Salve.Avete fatto un innovazione straordinaria.Io possiedo una puma ibrida 125 CV 1000.Ci faro' un pensierino.Avevo una Fiat Tipo 1400 DGT e un Grande Punto dove ho montato impianti BRC,mai avuto problemi.Grazie perché siete sempre avanti con la tecnologia👍.Buon lavoro
@@mirkopellegrino122 no no anzi nel mio percorso giornaliero riesco a stare sui 18 km/l. Ho aumentato un po’ il chilometraggio ultimamente e mi stavo informando
Questo impianto che viene presentato come esclusivo per Ford Puma, al di là del sistema di fissaggio del serbatoio che è particolare, è un normalissimo impianto ad iniezione indiretta sequenziale gassosa. Ed è proprio qui il fatto: l'iniezione di GPL avviene nel collettore di aspirazione (iniezione indiretta) rinunciando cosi alla peculiarità del funzionamento benzina che invece è ad iniezione diretta (iniezione nella camera di scoppio). Detto questo, vero che il cambiamento di prestazione è impercettibile. Vero che se spendi 1000 euro in benzina, con l'impianto a GPL spenderai circa 600 euro benzina+GPL. Quindi il risparmio è direttamente proporzionale ai kilometri percorsi.
Ho avuto la precedente auto aspirata con impianto brc percorsi 70000km in due anni mai un problema dovuto al gpl, ho avuto altri problemi legati alla vecchiaia dell’auto, nel 2000 ho montato uno dei primi impianti brc ad iniezione su in altra auto eccellente soluzione. Brc sono avanti come progettisti nel settore ed hanno soluzioni per quasi tutte le vetture
Salve sono stato questa mattina in concessionaria per una Puma 1.0 EcoBoost 125cv benzina senza nessuna elettrificazione varia, essendo molto interessato a un'auto a GPL mi hanno detto che su questi nuovi motori l'impianto non è possibile farlo perché non durerebbe nel tempo voi cosa ne pensate. Grazie
Ti hanno detto la verità, per non avere sorprese devi comperare una auto con il motore fatto per il GPL. Il migliore motore oggi sul mercato è quello Renault , è un motore che ha 100 cavalli Turbo compresso e va da Dio( sono 4 anni che ho una Renault Captur GPL e va benissimo) questo motore lo trovi montato sulle Renault e anche sulle Dacia. In alternativa puoi prendere motori della Kia, sono affidabili al pari dei Renault però hanno una caratteristica diversa: anche quando vanno a GPL consumano sempre un po' di benzina. Personalmente questa cosa a me non piace perché Per quanto poco mi toglie il vantaggio economico del rifornimento. Mentre i motori Renault quando vanno a gas non consumano benzina assolutamente. Per finire ci sono anche i motori cinesi Da non prendere neanche in considerazione A mio parere
Buongiorno a tutti ,e complimenti per il canale ,volevo sapere se si può montare lo stesso impianto o comunque il gpl anche sulla Kuga 1.5 ecoboost 150cv
questa è una grande novità.... Domanda, ho una ord Puma 1.000 cc 125 Cv Mild Hybrid del 2021, con garanzia di 7 anni. Installando l'impianto Gpl la garanzia si mantiene ?Grazie
Anche io stessa cosa, Puma del 2021 con garanzia 7 anni. Ho chiamato in Ford e mi hanno detto che si perde… poi sarebbe tutto da dimostrare in base al tipo di problema… comunque se qualcuno ha altre informazioni interessa anche a me grazie
Salve😉 questa settimana ho acquistato la Ford Puma nuova da 32.000 euro con sconto rottamazione più legge 104 portata a casa 22.000 Chiavi in mano😃 e non pago il bollo, IPT. Volevo prendere una elettrica ma ci sono troppi problemi ancora proferito un termico e farò impianto GPL mi sono sempre trovato benissimo BRC su l'altra vettura che ho fatto 300.000 km
Durante il funzionamento a GPL, l'iniezione della benzina viene totalmente escluso o prosegue anche se ridotto? Altrimenti non vedo grande risparmio....
non mi è chiaro se l'alimentazione a GPL e il supporto della parte elettrica al motore siano pienamente compatibili, nel senso la parte elettrica fornisce lo stesso apporto come se l'auto stesse andando a benzina?
