FATTI I FATTI TUOI, CHE CAMPI CENT'ANNI
Io: ***SKIPPPPP***
Espectacular. Gracias Roberto Cessena.
Roberto sei il miglior narratore che c è 👍
Bellissimo dicorso
I cantos sono incomprensibili
Un semplice, caldo, "grazie".
Grande Roberto!!!
Sono un appassionato di fisica e sono sempre stato molto bravo,te lo certifico io in primis e anche il mio ex professore
ma che cazzate spari?
Wow, Tedx e Roberto, che mix esplosivo
Si può fare un solo commento: bravissimo
Robereto complimenti... racconto coinvolgente
👍👍👍👍👍👍👍👍👏👏👏👏👏👏👏👏💝💝💝💙grazie!!!
bravo ,bella storia ben raccontata
BRAVO MERCADINI
Bravo!!!
roberto, non ti conosco di persona ma ti voglio bene.
Superlativo!
Nessuno sarebbe stato degno del palco di TED se non ci fosse salito anche Roberto Mercadini.
Quello che hai scritto vorrebbe essere un complimento verso Mercadini ma di fatto esprime involontariamente il contrario. Curioso.
@@johnalphacentauri è un analfabeta, tutto lì
@@bellatrix5826 Non mi spingerei a tal giudizio.
@@johnalphacentauri O magari si basa sul principio manzoniano (non di Alessandro ma Piero Manzoni) che "rese tutti noi opere d'arte".
👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
E immagino che la durata del video non sia casuale... Genio
Ma...Mercadini è un'opera d'arte di suo.
Bè Roberto sei riuscito a farmi apprezzare Pound, che io non amerò mai purtroppo per motivi politici…
Viaggio nel Tempo Mercadinico
che mostro da palco...Mercadini e Paolini se la giocano
...il povero Ezra sara' felice che il suo libro sia nel luogo dove i libri vengono ricondotti a rinnovata bellezza, luogo dove ogni giorno sboccia un fiore e non il luogo dov'esso rimmarra' immoto. Luogo forse ancor piu' prezioso e fortunato della sala quieta.
Oh dolce Lucrezia
Penso che se ti fondessi con Federico Buffa potremmo saltare direttamente al 3024
Tu hai vinto tutto
Bellissimo tutto, ma comunque non sapevo che anche John Lennon partecipasse ai TED
John Lennon e Augusto Daolio.
@@giorginaperucca4036 Si, infatti assomilia di più ad Augusto Daolio !
Nel caso foste d'accordo col Mercadini sul fare un salto nella Parigi degli anni 20, ma non aveste una macchina del tempo sottomano consiglio il film midnight in Paris di Woody Allen
io non so nemmeno in che regione è cesena e voi mi riassumete 5 secoli in meno di mezzora, ci rendiamo conto!
Com'è possibile mettere non mi piace a questo video?
La sindrome della bel epoque....
❤
Mercadini 10 e Lode
Certo che è qui in Italia, ora però si fa chiamare Maccio Capatonda. Fa ancora sperimentazioni linguistiche comunque
Maccio capatonda >> Ezra pound.
Dove?
Futuro
Mercadini al mercato
2:15 Pablo Escobart
3:36 Mercadini vuole andare a casa Pound
Ma è normale commuoversi fino alle lacrime?
Non tanto, potrei capire se uno si commuove per l'attimo presente che è anima viva che genera il mondo in questo istante. Ma commuoversi per una cosa morta è patologico. Apprezzare e benedire si, commuoversi è oltremodo innaturale.
Solo un romagnolo puo" raccontere cosi" bene
Perché?
@@forzatoro89 perche` e` e` sanguigno fantasioso passionale!! Te lo immagini un genovese ( come me)?
@@gloriasangermano3687 be secondo me uno tipo Beppe Grillo dei primi anni 90, lo racconterebbe molto bene. Non conosco altri genovesi ma di sicuro qualcuno di talento c'è
Il pubblico che ride non ha capito nulla: pensava di essere a Zelig o a Colorado?
Ma solo io andrei nel futuro?
Riguardatevi il film di woody allen...
però, allora, è la Malatestiana è "antenata" in senso "letterale" e non "letterario"
E fu qui che nacque il mito sul tubo
Me la porti anche a me la macchina del tempo?
Intendo la macchina del twmpo e poi se vai semplicemwnte su google ci sono I brevetti della macchina del tempo
mercadini ad un ted talks cosa
Oggi sarebbe difficile sentire parlare di Pound in questi toni senza essere censurati da analfabeti antifa. L'arte deve essere apolitica: o no?
e poi c'è casa pound
Torna a casa, pound....
Italian?? I don't understand everything but only some few words
There are also other languages beyond english
Ma goditi "Rocco invade la Polonia" con regia di Rocco Siffredi!
"Io sono un poeta" non si può sentire
A dir la verità lo è davvero ha scritto un bel po' ed è anche molto bravo
Chi scrive poesie che vengono pubblicate è un poeta. Ovviamente come poeti si può essere mediocri o peggio, come per qualsiasi altra cosa.
Che palle!
avete rotto non è possibile che mi parte in automatico sempre questi video. NON VI VOGLIO VEDERE
Roberto, mi spiace solo che hai lasciato fuori il più grande scrittore francese e mondiale, un certo Louis Ferdinand Céline, peccato grave, espia con un commento...
Già! E Henry Miller???
Si è si mette a fare la lista chilometrica con 15 minuti per parlare, ma sta zet vala
Eccezionale