E' una questione molto tecnica a cui dovrebbe rispondere BRC. Per quanto siamo a conoscenza, la parte elettronica originale è completamente indipendente da quella BRC che da parte sua utilizza i dati originali per le calibrazioni del sistema, tant'è che è possibile, con un tasto, passare da GPL a benzina e viceversa in modo del tutto trasparente. Se vuole approfondire maggiormente posso girare il suo quesito a BRC. Saluti
Le funzionalità originali non vengono modificati dall'applicazione. La centralina OEM svolge normalmente le sue funzioni. A livello di guida la differenza prestazionale è impercettibile. Saluti
Il Valvecare è parte dei componenti BRC, ma in questo caso non è stato montato. Ci hanno detto che lo utilizzano in base al tipo di motore e a valutaizone che fanno in sede di sperimentazione. In questo caso non è stato ritenuto necessario. Saluti
Montato nel 2021sulla mia ford puma ibrida dopo tre anni un sacco di problemi iniettori già sostituiti tre volte piu sonda scarico e candele mai piu esperimenti
Purtroppo è dico purtroppo il gpl sulle iniezioni dirette non è conveniente.. troppe incognite sulla durata del motore e iniettori benzina.. poi la percentuale consumo benzina anche viaggiando a gas non è poca.. il gioco non vale la candela (secondo me)
Buonasera, l'impianto BRC è un retrofit quindi può essere installato da una delle 500 circa officine autorizzate BRC in Italia su un veicolo di proprietà. Il prezzo è variabile a seconda dell'area in cui ci si trova, essenzialmente per i diversi costi della manodopera. La consigliamo di fare un preventivo gratuito attraverso il sito preventivi.brc.it attraverso un installatore di zona.
L'applicazione dell'alimentazione a GPL non è compatibile con le caratteristiche di un motore diesel, in particolare il rapporto di compressione. Con quelli a benzina invece la compatibilità è totale e non sono richiesti interventi sulla parte meccanica.
Ciao, davvero complimenti perché si tratta di una novità assoluta per questi nuovi motori... È possibile sapere almeno approssimativamente il costo di questo impianto su Puma?
40 cent al litro in meno calcolando il potere di combustione/resa alla fine non si ha un grande risparmio....non vale la pena con quello che costa un impianto più la mutenzione annua...!!
@@jackrecenzo9286 guarda io ho Yaris full ibrida GPL ...rapporto 1a 3...faccio km 25a benzina ..1.95...faccio 20km litro a GPL 0.65 circa ...con 24) euri fatti i conti di quanti km faccio se andassi a benzina (24:2= 12l x 25 )=300. 24:0.65x 20=. A GPL....😂😂😂😂👍👍👍più del doppio..700/715. 👍👍👍👍👍🤟
@@frnds37 si può installare sui modelli col motore 4 cilindri . Su ultima versione a 3 cilindri non mi pare siano stati fatti impianti . Basta che vai in una officina che istalla GPL ti sanno dire di preciso
Una domanda? Ma l’impianto gpl per la Puma inietta ogni tanto benzina per preservare le valvole? Quindi consuma anche benzina quando va a gpl? Un’altra domanda: mica c’è il serbatoio aggiuntivo del liquido valvecare come sulle Kia? Per il resto da possessore di Puma 125 cv sono molto interessato . Grazie
@@giuseppedipaola4495 mi sono informato presso un autorizzato BRC della mia zona, prezzo impianto circa 2000€, non serve liquido valvecare, consuma tra 5/10€ di benzina ogni 400/500 km di uso a gpl. Spero di essere stato utile
vorrei montarlo sulla mi ford puma 1000 hybrid 125 cv...la benzina non e' piu' sostenibile...la posseggo da 3 mesi l ho presa usata e ho messo all'incirca 380 euro di benzina per 2000 km circa...e' troppo consuma troppo in citta...mi dite dove posso montare l impianto?
Ciao io ho la Puma hybrid 125 cv cambio manuale. Ho percorso 12000 km a benzina ed ho deciso di fare l’impianto gpl. Auto ritirata venerdì dall’installatore, ho percorso per ora 300 km e sono a metà serbatoio. Per ora tutto ok vedremo più avanti💪🏻
Non capisco perché non curano la parte legata al cliente ovvero la visione del carburante con i 4 pallini, dai ridicolo, che inventassero qualche modo per integrarlo per esempio al computer di bordo o altro, qualcosa di digitale
Il precedente impianto aveva un apporto del 20% di benzina durante la marcia a gpl. Attualmente io ho fatto gia 3500 km a gpl e sono al 50% di benzina residua nel serbatoio. Ho fatto un conto che l'apporto si attesta tra il 5/8% in base alle velocità raggiunte.
@@vincenzonapolitano1646 sinceramente non ho mai visto quanta benzina metto ad ogni pieno di gpl, ma ti posso dire che con il pieno di verde faccio circa 7000 km, adesso per esempio sono al 36% di benzina residua ed ho percorso circa 5000 km. Per ora sono molto soddisfatto. Vedremo più avanti💪🏻
@@claudio1591buongiorno, anch'io Ford puma 125cv e dopo aver visto questo video ho richiesto preventivi alle officine autorizzate BRC di zona. Tu quanto hai speso ed in che zona?
L'impatto dell'impianto sulla 'macchina' è solo relativo al posizionamento del serbatoio GPL, che va ad occupare un volume altrimenti disponibile, e alla presenza del bocchettone di riempimento nello stesso van o di quello della benzina. Dal punto di vista dei componenti, BRC non toglie nessun elemento ma aggiunge quelli necessari al funzionamento a GPL in alternativa a quello a benzina originale. Saluti
Ottimo video. Finalmente un interessamento sull‘abbinamento ibrido e gpl .
Grazie!
Salve.Avete fatto un innovazione straordinaria.Io possiedo una puma ibrida 125 CV 1000.Ci faro' un pensierino.Avevo una Fiat Tipo 1400 DGT e un Grande Punto dove ho montato impianti BRC,mai avuto problemi.Grazie perché siete sempre avanti con la tecnologia👍.Buon lavoro
Alla fine cosa hai deciso? Hai fatto l’impianto gpl? Ci sto pensando anch’io
@@claudio1591 come mai? Stai riscontrando consumi alti a benzina? Grazie
@@mirkopellegrino122 no no anzi nel mio percorso giornaliero riesco a stare sui 18 km/l. Ho aumentato un po’ il chilometraggio ultimamente e mi stavo informando
Questo impianto che viene presentato come esclusivo per Ford Puma, al di là del sistema di fissaggio del serbatoio che è particolare, è un normalissimo impianto ad iniezione indiretta sequenziale gassosa.
Ed è proprio qui il fatto: l'iniezione di GPL avviene nel collettore di aspirazione (iniezione indiretta) rinunciando cosi alla peculiarità del funzionamento benzina che invece è ad iniezione diretta (iniezione nella camera di scoppio).
Detto questo, vero che il cambiamento di prestazione è impercettibile.
Vero che se spendi 1000 euro in benzina, con l'impianto a GPL spenderai circa 600 euro benzina+GPL.
Quindi il risparmio è direttamente proporzionale ai kilometri percorsi.
Ottimo a sapersi,grazie!
salve! vorrei sapere con il GPL se perdo la garanzia auto?
Salve e complimenti per il video, volevo sapere se su una full hybrid ha senso ed è fattibile fare impianto gpl
Ho avuto la precedente auto aspirata con impianto brc percorsi 70000km in due anni mai un problema dovuto al gpl, ho avuto altri problemi legati alla vecchiaia dell’auto, nel 2000 ho montato uno dei primi impianti brc ad iniezione su in altra auto eccellente soluzione. Brc sono avanti come progettisti nel settore ed hanno soluzioni per quasi tutte le vetture
ho da due anni un impianto brc sulla mia grande punto che mi sta permettendo di risparmiare tanto, mai un problema
Buongiorno, ma si può montare su tutte le PUMA hybrid? o bisogna capire dal codice motore. Vorrei saperlo prima di comprare l'auto...
Buona sera e possibile sapere quanti km si percorrono più o meno con un pieno di gpl su Ford puma 125 cv? Grazie mille
Bel video ,ma mi chiedo il costo dell'impianto gpl quanto costa?
Salve sono stato questa mattina in concessionaria per una Puma 1.0 EcoBoost 125cv benzina senza nessuna elettrificazione varia, essendo molto interessato a un'auto a GPL mi hanno detto che su questi nuovi motori l'impianto non è possibile farlo perché non durerebbe nel tempo voi cosa ne pensate. Grazie
Ti hanno detto la verità, per non avere sorprese devi comperare una auto con il motore fatto per il GPL. Il migliore motore oggi sul mercato è quello Renault , è un motore che ha 100 cavalli Turbo compresso e va da Dio( sono 4 anni che ho una Renault Captur GPL e va benissimo) questo motore lo trovi montato sulle Renault e anche sulle Dacia. In alternativa puoi prendere motori della Kia, sono affidabili al pari dei Renault però hanno una caratteristica diversa: anche quando vanno a GPL consumano sempre un po' di benzina. Personalmente questa cosa a me non piace perché Per quanto poco mi toglie il vantaggio economico del rifornimento. Mentre i motori Renault quando vanno a gas non consumano benzina assolutamente. Per finire ci sono anche i motori cinesi Da non prendere neanche in considerazione A mio parere
Salve Cardone, vorrei acquistare una ford puma, quale motorizzazione mi consigli dovendo per motivi di lavoro fare 70 km al giorno? Grazie
qual'e la percentuale del consumo benzina dato che il motore è iniezione diretta?
Circa il 5% di benzina, io ho già fatto 2500 km a gpl e ho ancora tre quarti di serbatoio benzina. Per ora tutto ok insomma, molto soddisfatto
Buongiorno a tutti ,e complimenti per il canale ,volevo sapere se si può montare lo stesso impianto o comunque il gpl anche sulla Kuga 1.5 ecoboost 150cv
In teoria si, io ce l'ho su focus 1.5 150cv, marca PRINS che è lo stesso gruppo di BRC
questa è una grande novità.... Domanda, ho una ord Puma 1.000 cc 125 Cv Mild Hybrid del 2021, con garanzia di 7 anni. Installando l'impianto Gpl la garanzia si mantiene ?Grazie
Anche io stessa cosa, Puma del 2021 con garanzia 7 anni. Ho chiamato in Ford e mi hanno detto che si perde… poi sarebbe tutto da dimostrare in base al tipo di problema… comunque se qualcuno ha altre informazioni interessa anche a me grazie
Grazie, molto bene
Salve😉 questa settimana ho acquistato la Ford Puma nuova da 32.000 euro con sconto rottamazione più legge 104 portata a casa 22.000 Chiavi in mano😃 e non pago il bollo, IPT.
Volevo prendere una elettrica ma ci sono troppi problemi ancora proferito un termico e farò impianto GPL mi sono sempre trovato benissimo BRC su l'altra vettura che ho fatto 300.000 km
Salve, posseggo una puma 155cv st-lineX del 2020, con display digitale, è possibile fare impianto anche su questa motorizzazione? Grazie
Si
si può avere anche sulla Focus SW 1.0 125 Hybrid ?
Durante il funzionamento a GPL, l'iniezione della benzina viene totalmente escluso o prosegue anche se ridotto? Altrimenti non vedo grande risparmio....
Ci sono delle iniezioni sporadiche di benzina per via del fatto che il Ford ecoboost è un motore ad iniezione diretta
non mi è chiaro se l'alimentazione a GPL e il supporto della parte elettrica al motore siano pienamente compatibili, nel senso la parte elettrica fornisce lo stesso apporto come se l'auto stesse andando a benzina?
E' una questione molto tecnica a cui dovrebbe rispondere BRC. Per quanto siamo a conoscenza, la parte elettronica originale è completamente indipendente da quella BRC che da parte sua utilizza i dati originali per le calibrazioni del sistema, tant'è che è possibile, con un tasto, passare da GPL a benzina e viceversa in modo del tutto trasparente. Se vuole approfondire maggiormente posso girare il suo quesito a BRC. Saluti
Peccato che Ford non la venda già con questo impianto montato
Come si comporta con lo start e stop? Cosa succede se si cambia impostazione di guida ad esempio da normal a sport?
Le funzionalità originali non vengono modificati dall'applicazione. La centralina OEM svolge normalmente le sue funzioni. A livello di guida la differenza prestazionale è impercettibile. Saluti
Buongiorno , e' la garanzia ufficiale come funziona, tra la trasformazione e l' originale grazie per la eventuale risposta
BRC risponde per tutto ciò che è l'impianto installato in retrofit.
@@autotecnicamagazine buona , serata grazie mille per la disponibilità e ci farò un pensiero
@@angelobiasi4534alla fine hai fatto l’impianto, ho anch’io la Puma e ci sto pensando. Ti sei informato?
L'impianto monta anche il serbatoio del valvecare? Perché in giro ci sono diverse opinioni
Il Valvecare è parte dei componenti BRC, ma in questo caso non è stato montato. Ci hanno detto che lo utilizzano in base al tipo di motore e a valutaizone che fanno in sede di sperimentazione. In questo caso non è stato ritenuto necessario. Saluti
@@autotecnicamagazine strano perché il servizio clienti BRC mi ha fatto sapere via mail che invece il Valvecare è previsto per la Ford Puma. 🤷🏻
Montato nel 2021sulla mia ford puma ibrida dopo tre anni un sacco di problemi iniettori già sostituiti tre volte piu sonda scarico e candele mai piu esperimenti
È brc?
Si certo sistema sequent 32 installato 01 04 2021
Buona sera .L ' impianto si può montare anche su Ford Puma ST, da 200 CV e quanto costerebbe ...
Non puoi voler veramente montare il gpl su una macchina del genere.... che senso ha farsi una macchina sportiva e prestante e poi volere il GPL?
@@GuerroKnight Era solo x testare il livello tecnologico dell' 'azienda .
@@GuerroKnight Ai miei tempi vidi in vendita una Ford Escort Consvolt con impianto a GPL bombolone.
Video molto interessante
Grazie!
Buongiorno,
su quale motore avete montato l'impianto?
l'1.0 litri Ecoboost. Saluti
@@autotecnicamagazine Buonasera, ma il 125 cv o il 155 cv?
Grazie
Purtroppo è dico purtroppo il gpl sulle iniezioni dirette non è conveniente.. troppe incognite sulla durata del motore e iniettori benzina.. poi la percentuale consumo benzina anche viaggiando a gas non è poca.. il gioco non vale la candela (secondo me)
Sapete se Brc fa anche impianti Gpl per motori full-hybrid?
Si io ho impianto Romano su Yaris full ibrid 😂😂👍👍
@@antoniodalbello6051 come ti trovi con la combinazione full Hybrid e GPL?
@@emanuelebollini9507 benissimo 👍👍
Prezzo ?
Ma non è mille di cilindrata?
Salve, prezzo su una puma hybrid e benzina.
Grazie
Buonasera, l'impianto BRC è un retrofit quindi può essere installato da una delle 500 circa officine autorizzate BRC in Italia su un veicolo di proprietà. Il prezzo è variabile a seconda dell'area in cui ci si trova, essenzialmente per i diversi costi della manodopera. La consigliamo di fare un preventivo gratuito attraverso il sito preventivi.brc.it attraverso un installatore di zona.
Si può fare un ibrido diesel abbinato a GPL?
L'applicazione dell'alimentazione a GPL non è compatibile con le caratteristiche di un motore diesel, in particolare il rapporto di compressione. Con quelli a benzina invece la compatibilità è totale e non sono richiesti interventi sulla parte meccanica.
@@autotecnicamagazine grazie!
Ciao, davvero complimenti perché si tratta di una novità assoluta per questi nuovi motori...
È possibile sapere almeno approssimativamente il costo di questo impianto su Puma?
Il gpl è la soluzione più economica ed a minimo impatto ambientale
40 cent al litro in meno calcolando il potere di combustione/resa alla fine non si ha un grande risparmio....non vale la pena con quello che costa un impianto più la mutenzione annua...!!
A oggi benzina a 2.00€ e GPL a 0.65€.
Altro che 40 centesimi..
@@jackrecenzo9286 guarda io ho Yaris full ibrida GPL ...rapporto 1a 3...faccio km 25a benzina ..1.95...faccio 20km litro a GPL 0.65 circa ...con 24) euri fatti i conti di quanti km faccio se andassi a benzina (24:2= 12l x 25 )=300. 24:0.65x 20=. A GPL....😂😂😂😂👍👍👍più del doppio..700/715. 👍👍👍👍👍🤟
@@antoniodalbello6051 sai per caso se la yaris gr sport full hybrid si potrebbe mettere anche l'impianto a gpl?
@@frnds37 si può installare sui modelli col motore 4 cilindri . Su ultima versione a 3 cilindri non mi pare siano stati fatti impianti . Basta che vai in una officina che istalla GPL ti sanno dire di preciso
Una domanda? Ma l’impianto gpl per la Puma inietta ogni tanto benzina per preservare le valvole? Quindi consuma anche benzina quando va a gpl? Un’altra domanda: mica c’è il serbatoio aggiuntivo del liquido valvecare come sulle Kia? Per il resto da possessore di Puma 125 cv sono molto interessato . Grazie
Grazie per la risposta
Seguo
@@giuseppedipaola4495 mi sono informato presso un autorizzato BRC della mia zona, prezzo impianto circa 2000€, non serve liquido valvecare, consuma tra 5/10€ di benzina ogni 400/500 km di uso a gpl. Spero di essere stato utile
@@claudio1591 ti ringrazio per la tua risposta, sei stato molto gentile nel spiegare meglio alcuni aspetti e particolari 👍🏻👋🏻
vorrei montarlo sulla mi ford puma 1000 hybrid 125 cv...la benzina non e' piu' sostenibile...la posseggo da 3 mesi l ho presa usata e ho messo all'incirca 380 euro di benzina per 2000 km circa...e' troppo consuma troppo in citta...mi dite dove posso montare l impianto?
La consigliamo di rivolgersi alla rete BRC che è ovunque in Italia. Sapranno senz'altro darle indicazioni. Saluti
Ciao io ho la Puma hybrid 125 cv cambio manuale. Ho percorso 12000 km a benzina ed ho deciso di fare l’impianto gpl. Auto ritirata venerdì dall’installatore, ho percorso per ora 300 km e sono a metà serbatoio. Per ora tutto ok vedremo più avanti💪🏻
@@claudio1591 Buongiorno Claudio, anche io ho la stessa auto. Mi potrebbe dire il costo dell'impianto GPL? Grazie
@@cnonzi 2300€ comprensivo di assicurazione per tre anni su tutte le parti interessate all’impianto
@@claudio1591 aggiornamenti?
2000 euro per l’impianto a gpl e troppo caro…stiamo parlando di un 3 cilindri non di un 6 cilindri con 200 cv minimo
Motore quanti CV?
Potrebbe averne 125 oppure 150
Il gpl per ora è solo per il 125 cv
😮
Ibrido,gpl,elettrificazione.....che palle!!!!
Non capisco perché non curano la parte legata al cliente ovvero la visione del carburante con i 4 pallini, dai ridicolo, che inventassero qualche modo per integrarlo per esempio al computer di bordo o altro, qualcosa di digitale
20% di iniezione di benzina non mi sembra così poco.....
Il precedente impianto aveva un apporto del 20% di benzina durante la marcia a gpl. Attualmente io ho fatto gia 3500 km a gpl e sono al 50% di benzina residua nel serbatoio. Ho fatto un conto che l'apporto si attesta tra il 5/8% in base alle velocità raggiunte.
Io ho Toyota full ibrid con GPL...25€ 700km...x me la benz possono metterla a 3€....e fan le auto Ev
Confermo io l'ho fatto sull'auto del video in questione e supero di molto i i 700 km con circa 30€ di gpl 🔝
@@claudio1591 top
@@claudio1591quanta benzina consumi ogni pieno? E quanti km fai con un pieno?
@@vincenzonapolitano1646 sinceramente non ho mai visto quanta benzina metto ad ogni pieno di gpl, ma ti posso dire che con il pieno di verde faccio circa 7000 km, adesso per esempio sono al 36% di benzina residua ed ho percorso circa 5000 km. Per ora sono molto soddisfatto. Vedremo più avanti💪🏻
@@claudio1591buongiorno, anch'io Ford puma 125cv e dopo aver visto questo video ho richiesto preventivi alle officine autorizzate BRC di zona. Tu quanto hai speso ed in che zona?
La prima GPL Ibrida di serie sul mercato è la Kia Sportage
No Giorgio, la sportage gpl non è mild hybrid, ne la serie precedente ne l’attuale.
@@BastianoSir infatti ma Quattroruote ha commesso un errore in quanto nella casella alimentazione c'era scritto MBG
Non è escluso che BRC stia lavorando per adattare questo impianto alla nuova Sportage ibrida.
Avete rovinato una macchina
L'impatto dell'impianto sulla 'macchina' è solo relativo al posizionamento del serbatoio GPL, che va ad occupare un volume altrimenti disponibile, e alla presenza del bocchettone di riempimento nello stesso van o di quello della benzina. Dal punto di vista dei componenti, BRC non toglie nessun elemento ma aggiunge quelli necessari al funzionamento a GPL in alternativa a quello a benzina originale. Saluti
@@autotecnicamagazine si ma a me non interessa la spiegazione dico solo che su una macchina nuova di 25000€ istallare un impianto a gas fa schifo
@@luigisimeone8773 non è rovinata la macchina. Elettrica è rovinata.
Il 3 cilindri non mi convince. Diceva mio nonno che il cavallo con 3 zampe non cammina.
È possibile avere il GPL di serie?
No, l'impianto è fornito da BRC come retrofit ed è installabile presso la rete BRC. Saluti